Efficienza energetica: il principale combustibile per l economia europea. Energy Efficiency: the first fuel for the EU economy



Documenti analoghi
L esperienza ENEA nell efficienza energetica

Efficienza per pianificare l energia

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

I PRINCIPI DEL PROCESSO DI ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI DI VALUTAZIONE EUROPEI

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

Il Programma MED

Fabio Travagliati PF Politiche Comunitarie e Autorità di gestione dei Fondi FESR e FSE della Regione Marche

L efficienza energetica in edilizia

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

Il ruolo delle ESCO nella politica energetica degli enti locali

IL RUOLO INNOVATIVO DEGLI ENTI LOCALI

L applicazione della Direttiva 2012/27/UE. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012

Export Development Export Development

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Contabilizzazione e ripartizione del calore Efficienza e sostenibilità economica

Allegato alla DGR n. del

Realizzare l Unione Energetica europea. Proposte e raccomandazioni di policy per dare energia alla competitività dell Europa

I vantaggi dell efficienza energetica

Versione 2.1. San Donato Milanese - Settembre, 2012

enside

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

presentato da Toni Federico

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL.

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Avvio della programmazione

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale Strumenti finanziari

La prospettiva italiana dell economia circolare nel contesto internazionale ed europeo

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Servizi alle aziende. Chiavenergia. Professionisti per l'ambiente

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione

Una condivisione di intenti come fondamento del successo

Banche e Green Economy. Giorgio Recanati Senior Research Analyst ABI Lab g.recanati@abilab.it

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

Costruiamo un futuro sostenibile

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Info Day Horizon SC5 LIFE. Ministero dell ambiente della tutela del territorio e del mare/sogesid Direzione per lo sviluppo sostenibile

La riforma del servizio di distribuzione del

CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA EGE (40 ore)

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Architettura è Energia Think different. Build different.

Il decreto legislativo 102/2014 sull efficienza energetica: scenari ed opportunità

Decentramento e federalismo

Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati Industria del Senato della Repubblica lunedì 16 novembre 2015

EUROPEAN ENTERPRISES CLIMATE CUP (EECC)

La nuova Politica Agricola Comune (PAC)

BOLOGNA, 29 GENNAIO 2016

Le politiche della Commissione per l Energia. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Bergamo, 03 Ottobre 2014

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Presentazione di Arthur D. Little Integrazione di sistemi di gestione

Edilizia sostenibile 2

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Programmazione Pubblica/Mercato

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Incontro del Tavolo nazionale Isfol- Associazioni datoriali Pro.P. Isfol, 20 giugno 2013

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese

TE SOCIAL CORPORA RESPONSIBILITY TE SOCIAL

Politica di Acquisto di FASTWEB

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche Roma Corso d Italia, 25

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

Relazione Introduttiva. FABRIZIO TOLLARI Osservatorio Green Economy Emilia-Romagna

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Cos è la Banca europea per gli investimenti?

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

A cura di Giorgio Mezzasalma

Guida alla Certificazione ISO 9001 per Piccole Medie Imprese

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

1 La politica aziendale

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

CONCLUSIONI CONFERENZA LIBERARE IL POTENZIALE DELL ECONOMIA SOCIALE PER LA CRESCITA EUROPEA: LA STRATEGIA DI ROMA.

L efficienza un driver strategico per il settore dell energia

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

Cos è la UNI EN ISO 9001?

Promuovere gli investimenti locali in efficienza energetica ed energie rinnovabili. Milano 30 gennaio 2013 Federico Beffa / Area Ambiente

Un nuovo strumento per promuovere crescita e investimenti sostenibili nelle aree urbane con i finanziamenti dell UE. Che cos è JESSICA?

