nr. 06 ottobre - dicembre 2010 Notiziario della Banda Musicale della guardia di finanza



Documenti analoghi
, Belli freschi, Buona Domenica, e il cui curriculum vitae è fin troppo vasto per annoverarlo per intero è ospite, sabato 24 novembre,

Festa di Natale 2007

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

RASSEGNA STAMPA PRANZO DI SOLIDARIETA. A cura di. Agenzia Comunicatio

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2014

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

PROGETTO MUSICA. Anno scolastico 2012/13. [proposte progettuali] fornire ulteriori occasioni di socializzazione e di maturazione logica;


scuola dell infanzia di Vado

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

BOMBONIERE SOLIDALI DI FATA Nella gioia uno sguardo agli altri

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

NAGO TORBOLE PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI NAGO TORBOLE ANNO 18 - N. 2 - DICEMBRE Notizie

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Feste di fine 800: presentato il timbro per l'annullo postale

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI

Cambio Comando al 72 Stormo e consegna del nuovo Drappo della Bandiera d Istituto. Il Col. Antonio Felicissimo subentra al Col. Leonardo Barone.

OGGETTO: INSERIMENTO NEL P.O.F. DELLE PROPOSTE EDUCATIVE TELETHON.

Il notiziario. Il Capitano Gino Bergamini 20 anni di successi. della Banda Musicale della Guardia di Finanza

Croce Rossa e Avis in lutto per la morte di Melania Bonvini

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA A cura di. Agenzia Comunicatio

Ai ringraziamenti della Dirigente, Stefania Musacci, hanno fatto seguito quelli dei bambini della classe II A che, diretti dalla loro maestra Gloria

ASCENSIONE DEL SIGNORE LECTIO DIVINA PER LA VII DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) «Io sono con voi» Mt 28, Di Emio Cinardo

Relazione Morale VII Assemblea Annuale dei Soci realizzato 13 sedute 189 donazioni effetuate nel 2012 Anno Donazioni Donatori (n.

Relazione attività esercizio 2012

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 22 Maggio 2015 Pag.: 31

Musiche natalizie per i bambini delle scuole dell infanzia

Circolo. SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

Curricolo di Religione Cattolica

Rotaract Club Bologna

Presentazione delle attività svolte dalla Fondazione San Bortolo onlus nell anno 2013 a favore dell ULSS 6 Vicenza ed i progetti per l anno 2014.

CONCORSO CANORO INTERNAZIONALE PER CORI DI BAMBINI CUORICINO D ORO

SCUOLA DELLE OPERE Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

MASTERCLASS di CHITARRA

Il notiziario. della Banda Musicale della Guardia di Finanza

AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

Italian Model European Parliament

Un mattone per la cultura a Milano

Il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d Arma, nell ambito dei festeggiamenti del 150 anniversario dell unitá d Italia, ha deciso di

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

Scuola Primaria e dell Infanzia Paritaria

SCUOLA DELL INFANZIA VIA COCCIOLI A.S. 2014/2015

CLUB CREMONA MONTEVERDI

Asilo Infantile di Vespolate Scuola dell Infanzia Ai caduti (Sozzago) Scuola Materna Chiara Beldì (Romentino)

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA Aprile 2014

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

Festa di compleanno della FILARMONICA AVVENIRE BRUSIO CHE COMPIE 125 ANNI

Sabato 18 novembre 2006

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Una Primavera per il Mozambico

Newsletter. Un momento unico! Entusiasmante! Queste le parole dei ragazzi di Oliver che hanno partecipato come veri protagonisti alla

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

Un percorso di alternanza scuola/ lavoro all estero Una esperienza in Spagna per gli studenti del Liceo Linguistico Carducci

GIORNATA DEI DIRITTI DELL'INFANZIA UNICEF 20 NOVEMBRE 2012

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

La nostra biografia. Chi era Arturo Varaia?

