CENTRALE UNICA DI COMMITTTENZA TARCENTO NIMIS

Documenti analoghi
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

FAQ 3,85 4% UTENZA n. pasti erogati nel mese di MAGGIO 2015 Infanzia 2890 Primaria 5107 Secondaria di primo grado 127 Adulti 511

SETTORE STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA FAQ

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA SCUOLA PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DI 14 CENTRI COTTURA COMUNALI (4 LOTTI)

QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 2. Si conferma che l offerta tecnica ed economica per il Lotto 1 è riferita al solo servizio di refezione scolastica

FAQ AGGIORNATE AL 31/08/2016

DOMANDE: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti:

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE:

COMUNE DI MONTALTO DORA. Città Metropolitana di Torino. Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI VILLACIDRO. Provincia del Sud Sardegna BANDO DI GARA

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata)

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA, SERVIZI ANALOGHI E ALTRE UTENZE PERIODO COMUNE DI LENO (BS) - C.I.G.: FAQ

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA, SERVIZI ANALOGHI E ALTRE UTENZE PERIODO COMUNE DI LENO (BS) - C.I.G.: FAQ

Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre agosto 2021 CIG EB7

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa

Sviluppo Strategico e Coordinamento del Territorio Metropolitano Il Dirigente, Dott. Paolo Berno. FAQ n.2

SCHEMA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA AI FINI DELLA VALUTAZIONE DEI CRITERI QUALITATIVI TECNICO-PROGETTUALI ELEMENTO B) DEL BANDO DI GARA

PROGETTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

«4Vì % QUESITI AGGIORNATI ALLA DATA DEL 04/10/2018

RISPOSTE AI QUESITI AL 24/12/2018

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

Settore Servizio Ufficio VIABILITA E S.U.A. S.U.A. S.U.A. RISPOSTA ALLE FAQ

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

ROMA CAPITALE - UFFICIO STAMPA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SAN LAZZARO DI SAVENA E MOLINELLA

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

FAQ AL 13/08/2018 FAQ.1

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL'ART. 60 DEL D.LGS

L indicazione circa il possesso dell autorizzazione va inserita nella Parte IV del DGUE "Criteri di selezione" alla Sezione A "Idoneità" campo 1).

RISPOSTE A DOMANDE DI CHIARIMENTI PER LA PROCEDURA DI GARA APERTA: SERVIZI DI PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE, PUBBLICATA IN GUCE N

Quesito n.4 Attrezzature plessi scolastici Viene richiesto l elenco delle attrezzature di proprietà comunale suddivise per plesso scolastico.

Prot. n San Sperate, lì FAQ

FAQ GARA CUC/SG/2/2017 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

F.A.Q. COMUNICAZIONI E CHIARIMENTI IN MERITO AL BANDO DI GARA ED ALLEGATA DOCUMENTAZIONE.

Allegato B): Offerta tecnica Rettifica n. 1 - Aggiornato al 07/09/2015

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 04/01/2019

Prot. n San Sperate, lì FAQ

COMUNE DI BOVEZZO (Provincia di Brescia)

FAQ 1 del

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 30 gennaio 2019

BANDO DI GARA n. 09/2018

Quesito Risposta Quesito Risposta Quesito Risposta Quesito Risposta

CHIARIMENTI AL 30/08/2018

COMUNE di SAN VITTORE OLONA. AREA AMMINISTRATIVA AA.GG. Servizio Istruzione, Cultura e Sport CHIARIMENTI

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE BANDO DI GARA SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018

PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA)

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Aou Sassari Direzione Amministrativa S.C. Acquisizione Beni e Servizi

PROGETTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.)

Allegato 7 al Bando di gara. Specificazione criteri, sub criteri, pesi e punteggi per la valutazione dell offerta tecnica

BANDO DI GARA D APPALTO CIG D7. I.1) Denominazione ufficiale e indirizzo: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI

BANDO DI GARA n. 06/2018

QUESITO n 1. Quanto infine al modello A citato nel quesito la competenza è, naturalmente, del solo legale rappresentante del concorrente.

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO. Medaglia d Oro al V. M. FAQ

, ASSE VI

FAQ. Quesito 1 (rif. richiesta chiarimenti assunta al protocollo generale comunale n del )

FAQ AGGIORNATE AL 1/03/2017

PRECISAZIONE DEL 16/05/2017

DI ANGUILLARA SABAZIA PROVINCIA DI ROMA PUBBLICA ISTRUZIONE

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

CIG A4C CUP E79D CHIARIMENTI

di Novara Tel fax

CIG: FAQ. Quesito 1. Quesito 2

Fucecchio Servizi S.r.l.

