EXPO 2015. scopert dei tesori pugliesi



Documenti analoghi
La Puglia. e i suoi paesaggi

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile

Gli acquiferi costieri della Regione Emilia-Romagna. Paolo Severi Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Lavoro di. Istituto Comprensivo Statale Console Marcello MILANO

La scuola integra culture. Scheda3c

L acqua. Quando tantissime molecole di acqua si fondono insieme possiamo vedere l'acqua e berla o usarla.

ABATIGO VS Torre evaporativa

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ACQUA: UNA RISORSA LIMITATA

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

Outlook finanziario dell agricoltura europea

come nasce una ricerca

Scuola Food Concorso Didattico per le Scuole Paritarie Istituto Comprensivo Serve di Maria verso EXPO 2015

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando Brescia Tel Fax

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PIAE TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

Perché sprecare se...

Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s AL CENTRO DEL MEDITERRANEO

Gli strumenti della geografia

Cos è il farro? farro

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio

ENERGIE RINNOVABILI PRESENTAZIONE DI: BUSSETTI TAGLIABUE

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

Studio delle acque in grotta

Pompe di calore geotermiche

un bene prezioso da non sprecare

nei PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO delle centrali TERMOELETTRICHE attraverso lo sfruttamento dell energia associata alle MAREE

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

Erbario didattico visita e laboratorio didattico

OFFERTA IMMOBILIARE Settore turistico

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

LE ENERGIE RINNOVABILI

Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile. Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il pirodiserbo in frutti-viticultura:

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI.

LA SEGUENTE SCHEDA INFORMATIVA DEVE ESSERE COMPILATA, FIRMATA E TIMBRATA DA TECNICO ABILITATO NONCHE FIRMATA DAL RICHIEDENTE

Relazione di sintesi:

Integrare le politiche per tutelare e riqualificare le risorse idriche!

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre Centrale Turbo Gas di Gissi

ACQUA POTABILE Questa figura illustra come venga resa potabile l acqua fornita alle case nelle città.

Quiz di scienze l acqua

L Italia delle fonti rinnovabili

2010 Anno mondiale della Biodiversità. a colloquio con. Costantino Bonomi. Per saperne di più:

OSSERVAZIONI il settore industriale

PIANO REGIONALE DI CONSULENZA ALLA IRRIGAZIONE PER UN USO CONSAPEVOLE DELL ACQUA IN AGRICOLTURA

Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione

PERCENTUALE LAGHI IN CLASSE DI QUALITÀ BUONA O ELEVATA NELLA REGIONE LAZIO (LTLeco)

ALLEGATO 1 NOTIZIE GENERALI

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

In uno scenario di aumento dei costi

LA SERIE ZB I modelli ad osmosi inversa della serie ZB sono ZB01, ZB02, ZB04.

Fig.1 Mappa freatimetrica a scala regionale dell acquifero non confinato dell alta pianura friulana.

IL FONDO OGGI E DOMANI

Non giochiamoci l acqua

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia

Le attività umane. Mondadori Education

Linee guida di progettazione geologica: un esempio in rapporto alla idrogeologia di bassa pianura IL PROGETTO IDRO DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s

La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di. solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA

RELAZIONE FINALE PROGETTO INVENTIAMO UNA BANCONOTA

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

Milano, 12 maggio 2014 Safety for food

DOSSIER Venerdì, 03 ottobre 2014

Le strategie di prodotto

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

Grosseto, 19 gennaio 2008

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

Collocato nella zona montagnosa della California centrale, la Sierra Nevada, il lago Mono è uno dei più antichi laghi del mondo.

