CAMERA DI COMMERCIO I.A.A.

Documenti analoghi
in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa sotto indicata DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE Artigianato Industria

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SERVIZI DI CONSULENZA E FORMAZIONE SULLE TECNOLOGIE I4.0

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PARMA Servizio Affari Economici PEC:

MODULO A Bando per la concessione di contributi alle imprese per la promozione dell internazionalizzazione ANNO 2017

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 BENEFICIARI

DOMANDA DI CONTRIBUTO. OGGETTO: Richiesta di contributo per impianti di video sorveglianza erogato dalla Camera di Commercio di Cagliari

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

da applicare e annullare sulla copia cartacea della domanda conservata dal soggetto richiedente.

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

DA ALLEGARE AL MODELLO BASE CONTESTUALMENTE ALL INVIO TELEMATICO DELLA PRATICA


BANDO BREVETTI ANNO 2015 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE 2017

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

DOMANDA DI CONTRIBUTO

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del

Comune Prov. CAP Via e n. civico Telefono: - Fax. N Data / / (per le imprese non ancora in possesso di tale iscrizione indicare la data di richiesta)

(nella procedura telematica inserire alla voce ALTRO DOCUMENTO ) MODULO DI DOMANDA

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

DOMANDA DI EROGAZIONE DEL VOUCHER

ALLA PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE RISORSE CULTURALI E TURISTICHE, LAVORO, SVILUPPO DELLA PERSONA E DELLE COMUNITA

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2018

DA ALLEGARE AL MODELLO BASE CONTESTUALMENTE ALL INVIO TELEMATICO DELLA

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n.

iscritta al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della Camera di Commercio di Latina al

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2019

DA ALLEGARE AL MODELLO BASE CONTESTUALMENTE ALL INVIO TELEMATICO DELLA PRATICA

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI

Denominazione rifugio. Comune. Provincia di Belluno. Il/La sottoscritto/a (Cognome e Nome) RACCOMANDATA AR

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONE A FIERE ALL ESTERO ED A FIERE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI IN ITALIA

Totale costi Le spese ammesse, come risultanti dalla data della fattura, sono quelle successive al 24/08/2015, purché l ordine non sia antecedente.

Spettabile PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Commercio e cooperazione Via G.B. Trener, 3 (Tre Torri) TRENTO. Il sottoscritto.

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 BANDO. PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE LOCALI PARTECIPANTI a CARRARA CHRISTMAS VILLAGE 2016

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER AGEVOLAZIONI PER NUOVE IMPRESE AVENTI SEDE OPERATIVA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI JESI BANNO ANNO 2016

Il/la sottoscritto/a, nato/a a il / /, in qualità di legale rappresentante dell impresa sottoindicata, 3. SEDE LEGALE Comune Prov.

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

DOMANDA BANDO PER SOSTEGNO AI PROCESSI DI BREVETTAZIONE

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

COMUNE DI MONTAGNANA. Provincia di Padova

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione

Il/la sottoscritto/a... Residente a. C.a.p... Via. n... In qualità di Titolare/Legale Rappresentante di:

DOMANDA BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE A CONDUZIONE O A PREVALENTE PARTECIPAZIONE GIOVANILE - ANNO 2013

Domanda per la partecipazione al Bando Voucher Digitali I4.0 anno 2017 APERTURA BANDO DAL 22/01/2018 AL 09/02/2018

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

BANDO DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE AGGREGAZIONI TRA IMPRESE NELLA FORMA DEL CONTRATTO DI RETE

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO BANDO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2018

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' Data emissione marca da bollo:

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

Servizio Sviluppo dell Offerta e Disciplina di Settore

Il/La sottoscritto/a in qualità di Rappresentante dell Impresa con sede in. CAP Via n. Tel. Fax

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax dell'attività

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a.

Ministero dello Sviluppo Economico

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO BANDO 2. AL COMUNE DI SOLIERA (MO) Servizio Interventi Economici

Bando pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per la riqualificazione delle attività insediate nel Distretto del commercio di MIRANO

BANDO A SOSTEGNO DELLA NASCITA E DELLO SVILUPPO DI IMPRESE FEMMINILI NELLA PROVINCIA DI FERRARA 15IF-PROM

MODELLO DI DOMANDA. Oggetto: Richiesta di ammissione alle agevolazioni a favore delle imprese operanti nel comune di Gallicano.

BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI AUTOTRASPORTATORI ANNO 2017 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Allegato "B" Spett.le COMUNE DI FAENZA Settore Promozione culturale ed economica F a e n z a

****************************** MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

INTERVENTO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO, OTTENIMENTO DI GARANZIE E ANALISI FINANZIARIA DELL'IMPRESA ANNO 2013 DOMANDA DI CONTRIBUTO

BANDO PUBBLICO ALLEGATI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI ai sensi dell'art. 37 della legge n. 949/52 e della D.G.R. n. del.

Ministero dello Sviluppo Economico

Numero di protocollo (a cura della Regione Umbria)

DOMANDA BANDO PER SOSTEGNO AI PROCESSI DI BREVETTAZIONE 2015 ( 1 )

DOMANDA PER LA CREAZIONE DI START-UP NEL CAMPO DELLE BIOTECNOLOGIE E DELLE SCIENZE PER LA VITA IN PROVINCIA DI VARESE ANNO 2014

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI PROGETTI DI PROMOZIONE DELL ECONOMIA LOCALE ANNO 2014 Determinazione n.

DOMANDA DI CONTRIBUTO Legge Regionale 28 luglio 1988, n. 15

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

Ministero dello Sviluppo Economico

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000) IL/La sottoscritto/a: Provincia di : Residente a Provincia di CAP:

Servizio Promozione. Il sottoscritto. nato a il. residente in Cap via. C.F telefono. Ragione sociale. con sede in Via

BANDO per l incentivazione del ricorso alle procedure di ARBITRATO da parte delle IMPRESE della Provincia di Chieti

Modulo 1) Fac-simile modulo di domanda

DOMANDA DI CANDIDATURA. Data / / Alla Regione Toscana Settore Formazione e Orientamento Via Pico della Mirandola, Firenze

DOMANDA ASSOCIAZIONE Codice modulo:

ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CASERTA. Il/la sottoscritto/a. (cognome) (nome) codice Fiscale. in qualità di titolare legale rappresentante

Il/La sottoscritto/a. in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa: con sede in CAP via n. Tel. Fax

RICHIESTA DI VOUCHER

Il sottoscritto. nato a il. rappresentante dell'impresa/consorzio/cooperativa. con sede in Via n.

PREMIO IMPRENDITRICI E PROFESSIONISTE PER INNOVARE

Studio di consulenza (denominazione) (*) Associazione di categoria (*) (*) con sede in codice n.

Transcript:

Riservato al Protocollo MARCA DA BOLLO Euro 16,00 (da applicare sulla copia cartacea della domanda conservata dal soggetto richiedente) Riportare i dati reperibili sulla marca da bollo: Data di emissione Identificativo Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PARMA Servizio Affari Economici PEC: protocollo@pr.legalmail.camcom.it MODULO A Bando qualificazione e sviluppo offerta commerciale, turistica e ricettiva 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER QUALIFICAZIONE E SVILUPPO OFFERTA COMMERCIALE, TURISTICA E RICETTIVA Il/la sottoscritto/a Nome Cognome nato/a a il residente a Via in qualità di legale rappresentante dell impresa sotto indicata DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE Attività Numero R.E.A Codice Fiscale Settore di attività dell impresa (CODICE ATECO) (il codice deve rientrare tra quelli elencati all art 2 Beneficiari del bando in oggetto) SEDE LEGALE Comune e CAP Via Tel. PEC e-mail 1 1 L indirizzo e mail sarà quello utilizzato dall ufficio per tutte le comunicazioni inerenti alla domanda di contributo 1

PERSONA DA CONTATTARE PER CHIARIMENTI: Cognome e nome Telefono mail CHIEDE la concessione del contributo per la realizzazione di interventi per qualificazione e sviluppo dell offerta commerciale, turistica e ricettiva, come di seguito dettagliato: Descrizione del progetto: Obiettivi e metodologia di attuazione: (Indicare in modo chiaro gli obiettivi e i risultati attesi, coerentemente con le finalità del bando e l entità degli investimenti Punteggio massimo attribuibile 20 punti) Miglioramento qualitativo della struttura: (In questa sezione il richiedente può indicare i nuovi prodotti e/o servizi, il miglioramento e/o innovazione dei prodotti/servizi/processi esistenti, l introduzione di tecnologie e applicazioni digitali e/o di soluzioni tecnologiche avanzate, interventi aggiuntivi a quelli previsti per legge, finalizzati al risparmio energetico e/o alla riduzione dell impatto ambientale Punteggio massimo attribuibile 20 punti) 2

