Museo Archeologico Nazionale di Venezia

Documenti analoghi
Il Museo Civita propone per l anno scolastico dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di

Offerta educativa 2015

PARTIAMO DA OMERO! viaggio fra Musei Archivi e Biblioteche alla scoperta della storia del portogruarese

attività didattiche per le scuole

Archeologia a scuola

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

Museo Nazionale Preistorico Etnografico L. Pigorini

PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO. pittura scultura argenti tessuti

>> DI STORIA IN STORIA

SETTIMANA DELLA LETTURA

Mantova Museo Tazio Nuvolari

TUTTE LE CLASSI. Storie di Legno. Blu, rosso, giallo, bianco e nero: caccia al colore

Le fonti della storia

Rispondi alle seguenti domande

referente dr.ssa Paola Di Tommaso In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Abruzzo

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

La religione degli antichi greci

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado

AMBITO ANTROPOLOGICO

LE ORIGINI DEL GIOCO DELLA DAMA

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità

Tempi di realizzazione

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Percorsi didattici ed educativi

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole

OFFERTA DIDATTICA 2013/2014

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia

Cod. 01. Laboratorio di Didattica Museale Museo Civico di Rieti a cura del Museo Civico di Rieti e dell Associazione Culturale ReArte

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Servizi per la didattica 2014/2015

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

osiride e l altro egitto

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

D&P Turismo e Cultura snc

Associazione culturale Studio D info@studiodarcheologia.it. Attività didattiche e di valorizzazione MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ALTINO

Italian Model European Parliament

Cittadinanza e Costituzione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:STORIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

La domenica al Museo Aprile

osiride e l altro egitto

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

La nascita della democrazia ad Atene

A NE T O I S AZ I C O S VE AS

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

MUSEIALTOVICENTINO per la

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO Storia. Classe prima

Asola Museo Civico Goffredo Bellini

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello

omune Selva di Cadore

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Alla cortese Attenzione del Dirigente Scolastico. Roma, 11 novembre Egregio Dirigente,

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

MUSEO CIVICO DI PALAZZO TE

osiride e l altro egitto

Il racconto per immagini

YouLove Educazione sessuale 2.0

ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività Francesca Germini Monica Lupparelli

... Appena arrivati all Archeoparck...abbiamo fatto una piccola merenda... lasciati i bambini di 4,ci siamo diretti a Cividate Camuno

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito

Presentazione del Curricolo di. Storia

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

STORYTELLING 2015/2016

Push to open. Scopri quale lavoro c è nel tuo futuro. C è del welfare per t. C è del Welfare per te. C è del welfare per

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI STORIA CLASSE PRIMA INDIRIZZI: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING - TURISMO SEZIONE TECNICO

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

Dall Oriente a Torino

UN ALFABETO MISTERIOSO

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono partita iva

I CAMPI DI ESPERIENZA

RACCONTIAMO IL GIUBILEO

Gli strumenti della geografia

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

IN MUSEO DALL OGGETTO AL CON-TESTO

LABORATORI DIDATTICI CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI CERTALDO ALTO

Percorso di Storia e Geografia. per la classe seconda della Scuola Primaria. Insegnante: Di Nucci Nicoletta

In viaggio col treno

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole.

PROPOSTA SCUOLE PRIMARIE

Nel regno di Si Piuh

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

SCUOLA PRIMARIA STORIA (Classi 1ª-2ª)

Transcript:

Museo Archeologico Nazionale di Venezia Attività didattica 2014/2015 PERCORSI DIDATTICI a cura degli Assistenti del Museo Scuole primarie Scuole secondarie di I grado Scuole secondarie di II grado SERVIZIO GRATUITO Museo Archeologico Nazionale di Venezia Piazza San Marco, 52 Tel. +39 (0)41 2967663 E-mail: sspsae-ve.archeologico@beniculturali.it www.polomuseale.venezia.beniculturali.it @MuseoArcheoVene blog: http://museoarcheologicovenezia.wordpress.com Soprintendenza speciale per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Venezia e dei Comuni della gronda lagunare - SERVIZI EDUCATIVI

