FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLE SOCIETA PARABANCARIE E INTERBANCARIE DEL GRUPPO BNL Iscritto all Albo dei Fondi Pensione I Sezione Speciale

Documenti analoghi
Relazione degli Amministratori sulla gestione Anche nel 2015 il nostro Fondo ha proseguito la sua normale attività. Riassumiamo qui di seguito i princ

STATO DIMOSTRATIVO DEI CONTI BILANCIO 31 DICEMBRE 2013 STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO 31 DICEMBRE 2016 STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO NOTA INTEGRATIVA

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

FONDO PER IL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE DEI DIPENDENTI DEL GRUPPO BANCARIO DELL'ISTITUTO CENTRALE DELLE BANCHE POPOLARI ITALIANE

RENDICONTO. Comparto Bap Pensione TFR. Fase di accumulo

Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

IL RENDICONTO DELLA FASE DI ACCUMULO

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

IL RENDICONTO DELLA FASE DI ACCUMULO

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2017

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2008

FIPACI Fondo Pensione Integrativo Dipendenti ACI Informatica

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

RELAZIONE E RENDICONTO

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

BILANCIO 31 DICEMBRE 2005 Stato Patrimoniale Conto Economico Nota Integrativa

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

Aeroporto Milano Linate SEGRATE (MI) - C.F

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

Gestione Assicurativa

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2017

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE BILANCIO DI ESERCIZIO

Aeroporto Milano Linate SEGRATE (MI) C.F

Aeroporto Milano Linate SEGRATE (MI) - C.F

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2018

RELAZIONE E RENDICONTO

Fondo Pensione Integrativo Dipendenti ACI Informatica

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

F.P.G.G. Fondo Pensione dei dipendenti delle società del Gruppo Generali

RELAZIONE SULLA GESTIONE Esercizio chiuso al

F.P.G.G. Fondo Pensione dei dipendenti delle società del Gruppo Generali

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Obbligazionaria

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2018

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

Sanpaolo Previdenza Linea Obbligazionaria

RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2010

Relazione sulla gestione e rendiconto dell esercizio 2012

FIPACI Fondo Pensione Integrativo Dipendenti ACI Informatica

Sanpaolo Previdenza Linea Monetaria

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2009

BILANCIO AL 31 DICEMBRE Stato Patrimoniale Conto Economico Nota Integrativa

FONDO PENSIONE DEL PERSONALE DOCENTE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Sede: Corso Umberto I Napoli 80138

Bilancio d esercizio. Anno 2012

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

Relazione sulla gestione e rendiconto dell esercizio 2010

RELAZIONE E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2010

Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Bilanciata Azionaria

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2001

Gestione Assicurativa

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2011

BILANCIO al 31 DICEMBRE 2004

Bilancio al FIPACI Fondo pensione integrativo dei dipendenti ACI Informatica FIPACI

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2010

TELEMACO. Nota integrativa al bilancio al 31 dicembre 2000

MULTIFOND Cassa Interaziendale di Previdenza per Prestatori di Lavoro Subordinato - Fondo Pensione RELAZIONE SULLA GESTIONE E BILANCIO

BILANCIO al 31 DICEMBRE 2008

Documento sulla politica di investimento. Redatto ai sensi della Deliberazione COVIP del 16 marzo 2012

BILANCIO al 31 DICEMBRE 2003

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

FONDO PENSIONE DEL GRUPPO UBI BANCA DELLA BANCA POPOLARE DI BERGAMO E DELLE ALTRE SOCIETA CONTROLLATE

F.I.P.D.RAI Fondo integrativo di previdenza dei Dirigenti delle Società del Gruppo RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A.

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2017

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO al 31 DICEMBRE 2009

FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DEL GRUPPO UNIPOL

RELAZIONE SULLA GESTIONE. Esercizio chiuso al

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Mix

LA SPERANZA Cooperativa Sociale di Solidarietà a r.l.

Attività 31/12/2010. B) IMMOBILIZZAZIONI 233 I - Immobilizzazioni immateriali 233 C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI 14.

