SCHEDA IMPRESA. SEDI SECONDARIE E ALTRI SITI PRODUTTIVI (segnalare anche eventuali localizzazioni fuori dal territorio nazionale)



Documenti analoghi
Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI FORMATIVI LEGATI AL PROGETTO AZIENDALE DENOMINAZIONE AZIENDA:... DATI AZIENDALI

FITA Federazione Italiana del Terziario Avanzato per i Servizi Innovativi e Professionali

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

Scheda presentazione Progetti. Anno 2009

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

Allegato I al modello OT24

Richiesta di ammissione al Paniere dei parchi dell Appennino Emiliano per PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza e la correlazione con i Sistemi di Gestione certificabili BS OHSAS 18001

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

MODELLO DI. Livello strategico

POLITICA DELLA QUALITA DELL AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività Linea di Attività b Sostegno alla creazione e sviluppo di nuove imprese innovative.

La CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE

BENEFICI DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA E SICUREZZA CERTIFICATI

SCHEDA PROGRAMMA DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

ALLEGATO TECNICO Concessione di contributi per i sistemi di gestione ambientale nelle PMI

PRIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN ITALIA. Giuseppe Roma DG Censis. Roma 29 novembre 2012

Tecnico commerciale delle vendite. Standard della Figura nazionale

TAURUS INFORMATICA S.R.L. Area Consulenza

IMPRENDITORE SOCIALE

TE SOCIAL CORPORA RESPONSIBILITY TE SOCIAL

I SISTEMI DI GESTIONE CERTIFICATI

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

SCHEDA PROGETTO inviare a:

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Azione 4. Piano d Azione per la riduzione dei rifiuti nella Grande Distribuzione Organizzata

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

SOSTENIBILITÀ & MACCHINE UTENSILI. Enrico Annacondia Direzione Tecnica UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE

Bisaccia del Viandante

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

I soggetti interessati (gli stakeholder)

QUESTIONARIO VALUTAZIONE FORNITORI

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Convegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale.

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

Parte 1^ DATI GENERALI DELL AZIENDA

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

Sistema di gestione della Sicurezza

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

QUESTIONARIO QUALIFICAZIONE FORNITORE

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Allegato I al modello OT24

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE 2010 DI GREENPEACE ONLUS RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE

nome cognome... residente in... cod.fisc. aspirante imprenditore / team leader proponente (persona fisica)

PROGRAMMA FORMATIVO EMAS

Costruiamo un futuro sostenibile

primaprint Arti Grafiche dal 1991 COSTRUIAMO IL FUTURO SOSTENIBILE DELLA STAMPA IN ITALIA

CSR, Globalizzazione e Modelli di Capitalismo Sostenibile

RCH SRL C.da Marignano snc Potenza Picena P.iva NOTE LEGALI. Copyright RCH srl

Ai fini dell accettazione dell istanza è necessario:

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUALITÀ Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA. Convegno sul tema

GLI STRUMENTI VOLONTARI DI GESTIONE AMBIENTALE La norma ISO 14001:2004 E IL REGOLAMENTO EMAS (Reg. n. 761/2001 CE)

LE IMPRESE E LA SOSTENIBILITÀ INDAGINE CONDOTTA DA GFK EURISKO PER CONTO DI SODALITAS

L analisi dei rischi deve essere svolta con una chiara visione aziendale e deve richiedere la comprensione dei seguenti elementi:

FORMULARIO PER LA PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO Fondo di promozione dell efficienza energetica e della produzione di energia rinnovabile

AlpCoRe ALPI COMPETITIVE E RESPONSABILI

Il Sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza

Allegato B Modello di presentazione

Qualità UNI EN ISO Ambiente UNI EN ISO Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

I Sistemi di Gestione per la Sicurezza: La norma OHSAS 18001: 2007

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Le certificazioni ambientali EMAS ed ISO 14000

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Cos è la UNI EN ISO 9001?

