LA COLEOTTEROFAUNA ACQUATICA DEL LAGO DI PRATIGNANO (MODENA) Coleoptera: Haliplidae, Noteridae, Dytiscidae, Helophoridae, Hydrochidae, Hydrophilidae,



Documenti analoghi
- che attualmente il Lazio è interessato da 6 aree protette nazionali e da 69 aree protette regionali

1. La Direttiva «Habitat» 1

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

BIOBLITZ Italia 2012:

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita. RISULTATI CENSIMENTI ALLE SPECIE CAMOSCIO E MUFLONE s.v. 2012/2013

Torrente Marano_ stazione Marano 03 (75 m.s.l.m.)

BIODIVERSITÀ DEI SUOLI ITALIANI: IL CONTRIBUTO DEGLI ACARI ORIBATEI

Variazione in mezzo secolo della fauna a Idroadefagi nell ecosistema Fiume Reno presso Pontecchio Marconi (Bologna)

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Onychium, 10 (2013): Pubblicato: 31 gennaio 2014

Coleotterofauna acquatica della Repubblica di San Marino

Progetto OSSERVO E MISURO.L ACQUA Per scuola sec di 1 grado e biennio di scuola sec. di 2 grado

Art. 1 (Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri )

Ann. Mus. civ. St. nat. Ferrara Vol. 9/ /07 pp ISSN

Base di lavoro. Idea principale

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

SETTORE AFFARI GENERALI E CANTIERI DI LAVORO

Premessa La presente Relazione è redatta in applicazione del DPR 357/97 art. 5, comma 6

3.4. Aree protette (a cura dell Ufficio Verde Pubblico e Aree Protette - Comune di Fano)

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel Agosto 2011

Caratteristiche dell indagine

Seminario LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA marzo 2004, Regione Abruzzo, L Aquila

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Filosofia e guida alla lettura della pubblicazione Lo svernamento degli uccelli acquatici in Emilia- Romagna

Tra il 1998 e oggi il mondo del web è cambiato ed ha subito una profonda trasformazione

È possibile usare i dati PASSI per monitorare la sicurezza dei bambini in automobile?

Key words. Aquatic Coleoptera, astatic pool, temporal succession, Tuscany. Introduzione

Direttiva 79/409/CEE "Conservazione degli uccelli selvatici"

PROGETTO ACQUA DEL RUBINETTO RELAZIONI CONCLUSIVE

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Università degli Studi di Pavia Insegnamento di Tecnologia Meccanica Anno accademico

Ville Venete di proprietà privata

Cittadinanza e Costituzione

PERCENTUALE LAGHI IN CLASSE DI QUALITÀ BUONA O ELEVATA NELLA REGIONE LAZIO (LTLeco)

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Prevenzione Formazione ed Informazione

Agostino Sieri Pepoli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

GUIDA NATURALISTICA La Lomellina, agricoltura e natura come conoscenza

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A.


Conservazione e valorizzazione della biodiversità nel Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

Ministero dello Sviluppo Economico

Scuola Media Piancavallo 2

Mauro De Osti Sezione Parchi, Biodiversità, Programmazione Silvopastorale e Tutela dei Consumatori Regione del Veneto

EBONE. Rete di osservazione della biodiversità in Europa. Verso un sistema integrato di osservazione della biodiversità nello spazio e nel tempo

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Gestione dei Documenti di registrazione della Qualità

Forum regionale per l Educazione degli Adulti in Toscana

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

SISTEMA URBANO SOVRACOMUNALE. 4. Valtrompia

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

2010 Anno mondiale della Biodiversità. a colloquio con. Costantino Bonomi. Per saperne di più:

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life

D- Localizzazione La zona è vicina al centro storico di Schio, ed è situata tra la Fabbrica Alta e il torrente Leogra.

