Associazione Cuochi Baresi



Documenti analoghi
1 CONCORSO DI CUCINA INDIVIDUALE

2 concorso cucina calda. per allievi di scuole alberghiere MATTEO RESTELLI

CONFALONIERI SEREGNO Drink & Beers

Professionisti in Erba luce Chef, Maître e Receptionist

XI^ Edizione Concorso Scuole Alberghiere Premio Chichibio La Cipolla di Certaldo 13 ottobre 2012

1 concorso cucina calda per allievi di scuole alberghiere MATTEO RESTELLI

Boton d or. XI edizione concorso riservato a giovani cuochi all inizio della loro carriera

Io sottoscritto... rappresentante dellʼazienda... sita nel Comune di...provincia.. loc./via...n presente ad AGRIeTOUR 2015

Cuoco dell Anno 2014

Regolamento del concorso

ASSOCIAZIONE CUOCHI PROVINCIALE MONTECATINI-PISTOIA

L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della. Federazione Italiana Cuochi

Regolamento del concorso

Concorso Nazionale di Cucina Calda Senza Glutine 1 Trofeo Memorial Piergiovanni Vivenzi febbraio - 1 marzo 2016

REGOLAMENTO FooDigital Dessert

Associazione Cuochi Baresi

IL CONCORSO PROVINCIALE ASSOCIAZIONE CUOCHI SCALIGERI VERONA. Il radicchio di Verona e il Monte Veronese

TERZO CAMPIONATO ITALIANO FINGER FOOD Chef in punta di dita Padova, 5 8 Febbraio 2012 PadovaFiera SpA Tecno&Food Consorzio Zafferano 2011

SELEZIONE ITALIANA TEMA CONCORSO

Pasta d Estate CONTEST

Il Pollino dei sapori: il bianco e la rossa sfidano la creatività degli aspiranti chef del futuro.

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Istituto Professionale - Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità. Oggetto: CONCORSO NAZIONALE di Enogastronomia, Servizi di Sala

Ferrara - centro storico da venerdì 13 a martedì 24 giugno 2008 DISABILITA', OLTRE LE BARRIERE

organizzano no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e

Associazione Cuochi di Milano e Provincia

TEATRO MERCADANTE. Premio Teatro Mercadante

MEMORIAL GIOVANNI MAGGI CONCORSO DI CUCINA CALDA E PASTICCERIA INDIVIDUALE SENIOR REGOLAMENTO GENERALE

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 15 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO

RistorexpoYoung Cup Primo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba febbraio 2016

LA PRO-LOCO RAIANO. in occasione della 20 Festa della Cultura Contadina. 3 Luglio indice. il 1 concorso fotografico

Gara di cucina di recupero 23 marzo 2012

Programmazione Iniziale Annuale

IL MONDO ANIMALE NELLA NATURA

1 CONCORSO. PIATTO FREDDO: IL VIOLETTO DI NISCEMI per professionisti e ristoratori

1 EDIZIONE CONCORSO D ARTE GIOTTO

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla seconda edizione del concorso nazionale di cucina

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. RENDA POLISTENA

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

VIA DEI PRIORI, VIA DEI COLORI

CERAMICA DI MARCA AD ASCOLI PICENO IV CONCORSO INTERNAZIONALE BIENNALE TRA TRADIZIONE E MODERNITA' Regolamento INDICE

Associazione Cuochi Baresi

Associazione Culturale Moto Guzzi Club Aquile del Taburno-Camposauro

I CONCORSO INTERPROVINCIALE DI CUCINA COLORI, PROFUMI E SAPORI NELLA DIETA MEDITERRANEA

BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO " Donne nel Lazio"

L Assessorato alla Cultura e Tempo Libero e l Ufficio Relazioni Comunali. organizzano. no: 3 a edizione Concorso Fotografico SCATTOlibero e

Federazione Italiana Cuochi Unione Regionale Cuochi Lazio

Concorso nazionale di cucina Il Cuoco del Futuro

Gara Culinaria TASTE OF SICILY BY ERSU PALERMO

Concorso di cucina Le erbe aromatiche nel piatto. Regolamento

Concorso di pittura e di fotografia ARTE IN LUCE 2016

CONCORSO FOTOGRAFICO Il Parco in un click

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE IL COLORE DELLA MUSICA

TUTTI INSIEME, ME COMPRESO!

SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI

9 NOVEMBRE 2015 LECCE FIERE, PIAZZA PALIO LA TRADIZIONE PUGLIESE IN CHIAVE MODERNA REGOLAMENTO CON LA PARTECIPAZIONE DI

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI STILE E MODA

I GIOVANI E IL BERE CONSAPEVOLE

XXVIII CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Concorso Fotografico I Edizione

1 Concorso Nazionale del Biodrink e del Biococktail.

Bando Concorso Nazionale. Prima Edizione, anno 2015

COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa)

REGOLAMENTO PER CONCORSI ASI. annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO

BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA AMARE LA VITA REGOLAMENTO

UNA GRANDE PASTA PER UNA GRANDE DONNA SAPORE MIA 2012

BANDO SEZIONE DJ. Modalità di partecipazione:

APRILE 2015 TEATRO BERSAGLIERI

CREATIVITA SOLIDALE Una via oltre la sofferenza

GARA INTERNAZIONALE DI HAMBURGER & STREET FOOD Settima Competizione Internazionale

CONCORSO GASTRONOMICO PER PROFESSIONISTI E ALLIEVI TEMA

C Cucina Laboratorio dei servizi enogastronomici: settore cucina

2 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 31- MARZO, 1-2- APRILE 2016 TEATRO BERSAGLIERI

COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma

Le emittenti televisive/radiofoniche/web dovranno fornire il regolare nulla-osta rilasciato dalla Lega.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE

BANDO SEZIONE GRAFICA

(non definitivo) 2 CONCORSO FOTOGRAFICO

CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado

ISTITUTO ALBERGHIERO San Benedetto via Sant Angelo, CASSINO (FR) FAX

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

Totale delle ore di attività 198

Con il Patrocinio di : In collaborazione con:

REGOLAMENTO DI AMMISSIONE E ATTIVITA'

con il patrocinio di

REGOLAMENTO MUSIC UP 2009

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 Roscigno e dintorni

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Regolamento concorso 2012

FAC SIMILE DI PROPOSTA CHECK LIST

1 PREMIO FOTOGRAFICO LA TRAPPETO CHE NON HAI MAI VISTO

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA ASSE IV LEADER. Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l Europa investe nelle zone rurali

8. OBBLIGHI E RESPONSABILITA DEL PARTECIPANTE/AUTORE

PREMIO 2 APRILE: COME HO INSEGNATO A

Pro Bononia. - Gruppo di Lavoro Giovani - Bando di concorso d idee per la creazione di un logo

BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani

Diventa chef professionista per un giorno AffARinfiera uva, prodotti tipici entro il 15 settembre Chef in Fiera Associazione Cuochi Arezzo

INIZIATIVA ideata e realizzata dall Associazione Culturale CiRCe - Roma IV edizione BANDO E REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

Transcript:

Associazione Cuochi Baresi CONCORSO GASTRONOMICO REGIONALE PER PROFESSIONISTI MOLFETTA 17/18 NOVEMBRE 2015 TEMA La finalità di questo concorso è quella di promuovere e diffondere la cultura alimentare, enogastronomica del territorio e valorizzare le professionalità del settore. 1. NORME GENERALI REGOLAMENTO GENERALE L Associazione Cuochi Baresi con il patrocinio dell Unione Regionale Cuochi Puglia organizza la IX edizione del Memorial Giovanni Maggi Il concorso è aperto a tutti i Cuochi Professionisti, operanti nel territorio d appartenenza dell Unione Cuochi Regione Puglia, regolarmente iscritti alla FIC. Il tema del concorso è Ogni concorrente partecipante dovrà preparare un primo piatto a base di orecchiette (fornite dall organizzazione) abbinate ai prodotti tipici della Puglia. 2. GIORNO ED ORARI DI APERTURA La manifestazione si svolgerà il giorno 17/18 NOVEMBRE 2015, presso il NETTUNO RICEVIMENTI Strada Statale 16 km 771,5 Molfetta ( Bari) Telefono:0803381416 La gara si svolgerà dalle ore 9,00 del 17 novembre 2015. L organizzazione si riserva il diritto di cancellare la manifestazione, di posticipare o di modificare la durata o gli orari di apertura.

