CONFERENZA INTERNAZIONALE

Documenti analoghi
ERASMUS + Un unico programma integrato per istruzione, formazione, gioventù e sport

Il programma URBACT III 2014/2020

Progetto Speciale Banche 2020

CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA REGIONALE ALLEGATO D

PROTEZIONE INTERNAZIONALE E TRATTA DEGLI ESSERI UMANI

I Programmi Europa per i cittadini Giustizia Cittadinanza e Uguaglianza. Politica di coesione

Le politiche della Regione Piemonte per l inclusione delle persone migranti. assessora Monica Cerutti

AGENDA SOCIALE 2010 AREA METROPOLITANA CHIETI-PESCARA. Accordo Sociale

NO TRATTA Osservatorio nazionale sulla tratta tra i rifugiati e richiedenti asilo: formazione, strumenti e campagna di sensibilizzazione

ERASMUS+ - CALL 2018 GIOVENTÙ

CALENDARIO DELLE PRINCIPALI SCADENZE PREVISTE PER L ANNO 2016 SUI PROGRAMMI EUROPEI POLITICHE SOCIALI/GIOVANI/SPORT

Seminario di formazione sul contrasto all antiziganismo e sull hate speech online Novembre 2017 Roma, Italia

Il programma Urbact III Tolomelli Claudio

WANNE. We All Need New Engagement. Firenze 13 Ottobre 2018 Progetto #IOPARTECIPO

CITTALIA FONDAZIONE. Il centro ricerche dell Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI)

Verso il Nuovo Piano Strategico

INIZIATIVA DI FORMAZIONE SUL TEMA:

I programmi europei per i giovani

PERCORSI DI ACCOGLIENZA SOSTENIBILE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

TERRITORIO E SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI: ASSI CARTESIANI DELLA SOSTENIBILITÀ

sull'antirazzismo Identità, comunità e inclusione. Un pensiero antirazzista per la nostra società 2-4 luglio 2015

PARI OPPORTUNITÀ PER TUTTI NELL ISTRUZIONE E NEL LAVORO

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT POLITICHE MIGRATORIE E INTEGRAZIONE SOCIALE DETERMINAZIONE

9129/14 mic/via/lui/s 1 DG E - 1C

Istruzione e Cultura LEONARDO DA VINCI SI.SI.FO.

Ministero degli Affari Esteri

mercoledì 21 ottobre 2015 (dalle ore alle ore 17.00, registrazione partecipanti dalle ore 9.30) Sede Destinatari

1 Promozione dell esercizio del diritto di voto da parte dei cittadini comunitari

DECISIONE N.1262 CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE DEL 2017

P.A.N. Palazzo Marini Sala delle Conferenze

Asse Sicurezza 2-3 Aprile Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia (SPIF) Piazza di Priscilla n.6, Roma

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità

La nostra visione. Articolo 4 (Obiettivo generale), Statuto (2007)

DECISIONE N.991 CONFERENZA OSCE SU UN APPROCCIO GLOBALE ALLA SICUREZZA INFORMATICA: ANALISI DEL FUTURO RUOLO DELL OSCE

Tenuta di San Rossore - Pisa 4-6 novembre 2013

Politiche e programmi per la progettazione

PROSPETTO 1 LE AZIONI DI RILIEVO STRATEGICO TRASVERSALE OBIETTIVO GENERALE OBIETTIVO SPECIFICO AZIONE SOGGETTO ATTUATORE IMPORTO CAP.

PROGRESS programma comunitario per l occupazione e la solidarietà sociale ( )

LA COOPERAZIONE TOSCANA

DECISIONE N.956 PROGRAMMA DI LAVORO INDICATIVO PER LE SESSIONI DI LAVORO DELLA CONFERENZA DI RIESAME 2010

Invito per i partecipanti

Azione KA2 - Cooperazione per l innovazione e lo scambio di buone pratiche. Partenariati Strategici

Bisceglie Trani, settembre 2017

L istituto omnicomprensivo di Deruta aderisce al progetto

SCHEDA DI VALUTAZIONE PIANI DI SVILUPPO LOCALE

P. Rossi Ministero della salute. 13 aprile L'Europa e la Salute: opportunità e prospettive

DOCUMENTO STRATEGICO DI INDIRIZZO 2017/2020: FASE DI VALUTAZIONE

CREARE SVILUPPO RISPETTANDO I DIRITTI: IL RUOLO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NON GOVERNATIVA

GIOVENTU IN AZIONE. Programma comunitario per l educazione non formale e la mobilità giovanile internazionale

