- 3 - Introduzione. Genova, la porta di partenza.



Documenti analoghi
IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Ti amo troppo... No al Silenzio! Basta Violenza sulle donne

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

La domenica al Museo Aprile

LE MIGRAZIONI: PASSATO, PRESENTE, IO, TE IIS Cartesio-Luxemburg; IC Via Cassia 1624; UM, Donne a colori, Casa Africa, Incredere

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

Caro amico del Forum,

Tecnologia amica. progetto realizzato dal Centro Zaffiria

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

27 GENNAIO 2016 GIORNATA DELLA MEMORIA

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus.

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

scuola.voli: un progetto di comunicazione scolastica

PROGETTO UILP Basilicata SPORTELLO ASCOLTO UN PROGETTO SPERIMENTALE E INNOVATIVO

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

ENEA. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

I CAMPI DI ESPERIENZA

Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

EVENTI, ANNIVERSARI E LA GRANDE GUERRA

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Evento: "REWIND - percorso espositivo multimediale sulle Migrazioni di Napoli", a Città della Scienza

Istituto Comprensivo Perugia 9

Oltre ad Expo Gate, la vendita del Season Pass sarà un esclusiva del nostro Centro Informazioni e Accoglienza Turistica.

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

MERCI, GENTI, MARE. Laboratorio di fotogiornalismo al porto di Ancona. ~ 30 e 31 luglio, 1 agosto 2015 ~

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Mia nonna era bella. in età presenile che colpisce una donna su sei in età superiore ai 65 anni*, e da allora ha iniziato a colorare intere agende.

Forum di Arti Sceniche e Formazione del Pubblico. Cittadinanza Attiva e Storia Condivisa

Il progetto Workcare Synergies: risultati dell'attività di disseminazione in Italia. Rossana Trifiletti Elena Elia

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

Amore in Paradiso. Capitolo I

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Il costo di partecipazione agli incontri di gruppo è di 10 a persona, per far fronte alle spese di gestione.

NUOVE OPPORTUNITÀ TARGATE

Newsletter. Un momento unico! Entusiasmante! Queste le parole dei ragazzi di Oliver che hanno partecipato come veri protagonisti alla

Da dove nasce l idea dei video

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

La nostra festa di compleanno

La mediazione sociale di comunità

PROGETTO: TEATRO FORUM

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

impegno è la risposta!

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

PIMOFF - Progetto Scuole

Alla fine dello stage saranno consegnati gli Attestati di Frequenza solo a coloro che avranno regolarmente seguito le lezioni.

Ora sì, che si ragiona!

RACCONTIAMO IL GIUBILEO

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Modulo: I. Mi presento Livello: Alto

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Asilo nido Melograno Anno scolastico

In viaggio col treno

Differenze e diversità - Si può essere diversi e uguali? La Giornata dell Intercultura nella scuola

Voci dall infinito. richiami per l Anima

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

Mini progetti Arrivederci! 2 UNITÀ 1

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Il software per gestire le tue pratiche e i tuoi clienti: Et-Gest

Listino 2012/

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI

Comenius project: C. H. A. N. G. E. : Common habits among the new generation of Europeans

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO (CIG: )

Topografie della Memoria

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

Università degli Studi di Messina

Laboratorio fotografico per bambini

Alcolisti Anonimi che cos è. Una presentazione della nostra Associazione a cura dell Area Emilia-Romagna

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Archivio fotografico Chiolini Inaugurazione sede definitiva

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing

A CASA COL SORRISO. progetto apertura sede operativa Associazione Un Sorriso di Speranza ONLUS

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma ottobre 2008

IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0.

rotellandosurotaia NEXT STOP... rotellandosurotella

Ludoteca Nueva Infancia Di Denich Sabrina Via Paolo Ricci n.26 a/b Barletta

FASI DI FINE ANNO (1)

Transcript:

LA MERICA! DA GENOVA A ELLIS ISLAND IL VIAGGIO PER MARE NEGLI ANNI DELL EMIGRAZIONE ITALIANA Dal 20 giugno 2008 - mostra permanente Da Genova a Ellis Island. Il viaggio per mare ai tempi della migrazione italiana è la grande mostra sull emigrazione italiana visitabile a partire dal 20 giugno al Galata Museo del Mare. L allestimento 8 sale in 3 gallerie per un totale di circa 1200 metri quadri - che intende mostrare le condizioni di viaggio degli emigranti diretti negli Stati Uniti nel periodo tra il 1892 (anno in cui entra in funzione Ellis Island) e il 1914 (scoppio del primo conflitto mondiale) rappresenta una tappa essenziale nel percorso che il Comune di Genova / Istituzione Mu.MA Musei del Mare e della Navigazione si è prefisso per la realizzazione del MEM - Museo dell Emigrazione, quale sezione all interno del Galata Museo del Mare. Dopo il grande successo rappresentato dalla realizzazione della Sala Piroscafo, una ricostruzione ambientale, che unisce allestimenti marittimi originali ad elementi multimediali (un simulatore navale, completo di videoproiezione, manovrabile dalla timoneria), il Galata Museo del Mare, con il sostegno della Regione Liguria e della Compagnia di San Paolo, sostenitori sia della mostra che del nuovo allestimento museale MEM, prosegue sul filone del viaggio tra Otto e Novecento. Rispetto alle mostre tradizionali sul tema dell emigrazione, per lo più fotografiche e documentarie, Da Genova a Ellis Island vuole far rivivere al Visitatore l esperienza emigrazione. Munito di un passaporto e di un biglietto di viaggio, il Visitatore arriverà a Genova e qui incontrerà la realtà di una città che, in pieno sviluppo industriale, vive sull emigrante eppure lo disprezza e lo considera un problema sociale. Attenderà, come molti, all addiaccio magari per giorni l arrivo del proprio battello e poi entrerà nella ricostruzione dell antica stazione marittima di Ponte Federico Guglielmo (oggi è Ponte dei Mille) e, dopo i controlli e le raccomandazioni, potrà salire a bordo del piroscafo di emigrazione. Come il momento dell imbarco e della partenza è, nella vicenda dell emigrazione, l ora più drammatica, quando si tagliano i legami con la propria terra e i propri affetti, così nella mostra Da Genova a Ellis Island il centro emozionale è la grande scena dell imbarco, con la ricostruzione della Stazione Marittima, del Molo e la fiancata del piroscafo Città di Torino ricostruita nei minimi dettagli a grandezza naturale, sulla scorta dei disegni originali conservati dal museo: e così, fisicamente, il Visitatore salirà a bordo, in cerca della sua cuccetta, nei cameroni comuni (divisi in uomini e donne) o potrà esplorare gli ambienti di servizio: come i bagni, il refettorio, la sala medica, ma anche la prigione dove venivano rinchiusi i violenti e i clandestini e l Ufficio del Commissario di bordo. Un viaggio negli ambienti del piroscafo d emigrazione e, contemporaneamente, un vero viaggio virtuale. Dagli oblò e dalle finestrature sarà possibile vedere il mare, in diverse condizioni di luce, di giorno, al tramonto e durante una notte di luna, e infine passare sotto la Statua della Libertà, il momento del pathos e della commozione. Ma questa non è la fine del viaggio. Il Visitatore, da emigrante, sbarcherà a Ellis Island, l isola a due miglia da New York: qui entrerà nella Inspection Line, il percorso fatto di visite mediche, interrogatori e test per verificare se possedeva i requisiti per essere accolto in America. E qui verrà ricostruito il - 1 -