Miglioramento dal punto di vista del livello di visibilità e di attrattività per il turista: (In questa sezione il richiedente può indicare l applicazione di modelli innovativi rispetto alla comunicazione e alla promozione e l attivazione o incentivazione di nuovi segmenti di domanda Punteggio massimo attribuibile 20 punti). Valorizzazione e promozione delle tradizioni produttive, artigianali e locali in genere: (In questa sezione il richiedente può indicare come il progetto valorizza e promuove le produzioni alimentari Dop, Igp e tradizionali e in generale l enogastronomia tipica del territorio, e la valorizzazione e promozione di altri fattori di attrattività territoriale Punteggio massimo attribuibile 20 punti). Progetto da realizzare presso le seguenti unità locali operative ubicate nella provincia di Parma: Comune e CAP Via n. civico 3

Spese previste per la realizzazione del progetto: (Allegare alla presente, qualora in possesso, eventuali preventivi dei fornitori, depliants illustrativi o altra documentazione utile ai fini della descrizione dell intervento) Tipologia di intervento Descrizione dell'intervento Imponibile in euro (iva esclusa) a) b) Opere edili e impiantistiche, funzionali all ammodernamento, ristrutturazione o riqualificazione dei locali e delle strutture di servizio e all ampliamento e ristrutturazione di spazi comuni, pertinenziali e funzionali all attività. Arredi funzionali all attività dell impresa, ivi comprese palestre, piscine, saune, SPA e zone benessere, anche finalizzate all innalzamento della classificazione alberghiera. (esclusi i beni facilmente deperibili quali biancheria da tavola, biancheria da bagno, biancheria da letto, stoviglie, ecc.). c) Attrezzature e strumenti tecnologici per il miglioramento delle modalità di gestione delle strutture e dei servizi offerti. d) Impianti e tecnologia per l installazione di reti wi-fi gratuite a disposizione degli ospiti e clienti. e) Installazione di sistemi antifurto, antirapina (compresi centraline, sensori volumetrici, dispositivi di protezione perimetrale e telecamere di videosorveglianza) per la sicurezza dei locali in cui sono esercitate le attività d impresa. f) Realizzazione di progetti innovativi di comunicazione e promozione; introduzione di strumenti di web marketing e di e-commerce. TOTALE 4

(DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI ARTT. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445) - consapevole delle responsabilità penali a cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci rese nella presente istanza o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità, richiamate dall art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000; - nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) della Commissione europea n. 1407/2013 relativo all applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell Unione Europea agli aiuti di importanza minore ( de minimis ); DICHIARA a) che l impresa è iscritta ed attiva al Registro Imprese con sede operativa (escluso magazzino o deposito) nella provincia di Parma; b) di rientrare nella definizione di: microimpresa o piccola impresa oppure media impresa come definite dall Allegato I al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione europea; c) di aver preso visione del Bando avente ad oggetto la concessione di contributi alle imprese per interventi di qualificazione e sviluppo dell offerta commerciale, turistica e ricettiva, di essere in possesso di tutti i requisiti e di accettarne tutte le condizioni; d) che il codice ATECO - attività principale dell impresa (ad eccezione delle imprese agrituristiche per le quali potrà essere riferibile all attività secondaria) indicata in visura camerale rientra fra quelli previsti all articolo 2 - Beneficiari del Bando avente ad oggetto la concessione di contributi alle imprese per interventi di qualificazione e sviluppo dell offerta commerciale, turistica e ricettiva; e) che l impresa è consapevole che, ai fini dell erogazione del contributo, dovrà essere in regola con il versamento del diritto annuale dovuto alla Camera di commercio di Parma e con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali; f) che l impresa non è in liquidazione, non è soggetta a procedure concorsuali e non è controllata dalla Pubblica Amministrazione; g) che l impresa non ha protesti a carico; h) di essere a conoscenza del bando camerale in base al quale richiede le agevolazioni e in particolare delle disposizioni relative al regime de minimis di cui all art. 7 del bando; i) che l esercizio finanziario (anno fiscale) di riferimento dell azienda decorre dal al ; 5

