DOMANDA PER ASSEGNAZIONE IN COMODATO GRATUITO DI COMPOSTIERE DOMESTICHE. DICHIARA SI IMPEGNA



Documenti analoghi
Allegato al bando per assegnazione compostiere. Norme tecniche per la conduzione del compostaggio domestico

IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

RIFIUTI ORGANICI COMPOSTABILI (UMIDO) riduci riusa ricicla riduci riusa riduci riusa ricicla riduci riusa ricicla

Altri materiali biodegradabili: segatura, trucioli di legno non trattato, tovagliolini di carta bianchi

COMUNE DI CREAZZO (VI) Incontri pubblico COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Comune di Scorrano PROVINCIA DI LECCE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Comune di Diano Marina Provincia di Imperia Riviera dei Fiori

COMUNE DI CARAGLIO PROVINCIA DI CUNEO c.a.p tel fax

IL SOTTOSCRITTO C.F. NATO A IL tel. RESIDENTE A IN VIA

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

LINEE GUIDA ALLA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

IL SOTTOSCRITTO C.F. NATO A IL tel. RESIDENTE A IN VIA

COMPOSTAGGIO DOMESTICO COMUNE DI CERANOVA GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

IL COMPOSTAGGIO: IMITIAMO LA FORESTA. (scuola primaria)

COSA SI PUO FARE PER LIMITARE I PROBLEMI CHE POSSONO SORGERE ALL ATTO DELLO SPANDIMENTO?

ISTRUZIONI PER LA PRODUZIONE DI COMPOST

COMUNE DI STROZZA Provincia di Bergamo MANUALE DEL COMPOSTAGGIO

COMPOSTAGGIO DOMESTICO Per fare la DIFFERENZA basta un piccolo gesto.

C OMUNE D I AGEROLA (Provincia di Napoli)

DIRETTIVE TECNICHE PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI ORGANICI

Regolamento Comunale per la Promozione e l' Attuazione del Compostaggio Domestico (Autocompostaggio)

COMUNE DI ALCAMO LINEE GUIDA PER UN CORRETTO COMPOSTAGGIO

Problemi Scarsa areazione, difficoltà di rivoltamento

GUIDA AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Comune di Subiaco Provincia di Roma. Regolamento per la Gestione dell Albo Comunale dei Compostatori

Sembra che ai rifiuti che ho messo nel mio composter non succeda niente

Art.32 BIS-a Pratica del compostaggio come forma di autosmaltimento dei rifiuti organici

Ogni giorno si producono, in Italia, 26 milioni di tonnellate* di rifiuti.


DISCIPLINARE RELATIVO ALLA RIDUZIONE SULLA TASSA RIFIUTI PER LE UTENZE DOMESTICHE CHE EFFETTUANO IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DELLA FRAZIONE UMIDA

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE COMPOSTATORI

da così a così DOMESTICO SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA COMPOSTAGGIO MANUALE PER IL {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI}

GIARDINO. Frantumare dei vegetali e fare del compostaggio

COMPOSTAGGIO DOMESTICO

C A T A L O G O P R O D O TT I

Istituto comprensivo VITTORINO DA FELTRE 14 aprile 2015

Comune di Carpenedolo Provincia di Brescia Regolamento Comunale per la Promozione e l'attuazione del Compostaggio Domestico

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche

Filippo Lenzerini Servizio Ambiente e Difesa del Territorio Provincia di Ferrara.

GRUPPO PROPONENTE: BBG -Biological Balcony Garden- ISTITUTO: L IDEA:

CONTROLLO UMIDITA 18/01/2010 1

L ORO DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO! Dr. Danilo Pulvirenti Chimico Consulente Ambientale Gruppo FB: Compostiamoci bene - Sicilia

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO SPESA FACILE

MANUALE PER LA REALIZZAZIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

COMUNE DI CASALZUIGNO Provincia di Varese

il ciclo della carta

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO

Allegato alla deliberazione di C.C. n. 15 dell 08/05/2014 CITTÀ DI LETTOPALENA. (Provincia di Chieti)

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

Progetto sperimentale per un sistema integrato domiciliare di raccolta dei rifiuti urbani

Utenze domestiche. Guida al compostaggio domestico

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI LEVANTO ASSESSORATO ALL AMBIENTE. Regolamento Comunale di Gestione del Compostaggio Domestico MENO RIFIUTI, PIÙ RESPONSABILI

Utenze domestiche Guida al compostaggio domestico

IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO come ottenere terriccio dai rifiuti organici

