Studio indicativo in materia di compensi professionali del medico veterinario



Documenti analoghi
Studio indicativo in materia di compensi professionali del medico veterinario

PRESTAZIONE. Analisi delle feci per flottazione 5,00 Analisi delle urine con sedimento 10,00

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE * * * * * * L anno 2007 e questo giorno 29 (ventinove) del

OGGETTO PRONTA DISPONIBILITÀ IN CONSULENZA IN UN ALTRA AZIENDA

CAPITOLO III TARIFFA DEGLI ONORARI E DELLE INDENNITÀ SPETTANTI AGLI AVVOCATI IN MATERIA STRAGIUDIZIALE (CIVILE E PENALE, TRIBUTARIA E AMMINISTRATIVA)

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive

ART. 1 (finalità ed ambito applicativo)

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

OGGETTO TRASPORTO ASSISTITO PER IL TRASFERIMENTO AD ALTRO OSPEDALE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Riferimenti normativi

RISOLUZIONE N. 186/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 25 luglio 2007

Regolamento per l erogazione dei trattamenti di solidarietà


PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE di cui all art.4 del D.lgs 14 settembre 2011 n 167

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale

REGOLAMENTO SULL USO DEL MEZZO PROPRIO DA PARTE DEI DIPENDENTI DELL AZIENDA SANITARIA DI NUORO

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO

Il Ministro dello Sviluppo Economico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

Parere n. 26/ Trattamento economico del personale nella giornata festiva

Indicazioni operative per la predisposizione della proposta di budget per l anno 2010.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

OGGETTO LIBERA PROFESSIONE INTRAMOENIA IN UNA DISCIPLINA DIVERSA DALLA PROPRIA

Art. 16 (Beneficiari) Art. 17 (Tipologia delle iniziative) Art. 18 (Presentazione delle domande) Art. 19 (Cause di inammissibilità della domanda)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DECRETO 14 febbraio 1997 ( Gazz. Uff. n marzo 1997 )

Il lavoro subordinato

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

OGGETTO: "Delibera n. 71/ RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

RISOLUZIONE N. 337/E

Comune di Bibbiena CONVENZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO, A VETERINARIO LIBERO PROFESSIONISTA, PER L ASSISTENZA ZOOIATRICA E FECONDAZIONE

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO

Presidenza del Consiglio dei Ministri

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Oggetto: Prodotti senza glutine ai soggetti celiaci. Ampliamento delle modalità di erogazione. LA GIUNTA REGIONALE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

CONVENZIONE. tra. il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP)

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Direzione Centrale delle Prestazioni. Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Centrale delle Entrate Contributive

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Provincia di Treviso Determinazione del Dirigente del settore Servizi ai cittadini

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE 14 marzo 2013, n. 449

LE COLLABORAZIONI A PROGETTO

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

Il giorno 24 luglio 2008, in Roma. tra. Premesso che

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 marzo 2015, n Criteri e modalità per l accreditamento di soggetti

Comune di Grado Provincia di Gorizia

COMUNE DI OLIVETO LARIO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L USO DELLE SALE, DEI LOCALI E DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

Periodico informativo n. 135/2014. Domestici. Terza rata in scadenza

L.R. 18/2005, art. 36, c. 3 bis, lett. g) B.U.R. 30/3/2016, n. 13 L.R. 68/1999, art. 13

P R O T O C O L LO D I N T E S A

Prot. n. 377 IL PRESIDE DISPONE. Art. 1 Numero e ripartizione degli affidamenti

IL MINISTRO DELLA SALUTE

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres.

Il Contratto Professionale ed i compensi

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

TESTO COORDINATO. Art. 1 (Oggetto)

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE

REGOLAMENTO DELL AVVOCATURA DELL E.R.A.P. MARCHE. Art. 1 - Istituzione e compiti.

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

Direzione Centrale Entrate. Roma, 29/01/2016

REGOLAMENTO AZIENDALE IN MATERIA DI CONFERIMENTO AL PERSONALE DIPENDENTE E/O AI COLLABORATORI DI INCARICHI TECNICI DI NATURA PROFESSIONALE

La certificazione per le attività sportive non agonistiche secondo le nuove norme

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART del codice civile

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

Determina Ambiente e protezione civile/ del 11/12/2013

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PROVINCIA DI ANCONA SETTORE II Risorse umane, Organizzazione, Contratti, Avvocatura Via Ruggeri, ANCONA tel /304 fax

Prot. n 6533 /p/cv Roma, 20 febbraio A tutte le Casse Edili. e, p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE.

Città di Nichelino Provincia di Torino. Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici. al fine dell iscrizione nell Elenco speciale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Pubblicata su questo Sito in data 02/03/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 53 del 5 marzo 2007

Assemblea dei Sindaci dell Ambito. Deliberazione n. 10 del 6 maggio 2013

1. Smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione; 2. Plafond Progetti Investimenti Italia.

e, p.c. Alla Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N. 30

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE AGLI AMMINISTRATORI

L ACQUISTO AUTONOMO DELL AREA NEL LEASING IMMOBILIARE

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio Visti:

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI

Transcript:

Studio indicativo in materia di compensi professionali del medico veterinario

Novembre 2006 Sede: Via del Tritone, 125 00187 ROMA Tel. O6.485923-4881190 - Fax 06.4744332 - E-mail: info@fnovi.org Codice Fiscale 96203850589

Presentazione Il Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani, rilevato che in ordine ai compensi professionali vige il principio generale per cui, ai sensi dell art. 2233 del Codice Civile 1, il corrispettivo della prestazione professionale deve essere fissato con determinazione consensuale delle parti o, in assenza di convenzione tra queste, mediante tariffe e secondo le disposizioni previste dagli usi locali; rilevato che la determinazione dei compensi deve essere adeguata all importanza della prestazione ed al decoro della professione; visto il D.Lgs.C.P.S. 13-09-1946, n. 233 - Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell'esercizio delle professioni stesse che attribuisce alla Federazione il compito di vigilare, sul piano nazionale, alla conservazione del decoro e dell'indipendenza delle rispettive professioni; visto l art. 2, comma 3, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223 [convertito con Legge 4 agosto 2006, n. 248 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale] che prevede l adozione di misure a garanzia della qualità delle prestazioni professionali; vista la previsione del Codice Deontologico in materia di compensi professionali; dispone la divulgazione di uno studio indicativo in materia di compensi professionali e costi del medico veterinario il quale è frutto di una indagine economica effettuata sotto l egida del Ministero della Salute ed in ottemperanza delle linee guida prodotte dal Consiglio Superiore di Sanità. 1 Art. 2233 Compenso. Il compenso, se non è convenuto dalle parti e non può essere determinato secondo le tariffe o gli usi, è determinato dal giudice, [sentito il parere dell'associazione professionale a cui il professionista appartiene] [c.c. 1657, 1709, 1755, 2225] (1) In ogni caso la misura del compenso deve essere adeguata all'importanza dell'opera e al decoro della professione Sono nulli [c.c. 1418], se non redatti in forma scritta, i patti conclusi tra gli avvocati ed i praticanti abilitati con i loro clienti che stabiliscono i compensi professionali (2). ----------------------- (1) L'inciso deve ritenersi abrogato per effetto della soppressione dell'ordinamento corporativo, disposta con R.D.L. 9 agosto 1943, n. 721 e della soppressione delle organizzazioni sindacali fasciste, disposta con D.Lgs.Lgt. 23 novembre 1944, n. 369. Le relative funzioni sono ora devolute ai consigli degli ordini in virtù dell'art. 1, D.Lgs.Lgt. 23 novembre 1944, n. 382, recante norme sui consigli degli ordini e collegi e sulle commissioni interne professionali. La Corte costituzionale, con sentenza 5-13 febbraio 1974, n. 32 (Gazz. Uff. 20 febbraio 1974, n. 48), ha dichiarato non fondata la questione di legittimità del presente comma in riferimento all'articolo 24, comma secondo, Cost., all'articolo 3, comma primo, Cost. e all'articolo 101, comma secondo, Cost. (2) Comma così sostituito dall'art. 2, D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 4 agosto 2006, n. 248. Il testo precedentemente in vigore era il seguente: «Gli avvocati, i procuratori e i patrocinatori non possono, neppure per interposta persona, stipulare con i loro clienti alcun patto relativo ai beni che formano oggetto delle controversie affidate al loro patrocinio, sotto pena di nullità e dei danni.».

