ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE. Di Vittorio Lattanzio. Programmazione annuale A.S Programmazione modulare

Documenti analoghi
Docente: Massimo Esposito Classe: Terza Amministrazione Finanza & Marketing Materia: Economia Aziendale Asse culturale: Economico Sociale

CLASSI TERZE - ARTICOLAZIONE SIA

Piano di lavoro Economia Aziendale Classe 5 A Anno scolastico 2017/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale

Tavola di programmazione classe terza

PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2018/2019. Lidia Sorrentino: Azienda passo a passo 2.0 ed. Pearson

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO)

ITIS G.Galilei - San Secondo Parmense (PARMA)

Titolo: LA GESTIONE AZIENDALE. N. ore previste: 72 Periodo di realizzazione: settembre- novembre

# L AZIENDA E I SUOI CARATTERI # L IMPRESA E L AMBIENTE IN CUI OPERA # L IMPRENDITORE E I SUOI COLLABORATORI

Programma di ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

INDICE DELLE UNITA DIDATTICHE. MODULI UNITA DIDATTICHE U.O. 1 - il sistema azienda e la sua organizzazione

TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Programma di ECONOMIA AZIENDALE

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano-Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

CLASSE TERZA A SIA PROGRAMMA ANALITICO ANNO SCOLASTICO 2016/17 L AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE LA GESTIONE DELL IMPRESA: PATRIMONIO E REDDITO

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 3^ A rim

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S.

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

Ministero dell Istruzione dell Università e dellaricerca

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O17-2O18

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE VIGGIANELLO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " M. MALPIGHI " - CREVALCORE Sede Coordinata con indirizzo Servizi Commerciali di SAN GIOVANNI IN PERSICETO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

Piano di lavoro di Economia Aziendale Anno Scolastico Classe 3 sez. B Docente Avvisati Alessandra

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B SIA A.S 2015/2016

ITCG Carlo Matteucci Roma PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE e LABORATORIO CLASSE 3 B SIA articolazione sportiva

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PIANO DI LAVORO DI ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO Anno Scolastico

ISIT «I. MANZETTI» Aosta PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE A.S. 2018/2019

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe III I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

PIANO DI LAVORO ANNUALE

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO O. MATTIUSSI PORDENONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ECONOMIA AZIENDALE

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2018/2019 INDIRIZZO ECONOMICO AFM CLASSE TERZA

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

Classe 3Aafm Materia Economia Aziendale Anno Scolastico 2018/2019

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PIANO DI LAVORO. Classe: III RIM. ISTITUTO TECNICO Leonardo da Vinci AD INDIRIZZO TECNOLOGICO ED ECONOMICO BORGOMANERO. Anno Scolastico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. CABOTO SEZIONE IPC GAETA

Programmazione Disciplinare: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

CHIUSURA E RIAPERTURA DEI CONTI BILANCIO D ESERCIZIO

CLASSE: 3 A AFM MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE: GRIECO F. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Programma di Economia Aziendale Classe IA a.s. 2018/19 Prof. Stefania Russo

ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo AFM, IGEA, Liceo e Mercurio

settore: servizi - opzione: promozione commerciale e pubblicitaria

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

ECONOMIA AZIENDALE A. S Prof. Giuseppe Gagliardi. Metodi. Lezione frontale Lezionediscussione. Problem solving Analisi di casi reali

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2017/2018. I.I.SS. C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE

Piano di lavoro di Economia Aziendale Classe 1 B Anno scolastico 2017/2018 Docente : Perillo Raffaele

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE V C AFM DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE CARLO SMERIGLIO TIPOLOGIE DI VERIFICA

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO ECONOMICO SIA CLASSE TERZA

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISIT «I. MANZETTI» Aosta PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE A.S. 2018/2019

FRANCESCO SAVERIO NITTI

ARGOMENTI/CONOSCENZE. PERIODO settembre/ottobre ARGOMENTI/CONOSCENZE. PERIODO novembre. PERIODO dicembre/gennaio/metà febbraio ARGOMENTI/CONOSCENZE