Il notiziario. Musica e Cinema d Autore. della Banda Musicale della Guardia di Finanza. Periodico trimestrale nr. X IX gennaio - marzo 2014

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Istituto Comprensivo Perugia 9

PIMOFF - Progetto Scuole

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive

Scuola dell infanzia Piazza Garibaldi A.S 2014/15

3 Auto rikshaws: 3x1,29,00= 3,87,000 Vestiti per Natale 52x2000= 1,04,000 l educazione dei bambini = 1,49,550

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

UNO SGUARDO REALE SUL DISAGIO GIOVANILE A ROMA

CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA

il notiziario Il notiziario della Banda Musicale della Guardia di Finanza Periodico trimestrale nr. XXIV aprile - giugno 2015

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Rassegna Stampa Pon Sicurezza ottobre 2012

"DON DD EGUAMIODI PINO DER O MA n, LA TARGA CHE RICORDA LA VOSTRA GENEROSITA'

Natale del Signore - 25 dicembre

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011

ATTIVITÀ DELLE SEZIONI PROVINCIALI DELL ANVVF SVOLTE NELL ANNO 2015

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Transcript:

nr. 06 ottobre - dicembre 2010 Notiziario della Banda Musicale della guardia di finanza

2 Sommario nr. 6 ottobre dicembre 2010 Editoriale pag. 2 Perugia, Concerto della Croce Rossa Italiana pag. 3 Ascoli Piceno, Concerto al Teatro Ventidio Basso pag. 4 Speciale Festa della Forze Armate 2010 pag. 5 Montecitorio a Porte Aperte pag. 5 Santa Cecilia 2010 pag. 6 Avvicendamento del Comandante in Seconda pag. 6 Rieti, Teatro Flavio Vespasiano pag. 7 Roma, Teatro Golden pag. 8 Manifestazione Una stella per Marta Russo pag. 9 Roma, L albero della vita pag. 9 Roma, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù pag. 10 Roma, Mediafriends Cup pag. 10 Cd Natalizio pag. 11 Rassegna stampa pag. 11 Lettere di Ringraziamento pag. 12 Arrivederci pag. 12 Notiziario della Banda Musicale del Corpo Periodico trimestrale illustrativo le attività della Banda Musicale del Corpo della Guardia di Finanza. Redatto in proprio a cura dell Ispettorato per gli Istituti di Istruzione Ufficio Comando e Cerimonie. Il periodico viene esclusivamente inviato ai Comandi e Reparti della Guardia di Finanza. Direttore Editoriale: Gen.B. Raffaele Romano Redazione Magg. Felice Virgilio Palmeri, Magg. Antonio Di Biagio Lgt. Francesco Redavid (foto), App.sc. Roberto Ascani Grafica App.sc. Roberto Ascani hanno collaborato App. Ugo Scarponi, App. Federico D Alessandri Contatti Banda Musicale della Guardia di Finanza Ufficio Comando e Cerimonie Via della Batteria di Porta Furba, nr. 34-00181 Roma Tel. 06.24290635 Fax 06.24290638 Editoriale Carissimi amici, siamo giunti al termine di un anno intenso e ricco di attività per la Banda del Corpo che ha proseguito, sempre ed ovunque, a riscuotere consensi e successi. Come potrete leggere in questo numero, la nostra orchestra di fiati è stata chiamata ad offrire le sue note musicali nell ambito di importanti eventi di solidarietà, cui il Corpo ha sempre dimostrato sensibilità ed ampia disponibilità. Toccante e significativa l esibizione tenuta da alcuni esecutori presso l Ospedale capitolino Bambin Gesù ove sono stati consegnati doni e regali a tutti quei bambini che soffrono ed a cui auguriamo di cuore una pronta guarigione. Uno stimolo a migliorarsi ed a dare sempre di più. In questo scorcio dell anno, la musica della Banda del Corpo ha anche riempito storici teatri come il Morlacchi di Perugia, il Ventidio Basso di Ascoli Piceno, il Flavio Vespasiano di Rieti. Quest ultimo forse, il migliore, a livello mondiale, per le eccelse qualità acustiche. Mi preme altresì fare un doveroso cenno alla cerimonia, tenutasi lo scorso 26 novembre, ove il nostro Ispettore, Gen. C.A. Virgilio Elio Cicciò, ha assunto anche la carica di Comandante in Seconda. Grazie Comandante, perché seppur in questo breve periodo, la Banda del Corpo ha potuto apprezzare in Lei un attento osservatore che, oltre a proporre una serie di iniziative di estremo interesse per favorire la notorietà dei nostri musicisti, si è dimostrato particolarmente interessato alla risoluzione delle problematiche del Reparto. Formulo a Lei, anche a nome di tutta la redazione, le più vive congratulazioni. La fine dell anno, oltre a rappresentare il consuntivo dei risultati conseguiti, significa l avvicinarsi al Santo Natale, la festa della famiglia e della riconciliazione tra Dio e l uomo. Ed allora l augurio è di vivere con le nostre famiglie, che tanto ci sono vicine e con noi condividono la realtà del Corpo, giornate di felicità, gioia e spensieratezza per caricarci in vista dei futuri impegni. A tal proposito, invito tutti, militari e famiglie, al prossimo concerto che si terrà il 23 gennaio al Parco della Musica di Roma, nel primo appuntamento della manifestazione Tutti a Santa Cecilia per ascoltare le splendide musiche da film suonate dalla nostra Banda. A tutte le fiamme gialle, in servizio ed in congedo, affettuosi e sinceri auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Raffaele Romano

