Metodo per la valutazione del rischio individuale in Parodontologia



Documenti analoghi
Prognosi parodontale: metodo di valutazione obiettiva e implicazioni clinico-pratiche

IGIENE DENTALE E PREVENZIONE

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI

La Prima Visita. La raccolta delle informazioni. La visita di rivalutazione

Bocca e Cuore ooklets

Guida per il paziente. Gengivite e parodontite

Gengivite e parodontite

Gengivite e parodontite. Scovolini TePe. guida per il paziente. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale

Scovolini TePe. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale. Extra soft. Spazzolini Speciali TePe

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

Dentas Informa. Scopri di più

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa

PROFESSIONISTA È PROBLEMI GENGIVALI

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie

Recessione gengivale E adesso? Informazioni per il paziente Copertura della recessione

Gengiva infiammata E adesso? Informazioni per il paziente Aumento di gengiva cheratinizzata

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

Quadri clinici delle mala1e parodontali

La cura ottimale per i suoi impianti

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica

SCONFIGGERE LA CARIE DENTALE OGGI SI PUO! COME FARE CE LO SVELA L IGIENISTA DENTALE

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico

Spesso si osservano a carico di molari permanenti e incisivi zone di opacità di. tendono ad aggravarsi nel tempo,

guida pratica per la salute orale del paziente disabile

IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia

Allegato 1 Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

che cos è la paradontologia?

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

CARTA DEI SERVIZI. Riva del Garda.

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

Un dente mancante significa perdita di osso. Gli Impianti

Sig.ra PROGETTO PREVENZIONE

La libertà di sorridere

Parodontologia & Protesi Una meravigliosa opportunità per conservare i denti

Aver cura dei tuoi impianti

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Guida per il paziente. Aver cura dei tuoi impianti

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

LA DIAGNOSI PRENATALE : PRESENTE E FUTURO

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

CORSO PRATICO DI DEBRIDMENT: SCALING E LEVIGATURA RADICOLARE PER IL TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLA MALATTIA PARODONTALE

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

PATENTE: PER LE PERSONE CON DIABETE UN ODISSEA INFINITA

Costruiamo insieme il tuo sorriso!

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Casi clinici di: Caso clinico 1.

Lo Studio Dentistico Sajjadi propone tariffe speciali per alcune categorie:

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

25 Maggio Giornata Mondiale della TIROIDE. TIROIDE: meglio prevenire che curare

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Periotest è un misuratore per uso in odontoiatria con il seguente spettro di applicazioni:

Valutazione del rischio individuale in parodontologia

Le tue gengive. La tua salute.

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE

dalla perdita alla riconquista

COME BISOGNA PULIRE I DENTI CON LO SPAZZOLINO

COS E IL DIABETE. Il diabete questo mondo sconosciuto:

La patologia Quali sono i sintomi?

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

meditel Centro Medico Polispecialistico

perchè vengono, QUali sono, Come possiamo evitarle lingua italiana

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

foto 2.1 foto 2.2 Visione destra e sinistra dove si nota l abrasione e l eruzione da mancanza di antagonista di 3.6 e 4.6

ImPIANtI dentali. LA migliore SoLuZIoNe A LuNGo termine

l Allegato II Sala Cesari Casa del Donatore Bologna, sabato 16 gennaio 2016

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

DIABETE E AUTOCONTROLLO

CASI CLINICI. situazioni di grave atrofia ossea usando tecniche chirurgiche che sfruttano l anatomia

I Papillomavirus sono tutti uguali?

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza

RILEVAMENTO EPIDEMIOLOGICO NELLE CLASSI III, IV, V ELEMENTARI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE

Progetto Comes, sostegno all handicap

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna

Gestione dei tessuti molli in seconda fase chirurgica: roll flap

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

VivaStyle. Paint On Plus. La soluzione professionale per un bianco senza precedenti. Domande e risposte sullo sbiancamento dentale

Essemme Components S.r.l. esclusivista del marchio ITS Nuovo sorriso, Nuova vita.

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

Una bocca sana. ad ogni età

Schema della struttura anatomica del parodonto sano (Da, Imparando Dall esperienza testo-atlante di igiene orale Dtt.ssa A.

