ALLEGATO 1. Requisiti minimi dei prodotti farmaceutici

Documenti analoghi
BOZZA di CONVENZIONE

MINISTERO DELLA SALUTE

d iniziativa dei senatori D AMBROSIO LETTIERI, DE BIASI, MANDELLI e MINZOLINI

VERBALE DI ISPEZIONE ORDINARIA PARAFARMACIA N. /Anno _2014. Il giorno del mese dell'anno alle ore i sottoscritti: Farmacista ASL (Cognome Nome)

A. S. L. Verbale di ispezione art. 127 T U LL SS - R. D , n art. 50 R. D , n Farmacia: ubicata in via

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE PRESSO FARMACIE E PARAFARMACIE

IL CODICE ETICO COMPORTAMENTALE DELL ASL DI LECCO: l applicazione e i suoi primi risultati

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

Dichiarazione Sostitutiva di possesso di TITOLI DI STUDIO ED ESPERIENZE PROFESSIONALI ai fini dell assegnazione del punteggio previsto

TIPOLOGIE DI MODELLI DI RICETTA

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Direttore UOC Farmacia Ospedaliera e Territoriale Dott.ssa E. Giordani

FOGGIA 14/09/2016 A TUTTI GLI ISCRITTI GIUBILEO DEGLI OPERATORI SANITARI

AVVISO rivolto alle Associazioni di volontariato

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

OGGETTO : domanda d autorizzazione al trasferimento della titolarità da farmacista a farmacista.

Acquisto, Stoccaggio, Distribuzione di farmaci, dispositivi medici e diagnostici

TIROCINIO PROFESSIONALE IN FARMACIA APERTA AL PUBBLICO

TIROCINIO PROFESSIONALE IN FARMACIA TERRITORIALE

NOVITA DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO UNA TANTUM

AZIENDA SPECIALE VOLTA SERVIZI

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 23/2016

Il ministro della Sanità

Circolare N. 142 del 18 Ottobre 2016

VERBALE DI ISPEZIONE STUPEFACENTI ALLE CASE DI CURA

PROPOSTA CONVENZIONE TRA LA GUACCI SERVICE E FEDERFARMA SALERNO

ALLEGATOA alla Dgr n del 12 agosto 2013 pag. 1/6

IL MINISTRO DELLA SANITÀ

DATI DELLO STUDENTE TIROCINANTE DATI DELLA FARMACIA OSPITANTE

TIROCINIO PROFESSIONALE IN FARMACIA OSPEDALIERA

TESTN.3. I) Quali sono i medicinali orneopatici che possono essere pubblicizzati. I-i

Marca da bollo vigente

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 25 del Cognome Nome

Dichiarazione Sostitutiva di possesso di TITOLI DI STUDIO ED ESPERIENZE PROFESSIONALI ai fini dell assegnazione del punteggio previsto

Ministero della Salute

Dichiarazione Sostitutiva di possesso di TITOLI DI STUDIO ED ESPERIENZE PROFESSIONALI ai fini dell assegnazione del punteggio previsto

Il/la sottoscritto.. nato/a a.. il... C.F./P.IVA..

proposta di legge n. 84

Donazione di prodotti alimentari, farmaceutici e altri prodotti a fini di solidarietà sociale Novità della Legge n. 166

Prescrivibilità e Rimborsabilità dei Farmaci

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE TRAPANI

Medical S.r.l. è specializzata nella distribuzione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, sia a livello nazionale che internazionale.

Gli stupefacenti in Farmacia

Approvazione del registro di carico e scarico delle sostanze stupefacenti e psicotrope per le unità operative.

IL CONTESTO REGIONALE ISPETTIVO PER LE PARAFARMACIE

PLASMA DI GRADO FARMACEUTICO PLASMASAFE. Il processo di preparazione e d invio all industria

CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO ANIMALI NON DPA LISTA DI RISCONTRO/ CHECK LIST UTILIZZO DEL FARMACO. Protocollo data

Legge regionale 11 aprile 2018, n. 18. IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga

VERBALE DI ISPEZIONE DELLE FARMACIE (ai sensi dell art. 111 e art. 127 del TULS e della L.R. 33/94)

Dispensazione d'emergenza dall'11 maggio

CHECK LIST PER LA VERIFICA DELLA CORRETTA GESTIONE DEL FARMACO NEGLI IMPIANTI DI CURA E NELL ATTIVITA ZOOIATRICA

XVII. Indice. Parte 1 Prescrivibilità, concedibilità ed erogazione dei medicinali 1_. Presentazione Prefazione Introduzione

QUESTIONARIO STUDENTI

PIANO TERAPEUTICO PER DERMATITE ERPETIFORME

ATS DI BRESCIA U.O. ASSISTENZA FARMACEUTICA VIALE DUCA DEGLI ABRUZZI, BRESCIA

LA RICETTA DEMATERIALIZZATA

Modificazioni sostanziali al testo unico in materia di stupefacenti di cui al D.P.R. 309/90 con l entrata in vigore della legge 21/02/2006 n.