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

Transcript:

Efficienza energetica: il principale combustibile per l economia europea Energy Efficiency: the first fuel for the EU economy

Efficienza energetica: il principale combustibile per l economia europea Come indirizzare nuovi finanziamenti per gli investimenti in efficienza energetica Energy Efficiency: the first fuel for the EU economy How to drive new finance for energy efficiency investments Scarica l intero studio (in inglese) e l executive summary (in italiano) da www.renovate-italy.it Sintesi dei contenuti - Executive Summary Gli investimenti in efficienza energetica sono strategicamente importanti per l Unione Europea Gli investimenti in efficienza energetica sono il metodo economicamente più efficace per ridurre le spese e la dipendenza europea dalle importazioni di energia, che ammontano a più di 400 miliardi di Euro/anno. Mentre gli investimenti in efficienza energetica venivano lentamente implementati durante le scorse decine di anni, ora l Unione Europea si è accorta di trovarsi in una situazione per la quale questi investimenti sono diventati di importanza strategica a causa dell elevato import energetico europeo, dell instabilità dei prezzi e dalla necessità di passare ad una economia resiliente e a bassa intensità di carbonio. Gli investimenti in efficienza energetica hanno un ruolo salutare e fondamentale nella transizione verso un sistema energetico più competitivo, sicuro e sostenibile, soprattutto per quanto riguarda il mercato interno. Il Gruppo delle Istituzioni Finanziarie per l Efficienza Energetica (EEFIG) ha identificato la necessità di coinvolgere diversi portatori di interesse, estendere l utilizzo di molteplici strumenti finanziari all interno di un quadro legislativo che preveda obblighi ed incentivi. Il report identifica alcuni approcci e strumenti che hanno mostrato di essere in grado di incoraggiare gli investimenti ed abbattere le barriere di mercato che si frappongono ad un Europa energicamente efficiente. L estensione di questi approcci di successo e la rimozione delle barriere richiede una serie di azioni da parte dei legislatori e dei portatori di interesse al fine di mobilitare i milioni di differenti attori europei che costruiranno, finanzieranno e beneficeranno del mercato dell efficienza In tutti gli Stati membri esiste la necessità di essere guidati da un agenda di riforme strutturali che possa, tramite le economie di scala, arrivare a migliorare i costi e la capacità di fornitura, assicurare nuove opportunità di mercato e la crescita degli investimenti. E richiesto un memorabile livello di collaborazione pubblico-privato. Il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (EFSI) può dare la massima importanza all efficienza Il livello degli investimenti europei è inferiore del 15% rispetto al picco del 2007. Il nuovo Piano Europeo per gli Investimenti ambisce a risolvere tutto ciò. Le conclusioni dell EEFIG supportano la posizione del Piano che non esiste una sola o semplice risposta a come aumentare la crescita e che è necessario intervenire sia sulla domanda, sia sull offerta. Gli Stati membri hanno un chiaro ruolo nel realizzare le necessarie riforme strutturali, applicando la responsabilità fiscale e garantendo la certezza del diritto per aumentare gli investimenti e per aumentare il lavoro e la crescita. In questo contesto, l efficienza energetica è il principale combustibile perché è competitiva, economica da produrre e largamente disponibile. Per queste ragione EEFIG considera che il Piano di Investimenti dovrebbe includere un chiaro focus sul miglioramento della produttività dell energia dell Europa quale elemento chiave di crescita tramite fondi stanziati per gli investimenti in efficienza 2