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione

INFORMATIVA PAZIENTI

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PATOLOGIA DIABETICA IN RAPPORTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED ALLE CONNESSIONI CON LE MALATTIE NON TRASMISSIBILI

Transcript:

Come può modificare il suo livello di rischio? Dalla corretta attuazione di procedure preventive e terapeutiche atte a diminuire il livello di rischio per la Parodontite deriva una migliore probabilità di mantenere a lungo una dentizione sana, funzionale ed esteticamente accettabile! Paziente... Oggi (data.../.../...) il Suo livello di rischio è: Metodo per la valutazione del rischio individuale in Parodontologia Opuscolo informativo ed interattivo atto a: rischio rischio rischio rischio rischio basso medio-basso medio medio-elevato elevato dare informazioni riguardanti la Parodontite e i relativi fattori di rischio valutare il livello di rischio del paziente deve migliorare la tecnica di spazzolamento: Bass Roll Spazzolino elettrico deve utilizzare un collutorio antimicrobico:...... deve utilizzare strumenti di detersione interdentale: filo spazzolino interdentale superfloss deve ridurre/eliminare il consumo di sigarette deve migliorare il suo stato diabetico (consigliata la visita diabetologica) Paziente deve ridurre la profondità delle tasche: mediante terapia non chirurgica mediante terapia chirurgica Operatore deve sottoporsi a chirurgia ossea ricostruttiva deve sottoporsi a sedute di igiene orale professionale ogni... mesi

Rapporto perdita ossea/età Qual'è il suo livello di rischio? A cura di: Prof. Leonardo Trombelli Dott. Roberto Farina Tanto più severa, estesa e precoce è la perdita di osso attorno ai suoi denti, tanto maggiore sarà la sua suscettibilità alla Parodontite. Cosa è il rapporto perdita ossea/età? Con l aiuto del Suo Odontoiatra o Igienista Dentale, verrà assegnato un punteggio a ciascun fattore/indicatore di rischio (vedi Sezione a sfondo azzurro), indicativo dell importanza che quel fattore/indicatore ha, considerato singolarmente, sul Suo livello di rischio complessivo. Per ottenere il valore del Suo personale livello di rischio, i punteggi di ciascun fattore/indicatore di rischio dovranno essere riportati nella tabella seguente (barrando le caselle corrispondenti) e successivamente sommati. Centro di Ricerca e Servizi per lo Studio delle Malattie Parodontali Università degli Studi di Ferrara La Parodontite determina, come esito principale, la distruzione del tessuto osseo di sostegno dei denti su uno o, più spesso, numerosi elementi dentali. Il rapporto perdita ossea/età è la stima della severità e della estensione della perdita di tessuto osseo di sostegno dei denti considerata in relazione all età del soggetto. Tanto più severa, estesa e precoce è la perdita di osso di sostegno, tanto maggiore sarà la suscettibilità del soggetto alla Parodontite. E, di conseguenza, tanto peggiore sarà la prognosi dei denti. Fattore indicatore di rischio Fumo Diabete Numero di tasche 5 mm Punteggio 1 punti 3 punti 1 punti 3 punti Come si può intervenire sul rapporto per abbassare il proprio livello di rischio? Infiammazione gengivale (Indice di sanguinamento al sondaggio) 1 punti 3 punti La terapia parodontale, eliminando o riducendo la infezione parodontale, mira a preservare il supporto osseo rimanente e, in determinati casi, a ricostruirne la quota ossea che è andata perduta (chirurgia ossea ricostruttiva). Rapporto perdita ossea/età Punteggio totale... punti Registrare il rapporto perdita ossea/età e riportarlo nella casella corrispondente. Sulla radiografia endorale o ortopantomografia viene valutata la distanza tra la giunzione amelocementizia (GAC) e la cresta ossea sulle superfici interprossimali di tutti gli elementi dentali presenti in arcata. Viene stimato il numero di denti che presenta una distanza tra GAC e cresta ossea di almeno 4 mm sulla superficie mesiale o distale. Questo ci darà una valutazione della severità e della estensione della distruzione ossea causata dalla Parodontite. Il numero di denti con perdita ossea 4 mm viene quindi rapportata, grazie alla tabella in calce, alla fascia di età del soggetto, ricavando immediatamente il livello di rischio. Es. un soggetto di 30 anni che presenta 6 elementi dentari con una perdita ossea di 4 mm o più è caratterizzato da un punteggio 6. Rapporto perdita ossea/età Numero di denti che presentano perdita di osso 4 mm punteggio totale punteggio totale punteggio totale punteggio totale punteggio totale 0-2 3-5 6-8 9-14 15 24 rischio rischio rischio rischio rischio basso medio-basso medio medio-elevato elevato 0 1-3 4-6 7-10 >10 0-25 26-40 età (anni) 41-50 info: www.unife.it/parodontologia 51-65 >65

