TORNA MAREVIGLIOSO, LA FESTA DEL MARE LA FESTA DELL ESTATE 2014 È IN PUGLIA, A POLIGNANO A MARE IL 22, 23, 24 AGOSTO 2014



Documenti analoghi
un mare di dialoghi 2008

V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

Roma. Esploratori cercansi. Volete unirvi a noi?

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

_sabato 8 giugno _domenica 9 giugno _lunedì 10 giugno

Città del Gusto: Locarno in festa Dal 17 al 27 settembre enogastronomia, cultura, artigianato, prodotti del territorio e musica

FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno

SORSI DI ECCELLENZA. WINE DAY è l annuale Kermesse enologica ideata da Federico Dini nel 2009 per proporre per la prima volta una rassegna

SCHEDA GAC: FLAG JONICO SALENTINO

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

GAC Torri e tonnare del litorale trapanese

NAVIGANDO TRA I COLORI DI PUGLIA

NON ESISTE niente di BELLO che prima non SIA stata UNA BELLA IDEA WEDDING EXCLUSIVE BANQUETING LUXURY LOCATION FOOD EXPERIENCE CHEF EXECUTIVE

EXPO 2015 SLOW TRAIN E SLOW FOOD IL SOLO VIAGGIO IN TRENO

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

Comunicato Stampa. Edizione 2014

Turisti tartufai per un giorno con Marzo

#ICC15Expo LA DIETA MEDITERRANEA INCONTRA LE CUCINE DEI PAESI DEL MONDO

PROVINCIA DI TERNI LA VAL TIBERINA PRODOTTO TIPICO A KM 0

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE A. EXPO Milano 2015

Salone del turismo rurale

SalentHymerIncontro Una terra tutta da scoprire

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Cibo, libri e... FIERA DI GENOVA

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO

Salone di Delizie alimentari italiane in Romania. II EDIZIONE

l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini

LA NUOVA FIERA DEL MADE IN ITALY APRILE 2016 SANTA MARIA DI SALA (VE)

A Bologna è più Natale

POPRAD GIUGNO In collaborazione e grazie al patrocinio di:

The Art Of Making. Per partecipare alle visite in azienda e per chiedere informazioni vai su:

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

COMUNICATO STAMPA

Le opportunità per le imprese dell area jonico-salentina

VERONA 9-12 APRILE 2017 INGRESSO RISERVATO

INSEGNA ITALIA THE BEST OF ITALY ITALIAN STYLE. Identità e cultura del mangiare italiano un modello di Ristorante e Concept Store

cultura, eventi eventi e manifestazioni

Le proposte di UNA Hotels & Resorts per trascorrere un indimenticabile Natale e Capodanno

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone persone 105

TASTE%OF%SICILY% By%Ersu%Palermo%

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

Il programma? Per tutti i gusti!

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

PARTECIPAZIONE DELLA CAMERA AL PERTH ROYAL SHOW edizione del centenario

Gastronomia Mediterranea

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre Nuova proposta di partecipazione

Varese settembre organizzato da in collaborazione con e con il patrocinio di

Una location sulla Scala dei Turchi: Madison Sala Ricevimenti, Realmonte (AG)

MARKETING RISTORATIVO

71ª Sagra del Mandorlo in Fiore

30,00 119,90 199,90 per due Marlin-Box Una speciale occasione ma anche una bella idea regalo Scopri tutti i Marlin-Box (disponibilità limitata)

COOKING MANIA. PROGRAMMA CORSI DI CUCINA Anno 2015/2016

27/06/2013 PLANET PASTA PRIMI NEL MONDO EDIZIONE ZERO 2013 MEDITERRANEA PESCARA

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

Presentazione Comune di Milano, ci sarà musica da ascoltare, strumenti da toccare e suonare, specialità gastronomiche da gustare

Rendiamo grandi i vostri piccoli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura

CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI

Accade assai raramente, ma ogni volta che accade, una parte di paradiso cade sulla terra. ma in profonda sincronia tra loro;

PROJECT MANAGER BRESCIA CALCIO Giorgio Abeni e Lillo De Grazia. COORDINATORE PUNTI BRESCIA Valentino Cristofalo

SHOOT-COOKING AL REGINA DI QUADRI. AURORA MAZZUCCHELLI E FRANCESCO ELMI PER COLORTASTE DI ALFONSO CATALANO

NEWSLETTER: La Voce della Strada

EVENTI Giovedì 4 febbraio ore 23 I dopocena musicali del Dante: Soul & Blues live music con i Poddighe Duet

L eccellenza del food a Milano: Tutti attorno a un tavolo!

Sommario Rassegna Stampa

Ore 18,00 Conferenza Stampa presso Sala Farnese

RASSEGNA STAMPA MARTEDÌ 26 FEBBRAIO Rassegna per testata/edizione

IDEE PER IL SI COLONNE HOTEL RESTAURANT VARESE. Per il giorno del tuo Si... scegli una location speciale e unica...

Da oggi le degustazioni in Langhe e Roero diventano un esperienza da vivere fino in fondo.

Fammi scoprire la mia terra

La Filosofia! Russolillo e Fofo Ferriere, Dispensa Italiana garantisce

COMUNE DI FIUMEFREDDO BRUZIO Assessorato al Turismo Sossz 77ooi- # ogsz 77146

Il piacere di vivere e viaggiare la campagna

Associazione della Fiera Internazionale di Sfax

Assessore alle Politiche Sociali Stefano Bucari

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea maggio 2009 Arsenale di Venezia

Didattica - Expo - Pesca

I sapori del benessere

ndrea Ribaldone COmpany ilosofia, stile e verità el buon cibo italiano

PANE e VINO SAGGEZZA dell ESSENZIALE e LUSSO nel FRUGALE

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING. TESTATA: CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DEL MEZZOGIORNO DATA: 5 gennaio 2014 CLIENTE: FONDAZIONE MEGAMARK

AGRICOLTURA & TERRITORIO: DALLE RISORSE LOCALI OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TURISMO RURALE. IL TURISMO ENOGASTRONOMICO Un'introduzione

MAGAZINE, community Ed EvENtI FoRMAto FAMIGLIA

MOTIVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO Motivare le Persone per Coniugare Risultati e Benessere

Finale Guida ViniBuoni d Italia 2012: TORNA LA GUIDA DEI VINI PIU TRASPARENTE CHE C E!

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

UNA SCUOLA A BAMBARÌ: TUTTE LE FOTO. Scritto da Monica Notarnicola Martedì 22 Settembre :28

PROGRAMMA TELEVISIVO BUON VENTO NELLE TERRE DEL SUD

L ASSOCIAZIONE DEI ROMENI IN ITALIA

LA GRECIA E LE SUE ISOLE

Superior Room vista mare. tradizioni più diverse e insolite, di indimenticabili momenti dedicati al benessere,

Transcript:

TORNA MAREVIGLIOSO, LA FESTA DEL MARE LA FESTA DELL ESTATE 2014 È IN PUGLIA, A POLIGNANO A MARE IL 22, 23, 24 AGOSTO 2014 Una tre giorni di storie, sapori, musica e tradizioni nella regione più amata e ricercata per le vacanze dell estate 2014. 9 chef d eccezione e tre giorni ricchi di sapore con gli Chef Maria Cicorella - Stella Michelin, Felice Sgarra - Stella Michelin, Vito Giannuzzi, Stefano D Onghia, Rocco Violante, Giuseppe Ciavarelli, Almo Bibolotti, Ippazio Turco e Stefano Santo. Numerose cantine pugliesi tutte da degustare: Cantine Leone De Castris, Consorzio Produttori Manduria, Cantine Rivera, Cantine Terre Di San Vito, Cantine Jo&Le, Cantine Cantele, Cantine Ognissole, Cantine Valle dell Asso, Cantine Podere Angelini, Cantine Paololeo, Cantine Feudi Di San Marzano, Cantine Masserie Zucaro. Alla mescita i Sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier)Murgia. Polignano a Mare, agosto 2014 E agosto: il mare, il sole, il vento, il senso di pace e la libertà di divertirsi da mattino a sera. Sarà una grande festa d estate. Sarà un viaggio alla scoperta di storie, sapori e tradizioni mai dimenticate e che oggi tutto il mondo ama e apprezza. Sarà una festa delle eccellenze di Puglia. L Associazione Culturale Ma.Ter., nata dalla volontà di promuovere la crescita e lo sviluppo economico e turistico della Regione, per il terzo anno consecutivo, è lieta di presentare l evento Mareviglioso - Festa del pesce e palio del mare che si terrà il 22, 23 e 24 agosto 2014 a Polignano a Mare. Mareviglioso - Festa del pesce e palio del mare offre un programma fitto di iniziative pensate per conquistare l attenzione e l interesse dei turisti italiani e stranieri che normalmente in estate scelgono numerosi la Puglia e Polignano a Mare. Tutto l evento ha come obiettivo la promozione del mare e del suo pescato, nonché di tutti i prodotti tipici e ben noti di queste terre come olio e vino, fino ad arrivare ai simboli universali dei sapori pugliesi, ovvero i prodotti da forno e i piatti tipici. Il mare è protagonista indiscusso di ogni attività proposta in questa tre giorni, dalle degustazioni agli eventi di intrattenimento che si svolgeranno nelle acque limpide di Polignano a Mare, Bandiera Blu per il settimo anno consecutivo. L evento accontenterà prioprio tutti: oltre 50 stand per scoprire e gustare i sapori di queste terre tra cui gli stand Presidi Slow Food, che da sempre tutela le tipicità regionali; dibattiti culturali perchè il turismo e la tutela del territorio passano prima di tutto dalla conoscenza e dall informazione (organizzati da La Gazzetta del Mezzogiorno; CIHEAM con la partecipaziopne straordinaria del Dott. Riccardo Rigillo - Direttore generale della pesca e dell acquacoltura Ministero delle Politiche Agricole e Forestali; Slow Food);

show cooking con chef pugliesi di fama e stellati perchè la Puglia è famosa nel mondo per la sua cucina e i suoi prodotti; il Ristorante Mareviglioso, allestito sotto il cielo stellato di Largo Grotta Ardito, spettacolare terrazza sul mare, per degustare piatti a base di pesce; concerti di musiche mediterranee perchè le notti d estate in Puglia sono magiche e tutte da vivere e danzare; mostre fotografiche dedicate alle peculiarità della nostra terra, alle sue bellezze, ai suoi mestieri antichi; mercatini di artigianato locale; attività di intrattenimento e spettacolo che animeranno tutto il paese e i suoi caratteristici vicoli, e tanto, tanto altro ancora. Un grande evento nell evento, il Palio del mare, tanta emozione e adrenalina nella splendida cornice di una scogliera unica nel suo genere: le marinerie di Polignano a Mare, Monopoli e Mola di Bari facenti parte del GAC Mare degli Ulivi - Gruppo di Azione Costiera), numerosi gozzi tipiche imbarcazioni dei pescatori locali - un unico obiettivo: arrivare primi al traguardo remando a braccia come nei tempi che furono. La Puglia con tutto il suo bagaglio di emozioni e bellezza è oggi meta nota e apprezzata nel mondo, e Mareviglioso - Festa del pesce e palio del mare è un evento pensato per portare la storia di questa Regione oltre i confini regionali e nazionali e per favorire la valorizzazione turistica del patrimonio culturale, sociale, storico e gastronomico della regione. L evento vanta il patrocinio di: Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Polignano a Mare e GAC Mare degli Ulivi (Gruppo di Azione Costiera). Vanta inoltre prestigiose partnership: l'organizzazione intergovernativa CIHEAM (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes) IAM Bari; La Gazzetta del Mezzogiorno; Slow Food (Condotta di Bari) e di AIS (Associazione Italiana Sommelier Sez. Murgia). Il Programma: MAREVIGLIOSO È SAPORI, MUSICA, INFORMAZIONE 22 AGOSTO Dibattito Piazza San Benedetto, ore 20,00 Titolo Il futuro della Puglia punta su enogastronomia, turismo, sapori e Buongusto a cura de La Gazzetta del Mezzogiorno, intervengono: Presenta: Nicoletta Virgintino Antonella Millarte, food expert Rocky Malatesta, Amministratore Unico CESVIR (Centro Economia e Sviluppo Italo Russo) Senatore Dott. Dario Stefano

