Provincia Autonoma di Trento Assessorato all Urbanistica, enti locali e personale

Documenti analoghi
TERRITORIO E SVILUPPO: IL PIANO TERRITORIALE DELLA COMUNITA

TERRITORIO E SVILUPPO: IL PIANO TERRITORIALE DELLA COMUNITA

Provincia Autonoma di Trento Assessorato all Urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità

TERRITORIO E SVILUPPO: IL PIANO TERRITORIALE DELLA COMUNITA

TERRITORIO E SVILUPPO: IL PIANO TERRITORIALE DELLA COMUNITA

LEGGE PROVINCIALE N. 1 DEL REGIONE TRENTO (Prov.) Pianificazione urbanistica e governo del territorio

Grandi strutture di vendita al dettaglio all esterno degli insediamenti storici

DOCUMENTO DI INTESA. L anno DUEMILATREDICI il giorno.. del mese di., presso la sede di... intervengono:

SCHEMA ACCORDO QUADRO DI PROGRAMMA PER LA REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DELLA

PIANO OPERATIVO COMUNALE

Piano Paesaggistico Regionale

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

SCHEMA DI ACCORDO DI PIANIFICAZIONE

LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85

Provincia di Lecco. 1. Efficacia del PTCP: valutazione della compatibilità degli strumenti urbanistici comunali e relative competenze di approvazione

Comune di. Albizzate. Provincia di Varese INDIRIZZI STRATEGICI. Marco Banderali Fabio Cervi Helga Destro Gianfredo Mazzotta Fabrizio Monza PGT

Relazione tra Piano Stralcio e altri strumenti pianificatori.

Pianificazione sostenibile in Trentino

Paesaggio urbano LA PIANIFICAZIONE IN PROVINCIA DI PADOVA DAL PTCP AI PATI. Luigi Rizzolo Provincia di Padova

VISTO: VISTO altresì:

Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici

Piano Regolatore Generale Variante 2014 per ADEGUAMENTO NORMATIVO ADOZIONE DEFINITIVA. RELAZIONE ILLUSTRATIVA per l ADOZIONE DEFINITIVA

Adozione definitiva, art. 37 comma 8 L.P. 15/2015 e s.m., del Piano Regolatore Generale del Comune di Castelnuovo - variante 2018.

Norme Generali di Piano

Determ. n N P.G.

Comune di Noto Aggiornamento degli strumenti urbanistici

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

1. QUESITO Cosa si intende per approccio integrato nell ambito di un unico progetto nel caso di attivazione di un Progetto Pubblico Integrato (PPI)?

Regione Emilia-Romagna R.U.E. ELABORATI DI PROGETTO REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO. Adozione C.C. n. 33 del

Provincia di Massa-Carrara PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO (approvazione) Premessa... 3

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Piano Urbanistico Generale Intercomunale

PTCP variante 2013 di adeguamento al Piano Territoriale Regionale (PTR) Provincia di Cremona Settore Pianificazione Territoriale

Visto quanto disposto dal D. Lgs n.152/06 e dalla LR n.10/2010 in materia di VAS;

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

verifica preventiva di assoggettabilita' alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.)

DECRETO PRESIDENZIALE N 6 DEL 31/01/2017 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Nuovo PRG parte strutturale e parte operativa contestuale. Variante generale al PRG parte strutturale e parte operativa contestuale.

6) di dare atto che il quadro finanziario generale è 2005, modificando la prenotazione d impegno di così modificato; QUADRO FINANZIARIO GENERALE 2005

ai sensi della legge regionale n. 65, Capo V, e del regolamento regionale , n. 4/R.

La pianificazione urbanistica in Toscana: il Piano territoriale di coordinamento PTC

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Ferrara ed il Comune di Comacchio per

Piano interprovinciale di gestione dei rifiuti dell ATO Toscana sud

Variante di adeguamento ai sensi della L.R. 1/2005

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

OGGETTO: Procedimento di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Provinciale per la gestione rifiuti urbani e speciali. Provvedimenti.

IL QUADRO DI RIFERIMENTO. Principi generali: Convenzione europea del paesaggio, PUP e normativa provinciale.