3. ISCRIZIONE La partecipazione è gratuita L iscrizione, redatta sullo stampato ufficiale deve pervenire esclusivamente per via telematica entro il 13 Novembre 2015 al seguente recapito info@assocuochibaresi.it. La domanda deve essere corredata di scheda tecnica, valori nutrizionali, piccola relazione sulle qualità salutistiche della ricetta, food cost, cenni storici, foto e filosofia del piatto. L organizzazione confermerà a tutti i concorrenti l ammissione al concorso e gli orari loro assegnati. Nel caso di cancellazione della manifestazione, o di mancata accettazione della domanda d iscrizione, si provvederà a darne tempestiva comunicazione. All organizzazione vanno tutti i diritti derivanti dall uso delle ricette, delle foto e dei filmati, delle preparazioni in concorso. L organizzazione declina ogni responsabilità per i piatti, l argenteria ed ogni altro oggetto di valore utilizzato per il concorso ed eventuali danni a terzi. Alla manifestazione si partecipa in perfetta divisa ufficiale da cuoco (giacca di colore bianco, cappello da cuoco( no bandana), pantaloni neri, grembiule bianco), non sono ammesse divise con loghi diversi da quelli ufficiali, pena l esclusione 4. IL CONCORSO Il concorso è aperto a concorrenti singoli come da prefazione. I concorrenti dovranno preparare: 4 piatti di cui uno da esposizione gelatinato. I piatti di presentazione adeguatamente gelatinati dovranno essere esposti con relativa scheda tecnica indicante il nome del piatto e gli ingredienti utilizzati prima dell inizio del concorso entro e non oltre le ore 10.00. il concorrente provvederà autonomamente a tutte le derrate di cui ha bisogno per realizzare il piatto e negli orari previsti. I tempi sono stabiliti nei modi seguenti: Ingresso ore 8.30 Registrazione dei concorrenti Alle ore 9.00 Ufficializzazione dell ordine d uscita. Ad ogni concorrente verrà assegnato un tempo massimo di 20 minuti per l elaborazione del piatto e10 minuti per il ripristino della postazione. Tutte le preparazioni dovranno essere servite al piatto individuale, eseguite nei laboratori preposti dall organizzazione all interno della cucina del Nettuno Ricevimenti, in modo autonomo. L organizzazione, si riserva il diritto di penalizzare in caso di inosservanze delle norme haccp e delle norme igieniche sanitarie standard. L organizzazione mette a disposizione dei partecipanti un laboratorio di cucina provvisto d impianti e attrezzature convenzionali base e cioè tavoli, forno e fuochi. È doveroso portarsi le proprie attrezzature e minuterie.

