YOUR PARTNER IN DIGITAL EVOLUTION

Documenti analoghi
UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

Trasformiamo esigenze in soluzioni

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere.

CORPORATE PROFILE 2015

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

MISSION. Nicola Boni CEO Seven IT

L informatica che ti aiuta a crescere

DATA CENTER Tutti i passsi verso la trasformazione software defined e cloud

Costruiamo insieme il futuro

Versione 2019 b5. Company Profile. InfostarGroup.com TECNOLOGIE DIGITALI A VANTAGGIO DELLE IMPRESE

CASE HISTORY IT INFRASTRUCTURE PER IL MANUFACTURING. Panther. beantech. IT moves your business

ideacloud Business Driven Infrastructure Services

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Innovazione a misura d impresa. Marco Margheri Product Manager

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni.

hybrid data center ITD Solutions 2018

Garantiamo il business delle aziende attraverso tecnologie informatiche e telecomunicazioni

L'innovazione digitale del fisco. 25 maggio 2017

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine

indice CHI E TWT Pag. 4 FIBRA E CONNETTIVITA Pag. 6 VOCE Pag. 8 UNIFIED COMMUNICATION Pag. 10 SOLUZIONI UCOMM Pag. 11 DATA CENTER Pag.

Cerchi una soluzione per migliorare la comunicazione nella tua azienda? è desk, è mobile, è CLOUD

ebook L INFRASTRUTTURA IT, IL CUORE DELL AZIENDA

Il ridisegno dei sistemi informativi in logica Hybrid Cloud a supporto della Digital Trasformation. Vittorio Arighi, Practice Leader 24 Febbraio 2015

Datacenter Innovation

La nostra storia. Indicom Centro Nord nasce per presidiare il territorio dell Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria.

Cloud Transformation: Opportunità e sfide

SMART SUPPORT IL SERVIZIO COMPLETO PER LA GESTIONE DEL TUO PC.

Cloud davvero: semplice ma non banale!

Tecnologia per connettere le persone e per migliorare le aziende.

Il tuo Partner nell Innovazione

Axitea. Integrated Security Solutions. Axitea Integrated Security Solutions

Presentazione Corporate Enway Corporate Presentation

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi.

Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei

CASE HISTORY SMART FACTORY PER IL MANUFACTURING. Friul Intagli Industries. beantech. IT moves your business

4th generation TI PREPARIAMO AL FUTURO. Velocità Evoluzione Innovazione 4 a generazione

Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service

LE SFIDE GOVERNANCE INTEGRAZIONE SICUREZZA

Cosa facciamo. Outsourcing services since 1995: Database Assessment & Professionals. Network Assessment & Professionals

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani. Presidente NetConsulting cube

Come disegnare l hybrid IT: robusto, sicuro, agile

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca

La sicurezza nel mondo bancario

I trend emergenti e lo scenario di riferimento

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

ABOUT US. D a o l t r e v e n t a n n i I S A B I n f o r m a t i c a a s s i s t e i p r o p r i

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

Ntop Conf Italia Maggio - Padova

Il Cloud in Italia lo stato dell arte, la dimensione del fenomeno, le prospettive. Annamaria Di Ruscio Amministratore Delegato, NetConsulting cube


Cybersecurity, come difendersi dal furto dati

Nuovi modelli di provisioning a supporto dell IT trasformation

L ICT per la tua azienda

NUVOLA IT COMUNICAZIONE INTEGRATA

Hybrid IT Governance. Stefano Mainetti Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud & ICT as a Service. Network Digital4 - events

La Trasformazione Digitale e il Cloud. Stefano Inelli 12 Dicembre 2016

Un porto affidabile per i tuoi obiettivi

Un esperienza pensata per favorire gli utenti. Una piattaforma sicura per ridurre i costi di gestione

Proposta CRIT in quattro passi. Kick-off meeting Bologna, 6 settembre 2017

Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l intelligenza che si vincono i campionati. Michael Jordan

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI A TUTELA DEL PATRIMONIO AZIENDALE

inspiring innovation

Governance multicloud per una business experience di qualità

. un da seguire

Consolidare infrastrutture e applicazioni: buone pratiche per la PA

Vivere accanto ai nostri Clienti per realizzare insieme le migliori soluzioni che nascono e si sviluppano dal dialogo quotidiano con loro

