LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA. QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe): tre ore settimanali

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Scelte didattiche/criteri metodologici/ Competenze raggiunte

Piano di lavoro. Finalità generali Secondo biennio. Obiettivi specifici operativi. Competenze del secondo biennio

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA. Si richiama il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER) a livello B1/B2

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMA DI INGLESE DELLA 5^ SEZ. A - A.S

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INGLESE ANNO

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Finalità generali Secondo biennio e classe quinta Classe V B

Liceo Classico Anno finale

Piano di lavoro strutturato per assi culturali e competenze Assi culturali e competenze quinto anno

Liceo Linguistico Anno finale

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Contratto Formativo Individuale

PIANO DI LAVORO di LINGUA E CIVILTA INGLESE. I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Liceo Ettore Majorana ad indirizzo Scientifico e Linguistico

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 5 SEZ. B MATERIA: INGLESE PROF. VENUSTO FRANCESCA. (da allegare al registro personale)

INGLESE. Docente: Laura MILLA A.S Obiettivi di apprendimento

IST. ST. D ISTR. SUP."G. V. GRAVINA"

LICEO STATALE D. G. FOGAZZARO RELAZIONE FINALE DI LINGUA INGLESE. CLASSE 5DU - scienze umane A.S Prof.ssa Giuliana Nardello

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI

LICEO STATALE DON G. FOGAZZARO - Vicenza PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE. LINGUA STRANIERA 1 (Inglese- tutti gli indirizzi)

DIPARTIMENTO DI INGLESE. CLASSI PRIME (A2-B1) CAMBRIDGE (B1-B2) Strutture e nozioni grammaticali. lessico tematico. note. note

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI

PIANO DI LAVORO. Docente: prof. Thea Dalla Favera Data di consegna: 5/10/2015

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

Classe concorso A24-A25 INGLESE. Programma. L approccio metodologico e la consapevolezza del ruolo di docente.

INDIRIZZO Liceo Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe (pluriclasse) IV - V E Sezione carceraria A.S.

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

A. S LINGUA INGLESE -PIANO DI LAVORO CLASSE 5F

(PROGRAMMAZIONE DI INGLESE)

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

Anno scolastico 2015/2016 V anno Liceo classico. CLASSE 5 SEZIONE B INDIRIZZO classico

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

PIANO DI LAVORO ANNUALE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2015/2016

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

PROGRAMMA PREVENTIVO

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

COMPRENSIVO VIA GIULIA 25 SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO VIA GIULIA,25 RIOMA A.S. 2010/2011 CLASSE III A. Prof. Maria Grazia De Ascentiis

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Marco Foscarini - Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) A.S INGLESE OBIETTIVI GENERALI BIENNIO OBIETTIVI SPECIFICI BIENNIO

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

Classi 3 Linguistico. Sapere (A2,B1)

-Spiazzi Tavella, Performer to FCE, Ed. Zanichelli

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. CLASSE: 5CI INDIRIZZO: scientifico

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO) Codice fiscale

LICEO CLASSICO «UGO FOSCOLO» ALBANO (RM) DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA' INGLESE Classe: 4 sez. B anno scolastico 2018 /2019 PROGRAMMA ANALITICO PROFESS

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

MATERIA: LINGUA ITALIANA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

LICEO CLASSICO E MUSICALE A.MARIOTTI PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

Lingua Inglese. Obiettivi specifici

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

Spiazzi Tavella PERFORMER FCE TUTOR Zanichelli Spiazzi Tavella Only Connect 2 New Directions Zanichelli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Anno Scolastico 2016/2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

INSEGNANTE Renata Galante CL. VB Liceo Artistico MATERIA Inglese

Istituto d Istruzione Superiore Secondaria Ugo Foscolo. Teano Sparanise. Tavola di programmazione per recupero. Unità di apprendimento

Performer FCE Tutor, Zanichelli Spiazzi-Tavella, Only connect New Directions Zanichelli

