IL CONTROLLO DEL VICINATO. Presentazione creata da Mauro Manea

Documenti analoghi
CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE UNIONE COMUNI PIANURA REGGIANA. «Il Controllo del Vicinato» a Correggio

CONTROLLO DI VICINATO. Progetto realizzato con il contributo di

Prefettura di Venezia CONTROLLO DI VICINATO

VICINATO VIGILE E SOLIDALE LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL PROGETTO VICINATO VIGILE E SOLIDALE NEL COMUNE DI POGGIO TORRIANA.

Nasce negli Stati Uniti negli anni 60/70. Arriva in Europa partendo dalla piccolissima Mollington nel Cheshire in Gran Bretagna (1982).

Premessa. In particolare è stato verificato che i ladri spesso:

Furti in abitazione. e raggiri. Consigli per prevenirli

Comune di Gussago. Provincia di Brescia MODALITA DI UTILIZZO DEL SERVIZIO CITTADINO ATTIVO

PRIMA INDAGINE DI VITTIMIZZAZIONE - ANNO 1997/98

CONTROLLO DEL VICINATO

TEST AUTO VALUTAZIONE SICUREZZA AZIENDALE

CONTROLLO di VICINATO

GIORNATA NAZIONALE CONTRO LE 4ª EDIZIONE 2019 TRUFFE AGLI ANZIANI. Servizio Analisi Criminale

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PISA

Il Controllo di Vicinato

Due approcci diversi. Seminario sul furto di biciclette Bologna 16 marzo Due approcci diversi: Fubicy e Rubbici

Loano, al Tavolo per la Sicurezza si parla di Controllo del Vicinato

Prefettura di VIBO VALENTIA - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico.

Guida Operativa Sistema di Ticketing On Line Rev. 4.3

SINDACO Dr.ssa Mara Enrica SCAGNI

CLEAR BOX FIAT /

Piano di emergenza dell istituto scolastico

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DI SICUREZZA. a cura della Polizia Locale di

In collaborazione con. 1. Introduzione

IL CONTROLLO DEL VICINATO

La Sicurezza personale

BMW TRACKING SYSTEM 3. Sistema allarme satellitare con tecnologia GPS Global Positioning System

GUIDA DEI COMPORTAMENTI DA ADOTTARE ALLERTA ATTENTATI: LE REAZIONI PIÙ ADATTE GUIDA DESTINATA A TUTTI I DIRIGENTI SCOLASTICI ED ISPETTORI

COMUNE DI AROSIO (Provincia di Como) MODALITA E CRITERI PER L ACCESSO al servizio Qui Comune Arosio/Whatsapp

Regione Emilia-Romagna Servizio politiche per la sicurezza e la Polizia locale

Controllo di Vicinato

Prefettura di Foggia - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Soccorso Pubblico e Difesa Civile. Allegato 3

Vademecum per l utilizzo dei programmi di messaggistica istantanea nelle attività di Controllo del Vicinato

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

L indagine è stata realizzata attraverso la somministrazione di un questionario inviato ad un campione rappresentativo del tessuto imprenditoriale

CONSIGLI PER LA SICUREZZA COSA FARE E COSA NON FARE

Torino, una città allo specchio Panorama d Italia 2017

Prefettura di Massa-Carrara Ufficio Territoriale del Governo

BOMBE DAYS DOMENICA 17 E LUNEDÌ 18 SETTEMBRE 2017 F.A.Q.

Furti auto e moto. Alcuni consigli utili, come prevenire e cosa fare dopo l eventuale furto.

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO DI ALLERTAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI PISA

PREVENZIONE FURTI Uniti contro lo scasso Situazione in Ticino

IL CONTROLLO DI VICINATO A VIGNOLA guida pratica

Non ci sono limiti. Si valuta di volta in volta in base alla prossimità delle vie interessate e al numero di partecipanti.

Realizzata attraverso la CONFESERCENTI di

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE AUDIT CIVICO livello 3 Cure Primarie Modulo C (Centri di salute mentale e Sert)

POLIZIA LOCALE MILANO

Incontro con la Polizia Locale di Milano. Gestione del soccorso in animali avvelenati

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO. Verbale di deliberazione della Giunta dell'unione

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente

COMPAGNIA CARABINIERI TREVIGLIO (BG)

Ambiente Dinamico di Apprendimento Modulare: Istruzioni per l uso Strumenti della Home Page ->

ultimo aggiornamento dicembre 2015

SERVIZIO di TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SICUREZZA A BORDO MEZZO. PULSANTE EMERGENZA AUTISTI TPL TTspa

vers. 1.1 MANUALE OPERATIVO

BENVENUTI NEL CHEMPARK DORMAGEN

Norme sull uso del computer

Dorsoduro, Venezia T F Cod. Fisc.

Ugo Carlone. Alle origini della paura: insicurezza urbana e legami sociali a Perugia

Procedure di esodo per rischio sismico. Ing. Alessandro Borghese Comando Provinciale Vigili del Fuoco Padova

COMUNICAZIONE DATI FATTURE

SICUREZZA PARTECIPATA: IL CONTROLLO DEL VICINATO

VADEMECUM DELLA CASA SICURA

manuale di utilizzo dell applicazione Assistente Impianti

GECO e gli Allegati. Archiviazione digitale dei documenti

COMUNE DI INDUNO OLONA

MINI qxd:MINI V81649A.qxd :21 Pagina 9. Sistema allarme satellitare con tecnologia GPS Global Positioning System

Impegno dei volontari dell Associazione è diffondere le migliori pratiche tramite il feedback dei gruppi sul territorio

CAMBIO DI PARADIGMA IL NUOVO APPROCCIO DELLE RICERCHE «EMOZIONALI»

REV. 2015/00 Pag. 1 di 5

BMW TRACKING SYSTEM 3.

