PROPOSTA AL. present proposta

Documenti analoghi
PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO OSSERVAZIONE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. Adottato con del. C.C. n. 25 del (ai sensi dell art. 13 della Legge Regionale 12/05 e s.m.i.

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE

Al Settore Piani e Progetti Urbanistici Direzione - (1)

COMUNE DI NARCAO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA. protocollo

COMUNE di CALITRI. (Provincia di Avellino) Via Roma,n. 2 - cod.fiscale e P.IVA

COMUNE DI MODENA PROVINCIA DI MODENA ZONA ELEMENTARE 891 AREA 13 AREA "EX OFFICINE RIZZI" VIA MANFREDO FANTI, 90

Dichiarazione autocertificativa connessa a domanda di avvio di procedimento unico ai sensi dell'art. 7 del D.P.R. 160/2010, avente ad oggetto:

Oggetto: Istanza di rilascio dell AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ai sensi dell art.146 del D. Lgs. n. 42/2004 e s.m.i. Con sede/ Domicilio fiscale in

Mod. QC 4/A Pag. 1 di 5

COMUNE DI ALATRI Sportello Unico per l Edilizia

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (art. 30 comma 2 DPR 380/2001)

Allo Sportello unico per l edilizia del Comune di ARPINO

PIANO degli INTERVENTI

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA RIDUZIONE DI SUPERFICIE BOSCATA E DICHIARAZIONE DI MOVIMENTI TERRA IN AREA SOTTOPOSTA A VINCOLO IDROGEOLOGICO

CONSULTAZIONE DELLA CITTADINANZA PER VARIANTE AL SECONDO PIANO DEGLI INTERVENTI SCHEMA

in qualità di legale rappresentante della ditta (P.IVA. ) con sede in via n CAP Tel. SEGNALA

Cognome e nome Codice contr. Data di nascita / / Comune di nascita Prov. Codice fiscale P.IVA Indirizzo di residenza: Sede legale:

AUTORIZZAZIONE AI FINI DI TUTELA DEL PAESAGGIO di competenza del Sindaco (art. 74 comma 1 bis della legge provinciale del 4 marzo 2008, n. 1 e ss.mm.

Richiesta presa d'atto forestale (art. 20 della L.R. nr. 58/1994)

Oggetto: Domanda di ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA (ex art. 167 del D. Lgs 42/2004 e s.m.i. Con sede/ Domicilio fiscale in.

PIANO degli INTERVENTI

COMUNE DI BREDA DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA MODIFICA INTESTAZIONE CONTRATTO (Art. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Al Settore Piani e Progetti Urbanistici Direzione - (1)

Provenienza dall estero per cittadini italiani iscritti all AIRE. Provenienza da altro indirizzo all interno del Comune di Sesto Fiorentino

AVVISO. indirizzata al Comune di Matera Settore Gestione del Territorio-Servizio Urbanistica;

Richiesta presa d'atto forestale (art. 20 della L.R. nr. 58/1994)

COMUNE DI MATERA. Settore Gestione del Territorio. Servizio Urbanistica

Oggetto: Domanda di Autorizzazione per l installazione di (*)


Sportello Unico per l Edilizia. Prot. Gen... Prot. Int...

Al Responsabile del Procedimento

IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza. Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via/P.zza n. Tel. cell.

Manifestazione di interesse agli interventi da comprendere nel

Unione dei Colli DiVini nel Cuore del Monferrato

CITTA DI RONCADE UFFICIO URBANISTICA E PAESAGGIO protocollo generale

Comune di Escalaplano (Provincia di Cagliari)

PRATICA EDILIZIA N. COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005

Richiesta di accesso alle informazioni e ai documenti amministrativi

C O M U N E D I S A N T O R S O


DOMANDA DI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

A MODULO PER PRIVATI (Da consegnare entro il termine del 13 novembre 2015)

ur ilililil11ililtilililililililtiltilil11ti

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI Via S. Marco, Trento

Allegato 1 Domanda di contributo

CITTA DI RONCADE UFFICIO URBANISTICA E PAESAGGIO protocollo generale

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

VICENZA. D.P.G.R n in data /11/2012 Eventi eccezionali del/dal..al (gg/mese/anno).