percorso, fatto di attese, domande, visite, oltre a mostrare ciò che accadeva a chi non era in regola, o era malato o comunque giudicato non idoneo a entrare negli Stati Uniti. L ultima scena, infine, apre le porte del Nuovo Mondo o, più esattamente, la città di New York dove la gran parte degli emigranti giunti dall Europa si fermava alle prese con i problemi concreti del trovare un lavoro, una casa, curare la salute e sbarcare il lunario. Per realizzare la mostra Da Genova a Ellis Island commenta Maria Paola Profumo, Presidente del Mu.Ma abbiamo sviluppato una coproduzione, tra l Istituzione Mu.MA e l Ellis Island Immigration Museum di New York. Il contatto diretto e la collaborazione con anche l Ambasciata USA in Italia, ha permesso visite, invio di materiale e documentazione. Un contatto importante, perché va ricordato, che gli italiani che passarono a Ellis Island furono oltre 3.000.000, una percentuale enorme sui circa 12.000.000 che tra il 1892 e il 1956 - periodo di funzionamento dell isola - vi transitarono, il che fa del nostro popolo quello che maggiormente dovette subire le procedure e i controlli di questa fase dell immigrazione americana. Se Ellis Island Immigration Museum, struttura visitata ogni anno da milioni e milioni di visitatori, americani e no, luogo simbolo del melting pot è il partner di riferimento della mostra, l elenco delle collaborazioni è molto lungo e qualificato. La mostra si avvale della collaborazione di alcuni dei centri di studio sull emigrazione e di raccolta documentaria più importanti in Italia: come la Fondazione Paolo Cresci di Lucca, che ha collaborato per la parte iconografica e documentaria, con l Archivio Ligure di Scrittura Popolare, diretto da Antonio Gibelli che ha messo a disposizione l importante e variegata documentazione di lettere e immagini, per lo più di emigranti liguri, o il CISEI Centro Internazionale di Studi sulla Emigrazione Italiana di Genova. Così come va ricordata la Galleria Nazionale d Arte Moderna di Roma che ha messo a disposizione della mostra il dipinto più famoso e significativo dell emigrazione italiana: Gli Emigranti di Angiolo Tommasi. Datato 1895, misura 4 metri x 3 e rapprsenta un grande affresco che mostra l attesa degli emigranti, uomini e donne, vecchi e bambini, di regioni diverse. E dove li mostra? Proprio a Genova, lungo il Ponte Federico Guglielmo. Genova, secondo Pierangelo Campodonico che è il curatore della mostra con il collaudato staff di museologi del Galata Museo del Mare, non è un luogo qualunque dell emigrazione italiana: è la porta attraverso la quale passano buona parte degli oltre 29.000.000 di italiani che partono per l emigrazione. Genova viene individuata come uno scalo importante da compagnie diverse, anche straniere: così partono navi italiane, come quelle della Navigazione Generale Italiana, La Veloce e il Lloyd Sabaudo, tutte compagnie genovesi, ma partono anche le navi tedesche, del Norddeutscher Lloyd o della Hamburg-Amerika Linie, o inglesi, come la White Star Line. L emigrante è una merce preziosa e gli armatori lottano a coltello per accaparrarseli e riempire le navi. E perciò doveroso realizzare nella nostra città un luogo dove si possa fare memoria di questo. Collaborazioni scientifiche, ma non solo: una mostra non è un libro prosegue Campodonico pertanto abbiamo posto molta attenzione alle forme espressive: e così siamo stati aiutati dalla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova, che ha messo in scena molti dei documenti raccolti, registrandoli, a voce e in video, a creare la straordinaria colonna sonora della mostra, fatta da musiche dell emigrazione, ma anche e soprattutto da dialoghi, monologhi, testi di lettere, avvisi e avvertimenti che accompagneranno il Visitatore-Emigrante lungo il - 2 -

percorso. Ma anche l iconografia ha la sua parte, e così l Istituto Artistico Nicolò Barabino, con il suo corso di ritrattistica ha realizzato la reinterpretazione dei ritratti fotografici di Augustus Sherman, impiegato e fotografo di Ellis Island, le cui immagini rappresentano nel modo più struggente l ansia e le speranze degli emigranti, ma anche la loro straordinaria varietà etnica e culturale. Una mostra diversa, nelle attese del Galata Museo del Mare, destinata a non essere il tradizionale percorso artistico o documentario in uno dei grandi temi del Novecento e della modernità, ma soprattutto un percorso emozionale, segnato dall ansia e dalla speranza. Perché la storia dell emigrazione è una storia di uomini e donne, di persone, di sentimenti. E gli stessi sentimenti che furono dei nostri padri, sono oggi quelli di tanti emigranti tra noi, non dobbiamo scordarcerlo. E questo il senso di una memoria civile, conclude Maria Paola Profumo. Descrizione del percorso. Introduzione La mostra inizia nelle scale del Museo: il Visitatore è invitato a partecipare a un contesto scenico e ambientale nel quale è inserito lui stesso. L architettura del Galata Museo del Mare, con le sue passerelle ardite, permette di collocare allegoricamente il passaggio degli emigranti tra vecchio e nuovo mondo. Il Visitatore viene invitato a ritirare il suo passaporto e il suo biglietto di viaggio. Sala 1. Genova, la porta di partenza. L allestimento prosegue con l obbiettivo di mettere in evidenza la documentazione raccolta grazie al lavoro di ricerca dell Istituzione Mu.MA e relativa alla città di Genova nel tempo dell emigrazione: come si attrezzò per ricevere migliaia di persone in partenza, quali problemi sociali e di ordine pubblico queste causarono, quali storie, fatti di cronaca da queste furono condizionati. Diverse postazioni, alcune multimediali, danno voce ai diversi atteggiamenti sociali: quello dei politici, quello dei giornalisti, quello dei poliziotti e infine quello degli emigranti stessi che, attraverso i brani delle loro lettere e della loro memorialistica, parlano di Genova, dei problemi che hanno incontrato, di come sono stati accolti o respinti. In questo senso, la ricerca a monte della mostra si è sviluppata su tre direzioni: a) la documentazione politica, presso Comune e Provincia di Genova: come le amministrazioni si posero il problema di accogliere, assistere e talvolta soccorrere gli emigranti. Questo nei dibattiti consiliari, negli interventi dei sindaci e dei senatori e deputati della città; b) la documentazione amministrativa, per lo più della Prefettura di Genova, in ordine sia ai problemi di accoglienza e ordine pubblico, sia delle procedure da seguirsi per autorizzare - 3 -