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

Ministero dell Interno

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

La valutazione del rischio chimico

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

1. Distribuzioni campionarie

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

CONSUMI URBANI DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS METANO PER USO DOMESTICO E PER RISCALDAMENTO NEGLI ANNI NELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE

ASPETTI FLORO-VEGETAZIONALI

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

OSSERVAZIONI AL PROGETTO DI CENTRALE FOTOVOLTAICA IN LOCALITÀ PIANETTO IN COMUNE DI MONTESCUDAIO

NOTA VANTAGGI FISCALI CANONE CONCORDATO

P.I.A.C.I. Programma Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.)

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

La Rete Ecologica del Veneto

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Csmon Life, l app che tutela l ambiente e la biodiversità

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

PROGETTO DI COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento


Rapporto dal Questionari Insegnanti

Il turismo nei primi 10 mesi del Servizio Turismo Ufficio Statistica

In mostra la Biodiversità

Transcript:

P. MAZZOLDI et alii: La coleotterofauna acquatica del Lago di Pratignano... 81 PAOLO MAZZOLDI, FERNANDO PEDERZANI, SAVERIO ROCCHI, ANTONIO SCHIZZEROTTO & MARIO TOLEDO (*) LA COLEOTTEROFAUNA ACQUATICA DEL LAGO DI PRATIGNANO (MODENA) (Insecta Coleoptera: Haliplidae, Noteridae, Dytiscidae, Helophoridae, Hydrochidae, Hydrophilidae, Sphaeridiidae, Hydraenidae) ABSTRACT - MAZZOLDI P., PEDERZANI F., ROCCHI S., SCHIZZEROTTO A. & TOLEDO M., 2009 - Water beetle assemblage in the Lake of Pratignano (Modena, Northern Italy) (Insecta Coleoptera: Haliplidae, Noteridae, Dytiscidae, Helophoridae, Hydrochidae, Hydrophilidae, Sphaeridiidae, Hydraenidae). Atti Acc. Rov. Agiati, a. 259, 2009, ser. VIII, vol. IX, B: 81-89. A water beetle survey of the transition peat-bog at «Lago di Pratignano» 1307 m a.s.l., produced a list of 30 species of aquatic Coleoptera, including the only ascertained surviving population of Graphoderus bilineatus (De Geer, 1774) in Italy, and one of the two known populations of Agabus sturmii (Gyllenhal, 1808) in the Apennines. KEY WORDS - Haliplidae, Noteridae, Dytiscidae, Helophoridae, Hydrochidae, Hydrophilidae, Sphaeridiidae, Hydraenidae, Graphoderus bilineatus, Agabus sturmii, Lago di Pratignano. RIASSUNTO - MAZZOLDI P., PEDERZANI F., ROCCHI S., SCHIZZEROTTO A. & TOLEDO M., 2009 - La coleotterofauna acquatica del Lago di Pratignano (Modena) (Insecta Coleoptera: Haliplidae, Noteridae, Dytiscidae, Helophoridae, Hydrochidae, Hydrophilidae, Sphaeridiidae, Hydraenidae). Una ricerca sulla coleotterofauna aquatica della torbiera di transizione del Lago di Pratignano, a 1307 m s.l.m., ha fatto rilevare la presenza di 30 specie, tra cui l unica stazione italiana di sicura sopravvivenza di Graphoderus bilineatus (De Geer, 1774), e (*) Gli autori sono elencati in ordine alfabetico, avendo tutti contribuito in maniera diversa alle ricerche e alla redazione della nota presente. Il coordinamento della nota è di F. Pederzani.

