Vista la determinazione dirigenziale n. 421 del 06/05/2016 di approvazione del presente bando.

Documenti analoghi
tncia.bo.it cod. amm. ANZOLAEM DEFINIZIONI

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA PIER DE CRECENZI, 14

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BOLOGNA - QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE E ASSOCIAZIONE COMUNITÀ SOCIALE (IN QUALITÀ DI CAPOFILA)

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

COMUNE DI RIMINI ***** ***** *****

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI LOCALE PRESSO. Il giorno.. del mese di.. dell'anno., presso. tra

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PER L ORGANIZZAZIONE DI CORSI RIVOLTI A TUTTA LA CITTADINANZA. COMUNE DI BENTIVOGLIO

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

COMUNE DI ROZZANO. Provincia di Milano. Direzione Affari Generali ed Istituzionali, Sportello Cittadino, Organizzazione Risorse Umane, Cultura

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI PERUGIA PERUGIA SMART CITY FUTURO NEL VERDE AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI PARCHI E AREE VERDI AD ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

Invito a presentare proposte per l organizzazione di corsi di lingue straniere e di musica-canto per l a.s

COMUNE DI BOCCHIGLIERO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEI LOCALI DELL INCUBATORE DI IMPRESE BANDO PUBBLICO

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

SCRITTURA PRIVATA COMUNE DI GOLFO ARANCI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE E L UTILIZZO DI CAMPI DA TENNIS DI PROPRIETA COMUNALE

CITTÀ DI CORBETTA MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere Porto. Avviso pubblico per l assegnazione di locali di proprietà comunale siti in via Pier de Crescenzi 14

MINISTERIALE PERIODO DAL AL

AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA STEFANO SCODANIBBIO.

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale

CONTRATTO DI COMODATO PER L AFFIDAMENTO DEI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN AREZZO IN VIA. DA ADIBIRE A SEDE DELL'ASSOCIAZIONE

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO

REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE, DEI LOCALI E DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

Ai sensi del vigente Regolamento degli orti Area Municipio 4, approvato con delibera di Consiglio di Municipio n. 43 dell 8 giugno 2017

Le Parti, come sopra costituite e rappresentate, convengono e stipulano quanto segue:

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CUSTODIA, GESTIONE E PULIZIA DEI BAGNI PUBBLICI SITI IN VILLA COMUNALE

BANDO PUBBLICO per la concessione in uso degli spazi espositivi del Comune di Cesena ANNO 2016

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

SCHEMA Contratto di concessione per la gestione della caffetteria del MART

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ. COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VILLAROSA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI SALE COMUNALI

Comune di San Giovanni in Marignano

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

COMUNE DI RIMINI. SETTORE SERVIZI AL CITTADINO U.O. Gestione Amministrativa e Contabile. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N del

COMUNE DI MOLOCHIO PROV. DI REGGIO CALABRIA

I contributi e gli altri benefici economici saranno concessi ai sensi e nel rispetto dell Art. 29 dello Statuto Comunale.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI ALCUNE SALE COMUNALI PER ATTIVITA ESPOSITIVE. Approvato con delibera consiliare n. 43 del 27/04/2006

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

- l Amministrazione Comunale con delibera di C.C. n. 247 del 28/12/1995, esecutiva ai sensi di

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI SCOLASTICI

SCHEMA DI CONVENZIONE (SC)

COMUNE DI TRICESIMO Provincia di Udine

CONCESSIONE IN USO DI LOCALI, SPAZI ESTERNI, ARREDI E ATTREZZATURE DELLE SCUOLE ACCORDO E VERBALI DEI SOPRALLUOGHI INIZIALE E FINALE

Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

CITTA DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani III SETTORE Uffici Tecnici AVVISO PUBBLICO

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI

Regolamento per l utilizzo delle Sale Sociali

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Trieste Strada di Fiume, 447 Ospedale di Cattinara Trieste

Regolamento per l assegnazione in comodato d uso dei beni immobili comunali alle Associazioni o Enti vari non aventi fini di lucro.

