Giornate Nazionali di Psicologia Positiva. V Edizione "IL BENESSERE NEL QUOTIDIANO. RICERCHE E PRATICHE A CONFRONTO" Milano 11/12 novembre 2011



Documenti analoghi
TESI DI LAUREA SESSIONE OTTOBRE 2015 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA

Interventi nelle istituzioni

CORSO DI FORMAZIONE Marzo / Giugno 2015

ALLEGATO N 1. Testo: Luigi D Isa PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA ed. Hoepli

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI NELLA PRESA IN CARICO DELLE FRAGILITA

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

TESI DI LAUREA SESSIONE APRILE 2015 LAUREE PROFESSIONI SANITARIE PROVA PRATICA

CRESCERE COME SQUADRA Lavoro d equipe, empowerment e processi decisionali nei contes@ organizza@vi complessi

AREA AUTISMO Carta dei servizi

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

IL BAMBINO CON SINDROME DI DOWN:

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Progetto PROFESSIONE GENITORI

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015

Gilardi Dr. Prof. Roberto

LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELLA COMUNICAZIONE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

Giovani Adulti con DSA: diagnosi e problemi psicologici

Gli alunni con Disturbi dello spettro autistico nella scuola primaria La formazione degli insegnanti modelli di intervento e strategie educative

WORKSHOP TRATTAMENTO IN ETA EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE TRA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE ED EMDR. ROMA, ottobre 2016

SINDROME DA BURN-OUT: CONOSCERLA E PREVENIRLA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PIANO DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

Speriamo in questo modo di fare cosa gradita e di poter ulteriormente approfondire il confronto. Grazie per l attenzione e buon lavoro.

Sclerosi Multipla e Fatica: Aspetti Neurofisiologici, Psicologici, Cognitivi e Neuroriabilitativi. TRIESTE 3 e 4 APRILE 2009

IL CORE CURRICULUM IN PSICO-ONCOLOGIA 1. ATTIVITA DIDATTICA

esperto PARTECIPAZIONE A MODULI DIDATTICI in psicologia dell invecchiamento MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO

Dott.ssa Lorenza Fontana

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

I DISTURBI DELLA COSCIENZA IN ETÁ EVOLUTIVA

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre ,30 Presentazione del Master 10,30

24 e 31 Gennaio 2013 A.S.P. Pio Albergo Trivulzio Milano

Master PNEI UnivAQ-SIPNEI Comitato Ordinatore

Simona De Stasio,PhD (Università di Roma Foro Italico ) Virna Galimberti (Università Lumsa di Roma) Aldo Conforti (Università Lumsa di Roma)

Master interdipartimentale di II livello AZIONI E STRATEGIE DI COUNSELLING PER LA SCUOLA, L ORIENTAMENTO E IL LAVORO

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

Con il patrocinio di:

Venerdì, 12 giugno 2015 Sala Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti, 23 Torino

Educare alla Relazione nella DiversAbilità

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

I DISTURBI DELLA COSCIENZA IN ETÁ EVOLUTIVA

Oggetto: Corsi approfondimento a.s. 2012/13 per insegnanti di sostegno e curricolari di ogni ordine e Grado - CALENDARIO

PRESENTAZIONE OBIETTIVI PROGRAMMA

Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale

Promozione della salute

CAPP - Cooperativa Sociale

CRONICITÀ, DEMENZA, FASI AVANZATE DELLA VITA

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità.

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Indice. Gli autori Ringraziamenti Introduzione {Francesco Vadilonga) 2. Il bambino nella famiglia adottiva 23 {Francesco Vadilonga)

Corso di formazione L ORIENTAMENTO. scolastico e professionale. teorie, tecniche e strumenti. 3 giornate 24 ore

Introduzione. Un nuovo modo di pensare al disagio psicologico in età evolutiva 15

Variabile Ecologica Costrutto teorico Strumento / Unità di Misura

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

C U R R I C U L U M V I T A E

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Altre applicazioni nei contesti di prevenzione allo stress

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Fonti e forme di disagio psicologico di

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

IL DISAGIO PSICHICO NEGLI ADOLESCENTI E NEI GIOVANI. INCONTRI DI FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE PER:

INCONTRO DI PRESENTAZIONE SCUOLE PRIMARIE ISTITUTO COMPRENSIVO LUCA BELLUDI PIAZZOLA SUL BRENTA A.S

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

Il piacere di accogliere: cooperazione e creatività

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

ESPERTO DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST

L età anziana si distingue in almeno due grandi aree: gli anziani giovani (60-75 anni), e gli anziani anziani o grandi anziani (76 e oltre).

