POCRUE BOZZA 20/05/2013 PRG 2003 PSC POC TEMATICO DARSENA. Elaborato descrittivo. ABACO degli esiti della partecipazione sul POC

Documenti analoghi
POCRUE PSC Piano Operativo Comunale. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

PRG 2003 PSC POC TEMATICO DARSENA. Comune di Ravenna Area Economia e Territorio. Comune di Ravenna Area Economia e Territorio

POCRUE PSC Piano Operativo Comunale. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

Comune di Ravenna. Area Economia e Territorio Servizio Ambiente ed Energia

POCRUE PSC. Piano Operativo Comunale. Comune di Ravenna Area Economia e Territorio

PRG 2003 PSC POC TEMATICO DARSENA. Comune di Ravenna Area Economia e Territorio. Comune di Ravenna Area Economia e Territorio

POCRUE PSC Piano Operativo Comunale. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

POCRUE 2 POC PSC. Piano Operativo Comunale. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

POCRUE 2 POC PSC. Piano Operativo Comunale. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

Regolamento Urbanistico Edilizio

Regolamento Urbanistico Edilizio

AZIONI LOCALI CONTRO L'INQUINAMENTO DI ARIA E ACQUA IL RUOLO DEI CITTADINI

ALLEGATO A - Inquadramento Urbanistico

DELIMITAZIONE DEL CENTRO URBANO E DELLE AREE DEGRADATE (art. 3, comma 1, lett. m), L.R. 50/2012) Schede aree degradate

1 VARIANTE al P.O.C. 1 VARIANTE al PIANO OPERATIVO COMUNALE Approvato con del C.C. n.41 del 22/05/2009

Controllo Strategico 2016

Comune di Ziano Piacentino

Comune di Ziano Piacentino

CONTRODEDUZIONI

COMUNE DI CASTELLAMONTE

VARIANTE SPECIFICA al P.O.C.

DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE VERSO IL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO

COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Uffici e Servizi. Centralino Tel. 0921/ e mail:

COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA P O C PIANO OPERATIVO COMUNALE VARIANTE (L.R. 24 marzo 2000, n art. 30) Schede normative e grafiche

VISTOLI ANGELA, FERRI ANNA, CAMPRINI MASSIMO, BISSI PAOLA Motivazione delle scelte e finalità da conseguire. Dirigenti di riferimento

POC PIANO OPERATIVO COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000, n art. 30)

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

RUE. Comune di Sarmato. e g o l a m e n t o U r b a n i s t i c o E d i l i z i o RUE.N02. Schede normative dei PCC. Del. C.C. n.

1 Variante al Piano Particolareggiato di iniziativa privata per la trasformazione del comparto produttivo sito in Via Pana

Settore 3 - Sviluppo e Gestione Risorse Direzione Sviluppo Risorse Umane

COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, RISORSE UMANE E CONTRATTI - PERSONALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

POC - Piano dell Arenile 2009

VAR p g t. Comune di Pisogne Provincia di Brescia. Elenco elaborati oggetto di variante VARIANTE 2013

T R I B U N A L E D I F O R L I Sezione Fallimentare GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa VACCA BARBARA

Vistoli Angela, Ferri Anna, Camprini Massimo, Bissi Paola Motivazione delle scelte e finalità da conseguire. Dirigenti di riferimento

VARIANTE AL P.U.A. A STRALCIO CON EFFETTO DI VARIANTE AL P.O.C.

Riqualificazioni viarie nei quartieri di Mompiano, S. Bartolomeo e Casazza: Avvio dei cantieri di viale Europa, via Casazza e via Gadola

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 804 DEL 03/07/2012

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

Fotografia dipendenti al per categoria e genere

SEGRETERIA GENERALE UFFICIO DI PRESIDENZA MARKETING COMUNICAZIONE IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Settimana Europea dell Energia Sostenibile

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO 2010 DOCUMENTO DI PIANO

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E Area 01

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ALTRI ENTI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 221 Del 19 Novembre 2010

COMUNE DI CASTEL D AIANO (Provincia di Bologna) PSC PIANO. STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000 N. 20 art. 28) SCHEDA DEI VINCOLI

A_Relazione di controdeduzione

DEFINIZIONE DEL CONCETTO DI SPAZIO PUBBLICO

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 25/06/2019

PROT del 01/12/17 51_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: VIOCAR SPA M.M. IMMOBILIARE DI DRADI PAOLA