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI E STRUTTURE DEL PATRIMONIO COMUNALE

immobile sito in Corbetta in Via Zanella catastalmente individuato dal foglio 2, mappale 79 ( catasto fabbricati) e del terreno di pertinenza

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

punti Modalità di utilizzo della casa del custode Fino a 30 punti Iniziative/attività di animazione proposte Fino a 25 punti

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI VOLTI A SOSTENERE LE FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE FINO A 3.000,00 EURO

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

COMUNE DI LUNAMATRONA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE LOGGETTE DEI MERCATINI COMUNALI SITI IN VIA TUVERI

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

C O M U N E D I C A M E R A N O

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali

OGGETTO: Bando di gara finalizzato all assegnazione in concessione dei posteggi del mercato ortofrutticolo di Contrada Mugno.

COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

***** DISCIPLINARE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1: Oggetto della Convenzione.

COMUNE DI OGGIONA CON SANTO STEFANO

Città di Nocera Inferiore AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI

CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER

COMUNE DI SAN LORENZO NUOVO

SETTORE POLITICHE SOCIALI E TEMPI DELLA CITTA E ASILI NIDO

Città di Bari Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Via Venezia, B A R I Tel Fax

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI VOLTI A SOSTENERE LE FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE FINO A 3.000,00 EURO

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali

Comune di Paullo. Provincia di Milano. Regolamento per la concessione in uso dei locali e degli immobili comunali

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER LA CONCESSIONE LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE DA DESTINARSI AD

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I LOCALI DELL EX INAPLI DI VIAREGGIO

Transcript:

Allegato A BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DEI LOCALI DEI CENTRI DI QUARTIERE FONTANELLE E SAN LORENZO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E PROMOZIONE SOCIALE. Vista la Delibera n. 13 del 21/01/2016 con oggetto Assegnazione sedi Centri di Quartiere Fontanelle e San Lorenzo ad associazioni e soggetti non lucrativi. Approvazione criteri bando con la quale sono stati individuati le categorie di beneficiari e i criteri di assegnazione degli spazi. Visto il vigente Regolamento per l assegnazione in godimento a soggetti terzi dei beni immobili comunali approvato con atto del C.C n. 11 del 26. 03.2009. Vista la determinazione dirigenziale n. 421 del 06/05/2016 di approvazione del presente bando. 1. OGGETTO Oggetto del presente bando pubblico è il comodato in uso temporaneo di spazi di proprietà del Comune di Riccione, destinati alle Associazioni di Volontariato regolarmente iscritte all albo regionale e di Promozione Sociale regolarmente iscritte all albo regionale o nazionale, che hanno sede legale o che svolgono le attività previste nei rispettivi statuti, nel comune di Riccione. Ai sensi del Regolamento succitato gli spazi sono concessi a titolo gratuito, per un massimo di anni 2, alle condizioni di cui all apposito contratto che verrà in seguito stipulato. Sono comunque a carico della Associazioni concessionarie le spese di gestione e di manutenzione ordinaria. Gli spazi assegnabili con il presente bando sono: - CENTRO DI QUARTIRE SAN LORENZO PIANO TERRA: - n. 4 locali da 10/13 mq; - n. 3 locali da 20/28 mq; - n. 1 locale da 43 mq. - CENTRO DI QUARTIERE FONTANELLE PIANO TERRA: - n. 2 locali da 145/160 mq; - CENTRO DI QUARTIERE FONTANELLE PIANO PRIMO: - n. 5 locali da 18/23 mq - n. 1 locale da 58 mq. Il comodato sarà effettuato mediante il presente bando secondo le modalità previste dallo Statuto Comunale e dal Regolamento per l assegnazione in godimento a soggetti terzi dei beni immobili comunali. Gli spazi dovranno essere utilizzati dalle associazioni beneficiarie quali sedi amministrative della/delle associazioni e/o per lo svolgimento di eventi ed attività con particolare rilevanza per la comunità. 2. SOGGETTI AMMESSI A PRESENTARE LA DOMANDA Possono chiedere l assegnazione di uno spazio: 1) le associazioni di volontariato con sede o/e che svolgono attività nel Comune di Riccione regolarmente iscritte al registro regionale o nazionale; 2) le associazioni di promozione sociale con sede o/e che svolgono attività nel Comune di Riccione regolarmente al registro regionale ; 3) associazioni di promozione sociale con sede o/e che svolgono attività nel Comune di Riccione regolarmente al registro nazionale 3. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI COMODATO La domanda deve essere effettuata tramite la compilazione completa ed esaustiva del apposito modulo (allegato B ). Le dichiarazioni non veritiere determineranno l esclusione della richiesta dalla graduatoria.

Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13.00 del giorno 31 maggio 2016 tramite: - spedizione con Servizio Postale tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all indirizzo: Comune di Riccione - Settore Servizi alla Persona, via V. Emanuele II, 2-47838 Riccione (RN); - consegna a mano presso l Ufficio Protocollo del Comune di Riccione Via V. Emanuele II, 2-47838 Riccione. Sulla busta dovrà essere indicato il nominativo del richiedente e la dicitura CONTIENE RICHIESTA PER L ASSEGNAZIONE IN COMODATO DEI LOCALI DEI CENTRI DI QUARTIERE. Le richieste pervenute oltre il predetto termine perentorio di scadenza non saranno prese in considerazione a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. 4. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA DOMANDA Le domande saranno valutate, fino al raggiungimento di un massimo di punti 100, tenendo conto dei seguenti indicatori: a) Rilevanza degli scopi perseguiti, in rapporto alle finalità pubbliche proprie dell Amministrazione. MAX PUNTI 35 Attività a sostegno e integrazione soggetti svantaggiati in ragione a condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali, familiari. Attività a favore delle nuove generazioni rispetto all aggregazione, crescita culturale, artistica e professionale 15 10 Attività a favore dell ambiente, sostenibilità e salvaguardia del territorio 10 b) grado di utilità sociale dell attività svolta, in relazione alla dimensione delle aree e delle categorie coinvolte MAX PUNTI 25 Le attività svolte dalle associazioni riguardano prioritariamente : contrasto alla povertà sostegno alla genitorialità sviluppo cittadinanza attiva promuovere buone pratiche in tema ambientale e stili di vita sani grado di innovazione sociale 15 Aree geografiche d intervento 10 c) possibilità di effettiva fruizione da parte dei cittadini dei beni oggetto di richiesta MAX PUNTI 20 Numero giorni e ore mensili di apertura della sede richiesta 20 d) livello di radicamento nel territorio, da verificarsi in considerazione al numero di aderenti, alla data di costituzione, all esistenza di precedenti rapporti convenzionali con il Comune MAX PUNTI 15 Numero di soci aderenti al 31/12/2015 5 Numero di attività svolte negli ultimi 3 anni 5 Numero di beneficiari coinvolti nelle attività svolte negli ultimi 3 anni 5

