IPERCONSULTING PROFESSIONISTI PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE



Documenti analoghi
Dentro la Notizia. 28 Giugno 2013

UNICO 2012 REDDITO D IMPRESA

Modello UNICO SOCIETA DI CAPITALI: modalità di compilazione del quadro TN

NUOVA DISCIPLINA DEL RIPORTO DELLE PERDITE

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa

Il prospetto degli interessi passivi in Unico SC 2012

INQUADRAMENTO FISCALE DEI CONFIDI

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

I PROFILI FISCALI CONNESSI ALL EMISSIONE DI TITOLI DI STRUMENTI DI CAPITALE E DI DEBITO. Francesco Nobili

AGEVOLAZIONI PER PROCESSI DI RICAPITALIZZAZIONE AZIENDALE

NOVITÀ FISCALI E DICHIARAZIONI DELLE SOCIETÀ DI PERSONE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

aggiornato al 31 luglio 2014

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

Relazione Soggetti IRES

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

Reti d impresa - Profili fiscali

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

OGGETTO: Istanza di interpello - ALFA snc - Somme corrisposte al socio a seguito di recesso. - Trattamento fiscale.

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

Roma, 6 dicembre 2011

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL F AX INFORMATIVA N. 11/2015

RISOLUZIONE N. 123/E

LE OPERAZIONI IN VALUTA ESTERA

GENERALI GLOBAL Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Documento sul regime fiscale (ed. 03/15)

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi

Vantaggi fiscali(ace e Super ace ) e Opportunità strategiche dalla quotazione

CONFERIMENTO D AZIENDA

DICHIARAZIONI FISCALI

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (Aggiornato al 23 febbraio 2015)

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio

PrevAer Fondo Pensione

Oggetto. Contenuto. Circolare Numero 10/2014. C i r c o l a r e d e l 1 6 g e n n a i o P a g. 1 di 5

REGOLAMENTO RISTORNO COOPERATIVO. Premesso che

1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

UniCredit Futuro P.I.P. Aviva

SOMME EROGATE PER PREMI DI PRODUTTIVITA /RISULTATO. A cura dell U.O. Contrattualistica e fiscalità Gennaio 2012

L utilizzo della riserva da rivalutazione

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

La trasformazione delle imposte anticipate in crediti di imposta dopo l intervento della Manovra Monti

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

postaprevidenza valore

Calcolo del Reddito Imponibile di una Spa ai fini IRES e IRAP

INTERESSI PASSIVI. 1) Primo elemento di valutazione: Individuazione interessi passivi e oneri assimilati

AXA MPS PREVIDENZA PER TE - FONDO PENSIONE APERTO DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Circolare n. 12 del 6 luglio 2015

RISOLUZIONE N. 102/E

CIRCOLARE N. 8/E. OGGETTO: Art. 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

La determinazione degli interessi passivi dal reddito di impresa e la compilazione in Unico

Credito d imposta per investimenti in beni strumentali nuovi

IntegrazionePensionisticaAurora

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

imposte sui redditi e irap

postaprevidenza valore

Unico di Giorgio Gavelli. Studio Sirri-Gavelli-Zavatta & Associati

REGIME FISCALE DEI MINIBOND

RISOLUZIONE N.129/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - Disciplina applicabile all utilizzo e riporto delle perdite articoli 83 e 84 del TUIR

UNIPOL FUTURO PRESENTE

BONUS 80 EURO, BONUS BEBÈ E TFR IN BUSTA PAGA

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità

QUESITO DEBITO ESPRESSO IN VALUTA ESTERA

PROSPETTO DELLE SOCIETÀ DI COMODO. Dott. Enrico ZANETTI

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

Unipol Previdenza. Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA. Documento sul regime fiscale

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

Documento sul Regime Fiscale

IL CREDITO IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO*

Documento sul regime fiscale

(deduzione, ai fini Ires, del rendimento nozionale sull aumento del patrimonio netto) Prot. n. F58/RNS del 27/03/2012

730, Unico 2013 e Studi di settore

Prospetto per deduzioni e detrazioni da start-up nell UNICO 2014 Antonio Mastroberti - Esperto fiscale

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE. Documento aggiornato il 28 maggio 2015

Riserva da sopraprezzo delle azioni Ammonta al 31 dicembre 2011 a migliaia di euro e non presenta variazioni rispetto all esercizio precedente.