Aldo Melpignano, Responsabile Borgo Egnazia & Managing Director San Domenico Hotels ritira il Premio Mareviglioso 2014 Chef Stella Michelin Maria Cicorella - Ristorante Pashà Conversano (BA) Chef Vito Giannuzzi Ristorante White Gourmet Restaurant presso Borgo Bianco Resort Polignano a Mare (BA) Chef Stefano D Onghia Ristorante Osteria Antiche Botteghe Putignano sulle note della musica mediterranea: Gruppo Folkloristico Città del Trulli Itinerante nel centro storico a partire dalle ore 20,00 Kailia in concerto Largo Grotta Ardito ore 22,00 Cime di rave Dj Set Appulo Mediterraneo Largo Grotta Ardito ore 23,30 23 AGOSTO Dibattito Piazza San Benedetto, ore 20,00 Titolo: Un Mare di Dialoghi: opportunità di crescita e sviluppo sostenibile delle comunità costiere a cura dell organizzazione intergovernativa CIHEAM (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes) IAM Bari, intervengono: Cosimo Lacirignola, Direttore CIHEAM-IAMB Riccardo Rigillo - Direttore generale della pesca e dell acquacoltura Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Fabrizio Nardoni, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Pierantonio Munno, Presidente GAC Mare degli Ulivi Maurizio Davolio, Presidente Associazione Italiana Turismo Responsabile Massimo Brogna, European Federation of Sea Anglers Executive Marco Giacoppo, Presidente Apulia Sport Fishing Association Francesca Ottolenghi, Project Manager Progetto READY.MED.FISH Damiano Petruzzella, Technical Manager Progetto MAGNA GRECIA MARE Massimo Zuccaro, Project Manager Progetto FISHINMED Chef Rocco Violante Ristorante Nove Cento Bitetto (BA)

Chef Giuseppe Ciavarelli Ristorante La Claque Molfetta (BA) Chef Almo Bibolotti finalista Master Chef Italia sulle note della musica mediterranea. Canto anche se sono stonato Savino Zaba Piazza San Benedetto ore 20,oo Etnicantarò in concerto Largo Grotta Ardito ore 22,00 Cime di rave Dj Set Appulo Mediterraneo Largo Grotta Ardito ore 23,30 24 AGOSTO Dibattito Piazza San Benedetto, ore 20,00 Titolo: Sapori e tradizioni di Puglia: un tesoro da tutelare e promuovere a cura di Slow Food Condotta di Bari, intervengono: Antonello Del Vecchio, Presidente Slow Food Puglia Cinzia Scaffidi, Direttore del Centro Studi di Slow Food e Vicepresidente di Slow Food Italia Leonardo Manganelli Fiduciario Slow Food Condotta di Bari Marcello Longo Segreteria Nazionale de La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus Fabrizio Nardoni, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Nicola Mercurio Presidente del GAL Fior d olivi (Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi) Chef Stella Michelin Felice Sgarra - Ristorante Umami Andria (BA) Chef Ippazio Turco Ristorante Lemì Tricase (LE) Chef Stefano Santo Executive Chef Borgo Egnazia Resort Savelletri di Fasano (BR) sulle note della musica mediterranea: Masha Valentino e gli Shamaballà Piazza San Benedetto ore 22,30 Banda Adriatica Largo Grotta Ardito ore 22,30 Cime di rave Dj Set Appulo Mediterraneo - Largo Grotta Ardito ore 23,30 Il Palio del Mare Un grande evento nell evento, il Palio del mare, alle ore 17,00 di domenica 24