Perugia, Concerto della Croce Rossa Italiana Una ricorrenza significativa di uno tra i più importanti organismi assistenziali internazionali, ha permesso alla Banda del Corpo di esibirsi nella verde Umbria. L occasione è stata offerta dal 125 anniversario della Fondazione della Sezione umbra della Croce Rossa Italiana. Il 2 ottobre, presso il Teatro Morlacchi di Perugia, il Complesso Bandistico si è esibito di fronte ad un numeroso e caloroso pubblico che ha tributato scroscianti applausi durante l intero concerto. Presenti il Gen.C.A. Virgilio Elio Cicciò, Ispettore per gli Istituti di Istruzione, ora anche Comandante in Seconda, l Avv. Francesco Rocca, Commissario Straordinario Nazionale della Croce Rossa Italiana, il Gen.B. Fabrizio Cuneo, Comandante Regionale Umbria, nonché le massime autorità civili, religiose e militari regionali. La kermesse musicale si è aperta con l esecuzione dell Inno della Croce Rossa Italiana di Leonacavallo per proseguire con l esecuzione di brani classici e moderni tratti dal vasto repertorio a disposizione del nostro complesso bandistico. Al termine del concerto sono stati unanimi gli apprezzamenti per l alta caratura artistica offerta dalla Banda del Corpo che va ad aggiungersi agli ormai innumerevoli consensi riscossi nel corso della sua lunga carriera. La Banda del Corpo in scena al Teatro Morlacchi Momenti dell esibizione I discorsi delle autorità intervenute 3

Ascoli Piceno, Concerto al Teatro Ventidio Basso Il tempo di un breve riposo e la Banda Musicale del Corpo torna sul palcoscenico di un altro prestigioso Teatro, il Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Lo scorso 8 ottobre, il complesso si è esibito nella cittadina marchigiana in un concerto, fortemente voluto dal Comando Provinciale e dal suo Comandante, il Col. Giuseppe Montanaro. Il folto pubblico presente ha manifestatamente apprezzato il programma musicale, sapientemente diretto dal Maestro Direttore Leonardo Laserra Ingrosso e magistralmente interpretato dai professionali esecutori. La serata, presentata dal noto conduttore televisivo Massimiliano Ossini, ha visto una massiccia presenza di pubblico, oltre a numerose autorità civili e militari provinciali. Per il Corpo era presente il Gen.B. Raffaele Romano, Vice Ispettore per gli Istituti di Istruzione al quale sono state formulate attestazioni di stima per la pregevole esibizione, a testimonianza dell altissimo valore artistico raggiunto, che rendono il nostro complesso tra i più rappresentativi, del settore, nel contesto nazionale ed internazionale. Sulle note dell Inno d Italia, intonato da tutti i presenti, si è chiusa un altra fortunata iniziativa artistica che va ad arricchire il palmares dei consensi della nostra Banda. (Roberto Ascani) La Banda del Corpo al Teatro Ventidio Basso Una inquadratura della Banda durante il concerto 4 Momento di ringraziamento tra il Corpo e le Autorità intervenute