COMUNE DI CORI PROVINCIA DI LATINA

Il compostaggio domestico. Come trasformare i rifiuti organici in terriccio profumato

I 5 Principi della Gestione Integrata dei Rifiuti

COMPOSTAGGIO DOMESTICO

2. La fase del processo di stabilizzazione della frazione organica

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADESIONE ALLA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

COMPOSTIAMOCI MEGLIO ANCHE A CASA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADESIONE ALLA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO. Regolamento della manifestazione Mercatino dell usato non professionale

Regolamento Comunale per la Promozione e l' Attuazione del Compostaggio Domestico (Autocompostaggio)

ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

LA TERRA RINGRAZIA. Indice. Manualetto pratico per il recupero ecologico degli scarti di cucina e del giardino con il compostaggio domestico

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

Guida al compostaggio domestico

REGOLAMENTO PER L ADESIONE E L AFFILIAZIONE A SLOW FOOD

MANUALE DI COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Io riduco. e ci metto la faccia. campagna di informazione sul compostaggio domestico

COMUNE DI ZAMBRONE PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

COMITATO FESPAT FONDO ECONOMICO di SOLIDARIETA PRESIDIO AGILE di TORINO REGOLAMENTO DEL COMITATO FESPAT

LINEE GUIDA AL COMPOSTAGGIO. In natura la sostanza organica come ad esempio le foglie secche e altri residui

Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti

Che cos è il compostaggio? Perché compostare i rifiuti organici?

Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio. Allegato E Istruzioni riordino fascicoli

COMUNE DI FERRARA SCHEDE TECNICHE RIASSUNTIVE RELATIVE ALLE MODALITÀ OPERATIVE

Guida alla raccolta differenziata dalla A alla Z

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE)

Metodi di Trattamento dei rifiuti urbani

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

REGOLAMENTO PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DELLA FRAZION ORGANICA DEI RIFIUTI (FORSU)

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

SCHEDA AMMENDANTI con riferimento alla Tabella 1 dell allegato 13 del D.lgs 75/2010:

BANDO CONTRIBUTO COMUNALE PER AFFITTO ANNO 2015

PROVINCIA DI VICENZA AREA FINANZIARIA Settore Ragioneria

CITTA di SPILIMBERGO PROVINCIA di PORDENONE

REGOLAMENTO. Per l utilizzo della Casa Provinciale per Ferie mons. L. Faidutti di Bagni di Lusnizza

REGOLAMENTO PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO DEI RIFIUTI SOLIDI ORGANICI

PERCHE LA RACCOLTA DEL RIFIUTO ORGANICO

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO

Transcript:

Modello di domanda: All Ufficio Tecnico del Comune di Monteveglio DOMANDA PER ASSEGNAZIONE IN COMODATO GRATUITO DI COMPOSTIERE DOMESTICHE. Il/La Sottoscritto/a nato/a il e residente a in Via Tel., cell. A tal fine il richiedente DICHIARA 2) di avere un giardino/orto 4) di essere residente nel Comune di Monteveglio; SI IMPEGNA - ad utilizzare in modo corretto la compostiera, conformemente al documento Norme tecniche per la conduzione del compostaggio domestico depositato presso l ufficio tecnico e allegato al bando; - a restituire la compostiera al Comune, qualora venisse accertato il mancato o non corretto utilizzo della compostiera o qualora dovessero trasferirsi in altro Comune; Il sottoscritto dichiara di aver letto e di approvare le condizioni dell avviso pubblico Data.. firma.. INFORMATIVA Ai Sensi dell art. 13 D.Lgs 196/03 codice in materia di protezione dei dati personali, l'ufficio Tcnico del Comune di Monteveglio, responsabile del trattamento dei dati personali raccolti, ed a Lei inerenti, la informa che i dati da Lei forniti saranno utilizzati per elaborazione (cartacee e/o informatiche), al fine di poter erogare quanto da Lei richiesto. Firma

