Comune di Venezia Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale

Documenti analoghi
Scuola Primaria Paritaria Immacolata Concezione - a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

CONCORSO ORDINARIO PRIMARIA E INFANZIA: PROGRAMMA PRIMARIA

CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA PROGRAMMA INFANZIA

Scuola Secondaria di 1^ grado paritaria M. KOLBE LECCO a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO SAN GIUSEPPE MONTECATINI TERME a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Tabella di corrispondenza tra argomenti del programma ed il Manuale EdiSES per la Scuola dell'infanzia e Primaria

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Istituto Comprensivo Statale Maria Montessori Cardano al Campo. Scuola dell infanzia Bruno Munari a.s Quale scuola?

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

Norme per la promozione dell inclusione scolastica degli studenti con disabilità (art. 1, commi , lettera C, Legge 107/2015)

CONFERENZA ZONALE DELL EDUCAZIONE E DELL ISTRUZIONE. PIANO DELLA FORMAZIONE ZONALE ZEROSEI a.e Zona Educativa Pisana

Workshop L EDUCAZIONE PRESCOLARE DA 0-6 ANNI: L APPROCCIO TOSCANO 29 settembre SALA A, Fortezza da Basso

Piano Annuale per l Inclusione a.s Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Scuola Istituto Achille Ricci a.s Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Infanzia San Gaspare a. s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

INVESTIRE SULL INFANZIA. I nodi attuali e gli effetti di lungo periodo della partecipazione ai nidi. BASSANO DEL GRAPPA

Piano Annuale per l Inclusione

L educazione dei bambini e la prospettiva 0-6 anni

Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria Sacro Cuore a.s Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Liceo Colucci Salutati Montecatini Terme (PT) a.s Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Piano Annuale per l Inclusione ( fotografia a.s. 2017/2018 per a.s. 2018/2019 dati rilevati alla data 4 maggio 2018)

Le opportunità che mette in atto una formazione di qualità: : una buona pratica

INDICE VIDEO-LEZIONI ED ATTIVITA DIDATTICHE DEL CORSO

I servizi educativi per l infanzia nel nuovo quadro regolamentare regionale

II ANNO SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA. Monte ore complessivo: 600 ore

PIANO REGIONALE DI FORMAZIONE SEZIONI PRIMAVERA

PIANO ANNUALE DELL'INCLUSIVITÀ a.s. 2017/2018

CURRICULUM VITAE Di Morena Garattoni

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

SIMONE Gruppo Editoriale Simone

Scuola: IIS Leonardo da Vinci Maccarese (Fiumicino) a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO E. COCCHIA C.A. Dalla CHIESA PREVISIONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

GRUPPO GLH è un gruppo di studio e di lavoro del Collegio dei Docenti, aperto alla componente dei genitori e alle Agenzie territoriali, che si occupa

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

FUNZIONI RISORSE PROFESSIONALI SPECIFICHE

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

Progettare una lezione simulata nella scuola dell infanzia: indicazioni, interventi, didattica, metodologia

BRESCIA 6 APRILE BERGAMO: gli Spazi per bambini e adulti e IL CENTRO FAMIGLIA

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI a. s. 2016/17. Piano Annuale per l Inclusione

Progetto ASD scuola 0-6 anni. Francesca Ciceri Servizio Salute Mentale, Dipendenze Patologiche, Salute nelle Carceri Regione Emilia Romagna

INTEGRAZIONE E QUALITA L ACCOGLIENZA DEL BAMBINO DISABILE E DELLA SUA FAMIGLIA AL NIDO

DECRETO INCLUSIONE D.LGS , N. 66. GLI del 11 settembre 2017 Collegio dei docenti del 12 settembre 2017

Piano Annuale per l Inclusione. Parte I analisi dei punti di forza e di criticità: anno sc

LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante

Dr.ssa Elisabetta Spiga Pedagogista nel Progetto Tutti a Linea C

Fasi della progettazione Tecnologie Informatiche Ricerca, sperimentazione e condivisione delle pratiche didattiche

Piano Annuale per l Inclusione. Parte I analisi dei punti di forza e di criticità: anno sc

PROGRAMMA PROVINCIALE PER GLI INTERVENTI DI QUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE E DEGLI ENTI LOCALI

Scuola Secondaria di primo grado G. Nicoli di Settimo Torinese a.s. 2013/2014 Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO NATALE PRAMPOLINI

Piano Annuale per l Inclusione

VALUTARE L ACCOGLIENZA

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2019/2020. A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art.