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. CURRICULUM FORMATIVO

Processi di comunicazione scuola-famiglia

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

Progetto: Integrazione scolastica per bambini con disturbo autistico. Organizzazione: Habitat per l'autismo Onlus. Sede legale:

Corsi di aggiornamento interregionali per insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado

Dott.ssa Marilisa Fiorilla

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

L approccio del sistema dei servizi di salute mentale alle malattie mentali

FARE LO PSICOLOGO. norme competenze dati formazione. Santo Di Nuovo 2015

Piano Regionale della Prevenzione e promozione di uno stile di vita attivo Elena Coffano

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO

AREA della DISABILITA

Effetti a breve e a lungo termine delle varie forme di maltrattamento e abuso sulla salute fisica e mentale dei bambini

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

Transcript:

Giornate Nazionali di Psicologia Positiva V Edizione "IL BENESSERE NEL QUOTIDIANO. RICERCHE E PRATICHE A CONFRONTO" Milano 11/12 novembre 2011 Università degli Studi di Milano-Bicocca Milano, Piazza dell Ateneo Nuovo, 1 Programma 1

Comitato Scientifico: Ottavia Albanese, Luigi Anolli, Giuliano Balgera, Marta Bassi, Federico Colombo, Antonella Delle Fave, Stefano Gheno, Maria Elena Magrin, Spiridione Masaraki, Marta Scrignaro, Patrizia Steca. Segretaria Organizzativa: Nicoletta Businaro, Francesca Dell Amore, Piera Gabola, Andrea Norcini Pala. Email: convegno2011pp@gmail.com Sito: www.psicologiapositiva.it Le presentazioni dei contributi si terranno nell Edificio U6 nella giornata di venerdì 11 novembre e nell Edificio U9 nella mattinata di sabato 12 novembre. I poster saranno affissi nella giornata di venerdì 11 novembre a partire dalle ore 15.30 nell Edificio U6 vicino all Aula 4 e sarà possibile discutere con gli autori dalle ore 17.15 alle 18.45 come indicato nel programma. VENERDI 11 NOVEMBRE 2011 Dalle 8.30 Registrazione (Edificio U6, Aula 4) 9.00-9.45 Apertura lavori (Ed. U6, Aula 4) Susanna Mantovani (Pro-Rettore Università di Milano-Bicocca) Stefano Gheno (Presidente della Società Italiana di Psicologia Positiva) Antonella Delle Fave (Presidente della International Positive Psychology Association) 9.45-10.45 Main Lecture (Ed. U6, Aula 4) Wilmar Schaufeli, Università di Utrecht (Paesi Bassi) Work Engagement: A Key Concept of a Positive Occupational Health Psychology? Coffee Break 10.45-11.15 2

