Alcune informazioni sulla didattica nella Facoltà di Economia di Ancona



Documenti analoghi
Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico

Ripensare le votazioni? Napoli, 22 maggio 2012 Gian Piero Mignoli (ALMALAUREA)

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

I giudizi sull esperienza universitaria

Gli adulti all università

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

ANALISI QUALITATIVA RISULTATI PROVE SNV INVALSI 2011/2012

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

ANNO ACCADEMICO 2012/13 FACOLTA

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI B6, B7, C1 e C2 DELLA SUA-CDS (RELATIVE ALL'ELABORAZIONE DI DATI STATISTICI)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Gli adulti all università

Gli adulti all università

RELAZIONE SUL TEST GENERALE D ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE

Rapporto dal Questionari Insegnanti

La borsa di studio in Piemonte:

QUESTIONARIO. Grazie

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione

La regolarità negli studi

SCHEDA PROGETTO A.S

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali

4 I LAUREATI E IL LAVORO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SULLA GENERALITÀ DELLE PRESTAZIONI DIDATTICHE, AMMINISTRATIVE E DI SERVIZI

Le condizioni di vita nelle città universitarie

1. Distribuzioni campionarie

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

5DOPO IL DIPLOMA DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITÀ I DIPLOMATI E IL LAVORO LA FAMIGLIA DI ORIGINE

QUESTIONARIO PER STUDENTI LAUREANDI

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità.

5. Risultati scolastici nelle scuole statali

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

Un confronto tra le prestazioni di alcune Regioni nel settore DSU: le borse di studio a.a. 2006/07

Avanzamenti nella realizzazione del piano strategico

SEZIONE II LE IMMATRICOLAZIONI TOTALI ALL UNIVERSITA DI LECCE

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008

Che cosa è EDUSCOPIO?

I nuovi corsi di laurea della Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena PRO MEMORIA PER GLI STUDENTI

Corso di laurea Ingegneria civile (AVERSA)

Università degli Studi di Ferrara

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

5.3 Giudizio sintetico di licenza media e punteggio di diploma di maturità.

Variabili relative agli studenti iscritti Valore validato dal nucleo. 0 0 A.3 Iscritti in totale A.4

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

Le prospettive di lavoro

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Cambiare corso universitario: la mobilità come riorientamento e second chance Una ricerca su studenti della Sapienza

MEMO PER GLI IMMATRICOLANDI A.A

Ingegneria Meccanica

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION ASILO NIDO COMUNALE PRIMO VOLO ANNO SCOLASTICO

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

I laureati di cittadinanza estera

Dipartimento di Economia e Management

Introduzione. Strumento di misurazione, numerosità

INDICI DI TENDENZA CENTRALE

LOTTERIA DELLA RIFORMA: CHI VINCE E CHI PERDE. Scheda 1 - Licei senza indirizzi

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

Esiti - Risultati a distanza

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

I L C O R S O D I L A U R E A

ESPERTO DI COMUNICAZIONE IN LINGUE DELL ASIA E DELL AFRICA STATISTICHE

1 Capitolo Astroritmo di eclissi e sua modulazione nel tempo

anni 17, anni 69,6 27 anni e oltre 13,0 età media alla laurea 26,6 Cittadini stranieri (%)

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

Autovalutazione di istituto

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Università degli Studi di Torino

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Istituto Comprensivo G. Palombini - Roma A.S. 2014/2015

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI.

La Regione Toscana per gli infermieri

6.1 L occupazione femminile

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida

Gli studi di Ingegneria a dieci anni dalla riforma degli ordinamenti didattici

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

Transcript:

Alcune informazioni sulla didattica nella Facoltà di Economia di Ancona Chiara Broccolini, Stefano Staffolani 13 aprile 2005 Oramai da circa 4 anni la nostra facoltà raccoglie informazioni relative alla didattica attraverso un questionario somministrato ai laureandi. Il questionario deve essere compilato obbligatoriamente prima della seduta di laurea attraverso un supporto informatizzato. Da tale questionario è possibile ottenere molte informazioni rilevanti per la valutazione della qualità della didattica: in particolare, da un paio d anni da esso emergono anche indicazioni sui carichi di lavoro degli studenti, distinti tra frequenza alle lezioni e studio, con riferimento ai corsi obbligatori del primo biennio (queste informazioni non riguardano gli iscritti a Servizio Sociale dove gli esami obbligatori sono differenti da quelli degli altri corsi di laurea) 1 Le rielaborazioni che presentiamo di seguito in forma estremamente sintetica si concentrano su: relazione tra voto ottenuto alla laurea e corso di laurea prescelto, al fine di valutare se esistono discordanze significative nelle valutazioni tra differenti corsi di studio 2 carico di lavoro degli studenti nel primo biennio e, più generale, evoluzione della difficoltà di ottenimento del titolo Al momento, disponiamo di informazioni relative ai laureati del 2003 e a quelli della sessione estiva ed autunnale del 2004. 1 Gli esami comuni previsti nel primo biennio sono: Matematica Generale, Istituzioni di diritto Privato, Storia Economica, Economia Politica I, Economia Aziendale, per il primo anno. Statistica, Ragioneria Generale ed Applicata, Economia Politica II per il secondo anno. 2 I corsi di laurea triennali che hanno prodotto laureati nel 2003 e 2004 sono: Economia e Amministrazione delle Imprese, Economia e Commercio, Economia e Finanza, Economia del territorio e Economia del Turismo, Servizio Sociale 1

1 Voto e corso di laurea Gli iscritti ai vari corsi di laurea devono sostenere 8 esami comuni, dei quali conosciamo il voto ottenuto. Nel caso in cui tutti i corsi di laurea triennale presentassero le stesse difficoltà, ci si dovrebbe aspettare che l incremento di voto ottenuto negli esami specialistici delle lauree triennali rispetto quelli obbligatori e comuni a tutti i corsi non sia dipendente dal corso di laurea prescelto dallo studente. Così invece non è. Tabella 1: Scarto tra il voto ottenuto negli esami obbligatori e il voto ottenuto negli esami specifici del corso di laurea, in trentesimi media std dev numerosità Economia e amm. imprese 1.06 1.00 223 Economia e commercio 1.41 0.96 228 Economia e finanza 0.80 1.00 61 Economia del terrritorio 2.04 1.13 30 Economia del turismo 3.10 1.05 23 Totale 1.35 1.15 565 Intanto, va sottolineato che in tutti i corsi di laurea i docenti sono più buoni negli esami non obbligatori che in quelli obbligatori (l incremento del voto medio è di circa 1.35 punti su 30, vedi tabella 1). Questo incremento di voto è molto più elevato in economia del territorio e economia del turismo (e questo incremento è significativo anche tenendo conto dell abilità degli studenti, della loro posizione lavorativa, della classe che hanno frequentato a seconda del loro Cognome, vedi tabella 7 in Appendice). Si potrebbe pensare che questo risultato dipenda da una qualche forma di selezione all ingresso che spinge studenti più bravi verso determinati corsi di laurea. Ma se andiamo a vedere la relazione tra iscrizione a determinati corsi e una qualche misura approssimativa dell abilità degli studenti 3, emerge (tab. 2) che gli studenti con voti di maturità superiori alla media scelgono con maggiore frequenza il corso di laurea triennale in Economia e Commercio e Economia e Finanza, mentre sembra che i più bravi scelgano meno frequentemente i corsi di laurea più premianti in termini di voto. L analisi del voto mediamente ottenuto dagli studenti a seconda dell anno di immatricolazione ci porta ad altri interessanti spunti di discussione. La tabella 3 ci mostra come la media dei voti ottenuti rispettivamente negli 3 Misurata come scarto del voto di maturità dal voto medio percepito dagli studenti che hanno ottenuto lo stesso diploma di maturità 2

Tabella 2: Differenza tra voto di maturità medio per tipo di diploma e voto effettivamente ottenuto al diploma, per corso di laurea Corso di laurea Abilità Frequenza Economia e amm. imprese 0.12 223 Economia e commercio 0.65 230 Economia e finanza 0.55 62 Economia del territorio -0.54 29 Economia del turismo -1.84 24 Servizio sociale -2.69 56 Totale 624 Tabella 3: Voto medio ottenuto agli esami a seconda dell anno di immatricolazione voto medio 1 anno voto medio 2 anno voto medio pre-laurea 1998 o prima 23.81 23.28 25.20 1999 24.43 23.71 25.56 2000 26.04 25.10 27.01 2001 26.94 25.60 27.63 media 25.36 24.48 26.43 esami del 1 anno, negli esami del secondo anno, in media in tutti gli esami sostenuti, sia fortemente crescente nel tempo. Cioè, sembrerebbe che i nostri studenti siano diventati più bravi oppure che i docenti siano diventati più generosi!. Queste informazioni, di carattere puramente descrittivo, vengono confermate anche da una analisi di regressione dove il voto mediamente ottenuto dagli studenti (nelle tre accezioni proposte in tabella) viene fatto dipendere, oltre che dall anno di immatricolazione, anche da altre variabili: l essersi laureato in corso o meno, una proxi per l abilità dello studente (scarto del voto di maturità rispetto la media del tipo di scuola superiore frequentata), dall eventuale svolgimento di attività lavorativa e dal corso di laurea frequentato. Secondo queste regressioni, presentate in Appendice (tabelle 9, 10, 11), il votomedio in tutti gli esami (espresso in trentesimi) è significativamente aumentato di 0.35 punti nel 1999, di 0.95 punti nel 2000 e di 1.30 punti nel 3

