QUESITO 6: Si chiede se sia possibile utilizzare il formato A3 per l'esposizione di alcune tabelle, al fine di facilitarne la lettura.

Documenti analoghi
Risposta 2: Ai fini dell attribuzione del punteggio per il coordinatore, per anno di servizio è da intendersi l anno scolastico.

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI, EDUCATIVI E DIVERSI PRESSO LE STRUTTURE COMUNALI PER ANZIANI E DISABILI

Vista la comunicazione del R.U.P., Dott. Donatantonio DEMAIO in data : RISPOSTE A QUESITI

Lotto Lotto Lotto EC

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata)

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI SERVIZI ASSICURATIVI VARI RISCHI

ELENCO PERSONALE ADIBITO ALL'UFFICIO TRIBUTI - CITTA' DI SAN SEVERO

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL PALAZZO CONGRESSI - CUP: F21E CIG: B

ALLEGATA DOCUMENTAZIONE.

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

QUESITO N.RO 4 I QUESITO RISPOSTA

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

CIG A4C CUP E79D CHIARIMENTI

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

BANDO DI GARA. Quesiti aggiornati al Chiarimento 1. CCNL Cooperative Sociali. Addette: 4 di cui 1 svantaggiata 01/02/2017) 31/08/2017)

Area Servizi alla Cittadinanza

L alternanza scuola lavoro non è considerata servizio analogo.

Risposta 2: Ai fini dell attribuzione del punteggio per il coordinatore, per anno di servizio è da intendersi l anno scolastico.

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

PROCEDURA APERTA (ART. 60 D. LGS. 50/2016) PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI BIBLIOGRAFICI E BIBLIOTECONOMICI IN RETE BIBLIOTECARIA CIG N.

Quesiti riscontrati alla data del 06 settembre 2018

RISPOSTE FAQ GARA APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISTRETTO SOCIOSANITARIO DI CARBONIA CIG: F

QUESITI. Servizio di sorveglianza sale museali e biglietteria Museo Nazionale dell Automobile Avv. Giovanni Agnelli C.I.G.

Chiarimenti dal 10/08/2016 al 09/09/2016

Autorità Portuale di Salerno

Lotto 1) Servizio di assistenza agli ospiti nel profilo professionale di Operatore Socio Sanitario presso la struttura RSA Pindaro:

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

MANUTENZIONE FULL RISK DELLE FOTOCOPIATRICI E DEI TELEFAX IN DOTAZIONE ALL AZIENDA U.S.L. DI PIACENZA

COMUNE DI MOTTA DI LIVENZA Provincia di Treviso. Progetto per l affidamento delle coperture assicurative ai sensi dell'art. 23 del D.

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

Si chiede di conoscere nel dettaglio i livelli e gli scatti dei 9 dipendenti fissi e dei 17 sostituti.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

COMUNE ASSOCIATO INTERESSATO: COMUNE DI POLLA

Si chiede in che maniera verranno pubblicate le risposte ai quesiti e se tali risposte saranno pubblicate in tempo reale.

FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA. Rev. 3 del

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 9

La denominazione della ditta che ha gestito il servizio negli ultimi tre esercizi ( )

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

Con sede in Via n CF P.IVA. Rappresentata da (Cognome e nome) In qualità di (indicare la carica sociale ) Data. La sottoscritta Impresa

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO GENERALE

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

Il servizio non è di nuova attivazione.

Risposta quesito n. 2) Si richiama e si conferma quanto indicato al punto 12.4 lettera a) del disciplinare di gara.

BANDO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE PARZIALE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE DELLA FONDAZIONE TORINO MUSEI. LOTTO CIG F9

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Procedura aperta per l affidamento di servizi Agenzia regionale per gli investimenti e lo sviluppo Sviluppo Lazio S.p.A.

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

Area Servizi alla Cittadinanza

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

Roma, 21/12/2016 Prot. n. DLA916133

Alto Calore Servizi s.p.a.

FAQ GARA CUC/SG/2/2017 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

RISPOSTE AI QUESITI. 17 maggio 2016

GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER IL PERIODO 1/06/ /08/2016 CHIARIMENTI QUESITI

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

Provincia dell Ogliastra

RISPOSTA 4. QUESITO RISPOSTA 5. QUESITO QUESITO 6. QUESITO RISPOSTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO. OGGETTO: Servizio di manutenzione degli impianti elevatori dell ASL AL Anno Importi a base di gara PREMESSA

DI CAPACITA TECNICA E PROFESSIONALE,

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Prot Del CHIARIMENTI N. 3

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

ALLEGATO B PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA CIG EA

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL)

UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI BARDOLINO

gara CDD Saltrio quesiti

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beata Lucia NARNI (TR). Piazza Galeotto Marzio, n. 6

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 30 gennaio 2019

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

QUESITI SULLA PROCEDURA E CHIARIMENTI A specificazione/integrazione del Disciplinare di gara e capitolato prestazionale