A v v e r t e - che quanto indicato nelle allegate tabelle vuole essere esclusivamente un mero strumento di consultazione, una base di riferimento per la determinazione dei compensi e dei costi, nonché della loro congruità ai parametri previsti dall art. 2233, comma 2, del Codice Civile, per le attività professionali, idoneo ad integrare l applicazione delle norme, civile e deontologica, vigenti; - che i compensi ed i costi indicativamente segnalati si riferiscono esclusivamente alla singola prestazione professionale, e salvo ove espressamente specificato, non sono da considerarsi compresi il prezzo dei farmaci e i costi relativi agli impianti, alle protesi e ai materiali biologici, e che appositi onorari sono previsti per la sedazione e l anestesia; - che i compensi indicativamente segnalati non sono comprensivi degli oneri previdenziali e delle imposte aggiuntive previste dalle leggi vigenti; - che gli Ordini provinciali potranno quando chiamati all attività di vidimazione delle parcelle valutare un aumento percentuale degli importi illustrati nello studio indicativo in materia di compensi professionali, fino ad un incremento del 20%, in considerazione della realtà geografica ed economica del territorio di loro competenza; - che per le prestazioni richieste con carattere di urgenza dalle ore 20,00 alle ore 8,00 nei giorni feriali o dalle ore 8,00 alle ore 20,00 nei giorni festivi, lo studio prevede la possibilità che gli onorari minimi/massimi siano aumentati del 30% per la prestazione principale. Se la richiesta si verifica dalle ore 20,00 alle ore 8,00 nei giorni festivi tale aumento è elevabile fino al 50%; - che per gli appuntamenti non disdetti almeno 12 ore prima o non rispettati, è prevista la possibilità di richiedere il 50% dell'onorario della prestazione per la quale l'appuntamento era stato fissato; - che per le prestazioni da effettuarsi ad una distanza maggiore di 10 chilometri dal recapito del professionista è previsto un rimborso chilometrico pari al 50% del prezzo della benzina senza piombo comprensivo del tempo di trasferimento; - che in regime di convenzione con Enti pubblici, Enti privati con finalità protezionistiche riconosciuti, Associazioni zootecniche e/o sportive, è previsto che l ammontare dei compensi individuata nel presente studio indicativo possa essere ridotto nella misura non superiore al 20% di quella minima/massima prevista dal presente documento, quando comprovate esigenze di carattere locale, nazionale o comunitario lo dovessero richiedere, sentito il parere dell'ordine provinciale o della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari. Nelle premesse dello studio è illustrata la Metodologia applicata al calcolo dei compensi e dei costi professionali Il Comitato Centrale della FNOVI nel divulgare lo studio indicativo in materia di compensi e costi professionali del medico veterinario ne prevede due versioni: - estesa (la tabella riporta tutti i coefficienti ed i valori che hanno rappresentato la metodologia applicata al calcolo dei compensi e costi professionali) - semplificata (la tabella riporta la nomenclatura della prestazione, la previsione puramente indicativa del compenso professionale, una previsione dei costi sostenibili)

Metodologia applicata al calcolo dei compensi professionali e dei costi Al fine di rendere lo studio indicativo in materia di compensi professionali del medico veterinario di seguito esposto il più aderente possibile alla realtà della pratica veterinaria, si è proceduto ad utilizzare i seguenti parametri di calcolo: (minimo e ) del personale tecnico: nella determinazione quantitativa della voce si è fatto riferimento alla retribuzione tabellare (comprensiva di oneri a carico del datore di lavoro) del personale dipendente di quarto livello super così come previsto dal CCNL per i dipendenti di studi professionali. Il tasso d'occupazione è stato confermato uguale a 80%. Sono stati individuati un costo minimo e un costo funzionali al calcolo, rispettivamente, della tariffa minima e della tariffa massima. (minimo e ) del veterinario: nella determinazione quantitativa della voce si è fatto riferimento alla retribuzione tabellare (comprensiva di oneri a carico del datore di lavoro) del personale dipendente di primo livello così come previsto dal CCNL per i dipendenti di studi professionali. Il tasso di occupazione è stato confermato uguale a 80%. Qualora la prestazione consista in mera reperibilità o presenza, tale cifra è stata moltiplicata per il coefficiente percentuale relativo all'indennità di disponibilità previsto dall'art. 36 del D. Leg. 276/2003, così come determinata dall'art. 1 del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 10 marzo 2004. Inoltre, così come previsto dal CCNL per i dipendenti di studi professionali, qualora la reperibilità o la presenza siano effettuate in periodo notturno feriale o diurno festivo tale cifra è stata aumentata del 30%, mentre in caso di prestazioni notturne e festive l'aumento è stato del 50%. Sono stati individuati un costo minimo e un costo funzionali al calcolo, rispettivamente, alla tariffa minima e alla tariffa massima. Ammortamento dell'attrezzatura : in considerazione della minore disponibilità di capitali che generalmente si verifica in medicina veterinaria rispetto alla medicina e chirurgia umana, si è scelto di classificare come ad "alta " apparecchiature che probabilmente non sarebbero considerate tali in medicina e chirurgia umana. Ciò in quanto si ritiene che l'ammortamento di dette apparecchiature debba essere tenuto in particolare considerazione, al fine della determinazione di una tariffa congrua, per la minor possibilità di compensare con altre voci eventuali errori di valutazione. Sono stati individuati un costo minimo e un costo funzionali al calcolo, rispettivamente, della tariffa minima e della tariffa massima. Ammortamento dell'attrezzatura a bassa : il valore indicato, determinato forfetariamente, è da considerarsi comprensivo anche dei relativi costi di manutenzione, in considerazione della minima incidenza di quest'ultima voce sul valore complessivo Consumi: in considerazione del margine concesso dalla previsione di due distinti valori per i costi minimi e i costi massimi, si è ritenuto di determinare sinteticamente tale valore senza, quindi, procedere ad una valutazione analitica delle quantità di materiale utilizzato moltiplicato per il costo di ogni materiale, operazione che avrebbe comunque prodotto, verosimilmente, approssimazioni non inferiori alla determinazione sintetica, stante la variabilità dei parametri che si sarebbero dovuti considerare a riferimento nell'ambito della pratica esecuzione delle prestazioni. Sono stati individuati un costo minimo e un costo funzionali al calcolo, rispettivamente, della tariffa minima e della tariffa massima. Complessità trattato: sembra corretto riferire tale parametro sia alle prestazioni che prevedano un ricovero ospedaliero (eventualità che non trova sistematico riscontro in medicina veterinaria) e sia anche a quelle che, per la loro complessità, richiedano competenze specialistiche, capacità non comuni o impegno di tempo superiore alla norma. I coefficienti utilizzati si riferiscono alle seguenti categorie di complessità - complessità 0: prestazioni di base eseguibili da qualunque veterinario; - complessità 1: prestazioni che richiedono competenze e abilità particolari e che, quindi, non sono eseguibili da qualunque veterinario;

- complessità 2: prestazioni che richiedono competenze e abilità non comuni e che, quindi, sono eseguibili solo da veterinari particolarmente qualificati. Margine libero professionale atteso: in considerazione del fatto che la professione medico veterinaria è meno codificata di quella medica (non esistendo, di fatto, specializzazioni, né codici di buone pratiche con valore obbligatorio, né protocolli rigidamente definiti) la variabilità delle prestazioni in termini qualitativi risulta essere molto alta. Ciò ha comportato la necessità di definire delle tariffe minime sensibilmente più basse di quelle riscontrate in campo medico ma, peraltro, l'esigenza di applicare, nella determinazione di questa voce, i parametri "" previsti nella tabella nonché degli alti coefficienti relativi alla voce in questione, per ottenere delle tariffe massime che avessero riguardo anche per le prestazioni di alto valore qualitativo. A questo proposito sono stati utilizzati, di regola, i coefficienti 4 e 5, rispettivamente per le prestazioni con coefficiente di complessità 0 e 1, e per quelle di complessità 2 (che, per la loro natura specialistica, sono soggette a variabilità maggiore di quelle meno complesse). Alla sopraddetta regola generale si è fatta eccezione nella determinazione delle "prestazioni relative ad interventi di massa" eseguite su un alto numero di animali in quanto si è ritenuto che, in questo caso, il margine del veterinario sia determinato principalmente dal numero di prestazioni eseguite. Per questo motivo a tali prestazioni è stato assegnato un coefficiente uguale a 2. Oneri accessori: considerato che le prestazioni veterinarie libero professionali sono soggette all'applicazione dell'iva e del contributo integrativo Enpav, tutti gli importi riportati e riferiti a tariffe, costi e margini sono da considerarsi al netto di tali oneri. * * * * * * * * * In conclusione le formule utilizzate per calcolare i parametri necessari alla determinazione delle tariffe di riferimento sono state le seguenti: (minimo e ) del personale tecnico: retribuzione mensile, diviso 170 (coefficiente previsto dal CCNL per la determinazione della retribuzione oraria) diviso 60 (per ottenere la retribuzione al minuto), moltiplicato per minuti impiegati, moltiplicato per numero di tecnici, diviso il tasso d'occupazione (eventualmente, moltiplicato per coefficiente di disponibilità); (minimo e ) del veterinario: retribuzione mensile, diviso 170 (coefficiente previsto dal CCNL per la determinazione della retribuzione oraria) diviso 60 (per ottenere la retribuzione al minuto), moltiplicato per minuti impiegati, moltiplicato per numero di veterinari, diviso il tasso d'occupazione (eventualmente, moltiplicato per coefficiente di disponibilità); Ammortamento (minimo e ) delle attrezzature : costo minimo dell'attrezzatura utilizzata, diviso numero di anni di vita, diviso numero di prestazioni annue (la voce minimo è riferita ad un attrezzatura minimale, mentre la voce ad una dotazione strumentale ottimale); Manutenzione (minima e massima) delle attrezzature : costo minimo dell'attrezzatura utilizzata, diviso numero di prestazioni annue, moltiplicato per 8% (la voce minimo è riferita ad un attrezzatura minimale, mentre la voce ad una dotazione strumentale ottimale); Costi (minimi e massimi) generali: costo (rispettivamente: minimo e ) del personale tecnico, più costo (rispettivamente: minimo e ) del veterinario, più ammortamento (rispettivamente: minimo e ) delle attrezzature, più ammortamento delle attrezzature a bassa, più manutenzione (rispettivamente: minimo e ) delle attrezzature, più consumi (rispettivamente: minimi e massimi), il tutto moltiplicato per 20%. Nel caso la prestazione consista in reperibilità o esercizio presso strutture terze, questo valore è stato azzerato;