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI

Asse dei linguaggi e linguistico - letterario - Lingue straniere (inglese e tedesco)

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone Piera Donatella.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale. Anno Scolastico 2017 / 2018 LICEO SCIENTIFICO

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

Transcript:

LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Liceo Classico Liceo Linguistico Via Massalongo, 4-37121 VERONA.045.800.19.04 045.800.99.20 C. F. 80011560234 inform@liceomaffeivr.it http:\\www.liceomaffeivr.gov.it PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA ANNO SCOLASTICO 2018 /2019 INDIRIZZO Classico PAS CLASSE 3 SEZIONE A DISCIPLINA DOCENTE Lingua e Cultura Inglese Stefania Marcolungo QUADRO ORARIO : n.3 ore settimanali nella classe 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Si rimanda alla relazione inserita nel registro elettronico. 2. QUADRO DEGLI OBIETTIVI DI COMPETENZA ASSE CULTURALE: DEI LINGUAGGI ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE E ABILITA COMPETENZE ABILITA /CAPACITA Competenze Saper comprendere e produrre testi orali e scritti per riferire, descrivere ed argomentare dimostrando di possedere capacità di analisi, sintesi e di giudizio Saper perfezionare le competenze e abilità linguistiche già acquisite negli anni precedenti fino a conseguire il Produrre testi chiari e articolati su argomenti di attualità ed esprimere la propria opinione. Interagire con un parlante nativo con relativa scioltezza e spontaneità

livello B 2 Competenza digitale: Essere in grado di utilizzare le nuove tecnologie dell informazione e della comunicazione per approfondire argomenti di studio o per fare ricerca anche su progetti deliberati dal consiglio di classe Redigere power point e ipertesti su argomenti di civiltà e letteratura Produrre presentazioni multimediali inerenti agli argomenti svolti in ambito curricolare Competenze culturali/letterarie Saper comprendere, analizzare e contestualizzare aspetti della cultura anglosassone relativa al periodo che va dalla fine dell Ottocento all età contemporanea Saper approfondire ed analizzare criticamente particolari aspetti relativi alla cultura del periodo storico- sociale esaminato Saper riflettere sulle caratteristiche formali dei testi prodotti Saper paragonare opere letterarie in particolare con riferimento alla letteratura italiana Analizzare ed interpretare un testo letterario legato ad un particolare momento storico Riconoscere le trasformazioni del genere letterario Stabilire collegamenti tra autori e periodi fra le varie letterature e le correnti artistiche prese in esame Confrontare e mettere in relazione lingua, culture, sistemi semiotici ( arte, fotografia, cinema ) Produrre testi scritti/ brevi saggi basati su dimostrando di possedere capacità di analisi e/o sintesi e di rielaborazione personale CONOSCENZE Tempi Settembre- Ottobre A.The Early Romantic Age MODULO LETTERARIO The Loss of the American Colonies Industrial and Agricultural Revolution

Industrial Society Emotion vs Reason Liberty and Social criticism New Trends in Poetry 1 - Thomas Gray Elegy written in a country churchyard ll : 1 35 2 - E.Burke On the sublime reading passage: Fear and Astonishment 3- The Modern Novel and the Stream of Consciousness The Interior Monologue James Joyce Ulysses Mr Leopold Bloom ; Molly s Monologue Dubliners, lettura integrale Novembre- Dicembre B.The Romantic Age From the Napoleonic Wars to the Regency The Egotistical Sublime Reality and Vision: Two Generations of Poets The Gothic Novel The Novel of Manners The Historical Novel The Concept of Creation and Imagination in Romantic Art 4 - William Blake Blake the artist, the poet, the prophet; Complementary opposites; London 5 - William Wordsworth: Daffodils A Certain Colouring of Imagination 6 - Samuel Taylor Coleridge: The Rime of the Ancient Mariner Poetry and Imagination 7 - Percy Bysshe Shelley: Ode to the West Wind

