ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA - canale 2

Documenti analoghi
ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA J - Pr

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA A - L

ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA M - Z

ECONOMIA POLITICA PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA

ECONOMIA POLITICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI

ECONOMIA POLITICA A - L

ECONOMIA POLITICA A - L

POLITICA ECONOMICA A - L

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE A - L

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

POLITICA ECONOMICA A - L

MATEMATICA E STATISTICA

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE M - Z

MATEMATICA STATISTICA

CONTABILITÀ E BILANCIO

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

L'ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE DELLO STATO E LE GARANZIE DEI DIRITTI FONDAMENTALI Non obbligatoria, ma fortemente consigliata.

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

ANALISI MATEMATICA II M - Z

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

CHIMICA INORGANICA II E LABORATORIO

ECONOMIA POLITICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2

FISICA APPLICATA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA

METODI ANALITICI PER L'INGEGNERIA I

CALCOLATORI ELETTRONICI

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

ECONOMIA POLITICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI

POLITICA COMPARATA E INTERNAZIONALE

ECONOMIA E LEGISLAZIONE AGROALIMENTARE

ITINERARI DELLA RESPONSABILITÀ IN DIRITTO COMPARATO, COMMERCIALE, TRIBUTARIO

Economia Politica - 6 CFU. Nome completo del Corso d insegnamento. (CdL in Servizio Sociale sede di Noto) Cognome e Nome: Carmelo Maria Porto

MODELLISTICA E SIMULAZIONE DEI SISTEMI MECCANICI

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI A - L

DIRITTO COMMERCIALE A - L

MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE A - L

VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE E DEL PERSONALE

STORIA ECONOMICA P - Z

Incoraggiare gli studenti a esporre la loro opinione personale di fronte a un pubblico specializzato e non (Abilita comunicative).

INFRASTRUTTURE PER IL TERRITORIO

STORIA ECONOMICA A - O

ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA A - L

FISICA INFORMATICA E STATISTICA MEDICA - canale 1

DIRITTO COMMERCIALE M - Z

STORIA DELL'EUROPA E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE EUROPEE

SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE

Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza

ECONOMIA SANITARIA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

ECONOMIA DEI MERCATI INTERNAZIONALI

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

STRATEGIE RIPRODUTTIVE NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI

ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE

FISICA TECNICA A - L OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

Università degli Studi di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Specifica dell insegnamento di ISTITUZIONI DI ECONOMIA

PRATICHE NARRATIVE E FORMAZIONE DEL SE' PERSONALE E PROFESSIONALE

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea magistrale in Direzione aziendale Anno accademico 2017/ anno

POLITICA DELL'UNIONE EUROPEA E POLITICHE PUBBLICHE

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

GEOLOGIA CON LABORATORIO

TOSSICOLOGIA E MICROSCOPIA FORENSE

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

PROGETTAZIONE TECNOLOGIA E CONTROLLO PER LA SICUREZZA IN CANTIERE I

MECCANICA AGRARIA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO A - L

PEDAGOGIA GENERALE OBIETTIVI FORMATIVI

GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AGROECOSISTEMA

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

LA PEDAGOGIA DELL'INCLUSIONE FORMATIVA E SOCIALE

MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE

DIRITTO URBANISTICO - GEOGRAFIA E SOCIOLOGIA URBANA

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI

DIRITTO COMMERCIALE A - L

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Scienze motorie Anno accademico 2015/ anno

FISICA STATISTICA E INFORMATICA - canale 1

BASI PSICOLOGICO RELAZIONALI

LEGISLAZIONE SANITARIA E AMBIENTALE

Transcript:

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA E INFORMATICA Corso di laurea in Ingegneria elettronica Anno accademico 2016/2017-1 anno ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA - canale 2 ING-IND/35-6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento SALVATORE CANNELLA Email: cannella@unict.it Edificio / Indirizzo: Città Universitaria, Edificio 10, 1 piano, ufficio n.4 - Viale A. Doria, 6, Catania Orario ricevimento: Disponibile sul sito dei Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica OBIETTIVI FORMATIVI Il corso introduce alla conoscenza dei principi della razionalità economica e fornisce i metodi di base per le decisioni aziendali in ambito di analisi dei costi, analisi del mercato, analisi economica della progettazione ingegneristica. L allievo viene infine introdotto ad alcuni aggregati e modelli di base per l analisi dei sistemi economici. PREREQUISITI RICHIESTI Abilità logico-matematiche di base. Ai fini dell applicazione dei principi dell ottimizzazione economica è utile la conoscenza di: concetto di derivata di una funzione reale di una variabile reale; significato geometrico della derivata; derivate delle funzioni elementari; operazioni con le derivate; derivata della funzione composta; derivate di ordine superiore al primo; estremi relativi. FREQUENZA LEZIONI Facoltativa. N.B. La frequenza è obbligatoria solo per gli studenti che intendono sostenere la prova in itinere. La percentuale di presenze necessarie ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di frequenza è pari al 66% del totale delle ore di lezione. CONTENUTI DEL CORSO ITALIANO Parte Prima Principi di economia