2001 rispetto al 1998. Inoltre va segnalato, a conferma di quanto affermato prima, che esiste una notevole differenza tra corsi di laurea nella valutazione degli studenti. Gli studenti di economia del Turismo sono quelli con performances significativamente peggiori (rispetto gli studenti del corso di economia e commercio) negli esami obbligatori ma risultano anche essere quelli con performance migliori al momento in cui si laureano! Gli studenti di economia del territorio non risultano differenziarsi significativamente dagli studenti di economia e commercio negli esami obbligatori, ma risultano significativamente migliori al momento della laurea. D altro lato, gli studenti iscritti a economia e finanza risultano migliori negli esami obbligatori mentre risultano in media con quelli di economia e commercio alla laurea. Evidentemente, i criteri di valutazione sono differenziati tra corsi di laurea. 2 Il carico di lavoro Consideriamo adesso i carichi di lavoro cui sono sottoposti gli studenti, ottenuti attraverso la rielaborazione delle domande: in che percentuale ha frequentato le lezioni dell esame...? e quante ore di studio sono state necessarie per preparare l esame...?. Dato che queste domande sono state posto 2 o più anni dopo che si è studiato per l esame e possano essere, quindi, distorte da forme di misreporting, quello che analizzeremo non saranno tanti i valori assoluti dei carichi di lavoro (che pure, come vedremo, dovrebbero far riflettere) quanto la loro variabilità nel tempo e tra esami. Una prima informazione rilevante emerge dalla tabella 4, che riporta i carichi di lavoro per i singoli esami obbligatori distinguendoli tra studenti immatricolati nei vari anni, riportati per colonna. Emerge con forza una riduzione sostanziale dei carichi di lavoro: dalle 989 necessarie agli studenti immatricolati prima del 1999 per superare gli esami obbligatori del primo anno (e 668 ore necessarie per i tre esami del secondo anno) alle 821 ore degli studenti immatricolati nel 2000 (535) alle 744 degli studenti immatricolati nel 2001 (469). Ovviamente, si può ritenere che ci siano distorsioni dovute al fatto che gli studenti non sono omogenei tra di loro in quanto a durata di studi. Si noti che una semplice stima del carico di lavoro (vedi appendice, tabella 8) che tiene conto dell essere fuoricorso, del corso di laurea, della condizione lavorativa, dell abilità degli studenti, e che si riferisce solo agli stuidenti immatricolati dopo il 1997, mostra come l essersi iscritto alla nostra facoltà nel 2000 riduca di 302 ore e di 410 ore nel 2001 il carico di lavoro negli otto esami obbligatori. 4

Tabella 4: Carichi di lavoro per i singoli esami e per anno di immatricolazione - Carichi di lavoro per esami 1998 o prima 1999 2000 2001 Media I ANNO Ist. Dir. Privato 268 284 220 177 235 Matematica generale 244 244 174 172 205 Ec. Aziendale 121 112 82 105 102 Ec. Politica I 227 230 211 166 209 Storia Economica 129 143 134 125 133 Totale 1 anno 989 1012 821 744 885 II ANNO Statistica 233 226 188 152 198 Ragioneria 223 236 179 170 200 Ec. Politca II 212 208 169 147 183 Totale 3 esami obbl. II anno 668 670 535 469 581 Num osservazioni 119 152 208 130 609 Ma, anche se limitiamo l analisi a coloro che hanno completato gli studi precisamente in 4 anni osserviamo che gli immatricolati nel 1999 (e laureati nel 2003) hanno impiegato 986 ore per gli esami obbligatori del 1 anno (646 per i tre esami del secondo) mentre gli immatricolati nel 2000 e laueati nel 2004 hanno impiegato 900 ore (592 per gli esami del secondo anno). Questa riduzione del carico di lavoro ha interessato tutti gli esami obbligatori ma, se consideriamo i singoli esami (che danno tutti 10 crediti) risulta che le sostanziali differenze nei carichi di lavoro presenti nei primi anni considerati nell analisi tendono a ridursi, per una specie di corsa al ribasso dei carichi di lavoro per gli esami che risultavano più pesanti. Si ricordi che un esame di 10 crediti corrisiponde a 250 ore di lavoro. Tutti i dati in nostro possesso mostrano carichi di lavoro molto più bassi. Una domanda relativa alla percezione del carico di lavoro veniva posta ai laureandi direttamente nel questionario. Il carico di lavoro complessivo poteva essere giudicato: sempre o quasi sempre eccessivo, eccessivo per più della metà degli esami, eccessivo per meno della metà degli esami, mai o quasi mai eccessivo. Come emerge dalla tabella 5, gli studenti che si sono immatricolati negli anni più recenti sono molto più propensi a ritenere il carico di lavoro poco eccessivo (tra gli immatricolati nel 1999 e quelli del 2000 la percentuali di coloro che ritengono il carico di studio eccessivo per 5