8 - John Keats: Ode on a Grecian Urn Gennaio- Febbraio C.The Victorian Age The Early Victorian Age The Later Years of Queen Victoria s Reign The Victorian Compromise The Victorian frame of Mind: Evangelicalism, Utilitarianism, Empiricism, Darwinism The Victorian Novel Types of Novels Aestheticism and Decadence The Rebirth of Theatre: The Victorian Drama 9 - Charles Dickens: David Copperfield Shall I Ever Forget Those Lessons? 10 - Robert Luis Stevenson: The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde Jekyll s Experiment 11 - Oscar Wilde: The picture of Dorian Gray The importance of Being Earnest Mother s Worries An Ideal Husband Marzo- Aprile D.The Modern Age The Edwardian Age Britain and World War 1 The Twenties and the Thirties The Second World War The Age of Anxiety Modern Poetry: Tradition and Experimentation Edwardian Poets, War Poets, Imagism, Symbolism and Free Verse 12 - Isaac Rosemberg: 1914 13 - Thomas Sterns Eliot: The Love Song of Alfred Prufrock

14 - George Orwell Animal Farm, lettura integrale Maggio E.The Present Age Elizabeth II The Theatre of the Absurd The Theatre of Anger 15 - Samuel Beckett: Waiting for Godot Waiting Tempi Primo e Secondo quadrimestre MODULO Linguistico Recupero e perfezionamento linguistico attraverso esercitazioni linguistiche di Listening, Reading, Writing, Speaking suggerite nei Dossier che approfondiscono il percorso di letteratura. 3. MODULI INTERIDISCIPLINARI Paralleli contestuali con Italiano, Storia dell Arte, Storia, Filosofia. 4. METODOLOGIE Si utilizzerà la seguente metodologia di lavoro:

approccio di tipo comunicativo per l'acquisizione di una competenza/efficacia comunicativa adeguata al contesto situazionale, tramite lo sviluppo delle abilità fondamentali: ascolto, lettura, interazione, produzione orale, produzione scritta, come da Quadro comune europeo di riferimento per le lingue riflessione sugli aspetti fonologici, morfo-sintattici, lessicali, testuali, storico-culturali e socio-para-extralinguistici acquisizione di una competenza pragmatica che consideri anche le variabili sottese all'atto comunicativo (ruolo psicologico, sociale, età, professione, stati d'animo degli interlocutori, scopi ed effetti dell'atto comunicativo, momento, luogo). Per quanto riguarda specificamente la metodologia d insegnamento della letteratura, che nel triennio assumerà un andamento diacronico, modulare, tematico o per generi, si sottolinea la continuità sostanziale con l approccio delineato per l insegnamento della lingua. Le strategie di lettura dei vari tipi di testo verranno impiegate nell analisi testuale dei brani letterari organizzati sia diacronicamente sia per moduli tematici sia per generi, a seconda della scansione della programmazione concordata nei Consigli di classe. Si incoraggeranno le risposte personali degli studenti purché pertinenti e circostanziate. Per quanto riguarda l analisi del testo narrativo saranno considerate le nozioni riguardanti i tempi della narrazione/scrittura, l ambientazione, la distinzione tra fabula e intreccio, il punto di vista della narrazione, la voce narrante, la tipologia del narratore (onnisciente, impersonale, affidabile, inaffidabile), la modalità del racconto (tradizionale, flusso di coscienza e monologo interiore). Attraverso la discussione e la riflessione lo studente passerà ad analizzare il contesto socio-culturale in cui una determinata opera si è sviluppata, o un determinato autore si è formato. Si tenterà in tal modo di sviluppare non solo il senso critico, ma anche quello storico ed estetico. Lo studio di testi teatrali sarà accompagnato, ove possibile, dalla visione di rappresentazioni in lingua. Si useranno le versioni cinematografiche di alcune opere letterarie per evidenziare il rapporto tra scrittura/narrazione e linguaggio del cinema. Per il testo poetico si lavorerà a livello di prosodia, rima, assonanza, consonanza, allitterazione (aspetto formale),ma soprattutto all'identificazione del rapporto tra aspetti formali e il contenuto (messaggio). Si ritengono auspicabili tutti i possibili collegamenti con lo studio della letteratura italiana, delle letterature moderne e classiche, della storia, della filosofia, di linguaggi e di tutte le materie del curricolo che possano rendere più evidente la comunanza dei valori umani espressi dalle varie letterature e la loro rappresentazione, attraverso le varie epoche e culture, con linguaggi diversi, avendo cura di promuovere il senso estetico.. 5. MEZZI DIDATTICI Testi adottati:

a) - Libro di testo: Only Connect New Directions M. Spiazzi, M. Tavella voll.2-3 b) - Dubliners, J. Joyce c) - The Picture of Dorian Gray, O. Wilde, ( ed.black Cat) d) - Animal Farm, G.Orwell e) - Fotocopie, power point, ed appunti della docente. Eventuali sussidi didattici o testi di approfondimento: Materiali vari e testi riguardanti lo studio delle letterature potranno essere reperiti attraverso l esplorazione dei numerosi siti web incentrati sulle letterature dei vari paesi europei. Agli studenti verrà offerta l opportunità di una informazione reticolare e più ampia rispetto a quella offerta dagli strumenti cartacei, che, nel contempo, consentirà una indagine più personale. L abilità di selezionare tra la molteplicità dei dati, offerta anche da Internet, costituisce un altra competenza trasversale che si può raggiungere attraverso questo strumento di ricerca e di studio. Attrezzature e spazi didattici utilizzati: LIM, computer, laboratorio di settore, visite guidate, rappresentazioni teatrali, visione film 6. MODALITA DI VALUTAZIONE E DI RECUPERO TIPOLOGIA DI PROVE DI VERIFICA Prove scritte: strutturate, semistrutturate, essays, terza prova tipologia A; terza prova tipologia B Prove orali: role plays, listening, interrogazioni, debates.. SCANSIONE TEMPORALE N. 1/2 verifiche scritte previste per quadrimestre N. 2/3 verifiche orali previste per quadrimestre. La valutazione quadrimestrale e finale non si limiterà alla misurazione, scoring, dei dati forniti dalle varie verifiche (scritte ed orali), ma includerà un esame di tutto il processo educativodidattico, evaluation (tests di ingresso, tests di progresso, tests sommativi e i seguenti punti

-1) cammino intrapreso dal discente in relazione alle sue reali possibilità, -2) attenzione, partecipazione, interesse, -3) impegno a casa ed in classe). MODALITÀ DI RECUPERO MODALITÀ DI APPROFONDIMENTO Recupero curricolare: Il recupero verrà svolto sia in itinere, mediante 1) la correzione individuale di esercizi ed elaborati assegnati per casa 2) la compilazione di schede di potenziamento/ rinforzo e recupero 3) l autovalutazione come base di riflessione sistematica e di riprogettazione in base ai progressi individuali Se necessario, interventi individualizzati presso lo il Laboratorio CLI, lo Sportello Help. Se necessario, pausa didattica alla fine del primo quadrimestre Saranno suggeriti approfondimenti tramite letture aggiuntive, fotocopie fornite dall insegnante, attività di ricerca su siti multimediali inglesi. Attività previste per la valorizzazione delle eccellenze Presentazione, anche multimediale, di lavori di approfondimento sia individuali che di gruppo APPROFONDIMENTO LINGUISTICO Certificazione di Lingua B2/C1 presso l Ente Certificatore Cambridge ESOL e presso presso il CLA di Verona. 7. GRIGLIE DI VALUTAZIONE Si rimanda alle griglie di valutazione comuni alle Lingue Straniere riportate nel PTOF. Verona, 6 novembre 2018 Il docente Stefania Marcolungo