Titolo: Codice Locale Intervento: Modalit di Attuazione: Regia. Natura Progetto: Tipo Investimento: Tipo Aiuto: Sintesi: Progetto Complesso:

Documenti analoghi
LINEA DI INTERVENTO 5 PIANI FORMATIVI AZIENDALI O PLURIAZIENDALI. Formulario per la presentazione del Piano Formativo. Titolo

Fondo Sociale Europeo

1 di 2 12/03/2018, 12:15

Pianificazione periodica delle operazioni PPO. Annualità 2016

Comitato di sorveglianza

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GATTINARA

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre

Revisione degli indicatori di realizzazione e di risultato approvata dal CdS. PON FSE Competenze per lo Sviluppo

Sommario. Prima parte Il bando di concorso e gli argomenti previsti dagli allegati A1- parte generale e A3 - scuola primaria

PIANO TRIENNALE PER IL PTOF A CURA DELL A.D. LINA SANTOLIQUIDO

Il project management per il miglioramento delle performance nella PA

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE-ALLEGATO 11

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, 31 maggio 2013

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE E AZIONI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO PITIGLIANO

LA NOSTRA SCUOLA DEI BALOCCHI:

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALLE SCUOLE ANNESSE AL CONVITTO NAZIONALE PRINCIPE

STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGRAMMA OPERATIVO FSE

IL FONDO SOCIALE EUROPEO Orientamenti alla luce di vincoli ed evidenze

ISTITUTO COMPRENSIVO LOCATELLI-QUASIMODO VIA VEGLIA, 80 - MILANO

Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI

CATALOGO 2014/2015. Indice dei corsi di formazione per scuole del primo e del secondo ciclo

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

I.C. Sarnelli - De Donato - Rodari Via P. Sarnelli n.255 Tel./fax 080/ Polignano a Mare (BA) PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Allegato 3 al PTOF Piano di Attuazione del PNSD a.s. 2018/19

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

Istituto Comprensivo di Teglio Via Valgella, 75/A Tresenda di Teglio (SO) Tel: Fax:

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

La Programmazione FSE dal 2007 al 2013

SCHEDA PROGETTO. Codice Locale Progetto Programma Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007/ POR FESR

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

I. C. KAROL WOJTYLA MATERNA - ELEMENTARE - MEDIA VIA DELL ARSENALE, PALERMO

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI COESIONE

Istituto Comprensivo PARCO DI VEIO ROMA

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, ottobre 2013

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Istituto Comprensivo GIANNI RODARI ROMA

Comitato di Sorveglianza - Roma, 28 maggio 2015 Punto 13 all Odg: Informativa sullo stato di avanzamento dei Programmi Operativi Nazionali FSE e FESR

Sommario. La prova orale. La teoria. Unità 1 Caratteristiche e dinamiche dei contesti di sviluppo e apprendimento

I.C. Sarnelli - De Donato - Rodari Via P. Sarnelli n.255 Tel./fax 080/ Polignano a Mare (BA) PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Programmazione

PIANO DI FORMAZIONE PER IL TRIENNIO 2016/2019

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO DEL PROGETTO: ROBOTICA EDUCATIVA

Tabella di corrispondenza tra argomenti del programma ed il Manuale EdiSES per la Scuola dell'infanzia e Primaria

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

PIANO DI ATTUAZIONE TRIENNALE DEL PNSD A.S ISTITUTO COMPRENSIVO A. TOSCANINI - APRILIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTENA

Istituto Comprensivo ANTONIO GRAMSCI. Albano Laziale loc. Pavona

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano

INDICE SEZIONI PTOF LE SCELTE STRATEGICHE PTOF / /22 CORINALDO LE SCELTE STRATEGICHE

Progetto triennale di intervento dell Animatore Digitale A.S. 2016/2017

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE IC SAN POLO DI PIAVE - TV

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Programmazione INVITO A PRESENTARE OPERAZIONI PER L INCLUSIONE ATTIVA PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 9 - Priorità di Investimento 9.

INDICE VIDEO-LEZIONI ED ATTIVITA DIDATTICHE DEL CORSO

scheda progettuale del

Progetto per l attuazione del PNSD

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD DIGITALIZZIAMO LA SCUOLA!

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVALTA. Piano di Miglioramento. (PdM)

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE PLINIO SENIORE Via

Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

Le procedure per la candidatura delle scuole

TITOLO DEL PROGETTO: PRENDIAMOCI PER MANO. Bando di selezione alunni per l ammissione ai percorsi formativi

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A Ald o Moro - Terni. Prot. 5416/B10 Terni, 9/09/2019

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della docente Eleonora Monti

DIGITALIZZIAMO LA SCUOLA!

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Luigi Settino SAN PIETRO IN GUARANO

DOMANDA DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO A-FSEPON-LA

Cristina Campigli. Premessa

Programmazione INVITO A PRESENTARE OPERAZIONI PER L INCLUSIONE ATTIVA PO FSE 2014/2020 Obiettivo Tematico 9 - Priorità di Investimento 9.