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA. Norme in materia di piano territoriale regionale. CAPO I

REGOLAMENTO REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE

RAPPORTO PRELIMINARE FINALIZZATO ALLA FASE

La Nuova Legge Urbanistica Lombarda Legge Regionale n. 12, 11 marzo 2005

LABORATORIO DI ANALISI E PIANIFICAZIONE DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO

Paesaggio e governance in Piemonte tra conservazione e innovazione. Il Piano paesaggistico del Piemonte. Torino, Villa della Regina 19 aprile 2016

Decreto n 058 / Pres.

Prot. n Oliveto Citra, li 08/07/2016. Procedimento di redazione del P.U.C. AVVISO PUBBLICO

Governo e governance del territorio nella città metropolitana. Nuova legge urbanistica della Liguria.

Delibera della Giunta Regionale n. 845 del 30/12/2011

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE

PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile

Valutazione Ambientale Strategica del Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Segreteria e direzione generale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 53/ 9 DEL

Approvazione delle linee guida per la predisposizione del Piano Territoriale Generale della Città metropolitana.

approvazione del PSC Associato per i Comuni di Baiso, Casina e Vetto d Enza, il percorso di

Piano di Governo del Territorio dei comuni di Sermide e Felonica. di Carlo Peraboni

PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Consiglio regionale della Toscana

Valutazione Ambientale VAS PEAR. Conferenza di Valutazione finale e Forum pubblico. Milano, 19 gennaio 2015

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

Dallo stato di attuazione delle previsioni del P.T.P. al nuovo Piano

URBANISTICA. Programma di legislatura. revisione del Piano urbanistico provinciale riforma della Legge urbanistica

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI. Variante n 4. Elaborato A

Région autonome Vallée d'aoste Regione Autonoma Valle d'aosta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DELLA COMUNITA N. 04

COMUNE DI ORBASSANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

DECRETO PRESIDENZIALE N 11 DEL 01/02/2018

COMUNE DI LENTIAI PROVINCIA DI BELLUNO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 1 DEL ASSEGNATA AL SERVIZIO TECNICO

PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA, CAMPIGNA. PIANO del PARCO

Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica. P.T.C.P. di PADOVA. vasta in un sistema integrato del governo del territorio

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Rimini ed il Comune di Cattolica per

CONFERENZA STATO-REGIONI Seduta del 19 aprile 2001

CODICE DELL URBANISTICA E DELL EDILIZIA

COMUNE DI ARDORE. Il Piano Strutturale Comunale DOCUMENTO PRELIMINARE DEL P.S.C.

Questionario preliminare

Comune di Ziano Piacentino

PIANO STRUTTURALE: RUOLO ED ATTIVITA DEL GARANTE DELL INFORMAZIONE

ADOZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AGLI STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI DEI COMUNI DI NIBBIANO E PECORARA RELAZIONE DI PRESENTAZIONE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

Bollettino Ufficiale n. 23/I-II del 07/06/2016 / Amtsblatt Nr. 23/I-II vom 07/06/

PROVINCIA DI VENEZIA. Ai sensi dell'art. 18, comma 1, L. R. 23/04/2004, nr.11. Fossalta di Piave. di Piave. MusiledidiPiave. Jesolo Quarto.

LE INNOVAZIONI DELLA LEGGE TOSCANA PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VALUTAZIONE INTEGRATA E VAS DI UNA VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI FORTE DEI MARMI (LU) Contributo per l atto di avvio del procedimento

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 22 DICEMBRE 2008

RAPPORTO DI SCOPING. Documento di Scoping VAS PPGR. Provincia di Lecco. Valutazione Ambientale Strategica del

Transcript:

