C O M U N E D I E M P O L I SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE



Documenti analoghi
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

PERCORSO PARTECIPATO PER L APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA PER LA TELEFONIA MOBILE DEL COMUNE DI LUCCA. Lucca, Giugno 2015

PIANO COMUNALE DI SETTORE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER TELEFONIA MOBILE

REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE. Comune di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Redazione: Ambiente Via dell Artigianato, Tombelle di Vigonovo (VE)

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

CITTÀ DI SIRACUSA SETTORE PIANIFICAZIONE ED EDILIZIA PRIVATA Servizio Decoro Urbano

PROTOCOLLO D INTESA ANCI E MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

N. del APPROVAZIONE PIANO DI LOCALIZZAZIONE DELLE STAZIONI RADIO BASE PER LA TELEFONIA CELLULARE E DELLE STAZIONI RADIOTELEVISIVE - ANNO 2013.

Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI)

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PIANO DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE

Piano di settore per la telefonia mobile Aggiornamento del Piano a seguito nuove richieste dei Gestori per l anno 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Patrimonio Ambiente e Verde Urbano Attività Produttive e Commerciali

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio

Fondamenti di diritto urbanistico L'attuazione delle previsioni di PRG : Contenuti specifici degli strumenti urbanistici Il Piano di Lottizzazione

Ordinanza 30 luglio 2004 Autorizzazione alla costruzione del Nuovo Parco Serbatoi presso il sito EUREX del Centro ENEA nel Comune di Saluggia (VC)

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

1. Dopo la lettera d) del comma 2 dell articolo 7 della l.r. 81/1995 è inserita la seguente lettera:

Elettromagnetismo Lucca propone un programma comunale della telefonia mobile attraverso un percorso che mette l accento sulla partecipazione dei

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

Regolamento Approvato con delibera C.C. n. 35/91/190 del 29/03/2004

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL

Art. 1 Campo di applicazione

Provincia di Varese Settore Tecnico

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Presentazione Regolamento Comunale per l installazione di impianti di telefonia cellulare e radioelettrici

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato

Allegato alla delibera n. 3 del Cda del 27/01/2015 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Valsat Sintesi non tecnica

Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del protocollo di Kyoto

Oggetto: ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ASSEGNAZIONE RELATIVI INCARICHI AREA TECNICA TERRITORIO AMBIENTE IL DIRIGENTE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 8 DELIBERAZIONE 16 febbraio 2015, n. 130

PROCEDURA SCR_PG Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite.

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

APPROVAZIONE DEFINITIVA. RELAZIONE FINALE del Responsabile del procedimento

IL CONSIGLIO COMUNALE

Maria Logorelli - ISPRA

3. PROBLEMATICHE AMBIENTALI

IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

PIANO REGOLATORE GENERALE

%FMJCFSBOm PHHFUUP -3 %-(4 1*"/0 3&(*0/"-& %* (&45*0/& %&* 3*'*65* 130(3"..";*0/&"55*7*5}1*"/*'*$"503*"

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 agosto 2010, n Approvazione del progetto esecutivo del Piano di Comunicazione del PSR PUGLIA

DGR 399 DD LA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

CAPITOLO I CARATTERI COSTITUTIVI DEL PIANO DELLA VIABILITÀ

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

LA NUOVA GUIDA CEI 0-10 PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA

Comune di Monserrato Provincia di Cagliari Settore Urbanistica ed Edilizia Privata

PIANO TERRITORIALE PER L'INSTALLAZIONE DI STAZIONI RADIO BASE PER LA TELEFONIA MOBILE NEL COMUNE DI BELLUNO Presentazione Preliminare 11 gennaio 05

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

CATEGORIE DI ATTIVITA CONSULENZE IN PROCEDIMENTI GIUDIZIARI 4.0 BONIFICA ACUSTICA/ PROGETTAZIONE ACUSTICA

Approvato con deliberazione del Consiglio comunale in data n.208/36843

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

Art. 1 Campo di applicazione

PROTOCOLLO D INTESA per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione della Villa e della Tenuta Medicea di Cafaggiolo e dell area circostante.

NORME GEOLOGICHE DI PIANO

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

Boccadoro. Porto Ercole. Comune di Monte Argentario Variante al Piano Strutturale. Sindaco: Arturo Cerulli Assessore all Urbanistica: Enzo Turbanti

COMUNE DI GONARS. Disciplina in materia di impianti per la telefonia mobile REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 23/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7

CAPO I PROGETTAZIONE DI OPERE E LAVORI PUBBLICI

VARIANTE 85 AL VIGENTE PRGC

A relazione dell'assessore Pentenero:

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

autorità competente autorità procedente proponente Autorità competente:

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici

Progetto Preliminare Adottato con delibera del Consiglio Comunale n.. del.