PROVINCIA DI BOLOGNA ASSESSORATO AMBIENTE COMUNE DI MONTEVEGLIO Norme tecniche per la conduzione del compostaggio domestico 1. Definizione di compostaggio domestico Per compostaggio domestico si intende un processo naturale di trasformazione degli scarti organici, i quali con l intervento della flora microbica aerobica, quindi in presenza di ossigeno, si trasformano in humus. 2. Materiali da utilizzare I materiali da utilizzare per il compostaggio sono rappresentati dai rifiuti organici facilmente deperibili e degradabili quali: scarti alimentari di cucina, scarti del giardino e dell'orto. Si elencano alcuni esempi di materiali da utilizzare: - frutta e verdura, ossa, gusci di noce e uova, fondi di caffè, the, tovagliolini di carta, foglie, erba, rametti sminuzzati. Con cautela si possono impiegare inoltre i seguenti rifiuti: - pane, pasta, dolciumi (ben sminuzzati); - foglie coriacee a lenta degradazione, (come quelle di pioppo e di magnolia e aghi di conifere) da aggiungere preferibilmente in quantità limitate e comunque in cumuli con prevalenza di scarti umidi di cucina o meglio da abbinare a materiali con un buon contenuto di azoto, come ad esempio la pollina; - bucce di agrumi, che essendo di lenta degradazione vanno aggiunte con parsimonia; 3. Materiali da non utilizzare Non si possono invece utilizzare tutti i rifiuti non organici come ad esempio: vetro, polistirolo, pile, farmaci, carta e cartoni, metalli, oggetti in plastica, laterizi e calcinacci, tessuti e indumenti ecc. 4. Regole tecniche da rispettare Occorre valutare con attenzione la scelta del luogo in cui fare il compostaggio tenendo conto di queste indicazioni: 1) deve essere disponibile un area di 3-20 m2 a seconda della modalità operativa scelta;

2) il cumulo non deve infastidire i confinanti, comunque è bene ricordare che non si tratta di un'attività molesta o fastidiosa, qualora sia ben condotta; 3) il cumulo va collocato preferibilmente all ombra di un albero a foglie caduche, così che l attività di degradazione non sia disturbata dall eccessivo essiccamento durante la stagione estiva e dai cali di temperatura durante la stagione fredda. 4) E necessario inoltre mescolare in maniera corretta i rifiuti organici più umidi (rifiuti di cucina, erba ecc.) con quelli meno umidi (rametti, legno, foglie) così da avere un apporto nutritivo equilibrato per i microrganismi responsabili della degradazione. In particolare un giusto rapporto C/N (carbonio/azoto), per le esigenze nutritive dei microrganismi è pari a: 1:25-30, cioè ogni grammo di azoto necessita di 25-30 di carbonio. Tale percentuale si raggiunge miscelando con un rapporto di 2-3 a 1 gli scarti organici umidi e gli scarti organici secchi, quindi con una prevalenza degli scarti organici umidi. Nella seguente tabella 2 vengono indicati i principali valori del rapporto C/N. Tabella 2 Rifiuti Rapporto C/N Rifiuti Rapporto C/N scarti di cucina 12 20 sfalci d erba 12-15 scarti da giadino r r 20-60 scati dell orto 11-13 misti foglie secche 30-60 Segatura 100-500 trucioli di legno 120 Corteccia 100-150 carta cartone 120-500 paglia 100 pollina 10-18 letame bovino 20 letame di cavallo 20-50 Per scarti organici umidi si intendono tutti i materiali organici, i cui tessuti hanno un elevato grado di umidità, come l erba, gli ortaggi ecc. Per Scarti organici secchi si intendono tutti i materiali organici, i cui tessuti hanno uno scarso livello di umidità, come ad esempio i legnetti. 6) raggiungere e mantenere un livello di umidità ottimale (45%); 7) avere un adeguata porosità, che garantisca l ossigenazione interna della massa, trattandosi di degradazione aerobica., evitando così la formazione di odori sgradevoli e la formazione di metano. E un corretto arieggiamento della massa formata si ha grazie all aggiunta di materiale strutturato (rametti e/o cippato) e a periodici rivoltamenti del cumulo; 8) controllare la temperatura, verificando con un termometro da terra o semplicemente inserendo la mano nel cumulo. Il processo di degradazione microbica infatti determina un innalzamento delle temperature oltre 60 C, in particolare nel periodo estivo, per poi scendere ai normali valori ambientali. 9) Nel compostaggio all aperto o in buca non si deve coprire il cumulo con teli di plastica, per garantire un buon deflusso dell aria. Si possono accettare, al limite, teli porosi fatti di iuta o altri materiali traspiranti. 5. Distanze minime dai confini Nella scelta del luogo di compostaggio vi sono distanze minime da rispettare solo per il compostaggio in buca e all aperto: con questi metodi di compostaggio la distanza minima dal confine di proprietà deve essere di 10 mt.

