Il tessuto nervoso. a cura di Antonio Incandela

Documenti analoghi
Primo nucleo tematico Il tessuto nervoso. Percorso di potenziamento-orientamento BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA

La fibra nervosa. è la somma dell assone + i suoi rivestimenti gliali

Il Sistema Nervoso. FUNZIONI organizza, coordina, integra funzioni fisiologiche percepisce stimoli, elabora, risponde (ex: movimento) memorizza

Tessuto Nervoso -1- senso, fusi neuromuscolari e organi muscolo tendinei) e inviati

TESSUTO NERVOSO: neuroni e cellule della Glia

SINAPSI. avviene senza l intervento. di mediatori chimici.

SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) ENCEFALO: CERVELLO CERVELLETTO MIDOLLO ALLUNGATO (TRONCO ENCEFALICO)

La nuova biologia.blu

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Tessutonervoso. concentrato per il 98% nel SNC. contiene due tipi di cellule: Neuroni. Neuroglia

Tessuto Nervoso. Parte b

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia.blu. C - Il corpo umano

Sistema nervoso. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

Sistema Nervoso. Percezioni sensoriali Movimento muscolare Secrezione ghiandolare Attività mentali

Tessuto nervoso. Concentrato per il 98% nel SNC. Contiene due tipi di cellule: E provvisto vascolarizzazione. Neuroni. Neuroglia

POTENZIALE D AZIONE FGE AA

Il tessuto nervoso è formato da: -cellule nervose (o neuroni) -cellule della glia

Prima di fare questo esaminiamo le caratteristiche strutturali e funzionali dei due tipi cellulari che compongono il sistema nervoso: i neuroni e le

POTENZIALE D AZIONE FGE AA

1) Sostanze liberate A B Recettori ormoni altre 2) Conduzione di segnali elettrici

Anatomia Umana: Il tessuto nervoso

Principali funzioni del sistema nervoso

Il tessuto nervoso forma gli organi del sistema nervoso centrale e periferico

La trasmissione dell Impulso Nervoso

SISTEMA NERVOSO. Prof.ssa S. Di Giulio

Il sistema nervoso (SN)

CELLULE NERVOSE cellule funzionali del sistema nervoso. TESSUTO NERVOSO CELLULE GLIALI cellule di sostegno e di rivestimento

si distinguono le sinapsi anche in: chimiche: funzionano con l impiego di mediatori, sostanze chimiche,

Cellule nervose e comportamento. Caratteristica importante dell organizzazione cerebrale=

Lezioni di Fisiologia

M Paolo Violante IL SISTEMA NERVOSO

Coordinazione nervosa

Le cellule della nevroglia si diversificano per morfologia, funzione, origine e sono:

Funzione dei neuroni l impulso nervoso

L informazione nervosa si basa sulla capacità dei neuroni di generare correnti elettriche, in seguito a modificazioni del potenziale di riposo che

Il centro di controllo e le sue cellule. Di Ducati Carloni Valentina

Egregi Professori, Vi ringrazio per la collaborazione. Cordiali saluti Cristina Villa

La conduzione dell impulso nervoso

giunzioni comunicanti connessone cellule gliali, muscolo liscio e cardiaco, neuroni del SNC negli stadi embrionali precoci veloci bidirezionali

SISTEMA NERVOSO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

Durata P. A. [ms] propriocettive muscolari A(β) Tatto, cinestesia,

Il sistema nervoso neurone sistema nervoso periferico

Taglietti e Casella, Elementi di Fisiologia e Biofisica della cellula, Goliardica Pavese

Il sistema nervoso è organizzato anatomicamente in: sistema nervoso centrale (SNC) comprende il cervello e il midollo spinale sistema nervoso

Sistema Nervoso. variazioni del potenziale di membrana: P elettrotonici e P D azione D

Tessuto nervoso.

Corso per BRAIN TRAINER

POTENZIALE DI MEMBRANA A RIPOSO. Le informazioni all'interno del sistema nervoso vengono scambiate mediante SEGNALI ELETTRICI

Fisiologia cellulare e Laboratorio di Colture cellulari

SISTEMA NERVOSO SOMATICO

Il Sistema Nervoso coordina le attività della vita di relazione e svolge le

proprietà funzionali dei neuroni

Tessuto nervoso Generalità

La muscolatura striata è di due tipi:

Il tessuto nervoso è formato da: -cellule nervose (neuroni) -cellule della glia

Sistemi Nervoso e Endocrino coordinano e integrano le funzioni di tutti i sistemi del corpo al fine di mantenere l OMEOSTASI

Comunicazione tra cellule

Fondamenti di Psicobiologia e Psicologia fisiologica M-PSI/02 Prof. Laura Petrosini

Suddivisione anatomica generale

Sistema nervoso centrale(s. N. C.) Sistema nervoso periferico (S. N. P) Sistema nervoso autonomo Il neurone

La più nota proprietà del neurone è quella di ricevere e trasmettere segnali costituiti principalmente da eventi elettro-chimici.