e) livello di affidabilità, da valutarsi in base alla congruità Continuità dei progetti realizzati negli ultimi 3 anni 3 dei fini prospettati con la struttura organizzativa e le risorse possedute MAX PUNTI 5 Mancanza di una sede in disponibilità o di proprietà 2 A parità di punteggio avranno priorità associazioni disponibili a condividere gli spazi. 5. ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande pervenute entro i termini stabiliti saranno valutate dal Dirigente del Settore Servizi alla Persona, coadiuvato da una Commissione Tecnica formalmente nominata. Le richieste pervenute saranno dapprima esaminate sotto il profilo dell ammissibilità delle domande. Successivamente si procederà alla valutazione delle domande, tenuto conto dei criteri indicati nel presente bando. La commissione predisporrà la graduatoria delle Associazioni ammesse all assegnazione di utilizzo temporanei di spazi, sulla base del punteggio ottenuto dalle singole associazioni. L esito dell istruttoria finale e la relativa assegnazione sarà resa nota agli interessati. 6. MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DELLO SPAZIO Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore al numero degli spazi disponibili, per l assegnazione si terrà conto della graduatoria di cui al precedente punto 5. L amministrazione, in caso di necessità, si assume la facoltà di assegnare locali con caratteristiche diverse da quelle richieste, sia in termini di metratura sia di localizzazione (centro di quartiere diverso da quello indicato nella domanda). Qual ora alcuni locali non venissero assegnati o dovessero rendersi disponibili nel corso del biennio di validità, si procederà a scorrere la graduatoria. Nel caso di esaurimento della graduatoria iniziale si valuteranno eventuali richieste pervenute oltre i termini del presente bando. Le domande successivamente pervenute da parte di Associazioni, purché in possesso degli stessi requisiti richiesti per la partecipazione al bando, verranno valutate di volta in volta, tenuto conto dei criteri di valutazione e assegnazione stabiliti dal bando stesso, e i locali saranno riassegnati previo provvedimento del Dirigente competente. Nel caso in cui più associazioni richiedano il medesimo spazio verrà data priorità all Associazione che otterrà il maggior punteggio. 7. DURATA DEL COMODATO RISOLUZIONE DECADENZA RECESSO La durata del comodato è stabilita in anni 2 con scadenza al 30/09/2018. Il comodato decade di fatto e di diritto alla scadenza, senza necessità di preventiva disdetta. Il comodato può essere sospeso o revocato in qualsiasi momento dall Amministrazione con adeguato preavviso, per sopravvenuti motivi di interesse pubblico o per necessità di utilizzo dei locali per pubblica utilità, senza che all Associazione assegnataria nulla sia dovuto; il comodato può comunque essere sospeso senza preavvisi al verificarsi di eventi imprevedibili, o per far fronte a situazioni di emergenza. L Amministrazione si riserva comunque la facoltà di risolvere anticipatamente il comodato, previa comunicazione all Associazione assegnataria, in caso di: - scioglimento dell Associazione assegnataria di uno spazio; - il mancato pagamento della somma forfetizzata relative alle utenze; - gravi o ripetute inottemperanze alle disposizioni pattuite nel contratto; - grave danno all immagine dell Amministrazione, determinato dall Associazione assegnataria o loro aventi causa, fatto salvo il diritto del Comune al risarcimento dei danni subiti. - utilizzo dell immobile per finalità diverse da quelle previste dall atto di comodato ovvero la fruizione anche parziale del bene stesso da parte di soggetto diverso dall assegnatario se non diversamente concordato tra le parti. Qualora l Associazione assegnataria intenda recedere dal comodato prima della scadenza deve dare comunicazione scritta; l eventuale recesso avrà decorrenza dal primo giorno successivo alla relativa comunicazione con la consegna dei locali in cui sono stati assegnati.

