Agricoltura e Agro-energie 1



Documenti analoghi
Progetto STABULUM e le filiere corte agroenergetiche nello sviluppo rurale

il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

Incentivi alle agroenergie da finanziamenti regionali e comunitari

VERSO LA RIFORMA DELLA PAC. Roma 19 maggio 2010 Graziella Romito

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica

Verso la nuova PAC per lo sviluppo rurale in Toscana

Lo Sviluppo Rurale in Abruzzo nel

La politica regionale di sviluppo rurale per il periodo sarà improntata a quattro parole chiave:

PSR : le prospettive provinciali Incontro con il partenariato


Cos è l Agricoltura Biologica?

LABORATORIO DIDATTICO SULL INNOVAZIONE ECO-SOSTENIBILE NELLE FILIERE AGRO-ALIMENTARI IN REGIONE CALABRIA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ

Convegno ENERGIA DA BIOMASSE IL FUTURO COMINCIA DALLE AZIENDE AGRICOLE Conclusioni e proposte

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

I nuovi incentivi per la produzione di energia elettrica

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

La politica di sviluppo rurale e il PSR della Lombardia

La Certificazione della sostenibilità a supporto dell integrato

ENERGIA DA BIOGAS regole, esperienze e prospettive per uno sviluppo sostenibile

FEASR SVILUPPO RURALE dott. agr. Filippo Sbuelz Venerdì Sede EnAIP Gorizia Via del Boschetto, 37

Sintesi osservazioni VIA del Polo Energie Rinnovabili di Castiglion Fiorentino

Sviluppo rurale e cambiamenti climatici: la posizione italiana. Paolo Ammassari - Cosvir III Roma, 23 Giugno 2010

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile. Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

Zola fa agricoltura Il Mondo contadino dal seminativo alla zootecnia

schede di approfondimento.

CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE.

Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) FEASR

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità

Carbon footprint: stato dell arte del lavoro della RRN sulla stima degli impatti sulle emissioni a livello di azienda agricola

La Politica Agricola Comune, i Programmi di Sviluppo Rurale e la Rete Natura 2000 Stato attuale e quadro post 2013

La nuova Politica Agricola Comune (PAC)

Bioenergia Fiemme SpA

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

CATALOGO FORMAZIONE GRATUITA PER I DIRIGENTI Fondazione Politecnico di Milano

Anno Rapporto ambientale

Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio

Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole

Marco Caliceti. 24/01/ ENEA Roma BIOCARBURANTI: RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 28/2009 E SVILUPPO DEL SETTORE

PSR e agricoltura conservativa: quali opportunità per le aziende agricole?

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

Il NUOVO PSR PUGLIA IISS L.G.M. Columella

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine

Energia e Bioprodotti da biomassa

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

VITICOLTURA BIOLOGICA Expo Milano ottobre Paolo Di Francesco Agronomo Studio SATA

Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010

Allegato 2 al Decreto n. del composto di n. 8 pagine

UTILIZZO DELLE BIOMASSE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA NEL TERRITORIO MANTOVANO

Rapporto ambientale Anno 2012

DOMANDA DI ADESIONE PER L UTILIZZO DEL MARCHIO Terre di Siena Carbon Free 2015

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

LE ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA I BANDI DI FINANZIAMENTO DEL GAL

Convenienza economica e potenzialità di sviluppo delle colture energetiche in Italia

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

Indice. Prefazione 13

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

Ricerche alunni dal piano alla COP21 SPUNTI PER MAPPA CONCETTUALE ESAME

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

La sostenibilità ambientale delle filiere di approvvigionamento dell impianto di Piombino e la loro compatibilità rispetto ai principi comunitari

LINEE GUIDA PER Il FINANZIAMENTO DI AREE ATTREZZATE DESTINATE ALLA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 19

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

ecofarm Dagli scarti della tua azienda, energia pulita e concime. Domino Nuova energia per la tua azienda

La politica energetica della Provincia di Torino

Aziende agricole & Ambienti naturali. indirizzi di gestione sostenibile

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Oggi dalle bioenergie, intese nel senso più ampio, ci si attende:

Progetto Formativo MACROAREA AGROAMBIENTALE

CONVEGNO AGRICOLTURA INTEGRATA E SOSTENIBILITA AMBIENTALE. Il Ruolo della Certificazione per valorizzare la sostenibilità nell integrato

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

6 Bollettino PSR Pag. 1

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

INFORMATIVA 01/2009. Incentivazione della produzione di energia elettrica da biomasse e biogas

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

Normativa di riferimento

ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI : LA FILIERA AGROENERGETICA

Il 2 pilastro della PAC nuove prospettive per i PSR


Sergio Marini (Presidente Coldiretti)

RISPARMIO ENERGETICO, ENERGIA RINNOVABILE E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

BIO-METHANE REGIONS. Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la REGIONE ABRUZZO. With the support of

