MUNICIPIO DI SEMENTINA



Documenti analoghi
MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax Sementina, 28 settembre 2009

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 66

N. 2 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 146'000. PER LE INFRASTRUTTURE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel Fax

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione Edilizia / Educazione Gestione e Opere pubbliche

RM. no. Data Dicastero In esame alla Commissione /07/2014 Edilizia pubblica Gestione e Opere pubbliche

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 18 luglio 2013

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

SERVIZI CITTA S.P.A. Sede in Rimini Via Chiabrera n. 34/B. Capitale Sociale: = I.V. C.F. e P.I * * * * *

Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009)

MM 620 chiedente un credito di Fr per l ampliamento degli uffici dell amministrazione comunale.

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 30 gennaio 2013

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

GAL DISTRETTO RURALE BMGS SORGONO RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL PARTE PRIMA

C O M U N E D I B E D U L I T A

PUBBLICAZIONE RISOLUZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione straordinaria del 12 ottobre 2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 26/09/2008 DATA INIZIO PUBBLICAZIONE 02/10/2008

Dati significativi di gestione

MESSAGGIO NO. 50. Nella planimetria allegata illustriamo gli interventi eseguiti tra il 2007 e il 2011 lungo la via Zoppi.

B. Finanziamento I. Finanziamento per l acquisto di terreni, la costruzione, la ristrutturazione e l ampliamento 1. Principio Art.

Rapporto concernente lo stato dell'infrastruttura ferroviaria delle ferrovie private svizzere

1. PREMESSA Comune di San Giorgio del Sannio (BN)

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO

COMUNE DI AROGNO. Tutti questi dati sono informatizzati ed esportabili in qualsiasi banca dati.

Dati significativi di gestione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990)

Deliberazione n. 140 /I C./2007

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

I contributi pubblici nello IAS 20

VISTO il protocollo d intesa conseguentemente elaborato, allegato alla presente a farne parte integrante formale e sostanziale; P R O P O N E

COMUNE DI NOVAGGIO. Che accompagna la richiesta di approvazione del preventivo del comune di Novaggio per l anno 2014

MESSAGGIO No. 255 (Risoluzione Municipale N o 498 del 12 novembre 2014)

Decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2015, n. 125

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

Legge federale sulle finanze della Confederazione

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

MESSAGGIO MUNICIPALE N 236 ACQUISTO STABILE BANCA RAIFFEISEN MAPPALE 1195 RFD COMANO

Investimenti e Sviluppo S.p.A.

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

Comune di Monserrato Provincia di Cagliari Settore Urbanistica ed Edilizia Privata

Comune di Selma. Cantone dei Grigioni

Il bilancio per il cittadino - Comune di Modena. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

Il Bilancio di esercizio

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO

TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI

Auser Volontariato Territoriale Firenze. Regolamento Tesseramento e ripartizione risorse finanziarie Trasparenza e comportamenti

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

P R O T O C O L LO D I N T E S A

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO A FAVORE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI CHE ATTUANO INIZIATIVE DI INTERESSE LOCALE E PER L ADESIONE

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

RELAZIONE DEL TESORIERE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2014

Ordinanza municipale inerente la fornitura di energia elettrica in media tensione (LR5)

Relazione al bilancio e nota integrativa

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

Formazione commerciale di

Commissione federale delle case da gioco

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

RELAZIONE DEI CONSIGLIERI QUESTORI AL PROGETTO DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL

PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO (UPI LAZIO)

ORDINANZA MUNICIPALE INERENTE GLI INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E L UTILIZZO DI ENERGIA RINNOVABILE NELL EDILIZIA

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Note per la corretta compilazione dell analisi finanziaria

Ministero dell Economia e delle Finanze

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

Registro determinazioni n Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

3.4.1 Descrizione del Programma

business plan fotovoltaici

ASSEMBLEA ANNUALE 2015 BILANCI. 10 aprile Cantina Barone Pizzini Provaglio d'iseo Brescia

ATI. Umbria 3. RELAZIONE INCIDENZA AMMORTAMENTI ED ONERI FINANZIARI SU REVISIONE PIANO D AMBITO TRIENNIO 2011/2013 V.U.S. Spa

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

DELIBERA N. 722/13/CONS

RELAZIONE AL RENDICONTO GENERALE PER L ANNO 2010

OGGETTO: ASSOCIAZIONE ARENA SFERISTERIO. PROVVEDIMENTI ATTUATIVI AL PIANO DI INTERVENTO PROGRAMMATICO E FINANZIARIO.