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 1 F. Prof. Patrizia Pescetelli A.S

PROGRAMMA SVOLTO. DOCENTE PIERA CASTELLI N. 232 ore svolte al 15/5 sul totale delle ore previste 256

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO ECONOMICO RIM CLASSE TERZA

PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE. DOCENTE: LAURA REDAELLI - N. 234 ore svolte al 15/5 sul totale delle ore previste 256

Obiettivi didattici disciplinari per U.d.A. SCHEDA DI UNITA DI APPRENDIMENTO (U.d.A)

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018 CLASSE 5C AFM DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE GAETANO SALVEMINI CASALECCHIO DI RENO (BO)

DESCRIZIONE UNITA DI APPRENDIMENTO. 1 TITOLO Le società di persone

Unità di Apprendimento LIVELLO 1

I.T.C.G.T GB. FALCONE DI ACRI

PIANO di LAVORO (rev 1) ANNO SCOLASTICO 2012/2013

ANNO SCOLASTICO

CURRICOLO DELL I.T.E. FUSINIERI - VICENZA

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2016/2017 CLASSE V D AFM DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIRITTO ED ECONOMIA. Anno INSEGNANTE COSENTINO MARIA

UNITA DIDATTICA A1 S Tur. Conoscenze. Abilità - Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017

PIANO ANNUALE DI CLASSE Anno scolastico

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Di Vittorio Lattanzio Programmazione annuale A.S. 2018-2019 Programmazione modulare MATERIA : A045 Scienze economico aziendale INDIRIZZO: Sistema Informativo Aziendale Classe III A La classe, composta da 1 elementi, provenienti dalla stessa classe e 4 nuovi ingressi, provenienti dall altra seconda. La preparazione di base non risulta omogenea, si evidenziano elementi con discrete capacità nell apprendere i contenuti e soprattutto nella fase di elaborazione personale ; qualche elemento presenta un metodo di studio inadeguato. Il programma di economia aziendale, sarà svolto privilegiando l analisi e la comprensione dei problemi che sorgono all interno di una organizzazione aziendale attraverso una metodologia attiva incentrata sullo studio dei casi aziendali per coinvolgere attivamente gli studenti nel processo di apprendimento in modo che possano esprimere liberamente le proprie riflessioni e le proprie intuizioni. Gli alunni nel complesso si propongono con atteggiamento positivo e si dimostrano disponibili a seguire le indicazioni dell insegnante consapevoli della necessità di pervenire ad una apprezzabile autonomia nel lavoro. Standard minimi di apprendimento Acquisizione di un metodo di analisi dei fatti di gestione delle tipologie studiate sotto il profilo economico aziendale civilistico fiscale; Capacità di saper leggere ed interpretare i risultati delle rilevazioni; Saper analizzare gli aspetti economici e finanziari della gestione attraverso il calcolo degli indici. Obiettivi Formativi Potenziamento di un metodo di lavoro personale, delle capacità di comprensione di in testo, delle doti di analisi e sintesi; Consolidamento delle competenze e del linguaggio tecnico, conoscenze della gestione nelle imprese industriali e bancarie. Contenuti L azienda e la sua organizzazione La gestione : patrimonio e reddito Il sistema informativo I principi della contabilità generale Modalità di lavoro Lezioni frontali, per la spiegazione degli argomenti Lezioni dialogate, finalizzate a stimolare l interesse e la curiosità Dialogo guidato, per collegare gli argomenti a situazione concrete ad esperienze personali Rielaborazione e sistematizzazione della lezione

Verifiche Formative e Sommative Test a risposta aperta o chiusa, a scelta multipla Esercizi ripetitivi e applicativi Relazioni Verifiche orali individuali e collettive Si prevedono N 2 verifiche scritte /orali per quadrimestre ed esercitazioni scritte di riepilogo ed approfondimento. Valutazione La valutazione misurerà le capacità e le abilità acquisite ed in particolare la capacità di collaborazione alla programmazione e alla gestione di una impresa; capacità di interagire con il linguaggio della Partita Doppia. Risorse Libro di testo Documenti aziendali Articoli tratti da riviste e quotidiani Casi aziendali Utilizzo modulistica Internet LIM Software (programma per video scrittura,foglio elettronico ) PROGRAMMAZIONE MODULARE MODULI Titolo del modulo Ore 1 L azienda e la sua organizzazione 10 2 La gestione : patrimonio e reddito 22 3 Il sistema informativo 40 4 I principi della contabilità generale Totale delle ore di attività 198