Economia delle imprese e dei mercati La razionalità economica. La logica costi-benefici. Il concetto di mercato. La domanda individuale e di mercato. La teoria della produzione: la funzione di produzione e le funzioni dei costi di breve e di lungo periodo. Strutture di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza imperfetta. Elementi di interazione strategica nei mercati. L economia contemporanea Gli aggregati macroeconomici: Prodotto Interno Lordo, livello dei prezzi ed inflazione, occupazione e disoccupazione, bilancia dei pagamenti, bilancio pubblico, moneta, mercati finanziari e tassi d interesse. La determinazione del reddito nazionale nel breve periodo. Il ciclo economico. Il modello di domanda ed offerta aggregata. La politica economica. Cenni di funzionamento di un economia aperta. Parte seconda - Economia applicata all ingegneria Elementi di cultura d impresa Azienda, impresa e imprenditore. Forme giuridiche dell impresa. Il capitale dell impresa. Il sistema informativo aziendale: contabile e non contabile. Il bilancio d esercizio: lo stato patrimoniale e il conto economico. Analisi finanziaria ed economica dei progetti La formulazione delle alternative di investimento. I costi del progetto. Alcune analisi di breve periodo (make-or-buy, scelta dei materiali). Elementi di matematica finanziaria. Criteri decisionali: il Valore Attuale Netto (VAN); il Tasso di Rendimento Interno; il payback; altri criteri di valutazione. Il confronto tra alternative. Metodi di ammortamento. La tassazione. Cenni di analisi dei progetti di investimento pubblici. TESTI DI RIFERIMENTO ALTRO MATERIALE DIDATTICO Pagina Studium del docente. PROGRAMMAZIONE DEL CORSO * Argomenti Riferimenti testi 1 * La razionalità economica.

2 * Domanda, offerta ed equilibrio di mercato 3 * Produzione e produttività 4 * Costi di breve e di lungo periodo 5 * Strutture di mercato: concorrenza, monopolio e concorrenza imperfetta 6 * Il ciclo economico 7 * Il prodotto interno lordo 8 * Livello dei prezzi ed inflazione 9 * Il mercato del lavoro e la disoccupazione 10 La moneta 11 * Equilibrio macroeconomico di breve periodo 12 La contabilità aziendale 13 Il ciclo di vita economico del progetto ingegneristico 14 * Costi e benefici economici di un progetto 15 * Elementi di calcolo degli interessi e sconto 16 * I principali criteri di valutazione del progetto 17 * Confronto tra alternative progettuali * Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame. N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non

sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame. VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO Prova scritta. PROVE IN ITINERE Prova scritta di teoria di Microeconomia e Macroeconomia ed esercizi applicativi di Microeconomia e di Valutazione economica di progetti ingegneristici. (se superata esonera dall'esame finale) PROVE DI FINE CORSO Prova scritta di teoria di Microeconomia e Macroeconomia ed esercizi applicativi di Microeconomia e di Valutazione economica di progetti ingegneristici. ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI La seguente lista è puramente esemplificativa. Microeconomia: 1) Come si calcolano produttività media e marginale di breve periodo? 2) Cosa si intende per rendimenti di scala crescenti, costanti e decrescenti? 3) Quale è il criterio seguito dall'impresa in concorrenza perfetta per decidere il volume di produzione? Macroeconomia 1) Quale è la differenza tra PIL reale e nominale? 2) Quali sono le istituzioni economiche che creano la moneta e come? 3) Che cosa si intende per disoccupazione strutturale? Analisi dei progetti 1) calcolo del VAN di un progetto 2) calcolo del tasso di rendimento interno del progetto 3) calcolo di una rata Esempi di esercizi sono reperibili sul sito Studium tra il materiale didattico.