Le attrezzature della struttura ospitante utilizzate durante la gara dovranno essere riconsegnate al responsabile preposto in ordine e pronte per il concorrente successivo. I laboratori non sono dotati di attrezzature minute e particolari, ne sono provvisti di piatti speciali o porcellane particolati, per le quali ogni concorrente deve provvedere in modo autonomo in caso di utilizzo. È ammesso l uso di materie prime già pulite e porzionate, ma non cotte o confezionate. È altresì ammesso l uso di prodotti preconfezionati che richiederebbero lunghi tempi di lavorazione (brodi, fondi di cucina non salati, alimenti già marinati). 5. CRITERI DI VALUTAZIONE PERTINENZA AL TEMA: punti 0 10: corretta composizione del piatto dal punto di vista nutrizionale e della sostenibilità ambientale; corretto calcolo delle grammature e delle porzioni, calcolo food cost. MISE EN PLACE E PULIZIA, PUNTI 0 20: capacità di organizzare il proprio lavoro, di predisporre e riordinare le attrezzature; rispetto dei programmi e degli orari stabiliti; pulizia e ordine durante le fasi di lavorazione; efficacia delle tecniche impiegate. PREPARAZIONE PROFESSIONALE, punti 0 20: corretta manipolazione tecnica e conservazione degli alimenti; rispetto delle norme igieniche; corretta cottura degli alimenti (carni, pesci, verdure, ecc.); corretto uso delle grammature e delle porzioni; corretta impostazione del piatto. DISPOSIZIONE E PRESENTAZIONE, punti 0 20: disposizione pulita ed ordinata dei cibi nel piatto, senza guarnizioni artificiali; uso di tecniche di confezionamento efficaci che non comportino inutile perdita di tempo; uso di piatti e porcellane sobri ed adatti ad esaltare il cibo in essi contenuto. ASPETTO ESTETICO E SAPORE, punti 0 30: aspetto estetico ed impatto cromatico piacevole ed elegante; sapore gradevole ed in armonia con il tipo di alimento impiegato; uso corretto dei condimenti; corretta elaborazione del piatto esposto al pubblico. NON SONO AMMESSI MEZZI PUNTI. 6. LA GIURIA La Giuria è composta da una commissione di esperti, formata da 3(tre) Giudici e 2 (due) commissari di gara. La Giuria ha il compito di valutare ogni singola preparazione nel rispetto delle indicazioni e dei punteggi riportati in codesto regolamento. Le decisioni della Giuria sono definitive ed inappellabili; non sono ammessi ricorsi. 7. PREMI E RICONOSCIMENTI Il concorso prevede la premiazione dei primi tre classificati. 1 classificato 200,00 + Coppa Memorial G. Maggi 2 classificato 150,00 + Targa 3 classificato 100,00 + Targa A tutti i partecipanti saranno rilasciati diplomi di merito e di partecipazione. La premiazione avverrà alle ore 18.00 del 18 novembre 2015.

DISPOSIZIONI INTERNAZIONALI I criteri di valutazione e le tecniche di giudizio utilizzati per valutare le preparazioni in concorso, rispettano quelle fissate per i concorsi Internazionali analoghi. Tali regole stabiliscono quanto segue: Non e ammesso presentare cibi su piatti da buffet. Non e ammesso gelatinare il fondo del piatto delle preparazioni pensate calde e presentate fredde Non è ammesso l uso di zoccoli realizzati in materia non commestibile; i crostini e crostoni di pane sono ammessi. Non è ammesso l uso di tovaglioli in stoffa o in carta, tranne che per accompagnare le preparazioni fritte. I bordi dei piatti non devono essere ingombrati dai cibi, per evitare il senso di disordine e di scarsa considerazione dell igiene che ne deriverebbe. La preparazione deve risultare corretta e confezionata con le tecniche culinarie più appropriate. I cibi devono avere un aspetto naturale e gustoso. Le quantità considerate per realizzare le preparazioni devono corrispondere al tema del concorso e alle esigenze di un alimentazione moderna, salutistica e corretta. L Associazione Cuochi Baresi Per informazioni: Segreteria ACB 080.3382374 - info@associazionecuochibaresi.it Furio Nicola 3502162230 - Nicola Samarelli 3394805501

Associazione Cuochi Baresi Io sottoscritto Dell Associazione Cuochi di.... N tessera fic 2015: Nato a Prov. il residente in via... Città.Pr... CAP..Tel. Cell..... Indirizzo mail... CHIEDO di essere ammesso al concorso gastronomico regionale con il piatto Alla presente domanda d iscrizione, compilata in tutte le sue parti, datata e firmata allego: Ricetta in formato elettronico PDF completa di tutti i dati richiesti nel regolamento ; Fotocopia tessera fic 2015 Le domande incomplete vengono considerate come non pervenute. All'organizzazione vanno tutti i diritti derivanti dall'uso delle ricette, delle foto e dei filmati realizzati in occasione del concorso. L'organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni o smarrimenti di attrezzatura o vasellame e di ogni altro oggetto utilizzato nel concorso. Il trattamento dei dati personali, per i quali garantiremo la massima riservatezza, viene effettuato nel rispetto di quanto stabilito dalla D.L. 196/03 sulla tutela dei dati personali. I dati non saranno diffusi a terzi e potrà essere richiesta in qualsiasi momento la modifica o la cancellazione. Data / / Da inviare entro e non oltre il 13 novembre 2015 a info@assocuochibaresi.it FIRMA DEL CONCORRENTE