Rischio imprenditoriale: costo minimo del personale tecnico, più ammortamento minimo delle attrezzature, più ammortamento delle attrezzature a bassa, moltiplicato per 4%; Margine libero professionale atteso: costo del personale tecnico, più costo del veterinario, più ammortamento delle attrezzature, più ammortamento delle attrezzature a bassa, più manutenzione massima delle attrezzature, più costo dei materiali di consumo, più costi generali massimi, il tutto moltiplicato per il coefficiente per margine libero professionale atteso; Complessità (minima e massima) : costo (rispettivamente: minimo e ) del personale tecnico, più costo (rispettivamente: minimo e ) del veterinario, più ammortamento (rispettivamente: minimo e ) delle attrezzature, più ammortamento delle attrezzature a bassa, più manutenzione (rispettivamente: minimo e ) delle attrezzature, più consumi (rispettivamente: minimi e massimi), più costi generali (rispettivamente: minimo e ), il tutto moltiplicato per il coefficiente di complessità ; Onorario minimo: costo minimo del personale tecnico, più costo minimo del veterinario, più ammortamento minimo delle attrezzature, più ammortamento delle attrezzature a bassa, più manutenzione minima delle attrezzature, più costi minimi dei materiali di consumo, più costi generali minimi, più rischio imprenditoriale, più sovrapprezzo minimo per complessità ; Onorario : costo del personale tecnico, più costo del veterinario, più ammortamento delle attrezzature, più ammortamento delle attrezzature a bassa, più manutenzione massima delle attrezzature, più costi massimi dei materiali di consumo, più costi generali massimi, più rischio imprenditoriale, più sovrapprezzo per complessità più margine libero professionale atteso; Indicizzazione: l'adeguamento annuo alla variazione dell'indice al consumo dei prezzi per famiglie di operai ed impiegati escluso il prezzo del tabacco, dei valori relativi all'ammortamento delle attrezzature a bassa e ai consumi avviene moltiplicando il parametro "coefficiente di indicizzazione" per un valore ottenuto dall'espressione: 1+incremento Istat. Se, per esempio, la variazione dell'indice sopradetto sarà uguale al 2,5%, il moltiplicatore sarà 1,025. L'adeguamento dei valori relativi al costo del veterinario e al costo del personale tecnico avviene sostituendo i parametri, rispettivamente, "Retribuzione mensile tecnico" e "Retribuzione mensile veterinario" con quelli previsti dagli aggiornamenti contrattuali. L'aggiornamento dei valori relativi al costo minimo delle attrezzature si attua sostituendo i relativi valori con quelli aggiornati. Tutti gli altri parametri non sono frutto di calcoli, bensì di determinazione discrezionale.

PRESTAZIONE ONORARIO MINIMO ONORARIO MASSIMO COSTI MINIMI COSTI MASSIMI 1) ANIMALI DA COMPAGNIA, DA COMPETIZIONE E SPORTIVI 1 a) CANI E GATTI (Le tariffe si intendono comuni alle due specie se non diversamente precisato) VISITE Visita ordinaria unica o prima presso la struttura 18,67 126,12 18,65 25,22 Visita complessa (per durata o in quanto relativa a branche specialistiche) 112,01 499,61 37,31 62,44 Visita a domicilio 28,33 207,23 28,31 41,44 Visita successiva alla prima nella stessa seduta 15,36 101,35 15,34 20,27 Visita ad ora fissa stabilita dal cliente: a domicilio del cliente 30,73 219,23 30,71 43,84 nella struttura veterinaria 21,07 138,12 21,05 27,62 Assistenza continuativa, per ogni ora, oltre la visita 37,98 249,84 37,96 49,96 Visite di compravendita (escluso rilascio di certificato) fino il valore dell'animale di 520,00 22,90 163,68 22,88 32,73 oltre 520,00 71,04 363,87 35,51 60,64 CONSULTI Al medico consulente: 70,48 429,89 23,48 53,73 Al medico curante, presso la struttura veterinaria del consulente 23,53 147,56 23,51 29,51 Al medico curante presso la propria struttura veterinaria 18,67 126,12 18,65 25,22 RELAZIONI (oltre la visita) Relazione sulla malattia e sulla terapia, a richiesta del cliente (per ora o frazione di ora) 35,58 189,84 35,56 37,96 Relazione collegiale a richiesta di Enti (per ogni componente e per ora) 71,15 263,80 35,56 43,96 Relazione tecnicoperitale (per ora) 71,15 335,80 35,56 55,96 CERTIFICAZIONI Certificati o attestazioni oltre la visita 12,33 73,59 12,31 14,71 Certificazione con segnalamento, prelievo, conservazione ed invio di materiale biologico per la determinazione del DNA 21,36 184,72 21,34 36,94 Certificazione con segnalamento ed inserimento di microchip 23,22 127,78 23,14 25,54 REPERIBILITA' Giornaliera (escluse le prestazioni professionali eventualmente rese durante il periodo di reperibilità, da onorare secondo tariffa) diurno feriale 69,27 346,36 69,27 69,27 diurno festivo 87,53 437,66 87,53 87,53 notturno feriale 87,53 437,66 87,53 87,53 notturno festivo 99,71 498,54 99,71 99,71 Assistenza in mostre od esposizioni per frazione di giorno 112,87 564,28 112,85 112,85 per giornata 214,32 1.071,54 214,30 214,30 Per la guardia medica resa in orario notturno feriale o diurno festivo presso una struttura veterinaria in rapporto continuativo e coordinato, non di dipendenza, comprensiva delle prestazioni eventualmente rese durante il servizio (inteso come turno di 12 ore) 74,94 374,72 74,94 74,94 Per la guardia medica resa in orario notturno festivo presso una struttura veterinaria in rapporto continuativo e coordinato, non di dipendenza, comprensiva delle prestazioni eventualmente rese durante il servizio (inteso come turno di 12 ore) 85,09 425,45 85,09 85,09

personale tecnico personale tecnico del veterinario del veterinario minimo a bassa la manutenz. delle attrezzature ad alta la manutenz. indicizz. dei materiali di consumo - 5,47 7,05 7,05 - - 0,50 - - 8,00-10,94 14,09 14,09 - - 2,00 - - 15,00-10,94 14,09 14,09 - - 0,50 - - 9,00-4,10 5,28 5,28 - - 0,50 - - 7,00-10,94 14,09 14,09 - - 0,50 - - 11,00-5,47 7,05 7,05 - - 0,50 - - 10,00 - - 21,14 21,14 - - 0,50 - - 10,00-8,21 10,57 10,57 - - 0,50 - - 8,00-10,94 14,09 14,09 - - 0,50 - - 15,00-8,21 10,57 10,57 - - 1,00 - - 8,00 - - 14,09 14,09 - - 0,50 - - 5,00-5,47 7,05 7,05 - - 0,50 - - 8,00 - - 21,14 21,14 - - 0,50 - - 8,00 - - 21,14 21,14 - - 0,50 - - 8,00 - - 21,14 21,14 - - 0,50 - - 8,00 - - 1,76 1,76 - - 0,50 - - 8,00 - - 5,28 5,28 - - 0,50 - - 12,00 - - 5,28 5,28 - - 2,00 - - 12,00 - - 50,73 50,73 - - - - - 7,00 - - 65,94 65,94 - - - - - 7,00 - - 65,94 65,94 - - - - - 7,00 - - 76,09 76,09 - - - - - 7,00 - - 84,54 84,54 - - 0,50 - - 9,00 - - 169,09 169,09 - - 0,50 - - 9,00 - - 65,94 65,94 - - - - - 9,00 - - 76,09 76,09 - - - - - 9,00

