I fabbricati industriali



Documenti analoghi
Fabbricati per stabilimenti

Principali parti di un fabbricato

Trasporti meccanici mobili

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

Lo stoccaggio dei materiali può avvenire sia a terra si su apposite attrezzature: gli scaffali.

Requisiti fondamentali

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita

Gruppo Tecnico Movimentazione Manuale Carichi nei Caseifici del Parmigiano-Reggiano / giugno 2004

LAVORO SULLE COPERTURE

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

PIACENZA 5 DICEMBRE 2011 Magnapark Monticelli LOGISTICA E PREVENZIONE INCENDI

Fondazioni a platea e su cordolo

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PIANO DELLA SICUREZZA...

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

L innovativo sistema di pesatura per veicoli

Residenze Universitarie Via Monnorret, 1 Milano Cantiere Leggero

GLI APPUNTI DELL ESPERIENZA

"# # )! $% ", :56-=><5 :<1/97:<1==5 $% ", ><-@5 :<58/5:-65 >5:9 % $% ", ><-@5 =1/980-<51-6-<5 $% ", : :<12-..<5/->5 $% ", <1-0A >9 65@583

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

Prodotti per la posa e la finitura. Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

capav sistema costruttivo con travi a pendenza variabile

Il risparmio nelle fondazioni e nel tempo di realizzazione.

Cold Plate BREVETTATO

Simulazioni accoppiate 1D-3D per scenari d incendio

CONSIDERAZIONI GENERALI

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

POLITECNICO DI BARI C.d.L. ingegneria CIVILE - AMBIENTALE CORSO DI DISEGNO. Il disegno degli infissi e degli impianti tecnologici.

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

SENSORI E TRASDUTTORI

Sistemi di stoccaggio

NOVITÀ PER LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO AMMESSO L USO DELL ACCIAIO B450A

TECNICHE DI SIMULAZIONE

(DGRV 2774/09 così come modificato dalla DGRV 97/2012)

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

Le piastre Precompresse

Balconi - Théatron. Applicazioni

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN

DISEGNO dell ARCHITETTURA II

PROVINCIA DI CREMONA c.f


FONDAZIONI SUPERFICIALI


TERMINAL CROCIERE A MIAMI

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

4.5 MOTEL AGIP, VICENZA, anno di progettazione anno di realizzazione tipo edificio multipiano

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE

UNIVERSITÀ DI GENOVA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA, ANNO ACCADEMICO LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA I

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Elementi di giudizio. Cadute dall alto. Lavoratori esposti al rischio di caduta da una altezza superiore a circa tre. Estesa carenza di protezioni

COPERTURE INDUSTRIALI MOBILI E FISSE SISTEMI DI CHIUSURA FLESSIBILI LOGISTIC SOLUTIONS

LA PROGETTAZIONE ESIGENZIALE PRESTAZIONALE

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo

COPERTURE INDUSTRIALI MOBILI E FISSE SISTEMI DI CHIUSURA FLESSIBILI LOGISTIC SOLUTIONS

LASTRE ARMATE YTONG PER SOLAI E TETTI

Pianificazione e progettazione

Parapetti fissi e recrinabili con contrappeso

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

Impianti per lo scarico di fumo e calore

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI

Picking. Contenuto della lezione

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

SACAL S.p.A. AEROPORTO CIVILE INTERNAZIONALE DI LAMEZIA TERME

Prima esercitazione progettuale Progetto di un solaio laterocementizio

EDUCARE ALLA STRADA: EDUCARE ALLA SICUREZZA Pubblicati i nuovi testi di educazione stradale dell ACI

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.


CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

LA COMPARTIMENTAZIONE LE DISTANZE DI SICUREZZA

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

Analisi e diagramma di Pareto


Gli impianti per la climatizzazione

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario

LA MISURA DELLE SUPERFICI

SOMMARIO: LEGGI SU CUI SI BASANO LE ATTUALI NORME LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI E L AZIONE SISMICA

Campi d applicazione dei sistemi di controsoffitti autoportanti Rigips

MM 620 chiedente un credito di Fr per l ampliamento degli uffici dell amministrazione comunale.