GESTIONE FARMACI E MATERIALE SANITARIO

OGGETTO : Domanda d autorizzazione al trasferimento della titolarità a farmacista.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

OGGETTO: Richiesta di concessione di un contributo per manifestazioni, iniziative o attività sportive Anno 2006 (L.R. 72/2000). Il sottoscritto..

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA AL PUBBLICO DI FARMACI DA BANCO O DI AUTOMEDICAZIONE

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSISTENZIALE UNA TANTUM

Dipartimento del Farmaco

UTILIZZO DI UNA CHECK LIST PER VERIFICARE LA CORRETTA GESTIONE DEI FARMACI IN OSPEDALE E NEL TERRITORIO. U.O.C. Farmacia Ospedaliera Monselice (PD)

BOZZA A12 UNICO Modello WM04U. ntrate. genzia. Studi di settore. Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

LE PROCEDURE INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEL PROCESSO TERAPEUTICO IN ONCOLOGIA


Chiarimenti sulla classificazione dei medicinali in base al regime di rimborsabilità e in base al regime di fornitura

MOZIONE CARFAGNA, FI-PDL CAMERA, SU DONAZIONE DEI FARMACI NON UTILIZZATI

Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali

RACCOMANDAZIONE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA N 3 «GESTIONE SICURA DEI FARMACI ANTINEOPLASTICI»

INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.

COMPILAZIONE REGISTRO DI ENTRATA E USCITA PER FARMACI STUPEFACENTI E PSICOTROPI

DOMANDA di ammissione alla selezione (da redigersi in carta semplice)

OGGETTO : domanda d autorizzazione all apertura ed esercizio di Farmacia vinta a concorso.

116 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 123 del 24 dicembre 2014

ALLEGATOA1 alla Dgr n del 29 dicembre 2009

DONAZIONI DELLE ECCEDENZE

MARCA DA BOLLO Tariffa in vigore Spett.le ATS di BRESCIA Servizio Farmaceutico Viale Duca degli Abruzzi, 15 Brescia

PRESCRIZIONE DEI MEDICINALI

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Assistenza veterinaria

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE al Corso di Dottorato di Ricerca DIRITTO, EDUCAZIONE E SVILUPPO

Spett.le. OGGETTO : domanda d autorizzazione all apertura ed esercizio di Farmacia offerta in prelazione al Comune.

Preambolo. Preambolo. La Legge

ZONA TERRITORIALE N. 13 DI ASCOLI PICENO

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a il (gg/mm/aa) con residenza anagrafica nel Comune di Prov. ( ) DICHIARA

ELENCO DEI MEDIATORI scheda da compilarsi per ciascun soggetto

GAZZETTA UFFICIALE N.122 DEL 28 MAGGIO 2003 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

Università degli Studi G. d Annunzio Chieti-Pescara Segreteria Studenti FARMACIA

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI PRODOTTI MEDICINALI SPERIMENTALI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Ai sensi dell'art. 19 della Legge n. 241/1990 e smi

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445)

DOMANDA di ammissione alla selezione (da redigersi in carta semplice)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II

Transcript:

ALLEGATO 1 Requisiti minimi dei prodotti farmaceutici validità residua di almeno 6 (sei) mesi, con lotto e scadenza leggibili; confezione integra; conservazione corretta. Tipologie ammesse: farmaci e parafarmaci appartenenti a tutte le categorie terapeutiche senza obbligo di ricetta medica, farmaci da banco (OTC), farmaci non soggetti a prescrizione medica (SOP); dispositivi medici; prodotti per l infanzia. Tipologie non ammesse: prodotti farmaceutici con obbligo di ricetta medica; prodotti farmaceutici per i quali è prevista la conservazione in frigorifero a temperature controllate; sostanze stupefacenti e psicotrope; campioni omaggio. Caratteristiche dei punti di raccolta Il punto di raccolta ubicato presso la Struttura Complessa farmaceutica dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste deve essere: immediatamente identificabile; idoneo alla corretta conservazione dei prodotti farmaceutici invenduti; accessibile solamente al personale dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste. Fasi operative La presente procedura descrive le modalità operative del progetto Recupero prodotti farmaceutici che si sviluppa attraverso le seguenti fasi: 1. preparazione, conservazione e pesatura dei prodotti farmaceutici invenduti da parte delle farmacie aderenti al progetto; 2. raccolta dei prodotti farmaceutici invenduti da parte delle Onlus aderenti alla presente Convenzione presso le farmacie aderenti al progetto, previo accordo con le farmacie stesse e nel rispetto del calendario dei ritiri stabilito dall Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste;