indicizz. dei materiali di consumo Costi generali minimi indicizz. Costi generali massimi indicizz. Valore rischio imprendit. Margine libero profess. atteso Sovrapprezzo minimo per Sovrapprezzo per minimo di tecnici di tecnici minimo di veterin. di veterin. 8,00 3,11 4,20 0,02 100,88 - - 0 1 1 1 25,00 6,22 10,41 0,08 312,21 74,62 124,88 0 1 1 1 9,00 4,72 6,91 0,02 165,77 - - 0 1 1 1 7,00 2,56 3,38 0,02 81,06 - - 0 1 1 1-11,00 5,12 7,31 0,02 175,37 - - 0 1 1 1 10,00 3,51 4,60 0,02 110,48 - - 0 1 1 1 20,00 6,33 8,33 0,02 199,85 - - 0 0 1 1 8,00 3,81 5,46 0,02 130,92 - - 0 1 1 1 25,00 5,92 10,11 0,02 242,57 35,51 60,64 0 1 1 1 25,00 3,91 8,96 0,04 268,66 46,96 107,46 0 1 1 1 10,00 3,92 4,92 0,02 118,03 - - 0 0 1 1 8,00 3,11 4,20 0,02 100,88 - - 0 1 1 1 10,00 5,93 6,33 0,02 151,85 - - 0 0 1 1 15,00 5,93 7,33 0,02 175,85 35,56 43,96 0 0 1 1 25,00 5,93 9,33 0,02 223,85 35,56 55,96 0 0 1 1 10,00 2,05 2,45 0,02 58,85 - - 0 0 1 1 25,00 3,56 6,16 0,02 147,76 - - 0 0 1 1 14,00 3,86 4,26 0,08 102,16 - - 0 0 1 1 7,00 11,55 11,55-277,09 - - 0 0 1 1 7,00 14,59 14,59-350,13 - - 0 0 1 1 7,00 14,59 14,59-350,13 - - 0 0 1 1 7,00 16,62 16,62-398,83 - - 0 0 1 1 9,00 18,81 18,81 0,02 451,41 - - 0 0 1 1 9,00 35,72 35,72 0,02 857,22 - - 0 0 1 1 9,00 - - - 299,78 - - 0 0 1 1 9,00 - - - 340,36 - - 0 0 1 1

l'indicizzaz. Tempo medio di esecuz. (min.) Coeff. per margine libero profess. atteso Coeff. di dell'ammortamento delle attrezz. a bassa l'indiciz-zaz. dei consumi minimi l'indiciz-zaz. dei consumi massimi PRESTAZIONE 1) ANIMALI DA COMPAGNIA, DA COMPETIZIONE E SPORTIVI 1 a) CANI E GATTI (Le tariffe si intendono comuni alle due specie se non diversamente precisato) VISITE 20 4 0 0,50 8,00 8,00 Visita ordinaria unica o prima presso la struttura Visita complessa (per durata o in quanto relativa a branche 40 5 2 2,00 15,00 25,00 specialistiche) 40 4 0 0,50 9,00 9,00 Visita a domicilio 15 4 0 0,50 7,00 7,00 Visita successiva alla prima nella stessa seduta Visita ad ora fissa stabilita dal cliente: 40 4 0 0,50 11,00 11,00 a domicilio del cliente 20 4 0 0,50 10,00 10,00 nella struttura veterinaria 60 4 0 0,50 10,00 20,00 Assistenza continuativa, per ogni ora, oltre la visita Visite di compravendita (escluso rilascio di certificato) 30 4 0 0,50 8,00 8,00 fino il valore dell'animale di 520,00 40 4 1 0,50 15,00 25,00 oltre 520,00 CONSULTI 30 5 2 1,00 8,00 25,00 Al medico consulente: 40 4 0 0,50 5,00 10,00 Al medico curante, presso la struttura veterinaria del consulente 20 4 0 0,50 8,00 8,00 Al medico curante presso la propria struttura veterinaria RELAZIONI (oltre la visita) 60 4 0 0,50 8,00 10,00 Relazione sulla malattia e sulla terapia, a richiesta del cliente (per ora o frazione di ora) 60 4 1 0,50 8,00 15,00 Relazione collegiale a richiesta di Enti (per ogni componente e per ora) 60 4 1 0,50 8,00 25,00 Relazione tecnicoperitale (per ora) CERTIFICAZIONI 5 4 0 0,50 8,00 10,00 Certificati o attestazioni oltre la visita Certificazione con segnalamento, prelievo, conservazione 15 4 0 0,50 12,00 25,00 15 4 0 2,00 12,00 14,00 ed invio di materiale biologico per la determinazione del DNA Certificazione con segnalamento ed inserimento di microchip REPERIBILITA' Giornaliera (escluse le prestazioni professionali eventualmente rese durante il periodo di reperibilità, da onorare secondo tariffa) 720 4 0-7,00 7,00 diurno feriale 720 4 0-7,00 7,00 diurno festivo 720 4 0-7,00 7,00 notturno feriale 720 4 0-7,00 7,00 notturno festivo Assistenza in mostre od esposizioni 240 4 0 0,50 9,00 9,00 per frazione di giorno 480 4 0 0,50 9,00 9,00 per giornata Per la guardia medica resa in orario notturno feriale o 720 4 0-9,00 9,00 720 4 0-9,00 9,00 come turno di 12 ore) diurno festivo presso una struttura veterinaria in rapporto continuativo e coordinato, non di dipendenza, comprensiva delle prestazioni eventualmente rese durante il servizio (inteso come turno di 12 ore) Per la guardia medica resa in orario notturno festivo presso una struttura veterinaria in rapporto continuativo e coordinato, non di dipendenza, comprensiva delle prestazioni eventualmente rese durante il servizio (inteso

PRESTAZIONE ONORARIO MINIMO ONORARIO MASSIMO COSTI MINIMI COSTI MASSIMI Per collaborazione lavorativa resa in orario diurno feriale presso una struttura veterinaria in rapporto continuativo e coordinato, non di dipendenza, comprensiva delle prestazioni eventualmente rese durante il servizio (inteso come turno di 6 ore) 34,36 171,82 34,36 34,36 INIEZIONI (oltre la visita): Ipodermica, intradermica o intramuscolare 3,44 36,78 3,42 7,35 Endovenosa 4,91 77,31 4,87 15,45 Endotracheale 4,91 77,31 4,87 15,45 Endorachidea 73,60 438,65 24,47 54,81 Endoperitoneale 4,91 77,31 4,87 15,45 Endoarticolare 9,78 92,76 4,87 15,45 Ipodermoclisi 4,29 74,29 4,27 14,85 Fleboclisi 17,52 302,06 17,48 60,40 Instillazioni medicamentose endopleuriche isolate 45,67 264,68 22,83 44,11 Toracentesi 15,69 124,30 7,83 20,71 Paracentesi 15,69 124,30 7,83 20,71 Apposizione di sondino naso gastrico 42,70 251,21 21,34 41,87 Agopuntura semplice (per seduta) 33,79 464,60 16,85 77,42 CATETERISMI E PRELIEVI (oltre la visita): Cateterismo vescicale maschio 8,73 141,80 8,71 28,36 femmina 10,85 160,57 10,83 32,11 Prelievo di sangue 5,49 86,29 5,47 17,25 Prelievo e valutazione del seme 61,30 535,68 61,28 107,13 EUTANASIA Cuccioli 5,49 74,29 5,47 14,85 Adulti 18,67 198,12 18,65 39,62 ANESTESIA Sedazione 11,49 194,29 11,47 38,85 Anestesia locale per refrigerazione 8,73 321,80 8,71 64,36 per infiltrazione 12,33 141,80 12,31 28,36 Anestesia tronculare 11,49 230,29 11,47 46,05 Anestesia epidurale alta o bassa 73,60 611,45 24,47 76,41 Anestesia generale (**) per inoculazione e.v. 14,73 433,16 14,71 86,63 per inoculazione i.m. 13,89 365,65 13,87 73,13 gassosa 27,13 756,31 26,95 151,23 Assistenza continuativa al paziente (oraria) 38,38 452,56 38,20 90,48 RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Rianimazione respiratoria Intubazione tracheale d'urgenza 14,73 212,36 14,71 42,47 Intubazione tracheale prolungata 14,73 313,59 14,71 62,71 Rianimazione respiratoria con ventilazione automatica (compresa intubazione) (per la prima ora; dalla seconda ora le tariffe devono essere ridotte al 20%) 86,37 333,34 42,89 55,46 Broncoaspirazione e broncoinstillazione 49,33 419,54 24,63 69,91 Tracheostomia temporanea 61,33 814,63 30,63 135,76 Ossigenoterapia (per la prima ora; dalla seconda ora le tariffe devono essere ridotte al 20%) 9,07 386,98 8,98 77,38 Applicazione endopleurica di aspirazione continua 54,09 967,75 54,03 193,54 Rianimazione cardiocircolatoria Massaggio cardiaco esterno 62,30 311,26 30,94 51,81 Massaggio cardiaco interno 118,98 561,76 39,47 70,15

