Obiettivi sistema premiante. anno 2019

Documenti analoghi
autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Gennaio-Novembre 2018

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

SIT Sistema Informativo Trapianti

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza

Il Piano Nazionale per la diffusione di buone pratiche nel settore della giustizia

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO. I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

TV Locali. Ritorno al Futuro Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) Istituzioni scolastiche ed educative Dotazioni organiche regionali anno scolastico

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI (Art. 42 C.C.N.L.) ANNO 2001

L integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel sistema nazionale di istruzione. Anticipazione dei dati A.S. 2010/2011

Scuola dell'infanzia Regione

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

FS: 800 milioni di euro per eliminazione passaggi a livello

Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale" Competenze digitali e E-commerce

Emilia Romagna 3,3% 5,3% 3,9% 3,2% 7,5% 4,62%

IL RECUPERO DELL EVASIONE Risultati conseguiti nel 2010

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Siae Società Italiana degli Autori ed Editori Ufficio Statistica

Oggetto: Sistema incentivante per quadri direttivi e aree professionali anno 2017

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

TIPI DI SPETTACOLO Rappresentazioni Biglietti venduti Presenze Spesa al botteghino (a) Spesa del pubblico (b) Volume di affari

Rapporto Annuale Regionale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza

Caratteri dei soprassuoli forestali Capitolo 12 - I margini del bosco. INFC - Le stime di superficie

Appendice statistica - Tabella 1 O Agevolazioni concesse nel periodo per Regione (mln di euro) Interventi Regionali

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

BORTOLUSSI: LA MANOVRA: COLPIRA IN PARTICOLAR MODO IL NORD

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Audizione del Direttore dell Agenzia delle entrate e Presidente dell Agenzia delle entrate-riscossione

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a due settimane dall avvio sono i giovani che hanno aderito I dati del 2 report settimanale

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA


Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza. Risultati Indagine Customer Satisfaction 2016

NUOVE PROSPETTIVE PER LA FINANZA DEI COMUNI REGOLE E RISORSE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2019

Coperture vaccinali al 31/12/2015 per HPV (Aggiornamento 13 febbraio 2017)

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Per ulteriori informazioni:

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

AGGIORNAMENTO DATI RIGUARDANTI LA STAGIONE INVERNALE PER REGIONE ITALIANA

Percentuale su totale. Descrizione reato. Regione TOP 10 Numero reati ABRUZZO FURTO 0, RAPINA 0, ORDINE PUBBLICO:

TOTALE

PREVENZIONE E CONTROLLO DEI TUMORI IN ITALIA MERIDIONALE Cosenza febbraio 2009

Dalla Survey GISMa: differenze e similitudini tra Nord e Sud

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

Analisi dei dati del differenziale Nord-Centro- Sud dalla Survey GISMa. Giorgi Daniela

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Febbraio 2018

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

Crediti in sofferenza e aste immobiliari

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2013

Allegato 2 Flussi informativi

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n.185 NOTE ESPLICATIVE

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Giugno 2015

Uni.C.A. UniCredit Cassa Assistenza. Risultati Indagine Customer Satisfaction 2017

Plasma per frazionamento industriale Conferito e programmazione Fabio Candura

Camera dei Deputati Confronti Camera Aggregazione per Aree

OSSERVATORIO FER. ELABORAZIONE ANIE RINNOVABILI DATI GAUDì - FONTE TERNA. Aprile 2017

Osservatorio Retail Bricolage 2018 Performance economiche delle insegne e sviluppo della rete Andrea Boi, TradeLab

Transcript:

Obiettivi sistema premiante anno 2019 Roma, 6/09/2019

Gli obiettivi strategici Sistema incentivante OBIETTIVI STRATEGICI (a valere su tutta la popolazione aziendale) Definiscono il valore di premio massimo percepibile al pieno conseguimento degli obiettivi specifici di ruolo/struttura I OBIETTIVO STRATEGICO AREA STRATEGICA DELLA RISCOSSIONE: VOLUMI DI RISCOSSIONE COMPLESSIVA 9,012 Mld Riscossione complessiva = 100% valore quota premio spettante RETI TERRITORIALI L indicatore misura la capacità di realizzare, con il contributo 5,586 Mld Riscossione Ordinaria (al netto degli incassi stimati da adesione alle definizioni agevolate, un della quota derivante da definizioni livello complessivo degli incassi agevolate) = 70% valore quota premio da ruoli non inferiore alle previsioni di legge o un livello di spettante riscossione ordinaria, al netto della quota derivante da definizioni agevolate, pari ad almeno il 90% degli incassi stimati a inizio periodo (6,207 Mld x 90% =5,586 Mld). 2 40%

