MADE IN ITALY SENZA ITALY?



Documenti analoghi
La presenza del capitale straniero nelle grandi aziende del lusso: opportunità o rischi?

Ricerca MADE IN ITALY SENZA ITALY? I nuovi scenari della Moda e del Lusso ---- Sintesi dell intervento di David Pambianco - 8 novembre 2013

RICERCA ANDAMENTO SETTORE CALZATURIERO E STRATEGIE FUTURE. Sintesi dell intervento di Carlo Pambianco - 23 novembre 2013

MODA E LUSSO: IL MOMENTO DELLE SCELTE per crescere in un contesto mondiale sempre più competitivo

GRADO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

TOD S S.p.A. crescita dei ricavi del 6,2% nei primi nove mesi del 2015 con margine EBITDA del 20,3%

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo nel 2014 sono pari a 965,6 milioni di Euro, allineati all anno precedente; +4,5% nel quarto trimestre.

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

CESSIONI E ACQUISIZIONI DI AZIENDE

LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO

THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi nove mesi del 2013

Le quattro domande chiave

Area Studi Mediobanca Top Moda Italia e Aziende Moda Italia

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi tre mesi del 2013

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

TOD S S.p.A. crescita dei ricavi dell 1% circa nel terzo trimestre del 2014; margine EBITDA del 21,7% nei 9 mesi, a cambi costanti

Il mercato Russo: trend e prospettive di sviluppo per le aziende retail

Milano, 30 marzo 2004

Salvatore Ferragamo S.p.A.

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

La prospettiva di mercato: da crescita a produttività

Pronto-moda: opportunità di affari nel mercato polacco.

Il mercato italiano e le opportunità di crescita per le aziende: il modello Tipo S.p.A. 23 ottobre 2014

Hong Kong e Cina Mercati di forte interesse per la moda Made in Italy Opportunità e analisi dei fattori di rischio per l export italiano

Dossier Controcorrente. 10 storie su come combattere la crisi.

Essere Digital Frontrunners: suggerimenti e sfide da affrontare per diventare una grande impresa digitale

INDIA: ASCESA DI UN GIGANTE DEMOCRATICO Convegno di studi. Interscambio commerciale e Programmi ICE in India

Export alimentare italiano: opportunità di crescita nei partner storici e nei nuovi mercati

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

Il costo medio di realizzazione dell impianto varia da ca kwp (P < 50 kwp), a ca /kwp (50kWp<P<200kWp) a ca /kwp (P> 200kWp).

Il Dipartimento della Prevenzione di Prato e l immigrazione

Lo scenario socio-economico del Mezzogiorno: l effetto della crisi su famiglie, giovani e imprese

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese

RASSEGNA STAMPA Il Corriere del Trentino 7 giugno 2015 l'adige 11 giugno 2015 Trentino

- PESENTAZIONE GENERALE Gennaio RICONOSCIBILITA e TRACCIABILITA A PORTATA DI SMARTPHONE

L ascensore: scende o sale? Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili. A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE

Internazionalizzazione delle imprese

Hong Kong e Cina: Un Paese, due Sistemi Stefano De Paoli, Presidente, Sviluppo Cina

Made in Italy in una prospettiva di mercato

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

Global Megatrends Conference Milano, 25 Marzo 2015

Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE Luigi Sequino

TOD S S.p.A. continua lo sviluppo internazionale del Gruppo. Rafforzata la posizione finanziaria.

ANDAMENTO ECONOMICO DEL SETTORE PELLETTERIA: PRE CONSUNTIVO 2012

Liu Jo Luxury: il brand che da Hong Kong punta ai mercati internazionali

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Executive Summary Rapporto 2011/2012

Workshop Nuove informazioni statistiche per misurare la struttura e la performance delle imprese italiane

SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO Primi 9 mesi


È sempre italiano un terzo del lusso mondiale

LE PROSPETTIVE NEL SETTORE DEL LUSSO

Il primo retailer italiano nel settore della gioielleria Pag. 1. Il mercato e le strategie di sviluppo Pag. 2. Strategia di marchi Pag.

Fashion e Beni di Lusso Trend dell Head Hunting in Italia nel 2014.

TOD S S.p.A. crescita dei ricavi dell 1,5% nel primo trimestre 2015.

LEADSHARE. Marketing cooperativo Campagna di coupon sconti condivisi tra e-commerce

IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI. Overview:

LE VERITÀ SULLA COMPETITIVITÀ ITALIANA FOCUS SULL INDUSTRIA FARMACEUTICA

Private Banking e Fondi Immobiliari

Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme

Giovani chimici per quale industria?