EUSALP. Strategia dell Unione Europea per la regione Alpina Prospettive di una Macroregione europea

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

INIZIATIVA COMUNITARIA EQUAL. Progetto: INTEGRATION

Il sottoscritto Alessandro Caprioglio, dirigente del Settore Servizi di Sviluppo e Controlli per l'agricoltura RENDE PUBBLICO

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

Antonella Colombo. Progetti ed esperienze a confronto: Leonardo Euroform e Interreg Valid.O

Economia circolare e simbiosi industriale: le nuove opportunità per fare impresa sostenibile

Piano di Azione Coesione (PAC) Calabria. SCHEDA Salvaguardia n. 19 Completamento interventi del POR Calabria FSE 2007/2013

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro

Sicilia-Malta ponte d Europa nel Mediterraneo

termini di riferimento proposte progettuali D.G.R. 269/2013 Documento

15312/16 ini/ms/s 1 DGD 1B

Continueremo, anche nel 2016, ad impegnarci per offrire i nostri servizi:

Mod. DeP Descrizione Progetto. PROGETTO: PROG-2386 IMPACT Lazio

Verso il nuovo Piano strategico: 1 ciclo di incontri Tavolo 3 - Partecipazione. Fertilia, 11 luglio 2016 Sala Associazione EGIS

FONDO SOCIALE EUROPEO

ALLEGATO B PROTOCOLLO DI INTESA CON LE REGIONI E IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI

La nostra visione. Articolo 4 (Obiettivo generale), Statuto (2007)

sociosanitaria sociosanitaria

Regione Toscana Maria José Caldés Pinilla

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA SVIZZERA

Erasmus +: il programma dell UE per l Educazione, Formazione, Giovani e Sport

Il progetto CityRegions

Le lezioni che possiamo trarre dalla progettazione italiana nel Programma LIFE

Referente tecnico Rete Pugliese Città Sane - OMS Dott.ssa Maria Rosaria BIANCHI

PIANO INTERNO INTEGRATO DELLE AZIONI REGIONALI IN MATERIA DI PARI OPPORTUNITA DI GENERE

FSE in Campania POR FSE

Carta di Budoia per l azione dei Comuni alpini nell adattamento locale ai cambiamenti climatici

La comunità territoriale

Conferenza Fundamental Rights and Migration to the EU

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 novembre 2016 (OR. en)

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

Guardare oltre la crisi Udine, 5 dicembre 2011

Reti Rurali come strumento di policy

Le Politiche migratorie tra inclusione ed esclusione sociale. Un approccio multidisciplinare Presentazione Obiettivi formativi

Presentazione LaborLab Academy

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT

STORIA DELL AMERICA LATINA

Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2009: Città e Cittadinanza. Prof.ssa Lorena Rocca

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 26 maggio 2014 (OR. en) 9905/1/14 REV 1 MIGR 78 SOC 365

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO 2 COMPETITIVITÁ REGIONALE E OCCUPAZIONE FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE LIGURIA

La sede di Bruxelles rappresenta il sistema regionale ligure a Bruxelles dal 2000

GABINETTO IL DIRETTORE GENERALE

Programma Gioventù in Azione

LA SARDEGNA NELL EUROPA Il progetto 360 FESR ed il comune di Sassari. VERSO UN NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE Enti Locali e politiche di coesione

I PROGRAMMI MIRATI E SETTORIALI LE OPPORTUNITA ANCORA APERTI

Approccio place-based e reti locali nelle politiche integrate di sviluppo

Arco Latino Governi Locali Intermedi. Dichiarazione Politica

Alghero : verso il Piano Strategico della Città - Focus Cultura Roma, 1 marzo 2016

Asse Sicurezza Aprile Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia (SPIF) Piazza di Priscilla n.6, Roma

Transcript:

CONFERENZA INTERNAZIONALE COMBATTERE LA DISCRIMINAZIONE E FAVORIRE L INCLUSIONE SOCIALE NELLE CITTÀ: PROMUOVERE IL CAMBIAMENTO ATTRAVERSO LA COOPERAZIONE E LA CREAZIONE DELLE RETI Roma, 24 ottobre 2012 Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Via Santa Maria in Via, 37 Ore 9.00