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTE AI QUESITI 2^ TRANCHE

UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI BARDOLINO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

marca da bollo da 16,00 MODELLO C

Class. 3.5 Fasc. n. 1127/2018

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

Transcript:

QUESITO 1: si chiede conferma che per la partecipazione alla gara sia sufficiente aver svolto servizi archivistici analoghi a quelli oggetto dell appalto come previsto dal bando e non sia obbligatorio aver svolto anche servizi bibliotecari. RISPOSTA 1: in merito al quesito in cui si chiede conferma che per la partecipazione alla gara sia sufficiente aver svolto servizi archivistici analogia quelli oggetto dell'appalto come previsto dal bando e non sia obbligatorio aver svolto anche servizi bibliotecari si rileva che il bando di gara riporta la seguente dicitura: Capacità tecnica e professionale: elenco dei servizi bibliotecari e/o archivistici analoghi a quelli oggetto dell appalto con il relativo importo, si dà, pertanto, risposta positiva. Rimane inteso che il personale impiegato dal futuro aggiudicatario dovrà essere in grado di rendere sia servizi bibliotecari che archivistici secondo le modalità dettagliatamente esplicitata negli atti di gara. QUESITO 2: poiché nel disciplinare di gara non sono previste pagine da dedicare alla sezione adeguatezza professionale, si chiede di indicare in quale parte dell offerta tecnica possano essere sviluppate eventuali tabelle riassuntive delle professionalità impiegate. RISPOSTA 2: come emerge dal disciplinare di gara, al punto 3.1.1., la sezione adeguatezza delle professionalità può rientrare nella parte organizzazione dei servizi bibliotecari e organizzazione dei servizi archivistici. In ciascuna di queste sezioni possono essere introdotte tabelle riassuntive delle professionalità impiegate. I curriculum vitae allegati non verranno computati al fine del totale del numero di pagine ammesse. QUESITO 3: si chiede se il numero massimo di facciate pari a 5 indicato nel disciplinare di gara per il conteggio delle sezioni dell offerta tecnica ambito della comunicazione e della promozione e progetti operativi sia corretto. RISPOSTA 3: si QUESITO 4: si chiede di indicare se, in caso di raggruppamento temporaneo di imprese non costituito, l obbligo di sopralluogo debba essere assolto da ciascun componente il raggruppamento. RISPOSTA 4: nel caso il concorrente sia un raggruppamento temporaneo di imprese non ancora costituito, non sussiste l obbligo di sopralluogo per tutti i futuri componenti del raggruppamento temporaneo di imprese in quanto è sufficiente che l offerta sia corredata da un solo valido attestato di avvenuto sopralluogo. QUESITO 5: Qualora vi fosse la necessità di svolgere una premessa, si chiede se essa debba essere compresa nella sezione dell'offerta tecnica 3.1.1 "Progetto organizzativo" oppure se possa essere esclusa dal computo del numero totale di facciate. RISPOSTA 5: la premessa può essere inserita dove si ritiene opportuno ma non può essere esclusa dal computo del numero totale di facciate. QUESITO 6: Si chiede se sia possibile utilizzare il formato A3 per l'esposizione di alcune tabelle, al fine di facilitarne la lettura. RISPOSTA 6: si QUESITO 7: Si chiede di conoscere quale sia il numero massimo di facciate che possono essere utilizzate per sviluppare la sezione 3.1.5 "modalità di erogazione dei servizi". RISPOSTA 7: come emerge dal disciplinare, la sezione 3.1.5 "modalità di erogazione dei servizi" si compone di tre sub sezioni. Per la prima, Lingue straniere funzionali alla mediazione linguistica e multiculturale, la presentazione dell elenco delle lingue non sarà computato ai fini del conteggio, per la seconda, Valutazione divisa basta allegare una foto della/e divisa/e proposte (Art. 7, punto 9, 1

lett. e) del Capitolato) ; per la terza Eventuale bibliotecario in possesso di patente di Tipo C o analoga per guida Bibliobus è sufficiente dichiarare che tra il personale ci sarà un bibliotecario in possesso di patente idonea a guidare il Bibliobus. QUESITO 8: qual è il nominativo del soggetto che attualmente gestisce il servizio? RISPOSTA 8: Il soggetto che attualmente gestisce il servizio è una Ati composta da CO&SO FIRENZE Consorzio Cooperative Sociali (mandataria) - SOCIETA COOPERATIVA CULTURE, COOPERATIVA LAVORATORI AUSIALIARI DEL TRAFFICO (L.A.T.), IFNET SOCIETA COOPERATIVA ARCHEOLOGIA a r.l. (mandanti) [vedi determina dirigenziale del Comune di Firenze 8498 del 31 agosto 2012]. QUESITO 9: qual è l importo orario attualmente riconosciuto dall Amministrazione comunale? RISPOSTA 9: l importo orario attualmente riconosciuto dall Amministrazione comunale ammonta ad 22,94 (vedi determina dirigenziale del Comune di Firenze 1850 del 27 febbraio 2012). Si precisa che tale importo non rileva ai fini della presente procedura di gara in quanto concerne servizi e professionalità diverse rispetto a quelle attualmente richieste, ivi inclusa la concessione di spazi per l esercizio di attività di somministrazione QUESITO 10: qual è il numero dei lavoratori impiegato nell Appalto, il CCNL applicato, il livello funzionale, l orario contrattuale, l anzianità di servizio ed eventuali benefit riconosciuti e tutti gli altri elementi che concorrono alla determinazione della retribuzione. RISPOSTA 10: alla data del 30 giugno 2013, il numero dei lavoratori impiegati nell Appalto era pari a 75 unità; i CCNL applicati sono quelli del Commercio, Terziario e Servizi per 74 unità e Multiservizi per una unità. Per tutti le altre informazioni, si rinvia alla tabella che riporta i dati trasmessi dal Referente Contrattuale dell attuale Appaltatore. 2