82 Atti Acc. Rov. Agiati, a. 259, 2009, ser. VIII, vol. IX, B la conferma di una delle due stazioni appenniniche di Agabus sturmii (Gyllenhal, 1808) (Dytiscidae). PAROLE CHIAVE - Haliplidae, Noteridae, Dytiscidae, Helophoridae, Hydrochidae, Hydrophilidae, Sphaeridiidae, Hydraenidae, Graphoderus bilineatus, Agabus sturmii, Lago di Pratignano. INTRODUZIONE Nel corso di una ricerca scientifica finalizzata a valutare la ricchezza biologica del Lago di Pratignano (Modena), sono state effettuate alcune indagini sulla coleotterofauna acquatica insediata in tale biotopo. Le indagini sono state volutamente limitate ad alcuni campionamenti onde non alterare, se non in maniera estremamente limitata e comunque irrilevante, l ecosistema e le biocenosi (animali e vegetali) ivi esistenti. AMBIENTE Il Lago di Pratignano è situato a 1307 m s.l.m., nel territorio comunale di Fanano, Alto Appennino modenese, in una depressione del crinale che separa le valli dei torrenti Dardagna e Ospitale. Esso è ubicato all interno del Parco Regionale del Frignano, con sede a Pievepelago (Modena). Il lago è una delle rare torbiere appenniniche, classificabile come «torbiera di transizione» (MINELLI, 2004). Il settore settentrionale del lago è in gran parte occupato da un aggallato di Sphagnum sp. che lascia liberi all interno alcuni caratteristici «occhi di torbiera», sul quale vivono alcune specie vegetali tipiche dell ambiente, tra cui la singolare e non comune pianta carnivora Drosera rotundifolia. Lungo la sponda nord è notevole una fitta cintura a Menianthes trifoliata. Al margine dello sfagneto sono presenti ampie colonie di Phragmites, che risultano importanti per l entomofauna associata. Grazie alla protezione di cui gode da alcuni anni, l ambiente è abbastanza ben conservato e pulito, le rive, sebbene frequentate da animali al pascolo, godono ancora di un buon equilibrio ecologico; non vi si tengono più concorsi ippici internazionali (SOLI, 2007) né altre manifestazioni potenzialmente dannose. Nonostante una certa eutrofizzazione e la probabile carenza di ossigeno, la capacità autodepurante della torbiera ne mantiene ancora le acque sufficientemente limpide.

P. MAZZOLDI et alii: La coleotterofauna acquatica del Lago di Pratignano... 83 Fig. 1. Il Lago di Pratignano, nel giugno 2009, con massimo livello delle acque (foto S. Rocchi). Fig. 2. L aggallato del Lago di Pratignano con particolare del fragmiteto. Giugno 2009. (foto S. Rocchi).

84 Atti Acc. Rov. Agiati, a. 259, 2009, ser. VIII, vol. IX, B Famiglie e specie Dati in letteratura Abbondanza HALIPLIDAE Haliplus ruficollis (De Geer, 1774) ++++ NOTERIDAE Noterus clavicornis (De Geer, 1774) + DYTISCIDAE Hygrotus inaequalis (Fabricius, 1777) ++++ Hydroporus memnonius Nicolai, 1822 + Hydroporus palustris (Linnaeus, 1761) +++ Hydroporus pubescens (Gyllenhal, 1808) ++ Graptodytes bilineatus (Sturm, 1835) + Agabus bipustulatus (Linnaeus, 1767) ++ Agabus nebulosus (Forster, 1771) + Agabus sturmii (Gyllenhal, 1808) TOLEDO, 1999 ++++ Ilybius ater (De Geer, 1774) ++ Graphoderus bilineatus (De Geer, 1774) ++ Acilius sulcatus (Linnaeus, 1758) + Dytiscus marginalis Linnaeus, 1758 + Laccophilus minutus (Linnaeus, 1758) ++ Laccophilus variegatus (Germar, 1812) [=poecilus Klug, 1834] + HELOPHORIDAE Helophorus aequalis Thomson, 1868 +++ Helophorus brevipalpis Bedel, 1881 + Helophorus discrepans Rey, 1885 ++++ Helophorus flavipes (Fabricius, 1792) ROCCHI, 2005b ROCCHI, 2005b Helophorus granularis (Linnaeus, 1761) Helophorus montenegrinus Kuwert, 1885 ROCCHI, 2005b +++ Helophorus obscurus Mulsant, 1844 ++ HYDROCHIDAE Hydrochus elongatus (Schaller, 1783) ++ HYDROPHILIDAE Enochrus ochropterus (Marsham, 1802) ROCCHI, 2005b ++ Helochares lividus (Forster, 1771) + Helochares obscurus (O.F. Müller, 1776) ++ Hydrobius fuscipes (Linnaeus, 1758) +++ SPHAERIDIIDAE Coelostoma orbiculare (Fabricius, 1775) + HYDRAENIDAE Ochthebius crenulatus Mulsant & Rey, 1850 ++ Tab. 1 - Coleotteri acquatici presenti nel Lago di Pratignano - elenco delle specie rilevate e valutazione dell abbondanza relativa.