VERONA, OTTO FURTI AL GIORNO AI DANNI DI NEGOZI E IMPRESE

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole

portineria Centralino di Terraneo Istruzioni d uso per l utente 10/02 - NC PART. B9576C

PROVINCIA DI PARMA P.zza Rivasi n Montechiarugolo Telefono 0521/ , fax Partita I.V.A

ANALISI DI DETTAGLIO

Manuale Operativo. Servizio DIAGNOS. Test allineamento archivi INA-SAIA. Assistenza Servizi Anagrafici COD. PROD. D.6.3

3 SEMINARIO DI FORMAZIONE PER I GIORNALISTI Intermediari abusivi via internet: l azione dell IVASS Maria Luisa Cavina SERVIZIO VIGILANZA INTERMEDIARI

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano

26 Giugno 2003: Fornacette (Pisa, Toscana)

Contenuti del documento 1. 5 anni di attività 2. Attività di gestione 3. Attività promozionali

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI PRESENTATE DAI CITTADINI

SOCCORRITORI SINUS 2000

SERVIZIO DI TICKETING

CORSO DI FORMAZIONE: ABC DELL INFORMATICA PROGRAMMA

Consultazione Piano per la Salute

Controllo di vicinato

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

Controllo di vicinato

Controllo di vicinato

Controllo di vicinato

PROGETTO SICUREZZA nel territorio delle CINQUE COLLINE

APP CONVIVUM la trasformazione digitale del condominio secondo ENGIE. Condominio Italia expo 18 novembre 2017

Controllo di vicinato

Transcript:

IL CONTROLLO DEL VICINATO Presentazione creata da Mauro Manea

Che cos è il Controllo del Vicinato? E uno strumento di prevenzione che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona/area/quartiere e la cooperazione con le Forze di Polizia/Carabinieri. Fare «Controllo del Vicinato» significa promuovere la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra i cittadini, allo scopo di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone. 2

Come lo si riconosce? L area segnalata tramite cartelli stradali indica ai potenziali malfattori/truffatori che i vicini di quella zona si sono organizzati e applicano un controllo costante sul territorio, comunicando alle Forze dell Ordine qualsiasi movimento sospetto. 3

Cosa devo segnalare? Veicoli sospetti (prendere possibilmente nota della targa anche parziale, tipo di veicolo, colore o particolare) Persone che si aggirano in modo sospetto (indicare quante sono, dove sono dirette, uomo, donna, tipo di corporatura, segni particolari) Truffe in corso Atti vandalici 4

Facciamo attenzione quando Suona l allarme di un auto o di una abitazione. Si sentono voci sconosciute sotto casa. I cani nostri o del vicino abbaiano. Nelle nostre attività quotidiane se sentiamo per es. strani rumori anche se lontani. 5

Ricordiamo che.. In caso di flagranza, cioè se stiamo assistendo alla commissione di un reato, bisogna chiamare immediatamente le Forze dell'ordine, solo successivamente segnalare l accaduto nel gruppo. 6

Piccoli ma utili consigli utili per prevenire i furti nella propria abitazione Lasciate più illuminata possibile la zona esterna. Accendere il sistema di allarme anche quando si è in casa. Chiudere finestre, balconi soprattutto se avete piani superiori e poco utilizzati. Nel caso di breve assenza lasciate accesa una luce in modo da mostrare all esterno che la casa è abitata. Considerate che i primi posti guardati dai ladri di solito sono armadi, cassetti, tasche dei vestiti. Se avete oggetti di valore fotografateli con il cellulare, vi potrebbe tornare utile in caso di furto. Non lasciate le chiavi dell auto visibili. Svuotate sempre la cassetta della posta, una cassetta debordante stimola l attenzione dei ladri. 7

Obiettivi del controllo di vicinato Prevenire il crimine aumentando la sicurezza e la vigilanza comune Ridurre l idea di paura tra i residenti e soprattutto delle fasce più deboli Rafforzare non un clima di sospetto ma di fiducia nei propri vicini, nelle persone, nelle istituzioni. Migliorare il rapporto con le forze dell ordine 8

Come utilizzare il gruppo su WhatsApp Ricordiamo che il gruppo del Controllo del Vicinato su WhatsApp è normalmente SILENZIOSO, deve allertarsi SOLO quando ci sono segnalazioni e comunicazioni importanti. Nelle comunicazioni bisognerebbe evitare pertanto i messaggi inutili che generano confusione e fanno perdere la concentrazione sulle segnalazioni importanti. 9

Evitare di rispondere con troppi grazie, ok, pollici in su o emoticon, questo permette di non «allungare» troppo la chat per chi la legge. Evitare di mettere foto o notizie che non riguardano lo scopo del gruppo. Quando si segnala qualcosa cercare di essere più dettagliati possibile. Quando si segnala qualcosa di riportato verificate sempre la fonte. 10

E buona norma memorizzare sul proprio telefono il numero del proprio coordinatore. E' buona norma astenersi dal commentare o rispondere alle segnalazioni ricevute se non per dare un riscontro diretto. Per informazioni, spiegazioni o dubbi è consigliato sempre contattare direttamente il proprio Coordinatore in privato. 11

Le segnalazioni o le comunicazioni sulla chat che possono coinvolgere più gruppi di Controllo del Vicinato di una stesso comune sono gestite esclusivamente dai Coordinatori. Se un residente vi chiede di entrare nel gruppo fornite il recapito telefonico del proprio coordinatore che provvederà alle verifiche di iscrizione. Prima di inviare un messaggio controllate sempre la correttezza dei dati che state inviando. 12

GRAZIE PER L ATTENZIONE