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Conservativa

PREVIMODA. Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio chiuso al 31 dicembre 2015

STATO PATRIMONIALE ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Dal 01/01/2016 al 31/12/2016 ATTIVO

Transcript:

1

STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' Fase di accumulo Esercizio 31/12/2018 31/12/2017 Divisa Euro Euro 20 Investimenti in gestione 80.182.779 76.495.468 a) Depositi bancari 132.107 343.499 o) Investimenti in prodotti assicurativi 78.741.319 75.849.377 p) Altre attivita' della gestione assicurativa 1.309.353 302.592 40 Attivita' della gestione amministrativa 160.707 210.046 a) Cassa e depositi bancari 76.175 144.751 d) Altre attivita' della gestione amministrativa 84.532 65.295 TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 80.343.486 76.705.514 PASSIVITA' Fase di accumulo Esercizio 31/12/2018 31/12/2017 Divisa Euro Euro 10 Passivita' della gestione previdenziale 1.102.684 333.215 a) Debiti della gestione previdenziale 985.142 238.473 b) Altre passività della gestione previdenziale 117.542 94.742 40 Passivita' della gestione amministrativa 160.707 210.046 b) Altre passivita' della gestione amministrativa 73.733 123.072 c) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi 86.974 86.974 50 Debiti di imposta 338.776 312.876 a) Imposta sostitutiva DL 47/2000 338.776 312.876 TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO 1.602.167 856.137 100 ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI 78.741.319 75.849.377 CONTI D'ORDINE Crediti per Attivi V/Terzi 78.741.319 75.849.377 Crediti per Attivi V/Terzi presso Cardif Vita -78.741.319-75.849.377 2

CONTO ECONOMICO Fase di accumulo Esercizio 31/12/2018 31/12/2017 Divisa Euro Euro 10 Saldo della gestione previdenziale 1.127.687 1.638.934 a) Contributi per le prestazioni 5.565.336 5.382.266 b) Anticipazioni -1.101.872-1.626.635 c) Trasferimenti e riscatti -3.289.083-2.062.159 d) Trasformazioni in rendita -46.694-54.538 30 Risultato della gestione assicurativa indiretta 2.088.165 1.937.132 f) Rivalutazione posizioni individuali 2.088.165 1.937.132 50 Margine della gestione assicurativa 2.088.165 1.937.132 60 Saldo della gestione amministrativa - - a) Rimborsi destinati alla copertura degli oneri amministrativi 201.386 197.956 b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi -69.508-71.081 c) Spese generali ed amministrative -133.812-130.932 g) Oneri e proventi diversi 1.934 20.031 h) Risconto contributi per copertura oneri amministrativi - -15.974 70 VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI ANTE IMPOSTA SOSTITUTIVA (10) + (50) + (60) 3.215.852 3.576.066 80 Imposta sostitutiva -323.910-301.461 a) Imposta sostitutiva -323.910-301.461 VARIAZIONE DELL'ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI (70) + (80) 2.891.942 3.274.605 3

STATO PATRIMONIALE -Fase di erogazione ATTIVITA' -Fase di erogazione Esercizio 31/12/2018 31/12/2017 Divisa Euro Euro Conti d'ordine 598.862 589.996 a) Valore attuale Riserva Matematica Rendite da erogare 598.862 589.996 TOTALE 598.862 589.996 Esercizio 31/12/2018 31/12/2017 Divisa Euro Euro PASSIVITA' -Fase di erogazione -598.862-589.996 Conti d'ordine b) Debiti verso aderenti -598.862 - -589.996 - TOTALE -598.862-589.996 CONTI D'ORDINE Ammontare delle riserve relative alle rendite vitalizie 598.862 589.996 Ammontare delle riserve relative alle rendite vitalizie presso Cardif Vita -598.862-589.996 CONTO ECONOMICO-Fase di erogazione Fase di erogazione Esercizio 31/12/2018 31/12/2017 Divisa Euro Euro 10 Saldo della gestione previdenziale - - a) Versamenti da Compagnia di Assicurazione 32.630 34.095 b) Erogazioni in forma di Rendita -32.630-34.095 TOTALE - - 4

5

6

DEPOSITI BANCARI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 BNL CONTO CONTRIBUTI N.CC 9300 132.107 343.499 TO TALE 132.107 343.499 INVESTIMENTI PRODOTTI ASSICURATIVI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 CREDITI VERSO GESTORE CARDIF VITA 78.741.319 75.849.377 TO TALE 78.741.319 75.849.377 7

