Con la nuova versione tutti gli output grafici sono rigenerabili

Documenti analoghi
Collegamento in alto. a sinistra. a destra. in basso. distribuzione fasi. tipo connessione. rotazione simbolo settaggi

AutoCAD 2018 / 2019 AutoCAD Electrical 2018 / 2019 AutoCAD OEM 2018

Tabella comparativa tra i comandi di SPAC Automazione 2012 versione Full e quelli presenti nella versione EL (Entry Level). Nome Comando FULL EL

SPAC Automazione 2018 Tutorial - Cavi. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

SVILUPPO DEI CONTENUTI

SPAC Automazione 2019 Disegno Unifilare. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

Software per la preventivazione e progettazione degli Impianti Fotovoltaici

PORTATE DEI CAVI ELETTRICI ISOLATI IN PVC E IN GOMMA PER BASSA TENSIONE

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

PORTATE DI CORRENTE DEI CAVI ELETTRICI ISOLATI IN PVC E IN GOMMA PER BASSA TENSIONE

NOVITA VERSIONE Edizione 17 giugno

AMT - Genova Pag. 1 a 6 Impianto di climatizzazione Palazzina uffici Via Montaldo, 4 - Genova

COME ATTIVARE E CONFIGURARE LA FUNZIONE PROTOCOLLO DEI DOCUMENTI

NOVITA VERSIONE Edizione 21 marzo

T12 Tabelle Tecniche Portata di corrente tabella base

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

GESTIONE DATI per MICRO-HITE per MICRO-HITE+M Versione 3,

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008

IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI. tramite file tracciato

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO

DIMENSIONAMENTI ELETTRICI IN B.T. CON EXCEL 1

IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI E MODULO TIMBRATURE. Indice

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

NOVITÀ. INTERFACCIA Funzione di ripristino DWG Tabella fornitori Menu Stampe Tipologia Materiale Filtro elenco lavorazioni Correzione bug

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

MANUALE SOFTWARE. CREAZIONE RADIOCOMANDO DUPLICAZION RADIOCOMAND

Sepa Direct Debit. L applicazione Sepa Direct Debit

Progettazione elettrica

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

Sovracorrenti negli edifici

RELAZIONE SPECIALISTICA SULL IMPIANTO ELETRICO E MESSA A TERRA, DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA PROGETTO ESECUTIVO

Estrattore dati - Modelli

5.2 Condutture Generalità e tipi di condutture Principio Genere di posa in funzione del tipo di costruzione della conduttura

Impianti elettrici. Impianti Industriali 2 1

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO H07V-K <HAR> Info CPR: informazioni su <HAR>

kit concentratore dati art manuale d istruzione semplificato

Progetto : Impianto fotovoltaico in isola. Disegnato : Dott.ing. Francesco Zurlo. Coordinato : Dott.ing. Francesco Zurlo.

a) Creazione nuova comunicazione: creare una nuova attività in capo alla dichiarazione fiscale Elenco operazioni IVA e accedere al modulo.

Il valore energetico utilizzabile dell'accumulatore ad alta tensione corrisponde a 18kWh.

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

1.0 OGGETTO Cavi per energia Norme di riferimento Caratteristiche tecniche Tipologie di cavi...

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

SPAC Start Impianti 18 / EasySol Disegno Unifilare - Inserimento Nuovo Cartiglio. Esercitazione per l apprendimento e l utilizzo dei comandi

I N D I C E 1. CALCOLI DIMENSIONAMENTO IMPIANTI ELETTRICI... 2

Gestione Corsi / Schede

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

QUADRO PRIMO PIANO ,303 18,09 17,71 19,25 1,39 Icn/Icu CEI EN 60898

SOFTWARE TECNICI CATALOGO GENERALE DISTRIBUZIONE 08/09

INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE

Final. ArSilicii Srl AS Note Applicative per l utilizzo ed il collegamento dei nodi. Funzioni I NODI. Caratteristiche elettriche del nodo.