In questo modo, l Europa può sbloccare i benefici multipli degli investimenti in efficienza energetica, inclusa la sicurezza energetica, la competitività, la coesione social e territoriale, la creazione di posti di lavoro, il benessere e la riduzione delle emissioni climalteranti. Un livello memorabile di collaborazione pubblico-privato è richiesto per ottenere entro il 2030 investimenti multipli, rispetto all attuale, in interventi di efficienza EEFIG identifica diversi strumenti finanziari che devono essere ampliati e rimarca l importanza di unire i fondi pubblici a quelli privati per minimizzare i rischi ed ottenere i necessari finanziamenti. Il report unisce gli strumenti finanziari a politiche fattive in determinati sotto-comparti dell edilizia e dell industria. Al momento, gli investimenti (pubblici e privati) in interventi di efficienza energetica negli edifici, nell industria e nelle PMI sono insufficienti. Se l attuale trend dovesse continuare, gli Stati membri potrebbero non rispettare i target (al 2020 e oltre) e le loro economie saranno private della spinta che gli investimenti in efficienza energetica possono dare. EEFIG stima che gli investimenti privati negli interventi di efficienza energetica sugli edifici devono aumentare di 5 volte entro il 2030. E richiesta altresì la diffusione di intelligenti strumenti finanziari, e questi devono essere su misura per i diversi sotto-comparti, per incoraggiare una riduzione efficiente e a lungo termine dei consumi di energia negli edifici, nell industria e nelle PMI. La volatilità dei prezzi del petrolio e del gas naturale offre una opportunità per costruire resilienza. La drammatica caduta dei prezzi del petrolio, ed i probabili conseguenti bassi prezzi europei del gas, evidenziano la necessità per l Europa di avere edifici, industrie e PMI la cui competitività e costi di gestione siamo meglio isolati dalle incertezze e volatilità causate da uno shock dei prezzi delle commodity. Questa benvoluta tregua diminuirà la bolletta energetica europea e fornirà nuove capacità di investimento (pubblico e privato) in interventi in efficienza energetica a lungo periodo, al fine di aumentare la resilienza degli edifici, dell industria e delle PMI nei riguardi di volatilità e costi maggiori. Gli attuali prezzi del carbonio (7 Euro/tonn CO2 nel mercato ETS) stanno avendo un basso impatto diretto sui livelli di investimento in interdetti in efficienza energetica sugli edifici e nell industria. Comunque EEFIG vede i minori costi per il gas naturale come una benvenuta opportunità affinché i legislatori migliorino le attuali leggi, utilizzano strumenti fiscali per incentivare l efficienza energetica, riducano i sussidi che favoriscano un maggiore consumo di energia e li riciclino in fondi specifici per l efficienza energetica, la resilienza e la competitività a lungo temine. Unicamente il processo intrapreso da EEFIG ha ottenuto risultati chiari e condivisi Alla fine del 2013 EEFIG (che riunisce più di 120 esperti da diversi partecipanti) ha unito le forze con la Commissione Europea ed il Programma Finanziario per l Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP FI) al fine di trovare una soluzione per aumentare gli investimenti in efficienza energetica in Europa. Il report finale rappresenta il consenso e la visione condivisa degli esperti alla fine di un lavoro collaborativo di 16 mesi in un processo articolato su differenti passaggi: uno studio della letteratura; caratterizzazione del mercato e dei fondamenti logici degli investimenti in efficienza energetica per gli edifici, l industria e le PMI; 3