GUIDA ALLA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

Gruppo Stevan Elevatori Via Enrico Fermi 9, Settimo di Pescantina (VR)

Collegamenti nelle strutture

Università degli Studi di Trieste a.a Convogliatori. continuo sono anche definiti convogliatori. Sono qui compresi:

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

GESTIONE DELLA CAPACITA

Meccanismi di collasso per effetto di solai di copertura spingenti V. Bacco

Domande a scelta multipla 1

art. 10 del DPR 303/56 art. 137 del Regolamento Comunale di Igiene art. 134 del Regolamento

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

Transcript:

I fabbricati industriali Fabbricati industriali 1

Generalità La scelta di un tipo di fabbricato è determinata dal plant layout, ossia dalla sistemazione dei macchinari, dei reparti dei servizi e quant altro necessario, svolta nelle fasi precedenti. Prima ancora di scegliere la tipologia edilizia, bisogna definire due caratteristiche essenziali del fabbricato: maglia: individuata dai pilastri costituenti l ossatura portante (le sue dimensioni corrispondono all interasse fra i pilastri); altezza sotto filo catena: l altezza libera al di sotto del filo inferiore della struttura portante della copertura. Fabbricati industriali 2

Nella definizione di maglia e altezza sotto filo di catena si ricorrerà, preferibilmente, ad elementi standardizzati per contenere i costi; In impianti particolari si può rinunciare a tale standardizzazione per privilegiare la sistemazione dei macchinari e dei reparti cui corrispondono i minori costi di esercizio In ogni caso bisognerà effettuare un analisi costi-benefici Fabbricati industriali 3

Il plant layout fissa anche altri vincoli per i fabbricati industriali. In particolare, ricordiamo: le vie di corsa per i carroponti e per gli altri mezzi di trasporto sopraelevati; il carico ai nodi per la sospensione di convogliatori aerei, carroponti sospesi ecc.; le banchine di carico e scarico dei veicoli stradali e ferroviari; i portoni e le vie di accesso per automezzi e carri ferroviari; i carichi sul pavimento; le possibilità di futuri ampliamenti. Fabbricati industriali 4

Ulteriori vincoli che devono essere presi in considerazione sin dalle fasi iniziali del progetto riguardano: Illuminazione (naturale e artificiale) Riscaldamento Ventilazione Condizionamento Pericolo di incendi ed esplosioni Produzione di rumori Vibrazioni Fumi, polveri, odori Fabbricati industriali 5

In definitiva i principali fattori che influenzano la scelta del tipo di fabbricato sono i seguenti: Plant layout (da cui dipendono: costi di esercizio, area sviluppata occorrente, possibilità di ampliamenti e modifiche ecc.); Costi di costruzione del fabbricato e del terreno occorrente; Costo per gestione (riscaldamento, illuminazione, ventilazione ecc.); Esigenze dei macchinari e delle lavorazioni (pesi, vibrazioni, rumori, polveri ecc.) Fabbricati industriali 6

L architettura industriale è in continua evoluzione. Essa deve affrontare non poche difficoltà e sottostare a certe condizioni ben precise. In sintesi, gli obiettivi che essa si propone sono: economia e rapidità di costruzione degli edifici; assoluta aderenza alle richieste tecnologiche e funzionali; elevate qualità degli ambienti di lavoro, con particolare riferimento alla salute ed alla sicurezza; armonica collocazione nell ambiente naturale e socioeconomico esistenti. Fabbricati industriali 7

Classificazione dei fabbricati A più piani: si sviluppano in altezza, cosicché i reparti di lavoro, i magazzini, i servizi ecc, vengono a trovarsi disposti su piani diversi. I collegamenti fra i vari piani sono assicurati mediante scale, ascensori, montacarichi ecc. Ad un solo piano: si sviluppano in orizzontale, per cui tutti i reparti di lavoro, i magazzini ed i servizi sono disposti sul medesimo piano (coincidente in genere con il piano campagna o con un piano poco più elevato). Fabbricati industriali 8

Esempio di un comprensorio industriale Fabbricati industriali 9

Fabbricati a più piani Abbastanza frequenti in passato, vengono ancora oggi realizzati per: lavorazioni in cui i materiali possono muoversi per gravità; quando il carico sul pavimento è molto basso; quando si ha già a disposizione un terreno insufficiente per lo sviluppo in orizzontale. Contrastano sovente con le esigenze di un razionale plant layout (impossibilità di avere un flusso dei materiali lineare, cioè senza incroci, ritorni, soste ecc.). Fabbricati industriali 10