3. sottoscrizione da parte delle Onlus aderenti alla presente Convenzione e delle farmacie aderenti al progetto del documento di cessione gratuita di cui all Allegato 2 e del documento di trasporto di cui all Allegato 3; 4. trasporto e consegna da parte delle Onlus aderenti alla presente Convenzione dei prodotti farmaceutici invenduti al personale dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste presso il punto di raccolta di cui all articolo 6, comma 1, lettera a); 5. registrazione dei prodotti farmaceutici invenduti nella Sezione registrazione del Registro di cui all Allegato 4 da parte del personale dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste; 6. custodia dei prodotti farmaceutici invenduti nel punto di raccolta da parte dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste; 7. richiesta di ritiro dei prodotti farmaceutici invenduti da parte delle Microaree al Servizio gestione ambientale aziendale dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste tramite compilazione del documento di ritiro di cui all Allegato 6; 8. ritiro da parte delle Microaree, presso il punto di raccolta, dei prodotti farmaceutici invenduti da dispensare, previa compilazione della Sezione consegna del Registro di cui all Allegato 4 e previa vidimazione del documento di consegna di cui all Allegato 5 e del documento di ritiro cui all Allegato 6, da parte del personale dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste; 9. dispensazione dei prodotti farmaceutici invenduti agli assistiti da parte di operatori delle Microaree, nel rispetto delle normative vigenti in materia sanitaria.

ALLEGATO 2 Documento di cessione gratuita Dichiarazione sostitutiva di atto notorio Ai sensi dell'art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ai sensi dell' Art.13, Decreto Legislativo 4 dicembre 1997, n. 460 Il/La sottoscritto/a..... Nato/a a...il... residente a... Via... C.F....... in qualità di..della Onlus... con sede legale in... Via... C.F:... DICHIARA di aver ricevuto a titolo gratuito dalla Farmacia... i prodotti farmaceutici invenduti elencati nel documento di trasporto sotto indicato Documento di trasporto n. che i prodotti farmaceutici invenduti, ricevuti a titolo gratuito, sono conformi ai dati riportati dalla Farmacia nel documento di trasporto.

ALLEGATO 3 Documento di trasporto (fax simile) :...N.... Il/La sottoscritto/a... in qualità di farmacista della Farmacia... CEDE A TITOLO GRATUITO in riferimento al comma 4 dell articolo 13 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460 Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale alla Onlus... i seguenti prodotti farmaceutici invenduti Prodotto farmaceutico Quantità Lotto Scadenza per un peso complessivo di...kg.

ALLEGATO 4 Registro di catalogazione dei prodotti farmaceutici ritirati presso le farmacie aderenti al progetto e consegnati alle Microaree per la dispensazione degli stessi ai propri assistiti Progres sivo registra zione n. 1 2 n registra zione Docu mento di traspor to n. SEZIONE REGISTRAZIONE E CONSEGNA Far Nome Lo Categ maci comme scad tto oria* a rciale enza Forma farmac eutic a conse gna Micro area Ritir ato da Conse gnato a * F= farmaco, PF=parafarmaco; PM=presidio medico; PI=prodotto per l'infanzia. 1 2... n Documento di trasporto n. SEZIONE PESI Farmacia consegna Peso totale

ALLEGATO 5 Documento di consegna Il/La sottoscritto/a... in qualità di farmacista aziendale dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste CONSEGNA A...... in qualità di... della Microarea... i seguenti prodotti farmaceutici invenduti Prodotto farmaceutico Quantità Lotto Scadenza

ALLEGATO 6 Documento di ritiro Il/La sottoscritto/a... in qualità di... della Microarea... RITIRA presso il punto di raccolta i seguenti prodotti farmaceutici invenduti Prodotto farmaceutico Quantità Destinazione