Direzione Centrale Bilancio ed Entrate Unità Finanza

Documenti analoghi
Si riporta di seguito il significato di alcuni termini finanziari ripetuti nei capitoli successivi:

Allegato al Bilancio di Previsione

Allegato E. A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

RENDICONTO GENERALE ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2015

REGIONE BASILICATA RENDICONTO GENERALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 PROSPETTO DEI MUTUI E PRESTITI IN AMMORTAMENTO

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

Nota informativa sugli strumenti finanziari derivati della Regione Molise, allegata al Rendiconto Generale 2015, ai sensi dell Art.

A) Eventi finanziari esercizio 2017

Regione Calabria NOTA INFORMATIVA SUGLI ONERI E GLI IMPEGNI DERIVANTI DA CONTRATTI RELATIVI A STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

NOTA INFORMATIVA OPERAZIONI DI FINANZA DERIVATA (SWAP)

STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

Direzione Interdipartimentale Finanza e Bilancio. Area ragioneria. Rendiconto 2007 Relazione sugli strumenti finanziari derivati

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

1. Introduzione. I tassi di mercato inseriti nel sistema per la valutazione del debito sono :

NOTA INFORMATIVA OPERAZIONI DI FINANZA DERIVATA (SWAP)

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

L utilizzo di derivati in contratti di finanziamento: analisi quantitativa delle strutture e dei profili di rischio

Nota sui derivati allegata ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

NOTA INFORMATIVA OPERAZIONI DI FINANZA DERIVATA (SWAP)

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

Oggetto: Rinegoziazione derivati Dexia Crediop. Noi sottoscritti Consiglieri comunali per il MoVimento 5 Stelle:

Regione Calabria ALLEGATI AL BILANCIO ANNUALE 2012 ALLEGATO 4 NOTA INFORMATIVA

Regione Calabria NOTA INFORMATIVA SUGLI ONERI E GLI IMPEGNI DERIVANTI DA CONTRATTI RELATIVI A STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

Nota sui derivati allegata ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

Roma, 25 gennaio RELATORE: Luca Provaroni

Regione Calabria NOTA INFORMATIVA. Allegata al Rendiconto generale della regione Calabria esercizio finanziario 2010

Regione Calabria NOTA INFORMATIVA SUGLI ONERI E GLI IMPEGNI DERIVANTI DA CONTRATTI RELATIVI A STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio 2014

Tesoreria, Finanza e Risk Management per gli Enti Locali. Analisi del Debito


Comune di Venezia MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

Misurazione dei rischi nei contratti derivati

Le operazioni d indebitamento Strutturate con derivati

La rappresentazione dei rischi dei prodotti finanziari. Finanziamenti assistiti da derivati e collocamento di finanza strutturata e subordinata.

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito

Burc n. 21 del 12 Maggio REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Bilancio e Patrimonio

Identificativo prestito Debito residuo data di scadenza data di scadenza originario al 01/01/2019 (ante) (post)

SCHEDA TECNICA SULL ATTUAZIONE DELL ART. 41 DELLA LEGGE 448/2001 e dell art. 45 del D.L. n. 66 del 24/04/2014

Roma, 22 febbraio RELATORE: Luca Provaroni

IL CONSIGLIO COMUNALE

Nota informativa derivati Regione Lazio (Legge 6 agosto 2008 n. 133)

OIC 32 - esemplificazioni

Misurazione dei rischi nei contratti derivati

Nozioni generali di uno swap

COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO Provincia di Viterbo

Comune di Venezia MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

Nota informativa derivati Regione Lazio (Legge 6 agosto 2008 n. 133)

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Università degli Studi di Parma. Temi speciali di bilancio. Operazioni finanziarie: cenni. Agenda

VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI DERIVATI

SOMMARIO. CAPO II - Modifiche alla legge regionale 27 dicembre 2016, n. 90 (Bilancio di previsione finanziario )

Tesoreria, Finanza e Risk Management per gli Enti Locali. Derivati: Gestione del Rischio e Valore di Mercato

Strumenti derivati e operazioni di copertura (Hedge Accounting)

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

Le immobilizzazioni finanziarie II parte

Comune di Venezia MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Comune di Venezia MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Speciale N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 14/03/2019

INDEBITAMENTO E GESTIONE DEL DEBITO

DECRETO DEL SINDACO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Venezia MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

Comune di Venezia MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

Le operazioni di indebitamento strutturate con derivati. Nota informativa.

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE

Comune di Venezia MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

COMUNICATO AI SENSI DELL ART. 114 COMMA 5 D. LGS. N.58/1998 INFORMAZIONI SU RICHIESTA DELLA CONSOB

MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

Comune di Venezia MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

2.2.6 Gestione dei rischi finanziari

Regione Basilicata. Leggi Regionali, del 28/04/2017, n. 7. " Bilancio di Previsione Pluriennale per il triennio ".