Speciale Festa delle Forze Armate 2010 Lo scorso 5 novembre in Piazza Navona, la Banda Musicale del Corpo ha intrattenuto il pubblico presente con una esibizione di marce tratte dal suo repertorio. L iniziativa musicale era inserita nel più ampio calendario organizzato dallo Stato Maggiore Difesa per dare lustro alla ricorrenza del 4 novembre, festa delle Forze Armate. Il Complesso Bandistico, diretto per l occasione dal Maestro Vice Direttore, Cap. Gino Bergamini, ha riscosso un incredibile successo, soprattutto nei numerosi turisti che si sono intrattenuti, attratti dall esibizione e, in particolare, dalla marzialità dimostrata da tutti i componenti. Piazza Navona Piazza del Popolo La Banda del Corpo a Piazza Navona Come di consueto, la ricorrenza del 4 novembre celebra la Festa delle Forze Armate,ed annovera tra i soggetti attori delle manifestazioni organizzate anche la Banda Musicale della Guardia di Finanza. Il 7 novembre scorso, nella giornata conclusiva, organizzata in Piazza del Popolo, anche un gruppo di 15 elementi ha contribuito a comporre la Banda Interforze, diretta da tutti i Maestri Direttori delle Bande Militari. L importante appuntamento, costellato da una giornata particolarmente avversa sotto il profilo meteorologico, si è aperto con la sempre emozionante esibizione delle Freccie Tricolori, che hanno dato il La alla successiva attività musicale. All evento hanno partecipato il Ministro della Difesa, On Prof. Ignazio La Russa, ed i vertici delle Forze Armate. Per il Corpo, era presente il Gen.B. Raffaele Romano. Folta la presenza di pubblico che, seppur infreddolito e Il Maestro Direttore Leonardo Laserra Ingrosso dirige la Banda Interforze bagnato, non ha fatto mancare il calore e la propria partecipazione. (Roberto Ascani) Montecitorio a Porte Aperte La Banda del Corpo in Piazza Montecitorio La Banda del Corpo, in formazione ridotta, nella mattinata di domenica 7 novembre, si è esibita nella piazza antistante la Camera dei Deputati, in occasione della manifestazione Montecitorio a Porte Aperte. In tale ambito l inossidabile Maestro Vice Direttore, Cap. Gino Bergamini, supportato dai magnifici esecutori, ha tenuto un esibizione di musiche da intrattenimento, particolarmente apprezzate dal numeroso pubblico presente. (Francesco Redavid) 5

Santa Cecilia 2010 Dopo la precedente ed apprezzata edizione, la Banda Musicale del Corpo ha inteso celebrare, anche quest anno, l importante ricorrenza della Patrona della Musica e dei Musicisti Santa Cecilia. L attività è stata concepita con un momento sacro, attraverso la celebrazione di una santa messa ed, a seguire, un momento conviviale, per rinsaldare i vincoli di amicizia tra colleghi, in servizio ed in congedo. Anche quest anno, quindi, si è inteso sottolineare l appuntamento, avvenuto lo scorso 25 novembre a cui hanno partecipato una folta rappresentanza di esecutori e di emeriti - militari in quiescenza - che hanno contribuito a scrivere la storia della Banda del Corpo. Dopo la Santa Messa, celebrata da Mons. Marco Malizia, I Cappellano Capo del Comprensorio V.Galiano l evento è proseguito in un noto ristorante capitolino, cui hanno partecipato tutto il quadro Ufficiali ed una rappresentanza del quadro permanente dell Ispettorato per gli Istituti di Istruzione. (Francesco Redavid) Foto di gruppo nella Chiesa di San Giuseppe Da sx, il Gen.B. Raffaele Romano, il Gen.B. Angelo Quarato ed il Gen.B. Francesco Carofiglio Avvicendamento alla carica di Comandante in Seconda Si è svolta lo scorso 26 novembre, presso il Salone d Onore della Caserma Santa Laria, la cerimonia di avvicendamento alla carica di Comandante in Seconda della Guardia di Finanza tra il Gen.C.A. Ugo Marchetti, cedente, ed il Gen.C.A. Virgilio Elio Cicciò, subentrante. All importante appuntamento, presenziato dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen.C.A. Nino Di Paolo, ha partecipato anche un complesso ridotto della Banda del Corpo, diretta dal Maestro Ten.Col. Leonardo Laserra Ingrosso. Al Generale Cicciò, nella duplice veste di Comandante in Seconda ed Ispettore per gli Istituti di Istruzione giungano i migliori auguri di buon lavoro da parte della redazione. 6 Il Gen.C.A. Ugo Marchetti, il Gen.C.A. Nino Di Paolo ed il Gen.C.A. Virgilio Elio Cicciò