SINOPSI Nel corso degli ultimi decenni, la popolazione delle città di tutta Europa è diventata sempre più eterogenea. In questo contesto, la diversità è progressivamente diventato un tema chiave e rappresenta oggi una priorità assoluta nell'agenda politica delle città europee. Insieme con l'aumento della diversità, l'attenzione verso la discriminazione - intesa come disparità nel trattamento di alcuni individui basata sul presupposto che possiedano alcune caratteristiche dovute alla loro appartenenza a un dato gruppo o categoria - è aumentata anche a livello locale. È un dato di fatto che la discriminazione e la xenofobia siano tra le principali minacce non solo per l'integrazione costruttiva dei migranti, ma anche per la creazione di un più ampio senso di sicurezza della comunità caratterizzato da un basso livello di conflittualità sociale. Se, da una parte, la responsabilità di promuovere e garantire le azioni che favoriscono l'integrazione è multi-dimensionale e interessa tutti i livelli di governance (livello comunitario, nazionale, regionale e locale), dall altra si può tranquillamente affermare che i comuni svolgano in questo campo un ruolo centrale. Il fatto che le autorità locali non siano solo strettamente connesse con i cittadini, con i territori e con le istituzioni e le leggi nazionali, ma abbiano anche un certo grado di autonomia, fa dei comuni degli attori strategici nella lotta contro la discriminazione: le città rappresentano uno scenario ideale per mettere in pratica le politiche e le iniziative nazionali che riguardano la discriminazione, oltre che per sviluppare e attuare politiche ed iniziative basate sui bisogni locali. Essendo enti sia istituzionali che locali, i comuni rappresentano un valore aggiunto per le politiche di contrasto alla discriminazione a causa della loro capacità di unire le principali parti interessate e di dedicare risorse per combattere la discriminazione. Le città possono quindi essere considerate come lo spazio ideale per favorire l'integrazione e combattere efficacemente la discriminazione e il razzismo. Tuttavia, anche se la maggior parte delle città europee ha un certo grado di autonomia in alcuni settori specifici e può quindi essere ritenuta pienamente responsabile per le azioni e le decisioni attuate direttamente a livello locale, in altri settori le autorità locali sono per lo più chiamate ad attuare le politiche e le decisioni prese da altri organismi (ad esempio, dai governi nazionali e regionali su questioni come le politiche di cittadinanza). Alla luce della crisi economica e finanziaria che investe anche i comuni ponendoli di fronte alla sfida di attuare e mantenere misure di integrazione efficaci con sempre meno risorse a disposizione una crisi che in alcuni luoghi sta portando ad un rafforzamento dei movimenti xenofobi e a risposte reazionarie alla questione dell immigrazione tutto il sistema istituzionale, insieme con il mondo delle associazioni e con la società civile, è chiamato a prendere decisioni nuove e importanti e a migliorare i propri sforzi in un ottica di maggiore coesione, al fine di combattere con efficacia la discriminazione e favorire una migliore inclusione sociale. In tal modo, il ruolo delle città, spesso in grado di fornire buone pratiche e strumenti, è cruciale. La conferenza Combattere la discriminazione e favorire l inclusione sociale nelle città: promuovere il cambiamento attraverso la cooperazione e la creazione delle reti ruota intorno ad alcune domande fondamentali: quali strategie e quali strumenti possono essere sviluppati e utilizzati dalle città per combattere la discriminazione sul loro territorio? Come si può migliorare il quadro d azione nazionale ed europeo per contrastare la discriminazione? Come possiamo capitalizzare le buone pratiche e le esperienze positive delle città in questo campo e renderle sostenibili nel medio e lungo periodo? La conferenza sarà preceduta, il giorno 23 ottobre, da un workshop aperto esclusivamente ai rappresentanti delle città italiane e tedesche che partecipano al progetto DICI: l obiettivo di questo incontro è quello di favorire un dialogo diretto tra le città sia a livello nazionale che a livello transnazionale sul tema dei bisogni e delle strategie nel campo del contrasto alla discriminazione. La conferenza è organizzata nell ambito del progetto europeo DICI Combattere la discriminazione nelle città: promuovere il cambiamento attraverso la cooperazione grazie al contributo finanziario del Programma Diritti Fondamentali e Cittadinanza della Commissione europea.