3

QUESITO 11: Premesso che in base all art 11 del capitolato ed al punto 3.1.2 del disciplinare, vi è l impegno al reimpiego dell attuale personale, che in base al punto 3.1.1 del disciplinare si richiede la produzione dei c.v. dei Responsabili dei Servizi ( scelti tra le figure operanti nei Comuni, punto 7 art. 7 del capitolato), poiché nessun partecipante - ad eccezione dell attuale ditta che svolge il servizio - alla data odierna può vincolare il proprio personale, o altro personale, all impiego lavorativo eventuale e futuro nel presente appalto, si richiede per correttezza di valutazione se sia sufficiente indicare gli skill professionali del personale a disposizione del concorrente che eventualmente verrà impiegato nel servizio, senza la produzione in gara di curriculum vitae nominativi. RISPOSTA 11: si. E sufficiente indicare le competenze professionali (c.d. skill) e le attitudini personali. QUESITO 12: Poiché al quesito 6 se sia possibile utilizzare il formato A3 per l esposizione di alcune tabelle al fine di facilitarne la lettura, si risponde positivamente, si chiede come viene considerata ai fini del computo delle facciate una tabella in formato A3. RISPOSTA 12: Una tabella in formato A3 verrà considerata come una facciata. QUESITO 13: cosa si intende per formato digitale immodificabile? 4

RISPOSTA 13: per formato digitale immodificabile si intende la copia digitale del progetto che viene richiesta in formato PDF/A. Il relativo file PDF deve essere copiato su un cd. Il cd va inserito nella busta chiusa. DOMANDA 14: In merito a quanto riportato all art.13 del capitolato Responsabilità - assicurazioni, al punto 8 si chiede di chiarire quanto richiesto alle lettere a., b. e c. in quanto le coperture di cui alle precedenti lettere non sono delle estensioni della polizza RCTO ma delle polizze separate e le somme assicurate devono essere a primo rischio assoluto. RISPOSTA 14: in merito all art. 13, punto 8 del Capitolato, si specifica quanto segue: la copertura assicurativa descritta alla lettera a. va intesa come estensione della RCTO per i beni immobili in consegna e custodia; la copertura assicurativa descritta alla lettera b. va intesa come copertura All Risk per eventuali danneggiamenti per i beni mobili in consegna e custodia; la copertura assicurativa descritta alla lettera c. va intesa come estensione del punto b. a specifica tutela in caso di furto dei beni documentali bibliotecari e archivistici. DOMANDA 15: Si chiedono, in particolare per la polizza di cui all art. 13, punto 8 lettera c. del Capitolato, informazioni circa i rischi da assicurare e se tale polizza assicuri beni di particolare valore. RISPOSTA 15: i beni documentari conservati presso le biblioteche e gli archivi consistono in libri, cd, dvd, periodici, quotidiani, stampe, materiali pubblicitari etc. di carattere corrente, e quindi facilmente sostituibili, nonché in beni vincolati (manoscritti, autografi, carteggi, incunaboli, raccolte librarie, nonché i libri, le stampe e le incisioni etc.) quindi difficilmente e talvolta impossibili da sostituire la cui perdita/sottrazione costituisce un danno erariale di particolare rilievo. I beni sono conservati in strutture allarmate (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Biblioteca delle Oblate, Biblioteca Buonarroti, Biblioteca Luzi, BiblioteCanova, Archivio Storico del Comune di Firenze; Biblioteca di Scandicci) e non. Non in tutte le strutture presso le quali il servizio andrà svolto è presente un impianto anti incendio. Beni tutelati sono conservati in tutte le strutture presso le quali il servizio andrà svolto. NOTA: A maggior chiarimento e al fine di evitare interpretazioni fuorvianti si sostituisce il secondo capoverso della risposta n. 9 con il seguente capoverso: Si precisa che tale importo non rileva ai fini della presente procedura di gara, in quanto concerne un diverso appalto rispetto a quello dell'attuale procedura, comprensivo di servizi diversi, ivi inclusa la concessione di spazi per l'esercizio di attività di somministrazione. 5