Esempio di soluzione intensiva Fabbricati industriali 11

Fabbricati a un piano Per tali tipi di fabbricati è possibile realizzare maglie più ampie rispetto al caso di fabbricati a più piani. Vanno scelti quando: il carico a pavimento è elevato; si devono trasportare materiali pesanti e ingombranti; la disponibilità di terreno è notevole ed il suo costo è basso; le lavorazioni presentano pericoli dì incendi ed esplosioni, provocano vibrazioni, polveri ecc.; si prevedono variazioni nel layout ovvero ampliamenti dell impianto; si può utilizzare la luce naturale. Fabbricati industriali 12

Via di mezzo Talvolta si ricorre a fabbricati ad uno o più piani con seminterrati e/o mezzanini. Così, quando si devono installare macchinari molto alti, il seminterrato è necessario al fine di ricavare il posto di lavoro all altezza più opportuna. I mezzanini sono utilizzati per servizi igienici, spogliatoi, mense ecc.; meno frequentemente, per sottomontaggi e magazzini (che non si vuole ingombrino il piano pavimento). Fabbricati industriali 13

Fabbricati industriali 14

Sistemi costruttivi I fabbricati industriali possono essere realizzati in: Cemento armato (normale o precompresso); Acciaio; Laterizio armato. Fabbricati industriali 15

Strutture in cemento armato Luci: variabili dagli 8 ai 20 metri nel caso di fabbricati ad un piano e dai 6 ai 10 metri per fabbricati a più piani. Forme dell edificio: a shed: particolarmente valida per l illuminazione naturale degli ambienti di lavoro; coperture a falde piane o inclinate con lucernari longitudinali; a volta (con o senza lucernari). Vantaggi rispetto alle soluzioni alternative: resistono al fuoco; non vengono attaccate da agenti corrosivi; presentano una buona capacità termica; trasmettono meno le vibrazioni ed i rumori. Fabbricati industriali 16

Le strutture precompresse in cemento armato Sono prefabbricate fuori opera e posate in opera mediante cantieri altamente meccanizzati. La loro fortuna è legata a: esigenza di realizzare fabbricati a maglie sempre più ampie (sistemazione dei macchinari più flessibile); consente un miglior sfruttamento dell area coperta (ogni pilastro occupa almeno 0,80~1,50 m 2 di pavimento); rapidità di esecuzione delle strutture in precompresso e minor incidenza della manodopera necessari alla costruzione. Fabbricati industriali 17

Fabbricati industriali 18

Fabbricati industriali 19

Tipi correnti di strutture di fabbricati industriali Fabbricati industriali 20

Strutture in acciaio Maglie di più frequente adozione (in metri): 10 10 12 12 14 14 16 16 8 12 12 16 12 24 20 20; Schemi costruttivi: a shed; a falde piane o inclinate con lucernari longitudinali; a volta con o senza lucernari; La tendenza è quella di semplificare gli schemi costruttivi al fine di limitare i costi di costruzione e di manutenzione. Fabbricati industriali 21

Vantaggi: Eccezionale rapidità di costruzione Basso impiego di manodopera Possibilità di ottenere grandi luci Possibilità di forti sovraccarichi Basso ingombro dei pilastri e delle altre strutture componenti Facilità di ampliamenti o demolizioni. Svantaggi Minore resistenza al fuoco Maggiori costi di manutenzione Bassa capacità termica Fabbricati industriali 22

Fabbricati industriali 23

Struttura mista Fabbricati industriali 24

Strutture in laterizio armato Era essenzialmente impiegato per capannoni a volta, ma oggi è raramente impiegato. La maglia dei pilastri (in cemento armato, come del resto le travi portanti) si presenta dissimmetrica: le luci trasversali variano infatti dai 10 ai 20 m, mentre l interasse longitudinale dei pilastri è in genere compreso fra i 5 ed i 10 m. Fabbricati industriali 25

Vantaggi Strutture in laterizio armato minor costo unitario rispetto agli altri tipi di strutture (prefabbricazione delle strutture portanti ed alla meccanizzazione dei cantieri); bassi costi di manutenzione. Inconvenienti inutilizzazione dello spazio sopra i tiranti che rappresenta un notevole volume da riscaldare nella stagione fredda: (talvolta si ricorre ad una apposita controsoffittatura); non consentono la sospensione di mezzi di trasporto; l installazione dei condotti e delle tubazioni aeree (impianti di riscaldamento, ventilazione, illuminazione, acqua, aria ecc.) risulta meno agevole rispetto ai fabbricati in acciaio o in cemento armato. Fabbricati industriali 26