ISTR Uso del Windows Messenger



Documenti analoghi
ISTR- XX Uso del Blog

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

1. Il Client Skype for Business

LEZIONE 6. Sommario LEZIONE 6 CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

La posta elettronica

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna

APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

Guida informatica per l associazione #IDEA

Usare la webmail Microsoft Hotmail

Per cosa posso utilizzarlo?

GUIDA PER LA CONNESSIONE ALLA RETE WIRELESS E ALL USO DEL SERVIZIO BERGAMO Wi-Fi

Opuscolo Outlook Express

Guida rapida alla gestione della webmail Collabra

Progetto SOLE Sanità OnLinE

INSTALLAZIONE DEL NUOVO SERVIZIO VPN VIRTUAL PRIVATE NETWORK (sistemi Windows e Android)

WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi:

Guida all Utilizzo dell Applicazione Centralino

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Corso base di informatica

Aggiornamento programma da INTERNET

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff

1. Le macro in Access 2000/2003

Gui Gu d i a d ra r p a i p d i a V d o a d f a one Int fone In e t r e net rnet Box Key Mini

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Documentazione. Divisione Sicurezza Dati

Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista

Gmail: invio, risposte, allegati e stampa

Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC

MASTERCOM REGISTRO ELETTRONICO DI CLASSE

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Guida rapida Vodafone Internet Box

Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari

Introduzione. EMS è un sistema di raccolta e gestione ordini clienti. Si compone in due parti:

IMPOSTARE UNA MASCHERA CHE SI APRE AUTOMATICAMENTE

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

Gestione pratiche ALD AUTOMOTIVE. Aprire Wincar 10.0,

Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico

SERVIZIO DI MESSAGGISTICA ALL UTENTE. Manuale per l operatore

Guida all uso riservata al cittadino

1. Credenziali di Autenticazione

La Casella Post Certificata Accesso e configurazione

SICEANT: NUOVE ISTRUZIONI OPERATIVE DI ACCESSO PER SS.AA.

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Gestione dei file e delle cartelle

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

Servizio Feed RSS del sito CNIT

DHL Express (Switzerland) Ltd. 1 DHL IntraShip User Guide

MANUALE SUPPORTO WEB AVSS

PROCEDURA CED ANC ANC PROC3

Internet gratuita in Biblioteca e nei dintorni

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Presentation Draw. Guida dell utilizzatore

1. Dal menu "start" di Windows, seleziona "Impostazioni" e poi "Pannello di controllo". Foto 1


Breve guida a Linux Mint

Dott.ssa Michela Nelli. Dott.ssa Ilaria Giannelli. Dott. Francesco Pennasilico. Aggiornato al 03/06/2013

GUIDA UTENTE PER UTILIZZO SITO ASSOCIAZIONI SARONNESI

COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA

istruzioni per l uso

Istruzioni per la configurazione del Servizio di Accesso Wi Fi. Sistema Operativo Microsoft Windows Seven

Amministrazione classi

Manuale di installazione e/o aggiornamento del client Citrix per la Rete Vendita

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

SCI Sistema di gestione delle Comunicazioni Interne > MANUALE D USO

HextraFAX. Guida all installazione e all utilizzo. Ultimo aggiornamento: febbraio Hextra Srl 2012 All rights reserved

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica

Guida per la creazione e la gestione di un profilo Google Scholar Citations

Start-up. Lo scopo di questa Guida è quello di fornire le prime informazioni per permettere al Presidente di Sezione di:

Manuale Utente MyFastPage

CARICAMENTO IN ASCOT DEL FASCICOLO ELETTORALE ELETTRONICO

Bluetooth Installazione guide USARE IL MODULO BLUETOOTH

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO e PARAMETRI2015

Configurazione Outlook Aprire Outlook Fare clic sul menu 'File' e selezionare 'Aggiungi Account...'

Associazione Culturale Il Cerchio Sciamanico

GUIDA AL PRONTUARIO MOBILE

Guida in linea di Websense Secure Messaging

IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.

su Windows XP con schede Cisco Aironet 350

Outlook Express 6 Microsoft Internet Explorer, Avvio del programma Creare un nuovo account

PANNELLO DI CONTROLLO

RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11

Manuale procedura on-line

spiega una guida Inizia >

Gestione delle Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica


. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

Spese Sanitarie 730. Manuale d'uso

Cos è ACCESS? E un programma di gestione di database (DBMS) Access offre: un ambiente user frendly da usare (ambiente grafico)

Guida all uso del Portale Web

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

1. ACCESSO AL PORTALE easytao

MODELLO UNICO DI DOMANDA

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Transcript:

