Bilanci energetici e ambientali della produzione di biodiesel da lino e camelina in Sicilia sud-orientale



Documenti analoghi
siamo partiti dalle scuole per arrivare a tutti i cittadini!

Bioenergie da colture oleaginose: sostenibilità e potenzialità di riduzione e sequestro di CO 2 nei suoli

Valutazioni economiche delle colture oleaginose per la filiera biodiesel

Connubio vincente: le biomasse legnose e l energia pulita. Angelo Scaravonati Milano, 17/11/10

17 novembre Presti Ilaria

LE BIOMASSE PER L ENERGIA

1.2 Emissioni climalteranti

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

PROGETTO E.Ri.C.A. Energie rinnovabili da colture agricole VALORIZZAZIONE ENERGETICA DELLE BIOMASSE VEGETALI. Giuseppe Toscano

Riassunto della tesi di Laurea

BIODIESEL DA MICROALGHE

I risultati del progetto «Acqua senza macchia»

SOSTENIBILITA ENERGETICA SOSTENIBILITA AMBIENTALE SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO


Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Progetto pilota per la realizzazione di un percorso di certificazione ambientale e di LCA per le aziende vivaistiche ornamentali

Progetto BIOSIRE. Mobilità sostenibile nei natanti in laguna di Venezia

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica

Tecnologie Alimentari. FTC08 Linea Lavorazione Semi Oleosi

LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ

BIODIESEL DA MICROALGHE

Biocombustibile: valorizzazione energetica delle colture oleaginose. Roberto Jodice, Michela Pin C.E.T.A. Centro di Ecologia Teorica ed Applicata

Valutazione della sostenibilità ambientale della produzione di bioetanolo di II generazione

LA SOSTENIBILITÀ IN AGRICOLTURA E I CRITERI PER LA PRODUZIONE DI BIOCARBURANTI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL CECE

Produzione efficiente di biogas da digestione anaerobica di matrici agroalimentari: attuale in Piemonte e indicazioni di sviluppo razionale

Analisi di una microfiliera per la produzione di energia termica da biomasse lignocellulosiche

Esercizio 20 - tema di meccanica applicata e macchine a fluido- 2002

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?

Il biogas in ambito agricolo: due casi di studio cofinanziati dal MiPAAF

L. Stefani, M. Zanon. P.A.T.I. S.p.A. Via Beltramini 50/52 San Zenone degli Ezzelini TV, Italia

REG. (CE) N. 1698/2005 -PSR DGR N DEL MISURA 124 COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL

Attività di R&S nell ambito del settore agricolo

Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia. Roberto Jodice CORTEA

LA FILIERA DELL OLIO VEGETALE PURO: I RISULTATI DELLO STUDIO

Relazione LCA Comparativa Infissi in Legno, PVC ed Alluminio. Commissionata da

Chi siamo GASSIFICAZIONE. prestazioni ed emissioni. Matteo Prussi (direttore RE-CORD) BioEnergy 2013 Cremona (IT) Ing. Matteo Prussi, PhD

CEREALI (autunno-vernini) (frumento duro, frumento tenero, orzo, avena, farro e triticale)

ENERGIA RINNOVABILE: UTOPIA O REALTA?

La crisi energetica ampiamente trattata

La contabilità delle emissioni gas serra comunali: Approccio metodologico

Utilizzo di piante non-food per la produzione di biocombustibile (WP3)

SEMINA DIRETTA (SENZA ARATURA) E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI GRANO TENERO: VANTAGGI AGRONOMICI ED ECONOMICI

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

Utilizzo del Panello di girasole nell alimentazione animale

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

Sostenibilità della filiera agroalimentare regionale:

GUALDO 2020 La tua terra, la tua energia

Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata. Clara Uggè ETA-Florence

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

Edizioni L Informatore Agrario

Dipartimento di Ingegneria Agraria. CONVEGNO Gestione delle biomasse e dei processi per la produzione di energia

CRITERI PER LA GESTIONE DEL BILANCIO DI MASSA DEL BIOMETANO

FORSU E FANGHI DI DEPURAZIONE IN CODIGESTIONE ANAEROBICA: risultati di un test in continuo in impianto sperimentale