P. MAZZOLDI et alii: La coleotterofauna acquatica del Lago di Pratignano... 85 RISULTATI DELLA RICERCA Il lago è stato visitato due volte nel corso dell anno 2009, dopo che sondaggi condotti negli anni precedenti dagli autori P. M. e M. T. avevano evidenziato sulle sponde del lago la presenza di una notevole biodiversità. Le visite del 2009 sono state effettuate agli inizi di giugno ed agli inizi di settembre, dagli autori in gruppo o separatamente, in modo che ciascuno di essi ha potuto contribuire alla ricerca fornendo la propria valutazione della consistenza faunistica. In tutte le occasioni si è notato che la maggiore concentrazione di Coleotteri acquatici si aveva nel settore settentrionale del lago. Il livello del Lago di Pratignano è molto variabile stagionalmente. Agli inizi di giugno 2009 il livello era alto per piogge recenti e l aggallato di torbiera risultava isolato e praticamente irraggiungibile dalle rive ampiamente allagate. Nel settembre 2009 il livello era molto basso, dopo un estate particolarmente siccitosa, e l aggallato di torbiera risultava separato dalle rive solo da una fascia melmosa, alquanto calpestata dagli animali al pascolo. Nelle due serie di ricerche si sono osservate più o meno le medesime specie, con una prevalenza di Haliplidae, Noteridae e Helophoridae in giugno e di Dytiscidae in settembre. La lista dei Coleotteri acquatici osservati nel lago (Tab. 1) offre anche una valutazione approssimata dell abbondanza di ciascuna specie, stimata «a vista», non essendo state compiute ricerche quantitative. Il numero dei caratteri + è proporzionale all apparente abbondanza delle specie. Delle specie non facilmente identificabili è stato raccolto e asportato qualche esemplare per una successiva conferma dell identificazione. La ricerca ha consentito di accertare la presenza di 16 specie di Idroadefagi, 13 specie di Idrofiloidei e di una specie di Idrenidi; tra queste 30 specie si segnalano due Dytiscidae estremamente interessanti: Agabus sturmii (Gyllenhal, 1808) e Graphoderus bilineatus (De Geer, 1774). Si è rilevata inoltre una ricca rappresentanza del genere Helophorus, comprendente anche una forma di Helophorus aequalis attualmente allo studio, che potrebbe costituire un nuovo taxon endemico (Robert Angus, i.l.) Graphoderus bilineatus è una delle due specie di Dytiscidae (l altra è il caratteristico, gigantesco Dytiscus latissimus Linnaeus, 1758 del Nord Europa) che godono del massimo livello di protezione in tutto il continente europeo. La sola presenza di questa specie, che nel Lago di Pratignano risulta stabilmente insediata e non rarissima, giustificherebbe le più attente misure di protezione dell ambiente.