Manuale tecnico MT15000/2 MT15000/2-M

Manuale EacqCE_Daemon. Versione manuale Copyright 2011 MMS Srl. Manuale EacqCE_Daemon Pagina 1

See Electrical Expert V4: FAQ

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

I.T.I.S. Magistri Cumacini

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE DELLA GALLERIA

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Novità. SEE Electrical Expert V4R3 Service Pack 7

Sicurezza e funzionalità: un unione non facile da realizzare Gli aspetti importanti da considerare in caso di integrazione di sensori Ex-i in un PLC

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

Sviluppi inclusi nella versione 8.02 sp8.

AutoCAD OEM. SPAC Automazione è sviluppato su Motore grafico Autodesk

cavo quadripolare a quattro anime (tre conduttori di fase + conduttore di protezione)

MANUALE UTENTE AIG Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia - Via della Chiusa, Milano

Integrazione programmi Quick di Openetica ver. 1 del 11/03/2008. Integrazione programmi Quick di Openetica. Pagina 1

Autocomposizione guidata per la redazione della Dichiarazione di Conformità per qualunque tipo di impianto

UnivAQ - Corso ECDL - Elaborazione Testi Maria Maddalena Fornari

CardioChek Link Manuale d'uso

Nuovo Sistema Informativo Sanitario Regionale Edotto. Manuale Utente Edotto Richiesta di Intervento di Procedure di Conduzione Operativa Software

Impianti di rifasamento (Scheda)

Progetto : Progetto per la realizzazione di un capannone prefabbricato sulla Banchina Ligea del Porto Commerciale di Salerno

Manuale Utente Questionario GEI-FTV

Veronafiere ottobre 2018

Applicativo ZTravel Versione Febbraio 2019

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

APERTURA DI UN DISEGNO DI CABLING. Un disegno o multifoglio di CABLING può essere adesso aperto in questi modi:

Tecnoimmobili S.r.l. Via Milano, 27 Garbagnate Milanese. Data : 20/05/2009 Pagina : 1. Progetto : AMPLIAMENTO SCUOLA ORIGGI

Last update: 14/06/ :23 ipsoa:contabilita

15 Scuola Elementare Spagnolli

NOVITÀ VERSIONE CAD.Able s.r.l. C.so Giambone, Torino - Italy Tel E - W -

SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015

Sommario. Introduzione 1. 1 Nozioni di base 3. 2 Le tabelle 19. iii

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Inserto comando motore veneziane Standard AC 230 V ~ N. art. 230 ME. Istruzioni per l uso

Versioni x Note sull aggiornamento Tibet Irbis Pardo e Wilma XL EuroByz 1.7.2

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI (CON CASTELPLANIO E CASTELBELLINO)

Comune di Vigevano Iscrizioni online

sistemapiemonte ProDis Prospetto Disabili Manuale d'uso sistemapiemonte.it

IMPLEMENTAZIONE DEL PROGRAMMA DI INVIO TELEMATICO DELLE DENUNCE SALARI

Interfacciabili con: Profibus-DP, CANopen e DeviceNet.

Inseritre prina coeptrina

Transcript:

Con la nuova versione tutti gli output grafici sono rigenerabili

Nuovo output grafico tabellare che corrisponde alle informazioni visualizzate con il comando «Gestione Collegamenti». Possibilità quindi di filtrare a priori i collegamenti da riportare nella tabella sul disegno

Per le principali tipologie di Output sono state generate grafiche diverse per rispondere a più esigenze documentali

Sono state velocizzate le operazioni di modifica di alcuni campi consentendone l editazione diretta nella finestra principale dei cavi. (per esempio il campo lunghezza)

Nel Modulo Cavi 8 è presente una nuova funzione che effettua il dimensionamento cavi secondo la norma IEC 60364-5-52:2009.