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

OCB-Plant Organic Conversion in Bioenergy Plant

Carbon footprint: stato dell arte del lavoro della RRN sulla stima degli impatti sulle emissioni a livello di azienda agricola

Energia dalle Biomasse - Parte B

Progetto Kyoto Linea Scenari e Politiche Politecnico di Milano, DIIAR sez. Ambientale

COMPRESSIONE ELICOIDALE della ditta Chior Meccanica

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature

ROMA, 16 NOVEMBRE 2015 CASA DELLA CITTÀ. LE OPPORTUNITA DELL ECODISTRETTO Innovazione, servizi, lavoro e imprese.

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

Strategie per la delocalizzazione e l abbattimento delle emissioni dai reflui zootecnici

Progetto scuola 21. Periodo: Dicembre-Gennaio

UTILIZZO DI NUOVI MATERIALI PACCIAMANTI PER IL CONTROLLO DELLE INFESTANTI IN AIUOLA ED IN VASO

EFFETTI INDOTTI DAI CONCIMI ORGANICI GUANITO E PHENIX SULLO SVILUPPO DELLA RUCOLA (ERUCA SATIVA) IN AMBIENTE PROTETTO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE

Anche api punta sul biodiesel

Stato Attuale e Prospettive nella Produzione di Energia da Biomassa

UNA CALDAIA AD AGRI-PELLET PER PICCOLE E MEDIE AZIENDE LATTIERO-CASEARIE

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte

Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive

L impianto di biogas a misura di azienda agricola

INDAGINE SULLE EMISSIONI DI GAS SERRA IN AZIENDE BOVINE DA LATTE DELLA FILIERA AQ

MICRO-COGENERAZIONE tecnologie e vantaggi delle fuel cell

BIOMASSE: L ORA DELLA RISCOSSA? MICRO-GENERAZIONE A BIOGAS

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

Produzione agricola della canapa da fibra

Biocarburanti: un alternativa sostenibile?

Gestione Sostenibile dell Irrigazione. Massimo Rocchitta. Bari 4 Febbario 2011

Obiettivi: agricoltura sostenibile. Economica

Cecilia Caretti WORKSHOP: BEST PRACTICE PER LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE E LA TUTELA DELL AMBIENTE MARINO: IL CONTRIBUTO DEI PROGETTI LIFE

Utilizzo di macchine agricole per conto terzi nelle colture cerealicole di pianura

Idea Progetto FLAHY. First Laboratory in Alps for Hydrogen. Ing. Giovanni Pino -Dr. Francesco Geri-Ing. Solaria Venga-Ing.

IL TABACCO ENERGETICO Nuove prospettive di sfruttamento del tabacco. Novembre 2012

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

SCELTA DELL AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E VOCAZIONALITÀ

Definizioni e concetti di base in campo agronomico-ambientale

La concimazione nel bilancio economico, energetico ed ambientale delle colture da biomassa. Federico Correale, Veneto Agricoltura

Convegno nazionale Valorizzazione energetica integrata del sorgo zuccherino: il progetto MULTISORGO Roma 29 maggio 2013

IL PERSONALE: 65 Ricercatori, 1 Tecnologo 16 Tecnici, 6 Amministrativi

Lineamenti strategici per la valorizzazione delle Filiera Foresta Legno - Energia in areali appenninici. Contributo per un confronto

Utilizzo di biomasse nel comparto florovivaistico. Ing. Domenico De Palma Consulente CSR

Torino, 15 novembre 2011

ARPA Umbria, Faber s.r.l. Tecnologie Avanzate per l Ambiente di Napoli, Vekos s.r.l. di Vicenza.