Accreditamento e Sistemi di Qualità nella Formazione Professionale

PROTOCOLLO D INTESA SULLA PREVENZIONE DELL INQUINAMENTO AMBIENTALE TRA. CONFINDUSTRIA - Confederazione Generale dell Industria Italiana

FONDAZIONE CARIPLO Modulo Extrabando

Gestione della produzione di energia idroelettrica ambientalmente compatibile con gli indirizzi della Direttiva Europea

Finanziamenti per la Promozione dei Sistemi di Gestione Ambientale nelle Piccole e Medie Imprese.

Tecnico delle lavorazioni artistiche Standard della Figura nazionale (*)

SVILUPPARE LA CULTURA DEL DIALOGO SOCIALE NEI SISTEMI EDUCATIVI EUROPEI QUESTIONARIO MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI RAPPRESENTANZA DEI SINDACATI

FORMULARIO DI PROGETTO

UFFICIO PER L ARMONIZZAZIONE NEL MERCATO INTERNO (MARCHI, DISEGNI E MODELLI)

QUESTIONARIO PER IL MONITORAGGIO DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI

2. L offerta Formativa

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

Transcript:

SCHEDA IMPRESA DENOMINAZIONE IMPRESA (INDICANDO ANCHE LA FORMA GIURIDICA SPA, SRL,COOP, ETC..) SETTORE DI ATTIVITA ECONOMICA PRINCIPALE (ATECO) A: Agricoltura B: Pesca C: Industria mineraria D: Manifatturiero E: Elettricità, gas e acqua F: Costruzione G: Commercio all ingrosso e commercio al dettaglio H: Alberghiero e ristorazione I: Trasporto J: Finanziario K: Real estate L: Pubblica amministrazione M: Educazione N: Salute e sicurezza sociale O: Attività sociali verso la comunità P: Servizi Q: ONG Codice Ateco principale Altri codici Ateco.. BREVE DESCRIZIONE DELL ATTIVITA SEDE PRINCIPALE SEDI SECONDARIE E ALTRI SITI PRODUTTIVI (segnalare anche eventuali localizzazioni fuori dal territorio nazionale) N. DI DIPENDENTI TOTALI (SEDE PRINCIPALE) di cui donne NUMERO DI DIPENDENTI ALTRI SITI/SEDI di cui donne DIMENSIONE DEL FATTURATO ANNO 200 (IN MIGLIAIA DI EURO) TENDENZE DEL FATTURATO NEGLI ULTIMI 2 ANNI (2005-2006) (stazionario, in crescita, in diminuzione: indicare la percentuale) L IMPRESA OPERA SUI MERCATI ESTERI? SI NO Il documento è il risultato del lavoro congiunto di: CCIAA di Ancona, Chieti, Roma, Milano e Unioncamere nazionale. 1

Se sì, quali? L IMPRESA APPARTIENE AD UN GRUPPO? SI NO Se sì, quale? LA SOCIETÀ È DOTATA DI SISTEMI DI: Gestione qualità NO Certificato NO (ISO9001/Vision 2000) SÌ Sì Gestione ambientale (ISO SÌ NO Certificato SÌ NO 14001-EMAS) Gestione della sicurezza SÌ NO Certificato SÌ NO (OHSAS18001) Gestione sociale (SA8000) SÌ NO Certificato SÌ NO Protezione delle informazioni SÌ NO Certificato SÌ NO Altro (specificare) SÌ NO Certificato SÌ NO Si prega, se possibile, di allegare copia dei certificati LA SOCIETÀ PUBBLICA BILANCI O REPORT SOCIALI, AMBIENTALI E/O DI SOSTENIBILITÀ (SPECIFICARE)? SI. NO Se sì, quale? Si prega, se possibile, di allegare i relativi documenti La società applica il D. Lgs 231/01 1? SI NO La società adotta un Codice Etico? SI NO PERSONA DI RIFERIMENTO PER EVENTUALI CONTATTI: Cognome Nome... Tel.. Fax... E-mail @. 1 Vedi su questo: http://www.legge231.com/dlgs231/home.asp 2