Scopo dell'opuscolo La Parodontite Quale utilità ha conoscere il livello di rischio individuale per la Parodontite? Per il Paziente Questo opuscolo informativo è stato concepito per Lei paziente per aiutarla alla maggiore comprensione circa il possibile rischio di sviluppare o vedere aggravata la perdita del sostegno osseo per i Suoi denti. Conoscere il proprio livello di rischio può grandemente facilitare il Suo grado di collaborazione nel controllo dei fattori di rischio, sia modificando il proprio stile di vita sia seguendo le indicazioni preventive e terapeutiche suggerite dal Suo Odontoiatra o Igienista Dentale. Conoscere il proprio livello di rischio, inoltre, rende più facilmente comprensibile e apprezzabile da parte Sua il risultato della terapia parodontale che sta affrontando, ad esempio confrontando i livelli di rischio pre- e post-terapia. Per l Odontoiatra e Igienista Dentale Questo opuscolo fornisce a Lei, Odontoiatra o Igienista Dentale, uno strumento obbiettivo di verifica e monitoraggio di come gli atteggiamenti preventivi e terapeutici adottati per il Suo Paziente si traducano in una diminuzione del rischio di perdere denti a causa della Parodontite. Conoscere il livello di rischio del Paziente consente di personalizzare l intervento preventivo o terapeutico. Ossia, le misure adottate per intercettare la comparsa della Parodontite o per trattarla (se già presente), saranno tarate sul personale livello di rischio con conseguente miglioramento della loro efficacia. Cos è la Parodontite? La Parodontite è una patologia infettiva cronica che causa la distruzione dell apparato di supporto dei denti, costituito dalle fibre di attacco (legamento parodontale) e dall osso alveolare. Se non opportunamente trattata, la Parodontite porta inevitabilmente alla perdita dei denti. Paziente affetto da Gengivite Paziente affetto da forma moderata di Parodontite Quale è la causa dell insorgenza della Parodontite? Paziente affetto da forma avanzata di Parodontite La causa della Parodontite è la placca batterica, che quotidianamente si accumula in vicinanza o all interno del solco tra gengiva e dente. La placca batterica è la responsabile del processo infiammatorio a carico della gengiva (Gengivite), che si manifesta con arrossamento, gonfiore e sanguinamento della gengiva stessa. Se trascurata o non opportunamente trattata, la Gengivite può interessare più in profondità i tessuti che sostengono il dente, arrivando, nel tempo, alla formazione delle tasche ed alla distruzione dell osso alveolare (Parodontite). Come è concepito l opuscolo? L opuscolo è costituito da due tipi di sezioni: SEZIONI A SFONDO BIANCO, informative per il Paziente nelle quali viene spiegato il significato di Parodontite e livello di rischio individuale per la Parodontite, nonché le procedure preventive e terapeutiche per modificare il livello di rischio; SEZIONI A SFONDO AZZURRO, specifiche per l Odontoiatra e Igienista Dentale, che serviranno per calcolare il livello di rischio individuale del Paziente per la Parodontite. Come sapere se si è affetti da Parodontite? La Parodontite è spesso silente, ovvero i sintomi clinici, quali ascessi o mobilità dei denti, possono apparire solamente ad uno stadio avanzato della patologia. Anche se i pazienti possono a volte individuare segni clinici della malattia, la diagnosi di Parodontite viene effettuata durante una visita specialistica eseguita dall Odontoiatra. Come si previene e come si cura la Parodontite? La prevenzione viene effettuata attraverso una accurata igiene orale domiciliare da parte del Paziente, effettuata con controllo meccanico (spazzolino, filo interdentale, scovolino, etc.) e chimico (dentifricio, collutorio, etc.) della placca batterica, e un programma di screening (visite di controllo) e mantenimento (sedute di igiene professionale) pianificato dall Odontoiatra e attuato dall'igienista. Il trattamento parodontale consiste nella rimozione professionale (da parte dell Odontoiatra e dell'igienista) dei depositi di placca e tartaro sopra- e sotto-gengivali. Per il successo della prevenzione e della terapia, è irrinunciabile il miglioramento dell igiene orale da parte del Paziente ed il controllo dei fattori di rischio associati alla Parodontite (vedi Sezioni a sfondo bianco delle pagine dedicate ai fattori di rischio). Il trattamento parodontale in sé determinerà non solo il risanamento della Sua bocca, ma anche una effettiva diminuzione del rischio, ossia dei fattori che influiscono sulla incidenza/progressione della malattia.