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Un metodo di stima delle potenzialità economiche ed ambientali delle colture energetiche: il caso dell Emilia Romagna

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Transcript:

Convegno Energia da biomasse in agricoltura Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari, sede di Cuneo Cuneo, 31 ottobre 2014 Bilanci energetici e ambientali della produzione di biodiesel da lino e camelina in Sicilia sud-orientale Failla Sabina, Restuccia Andrea, Schillaci Giampaolo DiGeSA, Sezione Meccanica e Meccanizzazione, Università degli Studi di Catania sfailla@unict.it

Perchè Biodiesel! entro il 2020 utilizzo del 10% di biocarburanti nel settore dei trasporti (Direttiva 2009/28/CE conosciuta come RED)! tendenziale aumento della percentuale di miscelazione obbligatoria! alternativa rinnovabile al combustibile diesel di origine fossile! contributo alla riduzione delle emissioni! fonte di reddito per le aziende agricole! opportunità per la ricerca scientifica

Perchè Lino e Camelina Linum usitatissimum L. var. Sideral Camelina sativa L. var. Calena

Obiettivi del lavoro! valutare le rese e le caratteristiche qualitative del biodiesel prodotto da olio di Linum usitatissimum e di Camelina sativa al variare della temperatura e delle quantità di metanolo e di potassa attraverso prove di laboratorio! calcolare l indice EROEI (Energy Returned on Energy Invested) inteso come rapporto tra il contenuto energetico del carburante (output) e l'energia assorbita dal processo produttivo (input), dalla fase della coltivazione alla fase della produzione del carburante! stimare la riduzione delle emissioni dei gas serra (GHG) confrontata con quella del combustibile fossile attraverso la metodologia RED (BIOGRACE Project 2012)

Il campo sperimentale " Due lotti di circa 5.000 m 2 ciascuna " Dimensioni: 62 m 80 m " Buffer zones di 10 m " Terreni medio impasto, pianeggianti " Parcelle non irrigue 36 49 02.61N 15 05 33.81E

Le operazioni colturali Ve Le Ce T unitario (m/s) (m) (ha/h) (h/ha) Trinciatura 0.35 2.50 0.32 3.17 Erpicatura 1.40 2.05 1.03 0.97 Zappatura 1.10 1.90 0.75 1.33 Semina e concimazione (*) L. usitatissimum 1.55 2.35 1.31 0.76 C. sativa 1.56 1.15 0.65 1.55 Rullatura 2.19 2.20 1.74 0.57 Diserbo 0.95 9.70 3.32 0.30 Raccolta 1.40 5.00 2.52 0.40 TOTALE L. usitatissimum 7.50 C. sativa 8.29 (*) 39 kg/ha di seme di lino; 4.2 kg/ha di seme di camelina; 320 kg/ha di concime (NP 25-15)

La spremitrice " Il prototipo è stato costruito da una ditta italiana e si trova presso i laboratori della Fondazione Grimaldi nel comune di Modica (RG) " capacità di lavoro nominale di 40 kg/h " singola testata di spremitura " motore elettrico da 3 kw a 230 V " termostato digitale " tramoggia di carico con riempimento manuale e una capacità di circa 5 kg " vasche di decantazione dell olio " tino per lo stoccaggio dell olio pulito

L estrazione: condizioni di prova " Temperature set point:! 105 C " velocità di rotazione della coclea:! 60 giri/min " diametro della boccola:! 10 mm (lino) e 8 mm (camelina) " capacità della tramoggia:! 4.5 kg " quantità seme spremuto per coltura:! 240 kg

L estrazione: risultati Parametro lino camelina Resa al raccolto [t/ha] 1.45 1.10 Peso di mille semi [g] 4.93 1.15 Numero di semi per capsula [n] 9 11 Grado di umidità [%] 8.3 6.3 Purezza [%] 91 92 Resa in olio [%] 27.9 28.4 Resa in panello di estrazione [%] 69.3 66.2 Oleico [%] (*) 17.56 15.41 Linoleico [%] (*) 14.64 17.46 Linolenico [%] (*) 57.15 35.75 (*) Dati forniti da Agenzia delle Dogane di Catania

La transesterificazione: condizioni di prova " Alcol: metanolo (CH 3 OH) " Catalizzatore basico: idrossido di potassio (KOH) " Reattore: beute da 3 litri chiuse con film plastico e poste su piastre magnetiche con piatto riscaldante " Velocità di rotazione: 750 giri/min " Tempo della reazione: 60 min " Olio: 1 kg per prova " Tesi di prova: 18 x 3 ripetizioni = 54 prove per coltura! tre diverse quantità di metanolo (4.5:1 6.1 7.5:1)! tre diverse quantità di idrossido di potassio (0.75% - 1.00% - 1.25%)! due diverse temperature (50 C e 60 C)