personale tecnico personale tecnico del veterinario del veterinario minimo a bassa la manutenz. delle attrezzature ad alta la manutenz. indicizz. dei materiali di consumo - - 25,36 25,36 - - - - - 9,00-0,27 0,35 0,35 - - 0,50 - - 2,00-0,82 1,06 1,06 - - 1,00 - - 2,00-0,82 1,06 1,06 - - 1,00 - - 2,00 4,10 4,10 5,28 10,57 - - 1,00 - - 10,00-0,82 1,06 1,06 - - 1,00 - - 2,00-0,82 1,06 1,06 - - 1,00 - - 2,00-0,82 1,06 1,06 - - 0,50 - - 2,00-8,21 10,57 10,57-0,40 1,00-0,16 3,00-2,74 3,52 3,52 - - 0,50 - - 15,00-2,74 3,52 3,52 - - 1,00 - - 2,00-2,74 3,52 3,52 - - 1,00 - - 2,00-4,10 5,28 5,28 - - 0,50 - - 12,00-5,47 7,05 7,05 - - 2,00 - - 5,00-1,37 1,76 1,76 - - 0,50 - - 5,00-2,74 3,52 3,52 - - 0,50 - - 5,00-0,82 1,06 1,06 - - 0,50 - - 3,00-8,21 10,57 10,57 - - 0,50 - - 40,00-0,82 1,06 1,06 - - 0,50 - - 3,00-5,47 7,05 7,05 - - 0,50 - - 8,00-0,82 1,06 1,06 - - 0,50 - - 8,00-1,37 1,76 1,76 - - 0,50 - - 5,00-1,37 1,76 1,76 - - 0,50 - - 8,00-0,82 1,06 1,06 - - 0,50 - - 8,00 4,10 4,10 5,28 10,57-10,00 1,00-8,00 10,00-1,37 1,76 1,76-10,40 0,50-8,16 10,00-0,82 1,06 1,06-10,40 0,50-8,16 10,00 - - 1,76 1,76 1,50 11,90 3,00 1,20 9,36 15,00 - - 21,14 21,14 1,50 11,90 3,00 1,20 9,36 5,00-1,37 1,76 3,52 - - 0,50 - - 10,00 - - 1,76 1,76 - - 0,50 - - 10,00-5,47 7,05 7,05 11,50 11,50 3,00 9,20 9,20 5,00-2,74 3,52 3,52 - - 2,00 - - 15,00-2,74 3,52 7,05-0,75 2,00-0,60 20,00 - - 1,76 1,76 0,40 0,40 2,00 0,32 0,32 3,00-2,74 3,52 7,05 - - 1,50 - - 40,00-4,10 5,28 10,57 10,00 10,00 0,50 8,00 8,00 2,00 4,10 4,10 5,28 15,85 10,00 10,00 0,50 8,00 8,00 5,00

indicizz. dei materiali di consumo Costi generali minimi indicizz. Costi generali massimi indicizz. Valore rischio imprendit. Margine libero profess. atteso Sovrapprezzo minimo per Sovrapprezzo per minimo di tecnici di tecnici minimo di veterin. di veterin. 9,00 - - - 137,45 - - 0 0 1 1 5,00 0,57 1,23 0,02 29,40 - - 0 1 1 1 10,00 0,81 2,58 0,04 61,81 - - 0 1 1 1 10,00 0,81 2,58 0,04 61,81 - - 0 1 1 1 30,00 4,08 9,13 0,20 274,03 48,93 109,61 1 1 1 2 10,00 0,81 2,58 0,04 61,81 - - 0 1 1 1 10,00 0,81 2,58 0,04 61,81 4,87 15,45 0 1 1 1 10,00 0,71 2,48 0,02 59,41 - - 0 1 1 1 30,00 2,91 10,07 0,04 241,61 - - 0 1 1 1 30,00 3,80 7,35 0,02 176,44 22,83 44,11 0 1 1 1 10,00 1,30 3,45 0,04 82,84 7,83 20,71 0 1 1 1 10,00 1,30 3,45 0,04 82,84 7,83 20,71 0 1 1 1 25,00 3,56 6,98 0,02 167,46 21,34 41,87 0 1 1 1 50,00 2,81 12,90 0,08 309,68 16,85 77,42 0 1 1 1 20,00 1,45 4,73 0,02 113,42 - - 0 1 1 1 20,00 1,80 5,35 0,02 128,44 - - 0 1 1 1 12,00 0,91 2,88 0,02 69,01 - - 0 1 1 1 70,00 10,21 17,86 0,02 428,52 - - 0 1 1 1 10,00 0,91 2,48 0,02 59,41 - - 0 1 1 1 20,00 3,11 6,60 0,02 158,48 - - 0 1 1 1 30,00 1,91 6,48 0,02 155,41 - - 0 1 1 1 50,00 1,45 10,73 0,02 257,42 - - 0 1 1 1 20,00 2,05 4,73 0,02 113,42 - - 0 1 1 1 36,00 1,91 7,68 0,02 184,21 - - 0 1 1 1 30,00 4,08 12,73 0,20 382,03 48,93 152,81 1 1 1 2 50,00 2,45 14,44 0,02 346,51 - - 0 1 1 1 40,00 2,31 12,19 0,02 292,50 - - 0 1 1 1 100,00 4,49 25,20 0,18 604,90 - - 0 0 1 1 30,00 6,37 15,08 0,18 361,90 - - 0 0 1 1 30,00 2,45 7,08 0,02 169,88 - - 0 1 1 2 50,00 2,45 10,45 0,02 250,85 - - 0 0 1 1 10,00 7,15 9,24 0,58 221,84 42,89 55,46 0 1 1 1 50,00 4,10 11,65 0,08 279,64 24,63 69,91 0 1 1 1 100,00 5,10 22,63 0,08 543,03 30,63 135,76 0 1 1 2 60,00 1,50 12,90 0,10 309,51 - - 0 0 1 1 150,00 9,00 32,26 0,06 774,15 - - 0 1 1 2 10,00 5,16 8,63 0,42 207,23 30,94 51,81 0 1 1 2 20,00 6,58 11,69 0,58 350,74 78,93 140,29 1 1 1 3

Tempo medio di esecuz. (min.) Coeff. per margine libero profess. atteso l'indicizzaz. Coeff. di dell'ammortamento delle l'indiciz-zaz. dei l'indiciz-zaz. dei attrezz. a bassa consumi minimi consumi massimi PRESTAZIONE Per collaborazione lavorativa resa in orario diurno feriale presso una struttura veterinaria in rapporto continuativo e coordinato, non di dipendenza, comprensiva delle prestazioni eventualmente rese durante il servizio (inteso 360 4 0-9,00 9,00 come turno di 6 ore) INIEZIONI (oltre la visita): 1 4 0 0,50 2,00 5,00 Ipodermica, intradermica o intramuscolare 3 4 0 1,00 2,00 10,00 Endovenosa 3 4 0 1,00 2,00 10,00 Endotracheale 15 5 2 1,00 10,00 30,00 Endorachidea 3 4 0 1,00 2,00 10,00 Endoperitoneale 3 4 1 1,00 2,00 10,00 Endoarticolare 3 4 0 0,50 2,00 10,00 Ipodermoclisi 30 4 0 1,00 3,00 30,00 Fleboclisi 10 4 1 0,50 15,00 30,00 Instillazioni medicamentose endopleuriche isolate 10 4 1 1,00 2,00 10,00 Toracentesi 10 4 1 1,00 2,00 10,00 Paracentesi 15 4 1 0,50 12,00 25,00 Apposizione di sondino naso gastrico 20 4 1 1,00 5,00 50,00 Agopuntura semplice (per seduta) CATETERISMI E PRELIEVI (oltre la visita): Cateterismo vescicale 5 4 0 0,50 5,00 20,00 maschio 10 4 0 0,50 5,00 20,00 femmina 3 4 0 0,50 3,00 12,00 Prelievo di sangue 30 4 0 0,50 40,00 70,00 Prelievo e valutazione del seme EUTANASIA 3 4 0 0,50 3,00 10,00 Cuccioli 20 4 0 0,50 8,00 20,00 Adulti ANESTESIA 3 4 0 0,50 8,00 30,00 Sedazione Anestesia locale 5 4 0 0,50 5,00 50,00 per refrigerazione 5 4 0 0,50 8,00 20,00 per infiltrazione 3 4 0 0,50 8,00 36,00 Anestesia tronculare 15 5 2 1,00 10,00 30,00 Anestesia epidurale alta o bassa Anestesia generale (**) 5 4 0 0,50 10,00 50,00 per inoculazione e.v. 3 4 0 0,50 10,00 40,00 per inoculazione i.m. 5 4 0 3,00 15,00 100,00 gassosa 60 4 0 3,00 5,00 30,00 Assistenza continuativa al paziente (oraria) RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Rianimazione respiratoria 5 4 0 0,50 10,00 30,00 Intubazione tracheale d'urgenza 5 4 0 0,50 10,00 50,00 Intubazione tracheale prolungata Rianimazione respiratoria con ventilazione automatica 20 4 1 3,00 5,00 (compresa intubazione) (per la prima ora; dalla seconda ora 10,00 le tariffe devono essere ridotte al 20%) 10 4 1 2,00 15,00 50,00 Broncoaspirazione e broncoinstillazione 10 4 1 2,00 20,00 100,00 Tracheostomia temporanea Ossigenoterapia (per la prima ora; dalla seconda ora le 5 4 0 2,00 3,00 60,00 tariffe devono essere ridotte al 20%) 10 4 0 1,50 40,00 150,00 Applicazione endopleurica di aspirazione continua Rianimazione cardiocircolatoria 15 4 1 0,50 2,00 10,00 Massaggio cardiaco esterno 15 5 2 0,50 5,00 20,00 Massaggio cardiaco interno

