C E N S I S OUTLOOK ITALIA. Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane nel 2 semestre 2013



Documenti analoghi
Il disagio economico delle famiglie

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

Il settore moto e il credito al consumo

C E N S I S OUTLOOK ITALIA. Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane 2015

Le famiglie e le festività natalizie Monza e Lombardia

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

COMUNICATO STAMPA. Nel 2012 l 80% delle famiglie colpite direttamente dalla crisi, quasi il 90% dei nostri concittadini ha ridotto le spese

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Indagine e proposta progettuale

Comunicato stampa. Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane

BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI

Clima di fiducia del mercato immobiliare nei capoluoghi lombardi 1

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Tasse e imposte fra Governo e Governi Sintesi dell analisi Cisl e Caf Cisl sulle dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati

Sprechi alimentari e nuove tecnologie: l atteggiamento delle famiglie italiane

I conti della Regione

Caratteristiche dell indagine

Gli italiani e il solare VII RAPPORTO. Maggio 2012

L indagine Borsa Immobiliare di Roma 2015: le famiglie romane e il mercato immobiliare

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice

Il mercato del Credito al Consumo tra sviluppo e maturità. Prof. Umberto Filotto

Tutela dell ambiente, abitudini delle famiglie e spreco alimentare

1300 PERSONE 60% 30% nello scorso anno hanno chiesto consulenza al servizio Consulenza Debitori Caritas. le cause di questi indebitamenti sono

COOPERATIVE DI ABITAZIONE E TENDENZE DEL MERCATO IMMOBILIARE

Donne e welfare. Novembre 2010

COME CAMBIA L USO DELLO SPAZIO

INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI ACCESSO AL CREDITO

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

a cura della CGIL e dell IRES CGIL di MESSINA

Gli europei di fronte alla crisi greca Risultati principali 25 marzo 2010

LA PRIMA INDAGINE SULLE SPESE DELLE FAMIGLIE PER L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNO 2002 SINTESI

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

CRISI: CONFCOMMERCIO, PER IL 75% DEI GIOVANI IMPRENDITORI LA SITUAZIONE È PEGGIORATA

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Introduzione alla macroeconomia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 17 settembre 2015

ELABORAZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DEL FABBISOGNO DI SERVIZI ASSISTENZIALI ALLA PERSONA

Quello che pensano le imprese della crisi: un indagine della CNA di Roma sulle imprese della Provincia

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli ( )

terziario friuli venezia giulia ottobre 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

I costi per crescere un figlio/a da 0 a 18 anni. 3 rapporto Osservatorio Nazionale Federconsumatori (su dati 2015)

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel Agosto 2011

La sicurezza sul lavoro

Welfare, integrazioni e necessità private e possibili soluzioni come le polizze LTC

CONFERENZA STAMPA 21 GENNAIO 2014 MANIFESTAZIONE. Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 16:30. sotto la sede dell Aler di Milano di viale Romagna,26

CASA: TRA DIRITTO E MERCATO Bergamo, 4 febbraio 2013

Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza. ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

DISAGIO ECONOMICO DELLE FAMIGLIE STRANIERE

a cura del Centro Studi primo semestre 2013

Ubiquity Mobile Finance Report 2Q settembre 2013

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

una survey in Australia, Brasile e Canada

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

TRENDS Q U A N T I F I G L I...

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio 2013

RAPPORTO CER Aggiornamenti

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

Gli stranieri alla ricerca del lavoro

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

Consumer trend: atteggiamenti e giudizi sul credito al consumo

I GIOVANI NON DEMORDONO E CERCANO DI RESISTERE E ADATTARSI

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

Mutui inaccessibili, tassazione alle stelle, mercato dell affitto proibitivo, boom di sfratti e nessun piano di edilizia sociale.