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE (FEASR) PROGRAMMAZIONE Consultazione online del partenariato - Le sottomisure del PSR

SOSTENIBILITÀ ECONOMICA DELLE FONTI RINNOVABILI IN AGRICOLTURA

Nuova tariffa in Italia

BIOGAS: Il futuro degli incentivi al biogas dopo il Decreto rinnovabili del marzo 2011

CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO. a.s. 2014/ 2015

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA

Le fonti di energia rinnovabile

Convegno FIPER La filiera del legno e lo sviluppo energie rinnovabili in Trentino arch. Giacomo Carlino

Uso della biomassa a fini energetici: stato dell arte

Transcript:

Agricoltura e Agro-energie 1

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. Agricoltura e Agro-energie 2

L agro-ecosistema è un ecosistema terrestre modificato dall uomo, in cui componenti naturali ed elementi artificiali vengono organizzati secondo precisi disegni aziendali, che rispecchiano le scelte operate dall agricoltore, influenzati dai bisogni del mercato e finalizzati alla produzione di biomassa ed energia. L agricoltura ha un continuo interscambio con l ambiente, ne subisce gli effetti e allo stesso tempo lo influenza soprattutto attraverso la produzione e l utilizzo di energia. Gli eventi climatici hanno un effetto diretto sull agricoltura, determinando abbondanza o scarsezza dei raccolti, ma anche l agricoltura ha un effetto sul clima, essendo il secondo responsabile, dopo il settore energetico, delle emissioni di gas serra, dei problemi di inquinamento dei suoli e delle falde acquifere e degli effetti di desertificazione dovuti alle modificazioni della superficie terrestre. Agricoltura e Agro-energie 3

La sfida della sostenibilità dell agricoltura biologica potrà essere vinta soltanto coniugando i metodi di produzione biologici con l impiego delle migliori tecniche disponibili. Secondo il Reg. 834/07, La produzione biologica è un sistema globale di gestione dell azienda agricola e di produzione agroalimentare basata sull interazione tra le migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e una produzione confacente alle preferenze di taluni consumatori per prodotti ottenuti con sostanze e procedimenti naturali. Il metodo di produzione biologico esplica pertanto una duplice funzione sociale, provvedendo da un lato a un mercato specifico che risponde alla domanda di prodotti biologici dei consumatori e, dall altro, fornendo beni pubblici che contribuiscono alla tutela dell ambiente, al benessere degli animali e allo sviluppo rurale. Le produzioni biologiche devono mirare a ottenere prodotti di alta qualità e mirare a produrre un ampia varietà di alimenti e altri prodotti agricoli che rispondano alla domanda dei consumatori di prodotti ottenuti con procedimenti che non danneggino l ambiente, la salute umana, la salute dei vegetali o la salute e il benessere degli animali. Agricoltura e Agro-energie 4

L agricoltura viene definita multifunzionale perché, oltre a garantire la produzione alimentare ed energetica, assolve anche a funzioni occupazionali, sociali, ambientali e paesistiche, dato che le sue attività riguardano la sicurezza alimentare, lo sviluppo sostenibile, la tutela dell'ambiente, la vitalità delle zone rurali e il mantenimento di un equilibrio generale all'interno della società (tra i redditi degli agricoltori e quelli dei lavoratori di altri settori). L agricoltura multifunzionale si caratterizza anche per l offerta di servizi come l agriturismo e l agri-didattica. Queste nuove prospettive consentono alle aziende agricole di integrare l attività zootecnica e la funzione produttiva con la dimensione turistica e formativa, trasformandosi all occorrenza in centri culturali e di formazione. Agricoltura e Agro-energie 5

In una visione di green economy, l agricoltura sostenibile integra le risorse naturali locali e i processi biologici per ripristinare e migliorare la fertilità del suolo, favorire un uso più efficiente dell'acqua, aumentare la biodiversità delle colture e del patrimonio zootecnico, ridurre l uso della chimica per la gestione di parassiti e infestanti e promuovere l'occupazione all interno di aziende agricole di piccola scala. Gli orientamenti della nuova PAC, che entrerà in vigore dal 2014 introducono il tema della sostenibilità nello svolgimento dell attività agricola con i seguenti obiettivi: conservazione della morfologia e della proprietà del terreno utilizzo razionale e responsabile delle fonti idriche ai fini dell irrigazione promozione di processi di agricoltura biologica recupero delle tradizioni e del patrimonio storico culturale e ambientale ripristino dell uso di terreni agricoli in disuso tutela della biodiversità gestione del patrimonio forestale efficienza energetica e le fonti rinnovabili Agricoltura e Agro-energie 6

