Sicurezza nel lavoro nella ASL 8 di Cagliari



Documenti analoghi
Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

Mammografia nella ASL 8 di Cagliari

Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia REPORT REGIONE LAZIO SICUREZZA SUL LAVORO

La percezione del rischio, l informazione e la formazione in ambito lavorativo

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione al

Sistema di sorveglianza Passi

R e g i o n e L a z i

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna

PASSI I dati sul tabagismo in Valle d Aosta. Elisa Francesca ECHARLOD DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

PASSI: i tentativi di smettere di fumare ed il rispetto della legge

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Numero 49 /2014 Istat: i dati dell indagine sui problemi di salute lavoro-correlati

Sicurezza sul lavoro:

F E D E R C O N S U M A T O R I

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Settori di attività economica

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza. ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

Donne e welfare. Novembre 2010

Salute e Sicurezza. Luoghi di Lavoro C O R S I D I FORMAZIONE ANNO nei

SINTESI DEI RISULTATI

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali

4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale

RILEVAMENTO EPIDEMIOLOGICO NELLE CLASSI III, IV, V ELEMENTARI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante:

Gli studi su campioni di popolazione

Un sistema per guadagnare salute

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi

Focus I giovani e il mercato del lavoro

Le persone senza dimora

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

Sistema di sorveglianza Passi

I risultati del PASSI d Argento per la prevenzione Benedetta Contoli

L obiettivo di questa breve analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Comunale per le

Sistema di sorveglianza PASSI

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Buone pratiche sulla sorveglianza e prevenzione degli incidenti stradali e domestici

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico

Caratteristiche dell indagine

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella in provincia di Ravenna I dati del sistema di sorveglianza PASSI Anni

Collettivo selezionato: 1. COLLETTIVO INDAGATO. 2b. FORMAZIONE POST-LAUREA

L igiene prima di tutto: In base allo studio Intermetra gli europei preferiscono asciugarsi le mani con gli asciugamani di carta!

SINTESI DI ALCUNI DATI RILEVATI CON IL BANDO ANTICRISI PUBBLICATO AD OTTOBRE 2009.

CORSO DI FORMAZIONE PER IL PROGETTISTA

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Report finale sportello Ricomincio da qui

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

Osservatorio sull occupazione straniera nelle piccole imprese in Italia. Struttura e dinamiche Andamento 1 semestre 2012 Previsioni 2 semestre 2012

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI ACCESSO AL CREDITO

La fotografia dell occupazione

umero 7 /2013 DARES: Indagine sulla evoluzione dei rischi professionali: marcate differenze espositive in base ai settori

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

CLeFFe News del 16 gennaio 2012

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

Il consiglio dell operatore sanitario

Designazione del responsabile del Servizio di prevenzione e protezione aziendale ai sensi degli art. 17 lettera b) del D.Lgs 81/08

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel Agosto 2011

STAF SICUREZZA AZIENDALE 626/94

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

La Rete siamo noi. Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori. Dati raccolti in provincia di Bologna

Rilevazione della propensione a svolgere l attività d operatore di fork lift da parte dei portatori di disabilità locomotoria

Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli

LABORATORIO BIOMEDIX

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

Unione europea Fondo sociale europeo. Newsletter n 2 Novembre 2006 IL PERCORSO PER LA DEFINIZIONE DELL AGENDA LOCALE DELLE DONNE

Il ruolo del Compliance Manager. La domanda di assicurazione delle piccole e medie imprese in Italia

PROGETTO EXCELSIOR ANNO 2014

Le problematiche della donna nel terzo millennio. La medicina di genere

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno anni

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

Ipotesi di procedura per la rilevazione degli incidenti e degli infortuni mancati

Valutazione dei rischi Procedura standardizzata DI Relatore : Dott- Ing. R. Salvalaggio - RSPP

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

PERCORSO DIDATTICO FORMAZIONE PER DIRIGENTI E PREPOSTI

SINTESI RISULTATI QUESTIONARI GENITORI. Valutazione corso counselling sulle vaccinazioni Dott.ssa Stefania Porchia Marzo 2011

INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro

una survey dell IRES

La percezione dello stato di salute e la depressione nella ASL di Terni

CUSTOMER SATISFACTION 2011

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

RELAZIONI ART 9 D.Lgs. 257/92

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

Transcript:

Sicurezza nel lavoro nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2009 2012 Il Sistema di Sorveglianza PASSI consente l'acquisizione di importanti informazioni sulla Sicurezza nel lavoro. Il report della ASL 8 di Cagliari non viene però presentato perché i dati derivano da un numero ancora troppo basso di osservazioni. L'importanza dell'argomento ed il desiderio di offrire agli stakeholder informazioni importanti ha spinto tuttavia il gruppo PASSI aziendale ad analizzare il database regionale, più numeroso e rappresentativo. L'intento è quello di sostenere eventuali iniziative di promozione della cultura della sicurezza in ambito lavorativo e la corretta percezione dei rischi. Il PASSI ha indagato, con particolare attenzione ai "settori a maggior interesse e rischio" (l edilizia, la metalmeccanica, la lavorazione del legno, l agricoltura, la sanità e i trasporti), i seguenti aspetti: percezione del rischio di infortunio o malattia in ambito lavorativo; prevalenza di interventi di informazione e formazione sui rischi lavorativi; diffusione dell utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. A cura di Mario Saturnino Floris Maria Antonella Corda Maria Giovanna Tolu

Percezione del rischio di subire un infortunio sul lavoro Il 13,3% dei lavoratori sardi intervistati considera assente la possibilità di subire un infortunio, il 59,0% bassa, il 23,5% alta e il 4,2% molto alta. La percezione del rischio di subire un infortunio è più alta nei lavoratori occupati nei settori di interesse (l edilizia, la metalmeccanica, la lavorazione del legno, l agricoltura, la sanità e i trasporti). La percezione del rischio alto o molto alto di infortunio è risultata maggiore negli uomini rispetto alle donne (34,6% versus il 19,4%), nelle persone con bassa istruzione rispetto a quelle con alta istruzione (39,7% versus il 21,6%) e nelle persone con difficoltà economiche rispetto a quelle senza difficoltà (33,5% versus il 22,7%). La percezione del rischio alto o molto alto è risultata inoltre maggiore nei lavoratori che svolgono attività manuali (41,3%) rispetto a quelli che svolgono attività non manuali (14,7%) ed ai lavoratori dirigenti (27,7%). I dati regionali sulla percezione del rischio di subire un infortunio sul lavoro sono risultati molto simili a quelli rilevati dal Pool nazionale PASSI. In Sardegna il PASSI ha dimostrato che la percezione del rischio di subire un infortunio sul lavoro aumenta con le informazioni ricevute su come si prevengono gli infortuni (corsi formativi, opuscoli, ecc). Anche questi dati sono pressoché sovrapponibili a quelli del Pool nazionale.

Percezione del rischio di contrarre una malattia legata al lavoro Il 24,4% dei lavoratori sardi intervistati considera assente la possibilità di contrarre una malattia legata al lavoro, il 57,2% bassa, il 17,0% alta e il 1,4% molto alta. La percezione del rischio di contrarre una malattia legata al lavoro è più alta nei lavoratori occupati nei settori di interesse (l edilizia, la metalmeccanica, la lavorazione del legno, l agricoltura, la sanità e i trasporti). La percezione del rischio alto o molto alto di malattia legata al lavoro è risultata maggiore negli uomini rispetto alle donne (20,2% versus il 16,1%), nelle persone con bassa istruzione rispetto a quelle con alta istruzione (22,3% versus il 16,3%) e nelle persone con difficoltà economiche rispetto a quelle senza difficoltà (22,2% versus il 15,0%). La percezione di questo rischio alto o molto alto, mediamente intorno al 20% in tutte le classi di età, si abbassa al valore del 14,4% nella classe di età 18-34 anni. Come per la percezione del rischio infortuni, anche la percezione del rischio di malattie professionali alto o molto alto è risultata maggiore nei lavoratori che svolgono attività manuali (23,9%) rispetto a quelli che svolgono attività non manuali (14,4%) ed ai lavoratori dirigenti (15,4%). Come per i dati regionali sulla percezione del rischio di subire un infortunio, anche i dati ottenuti sul rischio di una malattia legata al lavoro sono risultati molto simili a quelli rilevati dal Pool nazionale PASSI. In Sardegna il PASSI ha dimostrato che la percezione del rischio di contrarre una malattia sul lavoro aumenta con le informazioni ricevute su come si prevengono (corsi formativi, opuscoli, ecc). Anche questi dati regionali sono pressoché sovrapponibili a quelli del Pool nazionale.