6. Considerazioni generali Il compostaggio, con la successiva formazione di humus, è una antica pratica che permette di riutilizzare i rifiuti organici restituendoli successivamente al terreno in altra forma. Tale pratica può essere messa in atto anche in ambiti ridotti e semplificati, come ad esempio nel giardino di casa. In particolare è necessario creare un cumulo che mantenga sempre le condizioni indispensabili alla presenza di ossigeno (elevata porosità), evitando così fenomeni di anaerobiosi con esalazione di cattivi odori (produzione di metano ed altri gas). 6.1 Metodi di compostaggio I metodi di compostaggio si suddividono in cumulo aperto, in cumulo in compostiera e cumulo in buca o trincea. Cumulo Aperto Si tratta del sistema più semplice, infatti ricorda la letamaia o massa fatta dagli agricoltori. Consiste nell accumulare lo scarto organico sopra a un fondo creato intrecciando alcuni rami o posizionando alcuni bancali in legno, per favorire l'arieggiamento. Il cumulo dovrà avere dimensioni minime di 1-1,50 m come base e 1 m come altezza, (tali misure consentono alla massa di conservare una temperatura sufficiente per l attività microbica), ed andrà protetto, ad esempio con reti metalliche a maglia fitta, per evitare l accesso di animali. Generalmente nella fase iniziale, risulta utile prevedere un area, meglio se non accessibile da cani e gatti (es. un cassone), in cui stoccare il materiale in attesa di averne una quantità sufficiente. Il cumulo è bene che abbia una forma appiattita nel periodo estivo, in modo da intercettare le precipitazioni meteoriche, e una forma più appuntita nel periodo invernale per poter sgrondare gli eccessi di pioggia; sempre nel periodo invernale è consigliabile che sia ricoperto con un telo di iuta o con uno strato di foglie o paglia, evitando la plastica che non permette il ricambio dell aria. Cumulo in compostiera La compostiera è un contenitore atto a ospitare il cumulo dei rifiuti organici, che solitamente ha forme varie (esagonale, cilindrico, troncoconico) ed altrettanto varie capienze (da 200 a oltre 1000 litri). Può essere costruita in maniera autonoma oppure acquistata fra i composter commercializzati. Le compostiere si suddividono in statiche e dinamiche: le prime hanno un corpo fermo non in movimento, le seconde, invece, hanno un corpo rotante. Le compostiere statiche possono essere dotate di fondo, oppure esserne prive. Le compostiere solitamente sono dotate di sportelli, nella parte superiore per introdurre il rifiuto e nella parte inferiore per togliere il materiale già pronto e maturo. Prima di immettere gli scarti organici è bene creare una base con un intreccio di rami, espediente assai importante per le compostiere non dotate di fondo. Sopra a questa base si aggiunge il rifiuto organico, miscelando con particolare cura gli scarti più umidi con quelli secchi. Di particolare utilità può essere un angolo per accumulare i rifiuti secchi, in modo da averli immediatamente disponibili quando servono. Nelle compostiere statiche senza fondo è bene inserire, come fondo, una rete metallica plastificata, così da evitare che animali indesiderati possano entrare nel cumulo

Cumulo in buca o in trincea In questo caso il rifiuto organico viene posto in una fossa avendo l avvertenza di distanziarlo bene dalle pareti e dalla base foderando le pareti con bancali in legno oppure con frasche. Sul fondo inoltre devono essere previsti dei fori di drenaggio. Le operazioni richieste sono simili a quelle per il compostaggio in cumulo all'aperto. E importante evitare che si creino le condizioni di anaerobiosi, eventualità non trascurabile di questa metodica. Nella formazione della fossa devono essere rispettati, al fine di garantire una buona areazione, i seguenti volumi minimi in relazione ai quantitativi di rifiuti da compostare: SCARTO DI CUCINA N PERSONE KG/ANNO VOLUME IN lt 1 73 36,5 2 146 73 3 219 109,5 4 292 146 5 365 182,5 6 438 219 7 511 255,5 SCARTO DI GIARDINO N PERSONE KG/ANNO VOLUME IN lt 100 400 160 200 800 320 400 1600 640 600 2400 960 800 3200 1280 1000 4000 1600 1500 6000 2400 2000 8000 3200 3000 12000 4800 4000 14000 6400 In collaborazione con l'osservatorio Provinciale Rifiuti Testo tratto da Norme Tecniche per il compostaggio a cura del Centro Agricoltura Ambiente G. Nicoli - Settore Sistemi di Gestione dei Rifiuti