SWASCAN THE FIRST CLOUD CYBER SECURITY PLATFORM

15 Aprile 2016, Trento

Una visione del Cloud per l Università e la Pubblica Amministrazione. Leonardo Valcamonici /CASPUR

FIBEROFFICE. La soluzione FTTH per il tuo business

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

CHI SIAMO. Autorita Portuale della Spezia CONFINDUSTRIA

Servizi di rete e soluzioni integrate di comunicazione per la digitalizzazione della nuova PA

The First Cloud Cyber Security & GDPR Platform REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL SWASCAN. In collaboration with CISCO NETWORK SCAN

Unified Communications

Organizzare i servizi tecnologici e Digitali

ContaCT Highway. Enghouse Interactive Italia

La Trasformazione digitale

Tecnologia e informatica al servizio delle imprese

VS SERVICE SRL. servizi per il credito

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

Fintech District. The First Testing Cyber Security Platform. In collaboration with CISCO. Cloud or On Premise Platform

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari

Corporate Presentation Enway Corporate Presentation

INNOVAZIONE SUPPORTO

Immagina un mondo più semplice. con HPE SimpliVity

Social Networking erogato in modalità SaaS: valore, benefici per il cliente e modello dei costi

QUANDO ESPERIENZA E TECNOLOGIA S INCONTRANO

Transcript:

YOUR PARTNER IN DIGITAL EVOLUTION

SET GROUP YOUR PARTNER IN DIGITAL EVOLUTION Per delineare il futuro è necessario averne una visione. Riteniamo che senza un modello di progettazione integrato delle infrastrutture non si può cavalcare il cambiamento, ma solo rincorrerlo. Il nostro metodo si basa su un approccio consulenziale che unisce competenze progettuali, soluzioni ICT basate sulle migliori tecnologie disponibili e un efficace assistenza post-vendita. Con oltre 2.000 Clienti attivi, 70 addetti e decine di certificazioni ICT operiamo in 4 principali aree di business: Networking, Data Center, Security e Collaboration. IL NOSTRO DATA CENTER Nell era del cloud, dove tutto è virtuale, troviamo fondamentale mettere a disposizione ambienti demo e meeting formativi. A tale scopo abbiamo rinnovato la nostra infrastruttura di Data Center, migrando ad una soluzione Nutanix, un unica piattaforma iperconvergente, agile e flessibile in grado di crescere al crescere del business. A supporto della piattaforma Nutanix è stata affiancata l eccellenza del marchio Vertiv per la fornitura di innovativi sistemi di Thermal & Power Management (rack, pdu, ups). SET GROUP: TRE REALTÀ, UN UNICO GRUPPO Tramite le consociate IP Company (internet service provider) ed Exetera (sviluppo software, web, IoT e Industria 4.0) siamo in grado di offrire servizi diversi, ma al contempo affini alle nostre aree di business. L approccio rimane consulenziale, preceduto sempre da un analisi progettuale che fornisce una visione d insieme nel percorso di evoluzione digitale. DAL 1987 PROMUOVIAMO IL CAMBIAMENTO AFFIANCANDO I CLIENTI NELL EVOLUZIONE TECNOLOGICA LA NOSTRA MISSION FORNIRE SOLUZIONI ICT INTEGRATE ANTICIPANDO LE ESIGENZE FUTURE IL NOSTRO SERVICE Per soddisfare le esigenze di ogni cliente abbiamo sviluppato piani diversi di Service Desk pensati per fornire non solo assistenza postvendita, ma anche condivisione delle strategie e supporto ai processi. Il servizio di assistenza viene erogato secondo la metodologia ITIL v.3, framework di riferimento nell IT Service Management. 2 your partner in digital evolution www.setgroup.com 3

