Insight. Gli scettici della qualità.



Documenti analoghi
MANDATO INTERNAL AUDIT

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

Il ruolo dell Internal Auditing

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA GIUSEPPE CERASOLI, CIA RESPONSABILE COMITATO PA

CODICE ETICO 1. PREMESSA

L attività dell Internal Audit. G.M. Mirabelli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

A cura di Giorgio Mezzasalma

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

PRINCIPI FONDAMENTALI...

organizzativa di appartenenza.

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

GfK Group Indagine Efpa GfK Eurisko 15 Ottobre Presentazione della ricerca Efpa Italia - GfK Eurisko Nicola Ronchetti GfK Eurisko

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Università di Macerata Facoltà di Economia

Piano di Sviluppo Competenze

PROCEDURA SCR_PG Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite.

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Sintesi dei risultati

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

MANDATO DELLA FUNZIONE AUDIT. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power il 12 marzo 2015)

II.11 LA BANCA D ITALIA

GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

MARKETING DELLA FUNZIONE INTERNAL AUDIT

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Programmazione Pubblica/Mercato

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Convegno Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art. 8 Direttiva europea 2012/27/UE)

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CONSULENZA PER LA GESTIONE DELL ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE PER LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA QUALITA SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 9001:2000

PRINCIPIO DI REVISIONE (SA Italia) 250B LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ SOCIALE

AUDIT. 2. Processo di valutazione

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione

CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS*

Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

Una modalità operativa per la Quality Assurance

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Le difficoltà del passaggio dalla funzione di Ispettorato a Internal Audit Convegno Nazionale AIEA - 19 maggio 2004

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Guida alla realizzazione della certificazione di qualità

(In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 15 dicembre 2009 o da data successiva) INDICE

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

Registro Nazionale Professionale delle Imprese Idrauliche ed Elettriche

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Processo di gestione del rischio

03. Il Modello Gestionale per Processi

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

DOCUMENTO INTERPRETATIVO. L applicazione dei principi di revisione dopo il recepimento della direttiva 2006/43/CE

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008)

Comune di San Martino Buon Albergo


Certificazione ISO Il sistema di gestione per la qualità

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

PROTOCOLLO D INTESA SULLA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO AMBIENTALE TRA. CONFINDUSTRIA - Confederazione Generale dell Industria Italiana

MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

Allegato I al modello OT24

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

Associazione Italiana Information Systems Auditors

NOTA AIFIRM Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers 23 luglio 2013

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

Approfondimento. Controllo Interno

Presidiare una consultazione online

UNI (U ) Apparecchiature di estinzione di incendi - Estintori di incendio

Transcript:

Insight N. 30 Febbraio 2010 Gli scettici della qualità. Una fotografia della Quality Assurance Review in Italia: una pratica ancora poco diffusa, spesso a causa di preconcetti su costi e tempi di realizzazione, smentiti da chi l ha già sperimentata. Nel presente Insight, Protiviti riporta integralmente il contenuto di un articolo pubblicato sulla rivista AIIA del mese di Gennaio 2010. L articolo è il frutto del contributo di Protiviti nell ambito del Comitato Ricerca e Studi di AIIA. Premessa Allinearsi agli Standard sembra un ovvietà per chi svolge quotidianamente l attività di Internal Audit. Ma forse non è sempre cosi. Tanto che gli Standard Internazionali per la Professione definiscono con chiarezza tutti i passi che gli Internal Auditor devono seguire per comprendere il grado di conformità delle metodologie e delle regole adottate nel day by day rispetto alle pratiche professionali. Con l introduzione dello Standard 1300, si esplicita non soltanto l intento di introdurre il concetto di qualità delle attività delle funzioni Internal Audit, ma si va oltre, affermando (St. 1312) che tale qualità deve essere oggetto di valutazione indipendente. Tutto ciò riguarda non soltanto le aspettative nei confronti del lavoro svolto dalla funzione IA e il suo posizionamento all interno dell organizzazione, ma soprattutto come l organizzazione stessa percepisce i servizi resi dalla funzione. Inoltre, l evoluzione del ruolo dell Internal Audit, dai semplici compiti di ispettorato alla assurance/consulenza in grado di aggiungere valore all organizzazione, dovrebbe incentivare le funzioni IA a perseguire obiettivi di qualità intesi come allineamento alle previsioni degli Standard. Per poter analizzare il livello di qualità delle funzioni Internal Audit, è necessario fotografare la situazione attuale, raccogliere informazioni, valutare eventuali scostamenti rispetto agli Standard, e, dove necessario, implementare un piano di miglioramento. In questo modo, la funzione crea il proprio programma di assicurazione della qualità (Quality Assurance Program) a disposizione del Responsabile Internal Audit, come previsto dagli Standard che tenderà nel tempo a far convergere verso le metodologie e le procedure utilizzate con quanto previsto dagli Standard stessi. Il valore di questa attività permetterà di migliorare le performance della funzione e potrà agevolarla nel perseguire lo scopo per cui è stata istituita. Al tempo stesso, la funzione sarà in grado di supportare il management e il board nel perseguimento degli obiettivi aziendali, facendosi apprezzare per i servizi resi. Gli Standard Internazionali Gli Standard Internazionali dell Internal Auditing per la Pratica Professionale (di seguito anche Standard IIA) prevedono che le strutture di Internal Audit si sottopongano a valutazioni interne continue e, almeno ogni 5 anni, effettuino una valutazione da parte di un soggetto o di un team esterno all organizzazione, qualificato e indipendente. Standard 1300 - Programma di Assicurazione e Miglioramento Qualità Il Responsabile Internal Auditing deve sviluppare e sostenere un programma di assurance e miglioramento della qualità che copra tutti gli aspetti dell attività di Internal Audit. Standard 1312 - Valutazioni esterne Le valutazioni esterne devono essere effettuate almeno una volta ogni 5 anni da parte di un valutatore, o di un team di valutatori, qualificato e indipendente, esterno all organizzazione. Il Responsabile IA deve discutere con il board: la necessità di valutazioni esterne più frequenti; le qualifiche e l indipendenza del valutatore o del team di valutatori esterni, inclusa l esistenza di qualsiasi possibile situazione di conflitto di interessi. Standard 1320 - Rapporto Programma Qualità Il Responsabile Internal Auditing deve comunicare i risultati del programma di assurance e miglioramento della qualità al senior management e al board. 1 protiviti.it

Inoltre, il processo di valutazione di qualità, una volta avviato, genererà due ulteriori benefici. Da un lato, consentirà di instaurare uno scambio di informazioni utili sia con gli utilizzatori dei servizi della funzione, sia con i clienti che interagiscono frequentemente con la funzione, consentendo di far emergere le aree che le parti terze considerano migliorabili; dall altro lato, offrirà un giudizio indipendente, attraverso validatori qualificati sulla qualità delle attività di Internal Audit e sulla compliance agli Standard. D altra parte, nella maggior parte delle raccomandazioni, ciò che nell attività di audit si richiede alle funzioni sottoposte a revisione è proprio il rispetto delle regole. È giusto allora che la funzione IA sia la prima a poter dimostrare alle terze parti la qualità delle sue attività. La survey AIIA-Protiviti Nel corso del 2009, l Associazione Italiana Internal Auditors, in collaborazione con Protiviti, ha condotto una ricerca finalizzata a comprendere il grado di allineamento alla Quality Assurance Review (QAR) da parte delle funzioni IA in Italia e la percezione presso gli Internal Auditor circa l adozione di tale processo. Sono stati interpellati circa 500 Responsabili Internal Audit di aziende italiane e di aziende straniere operanti sul territorio italiano, che hanno partecipato alla survey indipendentemente dall aver avviato o concluso la valutazione indipendente, differenziando le domande a seconda che il processo QAR fosse già avviato e/o concluso attraverso la valutazione da parte di un soggetto esterno o non ancora avviato. Il motivo della suddivisione e della differenziazione delle domande sta nella volontà di riportare le impressioni di chi ha già affrontato il processo e, nel contempo, di comprendere l orientamento e le motivazioni di quanti invece non l hanno ancora avviato. A titolo di esempio, le domande hanno riguardato l approccio adottato per la QAR (o previsto da chi non l abbia ancora avviata), la tempistica, i benefici riscontrati o ipotizzati, gli ostacoli alla realizzazione della valutazione, le domande emerse su questo tema e le aspettative verso l Associazione. All indagine hanno risposto circa 80 Responsabili Internal Audit (pari al 15% circa del totale degli interpellati), suddivisi per settore di attività (grafico 1). Grafico. 1 Il campione della ricerca AIIA-Protiviti per settori di attività 8% 9% 16% 19% Manifatturiero 10% 3% 3% 4% 28% Energy & Utilities Chimico Farmaceutico Consumer / Retail Bancario Assicurativo Servizi Altro 2 protiviti.it