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO CASTROVILLARI PIANO ANNUALE DELL INCLUSIVITA

Sommario. La prova orale. La teoria Condizioni dell infanzia oggi 43

Gruppo di lavoro per l integrazione scolastica degli alunni disabili psicopedagogisti territoriali

Crescere con i/le bambini/e dal nido alla scuola dell infanzia

Scuola dell Infanzia- Scuola primaria

Piano Annuale per l Inclusione

Progetto Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti

( L.R. 8 agosto 2001, n. 26 e L.R. 30 giugno 2003, n. 12) Allegato A al Decreto del Presidente della Provincia di Rimini n. 71 del 18/09/2017. Pag.

Piano Annuale per l Inclusione

Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPI SALENTINA LEIC80A400C a.s.2015/2016

L educazione per l infanzia come bene comune.

Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO P. GOBETTI a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Secondaria di Primo Grado S. Ambrogio a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 5

Primo intervento pubblico su istituzioni per l infanzia avviene nel periodo fascista, legge n del 1925.

ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO -

P.A.I. PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE A.S. 2016/2017

PRESENTAZIONE centralità del bambino

Scuola: Istituti Redentore a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

I Gruppi Cicogna : l integrazione fra politiche e servizi sociali e sanitari

Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

Regolamento di funzionamento dell Organismo di Coordinamento Gestionale e Pedagogico della Zona Educativa Pisana

Scuola I.C. MARANO S.P. A.S. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

a.s. 2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Scuola I. C. A. Balabanoff a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Istituto Comprensivo C. Carminati di Lonate Pozzolo (VA) a.s.2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola: I.I.S.S. ANDREA MANTEGNA a.s.: 2015/16. Piano Annuale per l Inclusione

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila

Istituto Comprensivo di Gallicano a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Comprensivo Lodi I A. s Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione a.s. 2017/2018

B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in Sì / No Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTÁ

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

Reti e luoghi per crescere

Transcript:

Comune di Venezia Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale file:///userfile:///users/claudia/movies/imovie%20theater.theater/archives%20servizi Educativi %2024FDB7CE-F199-4900-9EEB-D3BF747F37AB/%20Progetti%20aggiornati %20(7F6D2501-E9DE-4B1B-BDfile:///Users/Claudia/Movies/iMovie %20Theater.theater/Archives%20-%2024FDB7CEF19file:///Users/Claudia/Movies/iMovie%20Theater.theater/Archives%20%2024FDB7CE-F199-4900-9EEB-D3BF747F37AB/%20Progetti%20aggiornati %20(D00FB650-A070-4935-B955-F14DBA772BDA).mp49-4900-9EEBD3BF747F37AB/%20Progetti%20aggiornati%20(7F6D2501-E9DE-4B1B-BDE5FDD4F5521157).mp4E5FDD4F5521157).mp4s/Claudia/Movies/ifile:///Users/Claudia/Movies/iMovie a cura di %20Theater.theater/Media/E6932F7F-5113-4D98-8D7CEquipe Psicopedagogica del Comune di Venezia E692CE6F5358_HQ.mp4Moviefile:///Users/Claudia/Movies/iMovie Dr. Caterina Lercorini Dr. Claudia Carbonin %20Theater.theater/Media/E6932F7F-5113-4D98-8D7CE692CE6F5358_HQ.mp4%20Theater.theater/Media/E6932F7F-5113-4D988D7C-E692CE6F5358_HQ.mp4 Il Sistema zero-sei nel Comune di Venezia Giornata - studio regionale su La scuola dell infanzia compie 50 anni! Venezia, 17 marzo 2018 1