NETWORKING LA RETE CHE SOSTIENE IL TUO BUSINESS NETWORKING ANALISI DELL INFRASTRUTTURA IT L esperienza ci consente di realizzare network aziendali con elevati standard di performance e sicurezza, pronti a supportare le tecnologie di nuova generazione. Vi affianchiamo in tutto il processo, dalla progettazione alla configurazione della rete informatica più efficiente, fornendovi le linee guida per assicurarsi una rete scalabile per esigenze future. I sistemi più efficienti si progettano a partire da una descrizione attenta dell esistente e dalla definizione chiara delle esigenze. Per queste ragioni, prima di ogni intervento, proponiamo sempre un'analisi dell infrastruttura IT, articolata in 3 livelli di valutazione: Cabling, Network e Data Center. Fotografata la situazione iniziale si evidenziano eventuali criticità e si pianificano le necessarie azioni correttive da mettere a budget. I processi di trasformazione digitale coinvolgono tutte le aziende ed impongono loro di riconsiderare i modelli di business: tutto è destinato a passare attraverso gli applicativi digitali e le loro performance. Per questo motivo c è bisogno di reti che siano flessibili e rispettino le priorità di business. La Software Defined Network risponde a tale esigenza modellando le reti intelligenti di nuova generazione. Lorenzo Ruggiero, Country Manager Italia di Infovista SOFTWARE DEFINED NETWORKING Dinamiche, affidabili, sicure e in grado di adattarsi ai cambiamenti richiesti senza troppi interventi di configurazione e manutenzione. Così devono essere le reti, secondo il Software Defined Networking (SDN), innovativo modello architetturale. COSA PUÒ FARE SET PER IL NETWORKING? NETWORK INFRASTRUCTURE ASSESSMENT CABLING E OPTICAL BACKBONE LAN WIRED E WIRELESS Senza dimenticare che per una reale business continuity anche aspetti più a basso livello come il cablaggio non vanno trascurati. 4 your partner in digital evolution www.setgroup.com 5

DATA CENTER DALL IPERCONVERGENZA AL CLOUD DATA CENTER DATA CENTER IPERCONVERGENTE Attraverso un analisi della vostra infrastruttura di Data Center e una stima di quelle che potrebbero essere le vostre esigenze future, forniamo le soluzioni adatte al vostro business, utilizzando le migliori tecnologie a disposizione: in un ottica di trasformazione digitale proponiamo soluzioni iperconvergenti o in cloud, ma non mancano i casi in cui è ancora preferibile un infrastruttura di Data Center tradizionale. Con iperconvergente si intende una tipologia di infrastruttura IT con architettura software-centrica che integra perfettamente risorse di elaborazione, storage, networking e virtualizzazione in un unica appliance. I sistemi iperconvergenti sanno rispondere alle esigenze di agilità, flessibilità e scalabilità richieste dal mercato, tanto che Gartner sostiene che "entro il 2020 le infrastrutture iperconvergenti saranno una soluzione mainstream all interno dei data center che libererà il team IT dalla gestione infrastrutturale per concentrarsi sullo sviluppo applicativo". Le imprese che hanno adottato un piano di servizi di cloud pubblico possono oggi beneficiare di soluzioni su misura in grado di soddisfare esigenze specifiche e contestualmente garantire il massimo livello di flessibilità, scalabilità e time-to-market la migrazione al cloud non è più un salto nel buio il vero rischio è oggi semmai quello di vedere il proprio business contrarsi perché basato su infrastrutture obsolete, troppo rigide e lente. 2019, IDC - International Data Corporation COSA PUÒ FARE SET PER IL DATA CENTER? DATA CENTER IPERCONVERGENTI CLOUD PRIVATI, PUBBLICI ED IBRIDI ARMADI RACK, COOLING E UPS CLOUD Le tendenze nel mondo cloud evidenziano un utilizzo sempre più diffuso di strategie multicloud. Le ragioni sono molteplici: processi di provisioning self-service, massima tutela della privacy dei dati e la diversa capacità dei provider di offrire scalabilità, disponibilità e sicurezza. Inoltre, nella definizione di un architettura cloud è sempre più discriminante il livello di assistenza offerto (SLA) e la possibilità di garantire ridondanza geografica. 6 your partner in digital evolution www.setgroup.com 7