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

Signori Azionisti, siete stati convocati in assemblea ordinaria per deliberare in merito al seguente ordine del giorno: * * * * *

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

La Regione Autonoma FVG, rappresentata da e La Provincia di Pordenone, rappresentata da..

CAPO I PROGETTAZIONE DI OPERE E LAVORI PUBBLICI

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL REGIONE LAZIO

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DGR 399 DD LA GIUNTA REGIONALE

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Transcript:

MUNICIPIO DI SEMENTINA Tel. 091 850 19 50 Fax 091 850 19 55 Sementina, 11 novembre 2013 MM/No. 454 ACCOMPAGNANTE IL PIANO DELLE OPERE PRIORITARIE ED IL RELATIVO PIANO FINANZIARIO PER IL PERIODO 2014-2018 Signora presidente, Signore e signori consiglieri, giusta i disposti dell art. 156 LOC, vi trasmettiamo per la discussione il presente messaggio concernente il piano delle opere prioritarie ed il piano finanziario per il periodo 2014-2018. 1. CONSIDERAZIONI GENERALI Il piano delle opere tiene conto degli interventi prioritari previsti dal Municipio, con la premessa che le cifre esposte non ancora oggetto di decisione da parte del Consiglio comunale sono da considerare a titolo indicativo, e che tali richieste di credito, qualora soprattutto dovessero esulare dai limiti di delega, dovranno essere oggetto di separato messaggio municipale. Sulla base del suddetto documento, adottato con risoluzione municipale 531 del 30 settembre 2013, il Municipio ha incaricato il consulente del Comune, la ditta Consavis SA, Lugano, di elaborare un piano finanziario per il medesimo periodo. Il piano delle opere prioritarie che il Municipio vi sottopone può definirsi ambizioso, con uscite per investimenti pari a fr. 18'478'000.- nel periodo di pianificazione ed entrate per investimenti per fr. 3'394'000.-. Vi sono incluse la realizzazione e la liquidazione delle opere di seconda tappa al Ciossetto, che da sole costituiscono gran parte delle uscite di pianificazione, ossia circa fr. 13'000'000.-, senza contare la parte restante dell indennità di espropriazione del mappale 146. L onere netto medio risultante ammonta a fr. 3'016'800.- annui, con importanti ripercussioni sulla gestione corrente in termini di ammortamenti e interessi passivi.

