PROGETTO diamoci una mossa laboratorio salute

Documenti analoghi
PROGETTO SASA' II livello Scuola Alimentazione sport aria aperta Progetto curriculare rivolto agli adolescenti della città di Torino- catalogo PDS

PROGETTO ALLACCIALI ALLA VITA: promozione della sicurezza dei bambini in auto

PROGETTO Educazione nutrizionale: mi piace mangiare sano

PROGETTO SLEGHIAMOCI:

PROGETTO Educazione ambientale e micologica

PROGETTO Lettura in vitro

PROGETTO Okkio alle 3 A (Alimentazione, Attività motoria & Abitudini)

PROGETTO CATALOGO DELL'OFFERTA FORMATIVA ASL VCO: MIGLIORA LA MENSA

Regione Piemonte gruppo ASL Città di Torino. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : Temi secondari :

PROGETTO Con Meno sale la salute sale Incontri territoriali nell'asl TO3

PROGETTO Alimentazione(CATALOGO)

PROGETTO Cavoli e Cicogne. Percorso di educazione sessuale nella scuola primaria secondo il metodo narrativo (Catalogo)

PROGETTO DISTRIBUTORI AUTOMATICI E VALORI NUTRIZIONALI DEGLI SNACK. Progetto pluriennale nella scuola secondaria di secondo grado di Novara (catalogo)

PROGETTO I colori della salute

PROGETTO Guida in stato di ebbrezza (catalogo)

PROGETTO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA ASL VCO RIVOLTO ALLA SCUOLA: LEGGI L'ETICHETTA 1

PROGETTO UN ABBRACCIO NELL'ORTO CATALOGO a.s 2017/2018

PROGETTO Educazione alimentare e sensoriale (Bando Regionale HP, )

PROGETTO Uno spazio per gli Insegnanti (catalogo)

PROGETTO Educazione alla salute.

PROGETTO Gruppi di cammino nelle Case della Salute

PROGETTO LA PREVENZIONE E? UNO STILE DI VITA: PROMUOVIAMOLA (Bando Regionale HP, )

PROGETTO Denti, Dentini, Dentoni (Catalogo)

PROGETTO BAMBINI IN MOVIMENTO

PROGETTO Symwriter Software comunicativi basati su simboli (Catalogo)

PROGETTO Che ne saids (Catalogo)

PROGETTO "UN PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE" - Corso di formazione per insegnanti

PROGETTO Radar attività extra-ambulatoriali (in Catalogo)

PROGETTO Progetto Alimenta la Mente

PROGETTO ADOLESCO Progetto di Prevenzione nelle scuole Dipartimento di Patologia delle Dipendenze ASL TO 4 (In Catalogo)

PROGETTO Progetto sperimentale "Siamo sicuri?"

PROGETTO progetto nordic walking

PROGETTO Mangiare bene per... crescere bene. La prevenzione dell?obesità, e non solo, fascia di età O-3 anni

PROGETTO UNPLUGGED. Regione Piemonte gruppo ASL Novara. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2016 LIFESKILLS

PROGETTO SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE

PROGETTO PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL?AFFETTIVITA? E ALLA SESSUALITA? NELLE CLASSI 5 ELEMENTARI E SPERIMENTAZIONE NELLE SCUOLE MEDIE

PROGETTO E DOPO LA SCUOLA? UN PERCORSO ALL?INSEGNA DEL MANGIAR SANO IN FAMIGLIA

PROGETTO I pre-requisiti per l'apprendimento della letto-scrittura: dalla teoria all'esperienza

PROGETTO C'è un ranocchio dentro di te... liberalo!

PROGETTO Sportello d?ascolto psicologico presso gli Istituti Superiori di Novi Ligure (catalogo)

PROGETTO MA?? PA?? PERCHE? NON PARLIAMO DI SESSO?

PROGETTO Forza5, progetto di promozione della sana alimentazione e dell'attività fisica nella scuola Primaria.

PROGETTO Attività di screening in ambito scolastico

PROGETTO Salute orale per l'etã evolutiva

PROGETTO Azione "Prendere il volo" Progetto continuità per il passaggio dall'asilo Nido alla Scuola dell'infanzia Asti Sud(catalogo)

PROGETTO Forma sicurezza e guadagni salute

PROGETTO Metti in moto la prudenza. Programma di prevenzione agli incidenti stradali nella scuola secondaria di primo grado (Catalogo)

PROGETTO Va dove ti porta il cuore

PROGETTO SALVARE LA DEMOCRAZIA DALLA CORROSIONE?