Il sistema 0-6 veneziano A gestione diretta: - 28 Asili Nido - 18 Scuole dell Infanzia - 2 Spazio Cuccioli A gestione indiretta: - 2 Asili Nido - 7 Spazi Cuccioli Altri Servizi accreditati - Nidi in famiglia - Nidi privati - Scuole dell Infanzia paritarie 2

La nascita del Sistema veneziano 0-6 Delibera N.254 del 27 Gennaio 1994 NASCITA DEL SERVIZIO INTEGRATO per i bambini da 0 a 6 anni Assessorato Servizi Sociali Assessorato Politiche Educative Formazione congiunta nel periodo 2001-2003 per la Costruzione Condivisa del Piano dell Offerta Formativa dei servizi educativi per l infanzia 0-6 3

Il pensiero pedagogico L Equipe psicopedagogica, costituita da psicologi e pedagogisti, ha elaborato nel tempo un pensiero pedagogico orientato a dare continuità allo zero-sei in prospettiva sistemica e secondo la teoria ecologica dello sviluppo umano, seguendo alcuni pilastri: 1. la formazione comune del educatore/insegnante (circa 400 persone) personale 2. valorizzazione di progetti di continuità (orizzontale, verticale e trasversale) condivisi e coordinati 3. Progetti Educativi Individualizzati ed inclusione di bambini con disabilità e con Bisogni Educativi Speciali.

Orientamenti del Coordinamento Psicopedagogico -Formazione teorico-pratica comune e costante orientata a potenziare la relazione con le famiglie e le proposte didattiche ed educative alla scuola dell infanzia; -Linee pedagogiche comuni e trasversali (Ptof, Progettazione per competenze e Pei); -Riflessione pedagogica nei Collegi (gruppi di lavoro) sull azione educativa di insegnanti ed educatrici; - Relazione con le famiglie; - Lavoro di Rete con i servizi sociali e sanitari del territorio; - Supervisione in Equipe Psicopedagogica (formata dal gruppo dei coordinatori delle cinque aree territoriali e membri del Servizio di Progettazione Educativa). 5

Il progetto pedagogico L evoluzione del progetto pedagogico ha visto un positivo contributo grazie alla formazione congiunta fra U.S.R. e Comune di Venezia che ha permesso di orientarsi alla metodologia della progettazione per competenze in linea con la normativa delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell Infanzia (2012). Dopo una iniziale fase di sperimentazione si è passati, tramite una formazione ad hoc, alla condivisione della nuova metodologia. Ciò ha permesso di individuare un linguaggio comune e di dotarsi di strumenti condivisi attualmente utilizzati in tutte le scuole del Comune di Venezia. 6

1. La Formazione Comune Elementi chiave Percorsi di riflessione sulle buone pratiche nei servizi 0-6; Percorsi formativi condivisi e specifici; Ricorsività tra la teoria e la pratica; Lo stesso sguardo sul bambino, uno stesso linguaggio aiuta confrontarsi su obiettivi metodologie comuni. a e 7

Il progetto di formazione Nel sistema 0-6 le insegnanti delle scuole comunali si formano sulla base di Piani della Formazione che prevedono percorsi specifici per la scuola dell infanzia e percorsi condivisi con il nido: 8

2. La valorizzazione dei progetti continuità Elementi chiave Centralità del bambino: Esigenza di offrire ai bambini e alle bambine un percorso formativo unitario e coerente; Visione ecologica e sistemica del servizio educativo; Approccio alle famiglie secondo la prospettiva della co-educazione dei bambini e del parternariato; Integrazione di competenze sul versante della cura educativa, della promozione del benessere e della prevenzione del disagio infantile; 9