EVO LUZIO NE ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIO NI S a ldo a l 3 1/ 12 / 18 S a ldo a l 3 1/ 12 / 17.. INVESTIMENTI IN GESTIONE 80.182.779 76.495.468 PASSIVITA' DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE -1.102.684-333.215 DEBITI D'IMPOSTA -338.776-312.876 ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIO NI 78.741.319 75.849.377 EVO LUZIO NE GESTIONE PREVIDENZIALE-FINANZIARIA S a ldo a l 3 1/ 12 / 18 S a ldo a l 3 1/ 12 / 17.. PATRIMONIO INIZIALE 75.849.377 72.574.772 PREMI ORDINARI A COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE 5.323.031 4.882.719 PREMI AGGIUNTIVI A COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE 218.242 227.459 PREMI PER TRASFERIMENTI IN 24.063 272.088 PRELIEVI PER ANTICIPAZIONI -1.101.872-1.626.635 PRELIEVI PER RISCATTI -3.039.569-2.013.679 TRASFERIMENTI IN USCITA -249.514-48.480 TRASFORMAZIONI IN RENDITA -46.694-54.538 IMPOSTA SOSTITUTIVA - RENDIMENTO POSIZIONI ATTIVE AL 31.12.2018-323.910-301.461 RIVALUTAZIONE PREMI ASSICURATIVI 2018 2.088.165 1.937.132 TO TALE RISERVA MATEMATICA AL 31/12/2018 78.741.319 75.849.377 ALTRE ATTIVITA' DELLA GESTIONE ASSICURATIVA Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 CREDITI VERSO GESTORE CARDIF VITA PER IMPORTI DA LIQIDARE 985.137 - CREDITI VERSO GESTORE CARDIF VITA PER IMPOSTA SOSTITUTIVA 323.910 301.461 RATEI ATTIVI 306 179 ERARIO CREDITO IRPEF 1655-952 TOTALE 1.309.353 302.592 I crediti verso il gestore Cardif Vita sono stati regolarmente incassati nei primi giorni del 2019 in modo da poter pareggiare le passività di cui al successivo punto 10 a) 8

CASSA E DEPOSITI BANCARI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 BNL CONTO SPESE AMMINISTRATIVE N. CC 15793 76.175 144.751 TO TALE 76.175 144.751 ALTRE ATTIVITA' DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 CREDITI VERSO SOCIETA' DEL GRUPPO BNL 69.689 50.743 RISCONTI ATTIVI 14.057 14.057 CREDITI VERSO GESTIONE PREVIDENZIALE 763 448 RATEI ATTIVI 23 47 TO TALE 84.532 65.295 DEBITI DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 DEBITI VERSO ADERENTI PER RISCATTI 961.157 238.273 DEBITI VERSO ADERENTI PER ANTICIPAZIONI 19.557 - DEBITI VERSO GESTORE CARDIF VITA PER TRASFERIMENTI DA LIQIDARE 4.228 - DEBITI VERSO CARDIF VITA PER CONTRIBUTI VOLONTARI 200 200 TO TALE 985.142 238.473 ALTRE PASSIVITA' DELLA GESTIONE PREVIDENZIALE Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 ERARIO IRPEF 1018 96.117 56.333 ERARIO IRPEF 1012 20.285 32.881 ERARIO IRPEF 1001 359 4.878 DEBITI VERSO GESTIONE AMMINISTRATIVA 763 448 ERARIO IRPEF 3802 11 202 ERARIO IRPEF 3848 7 - TO TALE 117.542 94.742 9

ALTRE PASSIVITA' DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 DEBITI PER FATTURE DA RICEVERE 73.533 122.883 INAIL 200 189 TO TALE 73.733 123.072 RISCONTO CONTRIBUTI PER COPERTURA ONERI AMMINISTRATIVI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 RISCONTI RIMBORSI DA SOCIETA' PER COPERTURA ONERI AMMINISTRATIVI - ANNI PRECEDENTI 86.974 61.974 RISCONTI RIMBORSI DA SOCIETA' PER COPERTURA ONERI AMMINISTRATIVI - ANNO IN CORSO - 25.000 TO TALE 86.974 86.974 DEBITI DI IMPOSTA Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 IMPOSTA SOSTITUTIVA SU POSIZIONI ATTIVE 323.910 301.461 IMPOSTA SOSTITUTIVA SU POSIZIONI LIQUIDATE 14.866 11.415 TOTALE 338.776 312.876 10

CONTI D'ORDINE Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 CREDITI PER ATTIVI V/TERZI 78.741.319 75.849.377 DEBITI PER ATTIVI V/TERZI PRESSO CARDIF VITA - 78.741.319-75.849.377 1 CONTRIBUTI PER LE PRESTAZIONI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 CONTRIBUTI ORDINARI 5.323.031 4.882.719 CONTRIBUTI VOLONTARI 218.242 227.459 TRASFERIMENTI IN INGRESSO 24.063 272.088 TOTALE 5.565.336 5.382.266 ANTICIPAZIONI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 ANTICIPAZIONI - 1.101.872-1.626.635 TOTALE - 1.101.872-1.626.635 11