identificazione e definizione dei punti chiave della fornitura e della domanda degli investimenti in efficienza energetica per ogni settore ed individuazione delle priorità per edifici e tipologia di aziende; identificazione degli strumenti e degli approcci richiesti per stimolare ogni gruppo agli investimenti in efficienza energetica; insieme di raccomandazioni chiare per i legislatori e gli attori di mercato. Il risultato di questo processo è stato così riassunto: EEFIG identifica forti e fondati motivi economici, sociali e di competitività a favore dell ampliamento degli investimenti in efficienza energetica negli edifici, nell industria e nelle PMI. EEFIG vede una forte opportunità economica che è raggiungibile aumentando gli stimoli sia per la domanda, sia per l offerta, agli investimenti in efficienza energetica negli edifici e nei sotto-comparti industriali. Sebbene non vi sia una soluzione singola, EEFIG identifica un insieme di misure trasversali e requisiti individuali per supportare gli investimenti in ogni segmento di mercato, rimarcando differenze nazionali, soprattutto negli Stati con minor reddito. Nell analisi dei differenti strumenti ed approcci, EEFIG identifica quelli che sono auto-regolati dal mercato e quelli che necessitano di essere regolari dal legislatore. Entrambi devono lavorare in parallelo per ottenere il desiderato aumento degli investimenti in efficienza Per gli edifici e l industria, EEFIG sviluppa separatamente analisi e raccomandazioni per i legislatori e per gli attori del mercato, al fine di aumentare il tasso di investimenti in efficienza EEFIG conclude sottolineando 7 temi chiave che emergono da un analisi su edifici, industria, PMI e fornisce alla Commissione Europea raccomandazioni finali per le proprie considerazioni. EEFIG presenta le proprie raccomandazioni chiave al mercato ed alla politica. EEFIG considera che le proprie raccomandazioni per il mercato e le azioni regolate dal legislatore, dovrebbe essere considerate in un ampio contesto di riforme strutturali necessarie per migliorare la competitività dell economia europea ed assicurare che il Piano Europeo per gli Investimenti abbia un impatto sostenibile sulla strategia al 2030 per il clima e l ambiente. Queste azioni includono ma non sono limitate alle seguenti: Azioni del mercato: Miglioramento delle metodologie per la certificazione degli edifici e degli standards per i certificati di prestazione energetica; implementazione di standard di prestazione minima in caso di rinnovamento dell edificio, locazione o vendita per aiutare a costruire un vivace e comparabile mercato europeo per gli investimenti in efficienza energetica degli edifici. Miglioramento nel flusso delle informazioni tramite lo sviluppo di database opensource sull energia e sui costi negli edifici e tramite un sistema efficace per la condivisione all interno dei settori industriali delle informazioni e delle esperienze tecniche. Facilitare l innovazione come il pagamento in bolletta e l utilizzo delle tasse come strumento di finanziamento creando progetti pilota per far crescere gli investimenti in efficienza energetica 4

negli edifici commerciali e residenziali. Sviluppare un sistema di valutazione dei progetti per fornire una valutazione trasparente dei rischi tecnici e finanziari dei progetti di riqualificazione energetica degli edifici e le loro strutture contrattuali. Azioni economiche: Razionalizzare, unire e ottimizzare l uso dei fondi strutturali e di investimento europei, Horizon 2020 e gli introiti dal mercato europeo ETS per gli investimenti in efficienza energetica assicurando un miglior collegamento alle strategie nazionali per la riqualificazione degli edifici attraverso i fondi nazionali per l efficienza energetica e le riforme del mercato dell energia. Aumentare l uso di strumenti fiscali mirati a motivare i proprietari e le società a preferire prodotti a maggiore efficienza energetica all atto della sostituzione di questi ultimi. Revisione dei trattamenti contabili (pubblici e privati) dei Contratti a Prestazione Energetica Garantita (EPC - Energy Performance Contracts). Ulteriore disamina da parte di esperti in merito ai tassi di sconto utilizzati nella programmazione energetica, nella scrittura delle regole e nel processo decisionale per gli investimenti, al fine di bilanciare correttamente i benefici ed i rischi dell efficienza Azioni finanziarie: Sviluppare un insieme condiviso di procedure e standard per le assicurazioni dell efficienza energetica e la riqualificazione degli edifici (per investimenti sia a debito, sia a capitale). Correggere le regole finanziarie per ottenere un miglior supporto all innovazione da parte del capitale di mercato, assicurando che la valutazione dei rischi e le relative richieste di capitale per investimenti di efficienza energetica a lungo termine correttamente riflettano i rischi; sviluppare il potenziale di mercato per i green bonds, il finanziamento tra cittadini, la cessione dei crediti per EPC ed ulteriori modalità innovative di finanziamento per l efficienza Correggere le barriere al mercato dei mutui verdi, anche esaminando come includere i costi dell energia e il potenziale dell efficienza energetica nel calcolo delle disponibilità finanziarie. Assicurare che le nuove regolamentazioni per le istituzioni finanziarie (Solvency II e Basilea III) non discriminino gli investimenti in efficienza Assicurare che l assistenza tecnica pubblica e le strutture di assistenza allo sviluppo dei progetti siano tra di loro compatibili e possano essere facilmente abbinate a fondi di mercato e finanziamenti agevolati da parte di istituzioni finanziarie di esperienza e qualificate. Assicurare che le strutture di ri-finanziamento pubblico, come quelle gestite dalla Banca Centrale Europea, confermino l eleggibilità per gli strumenti finanziari correlati all efficienza Azioni istituzionali: Aumentare la capacità di facilitare l assistenza in corso allo sviluppo dei progetti per tutti gli attori importanti ed assistenza tecnica ad autorità ed entità pubbliche per lo sviluppo e l aggregazione degli investimenti in efficienza energetica nelle PMI e negli abitazioni. Revisione delle norme sugli appalti pubblici per valutare i minori costi operativi (derivanti dagli interventi di efficienza energetica) come parte dei propri processi valutativi degli appalti. 5