più della metà degli esami, quasi sempre o sempre passa da 51% al 31%) 4. Tabella 5: Percentuali di risposta alla domanda: Il carico di lavoro complessivo vi sembra eccessivo? fino 1998 1999 2000 2001 Total sempre o quasi sempre 9.72 7.22 6.52 1.67 5.92 per piu della meta deglie esami 51.39 42.27 30.43 29.17 35.73 per meno della meta degli esami 30.56 47.42 51.09 59.17 49.26 mai o quasi mai 8.33 3.09 11.96 10 9.09 Totale 100 100 100 100 100 Infine, emerge che non solo gli studenti si impegnano di meno nello studio, ma, negli ultimi anni per i quali si hanno dati disponibili, riescono ad essere promossi con maggiore frequenza. Infatti, per gli 8 esami obbligatori del primo biennio, sappiamo quante volte ogni studente ha ripetuto l esame. I risultati relativi al numero di bocciature medio, per anno di immatricolazione, sono riportati nella tabella 6. Emerge con chiarezza che il numero di bocciature risulta passare dalle 3.92 (su otto esami) per gli studenti iscritti da più tempo alle 1.85 per gli studenti immatricolati nel 2001. Tabella 6: Numero medio di esami ripetuti, per anno Mean Std. Dev. Freq. fino 1998 3.92 4.05 107 1999 3.48 2.99 143 2000 2.88 2.70 168 2001 1.85 1.71 104 media 3.05 3.03 522 Questi dati, nel loro complesso, sembrano mostrare che: esiste una significativa discrepanza nelle valutazioni degli studenti tra i diversi corsi di laurea triennali. In particolare, i corsi di laurea dove 4 E chiaro che questo dato può essere distorto dal fatto che gli studenti più vecchi sono probabilmente anche quelli meno bravi. Comunque, se consideriamo solo coloro che hanno ottenuto una laurea con quattro anni, otteniamo che il 53.5% degli studenti laureati nel 2003 sostiene che il carico di studio è eccessivo per (almeno) più della metà degli esami, mentre tra i laureati del 2004 si passa al 44.2%. 6

si iscrivono maggiormente studenti che all immatricolazione sembrano meno bravi sono gli stessi corsi che premiano di più in termini di voto relativo (con l eccezione di economia e finanza). la difficoltà dei corsi in termini di carico di lavoro si è notevolmente ridotta negli anni considerati. 7

Appendice Tabella 7: Stima dell incremento di voto nei corsi di laurea specifici Coeff. Std. Err. test t Prob. voto medio 1 anno 0.46 0.02 22.13 0.00 voto medio 2 anno 0.25 0.02 13.66 0.00 scarto dal voto di maturità 0.02 0.01 3.71 0.00 riferimento: lavoro a tempo pieno lavoro a tempo parziale 0.04 0.13 0.34 0.74 lavoro stagionale o saltuario 0.12 0.11 1.09 0.28 mai lavorato 0.04 0.12 0.35 0.73 riferimento: classe AE classe FO 0.00 0.08 0.05 0.96 classe PZ -0.15 0.09-1.72 0.09 riferimento: economia e commercio Economia e ammin. imprese -0.08 0.08-0.96 0.34 Economia e finanza -0.31 0.12-2.64 0.01 Economia del Territorio 0.56 0.16 3.42 0.00 Economia del Turismo 1.44 0.18 8.14 0.00 cons 8.37 0.46 18.30 0.00 8