Il rischio per la Parodontite Il calcolo del livello di rischio individuale Cosa significa essere a rischio per la Parodontite? L evidenza scientifica indica che la placca batterica che colonizza il solco gengivale rappresenta la causa principale delle Malattie Parodontali, in genere, e della Parodontite distruttiva (piorrea), in particolare. E'però altrettanto accertato che la risposta infiammatoria dell individuo alla placca batterica gioca un ruolo di primaria importanza nella insorgenza e progressione della Parodontite. Questa risposta infiammatoria varia fortemente da un individuo all'altro, anche in relazione alla costituzione genetica. Tuttavia, una parte rilevante della suscettibilità dell individuo (ossia il rischio) ad ammalare di Parodontite è in dipendenza di diversi fattori (fattori di rischio), in parte legati al Suo stile di vita, in parte relativi a patologie concomitanti, in parte associati a segni clinici che l Odontoiatra può efficacemente interpretare. Essere a rischio per la Parodontite significa avere una maggiore suscettibilità alla distruzione dei tessuti parodontali e, quindi, alla perdita spontanea di denti. In altre parole, i soggetti che presentano un livello di hanno maggiori probabilità di perdere denti in modo sostanzialmente più rapido rispetto a soggetti che hanno un livello di. Come si calcola il livello di rischio individuale per la Parodontite? 1. Assegnare un punteggio relativo ad ogni singolo fattore/indicatore di rischio: all' interno degli schemi relativi a ciascun fattore/indicatore di rischio, barrare la casella corrispondente al rischio specifico del paziente. Si ricaverà così il punteggio relativo al rischio per quel fattore/indicatore. Ridotta esposizione ai fattori di rischio Elevata esposizione ai fattori di rischio 2. Riportare i 5 punteggi all interno della tabella riassuntiva: copiare i punteggi di tutte le caselle barrate all interno della tabella riassuntiva posta nell ultima sezione a sfondo azzurro. minore probabilità di sviluppare la malattia minore rapidità nella progressione delle lesioni maggiore probabilità di sviluppare la malattia maggiore rapidità nella progressione delle lesioni 3. Sommare i 5 punteggi all interno della tabella riassuntiva: riportare la somma dei 5 punteggi all interno della casella Punteggio totale all interno della tabella riassuntiva (ultima sezione a sfondo azzurro). Si otterrà così il livello di rischio complessivo del paziente. I soggetti ad alto livello di rischio dovranno seguire programmi preventivi o terapeutici specifici affinché il livello di rischio diminuisca. I soggetti a basso livello di rischio dovranno perseverare nelle misure preventive e terapeutiche che aiutano a mantenere costantemente basso il livello di rischio. N.B.: Nel calcolo del livello di rischio individuale sono stati inseriti solo quei fattori/indicatori con comprovata validazione scientifica e di facile e rapida valutazione da parte dell Odontoiatra. Pur limitando la completezza del metodo, questo approccio ha consentito di formulare uno strumento di valutazione del rischio efficace e di semplice applicazione clinica.

Fumo Diabete Mellito Se lei è fumatore il suo rischio per la parodontite è 2-7 volte maggiore rispetto a chi non fuma. Se lei è affetto da Diabete Mellito il suo rischio per la Parodontite è fino a 11 volte maggiore rispetto a chi non è diabetico. Esiste una relazione tra fumo e Parodontite? Il fumo (sia esso di sigaretta, sigaro o pipa) è un fattore di rischio determinante per la Parodontite. Il fumo di sigaretta è legato alla Parodontite in rapporto dose-dipendente, ovvero maggiore è il consumo giornaliero di sigarette, maggiori sono il rischio di insorgenza, la severità delle lesioni e la rapidità di progressione della Parodontite. Esiste una relazione tra Diabete Mellito e Parodontite? È stato ampiamente dimostrato che la presenza di Diabete Mellito, di tipo I e di tipo II, aumenta la probabilità di insorgenza e la severità della Parodontite. In pazienti affetti da Diabete Mellito, la presenza di Parodontite di grado severo è risultata fino a 11 volte maggiore della presenza riscontrata nella popolazione generale. Come si migliora il livello di rischio per Parodontite in un paziente diabetico? Come si può intervenire sul fumo per abbassare il proprio livello di rischio? Un fumatore dovrebbe limitare, o ancor meglio eliminare, il consumo giornaliero di tabacco (sigarette). Si noti che il fumo esercita un effetto deleterio sui tessuti parodontali in modo indipendente dal Suo livello di igiene orale. Poichè uno scarso controllo della glicemia può influire negativamente sulle condizioni parodontali, è tassativo che il paziente diabetico migliori, secondo le indicazioni dello Specialista Diabetologo, lo stato diabetico e le complicanze ad esso associate. Al contempo è dimostrato che il controllo professionale della infezione parodontale da parte dell'odontoiatra e dell'igienista Dentale determina, a sua volta, un beneficio sul controllo del metabolismo del glucosio. Registrare il consumo giornaliero di sigarette e riportarlo nella casella corrispondente. Registrare lo stato diabetico nella casella corrispondente. Mediante un esame ematochimico eseguibile presso il Diabetologo curante viene misurata la concentrazione sierica di emoglobina glicosilata (HbA1c). La concentrazione di HbA1c viene comunemente utilizzata nel monitoraggio del paziente diabetico per stabilirne il reale grado di compenso metabolico, in quanto è un buon indice del valore medio della glicemia nelle 5-10 settimane antecedenti al prelievo ematico. Consumo giornaliero di sigarette Stato Diabetico Mai fumato Ex fumatore 1-9 sigarette al giorno 10-19 sigarette al giorno 20 o più sigarette al giorno Non diabetico Diabetico con sufficiente compenso metabolico (HbA1c < 7,0%) Diabetico con insufficiente compenso metabolico (HbA1c > 7,0%) -basso -elevato 1 punto 3 punti