TRASFERIMENTI E RISCATTI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 RISCATTI - 3.039.569-2.013.679 TRASFERIMENTI - 249.514-48.480 TOTALE - 3.289.083-2.062.159 TRASFORMAZIONI IN RENDITA Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 TRASFORMAZIONI IN RENDITA - 46.694-54.538 TOTALE - 46.694-54.538 RIVALUTAZIONE POSIZIONI INDIVIDUALI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 RIVALUTAZIONE POSIZIONI INDIVIDUALI 2.088.165 1.937.132 TOTALE 2.088.165 1.937.132 MARGINE DELLA GESTIONE ASSICURATIVA Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 RISULTATO DELLA GESTIONE ASSICURATIVA INDIRETTA 2.088.165 1.937.132 TOTALE 2.088.165 1.937.132 12

DISPONIBILITA' DESTINATE ALLA COPERTURA DEGLI ONERI AMMINISTRATIVI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 RIMBORSI DA SOCIETA' DESTINATI ALLA COPERTURA ONERI AMMINISTRATIVI 201.386 197.956 TOTALE 201.386 197.956 ONERI E SERVIZI AMM.VI ACQUISTATI DA TERZI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 ONERI PER SERVIZI AMM.VI ACQUISTATI DA TERZI - 69.508-71.081 TOTALE - 69.508-71.081 SPESE GENERALI E AMMINISTRATIVE Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 EMOLUMENTI COLLEGIO DEI SINDACI - 27.827-30.360 RESPONSABILE FONDO - 27.840-27.840 CONSULENZE - 18.815-16.369 POLIZZA AMMINISTRATORI - 15.282-15.282 EMOLUMENTI CDA - 9.069-9.152 REVISIONE LEGALE - 9.528-8.967 INTERNAL AUDIT - 9.860-8.120 SPESE ORGANI SOCIALI - 5.431-4.829 SPESE PER ASSEMBLEA ONLINE - 3.940-3.940 CONTRIBUTO VIGILANZA COVIP - 2.555-2.446 STAMPATI - 1.581-2.048 SPESE POSTALI - 1.274-780 CANONE WEB - 610-610 INAIL - 200-189 TOTALE - 133.812-130.932 13

ONERI E PROVENTI DIVERSI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 ASSOPREVIDENZA - 2.000-1.500 SPESE E COMMISSIONI BANCARIE - 773-704 ABBUONI E ARROTONDAMENTI - - 2 UTILIZZO RISCONTO - 5.000 INTERESSI SU C/C BANCARI 1.486 1.263 SOPRAVVENIENZE 3.221 15.974 TOTALE 1.934 20.031 RISCONTO CONTRIBUTI PER COPERTURA ONERI AMMINISTRATIVI Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 RISCONTO RIMBORSI DA SOCIETA' DESTINATI ALLA COPERUTARA ONERI AMMINISTRATIVI - 15.974 TOTALE - 15.974 IMPOSTA SOSTITUTIVA Saldo al 31/12/18 Saldo al 31/12/17 IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI FONDI PENSIONE - 323.910-301.461 TOTALE - 323.910-301.461 14