PRESTAZIONE ONORARIO MINIMO ONORARIO MASSIMO COSTI MINIMI COSTI MASSIMI Monitoraggio cardiocircolatorio (per giornata) 61,05 506,30 30,31 84,31 Pericardiocentesi 73,60 630,65 24,47 78,81 Cateterismo venoso con determinazione della pressione venosa centrale 63,12 472,88 31,54 78,81 Rianimazione metabolica Alimentazione parenterale (per ogni 24 ore) 58,89 412,30 29,43 68,71 Alimentazione enterale (per ogni 24 ore) 34,89 196,30 17,43 32,71 Fluidoterapia con bilancio idrosalino (per 24 ore) 29,47 283,59 29,43 56,71 Emogasanalisi 27,25 182,16 27,12 36,41 Dialisi peritoneale per le prime 24 ore 53,47 643,59 53,43 128,71 per ogni successiva giornata o frazione 41,47 343,59 41,43 68,71 Emoperfusione/emotrasfusione 58,89 628,30 29,43 104,71 Monitoraggio e controllo farmacologico e/o fisico della temperatura corporea (24 ore) 31,95 295,67 31,83 59,11 Lavaggi e medicazioni con catetere impiantato a permanenza (24 ore) 11,47 163,59 11,43 32,71 Terapia del dolore (per ogni giornata) 28,85 403,93 28,83 80,78 DIAGNOSTICA STRUMENTALE Elettrocardiogramma 46,60 270,67 23,24 45,09 Tomografia assiale computerizzata (compreso il costo del mezzo di contrasto) 285,14 1.563,85 141,88 260,41 Risonanza magnetica nucleare (compreso il costo del mezzo di contrasto) 285,14 1.563,85 141,88 260,41 Scintigrafia (escluso il costo del mezzo di contrasto) 279,54 1.306,20 92,48 163,01 Ecocardiografia 50,09 309,94 49,25 61,82 Fonocardiografia Radiologia (le tariffe sono da intendersi per ogni 74,59 384,77 37,01 64,04 radiogramma e comprensive del costo del mezzo di contrasto ove ; nei casi in cui per lo stesso esame siano richiesti più radiogrammi, le tariffe di quelli successivi al primo devono essere ridotte al 50%) radiogramma senza mezzo di contrasto 26,86 430,15 26,74 86,01 angiografia 91,50 985,42 45,68 164,21 aortografia 91,50 985,42 45,68 164,21 colecistografia 91,50 985,42 45,68 164,21 coronarografia 91,50 985,42 45,68 164,21 dacriocistorinografia 79,50 985,42 39,68 164,21 mielografia 245,18 1.409,84 81,68 176,21 radiografia con pasto opaco 39,20 518,18 39,08 103,61 portografia 91,50 985,42 45,68 164,21 urografia ascendente 34,97 459,50 34,85 91,88 urografia discendente 45,82 821,20 45,68 164,21 radiografia intraorale 15,36 150,67 15,24 30,11 Ecografia ecografia oculare 47,36 288,15 46,54 57,47 ecografia toracica 47,98 291,17 47,14 58,07 ecografia addominale 47,98 291,17 47,14 58,07 ecografia con biopsia 74,71 655,24 73,85 130,88 ecografia con agobiopsia 74,09 652,22 73,25 130,28 ecografia con drenaggio di cisti 108,32 950,90 107,48 190,01 ecografia con doppler vascolare 56,09 369,94 55,25 73,82 Endoscopia (diagnostica bioptica operatoria) naso 82,93 481,91 41,21 80,24 laringe e faringe 53,36 439,85 52,54 87,81 trachea 53,36 439,85 52,54 87,81 bronchi 110,13 706,87 54,65 117,68 esofago 110,13 706,87 54,65 117,68 stomaco 118,58 777,30 58,88 129,41 duodeno 190,15 1.130,02 63,11 141,15 enterocolonscopia 190,15 1.130,02 63,11 141,15 vagina 41,71 401,68 41,21 80,24 utero 118,58 777,30 58,88 129,41 uretra 105,90 671,66 52,54 111,81

personale tecnico personale tecnico del veterinario del veterinario minimo a bassa la manutenz. delle attrezzature ad alta la manutenz. indicizz. dei materiali di consumo - - 1,76 1,76 10,00 10,00 0,50 8,00 8,00 5,00 4,10 4,10 5,28 10,57 - - 1,00 - - 10,00-4,10 5,28 10,57 - - 1,00 - - 20,00-2,74 3,52 3,52 - - 1,00 - - 20,00-2,74 3,52 3,52 - - 1,00 - - 10,00-2,74 3,52 3,52 - - 1,00 - - 20,00-2,74 3,52 3,52 2,20 2,20 1,00 0,88 0,88 15,00-2,74 3,52 3,52 - - 1,00 - - 40,00-2,74 3,52 3,52 - - 1,00 - - 30,00-2,74 3,52 3,52 - - 1,00 - - 20,00-2,74 3,52 3,52 - - 3,00 - - 20,00-2,74 3,52 3,52 - - 1,00 - - 5,00-2,74 3,52 3,52-0,40 0,50-0,16 20,00-8,21 10,57 10,57 2,00 2,00 1,00 0,80 0,80 5,00-8,21 10,57 21,14 33,33 33,33 1,00 53,33 53,33 20,00-8,21 10,57 21,14 33,33 33,33 1,00 53,33 53,33 20,00-8,21 10,57 21,14 2,50 2,50 50,00 4,00 4,00 10,00-5,47 7,05 7,05 20,00 20,00 1,00 8,00 8,00 5,00-5,47 7,05 14,09 12,00 12,00 2,00 4,80 4,80 5,00-4,10 5,28 10,57 2,50 2,50 0,50 4,00 4,00 10,00-8,21 10,57 21,14 2,50 2,50 1,00 4,00 4,00 20,00-8,21 10,57 21,14 2,50 2,50 1,00 4,00 4,00 20,00-8,21 10,57 21,14 2,50 2,50 1,00 4,00 4,00 20,00-8,21 10,57 21,14 2,50 2,50 1,00 4,00 4,00 20,00-8,21 10,57 21,14 2,50 2,50 1,00 4,00 4,00 15,00-8,21 10,57 21,14 2,50 2,50 1,00 4,00 4,00 50,00-8,21 10,57 21,14 2,50 2,50 0,50 4,00 4,00 15,00-8,21 10,57 21,14 2,50 2,50 1,00 4,00 4,00 20,00-5,47 7,05 14,09 2,50 2,50 0,50 4,00 4,00 15,00-8,21 10,57 21,14 2,50 2,50 1,00 4,00 4,00 20,00-4,10 5,28 10,57 2,40 2,40 0,50 1,52 1,52 3,00-4,10 5,28 5,28 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 5,00-4,10 5,28 5,28 20,00 20,00 1,00 8,00 8,00 5,00-4,10 5,28 5,28 20,00 20,00 1,00 8,00 8,00 5,00-5,47 7,05 14,09 20,00 20,00 1,50 8,00 8,00 25,00-5,47 7,05 14,09 20,00 20,00 1,00 8,00 8,00 25,00-8,21 10,57 21,14 20,00 20,00 1,00 8,00 8,00 50,00-5,47 7,05 7,05 20,00 20,00 1,00 8,00 8,00 10,00-5,47 7,05 14,09 12,00 12,00 0,50 4,80 4,80 10,00-4,10 5,28 10,57 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-4,10 5,28 10,57 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-5,47 7,05 14,09 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-5,47 7,05 14,09 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-8,21 10,57 21,14 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-10,94 14,09 28,18 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-10,94 14,09 28,18 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-5,47 7,05 14,09 12,00 12,00 0,50 4,80 4,80 10,00-8,21 10,57 21,14 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-4,10 5,28 10,57 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00