Mercoledì 24 ottobre 2012 9.00 13.30 CONFERENZA INTERNAZIONALE Combattere la discriminazione e favorire l inclusione sociale nelle città: promuovere il cambiamento attraverso la cooperazione e la creazione delle reti Roma, Via Santa Maria in Via 37 Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri 9.00 Registrazione Programma Moderatore: Raffaele Bracalenti Presidente, IPRS Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali 9.20 Benvenuto Marco De Giorgi Direttore UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali * Paolo Testa Direttore Area Ricerche, Cittalia - Fondazione di Ricerche dell ANCI Sessione I DICI : una iniziativa europea per combattere la discriminazione. Risultati e implicazioni del progetto Gabriele Guazzo Coordinatore del progetto DICI, Cittalia Fondazione di Ricerche dell ANCI DICI e la lotta contro la discriminazione nelle città: attività e iniziative Alessia Mefalopulos Ricercatrice, IPRS Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali Lezioni chiave e sfide future per le città italiane Iris Daehnke, Eckart Mueller Bachmann Ricercatori, CJD Christliches Jugenddorfwerk Deutschlands Lezioni chiave e sfide future per le città tedesche Vanja Stenius Ricercatrice, IPRS Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali Le lezioni apprese attraverso il lavoro congiunto: linee guida (policy guidelines) e modelli ibridi Commenti: Ayse Ates Dirigente responsabile per l immigrazione, Città di Amburgo 10.30 Sessione II Valorizzare il ruolo delle reti degli enti locali per contrastare la discriminazione Anna Riglioni - Project Leader Reti territoriali per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni, UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali

Jutta Troost Dipartimento Lavoro, Gioventù e Affari sociali, Deutscher Städtetag Associazione tedesca delle Città Camilla Orlandi Ufficio Immigrazione, ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani 11.15 Coffee break 11.30 Sessione III: tavola rotonda Promuovere l integrazione e combattere la discriminazione: come migliorare la collaborazione nell attuale contesto della crisi economica globale? Prospettive nazionali ed europee. Moderatore: Simone d Antonio Presidente di Youth Press Italia e Responsabile della comunicazione di Cittalia Fondazione di Ricerche dell ANCI Roberto Di Giovan Paolo Senatore, Membro della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani Claudio Cecchini Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia e ai Rapporti Istituzionali - Provincia di Roma * Filippo Miraglia Responsabile immigrazione, diritto d asilo e lotta al razzismo, ARCI Daniela Di Capua Direttore SPRAR Servizio Centrale (Sistema per la Protezione dei richiedenti asilo e rifugiati) Udo Enwereuzor - Esperto immigrazione e lotta alla discriminazione, COSPE Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti Roberto Natale Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) * Conclusioni Min. Andrea Riccardi Ministro per la Cooperazione Internazionale e l Integrazione * 13.20 Pranzo a buffet * in attesa di conferma

FOCUS Il progetto DICI Combattere la discriminazione nelle città: promuovere il cambiamento attraverso la cooperazione DICI è un progetto della durata di 22 mesi che mira ad aumentare la consapevolezza intorno al tema della discriminazione razziale e a promuovere un ruolo più attivo da parte delle città europee per contrastare e ridurre questo fenomeno. Il progetto parte dalla considerazione che il livello locale è il punto di partenza naturale e necessario per una efficace attuazione delle politiche e delle strategie di integrazione e di contrasto alla discriminazione. Realizzato in Italia e in Germania, due paesi che condividono diversi aspetti relativi alla sfida della discriminazione razziale e al bisogno di contrastare questo fenomeno, DICI si pone l obiettivo di promuovere il dialogo e la condivisione delle informazioni tra gli attori locali, nelle città e tra le città, valorizzando il ruolo dei comuni e mettendo in evidenza le buone pratiche e le metodologie innovative e trasferibili adottate nella lotta contro la discriminazione in ambito urbano, alla luce delle sempre più scarse risorse finanziarie disponibili e del complesso quadro delle responsabilità per l attuazione delle politiche. DICI è un progetto co-finanziato dal Programma Diritti Fondamentali e Cittadinanza dell Unione europea ed è realizzato in partenariato da Cittalia Fondazione di Ricerche dell ANCI (Capofila), IPRS Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali e da CJD - Christliches Jugenddorfwerk (CJD) Eutin und Hamburg, con il supporto dell UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e dell Associazione tedesca delle Città Deutscher Staedtetag. Per saperne di più: www.di-ci.eu