l imbarco: sia la gestione dei casi rifiutati, cioè gli emigranti che, per mancanza di visto o di insufficiente documentazione, o carenze alla visita medica non venivano fatti partire; c) la documentazione giornalistica : in questo quarto di secolo, l emigrazione a Genova è un problema sentito e i quotidiani e i settimanali ne danno ampio risalto, tra la cronaca e i commenti, oscillando tra gli atteggiamenti di condanna e quelli di filantropia verso i protagonisti della vicenda; Sala 2 L attesa. Genova è il primo e il più grande terminal e quello più a lungo operativo per la partenza degli emigranti: che non solo arrivano dalla Liguria o dal Nord-Ovest ma, con gli anni, anche dal Nord- Est, dal Sud e dalle Isole. A Genova, a fine Ottocento, le condizioni degli emigranti in attesa sono drammatiche: per non perdere la nave, le famiglie che spesso hanno venduto tutto arrivano molti giorni prima della partenza e i ritardi alle partenze allungano questi tempi. La scena che si è deciso di rappresentare è quella di uno di questi bivacchi interminabili direttamente sul molo: uomini, donne e bambini per giorni e giorni in attesa della partenza. L allestimento comprende il grande dipinto di Angiolo Tommasi Emigranti (1895), isolato in una scena buia, circondato dai sacchi e dalle valigie di chi parte. Un lampione a gas illumina l attesa, un baule aperto mostra le immagini fotografiche e cinematografiche degli inizi del secolo. Sala 3 La Stazione Marittima. L attesa è finita. Il piroscafo all ancora chiama i passeggeri e gli emigranti entrano nella stazione marittima: verifica (disinfezione) dei bagagli, verifica dei passaporti, timbratura dei biglietti. Oltre le finestre, incombe la fiancata della nave, il Città di Torino. Una innovativa postazione multimediale permette di verificare il proprio passaporto, scoprendo il personaggio al quale siamo uniti e del quale progressivamente scopriremo la storia. Sala 4 L imbarco. La partenza. Nelle storie dell emigrazione, dove la grande storia è in realtà la ricomposizione dell affresco collettivo di migliaia di storie individuali e famigliari, uno dei topos è rappresentato dal momento dell imbarco, con l impatto delle condizioni a bordo e la disciplina e organizzazione che vi regna e dal successivo momento forse il più triste quello del distacco, quando la nave lascia gli ormeggi. Uno specifico allestimento multimediale, teso a individuare con le immagini e con i testi estrapolati dalla memorialistica dell emigrazione i due momenti della salita a bordo e della partenza, valorizza e rende emotiva la percezione del distacco. La ricostruzione scenografica del molo che fronteggia la murata del bastimento, scalandroni e passerelle permettono di accedere a bordo della nave, immergendo il visitatore nel momento della partenza, quando i vincoli si sciolgono. - 4 -