Tabella 8: Stima del carico di lavoro degli studenti Coeff. Std. Err. test t Prob. riferimento: anno 1997 e 1998 anno 1999-70.82 104.17-0.68 0.50 anno 2000-302.41 114.70-2.64 0.01 anno 2001-410.64 143.96-2.85 0.01 laureato fuoricorso -20.57 98.54-0.21 0.83 corso di laurea: rif. economia e commercio Economia e ammin. imprese -80.75 68.85-1.17 0.24 Economia e finanza -173.80 105.10-1.65 0.10 Economia del Territorio -171.35 159.83-1.07 0.28 Economia del Turismo -192.46 156.45-1.23 0.22 diploma rif. diploma professionale o tecnico ist. Tecnico commerciale -272.09 144.19-1.89 0.06 magistrali, linguistico -347.80 199.64-1.74 0.08 liceo scientifico -153.05 144.64-1.06 0.29 liceo classico -262.23 175.55-1.49 0.14 lavoro: rif.con continuità a tempo pieno con continuità part-time -111.25 126.62-0.88 0.38 stagionale o saltuario 140.81 106.90 1.32 0.19 mai lavorato 210.56 113.01 1.86 0.06 scarto dal voto di maturità 3.83 5.02 0.76 0.45 costante 1977.02 212.86 9.29 0.00 9

Tabella 9: Stima del voto medio negli esami del primo anno Coeff. Std. Err. test t Prob. anno immatricolaz.: riferim. 1998 o prima 1999 0.538 0.253 2.130 0.034 2000 1.146 0.287 3.990 0.000 2001 1.480 0.376 3.940 0.000 Fuori corso -1.053 0.279-3.770 0.000 proxi abilità 0.107 0.013 7.940 0.000 lavoro: rifer. A tempo pieno con continuità a tempo parziale -0.145 0.321-0.450 0.650 stagionale o saltuario -0.179 0.271-0.660 0.509 mai lavorato -0.339 0.292-1.160 0.246 corso di laurea: rif. economia e commercio Economia e ammin. imprese 0.817 0.186 4.390 0.000 Economia e finanza 0.807 0.286 2.820 0.005 Economia del Territorio 0.087 0.387 0.230 0.821 Economia del Turismo -0.898 0.438-2.050 0.041 costante 24.943 0.386 64.670 0.000 10

Tabella 10: Stima del voto medio negli esami obbligatori del secondo anno Coeff. Std. Err. test t Prob. anno immatricolaz.: riferim. 1998 o prima 1999 0.3158487 0.2969922 1.06 0.288 2000 0.599 0.337 1.770 0.077 2001 0.494 0.442 1.120 0.264 Fuori corso -1.131 0.329-3.440 0.001 proxi abilità 0.137 0.016 8.640 0.000 lavoro: rifer. A tempo pieno con continuità a tempo parziale -0.199 0.377-0.530 0.599 stagionale o saltuario -0.662 0.319-2.080 0.038 mai lavorato -0.566 0.344-1.650 0.100 corso di laurea: rif. economia e commercio Economia e ammin. imprese 0.933 0.219 4.260 0.000 Economia e finanza 1.015 0.336 3.020 0.003 Economia del Territorio -0.172 0.455-0.380 0.705 Economia del Turismo -1.042 0.515-2.020 0.044 costante 24.810 0.454 54.690 0.000 11

Tabella 11: Stima del voto medio di tutti gli esami (pre-laurea) Coeff. Std. Err. test t Prob. anno immatricolaz.: riferim. 1998 o prima 1999 0.348 0.183 1.900 0.058 2000 0.953 0.207 4.600 0.000 2001 1.300 0.262 4.970 0.000 Fuori corso -0.623 0.194-3.220 0.001 proxi abilità 0.097 0.010 10.180 0.000 lavoro: rifer. A tempo pieno con continuità a tempo parziale -0.196 0.226-0.870 0.387 stagionale o saltuario -0.250 0.194-1.290 0.197 mai lavorato -0.385 0.209-1.840 0.066 corso di laurea: rif. economia e commercio Economia e ammin. imprese 0.520 0.138 3.770 0.000 Economia e finanza 0.286 0.211 1.350 0.176 Economia del Territorio 0.543 0.288 1.890 0.060 Economia del Turismo 0.757 0.318 2.380 0.018 Servizi Sociale 1.852 0.231 8.030 0.000 costante 25.938 0.276 94.010 0.000 12