indicizz. dei materiali di consumo Costi generali minimi indicizz. Costi generali massimi indicizz. Valore rischio imprendit. Margine libero profess. atteso minimo per Sovrapprezzo Sovrapprezzo per minimo di tecnici di tecnici minimo di veterin. 50,00 5,05 14,05 0,42 337,25 30,31 84,31 0 0 1 1 50,00 4,08 13,13 0,20 394,03 48,93 157,61 1 1 1 2 di veterin. 50,00 5,26 13,13 0,04 315,23 31,54 78,81 0 1 1 2 50,00 4,90 11,45 0,04 274,84 29,43 68,71 0 1 1 1 20,00 2,90 5,45 0,04 130,84 17,43 32,71 0 1 1 1 40,00 4,90 9,45 0,04 226,84 - - 0 1 1 1 20,00 4,52 6,07 0,13 145,63 - - 0 1 1 1 100,00 8,90 21,45 0,04 514,84 - - 0 1 1 1 50,00 6,90 11,45 0,04 274,84 - - 0 1 1 1 80,00 4,90 17,45 0,04 418,84 29,43 104,71 0 1 1 1 40,00 5,30 9,85 0,12 236,44 - - 0 1 1 1 20,00 1,90 5,45 0,04 130,84 - - 0 1 1 1 60,00 4,80 13,46 0,02 323,13 - - 0 1 1 1 15,00 3,87 7,52 0,12 180,36 23,24 45,09 0 1 1 1 100,00 23,65 43,40 1,37 1.041,65 141,88 260,41 0 1 1 2 100,00 23,65 43,40 1,37 1.041,65 141,88 260,41 0 1 1 2 50,00 15,41 27,17 2,10 815,06 184,96 326,03 0 1 1 2 10,00 8,21 10,30 0,84 247,28 - - 0 1 1 1 15,00 6,17 10,67 0,56 256,14 37,01 64,04 0 1 1 2 50,00 4,46 14,33 0,12 344,03 - - 0 1 1 2 100,00 7,61 27,37 0,14 656,85 45,68 164,21 0 1 1 2 100,00 7,61 27,37 0,14 656,85 45,68 164,21 0 1 1 2 100,00 7,61 27,37 0,14 656,85 45,68 164,21 0 1 1 2 100,00 7,61 27,37 0,14 656,85 45,68 164,21 0 1 1 2 100,00 6,61 27,37 0,14 656,85 39,68 164,21 0 1 1 2 110,00 13,61 29,37 0,14 881,06 163,36 352,43 0 1 1 2 50,00 6,51 17,27 0,12 414,45 - - 0 1 1 2 100,00 7,61 27,37 0,14 656,85 45,68 164,21 0 1 1 2 50,00 5,81 15,31 0,12 367,50 - - 0 1 1 2 100,00 7,61 27,37 0,14 656,85 - - 0 1 1 2 6,00 2,54 5,02 0,12 120,44 - - 0 1 1 2 10,00 7,76 9,58 0,82 229,86 - - 0 1 1 1 10,00 7,86 9,68 0,84 232,26 - - 0 1 1 1 10,00 7,86 9,68 0,84 232,26 - - 0 1 1 1 60,00 12,31 21,81 0,86 523,50 - - 0 1 1 2 60,00 12,21 21,71 0,84 521,10 - - 0 1 1 2 100,00 17,91 31,67 0,84 760,05 - - 0 1 1 2 20,00 9,21 12,30 0,84 295,28 - - 0 1 1 1 30,00 6,87 13,37 0,50 320,94 41,21 80,24 0 1 1 2 30,00 8,76 14,63 0,82 351,23 - - 0 1 1 2 30,00 8,76 14,63 0,82 351,23 - - 0 1 1 2 50,00 9,11 19,61 0,82 470,70 54,65 117,68 0 1 1 2 50,00 9,11 19,61 0,82 470,70 54,65 117,68 0 1 1 2 50,00 9,81 21,57 0,82 517,65 58,88 129,41 0 1 1 2 50,00 10,52 23,53 0,82 705,75 126,22 282,30 0 1 1 2 50,00 10,52 23,53 0,82 705,75 126,22 282,30 0 1 1 2 30,00 6,87 13,37 0,50 320,94 - - 0 1 1 2 50,00 9,81 21,57 0,82 517,65 58,88 129,41 0 1 1 2 50,00 8,76 18,63 0,82 447,23 52,54 111,81 0 1 1 2

Tempo medio di esecuz. (min.) Coeff. per margine libero profess. atteso l'indicizzaz. Coeff. di dell'ammortamento delle l'indiciz-zaz. dei l'indiciz-zaz. dei attrezz. a bassa consumi minimi consumi massimi PRESTAZIONE 5 4 1 0,50 5,00 50,00 Monitoraggio cardiocircolatorio (per giornata) 15 5 2 1,00 10,00 50,00 Pericardiocentesi 15 4 1 1,00 20,00 50,00 Cateterismo venoso con determinazione della pressione venosa centrale Rianimazione metabolica 10 4 1 1,00 20,00 50,00 Alimentazione parenterale (per ogni 24 ore) 10 4 1 1,00 10,00 20,00 Alimentazione enterale (per ogni 24 ore) 10 4 0 1,00 20,00 40,00 Fluidoterapia con bilancio idrosalino (per 24 ore) 10 4 0 1,00 15,00 20,00 Emogasanalisi Dialisi peritoneale 10 4 0 1,00 40,00 100,00 per le prime 24 ore 10 4 0 1,00 30,00 50,00 per ogni successiva giornata o frazione 10 4 1 1,00 20,00 80,00 Emoperfusione/emotrasfusione Monitoraggio e controllo farmacologico e/o fisico della 10 4 0 3,00 20,00 40,00 temperatura corporea (24 ore) Lavaggi e medicazioni con catetere impiantato a 10 4 0 1,00 5,00 20,00 permanenza (24 ore) 10 4 0 0,50 20,00 60,00 Terapia del dolore (per ogni giornata) DIAGNOSTICA STRUMENTALE 30 4 1 1,00 5,00 15,00 Elettrocardiogramma Tomografia assiale computerizzata (compreso il costo del 30 4 1 1,00 20,00 100,00 mezzo di contrasto) Risonanza magnetica nucleare (compreso il costo del 30 4 1 1,00 20,00 100,00 mezzo di contrasto) 30 5 2 50,00 10,00 50,00 Scintigrafia (escluso il costo del mezzo di contrasto) 20 4 0 1,00 5,00 10,00 Ecocardiografia 20 4 1 2,00 5,00 15,00 Radiologia (le tariffe sono da Fonocardiografia intendersi per ogni radiogramma e comprensive del costo del mezzo di contrasto ove ; nei casi in cui per lo stesso esame siano richiesti più radiogrammi, le tariffe di quelli successivi al primo devono essere ridotte al 50%) 15 4 0 0,50 10,00 50,00 radiogramma senza mezzo di contrasto 30 4 1 1,00 20,00 100,00 angiografia 30 4 1 1,00 20,00 100,00 aortografia 30 4 1 1,00 20,00 100,00 colecistografia 30 4 1 1,00 20,00 100,00 coronarografia 30 4 1 1,00 15,00 100,00 dacriocistorinografia 30 5 2 1,00 50,00 110,00 mielografia 30 4 0 0,50 15,00 50,00 radiografia con pasto opaco 30 4 1 1,00 20,00 100,00 portografia 20 4 0 0,50 15,00 50,00 urografia ascendente 30 4 0 1,00 20,00 100,00 urografia discendente 15 4 0 0,50 3,00 6,00 radiografia intraorale Ecografia 15 4 0 0,50 5,00 10,00 ecografia oculare 15 4 0 1,00 5,00 10,00 ecografia toracica 15 4 0 1,00 5,00 10,00 ecografia addominale 20 4 0 1,50 25,00 60,00 ecografia con biopsia 20 4 0 1,00 25,00 60,00 ecografia con agobiopsia 30 4 0 1,00 50,00 100,00 ecografia con drenaggio di cisti 20 4 0 1,00 10,00 20,00 ecografia con doppler vascolare Endoscopia (diagnostica bioptica operatoria) 20 4 1 0,50 10,00 30,00 naso 15 4 0 0,50 10,00 30,00 laringe e faringe 15 4 0 0,50 10,00 30,00 trachea 20 4 1 0,50 10,00 50,00 bronchi 20 4 1 0,50 10,00 50,00 esofago 30 4 1 0,50 10,00 50,00 stomaco 40 5 2 0,50 10,00 50,00 duodeno 40 5 2 0,50 10,00 50,00 enterocolonscopia 20 4 0 0,50 10,00 30,00 vagina 30 4 1 0,50 10,00 50,00 utero 15 4 1 0,50 10,00 50,00 uretra