Provincia Autonoma di Trento Assessorato all Urbanistica, enti locali e personale DOCUMENTO PRELIMINARE Elementi per la redazione del documento al fine dell accordo-quadro di programma per l adozione del piano territoriale della comunità (articolo 22, l.p. n. 1/2008) L articolo 22, comma 2 della l.p. n. 1 del 2008 stabilisce che la comunità riporta gli esiti del tavolo di confronto e consultazione, alla stipulazione dell accordo-quadro di programma, in un apposito documento che viene considerato nell ambito della procedura di formazione dello stesso accordo-quadro. La deliberazione della Giunta provinciale n. 2715 del 13 novembre 2009 specifica la valenza e i contenuti di questo documento denominato documento con il quale la comunità definisce gli indirizzi generali, le strategie e gli obiettivi che intende perseguire mediante il piano territoriale della comunità. Il documento si configura come documento di analisi e di indirizzo, al fine dell attivazione del confronto e della consultazione nell ambito del tavolo specificamente previsto dalla legge urbanistica per la stipulazione dell accordo-quadro di programma. Rispetto a tale documento vanno conseguentemente evidenziati due temi: il documento delinea un primo quadro di riferimento per la pianificazione territoriale e per la programmazione socio-economica che la comunità intende adottare attraverso il proprio piano territoriale; l approvazione del documento da parte dell assemblea della comunità determina l avvio del procedimento di adozione del piano territoriale della comunità. In relazione ai contenuti urbanistici, paesaggistici e socio-economici di questo documento nonché agli aspettii procedurali si forniscono una serie di elementi a supporto del processo pianificatorio di competenza delle comunità. 1 Obiettivi del documento Il documento è elaborato dalla comunità al fine di fornire un primo strumento di discussione nell ambito del tavolo di confronto e consultazione specificamente previsto dalla legge urbanistica per l elaborazione del piano territoriale della comunità. Obiettivo del documento è quello di delineare in forma sintetica gli elementi imprescindibili per il lavoro del tavolo (descrizione del contesto di riferimento, analisi dell assetto urbanistico e paesaggistico, analisi della situazione socio-economica, strategie di sviluppo che si intendono perseguire), al fine di fornire il primo quadro di riferimento attraverso dati oggettivi e indirizzi coerenti con la pianificazione provinciale. E il caso di rimarcare che il documento deve assicurare la completezza e l approfondimento dei relativi contenuti, tenuto tuttavia conto della valenza di questo documento, finalizzato ad avviare la procedura di adozione del piano territoriale e quindi propedeutico al sistema di analisi e di proposte che dovranno essere assicurate in sede di elaborazione del piano territoriale. 2 Contenuti del documento La comunità redige un documento inteso a definire gli indirizzi generali, le strategie e gli obiettivi che intende perseguire mediante il piano territoriale della comunità. Sede centrale: 38122 TRENTO Piazza Dante, 15 - Tel. 0461495111 - C.F. e P.IVA 00337460224

La deliberazione della Giunta provinciale n. 2715 del 13 novembre 2009 chiarisce che mediante il documento la comunità delinea le strategie per uno sviluppo sostenibile del rispettivo ambito territoriale, nell obiettivo di conseguire un elevato livello di competitività del sistema territoriale, di riequilibrio e di coesione sociale e di valorizzazione delle identità locali, nella cornice delle funzioni riservate alle comunità dalla legge provinciale n. 3 del 2006, tenuto conto della funzione attribuita al Piano territoriale della comunità dalla nuova legge urbanistica n. 1 del 2008 ed in particolare dall articolo 21 della legge medesima. Mediante il documento la comunità definisce il quadro di riferimento per impostare il piano territoriale della comunità e per delineare gli indirizzi finalizzati a orientare le scelte da condurre attraverso il piano territoriale della comunità che si richiama è piano urbanistico e paesaggistico assieme ad atto socio-economico. Il documento è redatto in accordo con la visione, gli obiettivi e i contenuti del nuovo Piano urbanistico provinciale (PUP) e con gli indirizzi del Programma di sviluppo provinciale. Per la sua elaborazione la comunità tiene conto dell inquadramento strutturale e strategico, fornito dal PUP, e approfondisce i temi connessi con le funzioni assegnate al piano territoriale della comunità (pianificazione territoriale e paesaggistica e programmazione dello sviluppo). È in proposito opportuno sottolineare che gli approfondimenti contenuti nel documento vanno commisurati alla valenza propedeutica di questo documento, dovendo trovare poi necessariamente sviluppo nell elaborazione del piano territoriale. A tal fine, tenuto conto di quanto specificato nella deliberazione della Giunta provinciale n. 2715/2009, il documento deve contenere in forma sintetica i seguenti punti: premessa riportante una sintesi della visione e dei principi di fondo che ispirano il percorso di formazione del piano territoriale della comunità; la premessa al documento è dedicata alla visione di sviluppo che la comunità intende perseguire con il piano territoriale della comunità; tale visione, che attiene alla dimensione politica del governo del territorio, deve trovare coerenza nel Piano urbanistico provinciale nonché negli strumenti di programmazione provinciali e locali; descrizione del contesto territoriale e analisi dell assetto paesaggistico della comunità; a partire dall Inquadramento strutturale del PUP il documento fa emergere i principali elementi che connotano il territorio e, in particolare, la sua struttura morfologico-orografico e idrografico, storica e insediativa, infrastrutturale e funzionale, sottolineandone la valenza sia a livello di comunità che eventualmente rispetto al quadro provinciale. Inoltre, sulla base della Carta del paesaggio del PUP, individua gli ambiti paesaggistici più significativi sulla base del riconoscimento del sistema di relazioni tra gli elementi strutturali prima descritti; analisi della situazione socio-economica della comunità; per rispondere ai compiti assegnati al piano territoriale della comunità in materia di linee di indirizzo per il dimensionamento dell edilizia sociale, il dimensionamento dei servizi, la programmazione dello sviluppo, il documento contiene una prima analisi della situazione socio-economica della comunità, relativa in particolare alle dinamiche demografiche, alla rispondenza dei servizi sia in termini di dimensionamento che di localizzazione, all assetto produttivo e alla sua evoluzione nei settori principali; bilancio degli effetti prodotti dagli strumenti di programmazione socio-economica e dagli strumenti di pianificazione urbanistica locale vigenti; la verifica dei risultati degli strumenti di programmazione socio-economica e dei piani regolatori generali vigenti è il primo passo - nell ottica della rendicontazione delle scelte - per esaminare la rispondenza delle previsioni in atto al quadro attuale e alle sue prospettive; per assicurare che il piano territoriale della comunità abbia valenza di strumento strategico rispetto alla pianificazione 2