15

Relazione degli Amministratori sulla gestione Anche nel 2018 il nostro Fondo ha proseguito la sua normale attività. Riassumiamo qui di seguito i principali dati sulla gestione (fra parentesi il dato a fine 2017): Numero iscritti attivi a fine 2018 n. 845 (825) Numero iscritti dormienti a fine 2018 n. 278 (279) Numero pensionati a fine 2018 n. 10 (10) Numero Società aderenti a fine 2018 n. 13 (13) Importo contributi incassati nel 2018 e trasferimenti in ingresso 5.565.336 ( 5.382.266) Importo delle prestazioni in capitale (comprese anticipazioni) e dei trasferimenti ad altri Fondi effettuati nel 2018 4.391.955 ( 3.688.794) Importo delle prestazioni maturate dagli Iscritti a fine 2018 78.741.319 ( 75.849.377) Come per gli anni passati le risorse rivenienti dalla contribuzione da parte degli Iscritti e delle Aziende sono state investite nella polizza collettiva assicurativa vita stipulata con Cardif Vita che assomma le posizioni individuali di tutti gli Iscritti. Tale strumento di gestione delle risorse garantisce tranquillità circa un rendimento positivo attribuito alle posizioni individuali degli Iscritti con minimo assicurato. Il tasso minimo garantito e dello 0,25%; la commissione di gestione e fissata allo 0,43%. Ricordiamo che dal 2017 sono azzerate le commissioni di caricamento. Il rendimento riconosciuto per il 2018 è stato comunque del 2,75% (2,67% nel 2017), 2,31% al netto dell imposta, mantenendo quindi un trend soddisfacente e al di sopra del tasso di rendimento del TFR determinatosi nello stesso periodo. L Assemblea Generale degli Iscritti, tenutasi a fine giugno 2018, ha provveduto a rinnovare i componenti eletti dagli Iscritti nel Consiglio di Amministrazione e nel Collegio Sindacale. Le Società aderenti hanno a loro volta indicato i componenti dei suddetti Organi di loro spettanza. Il nuovo Consiglio, al suo insediamento, ha eletto il Sig. Antonio Romano quale Presidente e la Sig.ra Cristina Tolazzi quale Vice Presidente. Sono stati eletti il Sig. Romano Leligdowicz quale Presidente del Collegio Sindacale ed è stato confermato il Sig. Enrico Prosdocimi quale Responsabile del Fondo. Il Fondo ha continuato ad avvalersi per la gestione amministrativa dei servizi della Società Accenture Managed Services che svolge tutte le attività amministrativo-contabili del Fondo, fornendo al riguardo il relativo supporto specializzato. E continuata nel corso dell esercizio la collaborazione con lo Studio Bruni e Marino e C. per l assistenza e consulenza in materia degli adempimenti nei confronti dell Autorità di Vigilanza e per l attività di segreteria. Anche nel 2018 è proseguita l attività presso il Fondo del Responsabile dell Internal Auditing che ha provveduto a relazionare il Consiglio di Amministrazione sul regolare andamento della gestione del Fondo, nonché l attività di Revisione Legale affidata, con delibera dell Assemblea 2017, alla Società Ria Grant Thornton S.p.A. che provvederà a rilasciare la propria relazione al bilancio nei termini previsti.

Come noto nel 2018 sono entrate in vigore nuove norme in tema di Privacy (Regolamento UE 2016/679 GDPR General Data Protection Regulation e D. Lgs n. 101 del 10 agosto 2018) relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Il nostro Fondo si è uniformato alle previsioni della predetta normativa e in particolare ha proceduto a nominare il Sig. Vittorino Bonfadini RPD (Responsabile della Protezione dei Dati), a stipulare un apposito amendment alla convenzione in essere con il service amministrativo, ad adeguare la relativa normativa interna nonché all aggiornamento della modulistica in uso. Dal primo febbraio del 2019, in attuazione della direttiva (UE) 2016/2341 del Parlamento europeo, è entrato in vigore il D.Lgs. 147/2018 che recepisce la direttiva e disciplina le attività e la vigilanza degli enti pensionistici aziendali e professionali (c.d. IORP 2). Il decreto apporta numerose modifiche all impianto normativo del D.Lgs. 252/2005 che riguardano in sintesi: la governance; l introduzione di alcune funzioni fondamentali (il risk management; la revisione interna; l'informazione agli aderenti, ecc.) Ad oggi si è in attesa che la Covip e il Ministero delle Attività Produttive emettano le normative attuative per armonizzare i diversi strumenti di regolamentazione dell attività dei fondi pensione. Il nostro Fondo Pensione comunque ha attivato una specifica consulenza per studiare, analizzare e approfondire i possibili effetti della IORP 2 sull attività e sull organizzazione del Fondo. E sempre attivo il sito web del Fondo (www.fondopensioneparabancariobnl.it) e, nell occasione, rinnoviamo l invito a tutti gli Iscritti per una sua assidua frequentazione così da mantenere il miglior aggiornamento sull andamento del Fondo stesso. Come per gli esercizi precedenti la prossima Assemblea, chiamata ad approvare il Bilancio al 31 dicembre 2018, si svolgerà con voto elettronico. A tale proposito rinnoviamo l invito ad una partecipazione il più larga possibile. Il bilancio al 31.12.2018 è stato redatto secondo le indicazioni delle Autorità di Vigilanza, con raffronto all esercizio 2017 e chiediamo quindi agli Iscritti stessi di approvare, in sede di Assemblea Generale, il Bilancio al 31.12.2018 così come deliberato dal Consiglio di Amministrazione. Milano, 16 aprile 2019 Fondo Pensione per il Personale delle Società Parabancarie e Interbancarie del Gruppo BNL Gli Amministratori