TEE - Confronto sul funzionamento del meccanismo. Roma, 6 aprile 2016

Documenti analoghi
Assemblea Comitato Tecnico Incentivi. Torino, 23 Giugno 2017

SITUAZIONE E PROSPETTIVE DEGLI INCENTIVI ALL EFFICIENZA

Efficienza energetica nel settore cartario: alcune riflessioni. Roma, 27 novembre 2017

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Certificati Bianchi. Roma, 08 maggio 2018

Certificati Bianchi Chiarimenti operativi

I COMITATI TECNICI DI ASSOESCO

La presentazione di progetti a consuntivo nel meccanismo dei certificati bianchi. Walter Grattieri

Audizione presso la X Commissione Industria, Commercio, Turismo del Senato

IL MECCANISMO DEI CERTIFICATI BIANCHI I principali risultati raggiunti e punti di attenzione sullo schema dei TEE in Italia

Massimo Ramunni - ASSOCARTA

Assemblea Comitato Tecnico Internazionalizzazione. Antonio Ciccarelli, Vice Presidente ASSOESCo

Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi. Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano

Le nuove linee guida sui TEE

Il mondo dell'efficienza energetica e l impatto dei TEE nelle grande impresa. Milano 4dicembre 2014

Dr. Giuseppe Pastorino, presidente AICE, precedentemente Amministratore Delegato di Verallia Italia S.p.A. e attuale Presidente AICEP

Verbale riunione GSE-Confindustria-Ceramica e Laterizi

_executive summary 2016 GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici

Sintesi nuovo decreto Certificati Bianchi DM 11 gennaio 2017

Aspetti energetico-ambientali nell industria ceramica e dei laterizi: quadro di riferimento, problemi aperti, prospettive

Il contesto normativo, gli obiettivi e gli incentivi nazionali per l efficienza energetica

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Certificati Bianchi Titoli di efficienza energetica a portata di mano VII Conferenza FIRE

Aggiornamento sul nuovo sistema di gestione dei TEE

Gestione del meccanismo dei Certificati Bianchi da parte del GSE. 5 febbraio 2013 Roma

CERTIFICATI BIANCHI: la valutazione a consuntivo. Walter Grattieri

FONDO NAZIONALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano. Contributo tariffario: criticità e proposte dell Autorità

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

Ing. Nino G.B. Morgantini, attuale presidente AICE, precedentemente direttore dei servizi tecnici presso gruppo SOLVAY e presidente di AICEP.

Progetti standard Chiarimenti operativi

Progetti standard Chiarimenti operativi

Una ESCO, un ASSOCIAZIONE, un IDEA e un PREMIO Rimini

GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI GSE S.P.A. PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO. (Ex art. 7 DPCM del 18 settembre 2012)

Rapporto Annuale Certificati Bianchi

Lo studio FIRE sulle proposte di progetto e di programma di misura: analisi e prime valutazioni dei risultati ottenuti

GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI GSE S.P.A. PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

Dr. Giuseppe Pastorino, presidente AICE, precedentemente Amministratore Delegato di Verallia Italia S.p.A. e attuale Presidente AICEP

FINANZIAMENTO PER LE ESCo Finanza agevolata negli EPC e Programma europeo H2020

Mercato dei TEE: aspetti e criticità per i soggetti obbligati

Attuazione dei DM : modalità per la presentazione dei progetti e gestione del meccanismo

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

I progetti a consuntivo: un indagine ENEA-FIRE

ENEA e Certificati Bianchi

IL RUOLO DELLE E.S.CO.

EFFICIENZA ENERGETICA. Progetto: Analisi dell efficienza energetica dello stabilimento di produzione.

Il Mercato TEE. Principali risultati nel corso del Silvia Marrocco. Rimini, 10 novembre 2011

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Efficienza Energetica: il ruolo di Assoesco. Roberto Galvanelli, Comitato Tecnico ASSOESCo

Certificati bianchi: passato e futuro prossimo

Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co

La presentazione dei progetti sulla nuova piattaforma e le attività del GSE

EFFICIENZA ENERGETICA NEL SETTORE PUBBLICO: PROJECT FINANCE?

INVESTIRE SULL EFFICIENZA ENERGETICA CONVIENE?