Unipol Previdenza. Fondo Pensione Aperto iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 30 UNIPOL PREVIDENZA. Documento sul regime fiscale

Circolare N. 35 del 4 Marzo 2016

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

ATTESTAZIONE AI SENSI DELL ARTICOLO 15 E/O DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE N. 29 DEL 25 GENNAIO 2006

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009

LE IMPOSTE SUL REDDITO

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

Imposte differire: le voci da controllare

Aiuto alla crescita economica (ACE) e suo utilizzo

UNIPOL FUTURO PRESENTE

Transcript:

ACE (Aiuto alla Crescita Economica) Art. 1 D.L. 06 dicembre 2011 n. 201 L ACE (Aiuto alla crescita economica), l agevolazione introdotta dal decreto Salva Italia (Dl 201/2011) per rafforzare il sistema produttivo italiano puntando su una riduzione delle imposte sui redditi. Soggetti interessati L ACE consiste in un agevolazione finalizzata a patrimonializzare i seguenti soggetti: - Società di capitali residenti - Enti commerciali residenti - Società di capitali ed enti commerciali non residenti limitatamente alle stabili organizzazioni residenti nel territorio dello Stato - Società di persone in regime di contabilità ordinaria - Imprese individuali in regime di contabilità ordinaria Soggetti esclusi - Enti pubblici e privati non commerciali - Imprese individuali e società di persone in contabilità semplificata ed esercenti attività di lavoro autonomo - Soggetti falliti a partire dall inizio dell esercizio della sentenza dichiarativa dello stato di insolvenza (sono invece ammessi quelli in concordato preventivo o accordo di ristrutturazione dei debiti) - Imprese in liquidazione coatta amministrativa a decorrere dall avvio del periodo d imposta in cui è pronunciato il relativo provvedimento di apertura della procedura - Società assoggettate all amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi a partire dall inizio dell esercizio di apertura della procedura (qualora risulti inapplicabile la finalità del risanamento della società con co n tin u az ion e d ell eser ciz io d imp resa ) Obiettivo dell agevolazione L ACE si pone l obiettivo di eliminare il differenziale esistente, in termini di risparmio d imposta, per quelle imprese che ricorrono al finanziamento di terzi (in particolare al credito Bancario) piuttosto che ai conferimenti da parte dei soci. L agevolazione in commento, infatti, prevede benefici per le imprese finanziate mediante apporti di capitale proprio così da contrapporsi alla deduzione fiscale degli interessi passivi corrisposti per i mutui contratti dalle imprese che ricorrono al finanziamento bancario. Oggetto dell agevolazione L agevolazione consiste in una deduzione dal reddito imponibile (= reddito complessivo - perdite fiscali utilizzate) dell importo corrispondente al rendimento nozionale (determinato nella misura del 3% per i primi tre anni IPERCONSULTING Pagina 1

2011/2013) della variazione in aumento del capitale proprio rispetto a quello esistente alla chiusura dell esercizio precedente. La disposizione, entrata in vigore con la Manovra Monti "Salva Italia", è stata applicata per la prima volta con riferimento agli incrementi intervenuti nel corso del 2011 rispetto al patrimonio netto (cioè Capitale sociale + Riserve senza considerare l utile dell esercizio, ma tenendo in considerazione la perdita) esistente al 31/12/2010. A partire dal periodo d imposta 2014 il tasso di rendimento nozionale sarà determinato da un apposito DM entro il 31/01 dell anno successivo a quello di riferimento. Determinazione dell incremento del capitale proprio (soggetti IRES) Incrementi: - Conferimenti in denaro effettuati dai soci (da parametrare alla data di versamento se la durata del periodo d imposta è differente dai 12 mesi, la variazione in aumento va ragguagliata alla durata del periodo stesso ed indipendentemente dalla causale sottostante); sono pertanto esclusi i conferimenti in natura - Rinuncia incondizionata al proprio credito da parte dei soci (da parametrare alla data dell atto di rinuncia) nonché compensazione in sede di sottoscrizione di aumento di capitale. Per crediti si intendono esclusivamente quelli derivanti da precedenti finanziamenti in denaro e non anche i crediti commerciali. - Utili accantonati a riserva (con rilevanza per l intero esercizio), ad eccezione di quelli accantonati a ri serve indisponibili intendendosi per tali quelle formate con utili diversi da quelli realmente conseguiti in quanto derivanti dai processi di valutazione nonché quelle formate con utili realmente conseguiti che, per disposizione di legge, sono o divengono non distribuibili né utilizzabili ad aumento del capitale sociale né a copertura di perdite; nell esercizio in cui viene meno la condizione dell indisponibilità, assumono rilevanza anche le riserve non disponibili formate successivamente all esercizio in corso al 31/12/2010. Esempi di riserve indisponibili: - riserva a valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto - riserva da adeguamento per utili su cambi non ancora realizzati - riserva derivante da rivalutazione monetaria - riserva per acquisto di azioni proprie Nel caso delle società e degli enti commerciali non residenti, le predette disposizioni si applicano alle stabili organizzazioni nel territorio dello Stato rilevando la variazione in aumento del fondo di dotazione Decrementi: Rilevano come variazioni in diminuzione le riduzioni del patrimonio netto con attribuzione, a qualsiasi titolo, ai soci o partecipanti. Assume, quindi, rilevanza la devoluzione a soci o partecipanti: - sia delle riserve di utili - sia delle riserve di capitali - sia del capitale sociale Determinazione dell incremento del capitale proprio (soggetti IRES) - segue A differenza degli incrementi, le variazioni in diminuzioni rilevano a partire dall inizio dell inizio in cui si sono verificate. IPERCONSULTING Pagina 2