Scuole primarie L aldilà nel mondo egizio Le due mummie del museo guideranno la classe alla scoperta della civiltà egizia, raccontando del lungo viaggio del defunto nell aldilà. Tra scarabei e amuleti, vasi canopi e ushabti, i bambini verranno catapultati nell Antico Egitto, provando a immedesimarsi nei ruoli di faraone, regina, sacerdote Il laboratorio finale vedrà gli studenti impegnati in una prova di mummificazione! Pietre parlanti. Comunicare attraverso la scrittura Un percorso alla scoperta della scrittura: dal cuneiforme ai geroglifici fino agli alfabeti greco e latino. I bambini faranno conoscenza con varie tipologie di monumenti iscritti (stele, altari, basi di statua) e diversi supporti (papiro, tavolette di argilla, pietra), cimentandosi in qualche esercizio di decifrazione. Si concluderà con un gioco a squadre per fissare i concetti appresi. Gli dei dell Olimpo Chi era Atena? E Apollo? Passeggiando tra le sale del museo racconteremo i principali miti riguardanti gli dei dell Olimpo. Un percorso attraverso la mitologia greca e romana per individuare simboli e iconografia delle divinità più importanti e scoprire il fascino ancora attuale di molti miti e leggende antichi. Storie di Atena Atena era la figlia prediletta di Zeus, il re degli dei. Racconteremo la sua curiosa nascita, la sua lotta per il controllo di Atene, il mito dell uccisione della terribile Medusa e della sfida con la giovane tessitrice Aracne. Questo e molto altro per la protettrice della più celebre città greca. Alla ricerca di Itaca Quando termina la guerra di Troia, Ulisse non ha finito le sue avventure. Ci metterà 10 anni per tornare a casa. I nostri ragazzi, invece, avranno solo un ora e mezza, divisi in squadre, per tornare a Itaca. Attraverso l analisi di alcune opere del Museo, guidati dalle soluzioni di cruciverba e indovinelli, i ragazzi ripercorreranno le tappe più avvincenti dell Odissea. 2

Ateniesi per un giorno: a spasso per la città La polis greca raccontata prendendo spunto dai principali spazi urbani in cui si svolgono le attività cittadine. Si articola in 3 percorsi, prenotabili singolarmente: Percorso 1. Il tempio: muoversi nello spazio sacro Dove si trovavano i templi nelle antiche città greche? Come erano fatti? A cosa servivano? Questo percorso darà risposta a tutte queste domande. Si parlerà anche dell oracolo di Delfi, terminando la visita con un gioco: i ragazzi dovranno decifrare proprio un enigmatico oracolo che li porterà davanti ad un opera del museo da analizzare. Percorso 2. L agorà: una giornata in assemblea Attraverso alcuni reperti del museo scopriremo l importanza dell agorà, spazio sacro, luogo del mercato e del governo della città. Dopo aver introdotto il concetto di demos, simuleremo con i ragazzi un assemblea antica e una procedura di ostracismo, saranno loro a decidere chi deve essere espulso dalla città, scrivendo il loro voto in alfabeto greco su cocci di terracotta, esattamente come gli antichi Greci. Percorso 3. La casa: la vita privata dei cittadini Come era fatta una casa greca? Con questa visita i ragazzi vedranno come era strutturata una casa nell antica Grecia e quali attività vi si svolgevano, dal simposio nell andron alle attività domestiche femminili nel gineceo. Stele funerarie, vasi e statue ci accompagneranno alla scoperta della vita quotidiana e il percorso si concluderà con un gioco a squadre. Faccia a faccia col ritratto antico Il percorso descrive la storia del ritratto dall antica Grecia a Roma. Vedremo i supporti e i materiali utilizzati, la differenza tra immagini pubbliche e private, dimensioni e funzioni del ritratto. Ci sposteremo nelle sale del museo per terminare nella sala degli imperatori, dove i ragazzi saranno faccia a faccia con gli uomini più importanti dell antica Roma. L altra città. Celebrazione della morte nel mondo romano Sono molti i reperti del museo che testimoniano dei rituali funerari del mondo romano. Tali opere saranno il punto di partenza per raccontare miti e cerimonie legate al passaggio agli Inferi, con collegamenti anche con il mondo greco, etrusco e veneto. S.P.Q.R. Sono Pazzi Questi Romani? (attivo da gennaio) Ripercorrendo la linea del tempo, l età imperiale romana sarà illustrata attraverso i suoi celebri rappresentanti. Conosceremo gli imperatori e le loro famiglie: le loro grandi imprese, ma anche curiosità e pettegolezzi sugli uomini e le donne più in vista dell antica Roma. 3