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (Art. 47 D.P.R. 445 del ) (compilare con lettere maiuscole)

Il/la sottoscritto/a

Oggetto: 2 PIANO DEGLI INTERVENTI - L.R. 11/2004 e s.m.i. RICHIESTA INSERIMENTO/REVISIONE DI PREVISIONE PIANIFICATORIA

MODULO : Richiesta certificato di destinazione urbanistica per gli usi consentiti dalla legge

MOD. A PROPOSTA CONTRATTUALE DI :

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Comune di Castelbelforte

PIANO degli INTERVENTI (PI LR. 23 aprile 2004, n 11)

N. DOMANDA. Barrare se ditta individuale 1 DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV.

LOCALITA E/O FRAZIONE: INDIRIZZO DELL IMMOBILE: N. ID. AGGREGATO PROTEZIONE CIVILE: RIF. CATASTALI: Foglio Particella Sub. Foglio Particella Sub.

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI AL COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI AR. [ ] Servizio Ambiente Edilizia SUAP. Pagina 1 di 5

Domanda per avere un contributo all'affitto per chi ha come unico reddito la pensione

Domanda di Autorizzazione Paesaggistica

Domanda di Autorizzazione Paesaggistica (la richiesta deve essere compilata in ogni sua parte)

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARA

COMUNE DI POMARANCE Provincia DI PISA

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI. Area Tecnico Urbanistica, Servizi Urbanistici, Edilizia Privata, SUAP, Ambiente, Catasto

PIANO degli INTERVENTI (P.I. L.R. 23 aprile 2004, n 11)

COMUNE DI NIMIS PROVINCIA DI UDINE PIAZZA XXIX SETTEMBRE N NIMIS (UD) TEL / FAX /

COMUNE DI POLIGNANO A MARE CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P.

INSEGNE D ESERCIZIO VALUTAZIONE PREVENTIVA

residente/con sede a in via/piazza/località n in via/piazza/località n foglio mapp. o p.c.n. sub. in via/piazza/località n

S E G N A L A DI INIZIARE L ATTIVITÀ RICETTIVA EXTRALBERGHIERA ESERCIZIO SALTUARIO DEL SERVIZIO DI ALLOGGIO E PRIMA COLAZIONE BED & BREAKFAST

(Codice Fiscale ) nato a il, residente a via n, CAP Tel. in qualità di legale rappresentante della ditta (P.IVA. ) con sede in via n CAP Tel.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER L'AGIBILITÀ

COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA


(aggiorna al luglio 2015) Spazio per numero e data di ricevimento a protocollo. (ai sensi artt. 167 e 181del D.Lgs. 42/2004 e smi)

PROGRAMMA AZIENDALE PLURIENNALE DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE. Ubicazione: Dati catastali: NCT/ Foglio N. Particella/e N.

residente/con sede a via n. titolare legale rappresentante per conto con sede a via n.

RICHIESTA ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA (Artt D.Lgs n. 42)

Il/La sottoscritto/a. in Via n.. piano.

Via Balbi, Genova

OGGETTO: Richiesta di Autorizzazione ai sensi del D.Lgs. 285/1992 per un passo carrabile.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (art. 64, c. 4 della L.P n. 15 e successive modifiche ed integrazioni)

COMUNE DI MONIGA DEL GARDA

COMUNICAZIONE DI RIMOZIONE ALBERATURE NON CONNESSE AD OPERE EDILIZIE

Con il presente modulo possono essere segnalate anche voci di danno non ricomprese nella LR 4/97

AMEGLIA. censito al catasto: NC TERRENI NC EDILIZIO URBANO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

COMUNE DI ALASSIO SETTORE IV SERVIZIO 4.4 EDILIZIA PRIVATA

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Tecnico Servizio Pianificazione e Paesaggio

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE. Servizio Territorio - Ecologia

Transcript:

Protocollo Generale PROPOSTA AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Al signor Sindaco del Comune di Val Brembilla,...sottoscritt... proponente principale () () () present proposta per la formazione del PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO del Comune di Val Brembilla A tal fine, si allega alla presente la seguente documentazione: a)* 2 - copie della presente domanda b)* 2 - copie dell'estratto di mappa catastale con evidenza, in colore, dell'area interessata c)* 2 - copie dell'estratto dello strumento urbanistico vigente, con evidenza dell'area interessata d)** 2 - copie... e)** 2 - copie... f)** 2 - copie... Lettura delle note Frontespizio * Documento da allegarsi obbligatoriamente ** Eventuale ulteriore documentazione (da indicarsi) - Piano di Governo del Territorio - pag.1 di 6