Pagina 1 di 5 1.CAMPO DI APPLICAZIONE Ai dipendenti che fanno parte del progetto di Telelavoro ed ai colleghi del loro gruppo di lavoro è stato attivato un account di Messenger, per permettere una più rapida e efficace comunicazione, rispettosa dei costi. 2.FUNZIONE COINVOLTA NELL ATTIVITÀ DELL UZIONE Il responsabile del Sistema informatico si preoccupa di attivare il Windows Messenger, su richiesta specifica, di assicurarne il corretto funzionamento e di supportare gli utenti se necessario. 3.MODALITÀ OPERATIVE 3.1.COS È WINDOWS MESSENGER? Windows Messenger è il servizio di messaggistica istantanea gratuita. Tramite questo servizio si possono scambiare messaggi tra utenti su internet. I messaggi si scambiano in tempo reale, quindi questo servizio può essere usato come alternativa al telefono. 3.2.COME INIZIARE Ai dipendenti che fanno parte del progetto di Telelavoro ed ai colleghi del loro gruppo di lavoro è stato attivato un account di Messenger, che coincide con la loro mail aziendale. Dopo l attivazione del account, a cura del responsabile del Sistema Informativo, l utente dovrebbe ricevere due mail. La prima è una mail di Benvenuto in Windows Live ID che ha soltanto scopo informativo. La seconda mail invece, intitolata Conferma il tuo indirizzo di posta elettronica per Windows Live ID, chiede di confermare il proprio account. 3.2.1.Perché confermare l account? La conferma ha lo scopo di impedire la creazione non autorizzata di account. 3.2.2.Come confermarlo? Per confermare l account bisogna seguire con attenzione le istruzioni riportate alla mail stessa, ovvero aprire una finestra di browser (Internet Explorer), copiare l indirizzo indicato alla mail e inserirlo nel campo omonimo, dare INVIO. Dopodichè si seguono le istruzioni che verranno date nella pagina internet. 3.2.3.Cosa succede se non si conferma l account? Anche se non si conferma il suo account può continuare a usare Windows Messenger, ma rimarrà scritto accanto al nome (indirizzo non confermato) e

Pagina 2 di 5 periodicamente il programma mostrerà un messaggio chiedendo di procedere alla verifica del account. Nota: è fortemente consigliato l uso del vostro account aziendale strettamente per motivi di lavoro 3.3.COME USARE WINDOWS MESSENGER 3.3.1.Come avviare Windows Messenger? Windows Messenger si avvia automaticamente all avvio di Windows o selezionando il bottone Fai clic qui per accedere. Una procedura alternativa all avvio del programma è avviarlo dal Menu Start, selezionando la voce Windows Messenger sotto programmi. Nota: naturalmente perché Windows Messenger si possa collegare è indispensabile essere collegati a Internet o alla rete LAN dell ufficio Dopo la connessione a Messenger i presenta come riportato all icona sottostante. Ogni contatto appare con il suo indirizzo mail e il suo stato (per esempio Non in linea ) 3.3.2.Come faccio a cambiare il mio stato? Ogni utente di Messenger in ogni momento è caratterizzato da uno stato personale. Per cambiare il proprio stato

Pagina 3 di 5 Per cambiare il proprio stato, fare clic sulla freccia nera a sinistra del proprio nome (indicata dentro il cerchio a sinistra) e scegliere uno degli stati disponibili. Nota: è consigliato scegliere Non disponibile, quando non si vuole essere disturbati e non Invisibile. Se no, lo stato invisibile si neutralizza 3.3.3.Come faccio ad aggiungere un contatto? Per aggiungere un nuovo contatto, fare clic sulla dicitura Aggiungi contatto. Alla maschera che appare selezionare Tramite indirizzo di posta elettronica. Dopodichè immettere l indirizzo della persona che si vuole aggiungere ai contatti 3.3.3.1.Se si riceve il messaggio che il contatto non può essere aggiunto perché non ha il.net Profile, vuol dire che la mail che si sta usando non è associata a un account di Messenger. La persona che si vuole aggiungere come contatto non ha un account di Messenger oppure lo ha creato con una mail diversa. Per aggiungere una persona come contattato è necessario che essa abbia un account di Messenger.

Pagina 4 di 5 3.3.4.Come comunicare con i miei contatti? Se si vuole mandare un messaggio a una persona, bisogna fare doppio clic sul contatto alla maschera principale (immagine sopra). Facendo ciò appare la maschera della conversazione che si vede sotto: 3.3.5.La maschera è divisa in due. Nella parte in basso si scrive il messaggio e cliccando il bottone Invia il messaggio viene spedito. Nella parte in alto della maschera vengono visualizzati i messaggi già inviati e ricevuti. La maschera della conversazione può essere minimizzata se non la si vuole sullo schermo, ad esempio mentre si è in attesa di risposta. Se minimizzata la maschera rimane quindi sulla barra delle applicazioni (vedi icona al fondo della presente pagina) e quando il soggetto contattato risponde, l icona incomincia a lampeggiare. Volendo si può anche chiudere la maschera nel mezzo in una conversazione. In questo caso, quando il soggetto contattato risponde si apre automatica-mente una nuova maschera lampeggiante sulla barra degli applicazioni. La differenza è che la conversazione precedente non sarà più riportata nella maschera. 3.3.6.Come chiudere il programma? Se si chiude la finestra di Messenger, il servizio rimane comunque sempre in esecuzione e quindi l utente è sempre collegato, in modo da poter essere chiamato dai suoi contatti. Il servizio in esecuzione è indicato dall icona del Messenger sulla barra delle applicazioni (vedi immagine sotto) Il Messenger viene disconnesso automaticamente alla chiusura di Windows. Se invece si vuole terminare l esecuzione del programma senza chiudere Windows,

Pagina 5 di 5 occorre fare clic destro sull icona del Messenger sulla barra degli applicazioni (omino verde all immagine sopra) e scegliere la voce Esci da Messenger Nota: Le istruzioni di questo documento si riferiscono al programma Windows Messenger. È probabile che gli utenti che usano MSN Messenger noteranno piccole ma non significative differenze. 4.SCHEMI DI SUPPORTO Vedi Help on Line del prodotto stesso 5.MODULI nessuno