j) che l impresa, congiuntamente con altre imprese ad essa eventualmente collegate nell ambito del concetto di impresa unica, tenuto conto di eventuali fusioni, acquisizioni o scissioni, non ha beneficiato, nell esercizio finanziario in questione nonché nei due esercizi finanziari precedenti, di contributi pubblici, percepiti a titolo di aiuti de minimis ai sensi del Regolamento UE 1407/2013 e di altri regolamenti de minimis, per un importo superiore a 200.000,00 ( 100.000,00 se l impresa opera nel settore del trasporto merci su strada per conto terzi) in quanto: non ha beneficiato di agevolazioni pubbliche in regime de minimis; oppure ha beneficiato solo delle agevolazioni pubbliche in regime de minimis indicate di seguito: DATA CONCESSIONE NORMATIVA RIFERIMENTO ENTE CONCEDENTE IMPORTO TOTALE k) di non aver ottenuto la concessione da altri Enti pubblici di ulteriori agevolazioni sullo stesso titolo di spesa, con esclusione delle eventuali agevolazioni fiscali previste da norme nazionali sugli investimenti; l) di essere a conoscenza della disposizione di cui all art. 4 comma 6 del DL 95/2012 Gli enti di diritto privato di cui agli articoli da 13 a 42 del codice civile, che forniscono servizi a favore dell'amministrazione stessa, anche a titolo gratuito, non possono ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche. Sono escluse le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l'alta formazione tecnologica e gli enti e le associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell'istruzione e della formazione, le associazioni di promozione sociale di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 383, gli enti di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, le organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49, le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, le associazioni sportive dilettantistiche di cui all'articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, nonche' le associazioni rappresentative, di coordinamento o di supporto degli enti territoriali e locali e di essere consapevole che la concessione da parte della Camera di Commercio del contributo richiesto non è compatibile con lo svolgimento di servizi a favore della stessa Camera, e pertanto dichiara di: non avere in corso di esecuzione contratti per prestazione di servizi a favore della Camera di Commercio; oppure rientrare tra i soggetti i soggetti esclusi dall'applicazione dell'art. 4 comma 6 D.L. 95/2012. 6

m) di aver preso visione dell informativa presente sul sito www.pr.camcom.it e dichiara di acconsentire alle modalità ed alle finalità dei trattamenti ivi descritti, consapevole che i dati saranno trattati in conformità a quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente; n) che non utilizzerà la marca da bollo i cui estremi sono riportati nella presente domanda per altri adempimenti e a conservare la medesima nei propri uffici. Barrare se di pertinenza le seguenti dichiarazioni: di rientrare nella definizione di impresa giovanile (Per imprese giovanili si intendono le imprese la cui totalità o maggioranza assoluta numerica e finanziaria (maggioranza assoluta delle quote/azioni del capitale della società) dei soci e degli amministratori abbia un età compresa tra i 18 ed i 35 anni (non abbia compiuto il 36 anno alla data di presentazione della domanda); di rientrare nella definizione di impresa femminile (Per imprese femminili si intendono: le imprese individuali il cui titolare sia una donna, le società di persone e cooperative costituite per il 60% da donne, le società di capitali le cui quote di partecipazione spettino per non meno di due terzi a donne e i cui organi d amministrazione siano per almeno due terzi costituiti da donne); che il progetto è realizzato in una struttura localizzata in un Comune con numero di abitanti inferiore a 5.000; che l azienda è in possesso del rating di legalità; che l attività di vendita si riferisce esclusivamente a prodotti alimentari (per imprese di cui al codice ATECO 47.11.4 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari ); di essere un impresa agrituristica. SI IMPEGNA ALTRESI A: dare tempestiva comunicazione all Ufficio Agevolazioni Economiche della Camera di commercio riguardo a: altre agevolazioni di fonte pubblica ricevute in regime de minimis nel periodo intercorrente la presentazione della presente domanda e l erogazione del relativo contributo; eventuali modifiche sui contenuti della presente istanza intervenute successivamente alla sua stessa sottoscrizione. Luogo/data Timbro ditta e firma del legale rappresentante. ALLEGARE: 1. Copia documento d identità del legale rappresentante in corso di validità; 2. Eventuali preventivi dei fornitori, depliants illustrativi o altra documentazione utile ai fini della descrizione dell intervento. 7

DATI DELL AZIENDA E COORDINATE BANCARIE AZIENDA INDIRIZZO COMUNE N REA TEL. CELL. PARTITA IVA CODICE FISCALE Estremi per il bonifico del contributo: Banca Filiale/Agenzia n. Indirizzo Comune-Provincia e cap Codice IBAN I T L importo verrà erogato al netto della ritenuta 4% prevista dall art 28 DEL DPR 600/73, salva diversa indicazione dell impresa. Il sottoscritto dichiara di avere preso visione dell informativa presente sul sito www.pr.camcom.it e di acconsentire alle modalità ed alle finalità dei trattamenti ivi descritti, consapevole che i dati saranno trattati in conformità a quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679 e dalla normativa nazionale vigente. Luogo/data Timbro ditta e firma del legale rappresentante.. 8