Scuole secondarie di primo grado Ti ricordi di? (attivo da gennaio) Ti ricordi chi era Nabucodonosor? E dov era l Alto Egitto? Chi produceva il bucchero? Cosa significa demos? Quanto era esteso l Impero romano sotto Adriano? In un grande gioco a squadre gli studenti ripasseranno la storia antica (dagli Egizi ai Romani), analizzando alcune opere del museo e ricollocandole nel corretto contesto cronologico e geografico. Pietre parlanti. Comunicare attraverso la scrittura Un percorso alla scoperta della scrittura: dal cuneiforme ai geroglifici fino agli alfabeti greco e latino. I bambini faranno conoscenza con varie tipologie di monumenti iscritti (stele, altari, basi di statua) e diversi supporti (papiro, tavolette di argilla, pietra), cimentandosi in qualche esercizio di decifrazione. Si concluderà con un gioco a squadre per fissare i concetti appresi. Gli dei dell Olimpo Chi era Atena? E Apollo? Passeggiando tra le sale del museo racconteremo i principali miti riguardanti gli dei dell Olimpo. Un percorso attraverso la mitologia greca e romana per individuare simboli e iconografia delle divinità più importanti e scoprire il fascino ancora attuale di molti miti e leggende antichi. Alla ricerca di Itaca Quando termina la guerra di Troia, Ulisse non ha finito le sue avventure. Ci metterà 10 anni per tornare a casa. I nostri ragazzi, invece, avranno solo un ora e mezza, divisi in squadre, per tornare a Itaca. Attraverso l analisi di alcune opere del Museo, guidati dalle soluzioni di cruciverba e indovinelli, i ragazzi ripercorreranno le tappe più avvincenti dell Odissea. Faccia a faccia col ritratto antico Il percorso descrive la storia del ritratto dall antica Grecia a Roma. Vedremo i supporti e i materiali utilizzati, la differenza tra immagini pubbliche e private, dimensioni e funzioni del ritratto. Ci sposteremo nelle sale del museo per terminare nella sala degli imperatori, dove i ragazzi saranno faccia a faccia con gli uomini più importanti dell antica Roma. 4

L altra città. Celebrazione della morte nel mondo romano Sono molti i reperti del museo che testimoniano dei rituali funerari del mondo romano. Tali opere saranno il punto di partenza per raccontare miti e cerimonie legate al passaggio agli Inferi, con collegamenti anche con il mondo greco, etrusco e veneto. S.P.Q.R. Sono Pazzi Questi Romani? (attivo da gennaio) Ripercorrendo la linea del tempo, l età imperiale romana sarà illustrata attraverso i suoi celebri rappresentanti. Conosceremo gli imperatori e le loro famiglie: le loro grandi imprese, ma anche curiosità e pettegolezzi sugli uomini e le donne più in vista dell antica Roma. Ma come ti vesti.da antico! (attivo da gennaio) Osservando le statue del museo possiamo sapere che vestiti portavano gli antichi Greci e Romani. Parleremo dei materiali utilizzati, delle tecniche di realizzazione e delle funzioni degli abiti. CI occuperemo quindi delle acconciature delle donne romane e presenteremo qualche curiosità sulle maschere di bellezza del loro tempo. Gli strumenti musicali degli dei (attivo da gennaio) Aiutati dal racconto dei miti greci che parlano di strumenti musicali faremo scoprire ai ragazzi il ruolo della musica per i Greci, gli strumenti utilizzati al loro tempo (a corda, a percussione e a fiato), la notazione musicale antica. 5