POR MARCHE FESR Asse 1 OS 1 AZIONE 1.3 Manifattura e Lavoro 4.0 Sostegno ai processi di innovazione aziendale e all utilizzo di nuove

Progetto: Un curricolo in crescita

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Programmazione

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM

FUORICLASSE Progetti di rafforzamento della partecipazione attiva e dei processi di apprendimento da attuare nelle scuole della Regione Lazio

INDICE. OI MIUR PO FSE Regione Puglia Piano di Azione Coesione- Avanzamento al 30 Maggio 2014

REGIONE LAZIO Assessorato Formazione, Diritto allo Studio, Università e Ricerca, Attuazione del Programma

Visita presso le scuole in Campania. Napoli gennaio 2012

ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL COLLEGIO DOCENTI

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PNSD PIANO DI ATTUAZIONE Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II - Roma

LA PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE

Transcript:

Scheda Progetto Titolo: Codice Locale Intervento: Making Room: uno spazio per crescere facendo 17004AP000000025 Modalit di Attuazione: Regia Natura Progetto: Tipo Investimento: Tipo Aiuto: Sintesi: Progetto Complesso: Grande Progetto: CUP definitivo: CUP provvisorio: Tipo Territorio: Tipo Attivit Economica: Tipo Campo Intervento: Tipo Forme Finanziamento: Tipo Meccanismi Erogazione Territoriale: Tipo Risultato Atteso: Stato Progetto: Concessione di contributi ad altri soggetti (diversi da unita' produttive) Concessione di contributi ad altri soggetti (diversi da unita' produttive) - Altro Intervento che non costituisce aiuto di stato Il progetto ha come finalit la creazione di un officina/laboratorio, uno spazio generico che si specializza grazie agli arredi e alle dotazioni tecnologiche, per realizzare in maniera condivisa, flessibile e inclusiva un ampia variet di oggetti o di idee utili all interno dell architettura didattica nelle diverse aree disciplinari. Si ipotizza la creazione di uno spazio polifunzionale e laboratoriale nei seguenti ambiti: area logico-scientifica (coding), area per la condivisione delle idee e per gli incontri di gruppo, area per la narrazione creativa, dove attivare dinamiche collaborative per gruppi aperti orizzontali e verticali di docenti e alunni. Il nuovo ambiente consentir agli studenti di apprendere secondo modalit didattiche nuove che avranno come approccio fondamentale quello collaborativo e cooperativo, Non presenteincrementando l inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali anche grazie all impiego di tecnologie digitali. Lo studente avr modo di essere l attore principale nella costruzione delle conoscenze personali e di gruppo nel rispetto dei vari stili cognitivi, che avranno spazi e risorse adeguate alla loro espressione. Il laboratorio contribuir a delineare le scelte di indirizzo e costituir una vera spinta all innovazione. Non presente E84F18000160002 Non presente Non pertinente Istruzione Riduzione e prevenzione dell'abbandono scolastico prematuro e promozione della parit di accesso a un'istruzione prescolare, primaria e secondaria di qualit, inclusi i percorsi di apprendimento di tipo formale, non formale e informale, per il reinserimento nell'istruzione e nella formazione Sovvenzione a fondo perduto Non pertinente Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa In Corso di esecuzione

Scheda Beneficiario P. IVA / Codice FIscale: 80018410565 Denominazione: Tipo Soggetto: Codice IPA: Forma Giuridica: Codice ATECO: Regione: Provincia: Comune: Indirizzo: ISTITUTO COMPRENSIVO ETTORE SACCONI Persona Giuridica Privata Non presente Istituto e scuola pubblica di ogni ordine e grado Istruzione secondaria di primo grado: scuole medie LAZIO VITERBO Tarquinia VIA UMBERTO I N.7

Altri soggetti P. IVA / Codice FIscale: 80018410565 Denominazione: Tipo Soggetto: Codice IPA: Forma Giuridica: Codice ATECO: Regione: Provincia: Comune: Indirizzo: ISTITUTO COMPRENSIVO ETTORE SACCONI Persona Giuridica Privata Non presente Istituto e scuola pubblica di ogni ordine e grado Istruzione secondaria di primo grado: scuole medie LAZIO VITERBO Tarquinia VIA UMBERTO I N.7 P. IVA / Codice FIscale: 00129650560 Denominazione: Tipo Soggetto: Codice IPA: Forma Giuridica: Codice ATECO: Regione: Provincia: Comune: Indirizzo: Comune Di Tarquinia Persona Giuridica Pubblica c_d024 Comune Altre attivit di supporto all'istruzione LAZIO VITERBO Tarquinia Piazza G. Matteotti