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

QUESITI 1. DOMANDA RISPOSTA

I TRANCHE CHIARIMENTI

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

lotto 1 CIG A0F lotto 2 CIG Risposte ai chiarimenti aggiornate al

Allegato M.O.E. - MODULO GIUSTIFICATIVO OFFERTA ECONOMICA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

FAQ Domanda. Risposta.

U.O. Pubblica istruzione e Asili Nido COMPOSIZIONE DEL PREZZO OFFERTO - MODELLO D'OFFERTA ALLEGATO N. 10

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI MENSA, BAR TAVOLA CALDA E BUVETTE NELLA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CIG:

PERIODO: 01/01/ /12/2021

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria)

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

RISPOSTA N. 1: I lavoratori sono tutti impiegati a tempo pieno. Il Responsabile Unico del Procedimento Ing. Concetto Lo Giudice

N. quesito Testo quesito Risposta di SAAPA

Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù. Servizio di ristorazione degenti e soggetti terzi per la Fondazione

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE OCCORRENTE ALLA A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO E ALL OSPEDALE DEL MARE.

CHIARIMENTI AL 25/10/2019

COMUNE DI BAGNONE PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Comune di Montale Provincia di Pistoia

Transcript:

CENTRALE UNICA DI COMMITTTENZA TARCENTO NIMIS Aggiornato al 14/06/2019 GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI TARCENTO PERIODO 1 SETTEMBRE 2019-31 LUGLIO 2024 CIG 7902335D20 FAQ FAQ N. 1: RETTIFICA PARAGRAFO 7.2 LETTERA B) DEL DISCIPLINARE DI GARA: Con determinazione della CUC 17/5/2019, n. 8 il paragrafo 7.2 lettera b) del disciplinare di gara è stato così rettificato: 7.2 REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA b) Fatturato specifico minimo di euro 1.200.000,00, esclusa iva, nel settore generico di attività oggetto dell appalto (gestione di mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, sociali e di comunità) riferito all'arco temporale degli ultimi tre esercizi finanziari disponibili (2016, 2017, 2018), pari a circa tre quarti dell'importo contrattuale posto a base della gara. FAQ N. 2 : VEDI ANCHE FAQ N. 5 In riferimento all'art. 7.2 del disciplinare, rubricato "REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA", a comprova del requisito "b) Fatturato specifico minimo annuo di euro 1.200.000,00, esclusa iva, nel settore generico di attività oggetto dell appalto (gestione di mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, sociali e di comunità)", viene richiesto di fornire una "dichiarazione resa dall'organo di controllo/revisione contabile nel settore di attività del servizio generico di gestione di mense". A tal proposito, siamo a richiedere se possano essere considerati idonei mezzi di prova di suddetto requisito i bilanci degli ultimi tre anni, i quali riportano anche gli specifici importi di fatturato nei settori di attività oggetto dell'appalto. si conferma che l'unico mezzo di comprova del requisito è quello stabilito dal paragrafo 7.2 del disciplinare di gara che prevede la comprova del requisito con le modalità di cui all'allegato XVII parte I lettera c) del Codice degli appalti. Inoltre si richiama la FAQ n. 1 con sui informa che al paragrafo 7.2 del Disciplinare di gara la parola annuo è stata stralciata.