86 Atti Acc. Rov. Agiati, a. 259, 2009, ser. VIII, vol. IX, B Un tempo presente in vari biotopi del Nord Italia e in Toscana (ROC- CHI, 2005a), particolarmente legato a stagni di grandi dimensioni con rive occupate da fragmiteti, Graphoderus bilineatus era segnalato in Emilia-Romagna nelle valli a Nord di Bologna (Mezzolara) e nelle valli o casse di colmata del Ravennate. Purtroppo sembra essersi estinto in tali biotopi, a causa delle alterazioni ambientali e, recentemente, soprattutto a causa del devastante Gambero della Louisiana (Procambarus clarkii). Attualmente il Lago di Pratignano è l unico biotopo italiano in cui la specie risulti sicuramente presente. Agabus sturmii è un tipico abitante delle torbiere del Centro- e Nord- Europa, del quale si conoscono alcune popolazioni anche nelle regioni alpine italiane; quella del Lago di Pratignano fu segnalata per la prima volta da TOLEDO (1999) ed era l unica stazione appenninica conosciuta (ROCCHI, l.c.), ma recentemente la specie è stata rinvenuta (ROCCHI & TOLEDO, in stampa) anche nel Lago Moo (Appennino piacentino). Agabus sturmii ha una caratteristica presenza discontinua: non lo si trova sempre, ma quando c è, risulta molto abbondante. NOMENCLATURA UTILIZZATA NELLA LISTA DELLE SPECIE Nella lista delle specie, trattandosi di un lavoro essenzialmente a carattere faunistico, abbiamo omesso l inserimento dei sottogeneri, anche in considerazione del fatto che su tale categoria tassonomica non sempre c è identità di opinione. Per quanto riguarda i nomi dei generi, delle specie o altri aspetti nomenclatoriali si è seguito: per gli Haliplidae ed i Noteridae NILSSON & VAN VONDEL (2005); per i Dytiscidae NILSSON (2003), escluso la conservazione del nome Laccophilus variegatus invece del contestato Laccophilus poecilus, e l ordine di presentazione dei generi, che segue la disposizione tradizionale della Fauna d Italia (FRAN- CISCOLO, 1979) ad eccezione del genere Laccophilus, posto al termine della famiglia; per gli Hydrophiloidea HANSEN (2004), escluso gli Sphaeridiidae considerati a livello di famiglia; per gli Hydraenidae JÄCH (2004). CONCLUSIONI Le accertate presenze di Agabus sturmii (Gyllenhal, 1808) e soprattutto di Graphoderus bilineatus (De Geer, 1774) confermano l importanza biologica del Lago di Pratignano e giustificano pienamente la tutela ambientale alla quale il biotopo è sottoposto. Graphoderus bilinea-

P. MAZZOLDI et alii: La coleotterofauna acquatica del Lago di Pratignano... 87 Fig. 3. Un esemplare di Graphoderus bilineatus della collezione Pederzani (Mezzolara BO, 10.05.1957). È un maschio, lungo 13,8 mm e largo 9,0. Questa specie si distingue dagli altri Graphoderus più comuni per la larga fascia gialla sul pronoto e la forma dilatata posteriormente (foto G. Fiumi). tus è specie rigorosamente protetta a livello comunitario (direttiva Habitat 92/43/CEE, All. II, IV) e tutelato dalla legge italiana (D.P.R. 08-09-1997, n. 357 All. B e D) nonché a livello regionale in Emilia-Romagna (L.R. 15-06, aggiornata 22.IV.2008) e in Toscana (L.R. 56-00, All. A, B). Attualmente questo è l unico biotopo italiano in cui la specie risulti sicuramente presente. Bisognerebbe evitare (ma come?) che anche questo ambiente venga invaso dal Gambero della Louisiana, deleterio per la coleotterofauna. Il