P. IVA / Codice FIscale: 80143490581 Denominazione: Tipo Soggetto: Codice IPA: Forma Giuridica: Codice ATECO: Regione: Provincia: Comune: Indirizzo: Regione Lazio Persona Giuridica Pubblica E8UIEP Regione Attivit degli organi legislativi ed esecutivi, centrali e locali; amministrazione finanziaria; amministrazioni regionali, provinciali e comunali LAZIO ROMA Roma Via R.R.garibaldi Programmi Codice Denominazione Programma Codice Procedura Attivazione Denominazione Procedura Attivazione Stato Progetto nel Programma Costo Ammesso 2014IT05SFOP005 PO FSE Regione Lazio 2014-2020 PRATT7658 Classificazioni Codice Denominazione Programma 2014IT05SFOP005 PO FSE Regione Lazio 2014-2020 Istruzione Attivit Economiche Avviso Pubblico Contributi alle scuole del Lazio per lo sviluppo delle attivit didattiche di laboratorio Campi di Intervento Riduzione e prevenzione dell'abbandono scolastico prematuro e promozione della parit di accesso a un'istruzione prescolare, primaria e secondaria di qualit, inclusi i percorsi di apprendimento di tipo formale, non formale e informale, per il reinserimento nell'istruzione e nella formazione Progetto Attivo 6,500 Dimensioni tematiche secondarie Forme di finanziamento Meccanismi erogazione territoriale Territori Non pertinente Sovvenzione a fondo perduto Non pertinente Non pertinente

Articolazioni di riferimento Asse Articolazione Operativa Obiettivo Tematico Priorit Risultato Atteso Asse 3 - Istruzione e formazione Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa Investire nell istruzione, formazione e formazione professionale, per le competenze e l apprendimento permanente - Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa Finanziamento Fonte Denominazione Fonte Tipo Fonte Livello Regione Importo Fondo Sociale Europeo - FSE Fonte di copertura programma - 3,250.00 Fondo regionale - FR Fonte di copertura programma - 975.00 Fondo di rotazione - FdR Fonte di copertura programma - 2,275.00 Fondo regionale - FR Fonte di copertura programma Regioni pi Sviluppate 48.75 Fondo di rotazione - FdR Fonte di copertura programma Regioni pi Sviluppate 113.75 Fondo Sociale Europeo - FSE Fonte di copertura programma Regioni pi Sviluppate 162.50 Fondo regionale - FR Fonte di copertura programma Regioni pi Sviluppate 113.75 Fondo di rotazione - FdR Fonte di copertura programma Regioni pi Sviluppate 265.42 Fondo Sociale Europeo - FSE Fonte di copertura programma Regioni pi Sviluppate 379.17 Fondo regionale - FR Fonte di copertura programma Regioni pi Sviluppate 162.50 Fondo di rotazione - FdR Fonte di copertura programma Regioni pi Sviluppate 379.17 Fondo Sociale Europeo - FSE Fonte di copertura programma Regioni pi Sviluppate 541.67

Localizzazione Regione Provincia Comune Codice ISTAT Indirizzo CAP Principale LAZIO VITERBO Tarquinia 12056050 Via Umberto I 01016 Y Quadro Economico Voce Spesa Importo Altro 350.00 Materiale di consumo 451.00 Materiali inventariabili 5,699.00 TOTALE 6,500.00 Piano Costi Anno Importo Economico da realizzare Importo Economico realizzato 2018 6,500.00 0.00 2019 0.00 0.00 TOTALE 6,500.00 0.00 Piste Procedurali Descrizione Step Data Prevista Avvio Data Prevista Conclusione Data Consuntivo Avvio Data Consuntivo Conclusione Esecuzione investimenti/attivit 07.06.2018 07.06.2019 24.07.2018 Non presente Attribuzione finanziamento 07.05.2018 07.06.2018 07.05.2018 24.07.2018 Procedure Aggiudicazione

Avanzamenti Finanziari Impegni Tipo Atto Numero Data Atto Tipo Impegno Importo Causale Disimpegno Note TOTALE 0.00 Impegni ammessi Tipo Atto Numero Data Atto Tipo Impegno Importo Causale Disimpegno Note TOTALE 0.00 Pagamenti Tipo Pagamento Data Pagamento Importo Pagamento Numero Pagamento Causale Pagamento Mezzo Pagamento Data Quietanza Note TOTALE 0.00 Pagamenti ammessi Tipo Pagamento Data Pagamento Importo Pagamento Numero Pagamento Causale Pagamento Mezzo Pagamento Data Quietanza Note TOTALE 0.00 Pagamenti Beneficiario Tipo Pagamento Data Pagamento Importo Pagamento Numero Pagamento Causale Pagamento Mezzo Pagamento Data Quietanza Note DR ID TOTALE 0.00

Importi Ammessi Programma Strumento Attuativo Impegni Totali Pagamenti Totali Impegni Ammessi al Programma Pagamenti Ammessi al Programma 2014IT05SFOP005 Non presente 0.00 0.00 0.00 0.00 TOTALE 0.00 0.00 0.00 0.00 Stato Avanzamento Lavori Campo d'intervento Importo SAL Importo Ammesso SAL Data Chiusura Verifica SAL Note TOTALE 0 0 Avanzamenti Fisici Descrizione Indicatore Valore Programmato Valore Realizzato Destinatari Femmine 1.00 0.00 Destinatari Maschi 1.00 0.00 Decisioni di Recupero Provvedimento di revoca Data Provvedimento Importo Revoca Spesa non Ammissibile Spesa non Recuperabile Contributo non Recuperabile Recuperi Data Recupero Importo recuperato Spesa di riferimento