LEADERSHIP & AGILE CULTURE

Documenti analoghi
In collaborazione con. T r a i n i n g S y s t e m CUSTOMER EXPERIENCE. 2 e 3 aprile FICO Eataly World Bologna

LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING

In collaborazione con TRAINING SYSTEM 2019 ARTIFICIAL INTELLIGENCE & HUMAN TOUCH MILANO

t r a i n i n g s y s t e m PUBLIC SPEAKING Sintonizza il tuo discorso

In collaborazione con TRAINING SYSTEM 2019 INCLUSION & DIVERSITY MANAGEMENT ROMA

CORPORATE STORYTELLING

SPEAKING TRAINING ... Sintonizza il tuo discorso! OTTOBRE 2016 RDS BUILDING

LEADERSHIP&COMUNICAZIONE EFFICACE

GAMIFICATION & LEARNING TRANSFORMATION «Fare le cose vecchie in modo nuovo: questa è innovazione» Roma, 6 7 giugno 2017

CHI SIAMO WHO. Cecilia Spanu Founding Partner

... LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by

TRAINING SYSTEM 2019 HUMAN CENTRIC INNOVATION

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra

Università Mercatorum ... & DIGITAL LEARNING PROGRAM TALENT TRAINING ... FORMAZIONE ESPERIENZIALE PER I MANAGER DI DOMANI

COMUNICAZIONE EFFICACE

COMUNICAZIONE EFFICACE

CHANGE MANAGEMENT, CORPORATE STORYTELLING & VISION METHODOLOGY

In partnership con l incubatore MADE IN LAB

Liberare soluzioni per il ricambio generazionale

Employee Engagement & Talent Management tra sfide e opportunità

... ACTION TRAINING. Leading with Trust. Powered by

CATALOGO CORSI IN CONVENZIONE

Management e Innovazione dei Modelli di Business

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità

PERFORMANCE we learn ANI vel opment TION NETWORKI change when xper ential lear ou learn ning 2019

SCRUM: gestire progetti di successo in mercati volatili e altamente competitivi

CICLO DI MANAGEMENT. Tre giornate per aumentare la consapevolezza e il governo delle competenze di gestione e sviluppo delle risorse umane

Luca Cabibbo A P S. Analisi e Progettazione del Software. Agile. 3.1 Metodi e atteggiamenti agili

La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese. L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo

Agile e Scrum in pratica

NO AGILE MINDSET? NO DIGITAL TRANSFORMATION!! Milano, 14 maggio Abstract del workshop

LA NOSTRA STORIA JOB * *

THE BEST WAY TO PREDICT THE FUTURE IS TO CREATE IT. ABRAHAM LINCOLN

Smart Working e PA: cosa manca al cambiamento culturale, organizzativo e tecnologico?

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Strategie e strumenti competitivi per migliorare le performance aziendali delle imprese manifatturiere Italiane con sede in Romania

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP

Conoscere il mercato, i macro trend e gli orientamenti, come creare valore aggiunto

CATALOGO AZIENDALE. Entra nella squadra di ASSOCIATE TRAINER by GLA.

The Innovation Group TIG Academy :

NO AGILE MINDSET? NO DIGITAL TRANSFORMATION!! Milano, 14 maggio Abstract del workshop

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

TrainingBox. Il TrainingBox è un percorso progettato per coloro che si occupano di formazione e sviluppo all interno delle organizzazioni.

11/30/2017 ESSERE DIGITALI IL CONTESTO QUALI RISPOSTE?

Imprese e Manager insieme per crescere

... ACTION TRAINING HUMAN SIDE. Fai decollare la tua performance!

Coaching Smart Talk. Utilizzare il colloquio di coaching nella relazione Capo-Collaboratore

Importo richiesto a Fondir. Importo piani ammissibili. N. Piani TOTALE , ,00. Imprese beneficiarie Codice Fiscale COR

Crescita professionale e change management: come affrontare il cambiamento

CHI SIAMO GEMA Corporate GEMA Business School

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO

Le aule vengono organizzate unicamente con docenti di comprovata esperienza, che assicurano un elevato livello di qualità didattica.

DIGITAL & INNOVATION. Education Program

... ACTION TRAINING LEADERSHIP & PERFORMANCE TRAINING. Dalla squadra in gioco al gioco di squadra. Powered by

COACHING MASTER PROGRAMME

Il cambiamento inizia quando vedi il passo successivo

Corso di ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Consulenza Strategica in Comunicazione e Relazioni Pubbliche

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

WORKSHOP INTERAZIENDALI Settembre- Dicembre 2013

MASTER IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

Schede Corsi Fastweb Digital Academy a Bari

Le persone e le relazioni nei progetti

TRAINING SYSTEM STRATEGY. skills. development INNOVATION MANAGEMENT ORGANIZATION. we learn when you learn KNOWLWEDGE SHARING. experential learning