11.15-12.45 Simposio. Il coraggio di essere imperfetti (salute) Sessione tematica. L opportunità nelle avversità (clinica) Sessione tematica. Il benessere dei lavoratori scolastici (lavoro) Sessione tematica. Invecchiare con cura: una sfida per la comunità (comunità) (Ed. U6, Aula 4) (Ed. U6, Aula 12) (Ed. U6, Aula 13) (Ed. U6, Aula 43) Chair: Mario Fulcheri Discussant: Antonella Delle Fave Chair: Maria Elena Magrin Chair: Federico Colombo Chair: Marta Scrignaro 1. Parsi M.R. Elogio all imperfezione 2. Sartori R. et al. Qualità della vita e benessere nella malattia neurodegenerativa: la prospettiva del caregiver 3. Cocchi M.G., Fossati M. Oltre il test: valutare le competenze dell adolescente disabile per favorire esperienze di successo 4. Verrocchio M.C. et al. Coraggio, Compensazioni, Carenze e Perdite 1. Albanese S., Priftis K. Il benessere psicologico nei caregiver di pazienti con grave cerebrolesione acquisita: uno studio pilota 2. Ruini C. et al. Il ruolo della gratitudine nel carcinoma mammario in rapporto a crescita posttraumatica, benessere e disagio psicologico 3. Farina E. et al. Sviluppare una relazione positiva con un fratello autistico: quanto conta la conoscenza del disturbo? 4. Polo F. et al. Vivere con un fratello speciale 5. Sommaggio S., De Beni R. Vivere bene per studiare con successo: l Empowerment emotivo-motivazionale nel servizio di counselling di Ateneo 1. Milone A. Benessere a scuola e valutazione stress lavoro-correlato 2. Velasco V. et al. Benessere degli insegnanti: fattori determinanti e influenze sulla mission percepita 3. Sagone E., De Caroli M.E. Rappresentazione del sé professionale e rischio di burnout nei docenti 4. Simbula S. et al. Engaged sì, workaholic no: gli effetti di engagement e workaholism sulla salute e il benessere dei Dirigenti Scolastici 5. Zito M., Molino M. Le determinanti della soddisfazione lavorativa in Università: il caso di un Ateneo italiano 1. Ferone R., Molinaro G. Laboratori di servizi sociali 2. D Alfonso R. et al. Qualità della Vita e Benessere Quotidiano dell anziano non autosufficiente: una difficile scelta tra residenzialità e domicilio 3. Bordin A. et al. Attivita strumentali della vita quotidiana degli anziani istituzionalizzati: community instrumental activities of daily living (C.I.A.D.L.) 4. Scopelliti M., Carrus G. Il benessere nel rapporto con l ambiente: il ruolo della biodiversità e delle esperienze degli individui Pausa Pranzo 12.45-14.00 3

Simposio. Benessere nell infanzia: strumenti di valutazione e interventi (educazione) 14.00-15.30 Sessione tematica. Benessere e qualità di vita in patologie gravi e croniche. Il ruolo di fattori individuali e sociali (salute) Sessione tematica. Applicazioni cliniche del Benessere (clinica) (Ed. U6, Aula 4) (Ed. U6, Aula 12) (Ed. U6, Aula 13) Chair: Ottavia Albanese Discussant: Paola Molina 1. Molina P. et al. Il benessere del bambino al nido: il ruolo dell ambiente fisico e organizzativo 2. Rubano F., Peserico M. Promozione del benessere ed asilo nido: riflessioni su un percorso espressivo-creativo con le educatrici 3. Cavioni V. et al. Benessere e competenze socio emotive in età prescolare 4. Ornaghi V., Grazzani Gavazzi I. Competenza emotiva e benessere a scuola: come incrementarli sviluppando la comprensione delle emozioni 5. Tommasi B. Validazione italiana di tre scale americane utilizzate per misurare il benessere dei bambini Chair: Patrizia Steca 1. Deledda G. et al. Benessere psicologico (PWB) e flessibilità psicologica (ACT) in un gruppo di pazienti obese affette da neoplasia mammaria 2. Montali L. et al. L analisi dei bisogni in ex pazienti oncologici 3. Greco A. et al. Percezione della malattia e convinzioni di autoefficacia nella gestione della malattia: ruolo di mediazione nella relazione tra gravità della malattia, depressione, soddisfazione dello stato di salute e soddisfazione di vita in pazienti con malattie cardiovascolari 4. Rosato R. et al. Studio dei fattori individuali e sociali e stima delle funzioni di utility associate alla qualità della vita nei pazienti con Sclerosi Multipla: un applicazione del modello a scelta discreta 5. Norcini Pala A., Steca P. HAART self-efficacy: favorire la compliance nei pazienti sieropositivi Coffe Break 15.30-15.45 Chair: Spiridione Masaraki 1. Riva E. La resistenza culturale: tra resilienza, inerzia e mantenimento dell identità 2. Lanfranchi F. et al. Montagna e psichiatria : studio multicentrico con Flow-Questionnaire 3. Fontana Sartorio M. Epigenetica, trauma e resilienza: la resilienza nella relazione interpersonale e nella vita quotidiana 4. Veronese G. et al. Soddisfazione di vita ed emozioni come fattori di protezione in bambini Palestinesi 5. Colombo F. et al. La psicologia positiva nella formazione dello psicoterapeuta 4