Programmi avviati ma non completati Dalla ricerca emerge che quasi il 60% del campione si è già dotato di un programma formale di assicurazione e miglioramento della qualità o di essere in procinto di realizzarlo. In particolare, come riportato nel grafico 2, dalla survey emerge che il 29% delle direzioni/funzioni Internal Audit ha già in essere un programma di qualità, un altro 29% sta provvedendo a definirne uno, mentre il 36% non ritiene necessario predisporlo (6% non risponde). Il quadro non è altrettanto positivo se si analizzano i dati relativi al livello di completamento dei processi di Quality Assurance Review presso le strutture di audit che hanno risposto alla survey. Soltanto il 23% delle direzioni/funzioni Internal Audit interpellate ha dichiarato, infatti, di aver già ottenuto, al momento della survey, la valutazione QAR da parte di un validatore esterno qualificato. A questo proposito, nel verificare quale fosse l approccio seguito ai fini della QAR, la survey ha rilevato una significativa preferenza per l opzione convalida esterna (il 78% circa rispetto alle Funzioni che hanno ottenuto la valutazione QAR). Riguardo alle società che hanno già completato un intervento QAR, è anche parso interessante cercare di capire quali siano stati i principali benefici rilevati. Coerentemente con quanto indicato dagli Standard Professionali, le società interpellate hanno fornito, in ordine di preferenza, le seguenti indicazioni: miglioramento in termini di efficacia/efficienza delle attività svolte dalla funzione; incremento del livello di visibilità della funzione all interno dell organizzazione aziendale; comprensione del grado di conformità del processo di audit svolto dalla funzione rispetto a quanto richiesto dagli Standard internazionali della professione; comunicazione all esterno e maggior visibilità del concetto di governance aziendale. Grafico. 2 Chi punta sulla QAR e chi no 6% 36% 29% Sì, nell ambito del Manuale di Internal Audit in essere ovvero mediante policy/procedure ad hoc No, ma stiamo provvedendo a definirlo e formalizzarlo No, non si ritiene necessario disporre di un simile Programma formalizzato N/A 29% Un problema culturale Considerati i benefici che un intervento QAR potrebbe portare nell ambito di una funzione di Internal Audit, è inevitabile chiedersi perché siano ancora così poche le realtà che hanno già adottato tale processo. Dalla survey emerge che il principale ostacolo è di tipo culturale (38% del campione), probabilmente in conseguenza di un livello di competenza/conoscenza di questi aspetti non ancora approfondito, oppure legato alle peculiarità del mercato italiano e dal basso livello di rilevanza ancora oggi attribuito, purtroppo, alle attività non specificamente richieste dalla normativa. Gli altri ostacoli identificati dalle società interpellate riguardano aspetti di tipo economico (27%) e il 3 protiviti.it