Time Management la gestione del tempo e dello stress

TRANSFORM your BUSINESS

Percorso La gestione dell innovazione Come trasformare il modello di business della mia Azienda. Bologna e 25 Ottobre 2018

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

Master in. Tourism Management -

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio,

ADA Campania. Piano Formativo regionale 2017

Self Empowerment: crescita e sviluppo personale e professionale Efficacia personale e gestione dello stress

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia CONSULTA GIOVANI ARCHITETTI ROMA C.D.O. PROGRAMMA E CALENDARIO DEL CORSO

Corporate Storytelling

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

General Manager Microsoft Italia

OFFERTA FORMATIVA CHALLENGE NETWORK. Formazione professionale finanziata con fondo forma.temp

L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

Le leve motivazionali per avere risultati eccellenti

PASSAGGIO GENERAZIONALE

Certified ScrumMaster

Imagination at work. An introduction by Dario Morandotti, Project Manager GE Power Digital Engineering

Manager della complessità

The executive network

SMART WORKING Proposte formative per manager e lavoratori smart

PROGRAMMA FORMATIVO CATALOGO CORSI SOFT SKILLS

MASTER HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

Il Project Management per il miglioramento dei processi aziendali

I lucidi messi a disposizione sul sito del corso di Analisi e progettazione del software NON sostituiscono il libro di testo

Competenze per l Impresa

Con il patrocinio del Ministro per la Pubblica Amministrazione e Semplificazione

Come gestire il cambiamento nei processi d innovazione

Transcript:

In collaborazione con T r a i n i n g S y s t e m 2 0 2 0 LEADERSHIP & AGILE CULTURE 24 e 25 febbraio 2020 Palazzo ENI Roma

2 dove Leadership & Agile Culture Palazzo ENI Piazzale Enrico Mattei 1, Roma quando 24 e 25 febbraio 2020 per chi TOP Manager, CEO, imprenditori, responsabili dell'area Marketing, responsabili dell'area HR- Employer Branding, responsabili di prodotto e commerciali

3 perchè Metodologie e strumenti per arricchire di nuove prospettive e skills il concetto di Leadership manifestando così tutto il potenziale produttivo di un organizzazione Agile. Infatti la metodologia Agile comporta una rivoluzione a livello di mindset che investe tutti i livelli dell organizzazione e cambia le regole del gioco, in cui il ruolo del leader riveste una funzione di fondamentale contagio.

4 Benvenuti Con il trainer Challenge Network si parlerà di responsabilità diffusa, intelligenza cooperativa, complex problem solving, leadership collettiva, cooperazione aperta: sia nei confronti del mercato sia quando si parla di cultura aziendale, il leader agile è una figura che rompe lo schema mentale tradizionale legato agli organigrammi aziendali per cavalcare i contesti VUCA. l'esperienza del colosso eni Il colosso ENI, che sta vivendo un profondo cambiamento in questa chiave, porterà in aula la propria esperienza diretta dimostrando come Agile, non sia una moda passeggera riservata alle piccole start up dell IT e dell Innovation, ma la direzione in cui si sta trasformando la cultura aziendale non per sopravvivere ai tempi, ma per trarne massimo vantaggio. Nel corso degli ultimi anni ENI ha iniziato un ambiziosa missione di cambiamento operativo e strutturale, nella quale l innovazione e la trasformazione digitale sono elementi centrali.

5 Sessione Nel 2005 la scuola di guerra degli Stati Uniti (US army war College) coniò l espressione V.U.C.A. per descrivere i moderni teatri di battaglia definendoli come volatili, incerti, complessi e ambigui. Questa descrizione può essere estesa al contesto socio economico in cui operano le imprese oggi. In un contesto del genere, quindi, in che direzione andiamo? E sempre più necessario operare le seguenti trasformazioni: Visione al posto di Volatilità (Vision vs Volatily) Comprensione al posto di Incertezza (Understanding vs Uncertainty) Chiarezza al posto di Complessità (Clarity vs Complexity) Agilità al posto di Ambiguità (Agility vs Ambiguity) metodi e strumenti In queste due giornate lavoreremo sull utilizzo di metodi e strumenti che ci offrano la bussola per orientarci e gli attrezzi per operare in un contesto di change management.

6 Metodologia Durante questo corso condivideremo i principi cardine della metodologia Agile, dalla vision al prodotto/ servizio, dalla dinamica dei gruppi di lavoro alla necessità del miglioramento continuo, dai valori ai principi, per approdare al cambiamento di mindset nella leadership. Esploreremo i vantaggi che questa metodologia offre: Ai team in termini di: Responsabilizzazione Visibilità dell efficacia del lavoro svolto Conseguente empowerment Al management in termini di: Allineamento più semplice con il business Pianificazione e monitoraggio più efficienti Risoluzione immediata di eventuali problemi Chiara panoramica dello stato del progetto La metodologia Agile mira a rafforzare i team di lavoro per aumentare il loro livello di risposta e a promuovere il lavoro in modo collaborativo. Implementando la gestione agile, le aziende riescono a passare dall individualità all Intelligenza collaborativa. Produttività + Feedback Quando formiamo team multidisciplinari in cui il processo decisionale si basa su un feedback costante tra i membri del team e il cliente stesso, aiutiamo il gruppo a crescere a livello di competenze, in questo modo migliora l engagement, l impegno e la performance. Lavorare in Agile significa, soprattutto, lavorare sulle competenze necessarie a far sì che il processo funzioni.