Università degli Studi di Messina. Facoltà di Scienze Cognitive

Le sinapsi elettriche

Corso di Fisica Medica 1

Membrane Biologiche. Caratteristiche delle membrane biologiche

NEURONI e impulso nervoso

5. La morfina ha effetto: a. antiipertensivo b. antidepressivo c. anticonvulsivante d. analgesico

Propagazione del potenziale d azione

anatomia funzionale neuroscienze approccio riduzionistico approccio integrato Sistema Nervoso Centrale (SNC) Sistema Nervoso Periferico (SNP)

Sistema nervoso

Il Sistema Nervoso. Il Sistema Nervoso coordina le attività della vita di relazione e svolge le seguenti funzioni:

Funzioni del sistema nervoso

SISTEMA NERVOSO CENTRALE PERIFERICO.

SISTEMA NERVOSO PROF.SSA PORTAS NERINA ISTITUTO AMSICORA I.P.I.A. OLBIA

PROGETTO I LINCEI PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA:UNA RETE NAZIONALE Accademia dei Lincei- Polo di Brescia Programma Scienze 25 febbraio 2016

Il sistema nervoso integra e controlla tutte le attività dell organismo.

IL SISTEMA NERVOSO. In generale il sistema nervoso può essere diviso in due porzioni:

PRINCIPALI TIPI CELLULARI DEL SISTEMA NERVOSO NEURONI (CELLULE NERVOSE ) CELLULE GLIALI, O GLIA

POTENZIALE DI MEMBRANA A RIPOSO

LA GIUNZIONE NEUROMUSCOLARE COME ESEMPIO DI SINAPSI CHIMICA

Tutte le cellule sono capaci di generare potenziali elettrici a riposo a cavallo delle membrane cellulari e sono in grado di cambiare la loro

I tessuti 03/03/ a. Gli epiteli. 1. Generalità

SISTEMA NERVOSO Generalità Liquor Vascolarizzazione

Le cellule del sistema nervoso

scaricato da

Cos è l eccitabilità della membrana?

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre

COMPONENTI DEL SISTEMA NERVOSO E LORO RAPPORTI FUNZIONALI

TESSUTO NERVOSO neuroni e cellule gliali

Propagazione di un segnale elettrico lungo una fibra nervosa LA TEORIA DEL CAVO

I.C. «Falcone- Catullo» di Pomigliano d Arco (NA)

18/10/2018. Quale è poi il suo destino? Il recettore rimane attivato per sempre?

Il neurone. I neuroni trasmettono l informazione ad altri neuroni o alle cellule effettrici (cellule muscolari) attraverso le sinapsi.

Potenziali graduati e potenziali d azione

Principali differenze tra sinapsi neuromuscolare e sinapsi centrali

Struttura del neurone. A assone C corpo cellulare D dendriti BS bottoni sinaptici

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera

La membrana cellulare

Programma modulo "Teoria e tecniche di psicofisiologia" (20 ore)

Transcript:

Il tessuto nervoso a cura di Antonio Incandela

Le funzioni del tessuto nervoso La funzione fondamentale del tessuto nervoso è di ricevere, trasmettere ed elaborare gli stimoli interni ed esterni del corpo, al fine di permettere all organismo di relazionarsi coll proprio ambiente. Il tessuto nervoso è, inoltre, responsabile, tramite meccanismi ancora non del tutto chiari, delle funzioni psichiche e intellettive degli esseri umani, come la memoria, la conoscenza, la coscienza. Il tessuto nervoso, negli organismi superiori, forma una struttura di maggiore complessità chiamata sistema nervoso, distinto in un SNC e in un SNP.