La transesterificazione: protocollo delle prove Filtrazione Riscaldamento Preparazione miscela Separazione Lavaggio

La transesterificazione: analisi di laboratorio Agenzia delle Dogane di Catania FAME (Fatty Acid Methil Ester) [%] Contenuto di acqua [mg/kg] Contenuto di metanolo [%] Metilestere dell acido linolenico [%] CIRDER di Viterbo Massa volumica [g/cm 3 ] Potere calorifico superiore [MJ/kg]

La transesterificazione: risultati 98,0% 96,0% 94,0% ae ab a Resa Net Yield di biodiesel of Linum da usitatissimum Linum usitatissimum biodiesel dg ae ac h eh ad 96,2% cg ae ae fh bf ae gh cg ad 95,8% 96,0% 92,0% 90,0% Resa Net Yield di biodiesel of Camelina da Camelina sativa biodiesel sativa 98,0% 96,0% 94,0% 92,0% ae ab ac eh bf ab fh eh ae ae ae a ad 94,3% 93,9% 94% cg af h gh dh 90,0%

La transesterificazione: risultati qualitativi (*) Linum usitatissimum Condizioni di prova FAME C18:3 Metanolo Catalizzatore 0.75% 90.8%a 50.6%a 1.5%b Catalizzatore1.00% 91.3%a 50.8%a 1.6%c Catalizzatore1.25% 99.0%b 55.3%b 1.4%a Temperatura 50 C 96.0%ns 53.3%ns 1.5%ns Temperatura 60 C 95.6%ns 53.4%ns 1.5%ns Camelina sativa Condizioni di prova FAME C18:3 Metanolo Catalizzatore 0.75% 88.6%a 31.4%a 1.7%a Catalizzatore1.00% 95.3%b 33.5%b 1.9%b Catalizzatore1.25% 99.2%c 32.9%b 2.0%b Temperatura 50 C 92.6%a 32.4%a 1.7%a Temperatura 60 C 95.0%b 33.8%b 1.9%b (*) Dati forniti da Agenzia delle Dogane di Catania

La transesterificazione: risultati qualitativi (*) Massa volumica Potere calorifico superiore g/cm 3 MJ/kg Lino biodiesel 0.8943±0.03 38.0808±0.06 Camelina biodiesel 0.8851±0.03 37.9370±0.04 (*) Dati forniti dal CIRDER di Viterbo

Il bilancio energetico EROEI = Output Input " Biodiesel " Panello di estrazione " Macchine impiegate (trattrici e operatrici) " Diesel e Lubrificanti " Seme, fertilizzanti ed erbicidi " Estrazione e Transesterificatione Nota: Gli equivalenti energetici sono essenziali per calcolare l indice EROEI (Baldini et al., 1982; Volpi, 1992; Avella et al., 2009; Unakitan et al., 2010; Fore et al., 2011).

Il bilancio energetico Coltura Resa Estrazione OLIO Transesterific. BIODIESEL Massa volumica BIODIESEL t/ha % kg/ha % kg/ha g/cm 3 L/ha L. usitatissimum 1.42 27.9 396.2 96.0 380.4 0.894 425 C. sativa 1.15 28.3 325.5 94.1 306.3 0.885 346 1 ha 425 L 1 ha 346 L

Il bilancio energetico Totale Input per la coltivazione e il processo di trasformazione Input Coltivazione MJ/ha Biodiesel L/ha Indice energetico MJ/L Input Processo MJ/ha Totale Input MJ/ha Lino 12.118 425 5.31 2259 14.377 Camelina 11.386 346 5.31 1837 13.223 Biodiesel L/ha Totale Output da Biodiesel e panello di estrazione Indice energetico MJ/L Output MJ/ha Panello kg/ha Indice energetico MJ/kg Output MJ/ha Totale Output MJ/ha Lino 425 37 15.725 984 19.63 19.316 35.041 Camelina 346 37 12.802 761 20.70 15.753 28.555 Totale Input MJ/ha Totale Output MJ/ha EROEI Lino 14.377 35.041 2.44 Camelina 13.223 28.555 2.16