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA RACCOLTA DI BUONE PRATICHE SULLA RESPONSABILITA SOCIALE DELLE IMPRESE Sezione 1 - Ambiente L azienda adotta una strategia/politica per minimizzare gli impatti ambientali delle proprie attività andando oltre i limiti stabiliti dalla normativa vigente di riferimento? Se sì, quali: Raccolta differenziata dei rifiuti (carta, plastica, vetro ); Riduzione dei consumi di materie prime (acqua, luce, metano, ecc); Processi produttivi più efficienti; Utilizzo di fonti di energia rinnovabili; Utilizzo di materie prime riciclate; Gestione delle sostanze pericolose (stoccaggio materiale inquinante); Formazione continua del personale sulle tematiche ambientali; Altro. Descrivere brevemente le iniziative rilevanti realizzate mettendo in evidenza le motivazioni, i risultati/benefici interni ed esterni e le criticità/ostacoli. L azienda applica un sistema di gestione ambientale certificato (ISO14001, EMAS )?. Quale/i?... Quali motivazioni hanno indotto l azienda ad adottare un sistema di certificazione di tipo ambientale? Sono stati individuati degli obiettivi di miglioramento delle performance ambientali da perseguire nel medio periodo?. Quale/i?... 3

Sezione 2 Sociale (Risorse Umane- Comunità) Risorse Umane L azienda adotta una strategia/politica di gestione delle risorse umane che vada oltre quanto stabilito dalla normativa vigente di riferimento? Se sì, quali: Pari opportunità (uomini e donne); Formazione continua per lo sviluppo delle professionalità individuali; Assunzione di persone con disabilità e minoranze in genere (extra- comunitari e/o lavoratori stranieri in genere); Programmi per minimizzare infortuni e malattie sul posto di lavoro; Programmi di inserimento di neo assunti; Percorsi di carriera e sistemi di incentivazione; Agevolazioni per i dipendenti (buoni pasto, asili interni, alloggi, assistenza fiscale, ecc); Iniziative di rilevazione e controllo della soddisfazione del personale (customer satisfaction interno); Forme di comunicazione interna (intranet, giornalino, bacheca, ecc); Politiche per la tutela dei lavoratori nei paesi esteri; Altro. Descrivere brevemente le iniziative rilevanti realizzate mettendo in evidenza le motivazioni, le azioni, i risultati /benefici interni ed esterni e le criticità /ostacoli. L azienda ha certificazioni o rispetta standard nell ambito delle risorse umane (SA8000, OHSAS18000, Linee Guida Global Compact dell ONU, Linee Guida OCSE )?. Quali?.. Quali motivazioni hanno indotto l azienda ad adottare un sistema di certificazione o a rispettare un preciso standard riferito alle Risorse umane? Sono stati individuati degli obiettivi/progetti di miglioramento della politica aziendale a favore dei lavoratori da perseguire nel medio periodo. Quali? 4

Comunità/Territorio L azienda adotta una strategia/politica di gestione delle relazioni con la comunità/territorio dichiarando in tal modo il proprio impegno nel sociale?. Quali?. Quali le principali motivazioni che hanno indotto l azienda ad investire nel rapporto e in azioni a favore della comunità? Quali le azioni concrete dell azienda verso la comunità? Donazioni ed elargizioni a favore di organizzazioni e iniziative aventi utilità sociale / ambientale; Investimenti o interventi attivi in iniziative nella e a vantaggio della comunità con partecipazione non solo finanziaria ma diretta sotto forma di partnership, nei seguenti ambiti: o Istruzione e formazione; o Cultura; o Sport; o Ricerca e innovazione; o Solidarietà sociale (assistenza persone svantaggiate, sviluppo economico locale, ecc) anche internazionale; o Altro (es. volontariato, asili nido, ecc). Descrivere brevemente le iniziative rilevanti realizzate mettendo in evidenza le motivazioni, le azioni, i risultati/benefici interni ed esterni e le criticità/ostacoli. Sono stati individuati degli obiettivi/progetti di miglioramento della politica aziendale a favore della comunità da perseguire nel medio periodo?. Quali? 5