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola

Valore degli Investimenti Pubblicitari dei Marchi, italiani ed esteri, del Settore INTIMO MARE e valore dei Redazionali

E un valore stimato Stimato miliardi anno. Tendenza in diminuzione dal 2008 Nel 2013 registra un ulteriore -1,7% sul 2012 Tutti gli altri

XIV Convention Nazionale

Fatturato COMUNICATO STAMPA

I NUMERI DELLA DMO. Rappresenta il 58% dei 222 Mdi degli acquisti che vengono fatti nei negozi (cd consumi commercializzabili)

Il Piano Straordinario per il Made in Italy: il Sistema Moda-Persona. Milano, 4 Febbraio 2015

EXPORT CHALLENGE Le attese delle P.M.I. NOVEMBRE 2014

TOD S S.p.A. Crescita dei ricavi e miglioramento della redditività nel secondo trimestre 2013 (ricavi: +8,4%, EBITDA: +15,9%)

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Cina e India cambiano l economia mondiale. Michela Floris micfloris@unica.it

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA Direttore Generale SRM Massimo Deandreis

La nostra esperienza nel mondo della Business Intelligence

IL MERCATO DELLE MACCHINE UTENSILI NELLA FEDERAZIONE RUSSA

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

elò ITALIA Going to China

BUSINESS RETAIL IN CHINA: casi Italiani di successo Milano, 8 aprile In collaborazione con:


Iniziativa Gruppo Poste Italiane Agenzia ICE GdL MPMI Luigi Sequino

TOD S S.p.A. Solida crescita del Gruppo nei primi nove mesi del 2012 ricavi: +7,3% (Tod s: +16,9%); il margine Ebitda sale al 26,6%

Ministero dello Sviluppo Economico

Comunicato Stampa BRUNELLO CUCINELLI: il C.d.A. esamina i Ricavi Netti Preliminari della gestione del primo semestre 2015

BACK TO ITALY. La nuova frontiera produttiva della moda italiana e internazionale? Intervento di David Pambianco. Giovedì, 13 novembre 2014

Operare con l estero: opportunità di business negli Emirati Arabi Uniti. Torino, 14 ottobre 2005 Centro Congressi Torino Incontra Sala Giolitti

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

La crescita del risparmio gestito e la quotazione in Borsa dei Fondi di Investimento

Nel futuro c è l ebook e non solo

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

21/05/2014 Fondi & Sicav - N.64 - Maggio 2014

L industria farmaceutica in Italia: un patrimonio per la crescita e l occupazione che il Paese deve valorizzare

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

CROWDFUNDING: THIS IS A CHANCE

Strategie e modelli di innovazione delle imprese innovative della Provincia di Torino

GESTIONE EFFICIENTE DELL AUTO AZIENDALE COME STRUMENTO DI CRESCITA PER LE PMI IL RUOLO DEL LEASING.

Transcript:

MADE IN ITALY SENZA ITALY? I nuovi scenari della Moda e del Lusso Intervento di David Pambianco Venerdì, 8 novembre 2013 Palazzo Mezzanotte - Piazza degli Affari 6, Milano SEMPRE PIU BRAND ITALIANI ACQUISITI DA STRANIERI 28,1 mld LVMH (F) Fendi Bulgari Emilio Pucci Acqua di Parma Rossimoda Loro Piana Cova 9,7mld KERING (F) Gucci Brioni Bottega Veneta Sergio Rossi Richard Ginori Pomellato Acquisizioni dal 1999 ad oggi Fatturati al 31-12-2012 Principali poli aggreganti stranieri 10,2 mld RICHEMONT (CH/SA) Officine Panerai 0,4/0,5 mld (stima) Montegrappa E. LAND (KOR) Coccinelle Mandarina Duck Lario Bruno Magli? 0,5/0,6 mld (stima) LABELUX (A) Belstaff Zagliani TAB. 1 2 1

QUANTO HANNO ACQUISITO GLI STRANIERI IN ITALIA? Valori economici delle acquisizioni dal 1999 ad oggi ANNO 2012 valori in milioni di euro Fatturato 2012 9.222 Numero Aziende 27 Fatturato Medio 342 Ebitda valore 2.103 Ebitda % 22,8 Valori dai bilanci al 31-12-2012 TAB. 2 3 LVMH SEMPRE PIÙ LEADER MONDIALE Secondo Bloomberg, dal 2010 ad oggi, a livello mondiale nel lusso sono state realizzate 97 acquisizioni Lvmh ha realizzato il 31% delle operazioni per un valore di 10,4 mld di dollari, pari al 61% del totale 4 2

QUANTO HANNO ACQUISITO GLI ITALIANI ALL ESTERO? PRADA 3.297 Church 68 TOD S 963 Roger Vivier 42 OTB 1.508 Martin Margiela Viktor & Rolf 90 13 LUXOTTICA Acquisizioni dal 1999 ad oggi Valori ai fatturati 2012 7.086 Sunglass hut Lenscrafters Oakley Ray Ban Arnette Alain Mikli FIAT JEEP TAB. 3 5 PRO E CONTRO DELLE ACQUISIZIONI DI AZIENDE ITALIANE PRO A. le aziende acquisite entrano in gruppi strutturati che grazie al loro network internazionale e alle risorse importanti investite consentono ai brand un rapido sviluppo CONTRO A. il pallino della gestione del marchio e degli investimenti passa in mano straniera, così come gli utili 6 3