La distribuzione di riserve di utili assume rilievo a partire dall inizio del periodo d imposta in cui la stessa viene assunt a indipendentemente dalla data in cui il dividendo viene effettivamente pagato ai soci. Copertura perdite: - non rilevano le riduzioni per copertura di perdite - nell ipotesi di versamenti in denaro a copertura delle perdite, la detassazione spetta sull intero ammontare apportato dai soci assunto pro-rata temporis e non al netto di detta copertura. Disposizioni antielusive Al fine di evitare, nell ambito dei gruppi societari, effetti moltiplicativi del beneficio a fronte di un unica immissione di denaro, il nuovo capitale proprio (=la variazione in aumento che residua) dovrà essere inoltre ridotto fino a concorrenza: a) in qualità di conferente (dante causa) - dei conferimenti in denaro effettuati a favore di soggetti controllati, o sottoposti al controllo del medesimo controllante, ovvero divenuti tali a seguito del conferimento (opera anche venuto meno il rapporto di controllo alla data di chiusura dell esercizio) - dei corrispettivi per l acquisizione o l incremento di partecipazioni in società controllate già appartenenti a soggetti facenti parte del gruppo - dei corrispettivi per l acquisizione di aziende o di rami di aziende già appartenenti a soggetti facenti parte del gruppo - dell incremento dei crediti di finanziamento nei confronti dei soggetti appartenenti al gruppo b) in qualità di conferitaria (avente causa) - dei conferimenti in denaro provenienti da soggetti non residenti se controllati da soggetti residenti (opera anche venuto meno il rapporto di controllo alla data di chiusura dell esercizio) - dei conferimenti in denaro provenienti da soggetti domiciliati in Stati o territori "black list" È possibile dimostrare l assenza dell effetto moltiplicativo mediante la presentazione di un interpello disapplicativo. Vige una presunzione assoluta in virtù della quale i conferimenti in denaro ricevuti da soggetti non residenti domiciliati in Paesi che non consentono lo scambio di informazioni ai fini tributari (DM 4 settembre 1996) sono in ogni caso elusivi e quindi non è ammessa la presentazione dell interpello disapplicativo. Limite del patrimonio netto In ciascun esercizio la variazione in aumento non può comunque eccedere il patrimonio netto (a l lordo del risultato dell esercizio) risultante dal relativo bilancio e con l esclusione delle riserve per acquisto di azioni proprie. IPERCONSULTING Pagina 3

MODELLO UNICO SC 2014 - ESEMPIO PN contabile 31/12/2010 (senza utile d esercizio *) di riferimento: 2.169.195 Utile esercizio 2010 accantonato a riserva: 918.105 Perdita esercizio 2011: 62.947 Versamento soci in c/capitale 23/11/2012: 1.400.000 Perdita esercizio 2012: 246.884 Conferimento in danaro in società controllata 2013: 900.000 Utile esercizio 2013 accantonato a riserva: 82.973 PN contabile 31/12/2013: 4.261.039 Reddito imponibile 2013: 175.697 Totale incrementi capitale proprio (a): 2.318.105 (= 1.400.000 + 918.105) Totale decrementi e/o riduzioni per norma antielusiva(b): 900.000 Variazione netta (c)=(a)-(b): 1.418.105 Minore importo tra PN contabile 31/12/2013 e Variazione netta: 1.418.105 Rendimento nozionale del capitale proprio: 42.543 (= 1.418.105 x 3%) Eccedenza ACE pregressa: 32.019 Totale ACE scomputabile: 74.562 (= 42.543 + 32.019) (*) in caso di perdita, la stessa sarebbe stata considerata all interno del PN contabile di riferimento Società di comodo Qualora la base imponibile sia costituita dal reddito minimo presunto ai sensi dell art. 30 co. 3 della L. n. 724/1994, questo deve essere ridotto delle eventuali agevolazioni fiscali spettanti. Pertanto, le società identificate come di comodo dovranno ridurre il reddito minimo dichiarato per un importo pari al rendimento nozionale del capitale proprio. IPERCONSULTING Pagina 4