Sala 5. La vita a bordo. Come si viveva a bordo dei piroscafi dell emigrazione? La sezione intende rispondere a questa domanda, mostrando l ambiente fisico del piroscafo e corredandolo di storie e di voci. In questo senso la visita a bordo, attraverso semplici sistemi attivati dalla presenza del Visitatore (sensori all infrarosso), attiveranno dialoghi, monologhi, racconti desunti dalle lettere e dagli scritti degli emigranti, ma anche dai capitani e dagli ufficiali, come i Commissari dell Emigrazione e i medici di bordo, che avranno così modo, per brevi frasi di raccontare il mondo e la vita a bordo, segnata dall angustia degli spazi, dalla sporcizia, dalle privazioni il cibo a bordo non era abbondante e spesso segnata da malattie e funestata dalla morte. Si pone l attenzione su questa parte della mostra: si tratta di una sezione di piroscafo, ricostruita sui piani originali del Galata Museo del Mare, lunga 15 metri, larga 8, alta 6: due piani di ricostruzione dettagliata che comprendono camerate maschili e femminili, bagni, cabine del Regio Commissario e del Medico di Bordo, Refettorio, prigione. Oltre alla multimedialità rappresentata dai racconti e dall ambientazione sonora, la virtualità - già efficacemente applicata nel Galata Museo del Mare - permetterà di avere la sensazione e anche la visione di un piroscafo in viaggio, con le varie condizioni del mare e del giorno. Una stazione informatica permetterà di scoprire i documenti di viaggio del personaggio del quale abbiamo il passaporto e le particolarità della sua traversata. Sala 6. Storie di viaggio. Sulla base dei diari di bordo, della documentazione esistente negli archivi, è possibile in questa sezione conoscitiva prendere contatto con le vicende dell emigrazione in mare, come gli incidenti, i naufragi, le avarie e le epidemie nei quali rimasero coinvolti gli emigranti italiani nei loro viaggi verso le Americhe. Sala 7. L arrivo. Ellis Island. In questa sezione, attraverso fotografie e filmati, ancora una volta integrate dalle voci degli emigranti, si pone l accento sul momento della vista di costa, il passaggio sotto la Statua della Libertà (molto presente nei filmati, anche della Fondazione Ansaldo) e l ormeggio a Ellis Island. Qui scattano le procedure di schedatura, di valutazione degli emigranti e coloro i quali non sono ritenuti adatti vengono respinti e reimbarcati verso l Italia. Un programma multimediale, permette di essere sottoposti all Intervista (29 domande con cui si saggiava se un emigrante avrebbe potuto essere accolto negli USA) e di rispondere informaticamente, al fine di verificare direttamente la nostra ammissibilità. - 5 -

Sala 8. Un Nuovomondo. Se Ellis Island è il collo di bottiglia dell emigrazione italiana negli USA, da lì si parte per le diverse destinazioni. In quest ultima sezione, anche in questo caso grazie alla memorialistica integrata da interviste personali, la mostra racconta le differenti storie dell emigrazione: storie di successi, qualche volta storie dolorose. Nella maggioranza dei casi storie di un affermazione guadagnata giorno per giorno, per sé e per la propria famiglia. Il messaggio finale che la mostra intende portare è sintetizzato nella riflessione sulla migrazione in sé, come movimento profondo, reso necessario dalla durezza delle condizioni di vita, in una terra e in un tempo contingente, e mosso dalla speranza di cambiare queste condizioni. La migrazione è sempre sofferenza: lo è stato per i nostri migranti del secolo scorso, lo è per i nuovi emigranti nell Europa del XXI secolo. Ma è anche una cartina di tornasole del livello di civiltà: sull integrazione/emarginazione del migrante, una società rivela se stessa, i suoi valori e la sua percezione dell uomo. In questo senso, il rapporto con l emigrazione è sempre una sfida aperta. LA MERICA! Da Genova ad Ellis Island. Il viaggio per mare negli anni dell emigrazione italiana. Inaugurazione: venerdì 20 giugno 2008, ore 17.30 Durata della mostra: dal 20 giugno - mostra permanente. La mostra è compresa nel biglietto d ingresso al Museo negli orari di apertura del Galata Museo del Mare: Da Novembre a Febbraio: martedì venerdì 10.00 18.00 (ultimo ingresso 17,00) sabato, domenica e festivi 10.00 19.30 (ultimo ingresso 18.00) Da Marzo a Ottobre: martedì domenica 10.00 19.30 (ultimo ingresso 18.00) Per tutto l anno, lunedì chiuso per individuali ma aperto per scuole e gruppi. Per il solo mese di agosto, lunedì aperto per tutti. Recapiti per informazioni al pubblico: 0102345655; info@galatamuseodelmare.it oppure www.galatamuseodelmare.it Sede del Galata Museo del Mare Calata De Mari, 1 (Darsena - Via Gramsci) 16126 Genova Sito web www.galatamuseodelmare.it Ufficio Stampa Galata Museo del Mare Eleonora Errico Tel. 0102345322 335.100.20.79 stampa@galatamuseodelmare.it - 6 -