SECURITY SICUREZZA INFORMATICA E VIDEOSORVEGLIANZA SECURITY LA NOSTRA IDEA DI CYBER SECURITY Siamo in grado di affiancarvi nella definizione del design e delle priorità delle infrastrutture di sicurezza, in modo di far incontrare business, organizzazione e aspetti normativi. Scegliendo il nostro team esperto in cyber security affiderete la vostra sicurezza ad un partner in possesso delle più importanti certificazioni del settore che vi saprà guidare anche nel percorso di adempimento al GDPR (Regolamento UE 2016/679). La vera sicurezza informatica è la capacità di identificare i rischi, progettare soluzioni e definire procedure che non siano solo la risposta alle minacce contingenti (virus, malware, phishing, ransomware, cryptolocker), ma che possano garantire nel tempo la continuità del business e la protezione delle informazioni. La metodologia utilizzata per affrontare in modo integrato questi aspetti è quella del risk assessment. VIDEOSORVEGLIANZA Le sfide mutano con la tecnologia: quanto più sono evoluti i sistemi che utilizziamo tanto più sono complesse le possibilità di proteggerli. Ci sono problemi sempre diversi e attività criminali di vario tipo: malware che attaccano impianti industriali, furti di identità e ambiti tra i più vulnerabili come la domotica e l industria 4.0! SET Group realizza soluzioni di Videosorveglianza IP per il monitoraggio di siti sensibili e punti di accesso fornendo immagini e video di alta qualità per lo studio delle scene. Yvette Agostini, Membro del team Cyber Security Women Italy COSA PUÒ FARE SET PER LA SECURITY? SICUREZZA ENDPOINT E PERIMETRALE BACKUP E DISASTER RECOVERY SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA Tra le attività possibili troviamo: 1. analisi video con rilevazione intelligente di eventi, volti e targhe 2. prevenzione incendi con telecamere termiche di variazione ambientale 3. controllo dei processi produttivi 4. videocontrollo accessi con apertura automatica di porte e cancelli 8 your partner in digital evolution www.setgroup.com 9

COLLABORATION COMUNICAZIONI UNIFICATE E VIDEOCONFERENZE COLLABORATION SOLUZIONI DI COMUNICAZIONE INTEGRATE La Comunicazione Unificata combina tutte le forme di comunicazione utilizzate in azienda in un unico sistema che fornisce nuovi ed efficaci metodi per collaborare, offrendo notevoli vantaggi in termini di velocizzazione dei processi, aumento di produttività e riduzione dei costi. Grazie alla partnership consolidata con i principali vendor mondiali di sistemi di UC&C abbiamo la possibilità di offrire soluzioni che permettono una reale integrazione di servizi real-time di comunicazione come la telefonia IP, la videoconferenza, l'instant messaging (chat) con i mezzi di comunicazione in differita come la segreteria telefonica, l'e-mail, l'sms e il fax. Da una recente indagine di IDC (International Data Corporation), emerge che oltre il 50% delle medie e grandi imprese italiane percepisce come benefici dell'adozione di una piattaforma di collaborazione la maggiore affidabilità e la maggiore velocità dei processi e delle persone. L imperativo è progettare i processi di comunicazione e collaborazione con l individuo al centro: il dipendente, il partner, il cliente. Le imprese che ci stanno riuscendo alimentano la cultura del talento migliorando l interazione dell intera organizzazione sul piano delle conversazioni, dei contenuti e dei dati con l ausilio di tecniche di intelligenza artificiale e di machine learning. COSA PUÒ FARE SET PER LA COLLABORATION? TELEFONIA IP E CONTACT CENTER UNIFIED COMMUNICATION E COLLABORATION SISTEMI DI VIDEOCONFERENZA DALLE COMUNICAZIONI ALLE RELAZIONI UNIFICATE Le comunicazioni del futuro saranno sempre più ricche e integrate con i sistemi informatici aziendali. Gli strumenti a disposizione saranno sempre più evoluti, accessibili, diffusi e potenti. La sfida sarà quella di integrare i diversi sistemi ponendo al centro le relazioni tra colleghi, fornitori e clienti a prescindere dalla tecnologia e dal dispositivo utilizzato. 10 your partner in digital evolution www.setgroup.com 11

SET SRL Via Marosticana 279, 36031 Dueville (VI) UFFICI COMMERCIALI Verona / Padova / Treviso / Venezia / Pordenone +39 0444 594044 info@setgroup.com 190528 brochure corporate SET rev.0 www.setgroup.com