Le informazioni ricevute su infortuni e/o malattie sul lavoro Oltre la metà (58%) dei lavoratori sardi intervistati ha dichiarato di aver ricevuto informazioni negli ultimi 12 mesi sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e/o delle malattie professionali. Il 42% non ha ricevuto invece alcuna informazione. La percentuale di chi riferisce di aver ricevuto informazioni è più alta tra gli addetti occupati nei settori di interesse (l edilizia, la metalmeccanica, la lavorazione del legno, l agricoltura, la sanità e i trasporti). Le informazioni sui rischi da infortunio e/o malattia sul lavoro è risultata maggiore negli uomini rispetto alle donne (63,6% versus il 51,3%). Le informazioni sui rischi da infortunio e/o malattia sul lavoro è risultata inoltre maggiore nei lavoratori che svolgono attività manuali (65,3%) rispetto a quelli che svolgono attività non manuali (54,3%) ed ai lavoratori dirigenti (51,1%). Quale tipo di informazione? Le informazioni a lavoratori sardi sono state fornite soprattutto mediante corsi di formazione e materiali informativi o opuscoli specifici. Questi dati regionali differenziano da quelli rilevati dal Pool nazionale PASSI sostanzialmente per una maggiore presenza di informazioni provenienti dal Medico competente e/o di fabbrica ed una minore informazione attraverso materiali informativi, opuscoli, ecc.

Uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) Tra i lavoratori sardi le cui mansioni richiedono l uso di dispositivi di protezione individuale, il 70% li usa sempre nel tempo in cui è necessario, il 18,5% quasi sempre e il 7,6% a volte. Il 3,9% ha dichiarato di non usarli mai: l'1,6% perché non gli sono stati forniti e l altro 2,3% per altri motivi. Nei settori di interesse la distribuzione della frequenza dell uso dei dispositivi di protezione individuale non si differenzia molto rispetto a tutti i settori. In Sardegna il PASSI ha dimostrato che l'utilizzo dei dispositivi di sicurezza aumenta con le informazioni ricevute sull'utilità del loro utilizzo (corsi formativi, opuscoli, ecc). Anche questi dati del Pool regionale PASSI sono pressoché sovrapponibili a quelli nazionali.

Caratteristiche del campione intervistato I servizi e il commercio risultano essere i settori più rappresentati nel campione di lavoratori sardi intervistato. Oltre un terzo del campione ha riferito di essere occupato nei settori considerati a maggior rischio e definiti di interesse, a cui i servizi di prevenzione e sicurezza sul lavoro delle ASL devono dedicare particolare attenzione nelle loro attività. In particolare: - l'8,1% lavora nell edilizia - l'8,6% lavora nella metalmeccanica - il 9,2% nella sanità - il 2,1% nella lavorazione del legno e della carta - il 3% nell agricoltura - il 4,6% nei trasporti. Le mansioni più diffuse nel campione di lavoratori sardi intervistato sono quelle di operaio e impiegato.

L'88,4% dei lavoratori sardi intervistati svolge un lavoro continuativo, mente il restante 11,6% ha un lavoro non continuativo. Fra le persone che hanno riferito una occupazione lavorativa il 54,2% sono uomini ed il 45,8 donne. Nei settori di interesse (l edilizia, la metalmeccanica, la lavorazione del legno, l agricoltura, la sanità e i trasporti) la presenza maschile sale al 69,5% e quella femminile scende al 30,5%. Il 40,5% dei lavoratori sardi intervistati svolge un lavoro manuale, il 42% svolge un lavoro esecutivo non manuale ed il 17,5% un lavoro non manuale dirigenziale. Questa analisi è stata fatta su un database di 4219 interviste.