Rieti, Teatro Flavio Vespasiano Lo scorso 2 dicembre la Banda Musicale del Corpo, diretta dal Maestro Ten.Col. Leonardo Laserra Ingrosso, ha tenuto un applauditissimo concerto presso il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, nell ambito della Manifestazione Santa Barbara nel mondo. L importante evento, che si è svolto nella citata location, definita dai maggiori esponenti artistici mondiali, il teatro con la migliore acustica, ha riscosso l ennesimo successo di pubblico e di critica. Particolare questo che evidenzia ulteriormente le eccelse qualità artistiche raggiunte dalla Banda del Corpo nel suo complesso, tese a risaltare il processo comunicativo istituzionale della Guardia di Finanza. Alla serata ha presenziato il Prefetto di Rieti, S.E. Dott.ssa Chiara Marolla. Per il Corpo era presente il Gen.B. Raffaele Romano, Vice Ispettore per gli Istituti di Istruzione ed il Col. Vincenzo Tedeschi, Comandante Provinciale di Rieti, nonché una folta rappresentanza di militari alla sede. Nella circostanza, la Banda Musicale del Corpo si è esibita con musiche tratte dal repertorio classico e contemporaneo con brani di autori quali Verdi, Somadossi, Martinotti, Ortolani, Piazzolla, Marquez ed Ellington. L esecuzione dell Inno di Mameli ha concluso una stupenda serata all insegna della musica. La Banda del Corpo al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti Inquadratura dall alto della Banda del Corpo Il Gen.B. Raffaele Romano, riceve una targa dal Presidente dell Associazione Santa Barbara nel Mondo 7

Un altro importante appuntamento che attende la Banda del Corpo, a meno di 24 ore dal precedente, è quello del Teatro Golden. Il tema della serata è la solidarietà e per questo evento, sapientemente organizzato dalla Regione Lazio e da Mons. Marco Malizia - Cappellano dei Reparti Speciali, si è avuta la straordinaria partecipazione del Maestro Amedeo Minghi che ha duettato con la Banda del Corpo in due suoi autentici capolavori: Un uomo venuto da lontano e Vita mia. Alla straordinaria serata, condotta Roma, Teatro Golden Il Maestro Direttore Leonardo Laserra Ingrosso nell inedita veste di esecutore, accompagna l esibizione di Amedeo Minghi dall affascinante Ramona Badescu, hanno presenziato l On. Renata Polverini, l On. Lorenzo Cesa, l Arcivescovo di Nairobi, S.E. Card. John Njue e, per il Corpo, il Gen.C.A. Emilio Spaziante, Comandante Interregionale per l Italia Centrale oltre a numerosi Ufficiali del Corpo in servizio alla Sede di Roma. L iniziativa benefica è stata organizzata a favore della Comunità Francescana di Betlemme e della Comunità per il recupero e sostegno dei bambini orfani di Nairobi. Un altra gemma per la Guardia di Finanza, così sensibile nel concretizzare meritorie iniziative come questa. Un momento del concerto, presentato da Ramona Badescu Solidarietà Comunità Francescana di Betlemme: bonifico bancario a ASSOCIAZIONE SOLIDALI CON BETLEMME Unicredit Banca Ag. 30151 Roma Regione Lazio 2 IBAN IT11E0200805255000101159547 Comunità per il recupero dei bambini orfani di Nairobi: bonifico bancario a ISTITUTO MISSIONI CONSOLATA Banca Prossima SPA Filiale di Roma Via Gregorio VII 00165 Roma IBAN IT21W0335901600100000010490 BIC BCITITMX indicare sempre: per Cardinal John Njue, Arcivescovo di Nairobi 8

Speciale Marta Russo Manifestazione Una stella per Marta Russo Il 27 novembre, nel Salone d Onore della Caserma Santa Laria, si è svolta la manifestazione sportiva Una stella per Marta Russo, intitolata alla studentessa che perse la vita all interno della città universitaria La Sapienza di Roma. La Banda Musicale del Corpo, ad organico ridotto, diretta dal Maestro Direttore, Ten.Col. Leonardo Laserra Ingrosso, ha fornito il proprio supporto musicale durante l esibizione schermistica offerta dai migliori atleti nazionali. L iniziativa di solidarietà ha registrato una eccezionale presenza di pubblico ed è stata ripresa interamente dall emittente televisiva Sportitalia 2. La Banda del Corpo al Salone d Onore Roma, L albero della vita L incessante opera svolta dal Complesso Bandistico nell ambito della comunicazione istituzionale prosegue con un altra interessante iniziativa di solidarietà, organizzata dall Associazione Marta Russo ONLUS. Sabato 11 dicembre a Roma nell incantevole scenario, offerto da Piazza di Spagna e reso ancora più suggestivo dagli addobbi e dai numerosi turisti, la Banda del Corpo, diretta dal Maestro Vice Direttore, Cap. Gino Bergamini, si è esibita nel contesto della manifestazione L albero della vita. Notevole è stata l eco scaturita da un intensa campagna mediatica a sostegno dell iniziativa che ha impreziosito l esibizione della Banda del Corpo. Durante l attività, la Banda Musicale si è esibita con brani d intrattenimento riscuotendo strabiliante successo da parte del pubblico che raccoltosi numerosissimo, allo scandire delle prime note musicali, ha circondato gli esecutori formando una muraglia umana visibilmente entusiasta dello spettacolo offerto. (Roberto Ascani) La partecipazione del pubblico all esibizione 9