I concetti che stanno alla base del progetto di continuità Il concetto di cura inteso come un tipo particolare di sguardo sul mondo teso a valorizzare la relazione. In quest'ottica l'accoglienza del bambino e della bambina si traduce in attenzione nei gesti quotidiani, in scelte oculate dei tempi e degli spazi che, rispettosi dei bisogni dei bambini, facilitano la relazione educativa. Il concetto di promozione del benessere inteso come applicazione di una didattica sperimentale tesa a creare benessere nei bambini attraverso l'esplicitazione ed il contenimento delle emozioni per sostenerne la resilienza. Il concetto di prevenzione del disagio infantile inteso come rimozione dei possibili ostacoli di ordine materiale (spazi, arredi..) ma anche di ordine psicologico e culturale ( rappresentazioni, aspettative..).

Il progetto di continuità Punti di forza: Passaggio di informazioni e condivisione di significati sull'esperienza di continuità tra l'educatrice di sostegno supportata dalla Psicopedagogista e le insegnanti della Scuola dell'infanzia; Formazione comune di educatrici di nido e insegnanti che crea occasioni di scambio e di conoscenza reciproca; Il coordinamento psicopedagogico funge da mediatore e da facilitatore dei contatti e favorisce una contaminazione di pensiero pedagogico nido-scuola dell infanzia sostenendo la consapevolezza di operare nell ottica di un progetto educativo 0/6 anni. 11

3. Inclusione dei bambini con disabilità Elementi chiave Il sistema 0/6 dei servizi educativi del Comune di Venezia, offre una cornice di coerenza e continuità preziosa per sostenere i genitori di bambini disabili nel delicato passaggio dall ambiente nido a quello scuola. Condivisione di pratiche di accoglienza ed inclusione di bambini con disabilità e Bisogni Educativi Speciali o di bambini con diversificate provenienze socio-culturali; Condivisione di informazioni, stesura condivisa del progetto educativo, monitoraggio, verifica e documentazione all interno di una rete multidisciplinare di operatori coinvolti; 12

Il progetto di inclusione Punti di forza: Ci si muove all interno di una stessa cornice : Gli obiettivi educativi, i metodi risultati efficaci si trasmettono da educatrici a insegnanti attraverso un codice che è in gran parte comune: Parlare uno stesso linguaggio; Dentro alla stessa «rete» e una metodologia condivisa di «lavoro di rete», cioè incontri sistematici di confronto e analisi, osservazioni congiunte e scambio costante di informazioni; Lo stesso sguardo sul bambino, uno stesso linguaggio aiuta a confrontarsi sulla disabilità, sulla pedagogia dell accoglienza e sul valore della diversità. 13

file:///userfile:///users/claudia/movies/imovie%20theater.theater/archives%20%2024fdb7ce-f199-4900-9eeb-d3bf747f37ab/%20progetti%20aggiornati %20(7F6D2501-E9DE-4B1B-BDfile:///Users/Claudia/Movies/iMovie %20Theater.theater/Archives%20-%2024FDB7CEGrazie per l attenzione F19file:///Users/Claudia/Movies/iMovie%20Theater.theater/Archives%20%2024FDB7CE-F199-4900-9EEB-D3BF747F37AB/%20Progetti%20aggiornati %20(D00FB650-A070-4935-B955-F14DBA772BDA).mp49-4900-9EEBD3BF747F37AB/%20Progetti%20aggiornati%20(7F6D2501-E9DE-4B1B-BDE5FDD4F5521157).mp4E5FDD4F5521157).mp4s/Claudia/Movies/ifile:///Users/Claudia/Movies/iMovie %20Theater.theater/Media/E6932F7F-5113-4D98-8D7CE692CE6F5358_HQ.mp4Moviefile:///Users/Claudia/Movies/iMovie %20Theater.theater/Media/E6932F7F-5113-4D98-8D7CE692CE6F5358_HQ.mp4%20Theater.theater/Media/E6932F7F-5113-4D988D7C-E692CE6F5358_HQ.mp4 14