basso commitment da parte del vertice aziendale (26%; vedere grafico 3). Tenuto conto degli ostacoli descritti, che nella maggior parte dei casi considerati rappresentano ancora un elemento critico per l avvio di un intervento QAR, si rileva tuttavia come un discreto numero di società si stia in ogni caso attivando per avviare la certificazione. Infatti, più del 60% delle direzioni/funzioni Internal Audit che al momento non ha ancora completato un intervento QAR, ha dichiarato che il processo sarà avviato e possibilmente completato nell arco dei prossimi 12 mesi, poiché tali attività sono considerate importanti e necessarie per verificare l aderenza dei propri processi di audit agli Standard internazionali e alle best practice del settore. Proprio considerando gli elementi di ostacolo emersi e le perplessità evidenziate dalle varie società interpellate, si è ritenuto utile capire se e in che modo l Associazione Italiana Internal Auditors possa supportare attivamente le singole direzioni Internal Audit nell ambito di un processo QAR. In questa prospettiva, è emerso che la maggior parte delle società ritiene fondamentale che l Associazione proceda principalmente in due direzioni: la divulgazione di specifiche linee guida finalizzate a illustrare le modalità operative da seguire per il conseguimento della certificazione e l organizzazione di convegni e tavole rotonde dedicate al confronto su questi argomenti (vedere grafico 4). Grafico. 3 I principali ostacoli all adozione della QAR 9% 38% Aspetti di tipo culturale 26% Aspetti economici legati all attività da effettuare Scarso commitment da parte del Vertice Aziendale Altro 27% Grafico. 4 Che cosa può fare l AIIA 60 50 49 40 34 30 28 25 27 20 10 10 0 Tavole Rotonde e/o convegni di approfondimento Emissione di specifiche lineeguida Monitoraggio e informativa in merito alle certificazioni ottenute in italia Fornire il servizio di Assessor Sessioni di formazione in merito alla tematica in oggetto Maggiori e continui aggiornamenti del materiale QAR preparato dall IIA 4 protiviti.it

Considerazioni finali In conclusione, i risultati della survey permettono di affermare che chi ha avviato e completato un processo di QAR ha riscontrato notevoli benefici, che vanno dalla consapevolezza del posizionamento delle metodologie rispetto agli Standard un aspetto poco noto finché non si intraprende il percorso verso la QAR all incremento di efficacia ed efficienza del lavoro, all aumento di visibilità nei confronti del management, alla migliore definizione del proprio ruolo nell organizzazione nei confronti dei soggetti sottoposti ad audit. Chi invece non ha ancora avviato la QAR indica tra i principali ostacoli alla sua realizzazione i costi elevati, i tempi eccessivi e lo scarso commitment da parte dei vertici aziendali. Chi ha già effettuato la QAR tuttavia rigetta le prime due obiezioni, sostenendo al contrario che uno degli elementi vincenti della QAR sia proprio il mix tra costi di realizzazione contenuti e tempi di esecuzione ridotti (sia da parte di personale interno, nel caso dell autovalutazione con convalida, sia da parte di valutatori esterni). Il basso livello di commitment da parte dei vertici aziendali, dovuto in genere a una scarsa conoscenza della materia, è invece un problema effettivamente diffuso, come dimostra l esplicita richiesta all AIIA da parte dei Responsabili Internal Audit di contribuire a diffondere la conoscenza della materia. * * * Per maggiori informazioni: Emma Marcandalli (emma.marcandalli@protiviti.it) +39 02 6550 6301 Andrea Giacobetti (andrea.giacobetti@protiviti.it) +39 02 6550 6301 5 protiviti.it 2010 Protiviti Inc. Protiviti non è registrata come società di revisione e non fornisce opinioni su bilanci e servizi di attestazione.