Numero di tasche presenti Sanguinamento gengivale (indice di sanguinamento al sondaggio) Maggiore è il numero delle tasche presenti nella sua bocca, maggiore è la probabilità che la sua Parodontite progredisca nel tempo. Maggiore è il numero di denti con gengive che sanguinano, maggiore è la probabilità che la Parodontite progredisca nel tempo. Cosa è una tasca parodontale? La tasca è un solco gengivale che si è patologicamente approfondito. In parole semplici, il solco che è presente tra dente e gengiva (che in condizioni di salute è profondo 1-3 mm) diventa più profondo a causa della distruzione dei tessuti parodontali associata alla Parodontite. Nelle tasca i batteri patogeni si annidano e proliferano indisturbati, determinando una ulteriore progressiva distruzione delle strutture di sostegno del dente. L Odontoiatra o l Igienista Dentale, durante la visita, sono in grado di registrare, in modo accurato ed indolore, la profondità delle tasche attraverso il semplice uso di una sonda parodontale millimetrata. Come si può intervenire sulle tasche per ridurre il livello di rischio? Per ridurre il livello di rischio bisogna eliminare o ridurre il numero di tasche presenti. Solo procedure professionali, effettuate dall Odontoiatra o dall Igienista Dentale riescono a ridurre la profondità della tasca. Tasche profonde più di 5 mm necessitano di norma la riduzione mediante terapia chirurgica. Cosa è il sanguinamento gengivale al sondaggio? Il sanguinamento al sondaggio consiste nella fuoriuscita di sangue dal solco gengivale o dalla tasca parodontale dopo l'inserimento della sonda parodontale. La presenza di sanguinamento al sondaggio indica la presenza di una infiammazione delle strutture parodontali superficiali o profonde, a sua volta testimone della presenza di placca batterica all interno del solco o della tasca. L Odontoiatra o l Igienista Dentale, durante la visita, sono in grado di registrare, in modo accurato ed indolore, la presenza di sanguinamento al sondaggio attraverso il semplice uso di una sonda parodontale millimetrata. Il Suo livello di infiammazione gengivale verrà stimato mediante l Indice di Sanguinamento al sondaggio. Come si può intervenire sul sanguinamento gengivale per abbassare il livello di rischio? Per ridurre il livello di rischio bisogna eliminare o ridurre il sanguinamento gengivale. Questo lo si ottiene mediante il miglioramento delle condizioni igieniche della Sua bocca ed attraverso la rimozione professionale dei depositi di placca e tartaro in zona sopra e sottogengivale. Rilevare il numero delle tasche con profondità di 5 mm o più e riportarlo nella casella corrispondente. Registrare l'indice di sanguinamento al sondaggio e riportarlo nella casella corrispondente. La profondità dei solchi e delle tasche viene rilevata in corrispondenza di 6 punti (mesio-vestibolare, vestibolare, disto-vestibolare, mesio-linguale, linguale, disto-linguale) per ciascun elemento dentario presente in arcata. MV MP V DV DP Durante la visita parodontale, vengono annotate sulla cartella clinica i solchi e le tasche che sanguinano dopo l'inserimento della sonda. Viene successivamente calcolato l Indice di Sanguinamento al Sondaggio mediante la seguente formula: P Calcolo dell'indice di sanguinamento al sondaggio (%)= Numero di tasche 5 mm n di siti che presentano sanguinamento dopo inserimento della sonda n totale di siti sondati x 100 0-1 2-4 5-7 8-10 più di 10 0-5% 6-16% 17-24% 25-36% più di 36% -basso -elevato -basso -elevato 1 punto 3 punti 1 punto 3 punti