88 Atti Acc. Rov. Agiati, a. 259, 2009, ser. VIII, vol. IX, B lago si trova ad una quota limite per la diffusione del Procambarus ma è comunque a rischio, considerando che il gambero è stato trovato in alcuni laghi d alta quota in Abruzzo (BARBARESI & GHERARDI, 2000) RINGRAZIAMENTI Si ringraziano gli amici Fabio Terzani (Firenze) e Roberto Visicchio (Parma) per aver collaborato ad alcune ricerche ed il signor Omar Pacchioni (Modena) per le informazioni sul sito. Si ringrazia l amico Gabriele Fiumi (Forlì) per la foto di un esemplare di Graphoderus bilineatus della collezione Pederzani. Si ringrazia infine il dott. Antonio Galvagni (Rovereto) per aver agevolato la pubblicazione della presente nota. BIBLIOGRAFIA BARBARESI S. & GHERARDI F., 2000 The invasion of the alien crayfish Procambarus clarkii in Europe, with particular reference to Italy. Biological Invasions, 2: 259-264. FRANCISCOLO M.E., 1979 - Coleoptera Haliplidae, Hygrobiidae, Gyrinidae, Dytiscidae. Fauna d Italia, XIV. Calderini, Bologna, 804 pp. HANSEN M., 2004 - Helophoridae, Georissidae, Hydrochidae, Spercheidae, Hydrophilidae, Hydrophiloidea, pp. 36-68 - In: Löbl I. & Smetana A. (eds.). Catalogue of Palaearctic Coleoptera. Volume 2. Apollo Books, Stenstrup, 942 pp. JÄCH M., 2004 - Hydraenidae, pp. 102-122. In: Löbl I. & Smetana A. (eds.). Catalogue of Palaearctic Coleoptera. Volume 2. Apollo Books, Stenstrup, 942 pp. MINELLI A. (a cura di), 2004 - Le torbiere montane - Relitti di biodiversità in acque acide. Quaderni habitat, 9. Museo Friulano di Storia Naturale, Udine, 156 pp. NILSSON A.N., 2003 - Dytiscidae, pp. 35-78. - In: Löbl I. & Smetana A. (eds.). Catalogue of Palaearctic Coleoptera. Volume 1. Apollo Books, Stenstrup, 819 pp. NILSSON A.N. & VONDEL B.J. VAN, 2005 - Amphizoidae, Aspidytidae, Haliplidae, Noteridae and Paelobiidae (Coleoptera, Adephaga). World Catalogue of Insects, 7. Apollo Books, Stenstrup, 171 pp. ROCCHI S., 2005a - Insecta Coleoptera Hydroadephaga, pp. 165-166 + CD-ROM. - In: Ruffo S. & Stoch F. (eds.), Checklist e distribuzione della fauna italiana. 10.000 specie terrestri e delle acque interne. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 2. serie, Sezione Scienze della Vita, 16, 307 pp. ROCCHI S., 2005b - Insecta Coleoptera Hydrophiloidea, pp. 167-168 + CD-ROM. - In: Ruffo S. & Stoch F. (eds.), Checklist e distribuzione della fauna italiana. 10.000 specie terrestri e delle acque interne. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 2. serie, Sezione Scienze della Vita, 16, 307pp. ROCCHI S. & TOLEDO M., in stampa - Reperti inediti di Coleotteri acquatici in Italia (Coleoptera: Sphaeriusidae, Dytiscidae, Hydrophiloidea, Hydraenidae, Dryopoidea, Chrysomelidae, Curculionidae). Natura Bresciana, Brescia.

P. MAZZOLDI et alii: La coleotterofauna acquatica del Lago di Pratignano... 89 SOLI C., 2007 - I laghi dell Appennino modenese e bolognese. Edizioni Il Fiorino, Modena, 80 pp. TOLEDO M., 1999 - Segnalazioni faunistiche, n. 378 - Agabus sturmii (Gyllenhal, 1808) (Coleoptera Dytiscidae). Bollettino della Società entomologica italiana, Genova, 131 (3): 263. Indirizzo degli autori: Paolo Mazzoldi - Via Galilei, 87 - I-25128, Brescia, BS, Italia Fernando Pederzani - Via Landoni, 35 - I-48121, Ravenna, RA, Italia Saverio Rocchi - Museo di Storia Naturale, Sezione di Zoologia «La Specola», Università degli Studi di Firenze, Via Romana, 17 - I-50125, Firenze, FI, Italia Antonio Schizzerotto - Via G. Prati, 18 - I-38121, Trento, TN, Italia Mario Toledo - Via Simonini, 14 - I-43056, Torrile, PR, Italia

90 Atti Acc. Rov. Agiati, a. 259, 2009, ser. VIII, vol. IX, B