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 20. ) Delibera N.788 del

Consiglio regionale della Toscana

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

PROVINCIA DI VARESE. Oggetto: Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) - PARERE MOTIVATO

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Il Ministero delle Comunicazioni, l ANCI ed i soggetti Gestori del servizio di telefonia cellulare

DELIBERAZIONE N X / 3299 Seduta del 16/03/2015

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

CONTENUTO DEL REGOLAMENTO

ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI

"!2 2)10$03%404$ +#-+5 " 5" +"5! 7//!". *"/# ""#+!#2

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Note al Decreto Assessoriale Salute della Regione Sicilia del 5 settembre 2012 n. 1754/12, entrato in vigore il 5 novembre 2012.

Criteri per l elaborazione Dr. Nino Bosco

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Transcript:

C O M U N E D I E M P O L I SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE S E R V I Z I O U R B A N I S T I C A SETTORE AMBIENTE, SICUREZZA E ATTIVITA PRODUTTIVE S E R V I Z I O A M B I E N T E, S I C U R E Z Z A PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBLICA PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI TELEFONIA Art. 65 Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n. 1 RELAZIONE TECNICA Gruppo di progettazione Ing. Carla Santoni Arch. Edo Rossi Arch. Andrea Bonatti Arch. Mario Lopomo Consulenti POLAB Srl laboratorio Elettromagnetico GETAS Petrogeo Srl Geologia & ingegneria

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PUBBILCA PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI TELEFONIA MOBILE RELAZIONE TECNICA 1. PREMESSA I problemi legati all istallazione degli impianti di telefonia mobile, sono da tempo all attenzione dell Amministrazione Comunale che intende dare risposta ad una duplice esigenza: tutelare la salute dei cittadini e conseguire un servizio di telefonia efficiente e correttamente inserito nel territorio. Il tema è stato affrontato in origine da un gruppo di lavoro interdisciplinare, composto da AUSL, ARPAT e rappresentanti dei comuni del circondario, per tentare di costruire un percorso comune. Empoli ha scelto di affrontare il problema con le procedure dell urbanistica, in un primo momento localizzando sullo strumento urbanistico i siti idonei ad accogliere impianti di telefonia mobile, in un secondo tempo con la redazione di un Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica per la realizzazione degli impianti, con la finalità di limitare l esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici e garantire un corretto funzionamento del servizio di telefonia mobile che risulti compatibile con un ordinato assetto urbanistico e con la tutela degli interessi paesaggistici ed ambientali, nonché efficiente ed accessibile per tutti gli operatori di settore. L avvio della variante urbanistica è stato preceduto da studi di settore elaborati da consulenti esterni all amministrazione comunale e dalla concertazione con i gestori, condotta dal servizio Ambiente e Sicurezza, per conoscere la necessità degli operatori e valutarne l impatto sul territorio. Gli studi, condotti dalla Polab s.r.l. nel 2002 vengono allegati al presente Piano in quanto ne costituiscono necessaria premessa. Il Comune di Empoli è oggi dotato di nuova strumentazione urbanistica redatta secondo i disposti della legge della Legge Regionale Toscana 16 gennaio 1995 n. 5 e successive modifiche ed integrazioni, composta da: Piano strutturale approvato con delibera del Consiglio Comunale 30 marzo 2000, n.43; Regolamento urbanistico approvato con delibera del Consiglio Comunale 21 dicembre 2004, n. 137. Nelle more di approvazione del nuovo strumento urbanistico furono approvate, con 1