FAQ N. 3: 1 - Le manutenzioni ordinarie e straordinarie delle attrezzature e arredi, sono a carico della ditta o della stazione appaltante. 2 - L'ammontare delle spese di pubblicazione. 1 A carico dell'aggiudicatario sono poste solo le spese di riparazione e manutenzione ordinaria degli impianti e delle attrezzature di cucina (cfr. articolo 20, penultimo periodo, del Capitolato). 2 Le spese di pubblicazione sono stimate in circa euro 2.200,00 (cfr. paragrafo 23 Spese relative alla pubblicazione del Disciplinare di gara). FAQ N. 4: 1 - In merito al servizio per la scuola dell infanzia di Segnacco, siamo a richiedere se le derrate alimentari, approvvigionate dall Associazione Amici della Scuola in seguito ad apposita convenzione, rispetteranno, oltre alle caratteristiche merceologiche previste da CSA, anche quanto proposto in sede di offerta tecnica. E inoltre corretto intendersi che, essendo l approvvigionamento a carico dell Associazione Amici della Scuola, spetta a tale soggetto anche la comprova del rispetto dei CAM? 2 - In merito all art. 27 del CSA, visto che i criteri di valutazione non prevedono un attribuzione di punteggio alla fornitura di eventuali prodotti biologici, fermo restando le percentuali previste dai CAM, è corretto intendere come refuso la richiesta di indicare all interno dell offerta tecnica i prodotti biologici previsti? 1 No. L'offerta tecnica non viene applicata alla fornitura delle derrate alimentari per la scuola di Segnacco. La comprova del rispetto dei CAM non è posta a carico dell'aggiudicataria. 2 In riferimento ai prodotti biologici di cui all'articolo 27 del Capitolato, le parole proposti dall'aggiudicataria in sede di offerta tecnica sono un refuso. A conferma di un tanto, non esiste alcun criterio dell'offerta tecnica premiante in tal senso. FAQ N. 5: 1 - In riferimento alla Vs. Faq. n 2 in cui viene confermato che l'unico mezzo di comprova risulta essere quello stabilito dal paragrafo 7.2 del Disciplinare di gara, si precisa che i bilanci prima di essere depositati sono revisionati e approvati dai revisori contabili e pertanto risultano essere equipollenti ad una eventuale dichiarazione resa dall'organo di controllo. Si chiede pertanto conferma che gli stessi siano ritenuti validi ai fini della comprova del requisito richiesto. Inoltre si chiede di conoscere, ai sensi dell'art.86 comma 4 del Codice e a quanto previsto dal disciplinare stesso, quali siano gli ulteriori documenti considerati idonei dalla stazione appaltante per la comprova del suddetto requisito. 1 In riferimento al requisito della capacità economico-finanziaria di cui al paragrafo 7.2 del Disciplinare di gara, oltre alla comprova a mezzo di dichiarazione resa dall'organo di controllo/revisione contabile, sarà considerata equipollente la presentazione di copia di fatture debitamente quietanziate a mezzo dichiarazione del legale rappresentante, anche cumulativa.

FAQ N. 6: COMUNICAZIONE Si comunica che al fine di una maggiore chiarezza grafica si rendono disponibili le planimetrie dei centri cottura in formato DWG e.pdf aggiornate al 28/5/2019 che sostituiscono integralmente le planimetrie presenti negli allegati P.01.1/.2/.3/.4. Si rende inoltre disponibili l'elenco delle principali attrezzature presenti nei centri cottura. Vedasi documenti V_1/2/3/4/5. FAQ N. 7: Da uno studio sui costi per l'acquisizione del servizio (allegato P.02), relativamente alla procedura di gara in Oggetto, si chiede di confermare che il prezzo a base d'asta è così definito: - 4,93 per il pasto completo per le scuole Infanzia Cois e Ciseriis, Primaria e Secondaria di I grado; - 3,40 per il pasto completo per la scuola Infanzia di Segnacco; - 0,30 per le merende pomeridiane. Il prezzo a base d'asta è di euro 1.690.000,00 compresi oneri della sicurezza di euro 1.250,00. L'attribuzione del punteggio all'offerta economica avverrà unicamente considerando il prezzo complessivo offerto e non i singoli prezzi unitari da indicarsi nell'offerta medesima ai soli fini della tariffa da porre a carico dell'utenza. FAQ N. 8: Facendo riferimento ai criteri di valutazione, nello specifico CRITERIO F sub 1 e sub 2, è corretto ritenere che per ottenere il punteggio massimo è sufficiente offrire, 11 prodotti per il sub criterio 1 a filiera corta e 4 prodotti per il sub criterio 2 tra a scelta fra DOP-IGP-STG. Sì. Le modalità di attribuzione dei punteggi di cui al criterio F) sono descritte con chiarezza. Per il criterio F) sub 2, i prodotti offerti devono essere ulteriori rispetto a quelli già previsti dal Capitolato all'articolo 28. FAQ N. 9: Al fine di elaborare una corretta offerta e organizzazione del servizio,si chiede di specificare per ogni utenza (infanzia, primaria secondaria), se la cucina è interna o se i pasti vengono preparati da altra cucina distante, in virtù del fatto che all art 1d del CSA vengono menzionate distanze tra le scuole e il centro cottura di Tarcento, all art. 19 viene invece inserita la specifica che tutti i pasti vengono preparati presso le cucine presenti in ciascuna scuola ad eccezione della secondaria che consuma i pasti nel refettorio della primaria. Nell'articolo 1: lettera a) punto 4 (Scuole infanzia Coia e Ciseriis); lettera b) punto 4 (Scuola primaria); lettera c) punto 3 (Scuola infanzia Segnacco); è chiaramente indicato che i pasti vengono confezionati presso ciascun centro cottura. La lettera d) del medesimo art. 1 chiarisce ulteriormente un tanto. Le distanze ivi indicate sono inserite per mere finalità informative.