MUNICIPIO DI SEMENTINA MM/no. 454 pag. 2 Evidentemente questo impatto dipenderà dall effettiva possibilità e capacità del Comune di concretizzare tutto quanto sulla carta è oggi nelle intenzioni del Municipio: per esperienza sappiamo che le procedure democratiche dapprima e amministrative poi, non sono esenti da ritardi, lungaggini e dilazioni indipendenti dalla volontà dell ente pubblico e dalle sue istituzioni. In ogni modo, come rileva il consulente finanziario nel suo commento, se è vero che l impegno in termini economici che il Municipio intende mettere nei prossimi anni sul fronte delle spese d investimento metterà alla prova la solidità delle finanze comunali, è altrettanto vero che vi sono fattori che consentono di guardare a questo particolare momento della storia del nostro Comune con fiducia e serenità. Intanto va pur detto che le risultanze del piano finanziario così come presentato attestano la sostenibilità degli investimenti previsti. Inoltre come rilevato poc anzi la parte del leone nel periodo in esame la fanno le opere della seconda tappa al Ciossetto: si tratta di investimenti molto onerosi, ma che un Comune affronta fortunatamente soltanto ogni due o tre generazioni, ossia ogni 40-50 anni. In altre parole se la capacità d investimento del Comune sarà superata per alcuni anni, è altrettanto vero che seguiranno anni in cui gli investimenti netti potranno essere decisamente inferiori: questo anche in considerazione del fatto che le infrastrutture principali del Comune sono di recente costruzione o rinnovamento (casa comunale, centro sportivo, scuola dell infanzia, ecc.). È altresì opportuno ricordare che con l acquisizione di circa 18mila metri di terreno in zona AP-EP al Ciossetto, il Comune potrà senz altro considerare soddisfatti i propri bisogni di terreni a destinazione pubblica per i prossimi decenni e oltre, per cui potrà anche valutare una diversa destinazione dei fondi attualmente occupati dalle scuole elementari (mapp. 255 di mq. 4321), come peraltro già si annotava nell omologo documento del 27 ottobre 2008 relativo al Piano delle opere prioritarie 2008-2012. In sostanza, il Comune potrebbe in caso di necessità e qualora fosse data la volontà politica, disporre di un ulteriore riserva finanziaria a copertura della propria esposizione debitoria verso terzi pari a circa 4 milioni se consideriamo prudenzialmente i prezzi del mercato attuale nelle zone limitrofe. Una riserva che le proiezioni del consulente non considerano per questione di metodo, ma che l autorità politica può senz altro includere nelle proprie valutazioni strategiche riguardo al futuro. Tenuto conto di quanto sopra, il Municipio è convinto di presentare al Consiglio comunale un piano delle opere che permetterà da un lato di completare le strutture previste al Ciossetto e dall altro di mantenere e arricchire l ottimo standard delle infrastrutture e delle strutture pubbliche a beneficio della comunità di Sementina, che si presenterà con un ottima dote agli altri 16 Comuni oggi coinvolti nel progetto aggregativo.

MUNICIPIO DI SEMENTINA MM/no. 454 pag. 3 2. IL PROGRAMMA DEGLI INVESTIMENTI Segue un commento dicastero per dicastero degli interventi previsti. 2.1 BENI PATRIMONIALI La vendita dei terreni patrimoniali già prevista nei precedenti piani finanziari e nei commenti alle varie richieste di credito per le opere al Ciossetto è una condizione sine qua non per ridurre il carico degli investimenti sui conti di gestione corrente, al fine di garantire la sostenibilità finanziaria del Piano delle opere stesso. Il Comune così facendo non si va privando di terreni a scopo pubblico, bensì coerentemente con gli indirizzi pianificatori, finanzia l acquisizione dell area al Ciossetto e parzialmente l edificazione sulla medesima delle previste strutture pubbliche. 2.2 BENI AMMINISTRATIVI Amministrazione Il Municipio ha inserito in questo dicastero una riserva per l eventuale restauro di documenti d archivio. È previsto inoltre il trapasso dei dati e aggiornamento alla nuova applicazione Gecoti web, oltre alla partecipazione finanziaria allo studio aggregativo del Bellinzonese. Quest ultimo è oggetto di messaggio municipale pendente. Educazione In questo dicastero troviamo ripartito nel quadriennio in esame l intero importo per la costruzione delle nuove scuole, il quale, come già anticipato, assorbe la prevalenza della capacità d investimento del Comune. In primo luogo, nel 2014, è previsto l avvio del raddoppio della palestra, che stando alle indicazioni dei progettisti dovrebbe terminare entro fine 2015, dopodiché se il ricorso contro la licenza edilizia sarà evaso, si potranno iniziare i lavori per le scuole vere e proprie. I relativi sussidi pari a ca. fr. 1'000'000.- sono registrati alle entrate per investimenti.