Gli obiettivi strategici Sistema incentivante II OBIETTIVO STRATEGICO RETI TERRITORIALI AREA STRATEGICA DELL'EFFICIENZA: <12 euro per ogni 100 euro riscossi CONTENIMENTO DEL COSTO PER OGNI 100 EURO RISCOSSI L indicatore misura la capacità di contenere l incidenza dei costi complessivi dell Agenzia, in relazione con l incasso da ruoli realizzato nell anno di osservazione. (L indicatore si identifica con il rapporto tra il totale dei costi a bilancio al netto del risultato di periodo e il volume complessivo della riscossione da ruoli realizzata nell unità di tempo, individuando nel risultato di 12 euro per ogni 100 euro riscossi la misura limite.) 20% 3

Gli obiettivi strategici Sistema incentivante III OBIETTIVO STRATEGICO RETI TERRITORIALI AREA STRATEGICA DEI SERVIZI: SVILUPPO DI CANALI ALTERNATIVI AGLI SPORTELLI PER L'EROGAZIONE DEI SERVIZI L'indicatore misura la percentuale delle istanze di adesione alle misure di definizione agevolata (DL n. 119/2018, DL n. 145/2018, DL n. 135/2018, DL n. 34/2019) ricevute dai canali remoti rispetto al totale. Indicatore: valore superiore al 50% 20% 4

Gli obiettivi strategici Sistema incentivante IV OBIETTIVO STRATEGICO RETI TERRITORIALI AREA STRATEGICA DEI SERVIZI: n. sportelli attivati maggiore o uguale all 80% del totale sportelli dotati di sistemi SISTEMA PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI elettronici di rilevazione e gestione delle code L'indicatore misura il miglioramento della relazione con il contribuente, incrementando la gamma dei servizi e semplificandone l accesso, in ottica di trasparenza e fiducia reciproca favorendo lo sviluppo digitale. (L indicatore misura la capacità di estendere il sistema di prenotazione online, disponibile sia nell area pubblica del portale sia nell APP Equiclick, per fissare un appuntamento agli sportelli dotati di sistemi elettronici di rilevazione e gestione delle code, codometri, scegliendo giorno e ora.) 20% 5

SCHEDA OBIETTIVI DI STRUTTURA/RUOLO SISTEMA INCENTIVANTE 6

Obiettivo di struttura/ruolo n 1 OBIETTIVI RETI TERRITORIALI AREA STRATEGICA DELLA RISCOSSIONE: VOLUMI DI RISCOSSIONE ORDINARIA A LIVELLO REGIONALE/RETE TERRITORIALE NORD E SUD -Obiettivo pienamente raggiunto 100%: Rif. colonna Obiettivo massimo 2019. - Obiettivo parzialmente raggiunto 80% : Rif. colonna Obiettivo minimo 2019. (Per livelli di conseguimento compresi tra Obiettivo minimo e Obiettivo massimo, il valore della quota di premio crescerà proporzionalmente dal 80% al 100%) 30% 7

Obiettivo di struttura/ruolo n 1 tabella volumi riscossione Direzione regionale Rete territoriale Obiettivo minimo 2019 Obiettivo massimo 2019 ABRUZZO 116.640.000,00 145.800.000,00 BASILICATA 46.480.000,00 58.100.000,00 CALABRIA 142.880.000,00 178.600.000,00 CAMPANIA 436.160.000,00 545.200.000,00 EMILIA ROMAGNA 399.200.000,00 499.000.000,00 FRIULI VENEZIA GIULIA 89.520.000,00 111.900.000,00 LAZIO 704.400.000,00 880.500.000,00 LIGURIA 127.840.000,00 159.800.000,00 LOMBARDIA 1.057.680.000,00 1.322.100.000,00 MARCHE 114.720.000,00 143.400.000,00 MOLISE 26.080.000,00 32.600.000,00 PIEMONTE-VDA 354.640.000,00 443.300.000,00 PUGLIA 293.920.000,00 367.400.000,00 SARDEGNA 154.880.000,00 193.600.000,00 TOSCANA 350.400.000,00 438.000.000,00 TRENITNO ALTO ADIGE 79.760.000,00 99.700.000,00 UMBRIA 82.960.000,00 103.700.000,00 VENETO 387.200.000,00 484.000.000,00 TOTALE Ade - R 4.965.360.000,00 6.206.700.000,00 RETE TERRITORIALE NORD 2.846.240.000,00 3.557.800.000,00 RETE TERRITORIALE SUD 2.119.120.000,00 2.648.900.000,00 8