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 ADEMPIMENTI D.M. 102 del 4/7/14

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

ESCo e contratti EPC. Vercelli, 3 dicembre 2015

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L efficienza energetica negli edifici

Programma di risparmio energetico

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Seminario FIRE - Certificati Bianchi Massimizzare il valore dei TEE con l efficienza energetica

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

SISTEMI DI MISURA E DI MONITORAGGIO ENERGETICO

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Certificati bianchi titoli di efficienza energetica a portata di mano. Trend del rimborso in tariffa e altre considerazioni

Anna Autore. Gestione mercati per l ambiente FIRE Rimini, 8 novembre

Nuovi obiettivi per i certificati bianchi

DETERMINAZIONE N. 8/DCCA/2015

Consultazione Pubblica. Proposte per il potenziamento e la qualifica del meccanismo dei Certificati Bianchi. Osservazioni e proposte Anigas - Assogas

Relazione sulla Qualità della Prestazione dell Ufficio. U.O. Vigilanza e gestione fauna

Agenzia Energetica della Provincia di Livorno

CERTIFICATI BIANCHI. Direttore Generale. Autorità per l'energia elettrica e il gas 1

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Visti i seguenti provvedimenti e le successive modifiche e integrazioni:

Le azioni strategiche italiane

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Regole applicative per il rilascio dei TEE. Gabriele Susanna Direzione Efficienza ed Energia Termica

Anna Autore Gestione mercati per l ambiente FIRE

La gestione dell energia. Il mercato energetico: andamento, drivers e incentivi per la Green Economy

Direzione Generale di Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna PROGETTO DI TELELAVORO

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

72º CONGRESSO NAZIONALE ATI GESTIONE INTELLIGENTE E OTTIMALE DEI SISTEMI ENERGETICI INTELLIGENT AND OPTIMAL MANAGEMENT OF ENERGY SYSTEMS

Scheda n.1 Proposta di calcolo dei TEE per interventi di estensione di reti di TLR esistenti o realizzazione di nuove alimentati a biomassa legnosa

Roma, 27 maggio 2014

GLI INTERVENTI A CONSUNTIVO PER L INDUSTRIA

Efficienza Energetica nel settore industriale: stato dell arte e prospettive.

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Prezzo dei TEE alle stelle: effetto Governo e GSE

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA. Ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001, n approvato dal CdA con delibera del

Il ruolo delle ESCO nel meccanismo dei TEE Alessandro Pascucci Segretario

Transcript:

TEE - Confronto sul funzionamento del meccanismo Roma, 6 aprile 2016

L ASSOCIAZIONE Chi siamo: l Associazione Confindustriale delle ESCo in rappresentanza di quasi 70 aziende dislocate su tutto il territorio nazionale Volume TEE assegnato agli Associati Assoesco: quasi 40% dell offerta (dati GSE- periodo gennaio-ottobre 2015) 2

OGGETTO DEL CENSIMENTO Di seguito sono riportati i risultati del censimento interno alla Associazione Assoesco, specifichiamo che l'indagine è svolta su base volontaria mediante risposta spontanea ad un questionario specificatamente predisposto. In particolare l'indagine si è focalizzata sui seguenti argomenti: Ritardi nella valutazione delle RVC PPPM Problematiche esito PPPM nel biennio 2014/2015 Problematiche esito RVC nel biennio 2014/2015 3

RITARDI NELLA VALUTAZIONE Il 70% delle società partecipanti al censimento ha riscontrato almeno un caso di ritardo nella valutazione di RVC, ossia la mancanza di ricezione dell esito, o di eventuale richiesta di integrazione, per RVC inviate da più di 100 giorni, abbondantemente oltre le tempistiche di valutazione previste dall art. 16 dell Allegato A della Delibera 27 ottobre 2011 EEN 9/11. Giorni di ritardo delle RVC 4

N. Giorni ritardo RITARDI NELLA VALUTAZIONE Dettaglio ritardi per tipologia intervento: 1200 1000 1064 800 600 599 671 Media ritardo complessivo 350 gg 400 200 361 515 441 369 304 311 286 280 296 282 285 158 160 175 117 0 INTERVENTI STANDARD INTERVENTI SU GAS TECNICI INTERVENTI SU SIDERURGICO INTERVENTI SU FORNI INTERVENTI SU PLASTICA ALTRI INTERVENTI + ALIMENTARE E CHIMICA 5