deliberazione comunale 12 novembre 2002, n. 139, norme finalizzate alla regolamentazione degli impianti rice-trasmittenti per la telefonia mobile, norme adatte a fronteggiare la carenza degli strumenti urbanistici comunali allora vigenti che non disciplinavano in modo puntuale la localizzazione dei siti e la metodologia di installazione dei suddetti impianti. L urgenza di procedere nelle more di approvazione del nuovo strumento urbanistico derivava dall esigenza di dotarsi di strumenti di pianificazione adeguati e specifici in un settore che fino ad allora era stato dominio assoluto dei gestori della telefonia mobile e che, in assenza di una corretta disciplina, avrebbe potuto produrre una prolificazione caotica di impianti sul territorio con conseguente aumento del grado di esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici e l alterazione sia delle zone urbanizzate che del territorio aperto. La variante approvata con la citata delibera 139/2002, oltre a localizzare quattordici siti idonei all istallazione degli impianti di telefonia mobili, previde una fase transitoria. Nella fase transitoria il servizio di telefonia è stato gestito con permessi temporanei. Il Regolamento urbanistico ha recepito la variante del 2002, confermando i siti idonei del vecchio P.R.G., all art. 41 inquinamento elettromagnetico il Regolamento come già il PRG, demanda la realizzazione degli impianti alla redazione di un Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica per la telefonia mobile. Il processo iniziato con la costituzione del gruppo di lavoro si conclude oggi con la redazione del Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica che consentirà il rilascio delle autorizzazioni definitive ed il monitoraggio degli impianti nel tempo. 2. PRINCIPI INFORMATORI ED OBIETTIVI DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO Il Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica attua l art. 41 delle norme del Regolamento Urbanistico. Obiettivo del Piano è la corretta gestione della futura espansione della rete coniugando le esigenze dei gestori con la ricerca di un ridotto impatto ambientale e con la tutela della salute dei cittadini. Il ricorso al Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica consente una serie di controlli sia urbanistici che ambientali che altrimenti non sarebbero possibili, o quanto meno sarebbero stati difficoltosi. 3. RAPPORTO CON GLI OBIETTIVI DEL PIANO STRUTTURALE Il Piano particolareggiato non contrasta con il Piano strutturale approvato con delibera del consiglio comunale 30 marzo 2000, n.43. 2

4. RAPPORTO CON IL REGOLAMENTO URBNAISTICO Il Piano particolareggiato non contrasta con il Regolamento urbanistico approvato con delibera del consiglio comunale 21 dicembre 2004, n. 137 e da attuazione all art. 41 delle norme. 5. CONTENUTI DEL PIANO I siti disponibili per realizzare impianti di telefonia mobile sono i seguenti: n 1 Palazzo delle esposizioni; n 2 Stadio comunale Castellani; n 3 Verde pubblico nel PIP Pontorme; n 4 Verde pubblico in via 11 febbraio; n 5 Verde pubblico in viale Buozzi; n 6 Cimitero di S. Maria; n 7 Cimitero di Pagnana; n 8 Rotatoria su via 1 maggio; n 9 Cimitero di Ponte a Elsa; n 10 Cimitero di Brusciana; n 11 Cimitero di Fontanella; n 12 Campo sportivo di Monterappoli; n 13 Cimitero di Martignana; n 14 Cimitero dei Cappuccini Sono di proprietà dell amministrazione comunale, o lo saranno a seguito della procedura di esproprio. L amministrazione provvederà ad assegnarli ai gestori che ne faranno richiesta regolando il rapporto con una convenzione. Con la convenzione, l amministrazione assegna l area, definisce i modi di utilizzo della stessa, i canoni dovuti dagli operatori, la necessità di garanzie, i sistemi di monitoraggio ambientale da mettere in atto ad avvenuta realizzazione dell impianto, le modalità per la certificazione di regolare esecuzione e per il collaudo funzionale dell impianto. Ogni gestore deve versare all Amministrazione Comunale un canone annuo di 16.000,00, presupponendo l utilizzo di un sito da parte di quattro operatori, è dovuta all amministrazione una quota annua di 64.000,00. Le norme di attuazione del Piano, 15 articoli di contenuto urbanistico, ambientale e procedurale, regolano l attuazione degli interventi. 3

Al fine di semplificare i procedimenti amministrativi, è previsto un unico atto legittimante la realizzazione degli impianti: l autorizzazione di cui all art. 6 della Legge Regionale Toscana 6 aprile 2000, n. 54. Per ogni sito è stata predisposta una scheda norma che da le prescrizioni riferite a quel sito, chiaramente differenziando a seconda dei luoghi e della fattibilità. La fattibilità Geologico - idraulica del Piano è conseguente uno studio di dettaglio elaborato dalla Getas petrogeo s.r.l. in qualità di consulente esterna all amministrazione. 6. NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge 22 febbraio 2001, n. 36; Legge Regionale Toscana 6 aprile 2000, n. 54 Legge regionale Toscana 13 gennaio 2005, n. 1. Il dirigente del settore Pianificazione territoriale Ing. Carla Santoni Il dirigente del settore Ambiente e sicurezza Arch. Rossi Edo 4