MUNICIPIO DI SEMENTINA MM/no. 454 pag. 4 Cultura e sport Il centro di costo Promozione contempla un contributo di 250'000.- fr. alla costituenda Fondazione San Defendente per il recupero dell omonimo oratorio: l idea nata dal Municipio ha trovato l adesione del Consiglio parrocchiale e l interesse della Curia Vescovile. Obiettivo del progetto è il recupero di questo importante bene culturale d importanza cantonale che necessita di interventi di manutenzione abbastanza urgenti. Per evitare un restauro fine a se stesso, la costituzione di una fondazione dovrebbe servire alla rivitalizzazione del comparto paesaggistico e storico, in parallelo con i progetti in corso sulla collina di Monte Carasso e col progettato ponte tibetano sulla Valle di Sementina, al quale si vorrebbe pure dare un sostegno significativo. Sempre allo stesso capitolo troviamo la partecipazione al progetto della Chiè d Lèna a Dalpe che prevede l acquisto di una casa tradizionale leventinese, la sua ristrutturazione ed ampliamento per la realizzazione di una casa montana a beneficio delle scuole comunali e delle locali associazioni. Questo progetto è promosso in collaborazione con il Comune di Giubiasco e lo stesso Comune di Dalpe. Infine il Municipio ha già deciso, facendo capo alla delega, il rifacimento dell impianto campanario della Chiesa S. Michele, anch essa bene culturale d importanza cantonale. Quest ultima opera è in parte coperta da un sussidio cantonale e da un contributo all investimento da parte della Parrocchia. Per facilitare l intervento, il Municipio ha infatti deciso che il Comune facesse da committente per questo intervento, anticipandone quindi il finanziamento. Infine, segnaliamo in questo dicastero l importo relativo al rifacimento del tetto del centro sportivo e le indennità di espropriazione formale per il mappale 146 RFD di Sementina. Previdenza sociale Ripreso il debito residuo nel corso del 2013, la Casa per anziani consortile prevede nel 2014 un investimento di fr. 250'000.- (si tratta al momento di un importo di massima) per il rifacimento delle cucine ai piani, per il quale è stata calcolata la nostra quota parte. Traffico In questo dicastero è innanzitutto inserita la sistemazione, con probabile spostamento, di due fermate parallele, per un totale di quattro stazioncine d attesa, su Via al Ticino, nell ambito dell introduzione delle nuove linee urbane previste dal Piano d agglomerato del Bellinzonese (PAB). Il costo di massima è stimato in 80mila franchi. Sono poi inclusi numerosi importanti interventi di manutenzione delle strade comunali nei prossimi anni. Pendente davanti al Consiglio comunale vi è infatti già la richiesta di credito