PROBLEMATICHE SU PPPM E RVC L 85% delle società partecipanti al censimento ha riscontrato delle problematiche. Nel grafico a torta riportato di seguito si nota che il 68% delle problematiche evidenziate riguardano la valutazione delle PPPM, mentre 12% la valutazione della prima RVC e il 20% la valutazione di RVC successive alla prima. 6

PPPM: PROGETTI CRITICI SU PROGETTI PRESENTATI 120% 100% -20% PPPM presentate 80% 60% 40% 20% 0% 35% 20% 2014 2015 Incremento significativo delle PPPM critiche PPPM critiche totale PPPM 7

ANDAMENTO PROGETTI CRITICI BIENNIO 14/15 PPPM 120% 100% 80% 4% 2% 6% 11% 11% 3% 60% 35% 61% 40% 20% 48% 19% 0% 2014 2015 Approvato con criticità Rigettato Nessun esito Preavviso di rigetto In valutazione 8

TIPOLOGIA PROBLEMATICHE PPPM BIENNIO 2014-2015 120% 100% 12% 17% 80% 26% 13% 60% 17% 21% 40% 26% 41% 20% 0% 16% 11% 2014 2015 Addizionalità economica Baseline Integrazione dati Contestazione Algoritmo Altro 9

RVC: PROGETTI CRITICI 120% 100% 80% 60% 40% 20% 0% 13% 23% 2014 2015 Più che raddoppiato RVC critiche totale RVC il numero di RVC critiche 10

ANDAMENTO PROGETTI CRITICI BIENNIO 14/15 RVC 120% 100% 80% 60% 1% 3% 1% 2% 4% 17% 22% 7% 9% 40% 20% 71% 60% 0% 2014 2015 Approvato con criticità Rigettato Nessun esito Richiesta integrazione Preavviso di rigetto In valutazione 11

TIPOLOGIA PROBLEMATICHE RVC BIENNIO 2014-2015 120% 100% 3% 1% 5% 3% 80% 33% 32% 60% 40% 36% 31% 20% 28% 29% 0% 2014 2015 Addizionalità economica Baseline Integrazione dati Contestazione Algoritmo Altro 12

AZIONI FORMALI INTRAPRESE Si vuole evidenziare, a fronte delle difficoltà sopra descritte, la sempre crescente propensione degli operatori intervistati a procedere per vie legali al fine di risolvere le criticità emerse. - Relativamente ai progetti rigettati, a oggi, gli associati hanno già presentato ricorso per circa il 40% dei casi - Relativamente ai progetti in ritardo di valutazione, a oggi, gli associati hanno già presentato diffide per circa il 25% dei casi 13

LE CONSEGUENZE: incremento dell incertezza sull esito delle pratiche e quindi il depotenziamento dello strumento con conseguente minor ricorso ad esso da parte delle imprese; mancanza di certezza su tempi di rientro, generando un blocco degli investimenti in efficienza energetica; necessità, da parte degli operatori, di intraprendere azioni legali nei confronti del GSE (ricorsi al TAR) spostando il percorso di valutazione da un tavolo tecnico ad un tavolo giuridico; criticità nel rapporto tra imprese ed ESCo, nonché un clima di diffidenza nel rapporto con il GSE e tra gli operatori coinvolti. un incremento significato del prezzo dei TEE (+40% negli ultimi mesi) 14

LE ASPETTATIVE: pubblicazione (da parte del MISE) delle nuove linee guida per la gestione del meccanismo dei TEE con l obiettivo di disporre, quanto prima, di nuove regole chiare, certe e non retroattive; ripristinare salvo casi di dolo/frode - il normale percorso di valutazione/approvazione dei progetti in essere; l introduzione di una Segreteria Tecnica, composta da personale altamente qualificato delle istituzioni competenti e delle associazioni di categoria rappresentative degli operatori (es. clienti finali, ESCo e soggetti obbligati) nominati dal Ministero dello Sviluppo Economico, che, svolgendo un ruolo di controllo, vigilanza, conciliazione e in qualità di garante della trasparenza del meccanismo, realizzerebbe significativi vantaggi al sistema. 15

GRAZIE PER L ATTENZIONE Fabio Grosso Vice Presidente direttivo@assoesco.org www.assoesco.org +39 02 2117479 16