Riporto dell eccedenza ACE In caso di incapienza del reddito imponibile non emerge una perdita fiscale ma sorge il diritto all imputazione dell eccedenza in diminuzione del reddito imponibile di un successivo periodo ( senza limiti temporali) salvo il caso in cui il contribuente abbia aderito ad un regime speciale dell Ires quale: - Trasparenza fiscale - Consolidato fiscale Se la società non ha aderito a nessuno di detti regimi potrebbe sorgere la necessità di stanziare nel bilancio di esercizio le imposte anticipate correlate al suo utilizzo differito negli anni successivi sempreché sussistano i presupposti per tale utilizzazione e cioè che risulti ragionevolmente prevedibile il futuro conseguimento di redditi imponibili capienti rispetto all agevolazione. È obbligatorio l uso dell ACE fino a concorrenza del reddito complessivo netto del periodo d imposta cui si riferisce; eventuali quote di ACE non utilizzate non potranno essere riportate nei periodi d imposta s uccessivi. Con decorrenza dal periodo d imposta in corso al 31 dicembre 2014, in alternativa al riporto delle eccedenze ACE, le stesse possono essere convertite, in luogo del riporto sui redditi degli anni successivi, in un credito d imposta IRAP. Il credito d imposta è determinato applicando all eccedenza l aliquota del 27,5% (per i soggetti IRES) e può essere utilizzato in diminuzione dall IRAP in cinque quote annuali di pari importo. I soggetti IRPEF, invece, calcolano il credito d imposta distribuendo l eccedenza ACE secondo gli scaglioni di reddito previsti dal TUIR. Trasparenza fiscale In caso di opzione per la trasparenza fiscale la società partecipata attribuisce a ciascun socio, in misura proporzionale alla sua quota di partecipazione agli utili, l eventuale eccedenza. La quota attribuita a ciascun socio concorre a formare il rendimento nozionale del socio stesso ammesso in deduzione dal reddito complessivo netto dichiarato. Nel caso della piccola trasparenza (disciplinata dall art. 116 Tuir) la quota attribuita a ciascun socio concorre a formare il rendimento nozionale del socio stesso ammesso in deduzione esclusivamente dal reddito d impresa. Le eccedenze di rendimento nozionale generatesi presso la partecipata anteriormente all opzione per la trasparenza non sono attribuibili ai soci rimanendo deducibili dal solo reddito della stessa in capo alla quale si sono originariamente formata. Le medesime disposizioni si applicano alle società naturalmente trasparenti quali quelle di persone. Consolidato fiscale Per le società e per gli enti che partecipano al consolidato fiscale (nazionale o mondiale) l ACE è calcolato in capo a ciascuna società consolidata fino a concorrenza del proprio reddito complessivo netto. L eventuale eccedenza è trasferita alla fiscal unit ed è ammessa in deduzione dal reddito complessivo globale netto di gruppo fino a concorrenza dello stesso. L attribuzione delle predette eccedenze alla fiscal unit deve avvenire in via obbligatoria ed in misura pari alla capienza del reddito complessivo netto di gruppo. L eccedenza non trasferita è computata in aumento del rendimento nozionale dell esercizio successivo dalle singole partecipanti ed è ammessa in deduzione con le medesime dette regole. Le eccedenze non trasferite, nell ipotesi in cui vi sia capienza a livello di gruppo, non potranno essere riportate n ei periodi d imposta successivi dalle società appartenenti al consolidato. IPERCONSULTING Pagina 5