Il tessuto nervoso è un esempio di tessuto complesso I citotipi del tessuto nervoso Nel tessuto nervoso ritroviamo due tipi cellulari fondamentali: 1. I neuroni o cellule nervose (100 miliardi) Cellule dalle quali dipende la trasmissione e l elaborazione degli impulsi nervosi 2. Le cellule gliali o cellule della nevroglia (1000/2000 miliardi) Cellule che proteggono, sostengono, nutrono i neuroni regolano l omeostasi dei fluidi interstiziali che circondano i neuroni non generano, né conducono segnali elettrochimici

Il neurone è un elemento cellulare perenne non effettua la divisione cellulare ha limitate capacità rigenerative (dopo una lesione una fibra nervosa può rigenerarsi solo se il corpo cellulare da cui si origina è integro) Il neurone può presentare forma: fusata (neuroni sensitivi) globosa (gangli spinali) piriforme (cellule del Purkinje) piramidale (corteccia cerebrale)

Vari tipi di neuroni

La struttura del neurone Nel suo aspetto più tipico, un neurone è formato da: corpo cellulare o soma o pirenoforo dendriti assone o neurite o cilindrasse

Il corpo cellulare o pirenoforo è caratterizzato dalla presenza di un nucleo di grandi dimensioni caratterizzato dalla presenza di un vistoso nucleolo vari organuli necessari a garantire l attività metabolica del neurone una fitta rete di neurofibrille (citoscheletro) presente anche nei dendriti e nell assone, costituita dall aggregazione di microtubuli, filamenti intermedi e microfilamenti di actina la sostanza tigroide o cromofila ricca di RNA, costituita dal RER. Si presenta in granuli minutissimi che, spesso, si riuniscono in blocchi formando i corpi di Nissl

L assone trasmette gli impulsi nervosi in uscita o output a: un altro neurone una fibra muscolare una cellula ghiandolare È lungo da pochi mm a più di 1 m. L assone termina con una arborizzazione terminale, ciascuna ramificazione termina con un BOTTONE SINAPTICO. I dendriti si presentano quali brevi prolungamenti citoplasmatici del pirenoforo terminanti con estremità assottigliate. Sono numerosi e molto ramificati e in essi l impulso nervoso viaggia in senso centripeto

Un assone può presentarsi, o meno, rivestito da una guaina mielinica rivestimento composto da proteine e lipidi isola l assone aumentando la velocità di conduzione dell impulso nervoso (conduzione saltatoria) prodotta dalle cellule di Schwann del SNP e dagli oligodendrociti del SNC interrotta ad intervalli regolari da spazi detti nodi di Ranvier i tratti compresi tra due nodi di Ranvier sono detti internodi o segmenti internodali se gli assoni la possiedono sono detti mielinici, quelli che ne sono privi amielinici

La sclerosi multipla è l effetto della demolizione della guaina mielinica dei neuroni del SNC In seguito al deterioramento delle guaine mieliniche si creano placche o cicatrici indurite da cui il nome di sclerosi a placche È un esempio di malattia autoimmune: il sistema immunitario del corpo non riconosce come self la guaina mielinica e la danneggia, provocando prima il rallentamento e poi il blocco della propagazione dell impulso nervoso

A seconda del numero dei prolungamenti, i neuroni si distinguono in: Multipolari: con molteplici dendriti e un solo assone Bipolari: con due prolungamenti situati ai poli opposti, un assone e un dendrite Unipolari: con un solo prolungamento assonico (coni e bastoncelli della retina) Pseudo-unipolari : sembrano presentare un solo prolungamento con forma a T derivante dalla ramificazione del singolo assone. Dei due rami, seppur entrambi dotati di membrana mielinica, uno assume una funzione dendritica (pur rimanendo tecnicamente un assone).

Neuroni del I tipo del Golgi o cellula piramidale presentano un assone di notevole lunghezza e trasportano l impulso in zone lontane dal pirenoforo (neuroni di proiezione) sono rivestiti da guaina mielinica costituiscono le fibre nervose mieliniche che, decorrendo in fasci fuori dei centri nervosi, formano i nervi In base alle caratteristiche dell assone i neuroni si distinguono in: Neuroni del II tipo del Golgi o cellula stellata possiedono assone corto (neuroni a circuito locale) non originano fibre nervose sono molto ramificati in prossimità del corpo cellulare

Le cellule della glia Le cellule della glia, dette anche cellule gliali o neuroglia, sono cellule che, assieme ai neuroni, costituiscono il sistema nervoso. Hanno funzione nutritiva e di sostegno per i neuroni, assicurano l'isolamento dei tessuti nervosi e la protezione da corpi estranei in caso di lesioni.