locale, risulta indispensabile la conoscenza delle risorse e delle potenzialità insediative territoriali; specificazione e approfondimento per l ambito territoriale della comunità degli indirizzi fondamentali del nuovo Piano urbanistico provinciale (identità, sostenibilità, integrazione e competitività), al fine della definizione delle strategie e degli obiettivi che la comunità intende perseguire, in coerenza con i contenuti della Relazione illustrativa, di cui all Allegato A del PUP e tenuto conto degli Indirizzi per le strategie della pianificazione territoriale e per la valutazione strategica dei piani, di cui all Allegato E del PUP medesimo; la valenza strategica del PUP si esplica definendo il quadro strutturale del territorio e fornendo gli indirizzi urbanistici e programmatorii di rilevanza provinciale per orientare le politiche territoriali; in questo sistema di pianificazione al piano territoriale della comunità compete l approfondimento del quadro conoscitivo e strutturale, delineato dal PUP, e insieme la definizione delle strategie che devono trovare coerenza nell impianto complessivo del Piano provinciale e specificamente nei suoi indirizzi per la pianificazione territoriale. Tenuto conto dell analisi del contesto di riferimento, del bilancio rispetto alle potenzialità territoriali e del quadro urbanistico delineato dal PUP il documento delinea le principali strategie che, come richiamato sopra, devono trovare coerenza nell impianto complessivo del Piano urbanistico provinciale e specificamente nei suoi indirizzi per la pianificazione territoriale. 2 Adozione e valutazione del documento Il documento è adottato dall assemblea al fine della attivazione, ai sensi dell articolo 22, comma 2 della l.p. n. 1 del 2008, del tavolo di confronto e consultazione al quale partecipano soggetti pubblici e associazioni portatrici di interessi a carattere economico, sociale, culturale e ambientali rilevanti per l ambito della comunità. L adozione del documento determina l avvio del procedimento di elaborazione del piano territoriale della comunità. Con la redazione del documento inizia anche il processo di valutazione strategica del piano territoriale della comunità, in forma di autovalutazione come stabilito dall articolo 6 della l.p. n.1 del 2008. In questa fase è redatto uno schema semplificato di rapporto ambientale che individua in particolare le strutture responsabili sotto il profilo ambientale, il quadro ambientale e territoriale di riferimento relativamente agli aspetti di maggiore attenzione al fine della valutazione, le criticità e opportunità territoriali, con riferimento anche ai punti di forza e di debolezza riportati come riferimento generale, ancorché non vincolante, nell Allegato E del PUP. La comunità approva il documento definitivo, tenuto conto delle osservazioni e delle proposte emerse dal tavolo di confronto e consultazione, nonché il documento di sintesi dei risultati del tavolo medesimo che viene considerato nell ambito della procedura di formazione dell accordoquadro di programma. Si precisa che il documento di sintesi dei risultati del tavolo di confronto e consultazione ha la funzione di descrivere - in forma sintetica - l andamento delle sedute del tavolo di confronto e le modifiche apportate al documento iniziale. Al fine dell autovalutazione del documento, richiamate le Indicazioni metodologiche per l autovalutazione dei piani territoriali delle comunità - approvate con deliberazione della Giunta provinciale n. 349 del 26 febbraio 2010 si forniscono le seguenti specificazioni: 3