Mensile. Pag. 2. Anie

Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009)

Edizione autunnale dell Osservatorio ANIMA - GfK sul risparmio delle famiglie italiane

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

ASILI NIDO E MENSE SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

FAMIGLIE E RISPARMIO

IL MERCATO DEL CREDITO La ripresa inizia dai finanziamenti alle aziende

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT: CON LA CRISI SI ACQUISTANO PIÙ PRODOTTI E SERVIZI ILLEGALI

LE PICCOLE IMPRESE E IL CREDITO. Il volto poco amico delle banche

OSSERVATORIO ECONOMICO

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più

La congiuntura. internazionale

LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI

COMUNICATO STAMPA A) ANDAMENTO DELL EURIBOR

Le imprese e l accesso al credito. Le dinamiche del mercato e il ruolo delle garanzie

COMUNICATO STAMPA L INDAGINE TECNOBORSA 2015 LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

La Stampa in Italia ( )

Transcript:

C E N S I S OUTLOOK ITALIA Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane nel 2 semestre 2013 Roma, 16 ottobre 2013

- Sono sempre più numerose le famiglie che non riescono a far fronte alle spese con il proprio reddito (ad inizio ottobre sono quasi il 19% contro l 11,3% di marzo 2012) e quasi il 50% prevede di tagliare i consumi per affrontare la crisi. - Una famiglia su 4 ha difficoltà a pagare tasse e tributi e oltre il 72% ad affrontare spese impreviste. - Per coprire le spese, sono quasi raddoppiate le famiglie che si sono rivolte alle banche per un prestito (l 11,5% contro il 6% di marzo scorso), mentre oltre il 30% ha dovuto posticipare alcuni pagamenti. - Riguardo all immediato futuro, cresce il senso di sfiducia e smarrimento: rispetto a un anno fa gli ottimisti sono passati dal 37% al 30% e gli incerti sono raddoppiati, passando dal 16% al 33%. - Misure contro la disoccupazione (per il 55% delle famiglie) e riduzione delle tasse (per il 42,3%) sono gli interventi prioritari che il governo deve affrontare. Insomma, consumi fermi, capacità di spesa peggiorate per gran parte delle famiglie e poca fiducia nelle possibilità di miglioramento del quadro economico generale non consentono ancora di immaginare che la ripresa sia effettivamente vicina. Questi, in sintesi, i principali risultati che emergono, nel secondo semestre del 2013, dall Outlook Italia Confcommercio-Censis. Nell anno in cui i consumi pro-capite tornano ai livelli del 2000, più di 17 milioni di famiglie (il 69% del totale) ritengono che le capacità di spesa e di consumo siano peggiorate rispetto alla fine del 2012. Solo il 2% ritiene che vi sia stato un miglioramento. Il peggioramento delle capacità di spesa è diffuso ovunque, con punte superiori al 70% tra le famiglie del Sud Italia. Anni di crisi persistente hanno reso il Paese impaurito e fiaccato oltre misura: quasi la metà delle persone intervistate teme di non poter mantenere in futuro l attuale tenore di vita; più della metà (52%) ha difficoltà a risparmiare, il 72% avrebbe difficoltà ad affrontare spese impreviste, come quelle per le riparazioni in casa, o per la riparazione dell autovettura o spese mediche, il 24% ha difficoltà a pagare tasse e tributi ed il 6,8% di chi ha un mutuo ha difficoltà a rispettare il pagamento delle rate (fig. 5). Il 67% degli intervistati ha dichiarato di essere andato in pari, negli ultimi sei mesi, tra entrate e spese, ma il 19% ha speso più delle entrate mensili; si tratta di 4,7 milioni di famiglie che hanno dovuto fare ricorso o ai risparmi o ad altri espedienti (fig.1). Si diffonde infatti la tendenza a posticipare alcuni pagamenti (come bollette, rette scolastiche, spese condominiali); un comportamento che era diffuso nel 13% degli intervistati a marzo 2012 e che ora raggiunge la quota del 30%. Diminuisce inoltre, rispetto al 2012, la percentuale di chi ricorre ai risparmi: la quota passa dal 59% rilevato a marzo 2012 all attuale 43% (fig. 2), forse il segnale della riduzione della stessa capacità di risparmio delle famiglie che, per coprire le spese, hanno aumentato sensibilmente il ricorso ai prestiti in banca (negli ultimi 6 mesi la percentuale è quasi raddoppiata passando dal 6% all 11,5%). In un contesto siffatto, i consumi sono sempre più compressi e le spese vengono rinviate, quando possibile. Quasi il 50% degli intervistati (fig. 3) indica che affronterà la crisi tagliando i consumi, proseguendo così l adozione di quei comportamenti contenitivi di alcune voci del budget familiare adottati negli ultimi due anni: in particolare, il 68% ha cercato di moderare le spese per svago e divertimento; il 53,5% ha limitato gli 2