MUNICIPIO DI SEMENTINA MM/no. 454 pag. 5 quadro per la manutenzione della rete comunale in zona residenziale per complessivi fr. 400'000.-. Frutto di una verifica tecnica, il piano di manutenzione prevedeva anche un ulteriore intervento di circa 300'000.- fr. concentrati sulla sola Via Pobbia. Data l entità notevole di quest ultimo importo e l accertata necessità già emersa nell ambito di precedenti verifiche che saranno comunque aggiornate di intervenire sulle infrastrutture (acquedotto e canalizzazioni), questa tranche della manutenzione è stata estrapolata e sarà trattata separatamente con specifico messaggio municipale. La sua realizzazione è inserita nel 2017. Recentemente il Municipio ha rilasciato la licenza edilizia per la costruzione di un ponte tibetano che in futuro collegherà la collina di Sementina con quella di Monte Carasso, promossa dalla Fondazione Curzùtt-San Barnàrd. Questo collegamento permetterà agli escursionisti di visitare nello spazio di poche ore gli antichi insediamenti di San Barnàrd e di San Defendente, ma anche di raggiungere a piedi il Locarnese lungo la Via delle Vigne sino a Cugnasco. Un opera importante, di portata regionale, che dovrebbe ricevere un sostegno anche dall Ente regionale per lo sviluppo Bellinzona e Valli, che merita quindi a mente del Municipio anche un sostegno da parte del Comune di Sementina, che ha inserito la cifra di fr. 100'000.- nel 2014 (cfr. anche dicastero Cultura e tempo libero ). Negli scorsi mesi sono stati numerosi i contatti e copiosa la corrispondenza tra il Comune ed il Cantone per il tema della moderazione del traffico su Via Locarno, dove non soltanto si registrano velocità massime di oltre il doppio del limite consentito, ma non sono mancati purtroppo incidenti conclusisi anche tragicamente. Nel corso di un incontro con l allora direttore del Dipartimento del territorio Marco Borradori, nato anche dall esigenza del Cantone di procedere a medio termine ad interventi di manutenzione ordinaria del manto stradale, si era concordato che il Comune avrebbe fatto allestire e presentato un suo progetto di massima per la realizzazione di una porta d entrata all altezza del Centro sportivo, con interventi di moderazione ed estensione dell illuminazione pubblica. Esso prevedeva anche la realizzazione di un marciapiede a valle della strada cantonale, al fine di restringerne il campo. Questo progetto è stato esaminato e ritenuto troppo oneroso dal Cantone, che ha fatto una controproposta riduttiva in particolare priva del marciapiede - alla quale il Municipio ha recentemente aderito, forte anche del parere tecnico del consulente del traffico che ne ha comunque condiviso l impostazione. Il suo costo sarà per il 50% a carico del Cantone. A carico del Comune resterà l altra metà, a cui andrà aggiunta l illuminazione pubblica. Anche questo investimento, per il momento indicato con un importo di massima, è inserito al dicastero Traffico, che include anche alcuni interventi

MUNICIPIO DI SEMENTINA MM/no. 454 pag. 6 ulteriori, dopo quelli realizzati negli scorsi anni, a beneficio delle strade della collina e del piano, oltre alla consueta partecipazione annua alle opere realizzate dal PTB. Al capitolo Magazzini comunali è stato inserito un importo di grande massima poiché il Municipio sta approfondendo l ipotesi di un ampliamento della struttura, possibilmente sfruttando alcune sinergie in particolare con il Comune di Monte Carasso, in un ottica aggregativa. Per il momento non è tuttavia possibile fornire maggiori dettagli. Ambiente Al centro di costo Canalizzazioni figurano il contributo già votato per la costituzione del nuovo CDABR e l importo destinato alla canalizzazione di via Pobbia, da eseguire parallelamente al rifacimento del manto stradale che la citata verifica tecnica sullo stato delle strade indica come in gran parte da rifare nel corso dei prossimi 4 anni. Come anticipato, per questa importante arteria comunale e intercomunale si prevede la presentazione di un messaggio municipale separato. Sul fronte delle entrate figurano le emissioni dei contributi supplementari di costruzione LALIA. Il cimitero potrà essere oggetto della creazione di nuovi loculi nel 2015, qualora lo fosse necessario. L importo inserito per il piano regolatore ha carattere meramente indicativo: esso è destinato in particolare all adeguamento degli attuali strumenti pianificatori ai disposti della nuova Legge sullo sviluppo territoriale del 21 giugno 2011.

MUNICIPIO DI SEMENTINA MM/no. 454 pag. 7 * * * * La realizzazione di questo importante programma di opere dipenderà dalla situazione finanziaria del Comune, che sarà verificata di anno in anno, ma che come emerge dal Piano finanziario, può essere considerata sana, ma allo stesso modo richiede una gestione oculata. Per questo il Municipio manifesta prudenza nell assunzione di nuovi impegni, e si riserva la facoltà di ulteriormente selezionare le opere previste o rivederne l impostazione. A vostra completa disposizione per qualsiasi informazione vi fosse necessaria, esprimiamo distinti saluti. PER IL MUNICIPIO DI SEMENTINA Il Sindaco: Il Segretario: R. Calastri R. Malandrini Annesso: - Piano delle opere prioritarie 2014-2018 - Piano finanziario 2014-2018