Fase 0 Documento Individuazione soggetti competenti Documento Tavolo di confronto e consultazione Procedimento di approvazione del Piano territoriale della comunità P0.1Eventuale richiesta di supporto informativo e metodologico alla Provincia P0.2 Redazione del documento : 1. pemessa riportante una sintesi della visione e dei principi di fondo che ispirano il percorso di formazione del piano territoriale della comunità; 2 descrizione del contesto territoriale e analisi dell assetto paesaggistico della comunità; 3 analisi della situazione socio-economica della comunità; 4 bilancio degli effetti prodotti dagli strumenti di programmazione socio-economica e dagli strumenti di pianificazione urbanistica locale vigenti; 5 specificazione e approfondimento per l ambito territoriale della comunità degli indirizzi fondamentali del nuovo Piano urbanistico provinciale (identità, sostenibilità, integrazione e competitività), al fine della definizione delle strategie e degli obiettivi che la comunità intende perseguire, in coerenza con i contenuti della Relazione illustrativa, di cui all Allegato A del PUP e tenuto conto degli Indirizzi per le strategie della pianificazione territoriale e per la valutazione strategica dei piani, di cui all Allegato E del PUP medesimo; 6 specificazione e approfondimento delle strategie che la comunità intende adottare con il piano territoriale P0.3 Attivazione del tavolo di confronto e consultazione al quale partecipano soggetti pubblici e associazioni portatrici di interessi a carattere economico, sociale, culturale e ambientale rilevanti per la comunità: predisposizione del documento che viene considerato al fine dell accordo-quadro di programma P0.5 Redazione del documento di sintesi dei risultati del tavolo e redazione del documento definitivo Autovalutazione del piano territoriale della comunità A0.1 Individuazione struttura ambientale a supporto della valutazione strategica e ricognizione dei soggetti competenti in materia ambientale A0.2 Valutazione del documento 1 lo schema di rapporto ambientale evidenzia se gli obiettivi risultano coerenti con il PUP e con gli strumenti di programmazione provinciale ed eventualmente con quelli di programmazione territoriale già adottati ; 2 lo schema di rapporto ambientale riporta sinteticamente la descrizione del contesto ed evidenzia la presenza di elementi che richiedono una specificazione della valutazione (siti e zone della rete Natura 2000, aree agricole di pregio, aree sciabili) 3 lo schema di rapporto ambientale dà conto delle fonti informative e della coerenza con il quadro delineato nei documenti di analisi provinciali; 4 la verifica dei risultati degli strumenti di programmazione socio-economica e dei piani regolatori generali vigenti è il primo passo - nell ottica della rendicontazione delle scelte - per esaminare la rispondenza delle previsioni in atto al quadro attuale e alle sue prospettive; 5 lo schema di rapporto ambientale specifica (ad esempio con analisi swot semplificata) la coerenza degli approfondimenti e delle strategie proposte con il quadro conoscitivo, strutturale e di indirizzo del PUP; 6 lo schema di rapporto ambientale valuta le strategie delineate nel documento rispetto alla coerenza esterna con l impianto complessivo del Piano urbanistico provinciale e i suoi indirizzi per la pianificazione territoriale e rispetto alla coerenza interna con gli obiettivi fissati per l elaborazione del piano territoriale. A0.3 Ricognizione dei soggetti chiamati al tavolo e motivazione dell eventuale esclusione di chi ha presentato richiesta di partecipazione A0.5 Valutazione di coerenza delle osservazioni e delle proposte emerse dal tavolo rispetto al PUP (coerenza esterna) e agli obiettivi del piano territoriale (coerenza interna) Fase Approvazione del documento definitivo P0.4 Approvazione del documento e pubblicazione del relativo avviso all albo comunale, su almeno un quotidiano e sul sito web della comunità 4 A0.4 Pubblicazione del documento e del documento di sintesi sul sito web della comunità

3 Supporto informativo e metodologico Per la redazione coordinata del documento con gli strumenti di pianificazione territoriale e di programmazione socio-economica della Provincia, su richiesta della comunità la Provincia assicura il supporto delle strutture interessate. contatti: Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio www.urbanistica.provincia.tn.it serv.urbanistica@pec.provincia.tn.it giugno 2012 5