Sezione 3 - Mercato (fornitori clienti/consumatori) Fornitori L azienda si avvale di una strategia/politica di gestione del rapporto con i fornitori, andando oltre quanto stabilito dalla normativa vigente di riferimento? Se sì, quali: Selezione e valutazione continua dei fornitori; Richiesta di certificazione del prodotto/servizio; Verifica dei processi produttivi; Coinvolgimento e sensibilizzazione sulle tematiche della responsabilità sociale d impresa; Politiche dell azienda per il pagamento dei fornitori; Altro. Descrivere brevemente le iniziative rilevanti realizzate mettendo in evidenza le motivazioni, le azioni e i risultati/benefici interni ed esterni e le criticità/ostacoli. L azienda ha certificazioni o segue standard nell ambito della catena dei fornitori (SA8000, Linee Guida Global Compact dell ONU, Linee Guida OCSE )?. Quali?. Quali le motivazioni che hanno indotto l azienda a dotarsi di un sistema di gestione dei fornitori certificato (SA8000) o a seguire determinati standard nazionali o internazionali? Sono stati individuati degli obiettivi/progetti di miglioramento della politica aziendale a favore dei fornitori da perseguire nel medio periodo? Sì. Quali?.. No 6

Clienti/consumatori L azienda si avvale di una strategia/politica di gestione del rapporto con i clienti/consumatori, andando oltre a quanto stabilito dalla normativa di riferimento? Se sì, quali: Analisi della clientela e suddivisione per categoria e tipologia (procedura/data base, ecc) al fine di una più efficiente ed efficace gestione e individuazione delle aspettative e priorità; Pianificazione e sviluppo di nuovi prodotti/servizi in risposta alle nuove esigenze della clientela (capacità di rinnovo e miglioramento continuo); Dichiarazioni spontanee e verificabili: o sul prodotto/servizio offerto in termini di garanzia di qualità, eticità, sicurezza ed impatto ambientale (informazioni dettagliate sulla sua provenienza, etichettatura di qualità, bollini, ISO 22000, ecc); o sui processi produttivi utilizzati. Predisposizione di una attività continua di analisi, misurazione e verifica della soddisfazione del cliente/consumatore (customer satisfaction) attraverso la predisposizione di procedure e strumenti idonei; Altro. Descrivere brevemente le iniziative rilevanti realizzate mettendo in evidenza le motivazioni, le attività e i risultati/benefici interni ed esterni e le criticità/ostacoli. Sono stati individuati degli obiettivi/progetti di miglioramento della politica aziendale a favore dei clienti/consumatori da perseguire nel medio periodo? Sì. Quali?.. No 7

Sezione 4 - Comunicazione Alla luce delle politiche attuate dall azienda sopra descritte sono state definite delle esplicite procedure di comunicazione/confronto/coinvolgimento di tutte le parti interessate?. Quali?. Se sì, descriverle brevemente mettendo in evidenza gli strumenti utilizzati, i risultati/benefici interni ed esterni e le criticità incontrate. Sono state inoltre previste azioni di miglioramento o iniziative future per quanto riguarda la politica di comunicazione?. Quali? Eventuali integrazioni In questa parte l azienda può descrivere quelle iniziative, politiche e in generale comportamenti socialmente responsabili che non sono stati individuati nelle 4 Sezioni sopra evidenziate. Quali, a vostro avviso, le azioni concrete che le Camere di Commercio possono realizzare per supportare e dare visibilità alle strategie e iniziative di responsabilità sociale attuate dalle imprese? 8