Modulo n 1 L azienda e la sua organizzazione ( durata ore 10) Modulo 1 Modulo 1 L azienda e la sua organizzazione. Competenze: Riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati, i macrofenomeni economici per connetterli alla specificità di un azienda e i cambiamenti dei sistemi economici. Riconoscere i diversi modelli organizzativi aziendali. Unità didattica U.D.1 L azienda, il contesto in cui opera, delocalizzazione e globalizzazione dei mercati. U.D.2 L azienda come sistema organizzativo. Risultati attesi Conoscenze Elementi costitutivi dell azienda. Principali classificazione dell azienda.soggetto economico e giuridico dell azienda. Trasformazione di risorse e creazione di valore. Scelta della localizzazione dell azienda. Fenomeni di delocalizzazione delle aziende e globalizzazione dei mercati. Progettazione dell assetto organizzativo di un azienda. Attività rientranti nelle varie funzioni aziendali.caratteri dei più noti modelli organizzativi. Pratiche di autsourcing e subfornitura. Abilità Individuare gli elementi costitutivi dell azienda. Classificare le aziende secondo i vari settori. Individuare la localizzazione più adatta per un azienda. Classificare gli organi aziendali secondo i loro compiti e poteri.individuare i caratteri dei più noti modelli organizzativi. Rappresentare la struttura organizzativa di un azienda mediante un organigramma. tempi 4 Modulo n 2 La gestione : patrimonio e reddito (durata ore 22) Modulo 2 La gestione : Patrimonio Reddito Competenze : Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli,processi, e flussi informativi con riferimento alle differenti U.D. 1 Le operazione di gestione U.D.2 L aspetto finanziario e l aspetto economico della gestione Gestione.Operazio ne di gestione.aspetti della gestione. Cicli aziendali Finanziamenti ottenuti e cocessi- Flussi della gestione.equilibrio economico. Classificazione dei costi e dei ricavi Distinguere e classificare le operazioni di gestione. Riconoscere l aspetto finanziario e l aspetto economico della gestione Calcolare la durata dei cicli aziendali Distinguere i finanziamenti ottenuti in relazione alla fonte di provenienza e al tempo di rimborso.distinguere i valori finanziari dai valori economici.analizzare le operazioni di gestione U.D.3 Esercizio Riconoscere i costi e ricavi di 10

tipologie di imprese Il reddito d esercizio e il patrimonio di funzionamento amministrativo.princip io della competenza economica Reddito d esercizio.patrimonio di funzionamento.remun erazione dell imprenditore.clas sificazione e valutazione degli elementi del patrimonio. Parti ideali del patrimonio netto.equilibrio patrimoniale e finanziario competenza. Individuare i componenti del reddito d esercizio e del patrimonio di funzionamento.determinare e rappresentare il reddito di esercizio attraverso la Situazione economica. Determinare e rappresentare il patrimonio di funzionamento attraverso la Situazione patrimoniale.individuare le relazioni tra attività, passività, e patrimonio netto. Calcolare gli indici ed esprimere valutazioni sulle condizioni di equilibrio patrimoniale e finanziario Modulo n 3 Il sistema informativo (durata ore 40) Modulo 3 Il sistema informativo Competenze: Individuare e accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. Interpretare i sistemi aziendali nei loro processi e flussi informativi con riferimento alle differenti tipologie di imprese Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali U.D.1 Il sistema informativo aziendale U.D.2 I conti e le scritture U.D.3 La contabilità IVA U.D.4 La contabilità generale Comunicazione d impresa. Sistema informativo contabile e non contabile. Sistema informativo integrato. Classificazione e utilizzo dei conti. Scritture Concetto di valore aggiunto. Caratteristiche e presupposti dell IVA. Classificazione delle operazioni ai fini IVA. Fasi e documenti della vendita. Base imponibile IVA. Liquidazione e versamento dell IVA Regole e tecniche di contabilità. Libro giornale e conti di Riconoscere le differenti finalità del sistema informativo aziendale e del sistema comunicativo. Riconoscere e rappresentare l architettura di un sistema informativo aziendale. Individuare i vantaggi dell adozione di un sistema informativo integrato. Individuare le tipologie e la finalità delle rilevazioni aziendali. Riconoscere la natura delle diverse operazioni di gestione. Individuare i conti necessari a rappresentare un fenomeno. Riconoscere i vari tipi di scritture. Riconoscere le componenti del valore aggiunto. Individuare le caratteristiche e i requisiti necessari per applicare l IVA. Individuare le operazioni sulle quali si calcola l IVA. Compilare i registri IVA. Calcolare l IVA da versare periodicamente. Applicare le regole del metodo contabile della partita doppia. Rilevare semplici operazioni di 4