Scuole secondarie di secondo grado Gli dei dell Olimpo Miti, simboli e iconografia delle principali divinità olimpiche: un percorso nella mitologia greca e romana, a partire dall analisi delle rappresentazioni degli dei. La visita potrà prendere in considerazione anche aspetti di storia dell arte, archeologia e tecnica di realizzazione delle opere. Faccia a faccia col ritratto antico Pietre parlanti. Comunicare attraverso la scrittura A partire dall analisi di alcune opere, si illustreranno i vari sistemi di scrittura (cuneiforme, geroglifici egiziani, alfabeto greco e romano), presentando nel contempo varie tipologie di monumenti iscritti (stele, altari, basi di statue), tecniche e strumenti impiegati per scrivere. Sarà possibile, per le classi dei licei, orientare il percorso alla lettura di alcune semplici iscrizioni greche e latine, approfondendo gli aspetti legati alle istituzioni e alla storia del mondo antico. L itinerario proposto si struttura come un esercizio di educazione all immagine, ripercorrendo la storia del ritratto dall antica Grecia a Roma, con particolare attenzione alla ritrattistica romano-imperiale e alla sua funzione propagandistica, verrà stimolato lo spirito di osservazione degli studenti e verranno forniti strumenti per la lettura del ritratto antico e dei messaggi di cui poteva essere veicolo. L altra città. Celebrazione della morte nel mondo romano Il percorso illustra i principali aspetti del rituale funerario nell antichità, analizzando le cerimonie e i riti che si svolgevano in onore dei defunti e narrando episodi della mitologia classica che hanno per oggetto il mondo infero. La lettura analitica di una selezione di monumenti funerari presenti in museo aiuterà a ricostruire gli elementi del rito funebre, stimolando gli studenti a comprendere alcuni aspetti fondamentali della società antica. Alle classi dei licei potrà essere fornita una scelta di fonti. Dall agorà al foro: la cittadinanza nel mondo antico (attivo da gennaio) Il concetto moderno di cittadinanza ha le sue radici storiche nell antichità classica. In un percorso tematico che analizzerà alcune opere e iscrizioni del museo, verranno delineati i tratti salienti della democrazia greca e la struttura della società romana, nel suo evolvere dalla Repubblica all Impero. È prevista un attività a gruppi per fissare i concetti appresi. Nelle stanze dei Cesari (attivo da gennaio) Le grandi imprese degli imperatori, i loro vizi e le loro virtù, l influenza e il potere delle matrone, e - perché no? - anche qualche pettegolezzo, raccontati attraverso i ritratti del museo e le descrizioni di Svetonio e della Historia Augusta. Alle classi dei licei potrà essere fornita una scelta di fonti. 6

Per informazioni e prenotazioni tel/fax: 041 2967663 E-mail: sspsae-ve.archeologico@beniculturali.it Il servizio e l accesso al museo sono gratuiti per studenti e insegnanti accompagnatori (con elenco dei nomi su carta intestata della scuola). La durata dei percorsi è di ca. 1 h 30. Servizio su prenotazione. Oltre ai percorsi tematici, sono sempre disponibili visite guidate di introduzione al museo e alle sue collezioni, da concordare. E possibile inoltre stipulare convenzioni con gli istituti scolastici che intendano svolgere percorsi didattici specifici, in relazione al loro programma. Ingresso al museo Per i gruppi scolastici l accesso al museo è al n. 52 di Piazza San Marco: 7