Sessione tematica. Promuovere benessere in contesti aziendali critici (lavoro) 15.45-17.15 Sessione tematica. Benessere ed invecchiamento (salute) Sessione tematica. Percorsi di ricerca e pratiche psicoeducative per la promozione del benessere a scuola e in famiglia (educazione) (Ed. U6, Aula 4) (Ed. U6, Aula 12) (Ed. U6, Aula 13) Chair: Stefano Gheno Chair: Ottavia Albanese Chair: Ilaria Grazzani Gavazzi 1. Pace F. et al. Il benessere nei luoghi di lavoro: il ruolo dei fattori di contenuto e di contesto 2. Lo Presti A. et al. Un applicazione del modello Job- Demands Resources su un campione di lavoratori italiani 3. Pellegrino F. Stress, risorse umane e promozione del benessere nelle Aziende 4. Brondino M. L impatto della comunicazione di sicurezza sulla performance di sicurezza dei lavoratori: uno studio sul ruolo della comunicazione tra colleghi di lavoro 5. Bacher G. et al. Lavoro e benessere: studio comparativo tra aziende in condizione di prosperità e di crisi 1. Santacatterina D. et al. Qualità di vita percepita in familiari caregiver di pazienti affetti da demenza 2. Cavaglià R., Prontera V. Relazione tra Memoria e Benessere nell Invecchiamento 3. Brivio E. et al. L utilizzo delle nuove tecnologie interattive per il benessere dell'anziano 4. Bordin A. et al. Applicazione della Realtà Virtuale in pazienti con Malattia di Alzheimer 5. Groppelli A. et al. Proposta di progetto per la formazione dell Esperto della felicità 1. Coda M. et al. Costruire benessere nella relazione di formazione-apprendimento 2. Landriel L.M. La classe: uno spazio per il benessere e la prevenzione del disagio scolastico 3. Pieri M. Rapporto scuola genitori tra gioie e dolori 4. Albanese O. et al. Fattori sociali e fattori emotivi come protezione nel burnout di insegnanti italiani e svizzeri 5. Cristoferi V. et al. Family s Angels: portare l aiuto scolastico in casa per supportare genitori in crisi a diventare educatori più sereni e competenti Discussione Poster 17.15-18.45 5

POSTER Area Educazione 1. Businaro N., Albanese O. Regolazione delle emozioni e benessere nei bambini. 2. Ciuluvica C.I. et al. La regolazione emozionale e rabbia come predittori del benessere nei giovani all inizio dell adolescenza e verso l età adulta. 3. De Stasio S. et al. Bambini popolari e bambini rifiutati: quali implicazioni sullo svolgimento di un compito strutturato cooperativo? 4. Deprà C., Albanese O. Emozioni ed apprendimento a scuola. 5. Di Marco G. et al. Effetti psicosociali della formazione negli atteggiamenti degli insegnanti di sostegno. 6. Lumia A. et al. Il benessere attraverso l armonia tra l individuo e il gruppo. 7. Sestigiani F. e t al. Sensibilità interpersonale e didattica nella scuola. Formare gli insegnanti alla buona relazione. Area Clinica 8. Albieri E. et al. La promozione del benessere psicologico nel trattamento dei disturbi somatici in età evolutiva. 9. Argentieri G. et al. Autismo e sedute di PAT. 10. Castiglioni M. et al. Disturbi alimentari e organizzazione del significato: un contributo empirico. 11. Cristoferi V. et al. I Disturbi dello Spettro Autistico oggi: curare lo sviluppo di identità. 12. Ruini C. et al. Crescita post-traumatica: diversi predittori per diversi eventi traumatici. 13. Scovazzi P. et al. L intervento precoce dei disturbi psichici gravi. Il modello e gli esiti clinici del Progetto Innovativo triennale TR43. 14. Zaccagnini E. Aumento del Benessere e Riduzione del Malessere nella Psicologia Clinica del Quotidiano. Area Comunità 15. Busato V. et al. M.Im.O.S.A.: trattamento del disorientamento spaziale degli anziani. 16. Capozza R.F. Life skills in carcere percorsi di cambiamento per autori di reato. 17. Falchero S., Tanzini E. Non solo burden: aspetti positivi correlati all assistenza di un familiare affetto da Malattia di Alzheimer. 18. Mauceri M. et al. Il volontariato come frontiera tra individuo, alter e comunità. Una ricerca con volontari della Croce Rossa Italiana. 19. Monzani D. et al. Pessimismo difensivo e benessere soggettivo. 20. Vannucchi S. et al. Gruppi di auto-aiuto psichiatrico in Toscana: ricostruzione del modello di lavoro attuale attraverso il confronto qualitativo tra motivazioni dei partecipanti e obiettivi istituzionali. 6