ANCHE LE AZIENDE PRODUTTIVE SONO PREDE AMBITE in italia i gruppi internazionali, oltre che far produrre, hanno acquisito diverse aziende produttive (anche di materie prime), poco note ai più: ROVEDA CALZATURE CHANEL MSC CALZATURE HUGO BOSS ROSSIMODA CALZATURE LVMH MARCHISIO J.V PRODUZIONE GIOIELLI RICHEMONT TESSUTI E FILATI LORO PIANA LVMH MARDI PELLETTERIA DIOR CARAVEL CONCERIA RETTILI GUCCI. 7 PERCHE Oggi l etichetta Made in Italy sul prodotto rappresenta un grosso valore aggiunto per i consumatori internazionali del lusso e quindi per i brand 8 4

QUANTO VALE LA PRODUZIONE ITALIANA PER I GRUPPI STRANIERI Andamento export % per paesi in 9 anni (2012 su 2003) Paese Valore Export 2003 2012 % FRANCIA 2.743 3.950 44 SVIZZERA 1.632 2.879 76 EUROPA SENZA F E CH 8.199 8.573 5 EUROPA - 10 PAESI 12.574 15.402 22 56% La differenza di crescita tra Francia e Svizzera e gli altri paesi europei (ca 50%) può essere considerata la façon che le aziende italiane realizzano per le griffes francesi e internazionali ed è pari a 2,2 MILIARDI Fonte: ICE (Istituto Commercio Estero) - Settori: Abbigliamento, Calzature, Pelletteria TAB. 4 9 PRO E CONTRO DELLA CRESCITA DELLA PRODUZIONE IN ITALIA PRO A. crescita dei distretti produttivi (fatturato e addetti) B. mantenimento del nostro savoir faire artigianale e industriale CONTRO A. rischio che se il consumatore internazionale attribuirà sempre più importanza al brand e meno al paese di produzione (focus da made in a made by ), potremmo venire ridimensionati B. alle aziende italiane resta una quota minima del fatturato generato sul prodotto di lusso (catena del valore) 10 5

CATENA DEL VALORE DI UN PRODOTTO LUSSO 300 800 15 25 25 come si distribuisce il costo di un abito prodotto in Italia per conto di un brand internazionale del lusso e poi venduto tramite il proprio negozio monomarca? COSTO DIRETTO (stima Pambianco) DEL PRODOTTO VALORE WHOLESALE 2.000 60 VALORE RETAIL TAB. 6 11 L ITALIA STA DIVENTANDO LA CINA DEL LUSSO La Cina del Lusso TAB. 7 12 6

In entrambi i casi l aspetto negativo è che la regia del business passa in mano straniera (francese soprattutto) Gianelli per il Corriere della Sera 13 COSA FARE? PRODUZIONE A FACON Le aziende possono fare poco. Devono concentrarsi su innovazione, qualità e servizio, e augurarsi che l etichetta made in Italy continui ad avere un valore importante per il consumatore internazionale. MARCHIO Le aziende che operano con un marchio, devono raccogliere la sfida della crescita per giocare un ruolo da protagonisti sul mercato 14 7

QUALI MERCATI? Andamento % export per paesi in 9 anni (2012 su 2003) PaesI Valore Export 2003 2012 % Cina 43 680 1.493 Hong Kong 381 1.421 273 Russia + ex Rep. URSS Medio Oriente 1.176 287 2.544 578 116 101 Giappone Stati Uniti 1.264 2.641 1.377 2.403 9-9 Totale 5.793 9.003 55 Europa 12.574 15.402 22 EUROPA SENZA F E CH 8.199 8.573 5 395 Fonte: ICE (Istituto Commercio Estero) Settori: Abbigliamento, Calzature, Pelletteria TAB. 8 15 QUALI CANALI? Le aziende devono cercare di sfruttare al meglio tutti i canali di distribuzione moderna : Mono-brand (Dos e franchising) Travel retail E-commerce 16 8

PICCOLE/MEDIE AZIENDE SPESSO NON HANNO LE RISORSE SUFFICIENTI PER AFFRONTARE LA SFIDA DELLA CRESCITA Stato di salute di gruppi e di piccole e medie aziende (bilanci 2012) CLASSE DI FATTURATO NR. AZIENDE FATTURATO 2012 (in milioni di ) Var. % 2012 su 2011 FATTURATO MEDIO (in milioni di ) EBITDA MEDIO 2012 % Gruppi > 250 milioni Piccole e medie 10-250 mln 26 26.237 9,1 1.009 16,6 512 21.417-1,0 42 7,9 TAB. 9 17 SOLUZIONI POSSIBILI Capitalizzare l azienda direttamente Fare entrare un fondo di investimento Quotarsi in borsa (AIM o mercato principale) Stringere alleanze di distribuzione con partner stranieri 18 9

GRAZIE 19 10