alcune caratteristiche delle cellule gliali costituiscono circa metà del volume del SNC sono più piccole dei neuroni sono in numero maggiore rispetto ai neuroni non generano e non conducono impulsi nervosi si dividono per mitosi nel sistema nervoso maturo si moltiplicano in caso di lesioni o malattie e occupano gli spazi in precedenza occupati dai neuroni Le cellule gliali del sistema nervoso centrale sono distinte in : Astrociti Oligodendrociti Cellule della microglia Cellule ependimali Nel sistema nervoso periferico ritroviamo, invece: Cellule di Schwann Cellule satelliti

Astrociti Cellule con aspetto stellato creano la barriera emato encefalica con funzione di protezione del t. cerebrale dagli elementi nocivi presenti nel sangue intervengono nella memoria e nei processi dell apprendimento

Oligodendrociti Tradizionalmente si distinguono due classi di oligodendrociti. La prima classe è evidenziabile nella sostanza grigia del sistema nervoso centrale, addossata ai pirenofori (oligodendrociti satelliti perineuronali), con funzioni coadiuvanti metaboliche. La seconda classe si trova nella sostanza bianca del sistema nervoso centrale (oligodendrociti interfascicolari), intercalata tra gli assoni. Gli oligodendrociti interfascicolari hanno il compito di rivestire gli assoni del sistema nervoso centrale con una sostanza lipidica chiamata mielina producendo la cosiddetta guaina mielinica. La guaina isola l'assone permettendo quindi una migliore propagazione dei segnali elettrici (conduzione saltatoria). Al contrario delle cellule di Schwann (tipiche del SNP), gli oligodendrociti possono rivestire più di un assone (sino a 60 ) perché forniti di numerosi prolungamenti.

Sono piccole cellule di forma irregolare che esercitano una funzione di difesa in condizioni patologiche fagocitando agenti patogeni Cellule della microglia

Cellule ependimali Le cellule ependimali delimitano le cavità del sistema nervoso centrale, producono il liquido cerebrospinale e, col battito delle ciglia, ne favoriscono la circolazione. il liquido cerebrospinale è un fluido corporeo trasparente e incolore. In qualsiasi momento ne sono presenti circa 125 ml e ogni giorno ne vengono generati circa 500 ml. Il LCR agisce come cuscinetto per il cervello, fornendo una protezione meccanica e immunologica di base.

Cellule di Schwann Le cellule di Schwann hanno una funzione simile a quella degli oligodendrociti presenti nel SNC, formando la guaina mielinica degli assoni del sistema nervoso periferico. A differenza degli oligodendrociti, però, ogni cellula riveste un tratto di assone

Cellule satelliti Le cellule satelliti sono piccole cellule che delimitano la superficie esterna dei pirenofori dei neuroni nel sistema nervoso periferico. Le cellule satelliti regolano gli scambi di sostanze nutritizie tra i pirenofori e il liquido extracellulare e cooperano, inoltre, nell'isolare il neurone da stimoli diversi da quelli prodotti a livello delle sinapsi.

Sostanza bianca e sostanza grigia La sostanza bianca del tessuto nervoso consiste di assoni mielinizzati di molti neuroni ed è chiamata così per il colore bianco brillante della mielina. La sostanza grigia contiene pirenofori, dendriti, assoni non mielinizzati, terminali assonici e cellule della glia; l aspetto grigiastro è dovuto agli organuli cellulari e alla mancanza o scarsità di mielina in quelle zone

Col termine sinapsi si intende la connessione tra i neuroni o con altre cellule (cellule muscolari, sensoriali o ghiandolari) Le sinapsi Esistono 2 tipi di sinapsi

Nella sinapsi elettrica, una cellula stimolabile e un neurone sono tra loro connesse mediante una giunzione comunicante detta anche gap junction, che consente il rapporto tra cellule per passaggio diretto di correnti elettriche da una cellula all'altra e pertanto non si verificano ritardi sinaptici. In genere le sinapsi elettriche, al contrario di quelle chimiche, consentono la conduzione dell impulso in entrambe le direzioni. Una sinapsi chimica è formata da tre elementi: il terminale presinaptico, o bottone sinaptico, spazio sinaptico membrana postsinaptica.

Nelle sinapsi chimiche, tra le due cellule esiste uno spazio intersinaptico o fessura sinaptica all estremità del neurone presinaptico troviamo dei bottoni o vescicole sinaptiche contenenti delle sostanze chimiche dette neurotrasmettitori (es. acetilcolina, noradrenalina..) che permettono la trasmissione dell impulso nervoso la membrana della cellula postsinaptica possiede recettori specifici per i neurotrasmettitori