agosto, tanta emozione e adrenalina nella splendida cornice di una scogliera unica nel suo genere: le marinerie di 3 paesi (Polignano a Mare, Monopoli e Mola di Bari, i gozzi tipiche imbarcazioni dei pescatori locali e un unico obiettivo: arrivare primi al traguardo remando a braccia come nei tempi che furono. Premiazione alle ore 20,30 in Largo Grotta Ardito. MAREVIGLIOSO È MOLTO DI PIÙ! Tutte le sere per voi: La Festa del Pesce e dei Sapori Pugliesi E in Largo Grotta Ardito prenderà vita la parte più gustosa dell evento. Banchi espositivi di pesce fresco; degustazione di vini eccellenti consigliati e presentati dai sommelier; stand dedicati alle più importanti cantine vinicole e olearie della Regione; bontà tipiche locali quali prodotti da forno e il famoso gelato artigianale di Polignano; allestimenti caratteristici con alberi di ulivo e la flora tipica della macchia mediterranea, evocativi delle bellezze di Puglia. Protagonista indiscusso dell evento è il pesce che sarà possibile gustare in tantissimi modi diversi. Numerose le postazioni allestite per permettere a tutti di assaggiare le bontà proposte in comodità. Mostra Fotografica e Antichi Mestieri in Via Tritone - Sugestive immagini d autore restituiranno tutta la magia, la forza e la bellezza del mare. Inoltre, in spazi dedicati lungo tutto il percorso che dal Centro Storico porta a Largo Grotta Ardito, artigiani locali mostreranno i gesti sapienti degli antichi mestieri. Stand Polifunzionale L isola Dei Pescatori Gac Mare Degli Ulivi - Tutti i giorni apertura al pubblico con un susseguirsi di attività: percorso Consumare il pescato locale ; attività ludico ricreative di socializzazione rivolta ai bambini; show cooking con i ristoratori locali. Ospite speciale il 23 agosto Almo Bibolotti finalista Master Chef Italia. Il 24 attività informativa a supporto del Palio del mare.e ancora: artisti di strada, artigianato locale e tanto altro ancora ***** L associazione Ma.Ter. - nata 3 anni fa dall amore profondo dei suoi soci fondatori per le terre di Polignano a mare e della Puglia tutta, e dalla volontà di promuovere la ricchezza di questi territori in tutto il mondo - per il terzo anno consecutivo, alla luce del crescente interesse e della sempre più numerosa partecipazione di turisti e abitanti locali, si fa promotrice dell evento Mareviglioso - Festa del pesce e palio del mare ormai entrata nel cuore di chi ha avuto modo di parteciparvi almeno una volta. L evento propone ogni anno un programma fitto di iniziative per conquistare l attenzione e l interesse dei turisti che normalmente ad agosto scelgono numerosi il paese di Polignano a Mare e i dintorni, nonchè dei pugliesi e dei polignanesi stessi. L'ultima edizione ha visto la partecipazione di più di 70.000 persone. La manifestazione ha come obiettivo la promozione del mare e del suo pescato, di Polignano a Mare, della regione Puglia e delle sue eccellenze. Ufficio Stampa Angela D Aprile Email: angela.daprile@delirpa.it www.delirpa.it Milano - Bari Mob.: 348-5659648