Inserire logo sespresso

Documenti analoghi
Nutraceutica nutraceutici estratti, sintetizzati e utilizzati per gli integratori alimentari

IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE PER LA SOCIETÀ DI DOMANI GENERARE VALORE E CAMBIAMENTO CULTURALE. Inserire titolo del documento. Milano, 10 novembre 2017

RISTORAZIONE 2015 RISTORAZONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE

Rilevazione sui consumi: i dolci natalizi riscuotono successo anche all estero

Martedì 23 GENNNAIO 2018 Non siamo grandi consumatori di farmaci. Ne assumiamo molto meno della media europea

Il mercato degli integratori: segmentazione, trend, multicanalità, livelli di concentrazione e opportunità

L export di vino veneto e i flussi internazionali

Indice del documento

I cambiamenti demografici e sociali del prossimo futuro

e prospettive del mercato commerciale

Scenario della Farmacia: l importanza del comparto degli integratori nel bilancio economico

RISULTATI Marzo 2019

PRESENTAZIONE DI VALERIO DE MOLLI 8^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma. 5 novembre 2013

Il CRFV: esperienze e prospettive

LA SPESA FARMACEUTICA NEL 2017

COME SI VINCE LIMPOTENZA SESSUALE MASCHILE Mercoledì 05 Luglio :45

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

Quali sono stati gli effetti sul Bilancio del Comune di Bologna della riduzione dei trasferimenti statali disposta dal D.L.

Cosa spiega le differenze nei consumi

Il commercio estero dell Emilia Romagna nel primo semestre report flash

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 2: Perché frutta e verdura

Il paziente diabetico non aderente ai controlli clinici: i risultati di uno studio condotto nel territorio della ASL4 Chiavarese

Innovatività per i pazienti

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013

Crescita dell export dei vini bianchi italiani Opportunità per la Falanghina - Strategie e Mercati Falanghina Felix

settembre dicembre 2011 La spesa dei consumatori esteri in sei paesi del Bacino del Mediterraneo, con focus sull Italia

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

GLI ITALIANI E I FARMACI RAPPORTO AIFA SULL USO DEI FARMACI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2012 SINTESI

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini Istat

Clinica Veterinaria San Silvestro. RELATORI: Prof. Dr. Bernadette Van Ryssen Dipl. ECVS Dott. Maugeri Salvatore DMV SCMPA

Dall ufficio all ombrellone: il benessere ha 5 colori

L aumento della spesa sanitaria in che misura è attribuibile all invecchiamento della popolazione?

MARKETPLACE.

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Anno Sociale

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata. Tavole principali. 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni

RELATORE Alberto Anedda. Parma 5 aprile 2016

"IMPATTO DELL USO DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI SUI COSTI DEL SISTEMA SALUTE"

Le terapie avanzate in Italia: fotografia e ruolo nel contesto europeo

The Global Initiative for Asthma

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. VI Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a Ottobre

Apertura Nuovi Mercati CANADA

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA. Roma, 24 luglio 2018

Gli integratori alimentari. Per che cosa, forse, servono altri occhiali? Catherine Leclercq, progetto Dubitarte

Farmaci Orfani. Luisa Muscolo, Pietro Folino Gallo. Ufficio Coordinamento OsMed e attività HTA. Istituto Superiore di Sanità 7 luglio 2011

Le statistiche sul turismo internazionale nel 2015

Centro Studi Confagricoltura

Diario delle attività di prevenzione primaria Il contrasto ai principali fattori di rischio per la salute in Piemonte.


Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison

Il commercio estero dell Emilia Romagna nei primi nove mesi del report di sintesi

INDAGINE SUL FENOMENO DELLA CONTRAFFAZIONE FARMACEUTICA LUGLIO 2011 I RISULTATI

I mercati stranieri nelle regioni competitor. Un analisi comparativa.

FEDERAZIONE REGIONALE PENSIONATI TOSCANA GLI INTERVENTI E I SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE ANZIANA IN TOSCANA

Indagine conoscitiva sulla sostenibilità del SSN

Le borse di studio: 4 borse di studio ai migliori Progetti finali : premio pari alla copertura dell intero costo del corso

Il mercato dei generi alimentari in Russia con particolare riguardo alle produzioni caratteristiche Giulia

Il consumo di alcol in Italia

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra

Utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti.

utenti che necessitano di interventi chirurgici, residenti nell'azienda USL Umbria2 e non residenti;

Osservatorio OCPS. Divisione Ricerche Claudio Dematté. I consumi sanitari privati Dinamiche, composizione, mercati

A cura dell Ufficio studi e analisi economico-legislative SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI

LA DOMANDA DI SALUTE, IL CONSUMO DI INTEGRATORI E GLI INFLUENTI

L impegno di sanofi-aventis in oncologia: combattere il cancro su tutti i fronti

UN NUOVO MODO DI PENSARE AL BENESSERE SESSUALE DI COPPIA

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti.

LA DISFUNZIONE ERETTILE Le cause e la terapia farmacologica. Dottor Federico BALDI Direttore S.C. ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA A.S.L.

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

LA DISFUNZIONE ERETTILE Le cause e la terapia farmacologica. Dottor Federico BALDI Direttore S.C. ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA A.S.L.