PRESTAZIONE ONORARIO MINIMO ONORARIO MASSIMO COSTI MINIMI COSTI MASSIMI vescica 114,36 742,08 56,77 123,54 uretere 190,15 1.130,02 63,11 141,15 artroscopia 208,35 1.178,22 69,11 147,15 retinoscopia 190,15 1.130,02 63,11 141,15 videotoracoscopia 347,95 1.955,77 172,36 325,43 videolaparoscopia 335,26 1.850,13 166,02 307,82 CHIRURGIA Interventi di chirurgia generale Toeletta di ferita (escluse quelle interessanti tendini, vasi e nervi) 28,93 437,56 28,85 87,50 Medicazione unica o prima (compresa quella conseguente ad atti operatori) 17,47 544,73 17,43 108,94 Incisione di ascessi o flemmoni 23,47 364,73 23,43 72,94 Svuotamento di ematomi 23,47 364,73 23,43 72,94 Estrazione di corpi estranei superficiali 19,58 402,17 19,54 80,43 Estrazione di corpi estranei profondi 49,92 670,20 49,88 134,03 Perionichia (onicectomia) 33,44 471,23 33,34 94,23 Asportazioni di neoformazioni superficiali 33,44 711,23 33,34 142,23 Asportazioni di neoformazioni profonde extracavitarie 51,78 2.599,26 51,68 519,83 Faccia e bocca (vedi otorinolaringoiatria e chirurgia maxillofacciale) Collo Trattamento ferite profonde del collo 51,78 799,26 51,68 159,83 Linfectomia cervicale mono laterale 103,46 959,10 51,68 159,83 Linfectomia cervicale bilaterale 135,92 1.389,52 67,91 231,57 Faringotomia ed esofagotomia 123,49 2.399,42 61,53 399,83 Interventi per diverticoli dell esofago 194,19 2.505,23 96,80 417,44 Interventi per cisti brachiali 194,19 2.505,23 96,80 417,44 Tiroide Agobiopsia tiroidea 29,47 364,73 29,43 72,94 Tiroidectomie parziali 186,62 2.469,96 93,04 411,57 Tiroidectomia totale 201,75 2.540,49 100,55 423,31 Tiroidectomia allargata per neoplasia maligna 194,19 2.505,23 96,80 417,44 Interventi sulle paratiroidi 216,88 2.611,03 108,06 435,05 Torace Toracotomia esplorativa intercostale 234,67 2.626,60 117,02 437,66 Toracotomia sternale 270,05 3.608,64 134,63 601,31 Drenaggio pleurico 64,34 846,22 32,14 141,03 Resezioni costali 175,61 2.395,48 87,76 399,23 Puntura dello sterno (vedi ematologia) Trattamenti di traumi parietali 101,02 2.391,86 50,48 398,63 Mediastino Interventi per ascessi 404,67 3.693,66 134,63 461,61 Interventi per tumori 404,67 4.811,26 134,63 601,31 Laringe, trachea e polmone Laringectomia parziale 194,19 2.619,36 96,80 436,46 Tracheotomia 86,55 818,25 43,23 136,36 Estrazione di corpi estranei tracheobronchiali 95,01 1.248,67 47,45 208,10 Biopsia pleuro polmonare 156,36 1.659,62 78,02 276,55 Interventi per ferite al polmone 234,67 3.435,25 117,02 572,44 Interventi per ascessi 234,67 3.435,25 117,02 572,44 Interventi per fistole bronchiali 234,67 3.435,25 117,02 572,44 Resezioni segmenti e lobectomia 270,05 4.328,64 134,63 721,31 Pneumectomia 270,05 4.328,64 134,63 721,31

personale tecnico personale tecnico del veterinario del veterinario minimo a bassa la manutenz. delle attrezzature ad alta la manutenz. indicizz. dei materiali di consumo - 6,84 8,81 17,61 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-10,94 14,09 28,18 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-10,94 14,09 28,18 20,00 20,00 5,50 8,00 8,00 10,00-10,94 14,09 28,18 20,00 20,00 0,50 8,00 8,00 10,00-16,42 21,14 42,27 80,00 80,00 0,50 32,00 32,00 10,00-12,31 15,85 31,70 80,00 80,00 0,50 32,00 32,00 10,00-5,47 7,05 14,09-0,75 2,00-0,60 15,00-2,74 3,52 7,05 - - 1,00 - - 10,00-2,74 3,52 7,05 - - 1,00 - - 15,00-2,74 3,52 7,05 - - 1,00 - - 15,00-4,10 5,28 10,57-0,75 1,00-0,60 10,00-8,21 10,57 21,14-0,75 1,00-0,60 30,00-4,10 5,28 10,57-0,75 2,50-0,60 20,00-4,10 5,28 10,57-0,75 2,50-0,60 20,00-8,21 10,57 21,14-0,75 2,50-0,60 30,00-8,21 10,57 21,14-0,75 2,50-0,60 30,00-8,21 10,57 21,14-0,75 2,50-0,60 30,00-10,94 14,09 28,18-0,75 2,50-0,60 40,00 8,21 8,21 10,57 21,14-0,75 2,50-0,60 30,00 12,31 12,31 15,85 31,70-0,75 2,50-0,60 50,00 12,31 12,31 15,85 31,70-0,75 2,50-0,60 50,00-2,74 3,52 7,05 - - 1,00 - - 20,00 10,94 10,94 14,09 28,18-0,75 2,50-0,60 50,00 13,68 13,68 17,61 35,23-0,75 2,50-0,60 50,00 12,31 12,31 15,85 31,70-0,75 2,50-0,60 50,00 16,42 16,42 21,14 42,27-0,75 2,50-0,60 50,00 12,31 12,31 31,70 47,56-0,75 3,50-0,60 50,00 16,42 32,83 42,27 63,41-0,75 3,50-0,60 50,00-4,10 5,28 10,57-0,75 1,50-0,60 20,00-8,21 21,14 21,14-0,75 2,00-0,60 50,00-8,21 10,57 21,14-0,75 1,50-0,60 30,00 16,42 16,42 42,27 63,41-0,75 3,50-0,60 50,00 16,42 32,83 42,27 63,41-0,75 3,50-0,60 50,00 12,31 12,31 15,85 47,56-0,75 2,50-0,60 50,00-2,74 3,52 7,05-0,75 2,50-0,60 30,00-5,47 7,05 14,09-0,75 2,50-0,60 30,00 5,47 5,47 7,05 21,14-0,75 2,50-0,60 50,00 12,31 24,62 31,70 47,56-0,75 3,50-0,60 50,00 12,31 24,62 31,70 47,56-0,75 3,50-0,60 50,00 12,31 24,62 31,70 47,56-0,75 3,50-0,60 50,00 16,42 32,83 42,27 63,41-0,75 3,50-0,60 50,00 16,42 32,83 42,27 63,41-0,75 3,50-0,60 50,00

indicizz. dei materiali di consumo Costi generali minimi indicizz. Costi generali massimi indicizz. Valore rischio imprendit. Margine libero profess. atteso minimo per Sovrapprezzo Sovrapprezzo per minimo di tecnici di tecnici minimo di veterin. 50,00 9,46 20,59 0,82 494,18 56,77 123,54 0 1 1 2 50,00 10,52 23,53 0,82 705,75 126,22 282,30 0 1 1 2 50,00 11,52 24,53 1,02 735,75 138,22 294,30 0 1 1 2 50,00 10,52 23,53 0,82 705,75 126,22 282,30 0 1 1 2 100,00 28,73 54,24 3,22 1.301,70 172,36 325,43 0 1 1 2 100,00 27,67 51,30 3,22 1.231,28 166,02 307,82 0 1 1 2 di veterin. 50,00 4,81 14,58 0,08 349,98 - - 0 1 1 2 80,00 2,90 18,16 0,04 435,75 - - 0 1 1 2 50,00 3,90 12,16 0,04 291,75 - - 0 1 1 2 50,00 3,90 12,16 0,04 291,75 - - 0 1 1 2 50,00 3,26 13,40 0,04 321,71 - - 0 1 1 2 80,00 8,31 22,34 0,04 536,13 - - 0 1 1 2 60,00 5,56 15,70 0,10 376,91 - - 0 1 1 2 100,00 5,56 23,70 0,10 568,91 - - 0 1 1 2 400,00 8,61 86,64 0,10 2.079,33 - - 0 1 1 2 100,00 8,61 26,64 0,10 639,33 - - 0 1 1 2 100,00 8,61 26,64 0,10 639,33 51,68 159,83 0 1 1 2 150,00 11,32 38,60 0,10 926,28 67,91 231,57 0 1 1 2 300,00 10,26 66,64 0,43 1.599,33 61,53 399,83 1 1 1 2 300,00 16,13 69,57 0,59 1.669,76 96,80 417,44 1 1 1 2 300,00 16,13 69,57 0,59 1.669,76 96,80 417,44 1 1 1 2 50,00 4,90 12,16 0,04 291,75 - - 0 1 1 2 300,00 15,51 68,60 0,54 1.646,28 93,04 411,57 1 1 1 2 300,00 16,76 70,55 0,65 1.693,23 100,55 423,31 1 1 1 2 300,00 16,13 69,57 0,59 1.669,76 96,80 417,44 1 1 1 2 300,00 18,01 72,51 0,76 1.740,18 108,06 435,05 1 1 1 2 300,00 19,50 72,94 0,63 1.750,64 117,02 437,66 1 1 2 3 400,00 22,44 100,22 0,80 2.405,23 134,63 601,31 1 2 2 3 100,00 5,36 23,50 0,06 564,11 32,14 141,03 0 1 1 2 300,00 14,63 66,54 0,08 1.596,93 87,76 399,23 0 1 2 2 300,00 8,41 66,44 0,06 1.594,53 50,48 398,63 0 1 1 2 300,00 22,44 76,93 0,80 2.308,04 269,25 923,22 1 1 2 3 400,00 22,44 100,22 0,80 3.006,54 269,25 1.202,61 1 2 2 3 300,00 16,13 72,74 0,59 1.745,84 96,80 436,46 1 1 1 3 100,00 7,20 22,73 0,10 545,43 43,23 136,36 0 1 1 2 150,00 7,91 34,68 0,10 832,38 47,45 208,10 0 1 1 2 200,00 13,00 46,09 0,32 1.106,20 78,02 276,55 1 1 1 3 400,00 19,50 95,41 0,63 2.289,74 117,02 572,44 1 2 2 3 400,00 19,50 95,41 0,63 2.289,74 117,02 572,44 1 2 2 3 400,00 19,50 95,41 0,63 2.289,74 117,02 572,44 1 2 2 3 500,00 22,44 120,22 0,80 2.885,23 134,63 721,31 1 2 2 3 500,00 22,44 120,22 0,80 2.885,23 134,63 721,31 1 2 2 3