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio di Staff

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

SDA Bocconi School of Management. Danilo Drago. unità didattica n. 4 INTEREST RATE SWAP. Copyright SDA Bocconi, Milano

IL BILANCIO D ESERCIZIO E GLI ISTITUTI DI CREDITO

Operazioni Mensili Finanziarie

Comune di Venezia MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

I debiti verso banche ed altri finanziatori sono così analizzabili

Osservatorio sul Debito della Regione Lazio

REGIONE BASILICATA RENDICONTO GENERALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 PROSPETTO DEI MUTUI E PRESTITI IN AMMORTAMENTO

Osservatorio sul Debito della Regione Lazio. Bollettino Periodico. Agosto Numero 08

Corso di Economia e Organizzazione Aziendale Meccanica. Esercitazione sulla contabilità esterna

ALLEGATO D MODIFICA AL D.U.P. 2017/2018/2019 RELATIVAMENTE ALLA GESTIONE ATTIVA DELL INDEBITAMENTO

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 29/11/2011

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULL AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER L AMMORTAMENTO DEI TITOLI DI STATO

Comune di Venezia MONITORAGGIO SULL INDEBITAMENTO E SULLA POSIZIONE IN CONTRATTI DERIVATI

PARERE DEL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO AL BILANCIO DI PREVISIONE

Casaforte SRL. Rapporto sui Pagamenti. Index

Transcript:

Direzione Centrale Bilancio ed Entrate Unità Finanza DIREZIONE BILANCIO ED ENTRATE AREA PROGRAMMAZIONE BILANCIO Allegato J alla proposta di deliberazione n. 2478 del 03/07/2018 composto da pag. 13 Il Direttore di Area Roberto Colangelo (f.to digitalmente) Nota ai sensi dell art. 62, comma 8 del DL 112/08 convertito in L 133/08 Ai sensi dell art. 62, comma 8 del Decreto Legge 122 del 25 giugno 2008, convertito con modificazioni dalla Legge 133 del 6 agosto 2008, alla luce delle linee guida della Corte dei Conti Sez. Reg. di Controllo della Lombardia, vengono segnalati, gli oneri e gli impegni finanziari degli strumenti derivati in essere sottoscritti ai sensi della normativa vigente in materia dal Comune di Milano. La presente nota viene presentata a titolo di aggiornamento dei dati e delle informazioni già contenute nella nota allegata alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 12/03/2018 Documento Unico di Programmazione (DUP) e Bilancio di Previsione 2118-2020. Con l Accordo Transattivo tra il Comune di Milano e le Banche UBS Limited, JP Morgan Chase Bank, Depfa Bank plc e Deutsche Bank AG, sottoscritto, in attuazione delle delibere di Giunta Comunale n. 312 del 17 febbraio 2012 e di Consiglio Comunale n. 7 del 20 febbraio 2012, dal Direttore Generale in data 20 marzo 2012 e con la successiva presa d atto della Giunta avvenuta con delibera n. 546 del 21 marzo 2012, si è provveduto alla risoluzione anticipata dei contratti di Interest Rate Swap qui di seguito specificati: 1) Posizione JPMorgan: swap di tasso su un sottostante pari a.421.336.750,00 Comune di Milano riceve un Tasso Fisso pari a 4,019% Comune di Milano paga Euribor 12M in arrears + 0,22%, annuale, con un cap al 7,05% e floor al 4,00% 2) Posizione Depfa Bank swap di tasso su un sottostante pari a 421.336.750,00 Comune di Milano riceve un Tasso Fisso pari a 4,019% Comune di Milano paga Euribor 12M in arrears + 0,22%, annuale, con un cap al 7,05% e floor al 4,00% 3) Posizione UBS swap di tasso su un sottostante pari a 421.336.750,00 Comune di Milano riceve un Tasso Fisso pari a 4,019% Comune di Milano paga Euribor 12M in arrears + 0,22%, annuale, con un cap al 6,41% e floor al 3,70% 1

4) Posizione Deutsche Bank swap di tasso su un sottostante pari a 421.336.750,00 Comune di Milano riceve un Tasso Fisso pari a 4,019% Comune di Milano paga un tasso fisso del 3,165%, annuale (dal 29 giugno 2007 al 29 giugno 2035 Euribor 12M annuale, con cap 3,90%) I termini della transazione come definiti nei predetti atti prevedono, tra l altro, la risoluzione consensuale dei contratti IRS e il riconoscimento a favore del Comune di Milano del relativo Mark to Market netto positivo pari ad 415.580.000,00. La ripartizione del suddetto Mark to Market per Istituto di credito è la seguente: Mark to Market netto UBS Limited 115.580.000,00 JP Morgan Chase Bank 94.000.000,00 Depfa Bank plc 92.400.000,00 Deutsche Bank AG 113.600.000,00 415.580.000,00 Gli importi di cui sopra costituiscono un deposito a garanzia delle Banche per le obbligazioni derivanti dai contratti in derivati non estinti (CDS e Amortizing) aventi oggi un Mark to Market negativo. Nello specifico: per 138.000.000,00, su conti di deposito intestati al Comune di Milano, aperti presso le filiali londinesi delle stesse banche (Deposito Liquido): Banca Deposito iniziale Deposito attuale(*) JP Morgan Chase Bank 20.000.000,00 15.319.152,00 Deutsche Bank AG 23.000.000,00 17.618.855,74 Depfa Bank plc/fmsw 1 20.000.000,00 15.319.152,00 UBS Limited 75.000.000,00 75.000.000,00 138.000.000,00 123.257.159,74 (*) al netto della quota di rimborso annuale prevista contrattualmente La remunerazione annuale di tali depositi prevista per l anno 2018 è di complessivi 33.500,00 contabilizzati al titolo III delle entrate. per. 277.580.000,00 mediante l attribuzione al Comune di Milano di un portafoglio di BTP depositato presso le stesse banche (Deposito BTP) così costituito: Banca Deposito JP Morgan Chase Bank 74.000.000,00 Deutsche Bank AG 90.600.000,00 Depfa Bank plc 72.400.000,00 1 FMS Wertmanagement AöR è subentrata a Depfa Bank plc per novazione soggettiva stipulata in data 9 aprile 2015 2