Le eccedenze di rendimento nozionale generatesi anteriormente all esercizio dell opzione per il consolidato non sono attribuibili alla fiscal unit ma sono ammesse esclusivamente in deduzione dal reddito complessivo netto delle singole società aderenti al consolidato. L agevolazione ACE trasferita al gruppo, se remunerata, genera proventi che non concorrono alla formazione del reddito imponibile delle consolidate. MODELLO UNICO CNM 2014 ESEMPIO Super ACE Con riferimento alle società quotate per il periodo di imposta di ammissione al mercato regolamentato e per i due successivi, la variazione in aumento di capitale proprio rispetto a quello esistente alla chiusura di ciascun esercizio precedente a quelli in corso nei suddetti periodi d imposta è incrementata del 40%. Detta maggiorazione non produce effetti negli esercizi successivi (al secondo post quotazione) e, quindi, la variazione in aumento dovrà essere determinata come se la maggiorazione di cui sopra non avesse mai avuto luogo. L incentivo, applicabile alle società le cui azioni saranno ammesse alla quotazione a decorrere dal 25 giugno 2014, è subordinato alla preventiva autorizzazione rilasciata dalla Commissione Europea ai sensi dell art. 108 del Trattato UE Soggetti IRPEF Per le imprese individuali e le società di persone in regime di contabilità ordinaria, per natura o per opzione, si assume quale entità agevolabile agli effetti dell ACE il patrimonio netto (che include anche l utile dell esercizio al netto di eventuali prelevamenti in conto utili effettuati dall imprenditore o dai soci) risultante al termine di ciascun esercizio ed assunto al netto dei decrementi per le clausole antielusive. MODELLO UNICO SP 2014 ESEMPIO PN 31/12/2013: 150.000 IPERCONSULTING Pagina 6

Reddito complessivo netto dichiarato: 30.000 N. soci: 2 al 50% Reddito imponibile (netto ACE) per ciascun socio: 12.750 (= ( 30.000-4.500)/2) MODELLO UNICO PF 2014 ESEMPIO Uno dei due soci della società di persone dispone di un reddito imprenditoriale netto proprio pari a 7.000 e calcola anche un ACE personale su un PN proprio al 31/12/2013 pari a 5.000 Da quanto sopra emerge un totale reddito d impresa pari a 19.750 (= 12.750 + 7.000) ed un totale ACE di competenza pari a 2.400 (= 2.250 + 150). Qualora il reddito imponibile della società di persone fosse minore rispetto al benefico ACE dell esercizio, l eccedenza sarà imputata ai soci in proporzione alla quota di partecipazione Contributi previdenziali L imponibile su cui vengono calcolati i contributi previdenziali degli imprenditori individuali è al lordo dell ACE. Detta base di computo vale anche per i soci di società di persone che devono assumere il reddito imputato dalla società partecipata e beneficiaria dell ACE (che è al netto dell agevolazione) e sommare l importo nozionale di spettanza indicato al rigo RS37 col. 11 del modello Unico PF. Anche per il socio di società a responsabilità limitata iscritto negli elenchi previdenziali il reddito da assumere quale base imponibile previdenziale è quello della Srl (per la parte corrispondente alla quota di partecipazione agli utili) al lordo dell ACE che anche in questo caso non rileva. Società neocostituite Per le società nuove a tutti gli effetti, l incremento del capitale proprio è rappresentato dal capitale di costituzione per la componente del conferimento in denaro. Le società figlie di un operazione straordinaria, invece, non possono considerare il capitale di costituzione quale base ACE e ciò in quanto esso deriva da un conferimento in natura e non in denaro; l incremento del patrimonio netto costituisce comunque un innalzamento del tetto massimo. Si specifica quanto segue: - conferimento d azienda: una base ACE per la conferitaria si formerà solo per operazioni proprie verificatesi dopo la costituzione; - Società figlie di fusione o scissione: il capitale di costituzione non rileva come base ACE ma viene ereditata dall avente causa la base ACE presente nella dante causa. Nel caso di scissione, la IPERCONSULTING Pagina 7

ACE 2014-2016 beneficiaria assumerà una parte della base ACE della scissa in proporzione all entità del netto contabile trasferito La legge stabilità 147/2013 (art. 1 comma 137) aumenta il rendimento nozionale dell ACE per il triennio 2014-2016 in maniera progressiva come segue: - Il 4% per il periodo d imposta in corso al 31/12/2014 - Il 4,5% per il periodo in corso al 31/12/2015 - Il 4,75% per il periodo in corso al 31/12/2016 Riferimenti normativi e prassi Art. 1 DL 201 del 06.12.2011 DM del 14.03.2012 e Relazione illustrativa Circolare 28/IR CNDCEC Circolare INPS n. 90 del 27.06.2012 Legge n. 147 del 278 dicembre 2013 ("Legge stabilità 2014") CM n. 12 del 23.05.2014 DL n. 91 del 24.06.2014 Alfredo Fabozzi IPERCONSULTING Pagina 8