POCRUE LOGISTICA 2010 PSC POC TEMATICO. Piano Operativo Comunale. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

Oggetto: REVISIONE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) - APPROVAZIONE LINEE STRATEGICHE

Assessore alla riqualificazione urbana, edilizia pubblica e privata, patrimonio immobiliare Arch. Francesco Valesini

PUG/S.2 Repertorio delle Schede degli Ambiti di Trasformazione

Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014)

REGOLAMENTO. Comune di Ravenna BOZZA 16/04/2012 CAPANNI DA PESCA E DA CACCIA RELAZIONE. Area Economia e Territorio

Comune di San Felice sul Panaro

Stadio, Cierrebi club, Quadrante Ovest: previsioni urbanistiche

COMUNE DI VILLA D'ALME' 1. INTRODUZIONE 2 2. DATI TECNICI E AMMINISTRATIVI 4 3. SOGGETTI CON COMPITI DI SICUREZZA 5

RELAZIONE TECNICA INERENTE IL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DELL AMBITO AC SUB.D SAN POLO IN SASSUOLO (MO), VIA SAN POLO.

Fotografia dipendenti al per categoria e genere

DELIBERA N.32 DEL 10/04/2007

MACROSTRUTTURA DEL COMUNE DI BIELLA

P.I. Provincia di Treviso Comune di Treviso Piano degli Interventi di Adeguamento al P.A.T. Regione Veneto. Scala 1:2.000

PIANO OPERATIVO COMUNALE Attuazione articolo 30 della L.R. n.20/2000 e s.m.i

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Piano Operativo Comunale POCRUE PSC. Comune di Ravenna Area Pianificazione Territoriale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RUE - Regolamento Urbanistico Edilizio REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. (Legge Regionale 24 Marzo 2000 n 20 e s.m.)

RELAZIONE GENERALE ALLA CODIGORO L.R.20/2000 COMUNE DI PROVINCIA DI FERRARA. IL SINDACO Rita Cinti Luciani. L'ASSESSORE all'urbanistica Alice Zanardi

DIRIGENTI DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA - aggiornato al 18 GENNAIO 2017

Piano Strutturale Comunale

PS 1 NORME DI ATTUAZIONE COMUNE DI CESENA VARIANTE GENERALE ACCORDO DI PROGRAMMA AREA MONTEFIORE. Stralcio. Allegato E2. Estremi approvativi PRG2000:

VARIANTE AL 2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 5 - RELAZIONE SULLE CONDIZIONI DI FATTIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DEI PRINCIPALI INTERVENTI E

RUE REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO

COMUNE DI VILLASOR Provincia del Sud Sardegna PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE L AMMINISTRAZIONE. Il Sindaco Massimo Pinna

PARCO REGIONALE DEL MINCIO Data 9/12/2016 Pag. 1

BORGO TOSSIGNANO CASALFIUMANESE CASTEL DEL RIO CASTEL GUELFO CASTEL SAN PIETRO TERME DOZZA FONTANELICE IMOLA MEDICINA MORDANO

Comune di Villafranca di Verona Provincia Di Verona

COMUNE DI BUCCINASCO. Provincia di Milano. Piano di Governo del Territorio LINEE GUIDA

Attribuzione codice identificativo gara CIG

PRG C. Il Sindaco. Dott. Guido Tallone. Progetto: Area Programmazione e Sviluppo del Territorio. Il Dirigente Reggente dell Area

La Giunta Comunale 2010

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI GENOVA - DATI COMPLESSIVI. Procedura ristretta derivante da avvisi. Procedura negoziata senza previa indizione di gara (art. 221 d.lgs.