FAQ N. 10: Per chiedere alcune specifiche a maggiore specifica della faq 1, 2 e 5. In particolare, chiediamo conferma che il requisito di capacità economica e finanziaria al punto 7.2) a pag. 11 del Disciplinare di Gara può essere comprovato dal fatturato conseguito nel settore generico della ristorazione collettiva come così definito dal Ministero della Salute reperibile sul sito istituzionale http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_5.jsp? area=nutrizione&menu=ristorazione (e pertanto comprendente, tra l altro, attività di gestione mense, catering, veicolazione, etc. svolte in ambito scolastico, ospedaliero, socio-assistenziale, etc.) per un importo calcolato complessivamente nel triennio 2016/2017/2018 (tre esercizi finanziari) pari a 1.200.000,00. Si rimanda alla FAQ n. 1 che espunge la parola annuo dal paragrafo 7.2 lettera b) del Disciplinare di gara. Inoltre il paragrafo 7.2 specifica che il settore di attività cui lo stesso si riferisce è genericamente la gestione di mense. Per gestione di mense si intende, genericamente, quanto riferibile alla ristorazione collettiva negli ambiti scolastici, aziendali, ospedalieri, sociali e di comunità. Le FAQ 2 e 5 chiariscono quali siano i mezzi di comprova del requisito di cui al paragrafo 7.2 del Disciplinare di gara. FAQ N. 11: Si chiede di confermare che la documentazione a comprova dei requisiti di cui ai punti 7.2 lett b) e 7.3 lett. c), d), e) del disciplinare di gara non debba essere allegata in fase di gara, ma solo successivamente in caso di eventuale aggiudicazione. La comprova dei requisiti citati non deve essere presentata in sede di gara in quanto nella parte IV del DGUE viene richiesta la dichiarazione di possesso globale dei requisiti per tutti i criteri di selezione. La predetta comprova deve essere caricata in ANAC - AVCpass, come da elenco della documentazione previsto nel medesimo per l'appalto di refezione scolastica. Nulla vieta comunque, anche per facilitare le operazioni di gara, che la medesima documentazione possa essere presentata in sede di gara con caricamento sulla piattaforma eletronica E-Appalti FVG. FAQ N. 12: La garanzia provvisoria deve essere intestata alla CUC dei Comuni di Tarcento e Nimis oppure al Comune di Tarcento. Chiediamo di specificare gli esatti riferimenti. La garanzia provvisoria deve essere intestata a: COMUNE DI TARCENTO, Piazza Roma 7-33017 TARCENTO (Ud) Codice fiscale 00408250306.

FAQ N. 13: Chiediamo conferma che il limite di interlinea e n. di righe indicate al punto 18.1 pag. 34 del Disciplinare di gara non si applica ai contenuti tabellari/grafici del progetto e che pertanto il conteggio (massime 50 righe per pagina di carattere passo 12 pena esclusione) venga operato con esclusivo riguardo ai paragrafi e sezioni c.d. "testuali". Si conferma il contenuto di quanto disposto dal punto 18.1 del Disciplinare. Dal conteggio sono escluse "la copertina e gli allegati". FAQ N. 14: Con la presente chiediamo conferma che per i criteri A) - B) - E) - H) - I) dell offerta tecnica, il numero di pagine indicato si riferisce a ogni sub criterio. Sì. Un tanto si evince dalla lettera a) del paragrafo 18.1, pag. 35, del Disciplinare...numero massimo di facciate indicate per ciascun criterio o sub criterio discrezionale.... FAQ N. 15: Si chiede - Se si può fornire l'orario della pausa pranzo per ogni plesso scolastico, - In merito ai turni, si chiede se la pausa pranzo si svolge in un turno unico o doppio turno per ogni scuola, - Si richiede di chiarire se tutte le scuole consumano il pranzo da Lunedì al Venerdì. Infanzia Segnacco: 1 turno ore 11:45 2 turno ore 12:45 - Da lunedì a venerdì; Infanzia Coia e Ciseriis: alle ore 11:45 unico turno - Da lunedì a venerdì; Scuola Primaria: 1 turno ore 12:10 2 turno 13:10 - Da lunedì a venerdì; Scuola secondaria presso la scuola Primaria con il secondo turno il lunedì e mercoledì. (cfr. art. 1 del Capitolto descrittivo prestazionale).