Il bilancio ambientale: metodologia RED GHG SAVING = (EF EB)/ EF E = e ec + e l + e p + e td + e u + e sca + e ccs + e ccr + e ee INPUT per la coltivazione di Lino e Camelina Coltura Diesel (MJ ha -1 ) N-concime (kg N ha -1 ) P 2 O 5 - concime (kg N ha -1 ) Diserbante (kg a.i. ha -1 ) Seme (kg ha -1 ) Lino 2772.2 80 48 15.8 39 Camelina 3092.4 80 48 7.6 4.2

Il bilancio ambientale: metodologia RED Emissioni generate dalla coltivazione di Lino e Camelina (gco 2eq kg seed -1 ) Coltura Diesel N-concime P 2 O 5 - concime Diserbante Seme N 2 O Totale Lino 167.6 (15%) 324.45 (29%) 33.46 (3%) 119.17 (11%) 19.63 (2%) 467.48 (41%) 1131.74 Camelina 246.38 (18%) 427.68 (31%) 44.11 (3%) 75.80 (6%) 2.79 (0.2%) 578.55 (42%) 1375.31 Emissioni totali (gco 2eq MJ FAME -1 ) Coltura Coltivazione Processo trasformaz Trasporto Totale Lino 49.7 19.5 1.0 70.2 Camelina 59.7 19.6 1.0 80.3 Riduzione Emissioni GHG: 17% (Lino) e 5% (Camelina)

Limiti della sperimentazione " Mancanza di replicazione della coltivazione negli anni " Processi di estrazione e di trans-esterificazione dell olio a scala di laboratorio " Impiego di equivalenti energetici per il calcolo dell EROEI " Stima della riduzione di GHG

Coltivazione: Bilanci energetici e ambientali della produzione di biodiesel da lino e camelina in Sicilia sud-orientale Conclusioni una corretta gestione del suolo dovrebbe mirare al controllo delle infestanti al fine di ridurre gli interventi le lavorazioni contemporanee alla semina e la semina diretta potrebbero ridurre l incidenza dei tempi di lavoro e il consumo di diesel e lubrificanti la scelta della seminatrice e dell epoca di semina risultano cruciali per ridurre i tempi di lavoro e incrementare le rese produttive la sperimentazione dimostra l adattabilità delle colture in condizioni di clima semi-arido e in terreni non-irrigui Processi di estrazione e trans-esterificazione: le rese in olio e in biodiesel potrebbero risultare più elevate con impianti a scala industriale la composizione acidica dell olio di camelina e soprattutto dell olio di lino rappresentano un ostacolo alla produzione di biodiesel di elevata qualità la temperatura del processo di transesterificazione non sembra aver influito sulle rese in FAME né sulle rese in biodiesel nel caso del lino; incrementa le rese in FAME nella camelina il contenuto più elevato di potassa consente di ottenere rese in FAME più elevate rispondenti agli standard EN14214 e EN14213

Conclusioni Valutazione energetica: i valori di INPUT risultano inferiori a quelli riportati in letteratura da altri autori per altre colture al fine di ridurre gli INPUT si potrebbe valutare la possibilità di contenere la dose ad ettaro di concime che rappresenta più del 50% del totale dell energia richiesta l indice EROEI risulta, per entrambe le colture, maggiore di 2 e ciò significa che la coltivazione, il processo di estrazione e quello di trans-esterificazione si può definire sostenibile in termini di energia generata Valutazione ambientale: le emissioni totali generate dalla coltivazione di Lino e Camelina (gco 2eq kg seed -1) risultano superiori rispetto ad altre colture riportate nel BIOGRACE per rendere sostenibili le produzioni di biodiesel da Lino e Camelina, le rese produttive devono raggiungere valori più elevati rispetto agli input le emissioni dovute alla coltivazione andrebbero ridotte razionalizzando le concimazioni azotate