I dati necessari per effettuare il dimensionamento di un cavo sono: tensione di alimentazione a monte del cavo tipologia di alimentazione (corrente continua, alternata monofase, alternata trifase) lunghezza del cavo corrente nominale In (o valore regolato) del dispositivo di protezione collegato a monte del cavo tipo di conduttore del cavo (rame o alluminio) tipo di isolante del cavo (PVC o XLPE/EPR) tipologia di posa del cavo (ad esempio in tubazione o su parete o su passerella portacavi...) Per il corretto dimensionamento del cavo vengono considerati anche: la temperatura ambiente in cui verrà utilizzato il cavo il numero di cavi posati insieme nella stessa tubazione, canalina o passerella. In base al carico collegato al cavo e alla massima caduta di tensione accettabile sul carico calcola: la sezione idonea da utilizzare per il cavo la corrente assorbita dal carico (Ib) la corrente massima sopportabile dal cavo (Iz) la tensione effettiva presente sul carico

Le indicazioni, usate per indicare sul disegno i collegamenti associati ad un Cavo multipolare, sono state semplificate nel loro funzionamento: la selezione di uno o più collegamenti è disponibile all avvio del comando e le opzioni sono presentate solo su richiesta con un Invio. Selezionando collegamenti con Segnalini Cavi accreditati, l indicazione cavo viene compilata in automatico, altrimenti viene richiesta la compilazione manuale delle informazioni.

Sebbene già presente nella precedente versione 7 del Modulo Cavi, la gestione degli assemblati è stata completamente rivista per risultare più facile da usare e per offrire nuove opportunità agli utenti di SPAC

Gli assemblati possono essere definiti tramite sigla e quadro di appartenenza in una specifica finestra e inseriti nello schema elettrico con appositi segnalini su collegamenti costituiti da singoli fili o da conduttori di cavi multipolari. Costituiscono una aggregazione di fili e cavi che si possono utilizzare per passare informazioni alla progettazione di cavi e cablaggi in CABLING 4D o per identificare cavi precablati, cavi forniti dal costruttore già completi e intestati (Cavi Bus, Encoder, Resolver, Sensori, ecc.). Agli assemblati può essere abbinato un materiale prelevato dall Archivio Materiali di SPAC tramite drag&drop da DBCenter, dall archivio assemblati di CABLING o inserito manualmente dall utente. Ora per gli assemblati è possibile: Esportare in un file l elenco assemblati Importare un file con una lista assemblati Generare una tabella con l elenco assemblati (rigenerabile) Inserire indicazioni degli assemblati inseriti nel disegno (configurabili) Salvare il proprio materiale sul disegno Aggiornare in automatico i segnalini assemblati in caso di modifica materiale Abbinare un materiale da DBCenter o prelevarlo da CABLING (se installato) Cancellare gli assemblati inseriti Includere nella distinta materiali di SPAC gli assemblati escludendo i relativi fili e cavi multipolari

In presenza di segnalini che identificano Cavi Multipolari e Assemblati, la copia tra Fogli risigla automaticamente i segnalini copiati se Risiglatura Automatica è abilitata. Ciò evita la creazione di duplicati che in precedenza dovevano essere modificati uno ad uno

Se nei fogli memorizzati sono presenti segnalini che identificano Cavi Multipolari e Assemblati, il comando Inserimento Fogli memorizzati risigla automaticamente i segnalini inseriti se Risiglatura Automatica è abilitata. Ciò evita la creazione di duplicati che in precedenza dovevano essere modificati uno ad uno

Sempre più utenti che disegnano uno schema elettrico con SPAC vogliono ricavare informazioni sui collegamenti. Esse possono essere utilizzate in diversi ambiti: per fare lo sbroglio quadro, per passare le informazioni a CABLING per disegnare un cavo speciale o un cablaggio, per generare un file da mandare alle macchine automatiche di taglio, ecc. La nuova funzione di check collegamenti garantisce che lo schema sia stato disegnato correttamente segnalando eventuali errori. Anche un solo filo disegnato ma non collegato in partenza o arrivo, e quindi non riportato negli output, può creare disguidi nella fase di montaggio o all avvio dell impianto. Nel report degli errori, di facile lettura, potrete trovare queste segnalazioni: Collegamento non connesso in partenza o arrivo Collegamento con Pin di partenza o arrivo non trovato o nullo Collegamento completamente isolato Collegamento con dati materiali incongruenti Altri