spostamenti per risparmiare sul carburante, il 48% ha modificato i consumi alimentari cercando di risparmiare, il 14,3% ha venduto piccoli oggetti d oro ricavandone soldi liquidi (fig. 4). Chi guarda con ottimismo al futuro è il 30% del campione, era il 37% a settembre 2012. I pessimisti sono orami la maggioranza relativa, pari al 37% degli intervistati. Tuttavia più che il pessimismo cresce, e quasi dilaga, tra gli italiani il senso di incertezza e di disorientamento. Questo atteggiamento, che a metà del 2010 riguardava appena il 13% del campione oggi riguarda il 33% (figg. 6 e 7). Paura e disorientamento trovano la loro ragione soprattutto in un mercato del lavoro fortemente deteriorato, che alimenta molte paure per l immediato futuro tanto che, per più di 5 milioni di occupati, le condizioni lavorative peggioreranno nei prossimi mesi. In particolare, tra gli occupati (Fig. 9), circa 3 milioni (il 14,5%) temono una riduzione dello stipendio e più di 2 milioni e mezzo (il 13,7%) temono di perdere il lavoro nei prossimi mesi, tra i disoccupati quasi la metà (il 48,5%) è convinta che non riuscirà a trovare un lavoro. Non è un caso che la prima preoccupazione manifestata dagli intervistati sia proprio legata ai problemi dell occupazione: quasi il 50% teme che nei prossimi mesi la disoccupazione possa aumentare, ma non manca chi teme che la crisi economica possa aggravarsi (41%), mentre per il 39% degli italiani un grave motivo di preoccupazione è l instabilità politica (fig. 8). Di fronte a questi tre aspetti, altre questioni assumono oggi minor peso, come gli scandali legati alla politica (segnalati dall 11% degli intervistati). E evidente, dunque, che per la maggior parte degli intervistati, politiche pubbliche per l occupazione (per il 55%) e misure per la riduzione delle tasse (42,3%) sono gli aspetti prioritari che il governo deve affrontare con celerità per contrastare la crisi (fig. 10). Nota L indagine è stata effettuata su un campione di 1.200 famiglie stratificate per macro-area di residenza, per ampiezza demografica del comune di residenza, per età del capofamiglia e tipologia familiare. La rilevazione è stata realizzata tra il 25 settembre e l 8 ottobre 2013 attraverso la somministrazione di un questionario a risposte chiuse per via telefonica con metodo CATI. 3

Fig. 1 Negli ultimi 6 mesi ha coperto le spese familiari con il proprio reddito? Fig- 2 Se non ha coperto per intero le spese a quali fonti ha fatto ricorso (risposte in %) 4

Fig. 3 Come pensa di affrontare la crisi attuale (risposte in %) Fig. 4 Quali comportamenti ha messo in atto negli ultimi due anni fra quelli elencati? (risposte in %) 5

Fig. 5 Principali difficoltà delle famiglie ad affrontare alcune voci di spesa (risposte in %) Fig. 6 Come vede l immediato futuro per se stesso e per la propria famiglia? 6

Fig. 7 Come vede l immediato futuro per se stesso e per la propria famiglia? Fig. 8 Principali timori delle famiglie (risposte in %) 7

Fig. 9 - Timori legati al mercato del lavoro Fig. 10 Provvediamenti urgenti che il Governo dovrebbe assumere per far fronte all attuale crisi economica e delle famiglie (risposte in %) 8