Obiettivo di struttura/ruolo n 2 OBIETTIVI RETI TERRITORIALI AREA STRATEGICA DELLA RISCOSSIONE: CONTENZIOSO DELLA RISCOSSIONE L indicatore misura la capacità di aumentare, nell ambito del contenzioso tributario, l incidenza della difesa interna e/o tramite il protocollo AdE e/o tramite l Avvocatura dello Stato rispetto al totale degli atti conferiti per la difesa in giudizio in confronto con l anno 2018 Incremento del 20% nel 2019 delle difese interne e/o tramite protocollo AdE e/o tramite Avvocatura di Stato rispetto al 2018 30% 30% 9

Obiettivo di struttura/ruolo n 3 OBIETTIVI AREA STRATEGICA DEI SERVIZI: Garantire il miglioramento della relazione con il contribuente, incrementando la gamma dei servizi e semplificandone l accesso, in ottica di trasparenza e fiducia reciproca favorendo lo sviluppo digitale Customer satisfaction dei servizi web intermediari : L'indicatore misura l'indice di soddisfazione complessiva rispetto ai servizi web (a titolo esemplificativo, consultazione estratto conto, pagamenti, rateizzazioni, definizione agevolata, ecc.) messi a disposizione degli intermediari nell area riservata del portale web dell Agenzia. Il risultato dell'indicatore è rappresentato dalla media del giudizio (da 1 a 5) espresso dagli intermediari nell'ambito della web survey. L'obiettivo è: - Pienamente raggiunto al 100% a fronte di un livello complessivo di soddisfazione con punteggio di sintesi superiore a 4; - Parzialmente raggiunto al 90% a fronte di un livello complessivo di soddisfazione con punteggio di sintesi compreso tra 3,5 e 4; - Parzialmente raggiunto al 70% a fronte di un livello complessivo di soddisfazione con punteggio di sintesi uguale o superiore a 3. Il risultato dell indicatore è rappresentato dalla media del giudizio (da 1 a 5) espresso dai cittadini nell ambito della web survey. 10 RETI TERRITORIALI 35% 20%

Obiettivo di struttura/ruolo n 4 OBIETTIVI AREA STRATEGICA DEI SERVIZI: Garantire il miglioramento della relazione con il contribuente, incrementando la gamma L'obiettivo è: dei servizi e semplificandone l accesso, in ottica di trasparenza e fiducia reciproca favorendo lo sviluppo digitale Customer satisfaction dei servizi web cittadini : L'indicatore misura l'indice di soddisfazione complessiva rispetto ai servizi web (a titolo esemplificativo, consultazione estratto conto, pagamenti, rateizzazioni, definizione agevolata, ecc.) messi a disposizione dei cittadini nell area riservata del portale web dell Agenzia. Il risultato dell'indicatore è rappresentato dalla media del giudizio (da 1 a 5) espresso dai cittadini nell'ambito della web survey. - Pienamente raggiunto al 100% a fronte di un livello complessivo di soddisfazione con punteggio di sintesi superiore a 4; - Parzialmente raggiunto al 90% a fronte di un livello complessivo di soddisfazione con punteggio di sintesi compreso tra 3,5 e 4; - Parzialmente raggiunto al 70% a fronte di un livello complessivo di soddisfazione con punteggio di sintesi uguale o superiore a 3. RETI TERRITORIALI 35% 20% Il risultato dell indicatore è rappresentato dalla media del giudizio (da 1 a 5) espresso dai cittadini nell ambito della web survey. 11