UBS Limited 40.580.000,00 277.580.000,00 La remunerazione annuale di tali depositi prevista per l anno 2018 è di complessivi 14.939.470,00 contabilizzati al titolo III delle entrate. In allegato si riportano le attestazioni delle quattro Banche controparti che confermano i saldi in essere per i suddetti depositi conformemente alle risultanze contabili del Comune. Nel corso dell esercizio 2018 risultano quindi ancora in essere i seguenti contratti di finanza derivata: a) uno swap di ammortamento (Amortizing), ai sensi dell art. 41 L. n. 448/2001 e del Regolamento Ministeriale 389/03, legato all emissione obbligazionaria City of Milan 2005-2035 4,019% ; b) un contratto di Credit Default Swap (CDS), con ognuno dei quattro Istituti Arranger, legato alla stessa emissione; c) uno swap di tasso di interesse (Interest Rate Swap), con un sottostante al 31/12/2017 di. 129.284.954,19 e controparte Unicredit, su vecchi mutui Cassa Depositi non estinti con l operazione di rifinanziamento con le seguenti caratteristiche: Posizione Unicredit swap di tasso su un sottostante pari a.129.284.954,19 Comune di Milano riceve un Tasso Fisso pari a 4,65% Comune di Milano paga: 1) Tasso Fisso del 4,65% se Euribor 6M < 2,28% 2) Euribor a 6M + 2,37% se 2,28% <= Euribor 6M < 7,13% 3) Tasso Fisso del 9,50% se Euribor 6M >= 7,13%. Tasso costo finale sintetico presunto 2 4,65 (2018) 4,65 (2019) 4,65 (2020) Ai sensi dell art.9.11.15 Allegato A1 al Decreto Legislativo n. 126 del 10/08/2014 si riporta il valore del mark to market dei derivati in essere segnalato dalle controparti: UBS Limited. 24.646.900,25 Interim Exchange (31/05/2018). 67.318.217,24 Cash Deposit (31/05/2018) -. 37.671.047,01 CDS (31/05/2018) JP Morgan Chase Bank. 58,157,604 27 (29/03/2018) -. 34.274,238.63 CDS (29/03/2018) FMSW. 52.157.522,92 (29/03/2018) -. 34.839.822 32 CDS (29/03/2018) Deutsche Bank AG. 53,072,643.84 (30/04/2018) -. 30,754,622.49 CDS (30/04/2018) Unicredit -. 4.487.554,88 (30/04/2018) 2 Calcolato, ai sensi del DLgs 126/14 art. 9.11.15 lettera e), come segue: TFSCFS= {[(Interessi su debito sottostante+/ Differenziali swap)*36000] /[(Nominale * 365)]} 3

Relativamente all emissione obbligazionaria City of Milan 2005-2035 4,019% per il 2018 è previsto l accantonamento alle quote capitale presso i quattro Istituti Arranger per complessivi.48.165.400,00, contabilizzati al Titolo IV delle uscite, e il rimborso degli interessi maturati sul Bond (4,019% sul nozionale complessivo), pari ad.67.734.095,93, contabilizzati al Titolo I delle uscite Per la posizione Unicredit, essendosi l Euribor 6M alla data del fixing (08/06/2018) attestato al -0,2710 il tasso pagato dal Comune è rappresentato dal Floor del 4,65% che al 30.06.2018 ha generato flussi finanziari riferiti al primo semestre per.33.398,62 contabilizzati al Titolo I delle uscite. Non essendo al momento noto il fixing dell Euribor 6M alla data prestabilita del 06/12/2018, è possibile operare solo una stima in base ai dati forward ad oggi disponibili. Il tasso pagato dal Comune (Tasso Fisso del 4,65%) potrebbe generare oneri finanziari alla data del 31.12.2018 pari a.65.486,25 riferiti al secondo semestre, contabilizzati al Titolo I delle uscite. Alla luce di quanto sopra, per quanto attiene al presente provvedimento di assestamento del Bilancio di previsione per l esercizio 2018, si conferma la congruità degli stanziamenti come sopra descritti, anche in considerazione delle previsioni di andamento degli indici di mercato. IL DIRETTORE Dott. Roberto Colangelo (f.to digitalmente) 4