Capacità istituzionale di implementare Roadmap nazionali per la riqualificazione degli edifici che attivino pianificazioni a lungo termine ed una estensione della catena di approvvigionamento per ottenere e finanziare ambiziosi programmi di riqualificazione degli edifici. Un migliorato focus sul quadro regolamentare che supporti forti scelte aziendali di investimenti in efficienza energetica al punto chiave nel loro ciclo di investimento (e connesse con audit energetici). Revisione per assicurare che le attuali regole sugli aiuti di stato non gravino in modo non necessario sugli investimenti accelerati in efficienza energetica e sull estensione degli strumenti finanziari pubblico-privati. Nella seguente tabella sono sviluppate e sintetizzate le azioni citate e le raccomandazioni per i legislatori e gli attori di mercato per il settore delle costruzioni. Sintesi delle raccomandazioni dell EEFIG (settore delle costruzioni) Per i legislatori La regolamentazione sugli edifici esistenti dovrebbe essere completamente implementata, armonizzata e coerentemente applicata negli Stati Membri della UE; Le future disposizioni legislative sugli edifici europei dovrebbero attuare una pressione concertata e coerente per migliorare l efficienza energetica degli edifici; Per gli attori del mercato Coinvolgere i decisori chiave (proprietari e manager) con un business case chiaro e con prove che aumentino in loro la consapevolezza dei molteplici vantaggi degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici; Facilitare l accesso alle informazioni corrette da parte dei responsabili decisionali qualificati; Decisioni di alta qualità e bassi costi di transazione sono possibili solo in presenza di dati facilmente accessibili e procedure standard; Migliorare i processi e gli standard per la certificazione degli edifici, i Certificati di Prestazione Energetica e le norme tecniche sull energia; La contabilità, i resoconti e le procedure di aggiudicazione degli appalti devono agevolare, e non ostacolare, adeguati investimenti nell efficienza energetica degli edifici pubblici; Promuovere standard per ogni elemento coinvolto nel processo di investimento degli interventi di efficienza energetica; Il miglioramento su larga scala dell efficienza energetica degli edifici residenziali può avere luogo solo con una concertata veicolazione di ogni specifico driver degli investimenti (in termini sia di offerta, sia di domanda) di questo settore, nonché con l impegno ed il coinvolgimento dei canali di distribuzione al dettaglio; Finanziare tramite prestiti il settore privato attraverso l uso ottimale di fondi europei strutturali, fondi di investimento e fondi degli Stati membri. Grazie ad un intelligente utilizzo di Horizon 2020 e dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (ESIF) 2014-2020, gli investimenti in efficienza energetica e nell assistenza tecnica devono essere indirizzati verso meccanismi di condivisione del rischio finanziario ed assistenza allo sviluppo di progetti, in collaborazione con partner con esperienze di successo. 6