PROGETTO Azione Allattamento al seno: monitoraggio dell'andamento

PROGETTO GIOCARE IN CASA SICURA (Catalogo)

PROGETTO Scommetti che smetti? Concorso a premi per diventare non fumatori

PROGETTO Scuole che fanno la differenza. Rifiuti, Ambiente e Salute.

PROGETTO Spazio A? scuola. Gestione dello spazio di ascolto psicologico - Alessandria

PROGETTO Conoscersi per crescere insieme:percorso per l'integrazione scolastica di alunni disabili

PROGETTO "Brindiamo per la Salute: alcol proviamo a conoscerti" (edizione aggiornata)

PROGETTO "Percorsi Ciclopedonali Sicuri Casa-Scuola" (PC)

PROGETTO UN CIBO SECONDO NATURA

PROGETTO ALCOOL E GUIDA - Viaggiare sobri ed informati

PROGETTO ATTIVITA' FISICA & MOVIMENTO

PROGETTO S.O.S. Sviluppiamo Opportunità di Salute (Catalogo)

PROGETTO Gli amici del cortile

PROGETTO PROGETTO?HAI DA SPEGNERE? - ASL TO4 LIBERA DAL FUMO? ASL TO 4 Mamme libere dal fumo.

PROGETTO Prosit! Bacco e tabacco e salute vanno a braccetto? (Catalogo)

PROGETTO COLAZIONE CHE PASSIONE

PROGETTO INSEGNANTI A SCUOLA DI ALIMENTAZIONE (Catalogo-formazione congiunta)

PROGETTO. gli amici del cortile

PROGETTO INFANZIA A COLORI

PROGETTO Educazione sessuale e malattie sessualmente trasmesse (catalogo)

Regione Piemonte gruppo ASL Novara. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2011

PROGETTO Guadagnare salute in contesti di comunitã

PROGETTO Telefono senza fili

PROGETTO MAGIA (Movimento Alimentazione Gioco Iniziativa Amicizia) (Bando Regionale HP, )

SCUOLA, SPORT, SALUTE E SOVRAPPESO

PROGETTO Creativamente senza alcol (Catalogo-formazione congiunta)

PROGETTO Sono quello che mangio! (Catalogo)

PROGETTO Combatti la febbre da gioco.

PROGETTO Una Montagna di Salute, promozione dell'attività fisica in un Distretto montano

Regione Piemonte gruppo ASL Asti. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2007

PROGETTO MENO ALCOL..LIBERA...MENTE

PROGETTO Scuola, incominciamo dalla sicurezza. (Catalogo)

PROGETTO PROGETTO PEER EDUCATION - Educazione fra pari sulle problematiche giovanili ed adolescenziali

Ambiente scolastico. Bambini (3-5 anni) Bambini (6-10 anni) Altro

PROGETTO "ALCOL, DROGHE E GUIDA. RIFLESSIONI IN CORSO" - PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLA

PROGETTO AIUTO CHI MI AIUTA Nozioni di primo soccorso e chiamata al servizio 118

PROGETTO Nutrizione, sport e salute per il benessere dei giovani

PROGETTO Corsi infoeducativi di gruppo per cittadini con violazione dellâ art.186 del Codice della strada, guida in stato di ebbrezza

PROGETTO Azione Sportello Nutrizionale (catalogo)

PROGETTO Segnali di fumo

PROGETTO ADULTI?IN-FORMA?

Regione Piemonte gruppo ASL Città di Torino. Progetto avviato nell'anno Ultimo anno di attività : 2011

PROGETTO Celiaci senza problemi: un nuovo approccio per affrontare insieme il problema della celiachia

PROGETTO Una fabbrica senza fumo: promuovere l'astensione da fumo di sigaretta in azienda "PPG TOBACCO FREE"

PROGETTO Una rete di offerta territoriale per la disassuefazione tabagica

PROGETTO SNACK CONSAPEVOLI

PROGETTO DRINK NO AL -COOL

PROGETTO Chi ben comincia...è a metà dell'opera

PROGETTO Differenziamoli (Catalogo)

Transcript:

PROGETTO diamoci una mossa laboratorio salute Regione Piemonte gruppo ASL Novara Progetto avviato nell'anno 2006 - Ultimo anno di attività : 2010 Abstract Obiettivo generale aumentare le conoscenze sui benefici dell'attività fisica,descrivere le proprie abitudini motorie,incrementare l'attività fisica di almeno un'ora alla settimana Analisi di contesto confronto tra i dati della popolazione in oggetto e i dati regionali e nazionali su sovrappeso e sedentarietà Metodi e strumenti questionario (genitori e alunni) sulle abitudini motorie misurazione peso,altezza calcolo BMI e semplici esercizi di cordinazione motoria scheda didattica interattiva sui benefici dell'attività fisica diario settimanale in cui annotare le proprie abitudini motorie costruzione della propria piramide dell'attività fisica intervista ai nonni e elaborati sulla ricerca dei giochi del passato patto di classe per praticare un'ora alla settimana di attività Valutazione prevista/effettuata analisi dei questionari sulle abitudini riportate ed elaborazione delle misure antropometriche con valutazione di n alunni obesi e in sovrappeso valutazione numero schede didattiche compilate valutazione numero piramidi attività fisica e diari settimanali compilate valutazione incremento dell'attività Tema di salute prevalente : Temi secondari : Setting : Destinatari finali : Mandati : Finanziamenti : Sovrappeso e obesità Ambiente scolastico Operatori scolastici Bambini (6-10 anni) Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.) Piano Regionale di Prevenzione (PRP) Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute Responsabili e gruppo di lavoro GUERRIERO MAURO (responsabile) ASL NO - Novara funzione. Medicina dello Sport - e-mail : mauro.guerriero@asl.novara.it@asl.novara.it Tel. : 0321 374340 https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=2965 Pag. 1/5

Enti promotori e/o partner Categoria ente : Amministrazione Locale cisa 24 Come promotore; Categoria ente : Azienda Sanitaria asl novara In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Categoria ente : Scuola istituto comprensivo di vespolate In fase progettuale; In fase di realizzazione; https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=2965 Pag. 2/5

OBIETTIVI incrementare le conoscenze,descrivere le proprie abitudini, costruire la propria piramide,incrementare le ore settimanali di attività fisica al termine del progetto gli alunni saranno in grado di descrivere le loro abitudini motorie,di cotruire la propria piramide dell'attività fisca e incrementare le ore settimanali di attività. Gli insegnanti incrementeranno le conoscenze sui benefici delle attività https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=2965 Pag. 3/5

INTERVENTO AZIONE #1-01/09/2010-30/05/2011 diamoci una mossa Numero edizioni : 5 Ore singola edizione : 32 Totale persone raggiunte : 123 Setting : Ambiente scolastico Comuni coinvolti nell'intervento : Vespolate; Garbagna Novarese; Borgolavezzaro; Sozzago; Metodi non specificati Carichi di lavoro : https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=2965 Pag. 4/5

INTERVENTO AZIONE #2-01/09/2010-30/05/2011 diamoci una mossa-laboratorio salute Numero edizioni : 5 Ore singola edizione : 32 Totale persone raggiunte : 123 Setting : Ambiente scolastico Comuni coinvolti nell'intervento : Vespolate; Sozzago; Garbagna Novarese; Borgolavezzaro; Metodi non specificati Carichi di lavoro : Descrizione dell'intervento : sono stati inseriti nel progetto gli alunni di 3 e 4 elementare dell'istituto comprensivo di Vespolate(NOVARA).Dopo opportuni incontri con la Direzione Didattica e gli Insegnanti,gli alunni di 3 hanno compilato un questionario sulle loro abitudini motorie,hanno effettuato un incontro con il medico dello sport e assistente sanitaria dove sono stati pesati e misurati e hanno eseguito semplici esercizi in palestra.i questionari sono stati elaborati per un ritorno nell'anno succesivo con un incontro con i genitori.gli alunni della 4 elementare con le loro insegnanti hanno sviluppato la scheda didattica con la piramide dell'attività fisica hanno tenuto il diario settimanale delle loro attività eleborando di conseguenza la propria piramide e hanno fatto interviste sui giochi dei nonni elaborando opuscoli per scegliere quali giochi effettuare all'interno della scuola per stabilire un patto di classe per l'incremento delle attività. https://www.retepromozionesalute.it/bd2_scheda.php?idpr2=2965 Pag. 5/5