Bisogna sapere che ogni italiano consuma in media, per le sole necessità domestiche, circa 210 litri di acqua al giorno, l equivalente di due vasche

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità. Facoltà di Ingegneria INTRODUZIONE. Carlo Noè

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

A - ORIENTAMENTO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Le strategie di marketing

La dieta mediterranea

Transcript:

Vieste, I.I.S.S. Fazzini-Giuliani Classe 3^A liceo scientifico a.s. 2014/2015 EXPO 2015 Alla scoperta scopert dei tesori pugliesi Dal granaio di Puglia all oro blu La Puglia entra nel girotondo delle nazioni per nutrire il pianeta con i doni della terra e del mare Le attività del settore primario: Frutti della terra e del mare nel tacco d Italia L acquedotto pugliese: E l oro blu arrivò in Puglia

Frutti della terra e del mare nel tacco d Italia I doni della natura che nutrono i pugliesi

Frutti della terra e del mare nel tacco d Italia Se dal punto di vista storico-artistico non è tra le regioni in grado di vantare un gran numero di qualità particolarmente significative a livello nazionale, la Puglia presenta una varietà di risorse utili per le attività del settore primario. L olivo, pianta diffusa in Puglia, è una specie termofila, eliofila e xerofila e ciò lo rende particolarmente adatto alle caratteristiche del territorio pugliese, soggetto a venti, siccità e temperature spesso elevate. Si adatta bene anche al territorio calcareo quale è quello di questa regione. Buona tolleranza a clima secco e suolo calcareo e arido e adattamento anche a terreni argillosi e sabbiosi rendono anche la vite una specie che ben si sposa con il territorio della Puglia. Diffusa è anche la coltivazione di cereali, che valse in epoca romana l appellativo di granaio d Italia alla regione. Il pane di Altamura (fig.1), rinomato a livello nazionale, è preparato con il grano duro coltivato nelle Murge. Fig.1: pane di Altamura DOP. La Puglia ha uno sviluppo costiero che si estende per 865 km. Bagnata dal mar Adriatico e dal mar Ionio, la regione trova nella pesca un importante risorsa alimentare per i propri abitanti. Gran parte del pescato consiste nel pesce azzurro, ma non sono assenti anche pesci più pregiati come tonno e pescespada. Polpi, gamberi e una gran varietà di conchiglie si trovano invece su i fondali marini. A Taranto è praticato l allevamento di cozze secondo metodi antichi e in corrispondenza di punti in cui correnti di acqua dolce danno ai frutti di mare un particolare sapore. Oltre alle cozze sono allevate nella stessa città anche le ostriche. Sempre in Puglia, precisamente a Margherita di Savoia, si trovano le saline più grandi d Europa e le seconde a livello mondiale. Larga 20 km e lunga 5 km, la salina produce 5.500 milioni di quintali di sale all anno. In occasione dell EXPO 2015, evento ento che si propone come scopo il dialogo e lo scambio di proposte per risolvere il problema della fame nel mondo, è da mettere in risalto la disponibilità di risorse alimentari di cui Puglia gode. Limitare gli sprechi non è più semplicemente una questione etica, ma diventa quindi una vera e propria esigenza a livello globale. Abbinato ad una riduzione degli sprechi dev esserci anche un efficacevalorizzazione delle risorse di cui si dispone. La consapevolezza della ricchezza agricola del territorio pugliese è infatti i indispensabile in vista di uno sfruttamento ottimale dei prodotti agricoli e non.

E l oro blu arrivò in Puglia L acquedotto pugliese porta l acqua nella siticulosa Apulia