mastro. gestione sul libro giornale e nei conti di mastro. Modulo n 4 I principi della contabilità generale. (durata ore ) Modulo 4 I principi della contabilità generale. Competenze: Individuare e accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali. U.D.1 La costituzion e dell impre sa U.D. 2 Gli acquisti e il loro regolament o U.D.3 La vendita e il loro regolament o U.D. 4 Le operazioni accessorie e straordinar ie Costituzione commerciale. Apporto di disponibilità liquide e di beni disgiunti. Acquisto di azienda.costi d impianto. Fasi della procedura di acquisto,fatture di acquisto e loro rilevazione contabile,regolamento delle fatture di acquisto Fasi della procedura di vendita.fattura di vendita e loro rilevazione contabile.regolamento delle fatture di vendita Gestione accessoria e gestione straordinaria. Cessioni di beni strumentali.sopravveni enze Analizzare la normativa sulla costituzione di una nuova impresa. Individuare i criteri di scelta del settore di attività della localizzazione di una nuova impresa. Rilevare in P.D. le varie fasi della costituzione di una nuova impresa. Individuare i conti da utilizzare per contabilizzare un operazione di acquisto. Regolare in P:D.le fatture di acquisto e il loro regolamento. Individuare i conti da utilizzare per contabilizzare un operazione di vendita. Regolare in P:D.le fatture di vendita e il loro regolamento. Riconoscere i componenti di reddito accessori e straordinari.individuare i conti da utilizzare per contabilizzare le operazioni accessorie e straordinarie. Rilevare in P.D. le operazioni accessorie e straordinarie. 8 14 14 8 U.D. 5 Le operazioni con le banche U.D. Le altre operazioni di gestione U.D.7 L inventari o C/C di corrispondenza. Servizi di riscossione e pagamento. Operazione di finanziamento. rilevazioni aziendali. Individuare le operazioni di addebitamento e di accreditamento in c/c. Individuare i conti da utilizzare per contabilizzare le operazioni con le banche. Rilevare in P.D. le principali operazioni tra banca e cliente. Operazioni relative a imballaggi.liquidazioni periodiche IVA. Acconto imposte Godimento di beni di terzi.liquidazione e pagamento di retribuzioni Inventario d esercizio. Scritture di assestamento (di completamento, integrazione, 14 18 2

d esercizio e le scritture di assestamen to. rettifica ammortamento)conti con alternanza di saldi. U.D.8 Le scritture di epilogo e di chiusura dei conti. Fasi conclusive della contabilità generale Scritture di epilogo Patrimonio netto finale. Chiusura generale dei conti U.D.9 Il bilancio d esercizio Bilancio d esercizio delle microimprese. Stato patrimoniale e Conto economico.principi contabili. U.D.10 La riapertura dei conti. Procedura di riapertura dei conti. Utilizzo dei fondi rischi fondi oneri. Storno delle fatture da emettere e delle fatture da ricevere. Roma Prof. Raffaele Perillo