ALCUNI DATI SULLE PATOLOGIE CRONICHE. Fonti: Elaborazioni da OMS, Istat, Sic Sanità in cifre

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

LA SPESA FARMACEUTICA NEL 2015

Padova Salute: SOS Sovrappeso! Perdere peso è guadagnare salute!

Euripide, nelle Baccanti, tesse l elogio del vino e di Dioniso:

PRESENTAZIONE DI FRANCESCO COGNETTI

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Rete Nazionale di Fitoterapia

L agroalimentare: energia per la vita e per lo sviluppo

RASSEGNA STAMPA. 29 Marzo A cura dell Ufficio Stampa - tel fax e- mail

Alcuni dati a livello globale. Anno Accademico

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Forum Bike Economy Roma 18 Novembre 2016

2017 Turismo nel Veneto

I risultati dell Osservatorio Acquisti CartaSi Francesco Pallavicino Responsabile Marketing CartaSi

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

IL VINO VENETO OLTRE LA CRISI I DATI EXPORT 2010

Il repertorio delle competenze IOR Il processo di costruzione

Governance del farmaco e modelli di health technology assessment in ematologia: esperienze regionali. Paola Cristina Cappelletto

Transcript:

5 EDIZIONE INNOVATION DAY 30 Novembre 2018 Alcatraz Milano Inserire logo sespresso Relatore: Prof. Rocco Papalia, MD, PhD Principali ambiti di attività clinica Chirurgia artroscopia e protesica (ginocchio, anca e spalla) Chirurgia dello sport Terapie delle patologie articolari con fattori di crescita, gel piastrinico e cellule staminali Controllo posturale Università Campus Biomedico di Roma

Come nasce un idea? Per caso, delle volte andiamo a prenderci un caffè? Ci vorrebbe un caffe al Viagra

I Media dicono La Stampa Viagra, l Italia è il secondo mercato al mondo per utilizzo Tra le regioni, in cima alla classifica di consumi Lombardia, Emilia-Romania, Toscana e Liguria. Un consumatore su 4 ha meno di 40 anni. In aumento le vendite illegali. Corriere della Sera Il Viagra compie 20 anni: compleanno della pillola blu scoperta per caso La pastiglia ideata contro ipertensione e angina pectoris che ha distrutto un tabù. Da Michael Caine a Pelé, chi l ha usata. Gene Gnocchi: «I vantaggi superano gli svantaggi» Il Giornale Usa, overdose di Viagra: 31enne vede solo rosso Per un momento di piacere probabilmente vedrà, per il resto della sua vita, il mondo che lo circonda schermato da una sorta di filtro rosso. È la strana e terribile storia accaduta ad un 31enne statunitense, colpito da gravi problemi visivi a causa dell assunzione di una dose massiccia di citrato di sildenafil, noto al grande pubblico col nome di Viagra.

Dimensioni del problema La disfunzione erettile, viene definita come l'incapacità del soggetto di sesso maschile a mantenere un'erezione sufficiente a condurre un rapporto soddisfacente. 13% della popolazione maschile Oltre 3 milioni e mezzo di italiani 1 maschio adulto su 8

Il Caffè Il caffè è la bevanda più diffusa al mondo dopo l acqua: ogni giorno al mondo si consumano quasi 1,6 miliardi di tazze di caffè, una cifra impressionante.

Tendenze Il caffè, non siamo noi italiani a berne di più: la classifica dei consumi Sapevate che al distributore automatico si consuma ormai l 11% del caffè prodotto a livello globale? Gli italiani bevono in media 2,2 caffè a testa al giorno ma il Belpaese è al sesto posto nella classifica dei consumi in valore assoluto di Corinna De Cesare - 6 giugno 2018 10:28

Integratori Alimentari Integratori alimentari. Italiani primi in Europa per spesa pro-capite: 41 euro l anno Gli integratori a base di nutrienti contenuti negli alimenti piacciono agli italiani, più che a tutti gli altri cittadini d Europa. Il mercato della nutraceutica ha conquistato più di 7 punti percentuali nel giro di 24 mesi. I multivitaminici sono tra i prodotti più usati. Pediatri e ginecologi sono gli specialisti che maggiormente consigliano questo tipo di prodotti ai propri pazienti. 28 MAR Gli italiani sono sempre più amanti della nutraceutica. In soli due anni, dal 2014 al 2016, il mercato degli integratori a base di principi nutrienti contenuti negli alimenti, ha raggiunto 7,4 punti percentuali. Tra i paesi europei, l italia si colloca al primo posto per spesa pro capite per prodotti nutraceutici: in media ogni italiano spenda 41 euro all anno. Seguono Austria e Belgio, con 33 euro pro capite. A chiudere la classifica c è la Francia con una spesa di 12 euro per cittadino. I dati sono di QuintilesIMS Itlia e sono stati presentati oggi da Filippo Boschetti, Head of Marketing, Strategy & Innovation Consumer Health di QuintilesIMS Italia, durante Nutra Days, l evento a cura di Cum Grano Salis, dedicato al mondo dell integrazione alimentare.

derivanti da piante Afrodisiaci Naturali non derivanti da piante Afrodisiaci Naturali non testati scientificamente

Inserire logo sespresso