7 Macro Percorso - How Fondare il lavoro su team auto organizzati L obiettivo è la soddisfazione del cliente (interno o esterno) Fondare il lavoro su team auto organizzati Il leader deve incentivare il miglioramento continuo 7 PUNTI FONDAMENTALI Organizzare il lavoro secondo un approccio iterativo Il leader deve incentivare la trasparenza Ogni iterazione deve lasciare valore

8 Macro Percorso - How Sprint Planning Meeting Daily Cicle Preparation - Business case & Funding - Contractual Agreement - Vision - Initial Product Backlog - Initial release Plan Update Product Backlog SCRUM PROCESS Product Increment Release - Stakeholder Buy In - Assemble Team Sprint Retrospective Sprint Review Scrum Roles: Scrum Master Product Owner Team Members Stakeholders Users

9 leadership & Location palazzo eni viale enrico mattei 1, roma Il Palazzo ENI, o più comunemente Palazzo di vetro, è la sede dell'eni e si trova nel quartiere EUR a Roma, all'estremità est del laghetto, in piazzale Enrico Mattei a g i l e c u lt u r e

10 Trainer Testimonianze e contributi formativi di key-note speaker professionisti del settore per veicolare contenuti food-for-thought e stimoli mirati per aumentare la propensione al cambiamento, catalizzare il miglioramento continuo e creare momenti ispirazionali e formativi. RAFFAELLA NICOLOSI Executive Senior Consultant Challenge Network Formatrice e coach da circa 20 anni, si occupa di Formazione e Facilitazione nelle organizzazioni. Costruisce e guida esperienze formative interattive che mettono in connessione le persone

11 Testimonial ILEANA BERNARDI Manager Formazione Manageriale e di Corporate Identity SABINA ROSSI Manager Formazione Professionalità Commerciali e di Supporto al Business ENI ENI

12 Agenda 10.00 Arrivo al Palazzo ENI Welcome Coffee 10.15 Benvenuti al corso A cura di R.Nicolosi 11.00 Teorie e modelli delle tendenze comportamentali e di comunicazione 13.00 Light Lunch 14.00 Riconoscere e gestire le emozioni e i conflitti 16.30 Coffee Break 24 febbraio 2020 16.15 18.00 Usare gli errori Chiusura lavori e free time

13 10.00 Arrivo al Palazzo ENI Welcome Coffee 10.15 Le abilità dei leader Leadership diffusa ed Agile 11.00 Analisi dei processi e stili decisionali 13.00 Light Lunch 14.00 Intervento ENI 16.00 Coffee Break 25 febbraio 2020 16.15 18.00 Lavori in sottogruppi Chiusura lavori e free time

14 Finanzia il corso fondi interprofessionali La nostra struttura organizzativa è sempre al servizio delle imprese nel monitorare e utilizzare le opportunità offerte dai diversi fondi interprofessionali, offrendo supporto a partire dalla selezione e iscrizione al Fondo più in linea con le loro esigenze. Contattaci per conoscere le opportunità di finanziamento dei corsi interaziendali Training System con i fondi interprofessionali info@challengenetwork.it

T r a i n i n g S y s t e m 2 0 1 9 / 2 0 2 0 LEADERSHIP & PERFORMANCE CORPORATE STORYTELLING LEADERSHIP & EMPOWERMENT Centro Tecnico Federale Coverciano 4-5 ottobre 2019 Auditorium della Tecnica Roma 17-18 ottobre 2019 Plant FCA Pomigliano d Arco 6-7 novembre 2019 HUMAN DIGITAL TRANSFORMATION PUBLIC SPEAKING LEADERSHIP & AGILE CULTURE Microsoft House Milano 14-15 novembre 2019 RDS Building Roma 21-22 gennaio 2020 Palazzo ENI Roma 24-25 febbraio 2020 BRANDING & COMMUNICATION INNOVATION & CREATIVE THINKING CUSTOMER EXPERIENCE Stabilimento Ducati Bologna marzo 2020 TIM Academy Roma 12-13 marzo 2020 FICO Eataly World Bologna 2-3 aprile 2020

ROME MILAN BELGRADE DUBAI RIO TEHRAN MADRID LONDON ISTANBUL ATHENS www.challengenetwork.it info@challengenetwork.it