E l oro blu arrivò in Puglia Già Orazio descriveva la Puglia come una terra secca ( siderum ( siderum insedit vapor siticulosae Apuliae, arriva fino alle stelle l afa della Puglia sitibonda). Cronache ottocentesche testimoniano epidemie, alto tasso di mortalità infantile e un numero elevato di decessi causati dalla scarsa disponibilità di acqua salubre. La scarsità di acqua è una problematica relativa all intero territorio pugliese, per quanto diversificato questo possa presentarsi. I fiumi maggiori che interessano la regione, regione, il Bradano e l Ofanto, l bagnano il territorio solo in parte, mentre in Capitanata il Candelaro, il Cervero e il Carapelle presentano carattere torrentizio e sono palesemente te insufficienti per soddisfare il fabbisogno idrico degli oltre quattro milioni di abitanti della Puglia.Le Le pianure argillose e le rocce calcaree scarsamente penetrabili contribuiscono ulteriormente all aridità del territorio.il territorio carsismo, fenomeno che caratterizza atterizza gran parte del territorio pugliese (in particolare l altopiano delle Murge), rende problematico l eventuale sfruttamento delle risorse idriche pugliesi; nel Gargano, per esempio, la falda idrica circola in un acquifero situato anche a più di 100 m al di sotto del livello del mare e le acque di tale acquifero entrano in contatto con quelle di intrusione marina, in prossimità delle coste; nel Salento la falda si ritrova a galleggiare sulle acque marine di invasione continentale per l intera estensione. ione. Nel complesso, l aspetto geomorfologico della Puglia complica notevolmente l accesso alla risorsa idrica superficiale e sotterranea. acquedotto pugliese, attualmente L acquedotto l acquedotto più grande d Europa, è la struttura che provvede all approvvigionamento idrico di 330 centri abitati tra Puglia e parte della Campania.. Il bando di costruzione di tale struttura risale al 1902 e i lavori partirono partir quattro anni dopo.. Il cantiere accumulò svariati ritardi e lo sgorgo della prima fontana a Bari in Piazza Umberto, previsto per il 31 dicembre 1914, avvenne solo il 24 aprile 1915 (fig.1). Ripresi i lavori di costruzione dell acquedotto dopo il primo conflitto conflitto mondiale, nel 1918 l acqua arrivò a Brindisi. Nel 1920 fu attivata la realizzazione di un Figura 1:: sgorgo della prima fontana in Piazza Umberto (Bari, progetto per una rete fognaria. L opera, inaugurata 1915). nel 1939 da Benito Mussolini (il quale donò la colonna romana situata lungo la discesa a mare), mare) è attualmente ente alimentata dalle acque del Sele e del Calore (quest ultimo a partire dal 1870), da diversi invasi artificiali e dalla falda sotterranea, sfruttata principalmente in periodi di siccità che impediscono un sufficiente apporto dalle altre fonti. La rete idrica si estende per 22.500 chilometri; nonostante gli ammodernamenti, però, le percentuali relative alle perdite restano elevate, pur essendosi fortemente ridimensionate (nel 2005 la percentuale di acque che non raggiungevano raggiungeva le abitazioni era pari al 42% e nel 2007 era scesa al 36,5%). La percentuale di soddisfazione degli utenti, tuttavia, è pari al 84,7%. Per celebrare il centenario della struttura, struttura il Palazzo dell Acquedotto Pugliese di Bari (fig.2 fig.2) ospiterà dal 27 febbraio al 14 giugno 2015 la mostra Duilio Cambellotti. Le grazie e le virtù dell acqua, come omaggio all artista che negli anni 30 del secolo scorso, attraverso particolari simbologie, celebrò celebr l acqua in relazione al territorio pugliese. La narrazione del percorso rcorso artistico di Cambellotti, considerato Figura 2: Palazzo dell Acquedotto Pugliese di Bari, foto d epoca.

uno dei più validi esponenti italiani dell art nuveau, è composto da oltre centoventi opere di diverso genere che abbelliscono l interno del palazzo, presentando vari argomenti legati all acqua. Considerate le perdite di acqua lungo le tubature, è rilevante l importanza di un uso oculato della risorsa, tanto scarsamente presente in territorio pugliese da rendersi necessario lo sfruttamento di risorse idriche esterne ai confini della Puglia. Accanto a un efficiente manutenzione delle strutture, si rende necessario un impegno da parte dei singoli e della comunità. Affinché gli sprechi d acqua siano ridotti al minimo, fondamentale è l adozione di alcune condotte responsabili. Osservare regole generali come sfruttare l acqua piovana, usare le lavatrici solo a carico pieno, non lasciar scorrere l acqua dai rubinetti ininterrottamente, di per sé importanti in ogni area del pianeta, si rivela indispensabile. È il nostro contributo all'expo 2015.