PGT PGT ZINASCO. VARIANTE n. 01/2014. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 APPROVAZIONE

STRUTTURA ORGANIZZATIVA SETTORI

Piano Strutturale (ai sensi dell Art. 92 della L.R. 65/2014)

Transcript:

Elaborato descrittivo BCO degli esiti la partecipazione sul 20/05/2013 D R d i c

Sindaco Segretario Generale ssessore Urbanistica Capo rea Progettisti Staff tecnico e di segreteria Fabrizio Matteucci Dott. Paolo Neri Libero sioli Dott.ssa Paola Bissi rch. Francesca Proni (responsabile Procedimento) rch. Leonardo Rossi rch. Raffaella Bendazzi rch. Doriana Casilio Dott. Paolo Minguzzi Francesca Brusi Federica Proni Giovanna Galassi Minguzzi Collaborazioni VLST rch. Gloria Dradi (capo servizio Gestione Urbanistica) Dott.ssa ngela Vistoli (capo servizio mbiente ed Energia) Ing. Massimo Camprini (capo area Infrastrutture Civili) rch. Flavio Magnani (capo servizio Gestione Edilizia) Ing. nna Ferri (capo servizio Strade) rch. Nicola Scanferla (Ufficio Pianificazione Mobilità) Ing. Fulvio Cundari (U.O. Strade centro/sud e Ciclo Idrico Integrato) rch. Stefano Storchi (consulente NT) Soc. CIRE Reggio Emilia Si ricorda il contributo dato dall ex assessore all Urbanistica Gabrio Maraldi all avvio dei lavori per la formazione Darsena.

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo Sistema Mobilità Ciclabile e Pedonale

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo Sistema Mobilità Ciclabile e Pedonale Pb C.S. PRCO DI TEODORICO COMPGNI PORTULE EX DOGN PUE S 2 24 CPITNERI DI PORTO 3 26/28 10 8/9 11 29 31 19 12 16 18 17b 12 32 20 20a 15 25 21 13 6 7 30 19a ExPoligono 22

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo Sistema Mobilità Carrabile-Sosta-Trasporto Pubblico

sez. tipo - via di spina Elaborato descrittivo Sistema Mobilità Carrabile-Sosta-Trasporto Pubblico d i c i t t à BO ZZ BCO degli esiti la partecipazione sul DOTTTO PUBBLICTO PPROVTO PUBBLICTO Delibera di C.C. B.U.R Delibera di C.C. B.U.R

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo Sistema Verde e Spazi perti Pubblici

Elaborato descrittivo Sistema Verde e Spazi perti Pubblici d i c i t t à BO ZZ BCO degli esiti la partecipazione sul DOTTTO PUBBLICTO PPROVTO PUBBLICTO Delibera di C.C. B.U.R Delibera di C.C. B.U.R

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo Usi Cultura Servizi

E CULTUR BCO degli esiti la partecipazione sul Commerciale Ricreativo Elaborato descrittivo Usi Cultura Servizi d i c i t t à DOTTTO PUBBLICTO PPROVTO PUBBLICTO Delibera di C.C. B.U.R Delibera di C.C. B.U.R SISTEM INSEDITIVO Edifici a torre - le nuove P Permeabilità visive dei fro ne llineamento fronti rea Multifunzione merciale rea Culturale-Ricreat iva Cono di Visuale libera eativo Limite massimo di ingom 32 Concentrazione Usi com Concentrazione Usi terzi BO ZZ Dotazione di progetto 31 30 Pb 20 19a 29 26/28 PRCO DI TEODORICO rea Culturale-Ricreat iva rea Turis tica -Comm erciale 20a ExPoligono 15 25 21 13 24 12 PUE S 22 19 16 18 COMPGNI PORTU LE 11 17b CPITN ERI DI PORTO rea Culturale-Ricreat iva 12 10 6 rea Multifunzione 7 3 2 C.S. 8/9 C EX DOG N rea Culturale-Ricreat iva rea Turis tica -Comm erciale

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo Sistema Insediativo

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo Sistema Insiedativo 32 30 31 C Pb PRCO DI TEODORICO 24 PUE S COMPGNI PORTULE CPITNERI DI PORTO Piazza sull'acqua C 3 26/28 10 11 29 15 19 12 16 20 20a 25 21 13 6 7 C 19a ExPoligono C B 12 B 17b 18 22 2 8/9 EX DOGN B B

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo rcheologia Industriale

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo rcheologia Industriale Pb PRCO DI TEODORICO PUE S 24 COMPGNI PORTULE CPITNERI DI PORTO Piazza sull'acqua 3 2 B 26/28 11 30 17b 12 10 7 6 8/9 29 31 15 32 19 16 18 20 20a 25 21 13 12 19a ExPoligono 22 EX DOGN

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo Sistema cqua Banchine Stazione

BCO degli esiti la partecipazione sul Elaborato descrittivo Sistema zioni per la Sostenibilità