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ai sensi della legge n.675 del 31 dicembre 1996 Ai sensi dell'art.10 della legge 675/96, i dati forniti formano oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata, in modo lecito ed in osservanza degli obblighi di correttezza e riservatezza. Tali dati potranno essere trattati per le finalità connesse all'espletamento inerente l'osservazione presentata. Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Val Brembilla e il RESPONSABILE dei dati è il Responsabile del Settore Urbanistica. I dati potranno essere trattati anche mediante supporto informatico. L'interessato ha diritto a quanto previsto dall'art.13 della suddetta legge. data firma Lettura delle note Parte A *** Nel caso di persone giuridiche, precisare la ragione sociale nonché il titolo di rappresentanza - Piano di Governo del Territorio - pag.2 di 6

Parte "A" - Dati generali Proponente/i proponente principale nato il nato a telefono residente a provincia proponente 2 proponente 3 nato il a nato il a residente a ( ) residente a ( ) proponente 4 proponente 5 nato il a nato il a residente a ( ) residente a ( ) proponente 6 proponente 7 nato il a nato il a residente a ( ) residente a ( ) denominazione (*) residente a presenta/no istanza/proposta in nome e per conto di provincia in qualità di altro... proprietario usufruttuario superficiario enfiteuta titolare di altro diritto di godimento (uso, abitazione, servitù) affittuario legale rappresentante (***) - Piano di Governo del Territorio - pag.3 di 6

Parte "B" - Dati identificativi delle proprietà Catasto Terreni Censuario di foglio mappali Parte "C" - Oggetto dell istanza/proposta L'istanza/proposta riguarda (barrare la fattispecie) ATTENZIONE: nella parte D (quadri) compilare il relativo quadro! 1a - Documento di Piano - Quadro ricognitivo, conoscitivo e programmatorio 1b - Documento di Piano - Disciplina degli ambiti di trasformazione 1c - Documento di Piano - altro (da specificare) 2a - Piano dei Servizi - Individuazione cartografica dei servizi 2b - Piano dei Servizi - Dati dimensionali e/o economici relativi ai servizi 2c - Piano dei Servizi - NTA del Piano dei Servizi 2d - Piano dei Servizi - altro (da specificare) 3a - Piano delle Regole - Progetto urbano, progetto territoriale 3b - Piano delle Regole - Norme Tecniche di Attuazione 3c - Piano delle Regole - Indagine sui Nuclei di Antica Formazione (NAF) 3d - Piano delle Regole - altro (da specificare) NOTE: Ciascuna istanza/proposta va effettuata per ambiti omogenei e contigui del territorio comunale; è tuttavia possibile una scelta plurima per quanto riguarda l'oggetto dell'istanza/proposta. Laddove necessario, corredare il presente modulo con ulteriore documentazione fotografica e/o cartografica (in scala adeguata) che renda chiara la proposta di modifica agli elaborati di PGT, avendo cura di produrre un adeguato riassunto nella parte finale del presente modulo - Piano di Governo del Territorio - pag.4 di 6

Parte "D" - dettaglio (per oggetto) Barrare l'oggetto relativo nella parte C Qualora fosse necessario aggiungere altri oggetti (oltre i 3 previsti), riprodurre la pagina implementando la numerazione 1. Oggetto: descrizione dell'oggetto (vedi parte C) descrizione dell'oggetto (vedi parte C) documento di riferimento (codice) 2. Oggetto: descrizione dell'oggetto (vedi parte C) documento di riferimento (codice) 3. Oggetto: descrizione dell'oggetto (vedi parte C) documento di riferimento (codice) - Piano di Governo del Territorio - pag.5 di 6

riassunto per eventuale documentazione allegata NOTA: I contenuti e le motivazioni, di cui sopra, devono essere il più possibile chiari e concisi, ai fini di un'inequivocabile interpretazione delle istanze/proposte. Qualora si consegnino, in allegato alla presente, eventuali relazioni esplicative o documentazioni supplementari (indicate obbligatoriamente alla prima pagina di questo modulo), lo spazio disponibile alla parte di cui sopra dovrà riportare un sunto di quanto espresso in detti allegati. data firma - Piano di Governo del Territorio - pag.6 di 6