Area Lavoro 21. Addimando L., Pepe A. Stare bene a scuola: similarità e differenze tra insegnanti di sostegno e curricolari. 22. Berto R. et al. Psicologia ambientale e benessere al lavoro: il ruolo della restorativeness nella determinazione della sicurezza. 23. Bortolossi L., Pasini M. Job Search Behaviour e Psicologia Positiva: motivazione ed autoefficacia nella ricerca di un lavoro. 24. Magnano P. et al. Benessere Organizzativo e Senso di Autoefficacia. Riflessioni sulla qualità percepita. 25. Pinato S. Un indagine attraverso il concetto di Capitale Psicologico. Il contributo della psicologia positiva al workplace. 26. Ramaci T. et al. Nuove identità lavorative e conseguenze sul benessere organizzativo. 27. Viotti S. et al. Qualità della vita organizzativa e qualità percepita dell assistenza: risultati di un primo studio. Area Salute 28. Cadel E. Consumo di Carne: Il Problema. 29. Capra A. La valutazione degli aspetti psicosociali della menopausa. 30. Delai V., Meneghini A.M. La meditazione: un metodo per potenziare benessere e risorse cognitive attraverso l incremento delle emozioni positive. 31. Di Credico C. et al. Effetti psicologici positivi dell immersione subacquea: un innovativa tecnica per il raggiungimento del benessere. 32. Ferone R. La montagna che va da Maometto. 33. Gandino G. et al. Mamme nel vortice. 34. Mauri A. et al. Modello integrato di educazione del paziente pediatrico con diabete di tipo 1. 35. Meucci P. La Qualità della Vita nel bambino e nell adolescente con disturbo del movimento; la lettura dell esperienza secondo un analisi comparativa. 7

SABATO 12 NOVEMBRE 2011 9.30-11.00 Sessione tematica. La promozione di benessere psicologico in un ottica transculturale: esperienze e modelli (educazione) Sessione tematica. Il benessere nei contesti lavorativi: strumenti ed interventi (lavoro) Sessione tematica. Promuovere risorse individuali per condividere benessere: lezioni di comunità (comunità) (Ed. U9, Aula 12) (Ed. U9, Aula 13) (Ed. U9, Aula 14) Chair: Eleonora Riva Chair: Giuliano Balgera Chair: Marta Bassi 1. Zurloni V. et al. La mente biculturale: un vincolo per il benessere personale e sociale del futuro? 2. Crocetti E., Negru O. Correlati del benessere soggettivo, psicologico e sociale nell emerging adulthood: Risultati di uno studio cross-culturale 3. Renati R. et al. Percezioni del cyberbullismo in adolescenza: uno studio cross-culturale 4. Cavioni V. et al. Peer education attraverso Facebook. un progetto di promozione del benessere in un campione di studenti universitari 5. Fianco A. et al. L ICF e la psicologia positiva nella promozione dell integrazione scolastica: connessioni e potenzialità di applicazione 1. Prati M., Nencini A. Benessere e psicologia organizzativa in contesti interculturali - Il caso dell ospedale Lacor, Gulu-Uganda 2. Ricotta S. Benessere psico-fisico al lavoro e il ruolo di alcune risorse personali e organizzative: una ricerca nei call center 3. Pasinato A. et al. L assessment Centre empowerment oriented: il caso del Delphi Programme in Randstad 4. Lazazzara A. Formazione e benessere dei lavoratori anziani: analisi multilivello delle attitudini dei professionisti HR 1. Marigo C. et al. Equipe ed assistenza in istituzione: essere bene per fare bene 2. Bonfiglio N.S., Renati R. Il modello terapeutico orientato alla resilienza (MOR): valutazione dell efficacia in contesti comunitari per poliabusatori 3. Soosai Nathan L. et al. Oltre il comportamento pro-sociale: uno studio pilota sull altruismo 4. Russo S. et al. L autoritarismo come meccanismo di coping Coffee Break 11.00-11.30 8

11.30-13.00 Tavola Rotonda (Ed. U9, Aula 1) Il benessere: discipline a confronto Coordina: Stefano Gheno Intervengono: Claudia Borreani, Luigino Bruni, Susanna Mantovani, Antonio Morandi, Umberto Sansoni, Luca Solari Assemblea Soci 13.00-14.00 9