Il contratto di comodato può essere rinnovato da parte del concessionario fino ad ulteriori 2 anni. 8. UTILIZZO DEGLI SPAZI Gli spazi saranno assegnati nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. L'Associazione assegnataria sarà tenuta a: - utilizzare lo spazio oggetto di comodato con le modalità e secondo le finalità previste dal disciplinare che sarà sottoscritto tra le parti ed a restituirlo all'amministrazione alla scadenza stabilita, senza necessità di preventivo atto di disdetta; - assumere la qualità di custode dello spazio e ad adottare ogni precauzione possibile per evitare danni alle persone o alle cose cagionati da fatto od omissione della medesima o dei suoi volontari, tenendo perciò sollevato ed indenne il Comune di Riccione da qualsiasi responsabilità al riguardo; - mantenere lo spazio in ottime condizioni di manutenzione ed efficienza nonché di pulizia, salvo il deperimento per vetustà compatibile con una regolare e diligente manutenzione; - non danneggiare/deteriorare la proprietà e concordare con le eventuali altre Associazioni assegnatarie del medesimo spazio e/o di spazi nel medesimo edificio, forme di regolamentazione per un corretto utilizzo, manutenzione ordinaria e pulizie dello spazio assegnato e degli spazi comuni. - segnalare tempestivamente al Comune ogni eventuale esigenza di interventi straordinari, nonché l eventuale presenza di rischi. È fatto espresso divieto al concessionario di cedere a qualsiasi titolo, anche gratuitamente, in tutto o in parte, lo spazio assegnato. L Associazione può acquisire, facendosi carico degli oneri, nuovi arredi e/o attrezzature, purché si attenga alle vigenti disposizioni di legge, con particolare attenzione all omologazione e certificazione corretto montaggio. L Associazione assegnataria dovrà utilizzare gli spazi assegnati e quelli comuni entro i limiti compatibili con le caratteristiche dello spazio stesso, con l ambiente circostante, avendo riguardo al numero delle persone presenti, alle condizioni di igiene e sicurezza, al decoro, all orario, all impatto acustico, alla viabilità, ecc, curando in particolare di non arrecare molestia danno o disturbo di alcun genere a persone e cose, nel rispetto delle normative e regolamenti vigenti. Le associazioni presenti nello stesso stabile, di comune accordo, dovranno farsi carico della pulizia e gestione ordinaria delle parti comuni e del cortile esterno. 9. RIMBORSO E SPESE DI GESTIONE L assegnatario contribuirà alle spese relative alla fornitura di acqua, gas e energia elettrica, calcolate in modo forfetario, con quote annuali proporzionali ai mq, come di seguito specificato: - locale da 10/13 mq: 150 - locale da 18/23 mq: 250 - locali da 20/28 mq: 300 - locale da 43 mq: 500 - locale da 58 mq: 600 - locale da 145/160 mq: 1.800 In caso di assegnazione del medesimo spazio a più associazioni, la quota a carico di ogni singola associazione sarà calcolata suddividendo gli importi succitati per il numero delle assegnatarie. Le quote annue saranno da corrispondere in un'unica rata annuale o in due rate semestrali, di pari importo. In caso di recesso in corso d anno, la quota annuale sarà ricalcolata proporzionalmente sulla base dei mesi di assegnazione, tenuto conto della data di decorrenza del recesso. 10. COPERTURE ASSICURATIVE RESPONSABILITÀ L Assegnatario dovrà stipulare, con oneri a suo carico, polizze assicurative, con adeguati massimali, per la copertura di Responsabilità Civile verso Terzi (R.C.T) per i danni a persone e cose, incluso anche il Comune di Riccione, a qualunque titolo presenti nei locali, e verso eventuali propri prestatori di lavoro (R.C.O.). La stipulazione di tali polizze non libera l assegnatario dalle proprie responsabilità avendo esse il solo scopo di ulteriore garanzia. Copia delle suddette polizze sarà trasmessa al Settore Servizi alla Persona del Comune di Riccione entro 15 giorni dalla stipula del comodato.

11. CONTROLLI Il Settore Servizi alla persona provvederà: - a verificare periodicamente che l immobile assegnato sia effettivamente destinato alle attività indicate nel progetto presentato in sede di gara ed acquisito quale parte integrante e sostanziale del contratto di comodato ; - a verificare lo stato di manutenzione dell immobile assegnato; - a verificare il permanere delle condizioni atte a garantire il comodato gratuito degli spazi; Al termine di ogni anno solare l assegnatario dovrà presentare al Servizio Patrimonio un report riepilogativo sull andamento delle attività svolte e sugli obiettivi raggiunti ed il mantenimento dei requisiti di ammissione al bando. 12. COMUNICAZIONE AI SENSI DEGLI artt. 7 e 8 della legge 241/90 e S.M.I. Si informa che la comunicazione d avvio di procedimento, ai sensi dell articolo 7 della L. 241/90, s intende anticipata e sostituita dal presente bando pubblico e dall atto di adesione allo stesso da parte della associazione, attraverso la sua domanda di partecipazione al bando medesimo. Si comunica che il responsabile del procedimento è il Dirigente del Settore Servizi alla Persona. I dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nel corso del procedimento per il quale le dichiarazioni vengono rese. Il conferimento dei dati è obbligatorio per lo sviluppo dell Istruttoria e i conseguenti adempimenti procedimentali; il mancato conferimento comporta impossibilità di procedere. Il dichiarante può esercitare i diritti di cui all articolo 7 e segg. del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, nr. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Titolare del trattamento è il Comune di Riccione. 13. CONTROVERSIE Tutte le controversie per l applicazione della presente convenzione dovranno essere risolte con spirito di amichevole accordo. Diversamente è competente il Foro di Rimini. INFORMAZIONI Il bando e i suoi allegati sono reperibili sul sito internet: www.comune.riccione.rn.it Per ogni ulteriore chiarimento è possibile contattare i seguenti recapiti dell Ufficio Servizio Politiche Giovanili: Tel. 0541/428918 Fax 0541642765 E_mail politichegiovanili@comune.riccione.rn.it Allegati: 1) Allegato B : domanda di assegnazione