Roma, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Il 15 dicembre, all interno della emeroteca dell Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma una Ensamble di esecutori della Banda Musicale del Corpo si è esibita per un intrattenimento musicale a favore dei piccoli pazienti del suddetto nosocomio. L importante iniziativa che coinvolge da anni il Corpo, ha consentito di recapitare doni di natale ai giovani degenti, in una opera sociale dall emozionante risvolto umano. Per il Corpo era presente il Gen.B. Vito Augelli, Capo del V Reparto del Comando Generale che ha portato Esibizione dell Ensamble al Bambino Gesù di Roma il saluto delle autorità di vertice, sottolineando il solido rapporto di collaborazione reciproca instaurato con l ospedale. (Francesco Redavid) Roma, Mediafriends Cup Si continua con la tematica della solidarietà e stavolta l attivazione perviene dalla Società Mediaset. La Banda Musicale del Corpo, diretta dal Maestro Direttore Ten. Col. Leonardo Laserra Ingrosso, si esibisce per una iniziativa dal forte impatto sociale: Mediafriends Cup. Una manifestazione calcistica di beneficenza organizzata per la raccolta fondi volti a finanziare le attività dell AIL - Associazione Italiana Leucemie. Presentata dalla bellissima Federica Panicucci, l importante manifestazione, trasmessa in diretta da Canale 5, ha visto il Complesso Bandistico La Banda del Corpo schierata a centrocampo, in occasione della Mediafriends Cup nell esecuzione dell Inno Nazionale, a margine dell inizio della partita, interpretato da due giovani talenti della nota trasmissione televisiva Io Canto.Quest ultima attività chiude un anno denso di avvenimenti per la nostra Banda, quotidianamente impegnata nel cammino della comunicazione istituzionale, così importante per far conoscere il ruolo e l attività che ci vede protagonisti nelle Fiamme Gialle. 10 Il Gen.B. Raffaele Romano durante l esecuzione dell Inno Nazionale

Cd Natalizio Da un idea del Generale Ispettore per gli Istituti di Istruzione - pro tempore, Gen.C.A. Virgilio Elio Cicciò, nasce un progetto editoriale di assoluto prestigio. L obiettivo è la comunicazione istituzionale e l incentivazione della cultura musicale, che vede protagonista principale la Banda del Corpo. In questa produzione sono stati proposti una selezione significativa di brani scelti dall ampio repertorio del Complesso Bandistico. Si tratta di registrazioni effettuate in studio e dal vivo, con la partecipazione di noti personaggi del mondo dello spettacolo, ed integrata da alcune famose composizioni caratteristiche del periodo natalizio. Una pubblicazione che, seppur prodotta in serie limitata, sta riscuotendo un inaspettato successo che La copertina del CD sicuramente farà rivedere gli obiettivi iniziali preposti. Nella consapevolezza che l ascolto di questo CD trasmetterà inebranti sensazioni, che solo le note della nostra Orchestra riescono a diffondere, si da appuntamento alla prossima realizzazione... Rassegna stampa 11

Lettere di ringraziamento Arrivederci! Lo scorso 22 ottobre, dopo oltre 4 anni di permanenza quale Ufficiale Addetto della Banda del Corpo, il Ten.Col. Luigi Lombardi ha ceduto il timone al Magg. Felice Virgilio Palmeri, Ufficiale del Ruolo Aeronavale che guiderà la Banda nelle sue fortunate uscite. Giggino per gli amici, il Ten.Col. Lombardi ha assunto nella stessa data l incarico di Comandante del Reparto Comando in seno al Centro Sportivo di Castel Porziano. Sono quindi doverosi i saluti della redazione che, proprio insieme a lui, ha concretizzato questa pubblicazione e permesso di farla apprezzare a tutti i colleghi. L augurio, quindi, di una vita ricca di soddisfazioni personali e professionali ad un uomo, un Ufficiale dalle importanti virtù umane. Arrivederci Giggino!!!! Da sx il Magg. Palmeri, il Gen.B. Romano ed il Ten.Col. Lombardi 12