Il termine«agroenergia» è nato agli inizi del secolo attuale per denominare le energie rinnovabili che coinvolgono il mondo agricolo attraverso l utilizzo di biomasse. Attraverso la metodologia LCA (life-cycle assessment) è possibile analizzare il ciclo di vita, ossia la sostenibilità ambientale di tutti gli stadi della vita di un prodotto: gli input materiali, energetici e di emissioni, la valutazione degli impatti potenziali associati a tali input e alle relative emissioni e l interpretazione dei risultati per il processo decisionale. L analisi LCA è indispensabile per confrontare la sostenibilità delle diverse forme di agroenergie che si fonda principalmente su tre pilastri: una sostenibilità ambientale, una sostenibilità economica e un adeguata conservazione della sostanza organica. In un agricoltura sostenibile i sottoprodotti non sono considerati scarti da smaltire ma prodotti a potenziale alto valore aggiunto che definiscono le principali filiere delle agreoenergie. La classificazione adottata, presente anche nel PAN (Piano d Azione Nazionale), traccia il percorso verso gli obiettivi del 2020 a livello comunitario e considera 3 filiere: 1. Biomasse solide: prodotti o sottoprodotti forestali, agricoli o agroindustriali (come ad esempio cippato, ramaglie, lolla di riso) che possono essere destinati alla produzione di energia termica ed elettrica, attraverso processi di combustione, direttamente, oppure attraverso un processo di gassificazione. 2. Biogas/Biometano: legato alla zootecnia, è nato con lo scopo di catturare le emissioni di metano delle deiezioni animali utilizzandolo a scopi energetici. 3. Bioliquidi o biocarburanti: biodiesel, il bioetanolo e oli vegetali. Agricoltura e Agro-energie 7

Oltre alla produzione di energia rinnovabile attraverso l uso delle biomasse, esistono altre modalità di produzione di energia elettrica o termica che riguardano la cogenerazione, l uso della tecnologia ORC(Organic Rankine Cycle) e il teleriscaldamento. Agricoltura e Agro-energie 8

Le tecniche per produrre energia in ambito agroenergetico includono: - Digestione anaerobica per biogas - Gassificazione di biomasse ligno-cellulosiche - Caldaie a biomasse - Micro-idro - Bioetanolo - Biodiesel - Oli vegetali. Agricoltura e Agro-energie 9

Le politiche europee a favore dell adozione di carburanti provenienti da fonti rinnovabili fanno riferimento al Protocollo di Kyoto, per la lotta alle emissioni clima-alteranti, approvato dalla Comunità Europea nel 2002. Nell ambito dello sviluppo sostenibile in Europa e del Libro verde intitolato «Verso una strategia europea di sicurezza dell approvvigionamento energetico», la Commissione propone un vero piano d azione affinché la quota di biocarburanti raggiunga entro il2020il10%delconsumoeuropeodibenzinaediesel. La direttiva 2003/30/CE stabilisce una percentuale minima di biocarburanti in sostituzione di carburante diesel o di benzina nei trasporti in ciascuno Stato membro. L obiettivo è di ridurre le emissioni classiche di CO2 (biossido di carbonio), CO (monossido di carbonio), NOx (ossidi di azoto), COV(composti organici volatili) e di altre particelle tossiche per la salute e l ambiente. La direttiva europea sulle fonti rinnovabili di energia 2009/28/CE (RED) definisce per la prima volta alcuni criteri ufficiali per una valutazione della sostenibilità di una filiera produttiva, quale quella della produzione di biocarburanti e bioliquidi: 1. definizione dei limiti delle emissioni di gas serra (GHG) per la produzione di biocarburanti e bioliquidi; 2. definizione delle aree nelle quali la produzione di biocarburanti sostenibili non è ammessa; 3. valutazione della perdita di carbonio dai suoli coltivati per produrre i biocarburanti in seguito alla conversione dei terreni. Agricoltura e Agro-energie 10

L incentivazione delle agroenergie è iniziata realmente in Italia con l introduzione dei Certificati Verdi(CV) nel 2002 che regola la produzione di elettricità da fonti rinnovabili. Con il DM del 18 dicembre 2008 viene introdotto il sistema della TO (Tariffa Onnicomprensiva) che include una componente incentivante e una componente di valorizzazione dell energia elettrica immessa in rete e, in particolare, incentiva la produzione elettrica da biomassa. Il V Conto Energia, pubblicato nel DM del 6 luglio 2012, riunifica le disposizioni per le fonti rinnovabili non fotovoltaiche e modula il sistema incentivante per le agroenergie. L entrata in vigore del V Conto Energia potrebbe modificare lo sviluppo territoriale delle agroenergie in Italia, attualmente presente in misura prevalente al Nord soprattutto in relazione al settore biogas. Agricoltura e Agro-energie 11

Agricoltura e Agro-energie 12

Agricoltura e Agro-energie 13